dantes76
25-07-2008, 15:30
Nuovi sbarchi, caccia ai clandestini in fuga
di Redazione
Mentre il governo dichiara lo stato d'emergenza per gli immigrati, continuano gli sbarchi e i tentativi d'ingresso dei clandestini nel nostro Paese.
Sbarco a Licata: una decina in fuga Una decina di immigrati clandestini sono sbarcati la notte scorsa sulla spiaggia di Mollarella, nei pressi di Licata nell’agrigentino. I clandestini sono giunti a terra con un peschereccio di 15 metri che si era arenato a poca distanza dalla costa e si sono dileguati. Sull’imbarcazione la polizia ha trovato un uomo di 48 anni che dice di essere libico ed ha detto che con lui c’erano solo altri 3 compagni di viaggio ma alcuni residenti nella zona hanno riferito che dalla barca sono scese una decina di persone.
Altri arrivi a Lampedusa Favoriti dalla buone condizioni meteo marine sono ripresi gli sbarchi a Lampedusa e sulle coste della Sicilia. Dopo i 70, soccorsi questa mattina a poche miglia da Lampedusa, ed il barcone con una decina di immigrati arenatosi nei pressi di Licata, altri 37 immigrati, tra i quali anche 7 donne, sono stati soccorsi dalla capitaneria di porto a 4 miglia a sud dalla più grande delle isole Pelagie. I clandestini sono adesso ospiti del centro di accoglienza di Lampedusa.
Bari: 34 clandestini in un tir I funzionari dell`Ufficio delle Dogane di Bari, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, hanno fermato nel porto del capoluogo pugliese 34 clandestini di diverse nazionalità, per lo più afgani e curdi che erano nascosti all`interno di due automezzi, uno iraniano e l’altro turco, sbarcati dalla motonave Polaris, proveniente dalla Grecia. I clandestini sono stati individuati grazie ad un accurato sistema di analisi dei rischi, che permette di selezionare gli automezzi sospettati di trasportare merci a rischio già durante la navigazione della nave e all'utilizzo dell'apparecchiatura scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, che consente controlli rapidi e efficaci.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=278736
70:mbe: qualche giorno addietro in meno di 24 ore ne sono sbarcati qualche migliaglio.. ah si, ci sta la notizia dello stato d'emergenza...
di Redazione
Mentre il governo dichiara lo stato d'emergenza per gli immigrati, continuano gli sbarchi e i tentativi d'ingresso dei clandestini nel nostro Paese.
Sbarco a Licata: una decina in fuga Una decina di immigrati clandestini sono sbarcati la notte scorsa sulla spiaggia di Mollarella, nei pressi di Licata nell’agrigentino. I clandestini sono giunti a terra con un peschereccio di 15 metri che si era arenato a poca distanza dalla costa e si sono dileguati. Sull’imbarcazione la polizia ha trovato un uomo di 48 anni che dice di essere libico ed ha detto che con lui c’erano solo altri 3 compagni di viaggio ma alcuni residenti nella zona hanno riferito che dalla barca sono scese una decina di persone.
Altri arrivi a Lampedusa Favoriti dalla buone condizioni meteo marine sono ripresi gli sbarchi a Lampedusa e sulle coste della Sicilia. Dopo i 70, soccorsi questa mattina a poche miglia da Lampedusa, ed il barcone con una decina di immigrati arenatosi nei pressi di Licata, altri 37 immigrati, tra i quali anche 7 donne, sono stati soccorsi dalla capitaneria di porto a 4 miglia a sud dalla più grande delle isole Pelagie. I clandestini sono adesso ospiti del centro di accoglienza di Lampedusa.
Bari: 34 clandestini in un tir I funzionari dell`Ufficio delle Dogane di Bari, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, hanno fermato nel porto del capoluogo pugliese 34 clandestini di diverse nazionalità, per lo più afgani e curdi che erano nascosti all`interno di due automezzi, uno iraniano e l’altro turco, sbarcati dalla motonave Polaris, proveniente dalla Grecia. I clandestini sono stati individuati grazie ad un accurato sistema di analisi dei rischi, che permette di selezionare gli automezzi sospettati di trasportare merci a rischio già durante la navigazione della nave e all'utilizzo dell'apparecchiatura scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, che consente controlli rapidi e efficaci.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=278736
70:mbe: qualche giorno addietro in meno di 24 ore ne sono sbarcati qualche migliaglio.. ah si, ci sta la notizia dello stato d'emergenza...