PDA

View Full Version : Linux su vecchissimo PC ma anche su quasi nuovo


sillarin
26-07-2008, 09:28
Ciao, ragazzi!
Ho due problemi:

vorrei riesumare il mio vecchio PC IBM Aptiva (al momento non ricordo il modello: sta in soffitta da due anni) installando una versione di Linux: cosa mi consigliate? o meglio: cosa ci si può installare? Le caratteristiche hw sono: pentium 200MMX, 64MB ram, 4,2GB hdd, al max Win98SE (ma era nato col 95: il PC è del 1997), 2MB memoria video
vorrei fare una partizione dell'hdd principale del mio attuale computer, un Packard Bell iXtreme 5141 (le caratteristiche hw, in teoria, dovrebbero essere queste: http://support.packardbell.com/it/item/index.php?sn=303185580009&g=1400, io ho solo cambiato entrambi gli hdd, andati letteralmente alle ortiche, per non essere volgare, e il misero lettore DVD, sostituito da un masterizzatore HP LightScribe, poi ho tolto il modem 56k, sostituito da una penna wi-fi D-Link, in abbinamento al D-Link DSL-G624T, ho messo un hub USB Pci e ho aggiunto il lettore di floppy disk, che mi serve ancora, ogni tanto), per metterci anche Linux (prima vorrei fare una formattazione a basso livello per eliminare tutti i virus stupidi che mi ritrovo a causa dell'uso delle penne USB all'università: li ho eliminati con l'antivirus, perlopiù, ma qualche pezzetto dev'essere rimasto e cmq voglio la certezza di avere il PC pulito; poi vorrei mettere Linux per formattare anche con quello, prima di installare WinXP Home e Linux stazionari, ognuno nella sua bella partizione), ma ho qualche problemino evidentemente: ho tentato di provare da liveCD le ultime versioni di Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e Mandriva, ma dopo che hanno finito di caricarsi (quindi appena si completa la barra di caricamento) appare lo schermo nero e l'unica è spegnere il PC da tasto hardware; ho provato anche l'ultima di OpenSuSe, sempre da liveCD, e quella invece funziona; ho provato un vecchio liveCD di Ubuntu, il 6.06, e pure quello funziona. Dove sta il problema? Io vorrei l'ultimo Ubuntu oppure Mandriva 2008... Come faccio? Oppure potrei mettere Ubuntu 6.06 e poi aggiornare quello via web? :mc: Help me, please: tra poco sarò costretta a formattare tutto, prima delle vacanze... :cry:

jeremy.83
26-07-2008, 10:21
1) Damn Small Linux, Puppy, TinyME

2) La scheda video ATI dà problemi. Il vecchio ubuntu funziona perchè carica probabilmente i driver video "vesa" generici senza accelerazione, mentre le ultime ubuntu e mandriva tentano di installare i driver ati con accelerazione 3d e fa casini. Bisognerebbe entrare in shell, editare il file xorg.conf a mano per mettere i driver vesa e da lì tentare l'installazione dei driver; insomma un po' complesso se sei alle prime armi. Potresti provare la suse visto che funziona, è comunque un'ottima distro.

Ciao.

Lutra
26-07-2008, 10:35
1) Damn Small Linux, Puppy, TinyME

2) La scheda video ATI dà problemi. Il vecchio ubuntu funziona perchè carica probabilmente i driver video "vesa" generici senza accelerazione, mentre le ultime ubuntu e mandriva tentano di installare i driver ati con accelerazione 3d e fa casini. Bisognerebbe entrare in shell, editare il file xorg.conf a mano per mettere i driver vesa e da lì tentare l'installazione dei driver; insomma un po' complesso se sei alle prime armi. Potresti provare la suse visto che funziona, è comunque un'ottima distro.

Ciao.



No dai... cosí lo spaventi :D

Io non sono sicuro che dipenda dalla ATI, i cd live ora fanno il boot con i driver propietari?

Fughiamo il dubbio, all'avvio non c'é un "safe graphics mode"?

JamalWallas
26-07-2008, 10:44
Fughiamo il dubbio, all'avvio non c'é un "safe graphics mode"?

Esatto, prova questa :)

sillarin
27-07-2008, 09:48
Grazie, ragazzi!
Oggi vediamo: forse si fa oggi la formattazione.
Non ricordo se ci sia la modalità grafica sicura all'avvio: devo ancora riprovare e adesso proprio non mi va... lo farò prima del format...
Grazie per le indicazioni su che Linux tentare di mettere nel mio vecchiotto PC!
:)
Tornando a Linux sul mio PC attuale: ma se io installo la versione 6.06 di Ubuntu (che almeno funzia da liveCD), poi non è che potrei aggiornare quella e farla diventare la 8.04 senza avere però problemi? oppure, per avere la 8.04, occorre per forza installare la 8.04? Thanks!
PS: ehm... forse avete capito male: sono una femminuccia... :Prrr:

JamalWallas
27-07-2008, 09:52
Installa direttamente la 8.04... Meno problemi!

Burke
27-07-2008, 10:07
..

