PDA

View Full Version : Il file di paging (memoria virtuale) ideale per Vista


hexaae
25-07-2008, 19:43
500MB o 100MB addirittura, altro che la solita formula 1.5xRAM installata!

http://blogs.devleap.com/marco/archive/2005/04/03/3118.aspx

Che ne pensate?
Da oggi ho impostato 500MB in min e max (statica), non più auto-gestita dal sistema.
Vediamo se lo rende davvero più veloce...

danpark
25-07-2008, 20:13
Il riferimento dell'articolo è "Microsoft® Windows® Internals, Fourth Edition: Microsoft Windows Server™ 2003, Windows XP, and Windows 2000".
Vado tranquillo anche se provo con Vista o è cambiato qualcosa?

yeppala
25-07-2008, 20:16
Da oggi ho impostato 500MB in min e max (statica).
Che ne pensate?


hai detto e fatto la più grossa cazzata di questo mondo. Preparati a BSOD a go-go

hexaae
25-07-2008, 20:44
hai detto e fatto la più grossa cazzata di questo mondo. Preparati a BSOD a go-go

Tu dici? http://******************/smoking-smiley-5430.gif
L'articolo sul blog ha una sua logica... e fa riferimento ad un libro dove per es. lo stesso Russinovich dice la stessa cosa (o almeno così dice l'autore nel blog :Perfido:). Non saprei...
Argomenta pleaze...

Come sai anch'io ho sempre tenuto il default fino ad oggi e adesso volevo provare questa cosa.
In passato ho provato con 1GB a disabilitarla su Vista (per prova) e lì sì ho visto frequenti crash delle applicazioni (non BSOD) a raffica una volta saturata la memoria...

PS
È certo che lasciato in automatico è la cosa più sicura in assoluto e il sistema o le app non crasheranno mai per problemi di memoria, questo è ovvio...

stambeccuccio
25-07-2008, 20:47
invece di ringrazialo hexaae che almeno prova e condivide l'esperienza.. lo tratti così tirandogliela e mettendolo in ansia ? :D
Tu hai già provato ? :p
..hexaee facce sape' i risultati della prova :)

hexaae
25-07-2008, 20:57
invece di ringrazialo hexaae che almeno prova e condivide l'esperienza.. lo tratti così tirandogliela e mettendolo in ansia ? :D
Tu hai già provato ? :p
..hexaee facce sape' i risultati della prova :)

Ma chissene frega del tono sgarbato (tsk..), con voi mica mi formalizzo! http://www.clicksmilies.com/s1106/cool/cool-smiley-021.gif
Piuttosto voglio vere motivazioni tecniche e sperimentazioni personali...

stambeccuccio
25-07-2008, 21:23
io l'unica sperimentazione che ho fatto in merito alla memoria, per curiosità, è stata quella di disabilitare il file di paging.
Ho aperto tutti i programmi possibili ed immaginabili e nel frattempo giocavo a Crysis..
Nessun tipo di problema, tutto è filato liscio come l'olio, ero riuscito ad impegnare circa 3,7 GB di ram... ed il sistema nel suo complesso era più responsivo (si dice così quando il tutto si apre più velocemente?) .. direi flash :p
Sistema usato VISTA 64 bit e 4GB di ram.

Poi sono tornato a gestione automatica, perchè la cosa non mi interessa poi più di tanto, ma posso testimoniare che in tali condizioni, il sistema è più veloce.
Sono convinto anche che con 2GB e disattivando il file di paging ci puoi far girare un programma di grafica ed anche altro senza alcun problema. :)



Non ho provato invece (come stai facendo tu) le dimensioni personalizzate del f.p.
In effetti con i vecchi sistemi operativi, se invece della gestione automatica della memoria, si impostava una quantità fissa e definita il sistema andava meglio e più veloce. Ma non so se con VISTA è la stessa cosa. :)



PS: nel 3D del sp1 avevo postato anche gli shot ;) ..poi l'argomento venne abbandonato perchè c'era chi faceva polemica e contestava la cosa bollando l'argomento come eresie.
Ma chi contestava.. non sapeva nemmeno di che cosa stava parlando e non ha nemmeno fatto nessuna prova :read:

hexaae
26-07-2008, 09:27
Ecco il mio resoconto:

Svantaggi
- Rischio di crash se arrivi a riempire tutta tutta la RAM

Vantaggi
- Zero. Non cambia nulla in velocità.
- Un pochino più veloce l'ibernazione (ovviamente)
- Più veloce il boot (riavvio)
- l'HD si libera di 2GB nel mio caso

Mah... forse in Vista la nuova gestione della memoria completamente riscritta e ottimizzata non fa notare alcuna differenza, quindi a conti fatti meglio non rischiare e lasciare "Gestisci automaticamente".

