PDA

View Full Version : Cancellata l'assistenza sociale in Italia!


generals
26-07-2008, 09:25
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/07/assistenza-si-cancella.shtml?uuid=80befd5c-5ae1-11dd-a133-adf41bf75dd4

Così si cancella l'assistenza
di Giuliano Cazzola
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
26 LUGLIO 2008

Per avere l'assegno sociale ora servono 10 anni di lavoro

La fretta può giocare dei brutti scherzi, soprattutto quando è il pregiudizio dell'ideologia a metterci lo zampino. Così l'offensiva - scaturita dal profondo Nord contro i ricongiungimenti di cittadini comunitari allo scopo di percepire l'assegno sociale rischia di rivoltarsi contro gli italiani ultra 65enni privi di pensione e di altri redditi.

Durante l'iter legislativo alla Camera al requisito del soggiorno legale (per almeno 5 anni) si sono aggiunti quelli diun'attività lavorativa per almeno un decennio e di un reddito pari all'importo dell'assegno sociale, per almeno un decennio, nel territorio nazionale. Il che non solo snatura il profilo assistenziale dell'assegno sociale (una prestazione che tutela gli anziani indigenti, ai sensi dell'art.38 comma 1 della Costituzione), ma l'inasprimento dei criteri mette in difficoltà anche gli italiani bisognosi di assistenza, dal momento che le regole valevoli per i cittadini comunitari devono essere applicate anche a loro (e viceversa). Sarà il caso, allora, che il Senato corregga questo evidente errore, ripristinando il criterio del soggiorno o della residenza, magari prevedendo periodi più lunghi dei cinque anni inizialmente previsti.

Sarà comunque un problema controllare la mobilità delle persone in ambito comunitario. Ma parlare di attività lavorativa continuativa (a fronte della quale vanno pagati i contributi obbligatori) non ha senso quando si tratta, come nel caso dell'assegno sociale, di una prestazione assistenziale. Soprattutto, però, sarebbe il caso di ridimensionare sul piano culturale quando si tratta di stranieri e di immigrazione - degli idola tribus non sempre razionali. Gli immigrati non rubano il lavoro a nessuno, ma nella stragrande maggioranza dei casi svolgono mansioni che la manodopera italiana rifiuta.

Vi sono interi comparti economici importanti per la nostra vita economica e sociale (sicuramente l'agricoltura, il turismo, le costruzioni, tra qualche anno persino l'industria manifatturiera) che senza l'apporto dell'immigrazione dovrebbero dare forfait per mancanza di addetti disponibili.
Tutto il settore dell'assistenza alle persone (non solo le badanti, ma anche il personale impiegato nelle Istituzioni) è in grado di operare solo grazie agli stranieri.

Tra qualche anno sarà unicamente la possibilità di assumere infermieri stranieri a consentire il funzionamento degli ospedali. Soprattutto, sono tanti i «diversi» che pagano i contributi e le tasse. Nel 2007 i lavoratori stranieri, censiti dall'Inps, erano poco meno di un milione 790mila (contro il milione 476mila dell'anno precedente), con un reddito imponibile superiore a 21 miliardi di euro (erano 18,4 miliardi nel 2006 e 16,7 miliardi nel 2005).


-------------

Per avere l'assegno sociale ora servono 10 anni di lavoro
di Davide Colombo
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
26 LUGLIO 2008
INTERVENTO / Così si cancella l'assistenza
Pubblicità

Dal prossimo anno per ricevere l'assegno sociale servirà un requisito in più. Non basterà risiedere in Italia, aver compiuto 65 anni ed avere un reddito pari a zero o «di modesto importo». Bisognerà anche aver lavorato «legalmente con un reddito almeno pariall'assegno sociale e in via continuativa per almeno 10 anni sul territorio nazionale». Così prevede il testo dell'articolo 20, comma 10, del Dl 112 nella versione emendata dal Governo e sul quale la Camera ha già votato la fiducia.

La stretta sugli assegni sociali eranata per tamponare il troppo facile riconoscimento del diritto a immigrati comunitari in condizioni di indigenza che entrano in Italia per raggiungere i parenti lavoratori.

Il vincolo posto nel testo originario del decreto restringeva così il via libera all'assegno (395,9 euro al mese nel 2008, pari a 5.142 euro l'anno) solo a chi avesse soggiornato legalmente in Italia per 5 anni.

Poi, nell'esame in Commissione su iniziativa di diversi parlamentari (Matteo Brigandì della Lega, Karl Zeller dell'Svp e Antonio De Poli dell'Udc) il periodo di soggiorno è stato alzato a 10 anni e s'è aggiunto il riferimento all'attività lavorativa. Modifiche che sono state confermate dal Governo. Se la misura non verrà toccata in Senato uno dei tre istituti oggi previsti per fronteggiare le situazioni di povertà estrema (oltre all'assegno socialeci sono anche l'indennità di accompagnamento e l'invalidità civile) sarà drasticamente ridimensionato.

Secondo datiInps, i nuovi assegni sociali che dovrebbero essere pagati quest'anno sono circa 55mila, mentre complessivamente lo stock degli assegni è attualmente pari a 200mila, per una spesa di 960 milioni di euro.

La prima versione del testo (quella che introduceva il solo limite dei 5 anni di soggiorno in Italia) era accompagnata da una relazione tecnica con le indicazioni di risparmio previste: 5 milioni nel 2009, 24 milioni nel 2010 e 52 milioni nel 2011. Sicuramente la versione modificata produrrà risparmi ancor maggiori. Con il paradosso, però, che il sussidio verrebbe riconosciuto solo a chi, avendo lavorato 10 anni con l'attuale sistema contributivo, raggiunti i limiti d'età si troverebbe già nelle condizioni di ricevere la pensione di vecchiaia.

Critiche su questa misura sono arrivate, ieri, dallo Spi-Cgil. Secondo il segretario nazionale Luciano Caon, regole più strette «concepite presumibilmenteper limitare l'accesso all'assegno sociale da parte dei cittadini neocomunitari, finisce per colpire in misura maggiore i cittadini italiani, perché, in base ai regolamenti internazionali sul ricongiungimento familiare, i cittadini comunitari potranno tener conto anche degli anni di soggiorno e lavoro nel loro Paese e in qualsiasi altro Stato dell'Unione».



Siamo allo sfascio sociale per motivi ideologici :muro:

Onisem
26-07-2008, 11:07
Abbiamo il welfare degli USA e paghiamo come la Svezia. Siamo il massimo.

fabio80
26-07-2008, 11:09
perchè devono pesare sul nostro welfare gli extracomunitari?

generals
26-07-2008, 11:12
perchè devono pesare sul nostro welfare gli extracomunitari?

leggiti l'articolo, ho anche sottolineato in nero più di questo cosa devo fare? :D
Colpisce anche gli italiani :read:

fabio80
26-07-2008, 11:14
leggiti l'articolo, ho anche sottolineato in nero più di questo cosa devo fare? :D
Colpisce anche gli italiani :read:

ti ripeto la domanda. perchè mai dovremmo estendere il welfare a costoro? siamo coglioni forse? sacrifici da parte di generazioni per mettere in piedi sto paese e poi l'ultimo cretino entra e si mangia la torta come se niente fosse? me ne frega nulla delle direttive europee.

allora rendiamo impossibile l'accesso all'italia agli extracomunitari, fine delle discussioni

evelon
26-07-2008, 11:19
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/07/assistenza-si-cancella.shtml?uuid=80befd5c-5ae1-11dd-a133-adf41bf75dd4

Così si cancella l'assistenza
di Giuliano Cazzola
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
26 LUGLIO 2008

Per avere l'assegno sociale ora servono 10 anni di lavoro

La fretta può giocare dei brutti scherzi, soprattutto quando è il pregiudizio dell'ideologia a metterci lo zampino. Così l'offensiva - scaturita dal profondo Nord contro i ricongiungimenti di cittadini comunitari allo scopo di percepire l'assegno sociale rischia di rivoltarsi contro gli italiani ultra 65enni privi di pensione e di altri redditi.

Durante l'iter legislativo alla Camera al requisito del soggiorno legale (per almeno 5 anni) si sono aggiunti quelli diun'attività lavorativa per almeno un decennio e di un reddito pari all'importo dell'assegno sociale, per almeno un decennio, nel territorio nazionale. Il che non solo snatura il profilo assistenziale dell'assegno sociale (una prestazione che tutela gli anziani indigenti, ai sensi dell'art.38 comma 1 della Costituzione), ma l'inasprimento dei criteri mette in difficoltà anche gli italiani bisognosi di assistenza, dal momento che le regole valevoli per i cittadini comunitari devono essere applicate anche a loro (e viceversa). Sarà il caso, allora, che il Senato corregga questo evidente errore, ripristinando il criterio del soggiorno o della residenza, magari prevedendo periodi più lunghi dei cinque anni inizialmente previsti.

Sarà comunque un problema controllare la mobilità delle persone in ambito comunitario. Ma parlare di attività lavorativa continuativa (a fronte della quale vanno pagati i contributi obbligatori) non ha senso quando si tratta, come nel caso dell'assegno sociale, di una prestazione assistenziale. Soprattutto, però, sarebbe il caso di ridimensionare sul piano culturale quando si tratta di stranieri e di immigrazione - degli idola tribus non sempre razionali. Gli immigrati non rubano il lavoro a nessuno, ma nella stragrande maggioranza dei casi svolgono mansioni che la manodopera italiana rifiuta.

Vi sono interi comparti economici importanti per la nostra vita economica e sociale (sicuramente l'agricoltura, il turismo, le costruzioni, tra qualche anno persino l'industria manifatturiera) che senza l'apporto dell'immigrazione dovrebbero dare forfait per mancanza di addetti disponibili.
Tutto il settore dell'assistenza alle persone (non solo le badanti, ma anche il personale impiegato nelle Istituzioni) è in grado di operare solo grazie agli stranieri.

Tra qualche anno sarà unicamente la possibilità di assumere infermieri stranieri a consentire il funzionamento degli ospedali. Soprattutto, sono tanti i «diversi» che pagano i contributi e le tasse. Nel 2007 i lavoratori stranieri, censiti dall'Inps, erano poco meno di un milione 790mila (contro il milione 476mila dell'anno precedente), con un reddito imponibile superiore a 21 miliardi di euro (erano 18,4 miliardi nel 2006 e 16,7 miliardi nel 2005).


