View Full Version : lotus notes
Ciao a tutti.
Avrei in piccolo problema con degli archivi di posta di lotus note.
Quando cerco di aprire un archivio di posta mi viene detto il seguente messaggio:
Illegal circular use: core email classes.
Come posso risolvere?.
Ps andando sempre avanti il database mi si apre cmq, dopo diversi click.
Nel DB di posta manca la "script library" coreemailclasses: prova a sostituirne il template.
Quale client? A che livello è il DB? : quell'errore può darlo se ad esempio stai usando un client notes più vecchio del DB che stai tentando di aprire.
http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21089915
http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21103125
http://searchdomino.techtarget.com/expert/KnowledgebaseAnswer/0,289625,sid4_gci931997,00.html
PAP400
lucausa75
10-10-2008, 06:18
Salve ragazzi,
avrei un problemino col mio Lotus Notes 7: non riesco a rinnovare il mio ID.
Ho seguito questa guida ma senza esito: http://www.becchettisrl.it/help/help7_client.nsf/7789cc5e713c789788256c23006a3bc0/cb89009e3f50b6e9c1257074007de836?OpenDocument
http://d.imagehost.org/t/0093/lotus1.jpg (http://d.imagehost.org/view/0093/lotus1.jpg)
http://d.imagehost.org/t/0066/lotus2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0066/lotus2.jpg)
Mi aiutate a capire o a risolvere?
Salve ragazzi,
avrei un problemino col mio Lotus Notes 7: non riesco a rinnovare il mio ID.
Ho seguito questa guida ma senza esito: http://www.becchettisrl.it/help/help7_client.nsf/7789cc5e713c789788256c23006a3bc0/cb89009e3f50b6e9c1257074007de836?OpenDocument
http://d.imagehost.org/t/0093/lotus1.jpg (http://d.imagehost.org/view/0093/lotus1.jpg)
http://d.imagehost.org/t/0066/lotus2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0066/lotus2.jpg)
Mi aiutate a capire o a risolvere?
La seconda immagine dice che il tuo id è scaduto. Quindi tu non puoi far nulla. Devi farti rinnovare l'id dall'amministratore domino.
Per altro, se l'amministratore domino è scaltro, il rinnovo degli id lo fa in maniera silente, per tempo, prima che scadano o che comincino a dare messaggi agli utenti.
Ciauzzz!
lucausa75
10-10-2008, 08:13
La seconda immagine dice che il tuo id è scaduto. Quindi tu non puoi far nulla. Devi farti rinnovare l'id dall'amministratore domino.
Per altro, se l'amministratore domino è scaltro, il rinnovo degli id lo fa in maniera silente, per tempo, prima che scadano o che comincino a dare messaggi agli utenti.
Ciauzzz!
...il problema è che l'amministratore sono io ma evidentemente non mi so amministrare...mi aiutate a rinnovare il file id?
Grazie
...il problema è che l'amministratore sono io ma evidentemente non mi so amministrare...mi aiutate a rinnovare il file id?
Grazie
ah... :stordita:
per rinnovare il tuo id è necessario usare un altro id amministrativo valido.
perchè se anche hai il certificatore con relativa password, il client deve potersi collegare al server per autorizzare il rinnovo... ma se l'id che usi è scaduto, il server non ti farà mai entrare.
se non hai un altro id amministrativo (meglio sempre tenere una backdoor di emergenza), dovresti rendere amministrativo un id provvisorio che già hai. ma per fare ciò devi fare qualche acrobazia amministrativa...
quindi: hai un altro id amministrativo?
lucausa75
10-10-2008, 08:50
.
.
.
quindi: hai un altro id amministrativo?
...NO :confused:
Mi spiegheresti come fare o mandarmi una guida?
Grazie
...NO :confused:
Mi spiegheresti come fare o mandarmi una guida?
