PDA

View Full Version : Linux distro live : il Vostro giuduzio


GUSTAV]<
25-07-2008, 14:43
Linux offre la possibilità di utilizzare il sistema operativo,
senza avere il bisogno di un hard disk.
Il vantaggio immediato è di avere un sistema che non ha bisogno
di antivirus, e antispyware perchè non è modificabile dall'utente.
e anche se un virus, trojan o rootkit riuscisse ad entrare in memoria,
questo sarebbe automaticamente elminato con il riavvio della macchina.
ciò rappresenta davvero una grande sicurezza, spesso superiore ai vari (ed inutili) Chip Trusted.

(Capisco che con Antivirus (40€) Antyspyware (30€) Antirootkit (20€) e Firewalle (19.99€)
si fà girare l'economia, ma stare continuamente a martellare il povero utente minacciando
la sua sicurezza dati, oramai ha stufato.)

Per contro, il sistema operativo su CD non può essere aggiornato nè modificato,
quindi bisogna scegliere una distro che ha già in partenza tutto ciò che ci occorre.

Principalmente (x mè) è necessario un buon browser, con i plugin più comuni.

Mandriva CD ONE Live 2008.1 ha già installato il Firefox Versione 2.0.0.13 , il plugin FlashPlayer
e i driver per la tastiera Italiana...
Qualche Bug riguardo la verifica del masterizzatore (corretti nell' aggiornamento on line)
e nel plugin di flashplayer quando si visualizzano filmati di youtube, per il resto rimane la più completa.

Fedora 9 CD Live Gnome/OpenSUSE11 CD Live - Hanno il nuovo firefox 3 beta 5 ma sembra che manca
il plugin Flashplayer, inotre sembra che manca pure il layout x tastiera italiana, disponibile su CD separato.

Fedora 9 CD Live KDE e Knoppix DVD 5.3.1 non hanno firefox e questo x mè è una limitazione abbastanza grossa.


Apro questo 3d per analizzare meglio le differenza frà le varie distribuzioni Live
e per capire quali sono le impressioni degli utenti, e come giudicano i sistemi provati.

Commenti, Correzzioni e Aggiunte
su Linux LIVE Sono Molto Apprezzate.

(Astenersi Window e osMac)
Thankyou !

Dane
25-07-2008, 18:05
guarda che volendo sbattersi un pochino, si potrebbe montare parecchie cartelle in read only (per esempio usr e opt, voglio vedere come ti installano software non voluto), var e tmp senza permessi di esecuzione, e mettere per esempio uno script che al login ti cancella tutte le impostazioni/cache del browser e/o dei programmi/servizi più soggetti ad attacchi, poi stare attenti ai suid, ecc ecc

Vuoi resettare tutta la cache/impostazioni/cookie potenzialmente a rischio del browser? Fai logout e login :D
Al limite crei un utente apposta che va solo su alcuni siti (immagino a controllare il conto bancario e nient'altro) e che usa solo un browser strano e poco attaccato. Visto che il grosso degli attacchi sono di tipo XSS o a broser molto usati hai risolto.

Ovviamente ne guadagneresti in velocità (imho le live sono insopportabili a caricarsi), aggiornabilità (capita che le live non sono aggiornate) e potresti tenere esattamente solo quello che ti serve (non far partire servizi inutili e potenzialmente bucabili). Fai uno script di aggiornamento che rimette in read/write le cartelle, aggiorna il SO, fa qualche qualche altra sciccheria (per esempio fa un checksum dei file di sistema, così controlli facilmente se il sistema è stato manomesso) e hai finito. Vuoi strafare? SELinux :D

Secondo me ti ritrovi con un sistema più aggiornato, che conosci meglio e che si avvicina parecchio all'idea di sicurezza delle live.

tutmosi3
28-07-2008, 08:15
In entrambi i tuoi thread sulle Live non ho visto nessuna menzione a Mepis.

Ciao