-------------

Per avere l'assegno sociale ora servono 10 anni di lavoro
di Davide Colombo
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
26 LUGLIO 2008
INTERVENTO / Così si cancella l'assistenza
Pubblicità

Dal prossimo anno per ricevere l'assegno sociale servirà un requisito in più. Non basterà risiedere in Italia, aver compiuto 65 anni ed avere un reddito pari a zero o «di modesto importo». Bisognerà anche aver lavorato «legalmente con un reddito almeno pariall'assegno sociale e in via continuativa per almeno 10 anni sul territorio nazionale». Così prevede il testo dell'articolo 20, comma 10, del Dl 112 nella versione emendata dal Governo e sul quale la Camera ha già votato la fiducia.

La stretta sugli assegni sociali eranata per tamponare il troppo facile riconoscimento del diritto a immigrati comunitari in condizioni di indigenza che entrano in Italia per raggiungere i parenti lavoratori.

Il vincolo posto nel testo originario del decreto restringeva così il via libera all'assegno (395,9 euro al mese nel 2008, pari a 5.142 euro l'anno) solo a chi avesse soggiornato legalmente in Italia per 5 anni.

Poi, nell'esame in Commissione su iniziativa di diversi parlamentari (Matteo Brigandì della Lega, Karl Zeller dell'Svp e Antonio De Poli dell'Udc) il periodo di soggiorno è stato alzato a 10 anni e s'è aggiunto il riferimento all'attività lavorativa. Modifiche che sono state confermate dal Governo. Se la misura non verrà toccata in Senato uno dei tre istituti oggi previsti per fronteggiare le situazioni di povertà estrema (oltre all'assegno socialeci sono anche l'indennità di accompagnamento e l'invalidità civile) sarà drasticamente ridimensionato.

Secondo datiInps, i nuovi assegni sociali che dovrebbero essere pagati quest'anno sono circa 55mila, mentre complessivamente lo stock degli assegni è attualmente pari a 200mila, per una spesa di 960 milioni di euro.

La prima versione del testo (quella che introduceva il solo limite dei 5 anni di soggiorno in Italia) era accompagnata da una relazione tecnica con le indicazioni di risparmio previste: 5 milioni nel 2009, 24 milioni nel 2010 e 52 milioni nel 2011. Sicuramente la versione modificata produrrà risparmi ancor maggiori. Con il paradosso, però, che il sussidio verrebbe riconosciuto solo a chi, avendo lavorato 10 anni con l'attuale sistema contributivo, raggiunti i limiti d'età si troverebbe già nelle condizioni di ricevere la pensione di vecchiaia.

Critiche su questa misura sono arrivate, ieri, dallo Spi-Cgil. Secondo il segretario nazionale Luciano Caon, regole più strette «concepite presumibilmenteper limitare l'accesso all'assegno sociale da parte dei cittadini neocomunitari, finisce per colpire in misura maggiore i cittadini italiani, perché, in base ai regolamenti internazionali sul ricongiungimento familiare, i cittadini comunitari potranno tener conto anche degli anni di soggiorno e lavoro nel loro Paese e in qualsiasi altro Stato dell'Unione».



Siamo allo sfascio sociale per motivi ideologici :muro:

Non è uno sfascio, anzi l'intento è buono.

I criteri possono essere migliorati (magari includendo la cittadinanza ed aumentando ulteriormente la residenza) ma direi che è buono


E soprattutto uscire subito dai trattati comunitari che consentono questo schifo.


P.S.
La balla degli italiani che rifiutano il lavoro ed i poveri stranieri che ci rendono questo servizio ha *leggermente* stancato visto, appunto, che è una bella balla...

Ferdy78
26-07-2008, 11:27
Non è uno sfascio, anzi l'intento è buono.

I criteri possono essere migliorati (magari includendo la cittadinanza ed aumentando ulteriormente la residenza) ma direi che è buono


E soprattutto uscire subito dai trattati comunitari che consentono questo schifo.


P.S.
La balla degli italiani che rifiutano il lavoro ed i poveri stranieri che ci rendono questo servizio ha *leggermente* stancato visto, appunto, che è una bella balla...

IO IN NERO PER I CUMMENDA DEL NORD NON CI LAVORO, LORO NON TI VOGLIONO PERCHÈ SANNO CHE NON SEI UN POVERO CRISTO che non ti possono pagare quattro spicci e che in quanto ITALIANO gli romperai sempre i cosi... e assumono extracomunitari disperati.

Il risultato è duplice:
L'italiano non lavora, l'extracomunitario si, in nero, rischiando l'osso del collo in cantieri o campi.... favorendo il reato di evasione da parte del cummenda che si fa il villino, il mercedes e / o come nel caso di qualche gg fa è uno S********O CHE SCHIAVIZZA e porta alla morte di disperati......;)

Però che un cittadino italiano se la debba prendere in quel posto solo per "sistemare" una legge fatta ad cazzum (il loro intento era far aumentare le famiglie di possibili VOTANTI..inutile nasconderci dietro moralismi...) personalmente mi fa schifo;)

QUESTI TIRANO cinghie a chi NON ha cosa tirare.....se non un cappio...

fabio80
26-07-2008, 11:33
[/B]

IO IN NERO PER I CUMMENDA DEL NORD NON CI LAVORO, LORO NON TI VOGLIONO PERCHÈ SANNO CHE NON SEI UN POVERO CRISTO che non ti possono pagare quattro spicci e che in quanto ITALIANO gli romperai sempre i cosi... e assumono extracomunitari disperati.



ecco, bravo, e quindi la soluzione quale sarebbe fare entrare gente che si piega a questo per mandare avantila baracca?

fuori dalle balle gli extracomunitari e mazzate ai cumenda, così lavorano anche gli italiani

evelon
26-07-2008, 11:34
[/B]

IO IN NERO PER I CUMMENDA DEL NORD NON CI LAVORO, LORO NON TI VOGLIONO PERCHÈ SANNO CHE NON SEI UN POVERO CRISTO che non ti possono pagare quattro spicci e che in quanto ITALIANO gli romperai sempre i cosi... e assumono extracomunitari disperati.

Il risultato è duplice:
L'italiano non lavora, l'extracomunitario si, in nero, rischiando l'osso del collo in cantieri o campi.... favorendo il reato di evasione da parte del cummenda che si fa il villino, il mercedes e / o come nel caso di qualche gg fa è uno S********O CHE SCHIAVIZZA e porta alla morte di disperati......;)

Però che un cittadino italiano se la debba prendere in quel posto solo per "sistemare" una legge fatta ad cazzum (il loro intento era far aumentare le famiglie di possibili VOTANTI..inutile nasconderci dietro moralismi...) personalmente mi fa schifo;)

QUESTI TIRANO cinghie a chi NON ha cosa tirare.....se non un cappio...

a parte i toni non ho capito se sei d'accordo con me o meno...

CYRANO
26-07-2008, 11:37
P.S.
La balla degli italiani che rifiutano il lavoro ed i poveri stranieri che ci rendono questo servizio ha *leggermente* stancato visto, appunto, che è una bella balla...

si si vieni qui da me a vedere se è una balla...


Cl,òmaòl,zl,a

Ferdy78
26-07-2008, 11:40
a parte i toni non ho capito se sei d'accordo con me o meno...

NO, bisogna chiudere le frontiere e che ogni paese si tenga i suoi dispieratI, non possiamo metterci a fare beneficenza. NOn ne abbiamo per noi, come puoi pensare di accogliere e tenere e mANTENERE IL NONNO DELLA FIGLIA MAROCCHINA DELLA TUA VICINA CHE MANCO SA PARLARE L'ITALIANO???

IN ITA CI SONO PENSIONATI ITALIANI E CHE PER QUESTO STATO INFAME HANNO VERSATO SANGUE E SUDURE.... CHE PRENDONO A STENTO 500 €, ORA QUESTI CHE, FRA CUI INVALIDI RIMARRANO A SECCO PER FARE I PIII........MA STIAMO DANDO I NUMERI???:mbe:

Se non te ne fossi reso conto l'italia è considerata il PARCHEGGIO d'Europa;)


Non si tratta di essere razzisti...si tratta di non farsi prendere per i fondelli.

Ferdy78
26-07-2008, 11:45
ecco, bravo, e quindi la soluzione quale sarebbe fare entrare gente che si piega a questo per mandare avantila baracca?

fuori dalle balle gli extracomunitari e mazzate ai cumenda, così lavorano anche gli italiani

iL PROBLEMA È CHE UN ITA A RACCOGLIERE I POMIDORI O ALTRE TIPOLOGIE DI ORTAGGI-FRUtTA...non CI VA, O ALMENO una determinata fascia che giustamente si chiede..azz ho studiato a fare?

ALTRESÌ IL "SIGNOROTTO" è difficile assuma italiani..PERCHÈ SA BENE CHE non gli può dare una miseria...;)

e' un gioco al massacro che esploderà a macchià d'olio.

fabio80
26-07-2008, 11:48
iL PROBLEMA È CHE UN ITA A RACCOGLIERE I POMIDORI O ALTRE TIPOLOGIE DI ORTAGGI-FRUtTA...non CI VA, O ALMENO una determinata fascia che giustamente si chiede..azz ho studiato a fare?

ALTRESÌ IL "SIGNOROTTO" è difficile assuma italiani..PERCHÈ SA BENE CHE non gli può dare una miseria...;)

e' un gioco al massacro che esploderà a macchià d'olio.

non è vero, non ci va nel momento in cui con quanto porta a casa non ci paga nemmenol'affitto. perchè di laureati che fanno qualsiasi cosa per tirare avanti ne è piena l'italia, altro che balle

certo, quando ti offrono di raccogliere pomodori per 400 euro al mese con lavoro di dieci ore al giorno, allora è ovvio che l'italiano alza il dito medio, perchè non può permettersi di campare con questo lavoro

ma un africano che vive con 10 connazionali sì, ed ecco che il cumenda (brianzolo come campano) si lamenta che gli italiani per lui non lavorano

sta balla deve finire.

evelon
26-07-2008, 11:55
si si vieni qui da me a vedere se è una balla...


Cl,òmaòl,zl,a

Si ci vengo, a patto che tu offra buoni salari per i lavori che sono "rifiutati"...