Grazie
ahm... mò so cavoli amari...
vabbeh... vediamo...
dovresti modificare il gruppo amministrativo inserendo un id "di fortuna" (che poi userai per rinnovare il tuo id), ma per fare questo devi avere accesso "fisico" al file names.nsf del server domino.
quindi devi fermare il server domino, copiarti in locale il names.nsf, modificarlo in modo che l'id di fortuna sia amministrativo, ricopiare sul server il names.nsf modificato, far ripartire il server e poi con l'id di fortuna (che ora è diventato amministrativo) rinnovare il tuo id con la procedura manuale.
poi potrai togliere l'id amministrativo di fortuna dal gruppo amministrativo e dovresti aver finito.
semplice no? :D
ciauzzz!
lucausa75
10-10-2008, 09:02
ahm... mò so cavoli amari...
vabbeh... vediamo...
dovresti modificare il gruppo amministrativo inserendo un id "di fortuna" (che poi userai per rinnovare il tuo id), ma per fare questo devi avere accesso "fisico" al file names.nsf del server domino.
quindi devi fermare il server domino, copiarti in locale il names.nsf, modificarlo in modo che l'id di fortuna sia amministrativo, ricopiare sul server il names.nsf modificato, far ripartire il server e poi con l'id di fortuna (che ora è diventato amministrativo) rinnovare il tuo id con la procedura manuale.
poi potrai togliere l'id amministrativo di fortuna dal gruppo amministrativo e dovresti aver finito.
semplice no? :D
ciauzzz!
...il mio lotus notes è installato in locale su un notebook
:cry:
...il mio lotus notes è installato in locale su un notebook
:cry:
e allora? che problema c'è?
hai accesso fisico al file names.nsf del server domino? è quello che devi modificare...
lucausa75
10-10-2008, 09:06
e allora? che problema c'è?
hai accesso fisico al file names.nsf del server domino? è quello che devi modificare...
...che tipo di modifica?
Che passaggi debbo fare?
Mi spiegheresti meglio?
Grazie 1000 per la tua pazienza!
...che tipo di modifica?
Che passaggi debbo fare?
Mi spiegheresti meglio?
Grazie 1000 per la tua pazienza!
devi farne ancora molta di strada sull'amministrazione domino... :D
- ferma il server domino
- fai una copia di riserva del names.nsf del server domino... non si sa mai... MA NON METTERLA NELLA DATA DIRECTORY DEL SERVER DOMINO
- copia in locale, nella data del tuo client notes, il names.nsf del server domino (lo devi rinominare perchè in locale già hai un names.nsf che non devi sovrascrivere), ad esempio chiamandolo server.nsf.
- apri il tuo client notes e apri il server.nsf
- vai nella vista configuration, server, all server documents
- modifica il documento del server domino che devi usare
- metti (aggiungi) il nome dell'id di fortuna in tutti i campi della sezione "Administrators" della linguetta security
- salva e chiudi il doc
- chiudi notes
- ricopia il server.nsf sopra il names.nsf del server domino (lo devi sovrascrivere, ecco il perchè della copia di sicurezza FUORI della data directory di domino)
- fai ripartire il server domino
- fai switch id sul tuo client notes usando l'id di fortuna che ora è diventato amministrativo
- usando il client amministrativo rinnova il tuo id: linguetta configuration, certification (a destra), certify, scegli il server e il file del certificatore (di cui devi aver password), scegli il file da ricertificare (rinnovare) cioè il tuo file id, controlla la data di scadenza che ti propone (di solito 2 anni in avanti) ed eventualmente modificala, dai ok e hai finito. in qualche punto del "trattamento" ti chiederà la password dell'id di fortuna e del tuo id da rinnovare.
- dallo stesso client amministrativo controlla la nuova data di scadenza del tuo id (sempre a destra, id properties)
- fai di nuovo switch id e torna al tuo id
- accedi al server e verifica che funzioni
- apri il la rubrica principale del server e rimetti a posto il doc del server che hai modificato prima, togliendo il nome dell'id di fortuna
se non hai sbagliato nulla dovresti aver risolto.
ciauzzz!
lucausa75
10-10-2008, 09:46
devi farne ancora molta di strada sull'amministrazione domino... :D
- ferma il server domino
- fai una copia di riserva del names.nsf del server domino... non si sa mai... MA NON METTERLA NELLA DATA DIRECTORY DEL SERVER DOMINO
- copia in locale, nella data del tuo client notes, il names.nsf del server domino (lo devi rinominare perchè in locale già hai un names.nsf che non devi sovrascrivere), ad esempio chiamandolo server.nsf.
