View Full Version : Filtri e perdita di definizione
Allora oggi ho comprato i miei primi filtri per il Sigma. Ho preso un polarizzatore e uno skylight (UV) nuovi di tipo economico mi sono venuti 20 euro l'uno mentre ho convinto un cliente del negozio a "regalarmi" un vetusto filtro arancione bello piazzato e pesante altro che i filtri economici che ho preso. Decido proprio di provare quest'ultimo perciò faccio degli scatti ad f/4 e f/5.6 che so essere quelli con maggiore definizione del mio obiettivo. Beh li vado a scaricare non mi piacciono affatto, il bianco e nero è notevole ma la perdita di definizione è tanta, troppa. Ora mi chiedo, conviene davvero usare questi filtri? Li devo buttare nel cesso i filtri che mi sono preso? Penso proprio che continuerò a fare i b/n con il sistema del mix canali ed applicare così i filtri.
Un consiglio secondo le vostre esperienze non sarebbe male... :D
Di che marca sono i filtri? :)
Io con i Cokin mi trovo veramente benone! :stordita: Per ora gli ho usati sono in situazione di luce ottimale o quasi, credo che i problemi, se vengono fuori, arrivano in condizioni difficili, però boh... staremo a vedere! :fagiano:
Pensavo ci fossero problemi di flare invece anche con luce di mezzogiorno questi problemi non ci sono, meglio così! :)
I filtri economici sono della Cam Link.
Il filtro arancione non ha marca ma ti assicuro che la costruzione è quella di un filtro da 90 euro.
Forse sono io che sono troppo pignolo, diciamo che da super definito torna un obiettivo normale.
evidentemente la costruzione sembra come quelli da 90 € ma in realtà non lo è!!! :ciapet:
Beh d'altronde l'ho preso un po' per scommessa, domani magari posto un esempio. E' molto vecchio e non ci credo che è più scarso dei due economici che ho preso!
Con i Cam Link come mi dovrei trovare?
Allora siccome non ci dormo la notte quando investo in qualcosa, metto esempi di scatti. Ricontrollando meglio ho notato che con la soglia dei tempi ero fuori quella consigliata perciò magari la perdita di definizione era dovuta al micromosso. Questi sono gli unici due scatti dove ci siamo con i tempi. Giudicate, consigliatemi e poi vi lascio in pace. :D
http://i48.photobucket.com/albums/f212/Raziel7/DSC_1655.jpg
http://i48.photobucket.com/albums/f212/Raziel7/DSC_1655-2.jpg
http://i48.photobucket.com/albums/f212/Raziel7/DSC_1660.jpg
Notate perdita di definizione? Ho scattto a colori e poi successivamente convertito in b/n.
Per me gli unici due filtri che hanno ancora senso di esistere in digitale sono ND e Polarizzatore.
85kimeruccio
26-07-2008, 02:18
calcolando che ho notato propio oggi che col mio polarizzatore hoya, perde un po di qualità... fai tu :D
Notate perdita di definizione? Ho scattto a colori e poi successivamente convertito in b/n.
Mmmm... ora mi hai messo la scimmia, devo provare anche io! Nel senso... ultimamente scatto solo con il filtro montato e non noto perdita di definizione... però devo riprovare a scattare senza, magari non mi ero accorto della caduta della prestazioni! :D
Per me gli unici due filtri che hanno ancora senso di esistere in digitale sono ND e Polarizzatore.
Si è vero, però c'è gente tonta come me che monta i filtri UV MultiCoated perchè ha paura di rovinare le lenti... :( Si lo sò... basta stare attenti (e ci stò molto attento), e usare il paraluce (è sempre su, tranne quando non serve), ma... dato che la prudenza non è mai troppa, sopratutto con roba che costa, ecco... preferisco non rischiare! :D
Comunque un ND8 me lo devo comprare cacchio... chissà se a Udine (torno in patria per le vacanze oggi :p ) lo trovo... :stordita:
p.s. ho trovato questo http://www.nital.it/experience/PDF/filtricokin.pdf :)
...però c'è gente tonta come me che monta i filtri UV MultiCoated perchè ha paura di rovinare le lenti... :(
CUT
...dato che la prudenza non è mai troppa, sopratutto con roba che costa, ecco... preferisco non rischiare! :D
un altro tonto risponde presente... :fagiano:
AarnMunro
26-07-2008, 09:45
Allora oggi ho comprato i miei primi filtri per il Sigma. Ho preso un polarizzatore e uno skylight (UV) nuovi di tipo economico ...
UV e skylight non sono la stessa cosa. Lo skilight è "leeeegermente rosato".
Comunque ambedue totalmente inutili ed atti solo a proteggere la lente anteriore nonchè a creare ghost e flare senza paraluce. :D
Gli unici da usare sono i filtri grigi ND ed i polarizzatori. IMHO! ;)
...quando è proprio necessario.