Paga bene e vedi quanti raccoglitori trovi...o non sei d'accordo ?

Ma se l'offerta è enormemente superiore alla domanda e l'offerta stessa ha pretese tanto basse è ovvio che "fai fuori" qualsiasi offerta che venga dagli autoctoni non ci stan caxxi.

Salvo poi guardare solo una faccia della medaglia dicendo che i raccoglitori di pomodori ed i muratori sono solo stranieri....


L'interesse dell'Italia è diverso dall'interesse dell'impreditore/agricoltore di turno (che ovviamente hanno il solo legittimo interesse di guadagnare).

ennawrc
26-07-2008, 12:01
Sono d'accordo con quello che dice fabio80.
Anche se da un lato è giusto porre un freno a pensioni gratuite avendo lavori in nero che ti fanno già guadagnare.Ci sono finti bisognosi che hanno bisogno di cure con la casa intestata ai figli comprata con i guadagni in nero.

Da un lato è l'effetto tipico dell'evasione fiscale: non arrivano soldi allo stato,bisogna tagliare i servizi e ci rimettono chi ha veramente bisogno.

Non che lo giustifico questo eh :)

Forse 10 anni è troppo ma introdurre un limite è giusto.

Burrocotto
26-07-2008, 12:09
si si vieni qui da me a vedere se è una balla...
Cl,òmaòl,zl,a
Beh, ma si sa che i veneti son pieni di contraddizioni. :D
C'avete gente come...beh, mi sa che si sa a chi mi riferisco. :asd:

NO, bisogna chiudere le frontiere e che ogni paese si tenga i suoi dispieratI, non possiamo metterci a fare beneficenza. NOn ne abbiamo per noi, come puoi pensare di accogliere e tenere e mANTENERE IL NONNO DELLA FIGLIA MAROCCHINA DELLA TUA VICINA CHE MANCO SA PARLARE L'ITALIANO???
IN ITA CI SONO PENSIONATI ITALIANI E CHE PER QUESTO STATO INFAME HANNO VERSATO SANGUE E SUDURE.... CHE PRENDONO A STENTO 500 €, ORA QUESTI CHE, FRA CUI INVALIDI RIMARRANO A SECCO PER FARE I PIII........MA STIAMO DANDO I NUMERI???:mbe:
Se non te ne fossi reso conto l'italia è considerata il PARCHEGGIO d'Europa;)
Non si tratta di essere razzisti...si tratta di non farsi prendere per i fondelli.
Finiamola anche con sta cazzata dei pensionati a 500€.
Se hai versato i contributi (quindi hai VERAMENTE versato sangue per l'Italia) e se non hai lavorato 18-20 anni giusto per andare in pensione non becchi 500 euri al mese.

non è vero, non ci va nel momento in cui con quanto porta a casa non ci paga nemmenol'affitto. perchè di laureati che fanno qualsiasi cosa per tirare avanti ne è piena l'italia, altro che balle

certo, quando ti offrono di raccogliere pomodori per 400 euro al mese con lavoro di dieci ore al giorno, allora è ovvio che l'italiano alza il dito medio, perchè non può permettersi di campare con questo lavoro

ma un africano che vive con 10 connazionali sì, ed ecco che il cumenda (brianzolo come campano) si lamenta che gli italiani per lui non lavorano

sta balla deve finire.
Qualche settimana fa ho visto un servizio in tiiiiviiii (quei programmi della domenica) e i pomodori li raccoglievano con le trebbiatrici. :O
Detto questo, è anche "giusto" che x raccogliere i pomodori si paghi così poco. E' un lavoro faticoso, ok, ma è un lavoro che non richiedere la minima capacità non fisica. E' uno di quei lavori come il volantinaggio, pure una scimmia col cappello potrebbe farlo.
Cosa ben diversa da lavori faticosi ma che richiedono comunque doti di manualità, come il muratore. Se sei incapace il muro mica lo tiri su dritto.

gigio2005
26-07-2008, 12:17
Paga bene e vedi quanti raccoglitori trovi...o non sei d'accordo ?

tu devi essere l'inventore dell'acqua calda...giusto?
Qualche settimana fa ho visto un servizio in tiiiiviiii (quei programmi della domenica) e i pomodori li raccoglievano con le trebbiatrici. :O
Detto questo, è anche "giusto" che x raccogliere i pomodori si paghi così poco. E' un lavoro faticoso, ok, ma è un lavoro che non richiedere la minima capacità non fisica. E' uno di quei lavori come il volantinaggio, pure una scimmia col cappello potrebbe farlo.
Cosa ben diversa da lavori faticosi ma che richiedono comunque doti di manualità, come il muratore. Se sei incapace il muro mica lo tiri su dritto.

e' il lavoro intellettuale che scarseggia in italia...ed e' questo il problema che portera' alla distruzione questo paese

evelon
26-07-2008, 12:18
tu devi essere l'inventore dell'acqua calda...giusto?

?
puoi spiegarti ?
thanks

gigio2005
26-07-2008, 12:25
P.S.
La balla degli italiani che rifiutano il lavoro ed i poveri stranieri che ci rendono questo servizio ha *leggermente* stancato visto, appunto, che è una bella balla...

si si vieni qui da me a vedere se è una balla...


Cl,òmaòl,zl,a


Paga bene e vedi quanti raccoglitori trovi...o non sei d'accordo ?


_

evelon
26-07-2008, 12:28
_

continuo a chiederti spiegazioni visto che il "vago" sospetto che tu mi stia prendendo in giro è sempre più presente....e non è nè simpatico nè rispettoso verso l'interlocutore...


Capisco che estrapolare la singola frase dal post possa essere facile e magari divertente ma di norma si legge tutto il post e magari si fà anche lo sforzo di cercare di capirlo per intendere cosa l'interlocutore (in questo caso io) vuole comunicare.

Quindi: hai voglia di sfottere, di provocare o c'è una seria riflessione sui concetti espressi (che non si riducono a quella singola frase ovviamente) ?

gigio2005
26-07-2008, 12:31
continuo a chiederti spiegazioni visto che il "vago" sospetto che tu mi stia prendendo in giro è sempre più presente....e non è nè simpatico nè rispettoso verso l'interlocutore...


Capisco che estrapolare la singola frase dal post possa essere facile e magari divertente ma di norma si legge tutto il post e magari si fà anche lo sforzo di cercare di capirlo per intendere cosa l'interlocutore (in questo caso io) vuole comunicare.

Quindi: hai voglia di sfottere, di provocare o c'è una seria riflessione sui concetti espressi (che non si riducono a quella singola frase ovviamente) ?

allora:
dalle mie parti dicesi inventore dell'acqua calda chi afferma cose "abbastanza" ovvie

evelon
26-07-2008, 12:33
allora:
dalle mie parti dicesi inventore dell'acqua calda chi afferma cose "abbastanza" ovvie

Il concetto è chiarissimo ma appunto non si riduce a quella frase visto che ho motivato.

Se vuoi informazioni aggiuntive, visto che se ne è parlato spesso, puoi cercare nel forum

gigio2005
26-07-2008, 12:34
Il concetto è chiarissimo ma appunto non si riduce a quella frase visto che ho motivato.

Se vuoi informazioni aggiuntive, visto che se ne è parlato spesso, puoi cercare nel forum

se tu scrivi una cosa in un topic ti rispondo su quella cosa... mica mi posso leggere la tua biografia...

nella fattispecie ho preso in esame le frasi di cui sopra

evelon
26-07-2008, 12:36
se tu scrivi una cosa in un topic ti rispondo su quella cosa... mica mi posso leggere la tua biografia...

nella fattispecie ho preso in esame le frasi di cui sopra

Forse sarebbe meglio prendere in esame l'intero post..

gigio2005
26-07-2008, 12:38
Forse sarebbe meglio prendere in esame l'intero post..

ma chissenefrega dell'altra parte del post... io ti ho risposto sulla storia della balla che gli italiani rifiutano i lavori...

cyrano ti ha detto che non e' vero che e' una balla

e tu hai risposto:
se gli offrissero un salario piu' alto non rifiuterebbero

e io ho risposto:

AMMAZZA CHE SCOPERTA!

generals
26-07-2008, 13:17
ragazzi tento di fare un caso concreto per capire chi colpisce la misura:

una casalinga che ultrasessantacinquenne si trova da sola perchè vedova o single.
Prima poteva "sopravvivere" con l'assegno sociale di 400 euro
Ora deve andare a chiedere l'elemosina se non ha 10 anni di contributi (che non ha essendo stata una casalinga che però si è fatta il mazzo come tante delle nostre madri che si sono dedicate alla famiglia);
Il caso è di una Italiana!!!

Queste vergognose misure significano solo creare povertà estrema, disperazione e colpiscono noi italiani :muro: (lo specifico solo per le obiezioni che altri hanno fatto sugli extracomunitari).
Ditemi se questa non è la fine dell'assistenza sociale?
Avremo anziani disperati che chiedono l'elemosina..ah dimenticavo la tessera di 400 euro (annue) di Tremonti :Puke:

fabio80
26-07-2008, 13:20
ragazzi tento di fare un caso concreto per capire chi colpisce la misura:

una casalinga che ultrasessantacinquenne si trova da sola perchè vedova o single.
Prima poteva "sopravvivere" con l'assegno sociale di 400 euro
Ora deve andare a chiedere l'elemosina se non ha 10 anni di contributi (che non ha essendo stata una casalinga che però si è fatta il mazzo come tante delle nostre madri che si sono dedicate alla famiglia);
Il caso è di una Italiana!!!