- apri il tuo client notes e apri il server.nsf
- vai nella vista configuration, server, all server documents
- modifica il documento del server domino che devi usare
- metti (aggiungi) il nome dell'id di fortuna in tutti i campi della sezione "Administrators" della linguetta security
- salva e chiudi il doc
- chiudi notes
- ricopia il server.nsf sopra il names.nsf del server domino (lo devi sovrascrivere, ecco il perchè della copia di sicurezza FUORI della data directory di domino)
- fai ripartire il server domino
- fai switch id sul tuo client notes usando l'id di fortuna che ora è diventato amministrativo
- usando il client amministrativo rinnova il tuo id: linguetta configuration, certification (a destra), certify, scegli il server e il file del certificatore (di cui devi aver password), scegli il file da ricertificare (rinnovare) cioè il tuo file id, controlla la data di scadenza che ti propone (di solito 2 anni in avanti) ed eventualmente modificala, dai ok e hai finito. in qualche punto del "trattamento" ti chiederà la password dell'id di fortuna e del tuo id da rinnovare.
- dallo stesso client amministrativo controlla la nuova data di scadenza del tuo id (sempre a destra, id properties)
- fai di nuovo switch id e torna al tuo id
- accedi al server e verifica che funzioni
- apri il la rubrica principale del server e rimetti a posto il doc del server che hai modificato prima, togliendo il nome dell'id di fortuna
se non hai sbagliato nulla dovresti aver risolto.
ciauzzz!
D'ora in poi sarai il mio DIO :D
Un chiarimento: per fermare il server domino come si fa/cosa si intende?
D'ora in poi sarai il mio DIO :D
Un chiarimento: per fermare il server domino come si fa/cosa si intende?
dalla console del server domino (quella nera simile al prompt del dos) scrivi quit o exit e dai invio. attendi che la finestra nera si chiuda e fine.
per farlo ripartire vai nei servizi del server, cerchi lotus domino server e lo avvii.
se il server è su linux, la chiusura è identica. la riapetura dipende da come è stato configurato. al limite fai ripartire l'intero server, se puoi...
ciauzzz!
lucausa75
10-10-2008, 09:58
dalla console del server domino (quella nera simile al prompt del dos) scrivi quit o exit e dai invio. attendi che la finestra nera si chiuda e fine.
per farlo ripartire vai nei servizi del server, cerchi lotus domino server e lo avvii.
se il server è su linux, la chiusura è identica. la riapetura dipende da come è stato configurato. al limite fai ripartire l'intero server, se puoi...
ciauzzz!
...mi posti una immagine?
Non cè l'ho presente...
...mi posti una immagine?
Non cè l'ho presente...
ti dirò una cosa: sono sempre molto restìo a dare queste istruzioni... temo sempre che vengano usate in maniera "abusiva"..........
dimmi che non è questo il caso...........
se sei amministratore domino NON puoi non aver mai visto la console di domino....
sono sospettoso assai...
ti dirò una cosa: sono sempre molto restìo a dare queste istruzioni... temo sempre che vengano usate in maniera "abusiva"..........
dimmi che non è questo il caso...........
se sei amministratore domino NON puoi non aver mai visto la console di domino....
sono sospettoso assai...
Io invece temo (di più) il peggio se sbaglia qualcosa nella procedura che gli hai dato :eek:
Se dispone del certID, fa prima a certificare un nuovo (medesimo) utente, dopo aver eliminato il suo attuale (ma non il suo mail-DB ovviamente, al quale non rimarrà che modificare le ACL o, al limite, servirsi dell'"ACLHelp").
PAP400 ... alle prese con la 8.5 beta
lucausa75
10-10-2008, 10:33
ti dirò una cosa: sono sempre molto restìo a dare queste istruzioni... temo sempre che vengano usate in maniera "abusiva"..........
dimmi che non è questo il caso...........
se sei amministratore domino NON puoi non aver mai visto la console di domino....
sono sospettoso assai...
...hai ragione!
Sono solo un utilizzatore di Lotus Notes a livello casalingo!
Io invece temo (di più) il peggio se sbaglia qualcosa nella procedura che gli hai dato :eek:
Se dispone del certID, fa prima a certificare un nuovo (medesimo) utente, dopo aver eliminato il suo attuale (ma non il suo mail-DB ovviamente, al quale non rimarrà che modificare le ACL o, al limite, servirsi dell'"ACLHelp").
PAP400 ... alle prese con la 8.5 beta
eh, dovrei mettere lo scarico di responsabilità... ma se è l'amministratore domino come dice, sono "problemi di cui si fa carico"...
quello che tu dici non vale per 2 motivi:
- come fa a creare un nuovo id se è lui l'unico amministratore e ha l'id scaduto? anche se ha il cert, non fa nulla...
