Coma White
25-07-2008, 18:04
Mi è arrivato ora il D-Link DWL-2100AP e dovrei collegarlo al Netgear per usare il secondo per la connessione ADSL ed il secondo per allacciare wi-fi i vari dispositivi in azienda (più di uno).
Certo che passare dal pannello di controllo del Netgear a quello del D-Link è come passare dal caviale e champagne a pane e acqua... a parte il control center in inglese, ma soprattutto le funzioni che non sono per niente user friendly come per il Netgear (dove addirittura c'è una finestra a destra fissa che ti spiega passo passo la funzione di ogni singola opzione)!
Ora io dovrei capire:
- come fare a settare il Netgear come solo modem togliendogli la funzione di Router? Disabilitando il server DHCP?
- come faccio a impostare l'assegnazione degli IP ai vari dispositivi come li ho impostati sul Netgear sul wireless del D-Link?
Certo che passare dal pannello di controllo del Netgear a quello del D-Link è come passare dal caviale e champagne a pane e acqua... a parte il control center in inglese, ma soprattutto le funzioni che non sono per niente user friendly come per il Netgear (dove addirittura c'è una finestra a destra fissa che ti spiega passo passo la funzione di ogni singola opzione)!
Ora io dovrei capire:
- come fare a settare il Netgear come solo modem togliendogli la funzione di Router? Disabilitando il server DHCP?
- come faccio a impostare l'assegnazione degli IP ai vari dispositivi come li ho impostati sul Netgear sul wireless del D-Link?