Queste vergognose misure significano solo creare povertà estrema, disperazione e colpiscono noi italiani :muro: (lo specifico solo per le obiezioni che altri hanno fatto sugli extracomunitari).
Ditemi se questa non è la fine dell'assistenza sociale?
Avremo anziani disperati che chiedono l'elemosina..ah dimenticavo la tessera di 400 euro (annue) di Tremonti :Puke:

scusa eh, ma personalmente delle casalingue non me ne può fregare di meno.... che si paghino un'assicurazione provata se vogliono passare la vita a fare le matenute

a quella categoria io la sociale la leverei a prescindere

D.O.S.
26-07-2008, 13:40
è un provvedimento assurdo : bastava semplicemente innalzare la soglia della residenza in Italia oltre i 10 anni per escludere i casi di extracomunitari che approfittano del sistema provvidenziale .

dantes76
26-07-2008, 13:45
perchè devono pesare sul nostro welfare gli extracomunitari?

e per quanto incidono... incidono tanto quanto gli evasori.. che guadagnano 250.000€ annui e dopo dichiarano di essere nullatenenti e usifruiscono dell'ass sanitaria gratuita??? al posto tuo..

fabio80
26-07-2008, 13:46
e per quanto incidono... incidono tanto quanto gli evasori.. che guadagnano 250.000€ annui e dopo dichiarano di essere nullatenenti e usifruiscono dell'ass sanitaria gratuita??? al posto tuo..

quindi una cosa autorizza l'altra?

dantes76
26-07-2008, 13:49
quindi una cosa autorizza l'altra?

nessuna delle due... ma a quanto vedo e leggo una si l'altra no...

Ps: non solo quelli che guadagnano 250.000€ ma anche quelli da 80.000€ e dopo sono nullatenenti... e si curano aggratis...

evelon
26-07-2008, 14:01
ragazzi tento di fare un caso concreto per capire chi colpisce la misura:

una casalinga che ultrasessantacinquenne si trova da sola perchè vedova o single.
Prima poteva "sopravvivere" con l'assegno sociale di 400 euro
Ora deve andare a chiedere l'elemosina se non ha 10 anni di contributi (che non ha essendo stata una casalinga che però si è fatta il mazzo come tante delle nostre madri che si sono dedicate alla famiglia);
Il caso è di una Italiana!!!

Queste vergognose misure significano solo creare povertà estrema, disperazione e colpiscono noi italiani :muro: (lo specifico solo per le obiezioni che altri hanno fatto sugli extracomunitari).
Ditemi se questa non è la fine dell'assistenza sociale?
Avremo anziani disperati che chiedono l'elemosina..ah dimenticavo la tessera di 400 euro (annue) di Tremonti :Puke:

Che le regolamentazioni siano perfettibili è già stato scritto, ma sia chiaro che per quanto le perfezioniamo non possono garantire da ingiustizie se non ci si ritira dai trattati internazionali che contemplano l'assistenza agli stranieri

evelon
26-07-2008, 14:03
ma chissenefrega dell'altra parte del post... io ti ho risposto sulla storia della balla che gli italiani rifiutano i lavori...

cyrano ti ha detto che non e' vero che e' una balla

e tu hai risposto:
se gli offrissero un salario piu' alto non rifiuterebbero

e io ho risposto:

AMMAZZA CHE SCOPERTA!

Chissenefrega un paio di balle, ok ?

La risposta alla domanda retorica (che non credo tu sappia cos'è vista l'insulsa provocazione) è propedeutica al resto della frase e se la decontestualizzi è ovvio che ti sembra banale.

evelon
26-07-2008, 14:06
e per quanto incidono... incidono tanto quanto gli evasori.. che guadagnano 250.000€ annui e dopo dichiarano di essere nullatenenti e usifruiscono dell'ass sanitaria gratuita??? al posto tuo..

Con tutta l'amiciza e sotterrando l'ascia di guerra:
Dantes nella realtà palermitana gli immigrati non sono un problema nè nel numero nè nelle risorse economiche che consumano con l'assistenza/previdenza etc.

Ti assicuro che salendo verso settentrione le cose cambiano parecchio.

CYRANO
26-07-2008, 14:07
ragazzi tento di fare un caso concreto per capire chi colpisce la misura:

una casalinga che ultrasessantacinquenne si trova da sola perchè vedova o single.
Prima poteva "sopravvivere" con l'assegno sociale di 400 euro
Ora deve andare a chiedere l'elemosina se non ha 10 anni di contributi (che non ha essendo stata una casalinga che però si è fatta il mazzo come tante delle nostre madri che si sono dedicate alla famiglia);
Il caso è di una Italiana!!!

Queste vergognose misure significano solo creare povertà estrema, disperazione e colpiscono noi italiani :muro: (lo specifico solo per le obiezioni che altri hanno fatto sugli extracomunitari).
Ditemi se questa non è la fine dell'assistenza sociale?
Avremo anziani disperati che chiedono l'elemosina..ah dimenticavo la tessera di 400 euro (annue) di Tremonti :Puke:

ma le casalinghe non avevano un fondo pensione a parte proprio per questi casi ?
ho vaghi ricordi di una legge di qualche anno fa... boh...


C;.a;.;'.a

dantes76
26-07-2008, 14:07
Con tutta l'amiciza e sotterrando l'ascia di guerra:
Dantes nella realtà palermitana gli immigrati non sono un problema nè nel numero nè nelle risorse economiche che consumano con l'assistenza/previdenza etc.

Ti assicuro che salendo verso settentrione le cose cambiano parecchio.

anche per gli evasori? perche una categoria deve essere considerata "crimine" e l'altra no?


detto questo


nessuna delle due... ma a quanto vedo e leggo una si l'altra no...

Ps: non solo quelli che guadagnano 250.000€ ma anche quelli da 80.000€ e dopo sono nullatenenti... e si curano aggratis...

CYRANO
26-07-2008, 14:09
Si ci vengo, a patto che tu offra buoni salari per i lavori che sono "rifiutati"...


Paga bene e vedi quanti raccoglitori trovi...o non sei d'accordo ?

Ma se l'offerta è enormemente superiore alla domanda e l'offerta stessa ha pretese tanto basse è ovvio che "fai fuori" qualsiasi offerta che venga dagli autoctoni non ci stan caxxi.

Salvo poi guardare solo una faccia della medaglia dicendo che i raccoglitori di pomodori ed i muratori sono solo stranieri....


L'interesse dell'Italia è diverso dall'interesse dell'impreditore/agricoltore di turno (che ovviamente hanno il solo legittimo interesse di guadagnare).

non parlo di raccoglitori.
vieni su nella valle dell'agno , nel distretto delle concerie dove la popolazione extracomunitaria ha raggiunto il 25% ( ripeto 25% ) della popolazione totale , e non sono vucumpra' ma dipendenti della varie aziende che non trovano un cane italiano che vada a lavorare li'...


Cmlamlzmla

fabio80
26-07-2008, 14:17
anche per gli evasori? perche una categoria deve essere considerata "crimine" e l'altra no?


detto questo

detto questo qua si parla di immigrati. solo che te ormai ficchi l'evasione in ogni thread. capisco che la cosa ti dia noia ma se si parla di pere non si deve finire per forza a discutere di mele


e con tutto che, sentendo delle regalie al libico, di evadere me ne sta venendo una forte voglia. purtroppo sono un dipendente e devo farmi rapinare da questo sudicio stato, rinunciare a questo e quello, accontentarmi di infrastrutture inadeguate e vedere che spendono miliardi per regalare autostrade ad amici degli amici con la complicità di quel cancro di impregilo quando sono 30 anni che ci promettono l'anello esterno della tangenziale ch non viene fatto per mancanza di soldi

ora tu dimmi, che dovere morale dovrei avere nei confronti dello stato? dura lex sed lex un c$%%& se permetti, do ut des, se lo stato non ottempera al patto col cittadino, anche il cittadino può fare lo stesso. perchè il cittadino non è suddito, o forse sì?

dantes76
26-07-2008, 14:23
detto questo qua si parla di immigrati.

qui parliamo di ass sanitaria e come diminuire illeciti, sprechi.... tu vuoi sentire sempre e solo una parola.. ma e' quella sbagliata..da sola

Black Dawn
26-07-2008, 14:23
perchè il cittadino non è suddito, o forse sì?

Decisamente SI...:stordita:

evelon
26-07-2008, 14:24
anche per gli evasori? perche una categoria deve essere considerata "crimine" e l'altra no?


detto questo

e chi non la considera crimine ?
Però il 3d parla di stranieri e on di evasori.
Aprine uno se ne vuoi parlare.

non puoi pretendere di mettere l'evasione e la malapolitica (che ci sono beninteso) ovunque.

Ti sembrerà strano ma ci sono anche altri problemi ugualmente urgenti

dantes76
26-07-2008, 14:29
e chi non la considera crimine ?
Però il 3d parla di stranieri e on di evasori.
Aprine uno se ne vuoi parlare.

non puoi pretendere di mettere l'evasione e la malapolitica (che ci sono beninteso) ovunque.



per me parla di sanita'... quando si parla di sanita' non si puo' parlare di un solo male, per quanto riguarda la mala-politica.. bhe che dire e' la politica che legifera.. e quando e' mala..

evelon
26-07-2008, 14:33
non parlo di raccoglitori.
vieni su nella valle dell'agno , nel distretto delle concerie dove la popolazione extracomunitaria ha raggiunto il 25% ( ripeto 25% ) della popolazione totale , e non sono vucumpra' ma dipendenti della varie aziende che non trovano un cane italiano che vada a lavorare li'...


Cmlamlzmla

Non intendevo solo raccoglitori, ovvio.

Parlo anche di badanti, operai (come quelli di conceria), muratori et similia.


Lavori che normalmente sono pagati al minimo sindacale o poco più e non richiedono grandi specializzazioni o professionalità.

L'importazione massiccia di braccia a basso costo conviene agli imprenditori che hanno più potere contrattuale ma lo tolgono ai lavoratori che si vedono a competere con chi accetta paghe da fame.


E' poi ovvio che la contrattazione nazionale tenga conto anche di queste cose e stabilisca minimi sindacali assolutamente inaccettabili per una persona che voglia garantirsi un tenore di vita adeguato ad uno dei paesi più industrializzati del globo....


Finche la concorrenza sarà quello che è ora i proprietari di quelle aziende si sfregheranno le mani visto che si possono permettere operai ai prezzi minimi nazionali (sempre che siano in regola)

evelon
26-07-2008, 14:35
per me parla di sanita'... quando si parla di sanita' non si puo' parlare di un solo male, per quanto riguarda la mala-politica.. bhe che dire e' la politica che legifera.. e quando e' mala..

l'hai letto male.

Parla della revisione di una norma-vergogna che consente ad uno straniero di prendere un'assistenza sociale senza aver versato un cent in Italia.