Byez! :sborone:

FulValBot
26-07-2008, 09:28
e allora che lo fai a fare...?

hexaae
26-07-2008, 09:30
Il riferimento dell'articolo è "Microsoft® Windows® Internals, Fourth Edition: Microsoft Windows Server™ 2003, Windows XP, and Windows 2000".
Vado tranquillo anche se provo con Vista o è cambiato qualcosa?

Tu hai notato differenze (e non lasciarti suggestionare dicendo sì ;))?

hexaae
26-07-2008, 11:13
Ho fatto un altro esperimento e ho impostato 300MB di paging statico (sia in min che max). Ho lanciato un gioco (DarkStar One, comprato su Steam) e dopo che il gioco si è lentamente caricato e sembrava andare, pooof:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080726111216_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080726111216_Immagine.jpg)

Sì, decisamente meglio lasciare il paging automatico e auto-gesitito da Vista come avevo sempre fatto.

Fine dei dubbi :p

PS
Se i :oink: di voi si stanno chiedendo chi è la ragazza a destra: http://adrianalimafan.net/ eh eh eh

danpark
26-07-2008, 11:55
Tu hai notato differenze (e non lasciarti suggestionare dicendo sì ;))?


Con Vista non ho ancora provato a far nulla e, visto il tuo ultimo post, non proverò nemmeno... ;)

RuKa
26-07-2008, 12:27
Ho fatto una prova impostando a 500mb,utilizzo normale nessun problema,giochi nemmeno (durante l'esecuzione) ma in chiusura dopo qualche secondo sul desktop,schermata blu e riavvio (ho provato con sbk08 e dmc4).

hexaae
26-07-2008, 12:37
Ho fatto una prova impostando a 500mb,utilizzo normale nessun problema,giochi nemmeno (durante l'esecuzione) ma in chiusura dopo qualche secondo sul desktop,schermata blu e riavvio (ho provato con sbk08 e dmc4).

Anche a me è comparso quel requester in chiusura, però il sistema ha retto senza alcun BSOD.
Alla luce dei fatti è molto meglio lasciare la gestione automatica (dinamica).
Evidentemente l'autore dell'articolo parla per sistemi professionali dove l'utilizzo di memoria è più o meno sempre lo stesso tutti i giorni limitatamente alle poche applicazioni di cui si serve.
Per un uso home in cui puoi voler lanciare di tutto di più, compresi i grossi giochi di oggi, è troppo rischioso.

Tanto cmq i vantaggi che ho elencato al msg #8 sono assolutamente minori a discapito di rischi di crash ben più fastidiosi.

Chessmate
26-07-2008, 13:55
Ieri sera ho voluto provare a settarlo su 500 MB. Quando poco fa sono tornato sul Pannello di Controllo per ripristinarlo a default, mi sono accorto che era già stato rimesso a posto. :confused:
Eppure non ho ricevuto avvisi in merito. Che sarà successo? Ho il Live OneCare, che sia stato quel programma? :p

tulifaiv
26-07-2008, 13:59
Messo memoria virtuale a 0 e cancellato manualmente il paging. Ho liberato 5gb e vivo benissimo con Vista x64 e 4gb di ram ;)

hexaae
26-07-2008, 17:52
Messo memoria virtuale a 0 e cancellato manualmente il paging. Ho liberato 5gb e vivo benissimo con Vista x64 e 4gb di ram ;)

...se però arriverai a saturare tutti e 4 i GB di ram saran dolori garantiti! ;)
La memoria virtuale va disabilitata tramite l'opzione apposita, non impostata a 0 se vuoi quel risultato. Intendevi questo vero?

tulifaiv
26-07-2008, 18:07
...se però arriverai a saturare tutti e 4 i GB di ram saran dolori garantiti! ;)
La memoria virtuale va disabilitata tramite l'opzione apposita, non impostata a 0 se vuoi quel risultato. Intendevi questo vero?
No ho scelto proprio "no paging file" da quel menu apposito. Pero` pagefile.sys e` rimasto dove stava prima, in C:\ ad occupare 5gb. Cosi` me ne sono liberato.
L'utilizzo della memoria lo tengo sott'occhio tramite la sidebar ;)

Chessmate
26-07-2008, 21:49
L'utilizzo della memoria lo tengo sott'occhio tramite la sidebar ;)

Che a sua volta occupa memoria :mc:

tulifaiv
26-07-2008, 21:57
Che a sua volta occupa memoria :mc:
Si` la mia occupa 28mb. Pero` ne ho un bel po' inutilizzati e non mi da` fastidio :P
Tra l'altro sto usando Songbird... 196mb di ram occupati... per un riproduttore audio... si vede proprio che e` fatto sul motore di firefox :D meglio riavviarlo va ;).

