View Full Version : Portatile con alta autonomia entro i 500 euro
Sto cercando un portatile per uso studentesco: deve restare acceso almeno 7-8 ore per far sì che si possano prendere appunti, mandare mail, con connessione wireless.
Unica caratteristica: schermo da 15.4" o 17" al massimo.
Cosa mi consigliate?
Ps: mi serve con XP o perlomeno che si possa installare senza problemi.
[K]iT[o]
25-07-2008, 16:11
7-8 ore in batteria? a 500 euro?? :eek: Se ne trovi uno meriti il premio "Indiana Jones dei notebook" :D
Ditemi altre cifre, allora. : P
Scherzi a parte, la cifra è 500, ma è anche variabile: posso anche prenderlo più avanti.
Vorrei solo sapere quale potrebbe essere un buon portatile che duri abbastanza in condizioni di sforzo minimo come scrivere, mandare mail, connessione wireless...
non devo giocarci a Crysis, ecco. : D
Ziosilvio
25-07-2008, 18:16
Aspetta settembre, e prendi un UMPC da 10 pollici con processore Atom e batteria capiente.
L'MSI Wind ha un disco rigido tradizionale da 80 GB, l'Asus Eee PC e l'Acer Aspire One dei dischi fissi a stato solido meno capienti ma più resistenti alle sollecitazioni meccaniche.
Purtroppo per ora hanno tutti batterie di scarsa capacità :( e anche con le nuove non mi aspetterei più di 5 o 6 ore, e sempre a patto di tenere bassa la luminosità dello schermo.
Da ex studente a studente:
comprati un quaderno
Certo.
E poi le mail le mando cogli aeroplanini di carta, ai professori. °_°
Ci sarà un motivo per cui ho chiesto un notebook anziché una buona carbonella per mandare i segnali di fumo, suvvia.
Comunque no, sto cercando un modello con schermo da 15 pollici.
Esistono batterie a lunga durata ad un prezzo decente?
Draven94
25-07-2008, 19:46
Certo.
E poi le mail le mando cogli aeroplanini di carta, ai professori. °_°
Ci sarà un motivo per cui ho chiesto un notebook anziché una buona carbonella per mandare i segnali di fumo, suvvia.
Comunque no, sto cercando un modello con schermo da 15 pollici.
Esistono batterie a lunga durata ad un prezzo decente?
Quelle a 9 celle, ma non ho idea dei prezzi :rolleyes:
stambeccuccio
25-07-2008, 20:02
Fedair non ti arrabbiare, spero di essere smentito da qualcuno, ma oggi con quelle diagonali di monitor non esistono notebook con le autonomie da te citate, a meno che non hai intenzione di portarti dietro anche un zaino con batterie di riserva.
Per la tua esigenza probabilmente andrebbe bene, come già qualcuno ti ha detto, i nuovi modelli di EEEPC con monitor a 10" con risoluzione e tastiera decente per poterci scrivere anche la tesi di laurea ;)
Costano poco ed hanno batterie più potenti dei modelli con diagonali maggiore ed autonomia continuata intorno alle 5 ore.
Con meno di 490 euro te la cavi ed hai un gioiellino tecnologico, piccolo e portatile nel vero senso del termine.
Un 17" è ingombrante ed è veramente pesante da portarselo dietro. :)
Certo.
E poi le mail le mando cogli aeroplanini di carta, ai professori. °_°
Ci sarà un motivo per cui ho chiesto un notebook anziché una buona carbonella per mandare i segnali di fumo, suvvia.
Comunque no, sto cercando un modello con schermo da 15 pollici.
Esistono batterie a lunga durata ad un prezzo decente?
la battuta non è male
io ho fatto ingegneria informatica, non ho mai preso appunti col portatile
ti posso dire con certezza che, se ci avessi provato, sarei stato nell'ordine insultato, deriso, minacciato e linciato.
Le mail le mandavo quando non facevo lezione.
Per il resto quando passo in università non vedo nessuno che usa il portatile a lezione e molti che lo usano nei corridoi attaccato alla presa per giocare. Ci sono veri e propri tornei. Se li vedessero i loro genitori...:doh:
La mia opinione è : sicuramente hai bisogno di un computer, meglio se portatile, ma non ne hai bisogno per gli appunti e quindi non i serve 'sta lunga durata. Certo puoi essere di opinione diversa, dovresti provare per rendertene conto.
