View Full Version : Acquistato HP 1080 centrino 2
ohtar2983
25-07-2008, 12:20
Salve, ho appena acquistato il nuovo HP che monta il processore Intel centrino 2. Ora non ricordo bene la sigla ma dovrebbe essere hp dvc1080 o qualcosa di simile. Non appena lo avrò tra le mani vi posto la siglia e le specifiche complete.
Comunque le specifiche (quelle che mi ricordo) sono le seguenti:
Processore Intel Centrino 2 T9400 cache 6mb
scheda video nVidia GeForce 9600m GT da 512mb
hard disk 250gb
webcam, lettore impronte, bluetooth, porta per dischi e-SATA, DVB Tuner ecc..
Dato che dovrei fare il dual boot con XP, vorrei spere se qualcuno di voi possiede lo stesso modello o ne ha uno simile e può indicarmi i vari driver per XP.
Grazie
Codename47
25-07-2008, 16:28
Vorrei chiederti un favore: controlla se il chip wireless è della nuova famiglia Intel 5100/5300, in quanto in america in primi modelli usciti della serie dv5 montano ancora i vecchi 4900 ;)
ohtar2983
25-07-2008, 18:49
Allora il modello del pc è: HP DV5 1080el
Il chip wireless è:Intel Wireless WIFI Link 5100.
Di seguito le specifiche:
Intel Core 2 DUO T9400 2,53Ghz
Schermo Infinity Widescreen Brightview WXGA
Disco da 250GB (5400 rpm)
RAM 4096 DDR2
nVidia GeForce 9600m GT da 512 Mb dedicati
Intel Wireless WIFI Link 5100
Blu-ray ROM DVD R/RW Lightscribe
Batteria a 6 celle Ioni di Litio
Windows Vista Home premium con SP1 (32bit)
Sintonizzatore DVB-T integrato
Webcam, Lettore impronte digitali, porta espansione 3
Qualcuno mi da una mano a trovare i driver per XP?
Grazie
sentite, questo modello mi interessa anche a me. Ma si sa quando uscirà con la stessa conf, ma il monitor 15'' con 1680*1050 di risoluzione????
ohtar2983
26-07-2008, 20:04
Dopo 2 giorni di utilizzo e dopo il primo aggiornamento automatico windows update il notebook ha cominciato ad emettere un rumore tipo quello dei bassi in una canzone, con frequenza costante (TAM TAM TAM TAM...), specie quando si esegue un suono, una canzone o semplicemente all'avvio di Vista.
Ho eseguito il recovery con i DVD creati all'inizio e riportando le impostazioni di fabbrica non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e sa dirmi come rimediare? I driver audio sono aggiornati, è molto strano.
Aiutatemi..
Tonyxx85
26-07-2008, 21:13
Dopo 2 giorni di utilizzo e dopo il primo aggiornamento automatico windows update il notebook ha cominciato ad emettere un rumore tipo quello dei bassi in una canzone, con frequenza costante (TAM TAM TAM TAM...), specie quando si esegue un suono, una canzone o semplicemente all'avvio di Vista.
Ho eseguito il recovery con i DVD creati all'inizio e riportando le impostazioni di fabbrica non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e sa dirmi come rimediare? I driver audio sono aggiornati, è molto strano.
Aiutatemi..
:eek: Cavolo non hai risolto neanche formattando, e non installando sp1?
ohtar2983
27-07-2008, 10:05
No, neanche formattando ho risolto...neanche con il recovery manager.Tra l'altro il service pack 1 era già integrato di default nell'installazione...
riposto la mia domanda, perchè mi interessa... sapete quando uscirà con lo schermo a risoluzione 1680*1050 ???