Io ho notato che quando monto un filtro polarizzatore ed utilizzo tempi velocissimi, tipo 1/2000s, e tenendo gli iso bassi (100iso), la perdità di definizione è enorme :( , capita anche a voi :mbe: e il motivo esatto quale protebbe essere, tutto è sicuramente legato alla luce che entra nell'obiettivo, ma volevo saperne di più, ed eventualmente come e quali sono le condizioni migliori per utilizzre un filtro poarizzato, grazie.
AarnMunro
26-07-2008, 10:44
Io ho notato che quando monto un filtro polarizzatore ed utilizzo tempi velocissimi, tipo 1/2000s, e tenendo gli iso bassi (100iso), la perdità di definizione è enorme :( , capita anche a voi :mbe: e il motivo esatto quale protebbe essere, tutto è sicuramente legato alla luce che entra nell'obiettivo, ma volevo saperne di più, ed eventualmente come e quali sono le condizioni migliori per utilizzre un filtro poarizzato, grazie.
Tenere il sole a 90° dalla direzione in cui scatti!
Ma questo già lo sai...
Usarlo in condizioni di luce forte...
In tutti gli altri casi penalizza la nitidezza...è come se impedisse la maf...forse con filtri migliori...
Speriamo qualcuno aggiunga di più.
Un filtro UV se sai di andare al mare o in montagna per tanto mica è male come cosa.
Il paraluce non ce l'ho sempre montato su oltretutto, anzi diciamo quasi mai.
Quindi mi volete dire che l'incarnato con il mix canali viene alla stessa maniera del filtro?? :eek:
(non che io mi sia trovato male con il mix canali, sono un amante del b/n quindi sto sempre a fare b/n)
AarnMunro
26-07-2008, 10:56
Un filtro UV se sai di andare al mare o in montagna per tanto mica è male come cosa.
Il paraluce non ce l'ho sempre montato su oltretutto, anzi diciamo quasi mai.
Quindi mi volete dire che l'incarnato con il mix canali viene alla stessa maniera del filtro?? :eek:
(non che io mi sia trovato male con il mix canali, sono un amante del b/n quindi sto sempre a fare b/n)
Sì, UV per proteggere le lenti.
Lo skylight lo usavo sull'analogica...ma anche lì era praticamente per protezione (era la marca della pellicola che dava il colore!).
Una cosa che dobbiamo abituarci a fare è proprio usare sempre il paraluce...aumenta il contrasto!
Si l'ho notato anche io...pensavo di essere un matto.
Però non mi hai risposto sulla domanda del b/n :D
AarnMunro
26-07-2008, 11:04
Si l'ho notato anche io...pensavo di essere un matto.
Però non mi hai risposto sulla domanda del b/n :D
...non lo so! Sono un ignorante nei B/N.
premesso che macro e b/n non sono il mio campo, imho l' unico filtro che ha senso è il polarizzatore, ma usato solo quando davvero indispensabile.
Trovo aberrante l' utilizzo dei filtri "per non rovinare l' obiettivo" :eek:
AarnMunro
26-07-2008, 21:35
premesso che macro e b/n non sono il mio campo, imho l' unico filtro che ha senso è il polarizzatore, ma usato solo quando davvero indispensabile.
Trovo aberrante l' utilizzo dei filtri "per non rovinare l' obiettivo" :eek:
Se si parla del ciofegon...il filtro costa più della lente, se si parla del 300 4 L, lo proteggo eccome con un filtro UV, fosse solo dallo sporco.
Se si parla del ciofegon...il filtro costa più della lente, se si parla del 300 4 L, lo proteggo eccome con un filtro UV, fosse solo dallo sporco.
e così per "proteggerlo" perdi parte di quelle qualità che lo rendono un L :read:
Dallo sporco una lente si pulisce :p
Mah oddio...
Se sto una giornata in spiaggia un filtro uv, anche se economico perchè no?!
Stessa cosa dicasi per i rilfessi della neve...non stiamo parlando di sempre ma in quelle condizioni che potrebbero risultare dannose.
Sono il primo a non consigliare i filtri, che sia ben chiaro questo. :D
Mah oddio...
Se sto una giornata in spiaggia un filtro uv, anche se economico perchè no?!
Stessa cosa dicasi per i rilfessi della neve...non stiamo parlando di sempre ma in quelle condizioni che potrebbero risultare dannose.
Sono il primo a non consigliare i filtri, che sia ben chiaro questo. :D
certo, spiaggia e neve sono due condizioni in cui servono eccome.
Oddio, in spiaggia io ho comunque il terrore a portare la reflex, visto che non è tropicalizzata :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.