Edit: azz niente da fare songbird occupa comunque 100mb di ram. LOL. Vabbe` chissenefrega tanto sto al 36% di occupazione :sofico:

ronnydaca
27-07-2008, 01:16
Io uso after effect, e come consigliato sul suo manuale setto la memoria virtuale al doppio di quella installata(il manuale consiglia quella massima), quindi ho 2gb, e metto 4gb in virtuale min e max, se ne metto di meno(prima era a 2 gb anche la virtuale) AE ha prestazioni inferiori (ne ciuccia tanta sto benedetto software)

I consigli sono diversi a seconda dell'uso del pc di chi li dà, quindi la memoria virtuale va settata in base all'utilizzo che fai del pc, nn c'è un sistema fisso, un pò come i servizi.

hexaae
27-07-2008, 08:32
Edit: azz niente da fare songbird occupa comunque 100mb di ram. LOL. Vabbe` chissenefrega tanto sto al 36% di occupazione :sofico:

Mai provato XMPlay? Occupa 1.33MB su HD e in memoria molto poco lo stesso eppure è potentissimo grazie a plugin di ogni tipo...
Puoi anche ascoltare le radio in streaming e i mod Amiga etc.

hexaae
27-07-2008, 08:33
Io uso after effect, e come consigliato sul suo manuale setto la memoria virtuale al doppio di quella installata(il manuale consiglia quella massima), quindi ho 2gb, e metto 4gb in virtuale min e max, se ne metto di meno(prima era a 2 gb anche la virtuale) AE ha prestazioni inferiori (ne ciuccia tanta sto benedetto software)

I consigli sono diversi a seconda dell'uso del pc di chi li dà, quindi la memoria virtuale va settata in base all'utilizzo che fai del pc, nn c'è un sistema fisso, un pò come i servizi.

Vero, per quello che la cosa migliore è lasciare l'impostazione automatica: è dinamica e Vista in caso che ti avvicini troppo al limite la espande ulteriormente o la restringe. Per non pensarci proprio più insomma.

hexaae
27-07-2008, 12:46
Uh? :confused:
Ho appena installato l'hotfix http://support.microsoft.com/kb/955635/ che riguarda proprio un update per il gestore di memoria virtuale e il sistema mi sembra leggermente più veloce con l'HD più tranquillo del solito!
Il bug riportato nel KB riguarda un problema di HD pieno, però non si sa mai che nella nuova versione del file abbiano cmq ottimizzato il codice e le routine.

Mah...

PS
In realtà ho installato anche http://support.microsoft.com/kb/954429/ ma non credo possa influire...

lupin87
27-07-2008, 15:06
io sapevo che conveniva disabilitare il file paging solo se si possiedono 3 o 4 giga di ram

hexaae
27-07-2008, 15:11
Il discorso di "poter disabilitare" è sempre legato al tuo consumo di memoria. Quando arrivi alla fine non ci sono santi che reggano ;)
Meglio lasciarla sempre in automatico (dinamica) perciò IMHO.

Io continuo a confermare che dopo l'hotfix di oggi il sistema è diventato ancora più leggero e la swap viene usata meno!! Giuro...!
Qualcun'altro provi e mi dica se riscontra gli stessi benefici.

lupin87
27-07-2008, 15:28
adesso scarico e mi installo questo:
http://support.microsoft.com/kb/955635/

dove posso trovare tutti gli hotfix che sono usciti dopo il service pack1?

hexaae
27-07-2008, 15:31
adesso scarico e mi installo questo:
http://support.microsoft.com/kb/955635/

dove posso trovare tutti gli hotfix che sono usciti dopo il service pack1?

Su http://kbupdate.info ma sei proprio sicuro di volerli vedere TUTTI? :D

Fammi sapere se noti come me un miglioramento di prestazioni nella gestione della 'memoria vs hd'...

lupin87
27-07-2008, 15:33
Su http://kbupdate.info ma sei proprio sicuro di volerli vedere TUTTI? :D

Fammi sapere se noti come me un miglioramento di prestazioni nella gestione della 'memoria vs hd'...

più che altro vorrei installarli tutti per far andare vista più veloce

hexaae
27-07-2008, 15:39
Il tuo problema non sono gli hotfix mancanti, ma il fatto che hai seguito quelle pessime guide che pretendono di ottimizzare e velocizzare Vista disabilitando servizi e quant'altro. All'opposto, dopo qualche giorno il sistema vola senza dover fare la minima manutenzione, e dura così per sempre senza dover manco fare i defrag manuali di una volta...

Procedi a ritroso da quelle guide e vedrai.