JamalWallas
27-07-2008, 10:12
Credi che possa farlo anche in quello vecchio,con 64mb ram:confused: :mbe:

Si parlava di quello nuovo se non sbaglio :rolleyes: :stordita:

Burke
27-07-2008, 10:38
..

khelidan1980
27-07-2008, 13:37
Grazie, ragazzi!
Oggi vediamo: forse si fa oggi la formattazione.
Non ricordo se ci sia la modalità grafica sicura all'avvio: devo ancora riprovare e adesso proprio non mi va... lo farò prima del format...
Grazie per le indicazioni su che Linux tentare di mettere nel mio vecchiotto PC!
:)
Tornando a Linux sul mio PC attuale: ma se io installo la versione 6.06 di Ubuntu (che almeno funzia da liveCD), poi non è che potrei aggiornare quella e farla diventare la 8.04 senza avere però problemi? oppure, per avere la 8.04, occorre per forza installare la 8.04? Thanks!
PS: ehm... forse avete capito male: sono una femminuccia... :Prrr:

è possibile aggiornare ma è decisamente consigliato partire con una nuova,nel tuo caso andresti ad aggiornare centinaia e centinaia di mega di software,fai come ti hanno suggerito,prova l'opzione safe graphic,oppure meglio ancora scarica la versione alternate della 8.04 e installi da lì(serve,talvolta,proprio in casi del genere quella versione,poi una volta installata è perfettamente uguale alla versione che metteresti con la live)

Fil9998
27-07-2008, 17:48
se hai culo anche questa puppy linux qua

http://www.puppylinux.org/files/images/VestaPup.jpg

da

http://www.puppylinux.org/downloads/puplets/vestapup

sennò una delle puppy più leggere...

da

http://www.puppylinux.org/downloads/puplets

sillarin
27-07-2008, 20:01
Allora, ho resettato il PC e fatto una partizione da 20GB tutta per Linux e mi sa che dovrò accontentarmi di Kubuntu 8.04 (Ubuntu non ne vuol sapere, così come Mandriva 2008), o in Gnome o in KDE, oppure della OpenSuSe (Gnome o KDE): i problemi, a quanto pare, sono con la scheda grafica... ATI Radeon X600Pro...
Voi suggerite KDE o Gnome? Kubuntu o SuSe?
Fate conto che sono abituata a Windows XP, però... e anche all'eeePC :cool:

Lutra
27-07-2008, 20:51
Voi suggerite KDE o Gnome? Kubuntu o SuSe?

Almeno la prima é una delle domande che ha generato piú flame nella storia! :D

Io vado con la comunitá (in senso di dimensione) e con la disponibilitá di pacchetti, ergo *buntu.

Kde o Gnome? provali entrambi e fatti una tua idea...

sillarin
27-07-2008, 22:27
Alla fine, ho messo OpenSuSe KDE 4.0: molto carina!
Peccato che Ubuntu 8.04 proprio non mi vada... e PECCATISSIMO che non mi vada la Mandriva 2008: l'ho vista all'opera ed è proprio spaziale! :cry:
Beh, magari riuscirò a farla girare, chi lo sa? :mc: Intanto mi alleno con Linux e SuSe.
Ah, qualcuno sa come fargli riconoscere una penna wi-fi D-Link DWL-G122? Così almeno non devo usare il cavo di rete per l'adsl... avevo preso il wireless proprio per evitare i cavi... :(

khelidan1980
27-07-2008, 22:30
Alla fine, ho messo OpenSuSe KDE 4.0: molto carina!
Peccato che Ubuntu 8.04 proprio non mi vada... e PECCATISSIMO che non mi vada la Mandriva 2008: l'ho vista all'opera ed è proprio spaziale! :cry:
Beh, magari riuscirò a farla girare, chi lo sa? :mc: Intanto mi alleno con Linux e SuSe.
Ah, qualcuno sa come fargli riconoscere una penna wi-fi D-Link DWL-G122? Così almeno non devo usare il cavo di rete per l'adsl... avevo preso il wireless proprio per evitare i cavi... :(

hai provato con la alternate?

la d-link che hai preso è una vera rogna....dipende tutto da che versione hai,DWL-G122 B|B1|C

sillarin
27-07-2008, 23:22
hai provato con la alternate?

la d-link che hai preso è una vera rogna....dipende tutto da che versione hai,DWL-G122 B|B1|C

Ho la versione C1.
Più che averla presa, era assieme al router (D-Link DSL-G624T, rognosissimo per certe cose... basti vedere in giro... anche se la soluzione si trova...), quindi non è che ne possa fare a meno, purtroppo.
E poi continuo ad avere problemini con la scheda video... Ma mi pare di capire che c'è il nuovo driver ufficiale della ATI (v8.7) e che tra breve (è uscito il 23/07/2008, mi sembra) sarà inserito nelle repository ufficiali, quindi semmai aspetto e lo prendo da lì, anche perché non ho la più pallida idea di come si installino i software in Linux... Ricordo che provengo dal "caro" WinXP... e che ci rimarrò attaccata finché avrà vita o finché non passerò all'Apple :p

sillarin
27-07-2008, 23:25
Dimenticavo: non ho provato la "alternate" perché non ho fatto in tempo a scaricarla (ehm... mi stava dando una mano my boyfriend con tutta 'sta roba linuxxara - lui ha messo su la Mandriva giorni fa, quindi almeno ne sa già più di me - e non avevamo tempo di aspettare che arrivasse l'iso della alternate, purtroppo... ma magari la proverò prossimamente, anche se rimango dell'idea che preferirei la Mandriva 2008)...