- se invece ha un altro id amministrativo, perchè non dovrebbe rinnovare l'id scaduto con l'apposita procedura?
ciauzz!
lucausa75
10-10-2008, 10:37
eh, dovrei mettere lo scarico di responsabilità... ma se è l'amministratore domino come dice, sono "problemi di cui si fa carico"...
quello che tu dici non vale per 2 motivi:
- come fa a creare un nuovo id se è lui l'unico amministratore e ha l'id scaduto? anche se ha il cert, non fa nulla...
- se invece ha un altro id amministrativo, perchè non dovrebbe rinnovare l'id scaduto con l'apposita procedura?
ciauzz!
:mbe: :cry:
Non mettetemi in crisi...:)
- come fa a creare un nuovo id se è lui l'unico amministratore e ha l'id scaduto? anche se ha il cert, non fa nulla...
Confesso che questa dell'ID dell'unico amministratore m'era sfuggita :stordita:
In bocca al lupo a lucausa75, ma se segui esattamente la procedura :read: non dovresti avere grossi problemi: alla peggio fai PRIMA una bella copia della cartella "...\lotus\Domino" e prosegui tranquillo :D
PAP400 ... che per fortuna è Venerdì
P.S.: MirkoT, non sei al "Domino Point Day (http://day2.dominopoint.it/Dominopoint/DpDay2.nsf/gd/l-Agenda-del-Dominopoint-Day-2008-)" di Milano quest'oggi ... da buon fondamentalista :D ?
Confesso che questa dell'ID dell'unico amministratore m'era sfuggita :stordita:
In bocca al lupo a lucausa75, ma se segui esattamente la procedura :read: non dovresti avere grossi problemi: alla peggio fai PRIMA una bella copia della cartella "...\lotus\Domino" e prosegui tranquillo :D
PAP400 ... che per fortuna è Venerdì
per quello che deve fare direi che l'unica cosa (!!) che può disintegrare è l'address book del server... :stordita:
quindi una copia di riserva del names del server dovrebbe bastare...
e poi se è una installazione casalinga, al limite pialla tutto! :D
si impara anche così!
ai miei primi tentativi di installazione di domino (parlo di almeno 12 anni fa...) ho rifatto tutto decine di volte prima di arrivare ad un risultato che mi soddisfacesse... lavorando su Notes Server 3.2a su OS2 era molto probabile dover piallare e reinstallare tutto.... :mc:
ciauzzz!
p.s.: per altro, se l'amministratore è "bastardo"/"sicuro"/"paranoico" la procedura che ho scritto sopra non funziona.... :stordita: :stordita:
>> per quello che deve fare direi che l'unica cosa (!!) che può disintegrare è l'address book del server...
Ah! L'ottimismo! :sperem:
>> e poi se è una installazione casalinga, al limite pialla tutto!
>> si impara anche così!
Vero!
>> lavorando su Notes Server 3.2a su OS2 era molto probabile dover piallare e reinstallare tutto....
Vede retro SATANA! Mi hai fatto ricordare cose su OS/2 che avevo volutamente rimosso! :nera:
>> se l'amministratore è "bastardo"/"sicuro"/"paranoico" la procedura che ho scritto sopra non funziona....
:Perfido:
PAP400
>> per quello che deve fare direi che l'unica cosa (!!) che può disintegrare è l'address book del server...
Ah! L'ottimismo!
Giannnnnniiiiiiii!!!! :D
>> lavorando su Notes Server 3.2a su OS2 era molto probabile dover piallare e reinstallare tutto....
Vede retro SATANA! Mi hai fatto ricordare cose su OS/2 che avevo volutamente rimosso! :nera:
ah che bello quando ti si rompe l'alimentatore del server OS2 (ovviamente di domenica...) e quando lo fai ripartire questo comincia a cancellare file che erano aperti e che secondo lui non sono più utilizzabili..... :cry:
>> se l'amministratore è "bastardo"/"sicuro"/"paranoico" la procedura che ho scritto sopra non funziona....
chi ha parlato di blindatura dell'acl? o di criptatura locale del db? :Perfido:
controllo chiavi pubbliche? roba da dilettanti...
controllo cifratura password? tzè!
:sofico:
ciauzzzzzz! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.