Brutta notizia questa del problema alle casse, visto che non hai risolto formattando presumo sia un problema hardware! io domani ho intenzione di comprarlo!! Penso che trovare i diver per xp non sarà per nulla facile forse tramite i siti ufficiali di nvidia ecc.. sul sito hp non sono presenti! Il pc è uscito da poco tempo è un piccolo rischio comprarlo sarebbe megli oaspettare l'uscita di altri centirno 2 di altri marche ma ne ho bisogno adesso. mi affido all'HP!!!!speriamo non mi deluda come ha fatto l'ACER!!
p.s. il tizio di mediaworld mi ha detto che il pc dopo il 9 agosto salirà di prezzo. dice che vale inotrno ai 1700€. effettivamente 1300€ per quella configurazione secondo me è un prezzo OTTIMO!
othersite
29-07-2008, 02:18
Brutta notizia questa del problema alle casse, visto che non hai risolto formattando presumo sia un problema hardware! io domani ho intenzione di comprarlo!! Penso che trovare i diver per xp non sarà per nulla facile forse tramite i siti ufficiali di nvidia ecc.. sul sito hp non sono presenti! Il pc è uscito da poco tempo è un piccolo rischio comprarlo sarebbe megli oaspettare l'uscita di altri centirno 2 di altri marche ma ne ho bisogno adesso. mi affido all'HP!!!!speriamo non mi deluda come ha fatto l'ACER!!
p.s. il tizio di mediaworld mi ha detto che il pc dopo il 9 agosto salirà di prezzo. dice che vale inotrno ai 1700€. effettivamente 1300€ per quella configurazione secondo me è un prezzo OTTIMO!
non penso sia un problema il suono nelle casse, probabilmente il servizio assistenza lo risolverà subito, hp da quello che so funziona benissimo come servizi post vendita.
Più che altro, dove posso trovare questo portatile?
ho una grande urgenza di acquistarne un centrino 2, ma i sony costano troppo rispetto al loro valore, e questi DV5 sembrano davvero pregevoli,
sul sito di mediaw.. non c'è e fatico a trovarlo in vendita su internet,
potreste indicarmi qualche link?
Io tra un'oretta andrò a comprarlo personalmente in un centro MW della sicilia. l'offerta scade il 9 agosto. non penso si possa comprare su internet...almeno per il momento!
Beh, il modello di punta dei sony vaio FW costa 1700, ha le DDR3 per la RAM, scheda ATI Radeon HD 3650 ( con DDR3 ), processore P8500 ( 6MB di cache e 25Watt di consumo ), e monitor 16' con risoluzione migliore di quella dell'HP ( 1600x900 contro i 1280x800 ). Quindi non so quanto il sony sia più sconveniente dell'HP. Anzi, a conti fatti mi sembra il contrario.
Bisognerebbe vedere quando uscirà l'hp dv5 con schermo da 1680x1080 e quanto costerà.
Io anche dovrei prendere un nuovo notebook, e vorrei prendere il centrino 2. Stavo infatti guardando sia sony che hp e quello che cerco è il monitor con alta risoluzione e buona scheda grafica. Tra le altre cose stavo valutando seriamente anche l'acquisto dello Zepto Nox a15 ( orientativamente 1300 - 1400, con schermo alta risoluzione, NVIDIA 9600, BlueRay Combo, e "spicci" ) su cui ho aperto un thread su questo forum. L' unica cosa che mi frenerebbe a parte la mancanza delle DDR3 per la RAM, ci sarebbe il fatto che da noi in Italia Zepto è quasi sconosciuta e chissà come si comporteranno con la garanzia/assistenza...
Raga sn anche io nella vostra stessa situazione...Non so se prendere il VAIO FW11M o aspettare il corrispondente dell' HP DV5 da 17''(ossia il DV7)...l'unica cosa che nn mi convince del vaio è lo schermo 16:9 a cui nn sono abituato...ma secondo in futuro tutti i brand si adegueranno e produrranno i futuri notebook con lo schermo 16:9?