Come i hanno risposto altri, quello che cerchi non esite ancora, potresti prendere 2 batterie ma poi non faresti in tempo a ricaricarle (si potresti alzarti nel cuore della notte per scambiare le batterie)
Secondo me sarebbe moto più utile un computer che scrive da solo tutto quello che dice il prof e registra l'audio in modo che in ogni punto del testo potresti risentire la voce del prof. Poi il prof stesso dovrebbe usare non la lavagna ma un computer e grafici e schemi dovrebbero essere immediatamente spediti agli studenti alla fine della lezione.... Peccato che, al di la' della immaturità della notra arretrata tecnologia, le università italiane non esistono per gli studenti, sono invece simpatici circoli per professori per disgrazia loro infestati dagli inutili studenti.
Ps ho sempre desiderato una buona carbonella:D
la battuta non è male
io ho fatto ingegneria informatica, non ho mai preso appunti col portatile
ti posso dire con certezza che, se ci avessi provato, sarei stato nell'ordine insultato, deriso, minacciato e linciato.
Le mail le mandavo quando non facevo lezione.
Per il resto quando passo in università non vedo nessuno che usa il portatile a lezione e molti che lo usano nei corridoi attaccato alla presa per giocare. Ci sono veri e propri tornei. Se li vedessero i loro genitori...:doh:
La mia opinione è : sicuramente hai bisogno di un computer, meglio se portatile, ma non ne hai bisogno per gli appunti e quindi non i serve 'sta lunga durata. Certo puoi essere di opinione diversa, dovresti provare per rendertene conto.
Come i hanno risposto altri, quello che cerchi non esite ancora, potresti prendere 2 batterie ma poi non faresti in tempo a ricaricarle (si potresti alzarti nel cuore della notte per scambiare le batterie)
Secondo me sarebbe moto più utile un computer che scrive da solo tutto quello che dice il prof e registra l'audio in modo che in ogni punto del testo potresti risentire la voce del prof. Poi il prof stesso dovrebbe usare non la lavagna ma un computer e grafici e schemi dovrebbero essere immediatamente spediti agli studenti alla fine della lezione.... Peccato che, al di la' della immaturità della notra arretrata tecnologia, le università italiane non esistono per gli studenti, sono invece simpatici circoli per professori per disgrazia loro infestati dagli inutili studenti.
Ps ho sempre desiderato una buona carbonella:D
Divertente anche tu.
In ogni caso, lo sto cercando non tanto per me(sì, lo so: il verbo "mando", 1° persona singolare del verbo "mandare" facilmente trae in inganno), ma lo utilizzerà un mio amico che parte per la Francia e starà lì tutto il mese d'Agosto.
E' un borghese che vuole spendere poco e utilizza a Padova il Macbook della madre per prendere appunti.
Io studio a Venezia alla facoltà di lingue e culture dell'Asia orientale, e non ho mai sentito neanch'io il bisogno di qualcosa che non fosse un buon quaderno e una penna decente; se non mi pagasse per trovargliene uno decente e cercarglielo in qualche negozio online a buon prezzo gl'avrei detto lo stesso.
Comunque concordo: lo stato d'arretratezza in cui versano molti atenei italiani è inquietante; è stata una decisione ponderata anche su questo fattore la scelta della facoltà in cui sto perseguendo la laurea.
@stambeccuccio: figurati, non m'arrabbio mica per queste cose: mi fate il favore e la cortesia di rispondere, sarebbe da idioti lamentarsene. ^^
Sono pesantemente ironico, quello sì; ma spero che il malinteso si sia chiarito.
Ho visto che nel sito della HP hanno il 6715S e una batteria a lunga durata da 12 celle, mi devo informare col mio amico(quello a cui andrebbe suddetto portatile)se gli va bene spendere 400 euro più altri 180 di batteria(dichiarata a lunga durata fino a 11 e spicci di funzionamento).
Asus EEE PC 4GB o Asus EEE PC 900...
Non credo che ci siano PC con 7-8 ore di batteria!
Magari come diceva Draven94 a 9 celle ma costeranno più di una macchina!
-EdoTech.
Se serve un notebook con notevole autonomia, c'è poco da fare... agire principalmente sul sottosistema video: scheda grafica Intel GMA X3100 e schermo un po' più piccolo, dai 14" in giù.
Se usi il notebook per lavorare, il video integrato Intel è più che sufficiente, ma se devi giocare...
Quoto wgator, non ho mai visto un notebook da 14" in su superare le 3-4 ore di autonomia. Hai bisogno necessariamente di un sistema con video integrato, cpu a bassissimo consumo (Atom), possibilmente un ssd al posto di un normale hd e schermo sotto i 13"... in sostanza, non esiste :D Qualcosa di simile comincerà a vedersi verso settembre (ma resto piuttosto scettico... ho l'impressione che anche questi arriveranno a max 5-6 ore... aspettiamo le prime impressioni d'uso degli utenti; specifico "impressioni d'uso" perchè ho imparato a diffidare dalle recensioni che si trovano online).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.