PDA

View Full Version : 70-300 is e 300 L is


AarnMunro
25-07-2008, 22:57
http://img166.imageshack.us/img166/5440/img4115piccolazo9.jpg (http://imageshack.us)http://img352.imageshack.us/img352/2089/img4151piccolaxx2.jpg (http://imageshack.us)


no elaborazioni, solo ridimensionamento.

Max(IT)
25-07-2008, 22:59
dal giorno alla notte :eek:

Immagino il secondo sia il 300 L

Dati di scatto ?

Blitzkrieg_Bop
25-07-2008, 23:11
Non ci credo, il 300 è a f/4 e il 70/300 a f/6.3...

Comunque la pulizia d'immagine del fisso è mostruosa, fa sembrare lo zoom ( che tra l'altro posseggo ) un cesso...




( Mio Dio, un'altra aggiunta al carrello della spesa ?... :muro: )

Max(IT)
25-07-2008, 23:29
più che altro il 70-300 ha una resa davvero mediocre in quella foto :eek:

fabr1zio
26-07-2008, 00:37
grazie Aarn...esplicativo sul discorso fisso-zoom.
Naturalmente la qualità si paga. Sogno.

marklevi
26-07-2008, 01:19
se li hai entrambi si potrebbero vedere 2 foto fatte nello steso momento?
ah, mi raccomando che uno dei 2 non metta a fuoco male, il live view è ottimo per questo :D
a me interessa vederli entrambi a tutta apertura

tonike
26-07-2008, 09:09
beh luca... mi sa che già così la differenza è notevole :eek: e non credo che cesare abbia cannato il fuoco... :D

AarnMunro
26-07-2008, 09:17
più che altro il 70-300 ha una resa davvero mediocre in quella foto :eek:

se li hai entrambi si potrebbero vedere 2 foto fatte nello steso momento?
ah, mi raccomando che uno dei 2 non metta a fuoco male, il live view è ottimo per questo :D
a me interessa vederli entrambi a tutta apertura

Non ci credo, il 300 è a f/4 e il 70/300 a f/6.3...

Comunque la pulizia d'immagine del fisso è mostruosa, fa sembrare lo zoom ( che tra l'altro posseggo ) un cesso...


grazie Aarn...esplicativo sul discorso fisso-zoom.
Naturalmente la qualità si paga. Sogno.

Lo zoom è ottimo (avete visto le foto al falco che ho postato due settimane fa?)...piuttosto è la situazione meteorologica ad essere diversa: ultimamente a Milano l'afa non esiste e l'aria è più limpida...le temperature sono inferiori e l'asfalto (ed i motori delle auto) arricciano l'aria in misura inferiore.
Da dove ho fatto la foto al duomo ci sono 6 km di metropoli arroventata e trafficata. Misurata con googleearth.
Quindi foto da rifare nello stesso momento sia TA, sia @5.6, sia @8.
Per intanto beccatevi il crop 100% tra lo zoom a f/8 (max nitidezza) ed il fisso a f/4 (...minima nitidezza) purtroppo in situazioni diverse:

http://img187.imageshack.us/img187/1874/img4098od2.jpg (http://imageshack.us)http://img77.imageshack.us/img77/2143/img4153ct7.jpg (http://imageshack.us)

Se qualche milanese con una 10Megapischel ed un 300mm volesse venire a fare prove...mi scriva pure.

orlando_b
26-07-2008, 10:29
... Quindi foto da rifare nello stesso momento sia TA, sia @5.6, sia @8.
Per intanto beccatevi il crop 100% tra lo zoom a f/8 (max nitidezza) ed il fisso a f/4 (...minima nitidezza) purtroppo in situazioni diverse:
.

:muro:

Già .....

propongo di cancellare questo 3D :sofico:

AarnMunro
26-07-2008, 10:41
:muro:

Già .....

propongo di cancellare questo 3D :sofico:

Quand'è che vai in ferie?:D

orlando_b
26-07-2008, 11:18
Quand'è che vai in ferie?:D

:fiufiu:

luckye
26-07-2008, 15:25
...avvocato del diavolo.
Foto scattata a 300mm (dove il 70-300 is secondo i test è peggiore) a tutta apertura (f 5,6 dove secondo i test è peggiore).
Il pp si limita alle curve di livello e convertita in jpg

http://img507.imageshack.us/img507/271/libellulanv0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=libellulanv0.jpg)


e mi sa che si tratta della prima versione del 70-300 is, aveva lo stabilizzatore che quando si fotografava in verticale dava questo genere di perdita di fuoco. Per intenderci la versione che si allungava o accorciava per la forza di gravità. Il mio che è la versione nuova e recente dopo averlo provato con un 70-200 is f4 l'ho preferito.

Max(IT)
26-07-2008, 20:28
quindi le due foto del Duomo dai navigli non sono state riprese nello stesso momento ?
In questo caso il test non ha senso, perchè la stessa temperatura dell' aria modifica di molto la resa di un tele

Francesco Catalano
26-07-2008, 21:21
se li hai entrambi si potrebbero vedere 2 foto fatte nello steso momento?


la soluzione più semplice è sempre quella che non si considera :muro: :muro: :muro:

sarà che sono fuso in questo momento :help: ma fissavo le foto e non mi tornava qualcosa, vabbè l'inquadratura non è perfettamente uguale ............ ma il cielo e le montagne che fine hanno fatto con il 300L :muro: :muro: :muro: mica pensavo che non fossero fatte lo stesso giorno :doh: :D :D :D :D :D

AarnMunro
26-07-2008, 21:30
Domani spero non sia afoso e rifò il test.

marklevi
27-07-2008, 18:06
Domani spero non sia afoso e rifò il test.


nono, lascia stare fuori che c'è umidità. non scattare a qualcosa oltre i 10 20m, simuliamo l'uso delle 2 lenti in campo naturalistico ;)

AarnMunro
27-07-2008, 18:46
nono, lascia stare fuori che c'è umidità. non scattare a qualcosa oltre i 10 20m, simuliamo l'uso delle 2 lenti in campo naturalistico ;)

Infatti! Oggi caccia grossa. ...come hai fatto ad indovinare?

marklevi
27-07-2008, 20:40
Infatti! Oggi caccia grossa. ...come hai fatto ad indovinare?

autoscatto? :p :D

AarnMunro
27-07-2008, 23:22
autoscatto? :p :D

Hai fatto una battuta? :eek:
...oasi di S.Alessio. :D