Gianluca99
29-07-2008, 16:54
Salve, ho appena acquistato il nuovo HP che monta il processore Intel centrino 2. Ora non ricordo bene la sigla ma dovrebbe essere hp dvc1080 o qualcosa di simile. Non appena lo avrò tra le mani vi posto la siglia e le specifiche complete.
Ciao saresti così gentile da dirmi (anche in pvt) dove hai comprato questo notebook? ho provato a cercarlo nei vari shop online ma non trovo nulla.
Ti ringrazio :)
Dostybear
02-08-2008, 18:23
Impressioni dopo qualche giorno d'utilizzo??
Tonyxx85
02-08-2008, 18:39
Beh, il modello di punta dei sony vaio FW costa 1700, ha le DDR3 per la RAM, scheda ATI Radeon HD 3650 ( con DDR3 ), processore P8500 ( 6MB di cache e 25Watt di consumo ), e monitor 16' con risoluzione migliore di quella dell'HP ( 1600x900 contro i 1280x800 ). Quindi non so quanto il sony sia più sconveniente dell'HP. Anzi, a conti fatti mi sembra il contrario.
Bisognerebbe vedere quando uscirà l'hp dv5 con schermo da 1680x1080 e quanto costerà.
Io anche dovrei prendere un nuovo notebook, e vorrei prendere il centrino 2. Stavo infatti guardando sia sony che hp e quello che cerco è il monitor con alta risoluzione e buona scheda grafica. Tra le altre cose stavo valutando seriamente anche l'acquisto dello Zepto Nox a15 ( orientativamente 1300 - 1400, con schermo alta risoluzione, NVIDIA 9600, BlueRay Combo, e "spicci" ) su cui ho aperto un thread su questo forum. L' unica cosa che mi frenerebbe a parte la mancanza delle DDR3 per la RAM, ci sarebbe il fatto che da noi in Italia Zepto è quasi sconosciuta e chissà come si comporteranno con la garanzia/assistenza...
Il modello è questo giusto VGN-FW11ZU? Se si:
Allora la ram è una normalissima dd2, idem per la scheda video che è una Ati 3650 con 256Mb(sarebbe stato meglio la versione da 512) di memoria dedicata, il processore è un T9400
Il modello è questo giusto VGN-FW11ZU? Se si:
Allora la ram è una normalissima dd2, idem per la scheda video che è una Ati 3650 con 256Mb(sarebbe stato meglio la versione da 512) di memoria dedicata, il processore è un T9400
E in aggiunta e molto più importante: Velocità unità disco rigido (G/MIN) 4200.
celeron2
05-08-2008, 14:58
Ciao ragazzi sono nuovo e vi saluto tutti.
Vorrei sapere da voi se qualcuno ha acqusitato il nuovo modello notebook dell'Hp dv5 e se potrebbe riportare le sue impressioni in generale insomma se ne vale la pena prenderlo se lo vede un buon notebook ecc.Grazie
Io ho comprato ieri pomeriggio un HP DV5-1030el, che nello specifico ha:
- Core2 Duo P8400 2.26GHz
- 4 GB Ram
- schermo 15,4"
- HD 250 GB
- GeForce 9600GT
- eSata
- 3 USB
- IEEE1394 (Firewire)
- HDMI
- DVD-RW DL + LightScribe
- Wireless 5100 + BT
- DVB-T integrato + telecomando (che entra nell'alloggiamento ExpressCard :eek: )
- 2° telecomando
- Webcam integrata
Sul PC si trova di base Vista SP1 con "Office 2007 Home and Student" e "Norton Internet Security 2008" entrambi in versione trial da 60gg.
Il primo impatto è molto buono, e considerando che venivo da un Acer TM292 (uno dei primi Centrino), devo dire che il rapporto qualità prezzo è molto elevato, considerando che allo stesso prezzo (€ 949,00) o a di più, viene venduto il 6850el che appartiene ormai alla vecchia generazione.