Una revisione perfettibile ma che affronta un problema serio

dantes76
26-07-2008, 14:36
Finche la concorrenza sarà quello che è ora i proprietari di quelle aziende si sfregheranno le mani visto che si possono permettere operai ai prezzi minimi nazionali (sempre che siano in regola)

http://www.uil.it/immigrazione/ass-lombardia.htm

dantes76
26-07-2008, 14:37
l'hai letto male.

Parla della revisione di una norma-vergogna che consente ad uno straniero di prendere un'assistenza sociale senza aver versato un cent in Italia.


mi ricorda qualcosa? allora non leggo male...

evelon
26-07-2008, 14:42
http://www.uil.it/immigrazione/ass-lombardia.htm

Appunto.
E' l'esatta conferma di quello che stò dicendo

evelon
26-07-2008, 14:43
mi ricorda qualcosa? allora non leggo male...

che ti ricorda non lo sò (e non mi interessa :D ) ma l'argomento sono gli stranieri.

Se non ne vuoi parlare non intervenire

dantes76
26-07-2008, 14:45
che ti ricorda non lo sò (e non mi interessa :D ) ma l'argomento sono gli stranieri.

Se non ne vuoi parlare non intervenire

l'argomento E' chi usufruisce di un servizio.. pur non avendone diritto... e della relativa norma

evelon
26-07-2008, 16:34
l'argomento E' chi usufruisce di un servizio.. pur non avendone diritto... e della relativa norma

Si, vabbè... :asd:

hai ragione, anzi il solo problema dell'Italia è l'evasione...anche quando non c'entra nulla

:asd:

generals
26-07-2008, 16:53
scusa eh, ma personalmente delle casalingue non me ne può fregare di meno.... che si paghino un'assicurazione provata se vogliono passare la vita a fare le matenute

a quella categoria io la sociale la leverei a prescindere

seguendo il tuo ragionamento ricco di umanità e solidarietà sta sicuro che se anche tu cadrai in disgrazia (probabile vista la crisi presente e futura) e a 65 anni non avrai i soldi per sopravvivere a noi non ce ne fregherà nulla ;)

generals
26-07-2008, 16:54
ma le casalinghe non avevano un fondo pensione a parte proprio per questi casi ?
ho vaghi ricordi di una legge di qualche anno fa... boh...


C;.a;.;'.a

il fondo casalinghe era una cosa di cui si parlava ma che non è mai decollata se non sbaglio

fabio80
26-07-2008, 17:03
seguendo il tuo ragionamento ricco di umanità e solidarietà sta sicuro che se anche tu cadrai in disgrazia (probabile vista la crisi presente e futura) e a 65 anni non avrai i soldi per sopravvivere a noi non ce ne fregherà nulla ;)

non diciamo cazzate, un conto è la solidarietà per chi cade in disgrazia, un conto è regalare la pensione a chi non ha mai versato un centesimo

la sociale per le casalinghe parassite o per chi non ha mai versato nulla è de togliere. pagaliela tu se vuoi

ps: solidarietà e umanità han stancato, visti risultati. è ora di premiare solo chi se lo merita

generals
26-07-2008, 17:10
non diciamo cazzate, un conto è la solidarietà per chi cade in disgrazia, un conto è regalare la pensione a chi non ha mai versato un centesimo

la sociale per le casalinghe parassite o per chi non ha mai versato nulla è de togliere. pagaliela tu se vuoi

ps: solidarietà e umanità han stancato, visti risultati. è ora di premiare solo chi se lo merita

gli stati senza solidarietà sono destinati alle guerre civili, la povertà è causa di instabilità se non lo sai. Tu dai per scontato il tuo benessere ma così non è, basta conoscere la storia :O

fabio80
26-07-2008, 17:13
gli stati senza solidarietà sono destinati alle guerre civili, la povertà è causa di instabilità se non lo sai. Tu dai per scontato il tuo benessere ma così non è, basta conoscere la storia :O

continui a fare finta di non capire o proprio non ci arrivi

solidarietà a chi se la merita, la casalinga cazzara che non combina nulla in 40 anni (anzi, per dirla tutta, lavoricchia magari in nero) non la merita

chi rimane disoccupato sulla soglia dei 50 dopo una vita in fabbrica e non riesce a reinserirsi merita solidarietà

vuoi fare la mantenuta? ok. ma non pretendere nente dai contribuenti

trallallero
26-07-2008, 18:32
scusa eh, ma personalmente delle casalingue non me ne può fregare di meno....
Regalo la mia!
Contattarmi in privato se interessato.
No perditempo.
Ore pasti.

generals
26-07-2008, 19:41
continui a fare finta di non capire o proprio non ci arrivi

solidarietà a chi se la merita, la casalinga cazzara che non combina nulla in 40 anni (anzi, per dirla tutta, lavoricchia magari in nero) non la merita

chi rimane disoccupato sulla soglia dei 50 dopo una vita in fabbrica e non riesce a reinserirsi merita solidarietà

vuoi fare la mantenuta? ok. ma non pretendere nente dai contribuenti

già considerare come fai tu il lavoro di accudimento della famiglia e soprattutto dei figli, il lavoro domestico, come una sorta di nulla facenza la dice lunga sul tuo modo di "ragionare". Se però per fare quegli stessi lavori, magari peggio, ti affidi ad una colf e ad una baby sitter si pagano fior fiori di quattrini, quindi come fai a dire che poichè un lavoro non è retributito non ha valore? ma soprattutto condannare chi si è dedicato a quel lavoro alla povertà solo perchè viviamo in un sistema iniquo dove si vogliono calpestare i bisognosi? Mantenuta la casalinga? ma fammi il piacere va :doh:

fabio80
26-07-2008, 19:52
già considerare come fai tu il lavoro di accudimento della famiglia e soprattutto dei figli, il lavoro domestico, come una sorta di nulla facenza la dice lunga sul tuo modo di "ragionare". Se però per fare quegli stessi lavori, magari peggio, ti affidi ad una colf e ad una baby sitter si pagano fior fiori di quattrini, quindi come fai a dire che poichè un lavoro non è retributito non ha valore? ma soprattutto condannare chi si è dedicato a quel lavoro alla povertà solo perchè viviamo in un sistema iniquo dove si vogliono calpestare i bisognosi? Mantenuta la casalinga? ma fammi il piacere va :doh:

ma fammi il piacere te, mia madre ne ha tirati su tre di figli, lavorando

vogliono la pensione? paghino i contributi, sena contare che di casalinghe che fanno la bella vita con colf e seguito ce ne sono in abbondanza

no contributi, no party.

GUSTAV]<
26-07-2008, 20:45
http://sedi.esteri.it/wolfsburg/ita/italianoingermania.htm
"Con la nuova riforma nel campo disoccupazione, i disoccupati, dopo 12 mesi (18 mesi per i disoccupati sopra i 55 anni d'età), percepiranno un assegno di EUR 345 mensili nei Vecchi Länder e di EUR 331 nei Nuovi Länder."

Uber Alles.. :stordita:

generals
26-07-2008, 20:58
ma fammi il piacere te, mia madre ne ha tirati su tre di figli, lavorando

vogliono la pensione? paghino i contributi, sena contare che di casalinghe che fanno la bella vita con colf e seguito ce ne sono in abbondanza

no contributi, no party.

già e si vede che bel capolavoro ha realizzato con te......... :stordita:

greasedman
26-07-2008, 21:31
ti ripeto la domanda. perchè mai dovremmo estendere il welfare a costoro? siamo coglioni forse? sacrifici da parte di generazioni per mettere in piedi sto paese e poi l'ultimo cretino entra e si mangia la torta come se niente fosse? me ne frega nulla delle direttive europee.
Guarda che allo stereotipo de "l'ultimo cretino" potresti esserci molto più vicino tu che non quelle persone che quei sacrifici li hanno veramente fatti e che -per mille motivi- non hanno potuto accumulare 10 anni di contributi legali... :rolleyes:

Tra l'altro diminuiranno neanche le tasse, è proprio la classica stronzata cagata dal cieco furore ideologico per colpire le classi che si vogliono discriminare a tutti i costi. :muro:

DvL^Nemo
27-07-2008, 00:04
Abbiamo il welfare degli USA e paghiamo come la Svezia. Siamo il massimo.

QUOTONE
Ma dove caxxo vanno a finire i soldi che paghiamo in tasse ? All'Alitalia ? :muro: :muro:

trallallero
27-07-2008, 10:33
<;23483661']Uber Alles.. :stordita:
confermo

evelon
27-07-2008, 22:35
Regalo la mia!
Contattarmi in privato se interessato.
No perditempo.
Ore pasti.

Te ne vuoi liberare ? :D

StefAno Giammarco
28-07-2008, 01:03
già e si vede che bel capolavoro ha realizzato con te......... :stordita:

Non è consentito insultare gli altri utenti neanche con giri di parole. Sei ammonito.

Hal2001
28-07-2008, 01:21
Così si cancella l'assistenza


Sono passati soltanto tre mesi, e già vedo un paese mortificato, inflazionato. Alla deriva. Ormai non ho più parole.

trallallero
28-07-2008, 08:15
Te ne vuoi liberare ? :D

Quella cretina ha usato il cellulare tedesco ai Caraibi :mad:

Indovinello: quanto mi ha fatto spendere in un mese ?
- 200 €
- 800 €
- 1.500 €

SerMagnus
28-07-2008, 09:38
Non è uno sfascio, anzi l'intento è buono.

I criteri possono essere migliorati (magari includendo la cittadinanza ed aumentando ulteriormente la residenza) ma direi che è buono

starai scherzando spero? buono? buono???

me lo dirai quando dall'anno prossimo e per non si sà quanti altri anni tutti gli anziani si ritrovreranno sotto un ponte inquanto "costretti" dallo stato a fare i barboni.

roba da pazzi... ogni giorno si và sempre più in dietro, ma dovre andremo?



non potevano semplicemente aggiungere il vincolo delal cittadinanza ITALIANA (eventualemtne con un minimo di anni)?
raga la storia degli extracomunitari è solo una copertura. SVEGLIA!!!

