PDA

View Full Version : problemi exchange + outlook web access


Barra
25-07-2008, 17:48
mi ritrovo con l'unico sfigatissimo (a dir la verità è andato discretaemnte bene finora) server 2003 sbe che fa i capricci. Precisamente il server imap non ne vuole sapere di funzionare. Cosa che però mi rende inutile il server (visto che non fa altro).

In attesa di trovare una soluzione avevo dato istrioni in azienda di usare OWA a ho un problema: la sede secondaria (con 2 pc) non riesce ad accedervi. O meglio: entrano (dopo che ho aperto la porta 80 e la 691) ma non mi carica completamente l'interfaccia. Praticamente non compaiono le immagini.

Ma il problema principale è il server imap. Penso che il problema possa dipendere dal volume delle mail. Sono in pochi (8/10 persone) ad usare la mail ma ricevono una valanga di robaccia (è un'agenzia viaggi e ricevono li tutte le offerte). Praticamente siamo a 10gb di database (su un athlon x2 con 1gb) e non meno di 45.000 mail non lette, 10 volte tanto quelle nel cestino, 10.000 inviate e non so quante aperte e ancora nella posta in arrivo.

Consigli? se non mi arrivano idee buone pensavo di piallare tutto e passare a linux dove ho maggior confidenza ma ci metterei un sacco di tempo (oltre ad avere il problema della migrazione delle mail!

stlpz
25-07-2008, 22:00
Ciao,

mi ritrovo con l'unico sfigatissimo (a dir la verità è andato discretaemnte bene finora) server 2003 sbe che fa i capricci. Precisamente il server imap non ne vuole sapere di funzionare. Cosa che però mi rende inutile il server (visto che non fa altro).

sul registro degli eventi vedi qualche evento che non è riuscito a partire?

in attesa di trovare una soluzione avevo dato istrioni in azienda di usare OWA a ho un problema: la sede secondaria (con 2 pc) non riesce ad accedervi. O meglio: entrano (dopo che ho aperto la porta 80 e la 691) ma non mi carica completamente l'interfaccia. Praticamente non compaiono le immagini.

Come accedi dalla seconda sede, in vpn, attraverso il firewall? Magari invece di accedere con l'indirizzo IP devi accedere con il nome della macchina.

Ma il problema principale è il server imap. Penso che il problema possa dipendere dal volume delle mail. Sono in pochi (8/10 persone) ad usare la mail ma ricevono una valanga di robaccia (è un'agenzia viaggi e ricevono li tutte le offerte). Praticamente siamo a 10gb di database (su un athlon x2 con 1gb) e non meno di 45.000 mail non lette, 10 volte tanto quelle nel cestino, 10.000 inviate e non so quante aperte e ancora nella posta in arrivo.

Potrebbe essere ma se c'è qualche servizio incastrato?
Per caso è stato installato qualche nuovo programma che magari utilizza la porta 143 "IMAP"?

Consigli? se non mi arrivano idee buone pensavo di piallare tutto e passare a linux dove ho maggior confidenza ma ci metterei un sacco di tempo (oltre ad avere il problema della migrazione delle mail!

A dirti la verità Exchange l'ho usato pochissimo, per velocità sia nell'installazione e nella gestione ho realizzato server di posta con windows 2003 e con kerio mail server molto meno impegnativo rispotto ad exchange:D .
ciao
Stefano

Barra
26-07-2008, 11:01
Ciao,

sul registro degli eventi vedi qualche evento che non è riuscito a partire?
nulla. Qualche errore su un account pop3 che non scaricava ma era una vecchia mail tin.it


Come accedi dalla seconda sede, in vpn, attraverso il firewall? Magari invece di accedere con l'indirizzo IP devi accedere con il nome della macchina.


no perchè c'era anche la necessità di accedere dall'esterno (ovunque siano) con 2 portatili. Quindi avevo aperto le porte imap e girate sull'ip del server. Ora ho fatto la stessa cosa con la porta http (prima avevo provato usando una porta esterna diversa, la 100 credo ma il risultato è lo stesso)

Potrebbe essere ma se c'è qualche servizio incastrato?
Per caso è stato installato qualche nuovo programma che magari utilizza la porta 143 "IMAP"?

La macchina è stata installata e mai + toccata. Così come il resto della rete. Sono clienti minchioni che vogliono tutto e non vogliono spendere.

A dirti la verità Exchange l'ho usato pochissimo, per velocità sia nell'installazione e nella gestione ho realizzato server di posta con windows 2003 e con kerio mail server molto meno impegnativo rispotto ad exchange:D .
ciao
Stefano

Come non quotarti. Kerio è 1000 volte + semplice da amministrare e mi ha dato l'idea di essere decisamente + solido. Trovo decisaemnte scomodo avere utenti di windows server così legati alle caselle di posta e viceversa. Inoltre tante cose sembra che succedano senza motivo.
Ora se provo a riavviare il server IMAP mi si pianta. All'interno dei servizi viene visto come ancora attivo. Provo ad accedere alla mail ma thunderbird segnala che il server di posta non è raggiungibile. Riavvio windows server e magicamente il servizio non è avviato. Provo ad avviarlo e mi ridà lo stesso problema, devo riavviare il server altrimenti l'IMAP viene segnato come funzionante ma non va.

stlpz
26-07-2008, 11:16
Provo ad avviarlo e mi ridà lo stesso problema, devo riavviare il server altrimenti l'IMAP viene segnato come funzionante ma non va.

per curiosità ma sul server come localhost funziona o no?

Barra
28-07-2008, 12:29
no l'imap non è sempre dannatamente lento. se lascio un solo pc collegato magari dopo 10 minuti combina qualcosa.


In alternativa qualcuno ha idea di come spostare 9gb di mail da exchange ad altro (linux o piuttosto faccio comprare le licenze di kerio)?