Entra

View Full Version : Silicio metallurgico, invece di ferro, alluminio, titanio. Perche' no?


Bounty_
26-07-2008, 09:43
Silicio:
da: http://www.almazoptics.com/Si.htm
Densitą, g/cm3 at 293 K 2,329
Young's Modulus 130,91 GPa
Shear Modulus 79,92 GPa
Bulk Modulus 101,97 GPa
Conducibilitą termica 149 W/(m·°K)
Calore specifico 180 J/(kg·°K)
Coefficente di espansione termica (25°C) 2,6 µm/(m·°K)
da:
http://it.wikipedia.org/wiki/Silicio

Č il secondo elemento per abbondanza nella crosta terrestre dopo l'ossigeno, componendone il 25,7% del peso.
Nel 2006, il silicio di grado metallurgico costava circa 2,23 $/kg
Circa 1,8€/Kg 2006

Ferro
Densitą 7,874
Young's modulus 211 GPa
Shear modulus 82 GPa
Bulk modulus 170 GPa
Conducibilitą termica 80,2 W/(m·°K)
Calore specifico 450 J/(kg·°K)
Coefficente di espansione termica (25°C) 11,8 µm/(m·°K)
0,64€/Kg 2008

Alluminio
Densitą 2,7 kg/dm³
Young's modulus 70 GPa
Shear modulus 26 GPa
Bulk modulus 76 GPa
Conducibilitą termica 237 W/(m·°K)
Calore specifico 880 J/(kg·°K)
Coefficente di espansione termica (25 °C) 23,1 µm/(m·°K)
1,9€/Kg 2008

Titanio
Densitą 4,506 kg/dm³
Young's modulus 116 GPa
Shear modulus 44 GPa
Bulk modulus 110 GPa
Conducibilitą termica 21,9 W/(m·°K)
Calore specifico 520 J/(kg·°K)
Coefficente di espansione termica (25°C) 8,6 µm/(m·°K)
23,9 €/Kg 2008 (Non sono sicuro di questo prezzo)

Il Silicio da uso metallurgico e' resistente il doppio dell'Alluminio e costa piu' o meno lo stesso,
quindi credo che lo possa sostituire subito, perche' no?
Per avere una resistenza pari a quella di un pezzo di Ferro (Bulk modulus) basta
usare una sezione che sia 1,67 volte quella del pezzo di ferro;
si avrebbe comunque un pezzo che peserebbe rispetto al pezzo di ferro:
1,67*2,329 / 7,874 = 0,5 : la metą.
Dai prezzi dei metalli che ho trovato in giro e' sicuramente piu' conveniente di Alluminio e Titanio, ma
meno del Ferro.

Perche' non viene usato il silicio di purezza metallurgica (non quelo per pannelli solari)
nell'industria meccanica, che dipenda dal coefficente d'attrito??
Si direbbe di no: http://www.memsnet.org/material/siliconsibulk/

Risposte, contributi, siete benvenuti.

Ciao

gigio2005
26-07-2008, 10:54
tu fai riferimento alle proprieta' meccaniche dell'alluminio puro...

le leghe di alluminio invece sono molto piu' performanti

a2000.1
26-07-2008, 13:06
... ma il ferro č generoso :O

il silicio invece deve avere il braccino corto (resilienza) ;)

va bene nelle nanomacchine

Bounty_
26-07-2008, 15:51
... ma il ferro č generoso :O

il silicio invece deve avere il braccino corto (resilienza) ;)

va bene nelle nanomacchine

Ha! ... Ho capito:
http://www.scienceblog.com/community/older/2000/C/200002540.html
Che sfortuna, sarebbe proprio un bel materiale. :muro: :muro:

Navigando in cerca dei valori di resilienza (http://it.wikipedia.org/wiki/Resilienza_%28ingegneria%29) dei vari materiali ho trovato questo
sito:
http://www.matweb.com/index.aspx
spero che vi torni utile.

Ciao e Grazie.