SerMagnus
28-07-2008, 09:47
non diciamo cazzate, un conto è la solidarietà per chi cade in disgrazia, un conto è regalare la pensione a chi non ha mai versato un centesimo

la sociale per le casalinghe parassite o per chi non ha mai versato nulla è de togliere. pagaliela tu se vuoi

ps: solidarietà e umanità han stancato, visti risultati. è ora di premiare solo chi se lo merita


ecco un altro genio... a che discorsi sono?

facciamo l'esempio di una madre, e supponiamo che fosse la tua, lei santa donna ha dedicato anni della sua vita per farti crescere e darti un educazione... nel frattempoi tuo padre si è spaccato la schiena lavorando per sostenere la sua famiglia?

credo che in ogni società civile garantire un minimo di pensione A QUELLA PERSONA con l'assegno sociale è IL MINIMO!

E CONSIDERANDO L'IRRISORIA CIFRA con la quale a steto ci mangi E' UN VERO SCHIFO...

generals
28-07-2008, 09:55
MANOVRA: CASALINGHE SU PIEDE DI GUERRA

(AGI) - Roma, 27 lug. - Non solo i precari ma anche le casalinghe sono sul sentiero di guerra per le misure della manovra, in particolare sui nuovi requisiti che limitano fortemente il diritto a riscuotere l'assegno sociale. Dal 2009, infatti, il beneficio sara' corrisposto solo a chi ha "lavorato legalmente con un reddito almeno pari all'importo dell'assegno sociale, in via continuativa, per almeno dieci anni". Non sono esclusi solo gli immigrati, quindi, ma anche quell'esercito di 8 milioni di 'angeli del focolare' che per tutta la vita non hanno lavorato per badare alla casa e ai figli. "Basta con i diritti traditi, noi siamo state tutte con Berlusconi e Berlusconi un ringraziamento ce lo deve dare", ha detto all'Agi il presidente di Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini che, tra l'altro, nell'esecutivo Berlusconi di 14 anni fa, fu anche Sottosegretario al Lavoro. "Vedremo come esce questa manovra - ha aggiunto - e poi ci organizzeremo per vincere e saremo pronte a dare battaglia al governo".

nathanx
28-07-2008, 10:34
...

evelon
28-07-2008, 11:05
starai scherzando spero? buono? buono???

me lo dirai quando dall'anno prossimo e per non si sà quanti altri anni tutti gli anziani si ritrovreranno sotto un ponte inquanto "costretti" dallo stato a fare i barboni.

roba da pazzi... ogni giorno si và sempre più in dietro, ma dovre andremo?



non potevano semplicemente aggiungere il vincolo delal cittadinanza ITALIANA (eventualemtne con un minimo di anni)?
raga la storia degli extracomunitari è solo una copertura. SVEGLIA!!!

Magari svegliati tu e leggi i post prima di partire in quarta no ? :D

Come ho detto l'intento di togliere l'attuale schifo delle pensioni ad extracomunitari e comunitari che non hanno versato un cent è buono (più che buono).

Anche per me, comunque, le condizioni a contorno possono essere migliorate per evitare di impattare sugli italiani.


Resta il fatto (anche questo l'ho già scritto ma repetita juvant :D ) che non è semplicemente possibile una soluzione perfetta (si agli italiani e no agli stranieri in modo proporzionale ai contributi) finchè l'Italia sarà vincolata dai trattati che obbligano l'assistenza e la previdenza anche ai non cittadini.

Quindi l'unica soluzione definitiva è (dovrebbe essere; ma il governo non è così forte :D ) l'uscita del paese da detti trattati

Fritz!
28-07-2008, 11:13
MANOVRA: CASALINGHE SU PIEDE DI GUERRA

(AGI) - Roma, 27 lug. - Non solo i precari ma anche le casalinghe sono sul sentiero di guerra per le misure della manovra, in particolare sui nuovi requisiti che limitano fortemente il diritto a riscuotere l'assegno sociale. Dal 2009, infatti, il beneficio sara' corrisposto solo a chi ha "lavorato legalmente con un reddito almeno pari all'importo dell'assegno sociale, in via continuativa, per almeno dieci anni". Non sono esclusi solo gli immigrati, quindi, ma anche quell'esercito di 8 milioni di 'angeli del focolare' che per tutta la vita non hanno lavorato per badare alla casa e ai figli. "Basta con i diritti traditi, noi siamo state tutte con Berlusconi e Berlusconi un ringraziamento ce lo deve dare", ha detto all'Agi il presidente di Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini che, tra l'altro, nell'esecutivo Berlusconi di 14 anni fa, fu anche Sottosegretario al Lavoro. "Vedremo come esce questa manovra - ha aggiunto - e poi ci organizzeremo per vincere e saremo pronte a dare battaglia al governo".

Comunque secondo me Federcasalinghe è l'associazione di categoria piu inutile di sto mondo

trallallero
28-07-2008, 11:16
Comunque secondo me Federcasalinghe è l'associazione di categoria piu inutile di sto mondo

mia madre è stata vicepresidente del MOICA, poi se n'è andata perchè schifata del magna magna ...

Fritz!
28-07-2008, 11:19
mia madre è stata vicepresidente del MOICA, poi se n'è andata perchè schifata del magna magna ...

che è?

un gruppo folkloristico sudamericano?:confused:

trallallero
28-07-2008, 11:29
che è?

un gruppo folkloristico sudamericano?:confused:

:D

no, http://www.moica.it/

movimento italiano casalinghe

Onisem
28-07-2008, 16:23
QUOTONE
Ma dove caxxo vanno a finire i soldi che paghiamo in tasse ? All'Alitalia ? :muro: :muro:

I politici ed i livelli a loro collegati sono molti e creano un enorme sistema paese basato sul malaffare ed il furto o la distrazione di risorse pubbliche. Per alimentare tutto questo servono molti soldi, cifre enormi. Conti che poi paghiamo noi non solo in termini prettamente economici.

fabio80
28-07-2008, 19:35
ecco un altro genio... a che discorsi sono?

facciamo l'esempio di una madre, e supponiamo che fosse la tua, lei santa donna ha dedicato anni della sua vita per farti crescere e darti un educazione... nel frattempoi tuo padre si è spaccato la schiena lavorando per sostenere la sua famiglia?

credo che in ogni società civile garantire un minimo di pensione A QUELLA PERSONA con l'assegno sociale è IL MINIMO!

E CONSIDERANDO L'IRRISORIA CIFRA con la quale a steto ci mangi E' UN VERO SCHIFO...


senti un pò, genio lo vai a dire a tuo fratello nel caso. questo per iniziare.

in seconda sede non retrocedo di una virgola. vuoi la pensione? te la guadagni.

le casalinghe sono un insulto a chi fa sia il lavoro in azienda che quello della casalinga. a calci in culo la sociale a ste parassite.

Ileana
28-07-2008, 19:43
senti un pò, genio lo vai a dire a tuo fratello nel caso. questo per iniziare.

in seconda sede non retrocedo di una virgola. vuoi la pensione? te la guadagni.

le casalinghe sono un insulto a chi fa sia il lavoro in azienda che quello della casalinga. a calci in culo la sociale a ste parassite.

Esatto.
Se fai la casalinga e hai fatto la casalinga sai benissimo e sapevi benissimo a cosa andavi incontro.
In media poi chi ha fatto la casalinga e ancor di più chi sceglie di stare a casa oggi è perchè poteva permetterselo.
Nemmeno le mie bisnonne han mai fatto le casalinghe.



E 10 anni è quasi il minimo. Dovrebbero essere 15.

DvL^Nemo
28-07-2008, 20:26
MANOVRA: CASALINGHE SU PIEDE DI GUERRA

(AGI) - Roma, 27 lug. - Non solo i precari ma anche le casalinghe sono sul sentiero di guerra per le misure della manovra, in particolare sui nuovi requisiti che limitano fortemente il diritto a riscuotere l'assegno sociale. Dal 2009, infatti, il beneficio sara' corrisposto solo a chi ha "lavorato legalmente con un reddito almeno pari all'importo dell'assegno sociale, in via continuativa, per almeno dieci anni". Non sono esclusi solo gli immigrati, quindi, ma anche quell'esercito di 8 milioni di 'angeli del focolare' che per tutta la vita non hanno lavorato per badare alla casa e ai figli. "Basta con i diritti traditi, noi siamo state tutte con Berlusconi e Berlusconi un ringraziamento ce lo deve dare", ha detto all'Agi il presidente di Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini che, tra l'altro, nell'esecutivo Berlusconi di 14 anni fa, fu anche Sottosegretario al Lavoro. "Vedremo come esce questa manovra - ha aggiunto - e poi ci organizzeremo per vincere e saremo pronte a dare battaglia al governo".

FORZA COSI' !!!

greasedman
28-07-2008, 20:48
mia madre è stata vicepresidente del MOICA, poi se n'è andata perchè schifata del magna magna ...
Almeno la presidente era di Voghera?

Deuced
28-07-2008, 20:57
Esatto.
Se fai la casalinga e hai fatto la casalinga sai benissimo e sapevi benissimo a cosa andavi incontro.
In media poi chi ha fatto la casalinga e ancor di più chi sceglie di stare a casa oggi è perchè poteva permetterselo.
Nemmeno le mie bisnonne han mai fatto le casalinghe.



E 10 anni è quasi il minimo. Dovrebbero essere 15.

sono d'accordo,ma l'italia ha scelto di essere uno stato sociale e quindi il provvedimento è iniquo,è come cambiare le regole a partita in corso,tante casalinghe sono rimaste tali perché sapevano che lo stato avrebbe pagato loro una mensilità.Sono state stupide quelle che lo hanno fatto volontariamente,sono il primo a dirlo,ma per riformare le cose dovrebbero fare una legge immettendo uno stop progressivo,in modo da dare la possibilità a chi non ha mai lavorato di lavorare e accumulare contributi.Se rivoluzionano tutto sarei il primo ad essere d'accordo,ma una tale riforma prevede che vi sia una classe politica con le palle,di cui invece non v'è traccia in nessun attuale schieramento.E soprattutto annullare l'assegno sociale agli italiani è un provvedimento preso di "riflesso",le intenzioni sono altre

GUSTAV]<
28-07-2008, 21:11
in seconda sede non retrocedo di una virgola. vuoi la pensione? te la guadagni.

le casalinghe sono un insulto a chi fa sia il lavoro in azienda che quello della casalinga. a calci in culo la sociale a ste parassite.
Ok, ma allora verso i contributi a chi dico io, non all' IMPSS :D


Esatto.
Se fai la casalinga e hai fatto la casalinga sai benissimo e sapevi benissimo a cosa andavi incontro.
In media poi chi ha fatto la casalinga e ancor di più chi sceglie di stare a casa oggi è perchè poteva permetterselo.
Nemmeno le mie bisnonne han mai fatto le casalinghe.