L'unico neo, è che a me Vista non fa impazzire, e sto cercando disperatamente i drivers per XP :D
Se avete domande fate pure ;)
salve... molto bello questo notebook... la cosa che non capisco è perche rovinare un aspetto cosi bello della penultima serie che tralaltro è anche molto più sottile..
ho visto questo note dal vivo e rispetto alla penultima serie con centrino la prima cosa che salta all'occhio è che è molto piu doppio... esteticamente preferivo l'altra serie.. a dir poco spettacolare...
:muro: :muro: questo neo mi blocchera sull'acquisto..:mad:
Cyberlupo
17-08-2008, 14:04
Dato che dovrei fare il dual boot con XP, vorrei spere se qualcuno di voi possiede lo stesso modello o ne ha uno simile e può indicarmi i vari driver per XP.
Grazie
Ciao hai trovato alla fine i drivers per XP?
Io ho un dv5-1020el e non riesco a trovarli...
qualcun'altro puo aiutarci? grazie in anticipo.
P.S. un'altro difettuccio che ha il mio è la
barretta del volume a sfioramento, quando è caldo
rimane l'osd acceso e non riesco piu ad usarlo se non riavvio :(
jonnycorvo
20-08-2008, 11:47
salve, nessuno ha provato a overcloccare la scheda video per vedere fino a quanto si riesce a salire?
Ciao hai trovato alla fine i drivers per XP?
Io ho un dv5-1020el e non riesco a trovarli...
qualcun'altro puo aiutarci? grazie in anticipo.
P.S. un'altro difettuccio che ha il mio è la
barretta del volume a sfioramento, quando è caldo
rimane l'osd acceso e non riesco piu ad usarlo se non riavvio :(
Vi posso dire che attualmente utilizzo Vista e XP in dual boot sul mio DV5-1030el :D
Per quanto riguarda i drivers, è bastato cercarli nella cartella C:\SWSETUP che ognuno di noi dovrebbe avere sul PC appena acceso (DVB-T, BT, Modem, etc). Ovviamente però XP non mi riconosceva le seguenti periferiche (vado a memoria, ma spero di non dimenticarne qualcuna :p ):
- ENE CIR infrared
- scheda di rete
- scheda di rete senza fili
- scheda video
- periferica audio nVidia HD Audio
Per le prime 3, ho modificato gli INF dei drivers Vista, e XP li ha trovati tranquillamente. Ovviamente però, le schede di rete non funzionavano al 100%, e a quel punto ho scaricato i drivers della Realtek per la Gigabit cablata, e quelli ufficiali della Intel per la WiFi Link 5100.
Discorso a parte per la scheda video, in quanto la nVidia non rilascia volontariamente drivers per le nuove schede sui notebook. Ho risolto scaricando una versione con INF modificato, che me l'ha riconosciuta al volo.
L'audio HD, pure quello si trova su internet ;)
Per i tasti multimediali, basta scaricare il QuickLaunch dal sito HP, e funzioneranno come con Vista con la sola differenza che il mute sarà SEMPRE arancione.
NOTA: al momento, anche se gli infrarossi sono installati, non funzionano perchè non è presente un programma per gestirli (il QuickPlay è SOLO per Vista).
Per quanto riguarda il dual boot, ho seguito una delle tante guide trovate su internet:
- si ridimensiona da Vista la partizione
- si installa XP con i driver SATA (e Vista non ripartirà più)
- si eseguono dei comandi da DOS per far ripartire Vista (e XP non partirà più)
- si eseguono altri comandi da DOS per aggiungere il dual-boot
Ho avuto poco tempo per testare XP, ma sembra che regga bene...
Se volete, sono a vostra disposizione per chiarimenti o aiuti :D
MasMaster
09-10-2008, 17:21
Salve,
Volevo sapere che driver sata hai usato per installare xp e se mi potresti mandare qualche link per gli altri driver.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.