PDA

View Full Version : 3com e chiave WPA-PSK incompatibile con Vista


Michele85
25-07-2008, 13:33
Ciao a tutti
è un problema noto che Vista e la protezione dei router 3com WPA-PSK non funziona. l'assistenza 3com mi ha detto che mi posso arrangiare con quello presente nel sito....grazie....voi avete qualche consiglio o file da installare?

saluto tutti in anticipo e grazie!

maxlaz
25-07-2008, 14:23
Ciao a tutti
è un problema noto che Vista e la protezione dei router 3com WPA-PSK non funziona. l'assistenza 3com mi ha detto che mi posso arrangiare con quello presente nel sito....grazie....voi avete qualche consiglio o file da installare?

saluto tutti in anticipo e grazie!

qualche dettaglio in più? io per esempio ho usato sia la WPA-PSK che la WPA2-PSK con un router d-link senza problemi.

Stessa cosa con i modem Alice Wireless.

Esattamente cosa è che non funziona?

Michele85
25-07-2008, 16:23
praticamente non esiste l'impostazione wpa-psk su win vista quindi ho usato le altre 2 disponibili che sono wpa2 e wpa personal ma......mi da un timeout e non mi fa connettere, devo quindi tenere la rete non protetta!

maxlaz
25-07-2008, 17:07
praticamente non esiste l'impostazione wpa-psk su win vista quindi ho usato le altre 2 disponibili che sono wpa2 e wpa personal ma......mi da un timeout e non mi fa connettere, devo quindi tenere la rete non protetta!

Ci sta, ci sta.
Ora non ho vista quì. Ma mi pare sia proprio wpa personal. Poi, nel caso, devi impostare tkip (non aes)

cmq. ricontrolla bene la password e ssid. Anche a me all'inizio fece tribolare un pò perchè con le password lunghe è facile sbagliare.

Io ti consiglierei:

1) apri notepad e scrivi una stringa tipo: pippoplutopaperino

2) sul router imposta il SSID e la protezione WPA o WPA2 (a tua scelta, ma prova prima la WPA). Poi sulla casella password incolla esattamente la stringa che hai scritto (fai attenzione a selezionare solo le lettere senza gli spazi a fine riga).

3) salva e riavvia il router.

Su vista:

1) in centro connesioni di rete, seleziona la rete che ora vedrai (ovvero il tuo SSID che hai inserito nel router).

2) vista ti chiederà la password. Incolla anche quì la stringa come nel caso precedente.

Vista riconoscerà automaticamente se è wpa o wpa2 e se tutto è ok si conetterà.

Ricorda di impostare prima WPA perchè non tutti i ricevitori supportano ancora WPA2

Michele85
26-07-2008, 21:05
grazie mille della spiegazione, il problema mio è un altro...
in vista non è selezionabile WPA-PSK (TKIP è già stato selezionato correttamente).

In pratica vista non ha le stesse opzioni del router 3com e quindi......non si connette e va in timeout.

su qualche forum ho letto dell'invio di file da parte della 3com ma.....al centro assistenza mi han detto che se il prodotto non ha 90 gg non mi aiutano.....ho quasi 1000 gg quindi....

maxlaz
26-07-2008, 21:47
grazie mille della spiegazione, il problema mio è un altro...
in vista non è selezionabile WPA-PSK (TKIP è già stato selezionato correttamente).

In pratica vista non ha le stesse opzioni del router 3com e quindi......non si connette e va in timeout.

su qualche forum ho letto dell'invio di file da parte della 3com ma.....al centro assistenza mi han detto che se il prodotto non ha 90 gg non mi aiutano.....ho quasi 1000 gg quindi....

non ho capito cosa intendi quando dici che su vista non puoi selezionare wpa-psk...?


la voce su vista si chiama wpa personal e deve funzionare se il tuo router supporta wpa-psk. io la uso con una chiavetta usb.

quale è il modello del tuo router?
e della tua scheda wireless?

danpark
26-07-2008, 23:34
grazie mille della spiegazione, il problema mio è un altro...
in vista non è selezionabile WPA-PSK (TKIP è già stato selezionato correttamente).

In pratica vista non ha le stesse opzioni del router 3com e quindi......non si connette e va in timeout.

su qualche forum ho letto dell'invio di file da parte della 3com ma.....al centro assistenza mi han detto che se il prodotto non ha 90 gg non mi aiutano.....ho quasi 1000 gg quindi....

Anch'io dal router ho impostato la chiave WPA-PSK e su Vista selezionando WPA-Personal, funge tutto, quindi forse il problema della non-connessione non è quello.