E 10 anni è quasi il minimo. Dovrebbero essere 15.
Tu prima partorisci 2 bambini.... :D

Ileana
28-07-2008, 21:43
<;23505208']Ok, ma allora verso i contributi a chi dico io, non all' IMPSS :D



Tu prima partorisci 2 bambini.... :D

Ho una sorella e mia madre lavora.
Mia nonna ha avuto due figlie e ha sempre lavorato.
L'altra mia nonna ne ha avuti 5 e lavorava (da vedova).

LUVІ
29-07-2008, 07:03
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-77/no-assegni-sociali/no-assegni-sociali.html

BENE! Avanti così! Verso lo sfascio totale! :)

Un emendamento al decreto sulla manovra cancella i 400 euro di pensione
per casalinghe, suore, frati e persone indigenti dal gennaio 2009
Manovra, allarme assegni sociali
A rischio per gli anziani più poveri
La Lega aveva cercato di escludere gli extracomunitari
ma la modifica (almeno 10 anni di contributi) ha colpito tanta altra gente
di FRANCESCO MIMMO
Manovra, allarme assegni sociali A rischio per gli anziani più poveri

Il ministro del Lavoro, Sacconi

ROMA - Casalinghe, anziani poveri, suore e frati: tra di loro ci sono quasi ottocentomila cittadini che rischiano di perdere la pensione sociale. L'assegno di assistenza (fino a 400 euro) che l'Inps eroga a chi ha un basso reddito è stato cancellato da un emendamento al decreto che contiene la manovra e se non ci saranno interventi correttivi salterà dal primo gennaio del 2009.

La norma è stata introdotta dalla Camera in sede di conversione del decreto che nel frattempo il governo ha "blindato" escludendo la presentazione di emendamenti nel passaggio al Senato. Dopo il caso precari, un altro intervento sul welfare che ha suscitato dure critiche.

La modifica è nata da una richiesta della Lega in chiave anti-immigrazione (per frenare i ricongiungimenti familiari), che ha portato il governo a prevedere che l'assegno sociale spetti solo a chi ha lavorato e versato contributi per 10 anni continuativi. Solo che nel calderone sono finite anche le casalinghe e altre categorie che, non avendo versato contributi, perderanno l'assegno. Dopo le dure critiche arrivate dall'opposizione, dal sindacato e dalle associazioni (dalle Acli è arrivato il primo allarme) il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha parlato di possibili modifiche. Ma non nel decreto per il quale il governo ha deciso di non presentare emendamenti. La "sede idonea" sarà il disegno di legge di accompagnamento alla Finanziaria che conterrà ulteriori misure di intervento, che proseguirà l'iter parlamentare nei prossimi mesi e sarà approvato entro fine anno.
(28 luglio 2008)

maddero
29-07-2008, 07:39
Ho una sorella e mia madre lavora.
Mia nonna ha avuto due figlie e ha sempre lavorato.
L'altra mia nonna ne ha avuti 5 e lavorava (da vedova).

probabilmente le tue nonne avevano le loro mamme che le aiutavano...no? mia mamma ha avuto 5 figli e ti posso assicurare che tempo per lavorare non ne avrebbe avuto neanche se si metteva a piangere...se poi mi vieni a scrivere che ha fatto la casalinga "perchè poteva permetterselo." beh...non mi trovi daccordo, diciamo così...:)

Ileana
29-07-2008, 07:55
probabilmente le tue nonne avevano le loro mamme che le aiutavano...no? mia mamma ha avuto 5 figli e ti posso assicurare che tempo per lavorare non ne avrebbe avuto neanche se si metteva a piangere...se poi mi vieni a scrivere che ha fatto la casalinga "perchè poteva permetterselo." beh...non mi trovi daccordo, diciamo così...:)

La mia bisnonna materna abitava a 250km di distanza.
La mia bisnonna paterna è morta quando mio padre (il primo dei 5) aveva un anno.
Mia nonna è andata in pensione 2 anni fa (io ho 20 anni e mia sorella 16).L'altra mia nonna lavora ancora.
:)
Se stai a casa con 5 figli è perchè puoi permettertelo. Altrimenti come mangiavate? Cibo d'Ugolina memoria?

maddero
29-07-2008, 07:58
La mia bisnonna materna abitava a 250km di distanza.
La mia bisnonna paterna è morta quando mio padre (il primo dei 5) aveva un anno.
Mia nonna è andata in pensione 2 anni fa (io ho 20 anni e mia sorella 16).L'altra mia nonna lavora ancora.
:)
Se stai a casa con 5 figli è perchè puoi permettertelo. Altrimenti come mangiavate? Cibo d'Ugolina memoria?

si tirava la cinghia e non ho mai avuto niente di superfluo.:)
comunque complimenti alle tue nonne. si vede che le mamme di adesso non sono più come quelle di una volta.:)

Ileana
29-07-2008, 08:01
si tirava la cinghia e non ho mai avuto niente di superfluo.:)
comunque complimenti alle tue nonne. si vede che le mamme di adesso non sono più come quelle di una volta.:)

I genitori di adesso non sono più come quelli di una volta. Ma in generale.

trallallero
29-07-2008, 08:11
I genitori di adesso non sono più come quelli di una volta. Ma in generale.

Come non quotarti ...

La mia futura-ex moglie si lamenta per 2 cose che fa in casa (fatte male) e una figlia da crescere.

Mia madre ne aveva 2 e nel frattempo si è laureata e ha fatto talmente tante cose (fatte bene) che non sto quì a scrivere.

Per non parlare dei nonni, non dei miei, in generale intendo ...

DvL^Nemo
29-07-2008, 08:26
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-77/no-assegni-sociali/no-assegni-sociali.html

BENE! Avanti così! Verso lo sfascio totale! :)

Un emendamento al decreto sulla manovra cancella i 400 euro di pensione
per casalinghe, suore, frati e persone indigenti dal gennaio 2009

(28 luglio 2008)

FORZA COSI' !

evelon
29-07-2008, 08:27
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-77/no-assegni-sociali/no-assegni-sociali.html

BENE! Avanti così! Verso lo sfascio totale! :)

Un emendamento al decreto sulla manovra cancella i 400 euro di pensione
per casalinghe, suore, frati e persone indigenti dal gennaio 2009
Manovra, allarme assegni sociali
A rischio per gli anziani più poveri
La Lega aveva cercato di escludere gli extracomunitari
ma la modifica (almeno 10 anni di contributi) ha colpito tanta altra gente
di FRANCESCO MIMMO
Manovra, allarme assegni sociali A rischio per gli anziani più poveri

Il ministro del Lavoro, Sacconi

ROMA - Casalinghe, anziani poveri, suore e frati: tra di loro ci sono quasi ottocentomila cittadini che rischiano di perdere la pensione sociale. L'assegno di assistenza (fino a 400 euro) che l'Inps eroga a chi ha un basso reddito è stato cancellato da un emendamento al decreto che contiene la manovra e se non ci saranno interventi correttivi salterà dal primo gennaio del 2009.

La norma è stata introdotta dalla Camera in sede di conversione del decreto che nel frattempo il governo ha "blindato" escludendo la presentazione di emendamenti nel passaggio al Senato. Dopo il caso precari, un altro intervento sul welfare che ha suscitato dure critiche.

La modifica è nata da una richiesta della Lega in chiave anti-immigrazione (per frenare i ricongiungimenti familiari), che ha portato il governo a prevedere che l'assegno sociale spetti solo a chi ha lavorato e versato contributi per 10 anni continuativi. Solo che nel calderone sono finite anche le casalinghe e altre categorie che, non avendo versato contributi, perderanno l'assegno. Dopo le dure critiche arrivate dall'opposizione, dal sindacato e dalle associazioni (dalle Acli è arrivato il primo allarme) il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha parlato di possibili modifiche. Ma non nel decreto per il quale il governo ha deciso di non presentare emendamenti. La "sede idonea" sarà il disegno di legge di accompagnamento alla Finanziaria che conterrà ulteriori misure di intervento, che proseguirà l'iter parlamentare nei prossimi mesi e sarà approvato entro fine anno.
(28 luglio 2008)


Checcè tu ne dica non è colpa del governo o almeno non tutta.

Come già detto è pressochè impossibile colpire gli stranieri senza colpire parte degli italiani finchè si resta nei trattati europei che prevedono lo stesso trattamento assistenziale e previdenziale

Stante l'attuale situazione come insostenibile andava trovato un compromesso "il meno peggio possibile".

La colpa del governo, se vuoi trovargliene una, è il non uscire dai trattati ma non credo che ne abbia la forza nè i numeri

evelon
29-07-2008, 08:28
Come non quotarti ...

La mia futura-ex moglie si lamenta per 2 cose che fa in casa (fatte male) e una figlia da crescere.

Mia madre ne aveva 2 e nel frattempo si è laureata e ha fatto talmente tante cose (fatte bene) che non sto quì a scrivere.

Per non parlare dei nonni, non dei miei, in generale intendo ...

:p

gigio2005
29-07-2008, 08:34
fatemi capire....

hanno dato il colpo di grazia a 800.000 persone italiane?

BAC!

anzi no...deve venire qualche destro immediatamente in questo forum ad implorare perdono per aver votato questi ********



addendum:
scusate ma io credo di non aver capito bene altrimenti sarebbe una delle cose piu' gravi dal dopoguerra ad oggi....

nomeutente
29-07-2008, 09:00
ecco un altro genio...


Evitiamo commenti sulla persona.


senti un pò, genio lo vai a dire a tuo fratello nel caso. questo per iniziare.


Evitiamo altresì di rispondere a tono.


a calci in culo la sociale a ste parassite.