Michele85
27-07-2008, 02:50
io ho un acer aspire 5920G e un router 3com 3CRWE754G72-A così
come protezione ho impostato:
WPA-PSK
TKIP
sul router

WPA PERSONAL
TKIP
sull'aspire e..........mi va in timeout

maxlaz
27-07-2008, 10:19
io ho un acer aspire 5920G e un router 3com 3CRWE754G72-A così
come protezione ho impostato:
WPA-PSK
TKIP
sul router

WPA PERSONAL
TKIP
sull'aspire e..........mi va in timeout

cercando su google ho trovato qualche utente che lamenta il tuo problema ma hanno avuto poche risposte..

cmq.. sul sito 3com l'ultimo firmware è del 2005, versione 1.31. corrisponde al tuo?

assodato che vista e la wpa-psk, wpa2 funzionano, il problema potrebbe essere un bug mai corretto del router 3com (e mi sembrerebbe strano).

Hai fatto una prova eseguendo passo passo il procedimento che ti ho indicato prima?

Su un AP siemens di 3-4 anni fa c'era un problema analogo causato da un bug sulla fienstra delle impostazione del router. Avevano invertito tkip con aes.

fastmenu
27-07-2008, 15:00
stessa chiave wifi e router dlink 624 non riscontro nessun problema,uso wpa2 sulla mia wifi,e quando scansiono le reti trovo la mia,mi chiede la key,inserisco e si conette,non vado ad inserirla nella conf del software della 3com,ma solo quando richiesto di vista in fase di selezione rete dopo scansione;) il soft della 3com mollalo...

Michele85
27-07-2008, 21:50
firmware aggiornatissimo

leggendo bene i tuoi consigli noto che mi dici di selezionare WPA-PSK da vista, ma non c'è come voce!!!! capisco male io o forse manca qualche aggiornamento sul mio vista?

fastmenu
27-07-2008, 22:54
firmware aggiornatissimo

leggendo bene i tuoi consigli noto che mi dici di selezionare WPA-PSK da vista, ma non c'è come voce!!!! capisco male io o forse manca qualche aggiornamento sul mio vista?



no,semplicemente fai ricerca reti,trova la tua,dai connetti,e li ti chiede la key?bene,inserisci quella settata nel router,io ho fatto cosi,nulla alltro...

maxlaz
27-07-2008, 23:34
in vista la voce WPA-PSK che trovi su molti router o schede wireless si chiama WPA personal.

cmq su vista non devi impostare nulla.

Per sicurezza elimina, sul tuo portatile, tutte le connessioni wireless che hai impostato e poi riavvialo.

In centro connessioni reti vedrai tutte le reti wireless che puoi ricevere (tra cui la tua).

Quando tenti di connetterti la prima volta ti verrà chiesta la pwd (assicurati che sia la stessa che metti nel router). Inseriscila e si connetterà. Non usare altri software di gestione reti (almeno fin quando non riesci a stabilire la connessione).

Michele85
28-07-2008, 20:20
ti scrivo per bene la procedura che ho utilizzato:

router:
imposto wpa-psk (no server) e inserisco paperino85 come chiave
encrypting TKIP

vado in vista, scelgo wpa-personal TKIP incollo la stringa paperino 85....

TIMEOUT!

no così no.......

fastmenu
28-07-2008, 20:52
in vista la voce WPA-PSK che trovi su molti router o schede wireless si chiama WPA personal.

cmq su vista non devi impostare nulla.

Per sicurezza elimina, sul tuo portatile, tutte le connessioni wireless che hai impostato e poi riavvialo.

In centro connessioni reti vedrai tutte le reti wireless che puoi ricevere (tra cui la tua).

Quando tenti di connetterti la prima volta ti verrà chiesta la pwd (assicurati che sia la stessa che metti nel router). Inseriscila e si connetterà. Non usare altri software di gestione reti (almeno fin quando non riesci a stabilire la connessione).



concordo,non servono settaggi particolari,nulla di piu semplice...

maxlaz
28-07-2008, 23:25
ti scrivo per bene la procedura che ho utilizzato:

router:
imposto wpa-psk (no server) e inserisco paperino85 come chiave
encrypting TKIP

vado in vista, scelgo wpa-personal TKIP incollo la stringa paperino 85....

TIMEOUT!

no così no.......


non settare la connessione su Vista, ma, selezionando la tua rete wireless, premi su connetti. Inserisci la password quando vista te la chiederà.

teidbuc
13-10-2009, 15:03
Non è un fatto di settare correttamente le impostazionis su Vita, io sino a ieri con lo stesso modello 3Com citato ed un notebook mi collegavo tranquillamente,.

Ieri sera ho fatto l'upgrade del firmware (ultimo datato 2005) e da allora non funziona più nulla....o meglio funziona solo eliminando la protezione wpa.

Il problema è il timeout ma ci sarà n modo per aumentarlo ? E se si dove, in vista o nel router ?

/Davide