Non è richiesta una prosa da convento, ma cerchiamo di non eccedere.

generals
29-07-2008, 09:08
Ho una sorella e mia madre lavora.
Mia nonna ha avuto due figlie e ha sempre lavorato.
L'altra mia nonna ne ha avuti 5 e lavorava (da vedova).
la cosa incredibile in questo Forum è che ci sono emendamenti palesementa errati e incostituzionali che chi li ha approvati ammette che sono stati errori o sviste e voi li difendete :eek:
Ma come fate a vivere con i paraocchi e dominati da questo furore ideologico? :doh:

La modifica è nata da una richiesta della Lega in chiave anti-immigrazione (per frenare i ricongiungimenti familiari), che ha portato il governo a prevedere che l'assegno sociale spetti solo a chi ha lavorato e versato contributi per 10 anni continuativi. Solo che nel calderone sono finite anche le casalinghe e altre categorie che, non avendo versato contributi, perderanno l'assegno. Dopo le dure critiche arrivate dall'opposizione, dal sindacato e dalle associazioni (dalle Acli è arrivato il primo allarme) il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha parlato di possibili modifiche.

alarico75
29-07-2008, 09:13
L'urgenza era disinnescare la mina sociale delle pensioni regalate ai parenti degli immigrati con ricongiungimenti sociali dubbi,mina che avrebbe scassato il bilancio dello stato.
In seguito sara' il caso di reintrodurre il criterio di residenza per ottenere la pensione sociale.
E' chiaro anche che modificare il tutto a qualche giorno dalle ferie e' impossibile perche' porterebbe i lavori a settembre.
Il testo va pero' migliorato per tener conto delle pensioni sociali pregresse.

dantes76
29-07-2008, 09:16
Uno dei responsabili dell'emendamento, Bragantini, spiega il pasticcio
"C'è stata troppa fretta". Alla fine colpiti anche gli italiani
La Lega ammette il suo autogol
"Nel mirino gli aiuti agli stranieri"
di LUCA IEZZI
La Lega ammette il suo autogol "Nel mirino gli aiuti agli stranieri"

Matteo Bragantini

ROMA - Le casalinghe vittime della lotta agli extracomunitari e della paura del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, di un assalto alla diligenza della spesa pubblica da parte degli altri ministri dalla maggioranza.

L'ennesimo pasticcio sulla Finanziaria è nato per caso, come rivela il deputato Matteo Bragantini della Lega Nord: "Erano le cinque di mattina: io avevo presentato un emendamento per limitare l'accesso agli assegni sociali degli extracomunitari, imponendo una residenza minima di 10 anni. L'onorevole Karl Zeller (Svp) aveva posto il limite di aver lavorato con un reddito pari all'importo dell'assegno sociale. Nella formulazione finale la frasi sono state unite". I due criteri si sono sommati facendo sì che per accedere allo strumento minimo di sostegno ai poveri bisogna aver lavorato e soggiornato 10 anni nel nostro paese. "Ci siamo resi conto che la nuova formulazione dell'articolo 20 - insiste Bragantini - poteva creare qualche incertezza interpretativa per questo abbiamo approvato un ordine del giorno".

Non è molto diversa la storia dell'altro emendamento controverso, quello sull'indennizzo ai precari, che l'autore, Marino Zorzato (Pdl), ha in parte disconosciuto dicendo: "Serviva solo per sistemare i contenziosi alle Poste, non doveva avere una portata così ampia". Nessuno si sente colpevole: i leghisti rivendicano il risultato di aver difeso i soldi italiani dalle richieste di extracomunitari disoccupati o dei loro familiari. Ma anche i peones più fedeli ricordano che si tratta di una manovra approvata in 8 minuti in Consiglio dei ministri, blindata da successivi maxiemendamenti, votata a colpi di fiducia, dopo un esame a tappe forzate (e notturne) in commissione.

Si fanno scudo dell'essere "legislatori a responsabilità limitata": minima capacità d'intervento, ma in compenso non devono dar conto dell'esito delle leggi che approvano.

Più grave, e politicamente rilevante, che la responsabilità non se la voglia prendere nemmeno il ministro titolare del Welfare, Maurizio Sacconi che ammette per i precari: "Una norma opinabile, per certi versi da noi subita". Promette un intervento per sistemare entrambe le questioni. La stessa promessa l'aveva dovuta fare il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta sui fondi per il rinnovo dei contratti degli statali due settimane fa e che non era entusiasta della soluzione sui precari.

Entrambi, non hanno avuto voce in capitolo sulla formulazione iniziale degli emendamenti e hanno dovuto, non senza qualche mugugno, piegarsi al rifiuto netto del ministero dell'Economia su nuove modifiche. L'unico emendamento che passerà sarà sull'articolo 60 perché richiesto dal presidente della Repubblica. "Altrimenti è a rischio l'approvazione nei tempi previsti" dice il sottosegretario Giuseppe Vegas. In realtà, Vegas ha il mandato di scongiurate la solita ondata di microspese inevitabile ad ogni passaggio parlamentare. Anche a costo di creare degli scontenti: ministri, deputati, poveri o immigrati che siano.
(29 luglio 2008)


http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-77/lega-autogol/lega-autogol.html

dantes76
29-07-2008, 09:17
HU HU HU HUAAAAA HUAAAAAAAAAAAAA HUAAA HUUAAA HUAAA
http://img295.imageshack.us/img295/5673/foche49331024od7.jpg (http://imageshack.us)

cocis
29-07-2008, 09:26
http://img59.imageshack.us/img59/3662/impegninanonv9.jpg

evelon
29-07-2008, 09:30
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/economia/conti-pubblici-77/lega-autogol/lega-autogol.html

Ottimo direi.

L'intento è sacrosanto, erano solo i criteri a dover essere migliorati.

Se lo faranno sarà una buona cosa (fermo restando che il problema è a monte)

dantes76
29-07-2008, 09:33
Ottimo direi.


quoto ottimo... come l'altra porcata... era talmente porcata che rimale li...

Brakon
29-07-2008, 09:34
E che sarà mai un piccolo errore...

:muro:

evelon
29-07-2008, 09:40
quoto ottimo... come l'altra porcata... era talmente porcata che rimale li...

non sò a che ti riferisci.

Comunque l'ho già scritto: le norme europee non consentono differenziazioni tra cittadini e stranieri.
Idem le norme italiane
Perchè sono state pensate in epoche storiche diverse (quelle italiane), per adattarsi ad economie simili (quelle europee) etc...

Quindi qualsiasi soluzione è un compromesso; è inevitabile.

Se siamo d'accordo su questo il resto è solo un problema di dove piazzare l'ago della bilancia.

Anche io credo che si potrebbe migliorare un pò (e me lo auguro) ma non ci facciamo illusioni: sarà necessariamente un altro compromesso

LUVІ
29-07-2008, 09:42
Eh si, Evelon, VITTORIA! :rolleyes:

dantes76
29-07-2008, 09:45
non sò a che ti riferisci.


legge elettorale...

evelon
29-07-2008, 09:47
Eh si, Evelon, VITTORIA! :rolleyes:

Non è una vittoria, non stò allo stadio come te :D

E' un provvedimento che andava fatto (soprattutto dopo il disastro fatto da Amato ricordi?).
Migliorabile sicuramente ma per forza di cosa un compromesso.


Io me lo auspico ma dubito seriamente che un qualsiasi governo italiano possa avere la forza politica in sede europea di ritirarsi da trattati che sono insostenibili per le nostre casse (oltre che ingiusti verso i cittadini) quindi si và avanti con questi compromessi.

Non che mi piacciano ma dobbiamo renderci conto che la legislazione previdenziale interna è una delle poche leve su cui può agire il legislatore (di qualsiasi colore beninteso) per influire su queste cose.

evelon
29-07-2008, 09:48
legge elettorale...

Che, per quanto faccia schifo, non c'entra granchè con le politiche previdenziali ed assistenziali :D

generals
29-07-2008, 10:28
Assegno sociale, annuncio di Vito
"Il governo farà una modifica"

ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito ha fatto sapere che il governo intende presentare una modifica alla norma sull'assegno sociale, nel corso dell'esame della manovra economica al Senato. L'emendamento nelle prossime ore sarà trasmesso alla commissione Bilancio del Senato, che sta esaminando il provvedimento.

La contestata norma sull'assegno sociale è nata da una richiesta della Lega in chiave anti-immigrazione (per frenare i ricongiungimenti familiari), che ha portato il governo a prevedere che l'assegno sociale spetti solo a chi ha lavorato e versato contributi per 10 anni continuativi. Di fatto, si cancellerebbero in questo modo 800.000 assegni sociali spettanti agli indigenti (molti dei quali italiani).

Il governo, ha assicurato il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, farà in modo che le persone che hanno diritto agli assegni sociali continuino a riceverli. "Faremo in modo - ha detto Brunetta, intervenendo a Radio24 - di eliminare gli abusi e chi ha diritto, avendo pagato i contributi o avendo una condizione sociale tale da avere la pensione, potrà mantenere l'assegno".

"Non vogliamo far torto a nessuno - ha aggiunto il ministro - ma evitare gli abusi, perché è ora di dire basta ai furbastri che vengono qui per togliere la pensione a chi ne ha bisogno".
(29 luglio 2008)

LUVІ
29-07-2008, 10:33
Ah, ok, per l'ennesima volta non sapevano neppure di cosa stavano legiferando.
Incapaci.

LuVi

nomeutente
29-07-2008, 11:38
Ah, ok, per l'ennesima volta non sapevano neppure di cosa stavano legiferando.
Incapaci.

LuVi

Per quanto la topica sia obiettivamente clamorosa, non sono consentiti giudizi generalizzati. Ergo regoliamoci.

gigio2005
29-07-2008, 11:47
ma fatemi capire una cosa...sono ignorante...
questo assegno sociale spettava anche alla casalinga a carico del marito o era solo rivolto a persone con assenza totale di reddito?...i cosiddetti parassiti...(nel qual caso ritirerei le accuse di governo criminale)

Ileana
29-07-2008, 12:13
la cosa incredibile in questo Forum è che ci sono emendamenti palesementa errati e incostituzionali che chi li ha approvati ammette che sono stati errori o sviste e voi li difendete :eek:
Ma come fate a vivere con i paraocchi e dominati da questo furore ideologico? :doh:

A me frega nulla di difenderli.
Pensa te che per me DEVI aver lavorato ALMENO 15 ANNI!
10 sono pochi. Errore o meno.

LightIntoDarkness
29-07-2008, 12:30
A me frega nulla di difenderli.
Pensa te che per me DEVI aver lavorato ALMENO 15 ANNI!
10 sono pochi. Errore o meno.
eh? :confused: