PDA

View Full Version : Bridge tra DG834GT(NG)& FONERA


Hod
24-07-2008, 21:52
Vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato nell'impostare questo bridge tra la mia fonera e il dg834gt.

il Netgear (dg834gt) fa da modem-access point della mia rete di casa Le sue impostazioni sono:
http://img246.imageshack.us/img246/5425/0002io9.png

Per la Fonera ho impostato tutti i profili come consigliati nelle guide che su internet mi sono sembrate le più dettagliate…

http://www.danielesalamina.it/fonera-con-dd-wrt-in-client-bridged-mode-la-guida-passo-passo
http://www.croccobiscotto.it/?p=19

ottenendo questi risultati:
http://img175.imageshack.us/img175/8411/0001js7.png

http://img143.imageshack.us/img143/2720/0003hh5.png

unica modifica che ho effettuato è che nella sezione wireless ho impostato il Fon come "Client" e non come "Client Bridge" poichè nella seconda ipotesi la fonera non vedeva affatto la mia rete di casa.
Impostandola come "Client" sono riuscito a farla joinare sulla rete di casa ed effettuare il corretto ponte...

ma dal computer collegato via cavo alla fonera non riesco a pingare alcun computer interno alla rete del Netgear ne a navigare su internet.

Controllate poi le periferiche connesse, tramite il menù del Netgear (dg834gt) non ho trovato il collegamento con la fonera... di qui la domanda...
La fonera mi dice che si collega... ma effettivamente al router non risulta...
come risolvere??

ps.: dal primo snapshots della fonera risulta come non collegata al Netgear poichè ho fatto lo stamp quando non collegata

help!

Hod
25-07-2008, 16:46
nessuno milascia neanche un segnale di fumo??????

nihil... nulla re!
... ipso facto nihil existit!

Stev-O
25-07-2008, 21:02
passo di qui per caso

cmq il gt non ha la funzionalità bridge devi andare in lingua inglese copiare il link di una pagina e al posto del nome della pagina.htm mettere wds.htm

pero' devi usare una revisione >= 1.02.14

Hod
26-07-2008, 00:07
grazie stev per la risposta...:)

ma il bridge non lo voglio creare con il dg ma con la fonera...

"internet" dg834gt )))))))))) Fonera 2200 ddwrt v24 ==== con Medley 500
_______________<-Bridge->____________________cavo

(spero che sto pseudo schemino sia leggibile)

c'è da smanettare parecchio con il firmware ddwrt presonalizzato su piattaforma linux di cui girano migliaglia di versioni in rete, ed ho ottenuto anche alcuni risultati incoraggianti... però non riesco a risolvere i problemi che ho postato nel primo intervento...

che incazzo!

Stev-O
26-07-2008, 11:49
eh ma è proprio il passaggio "bridge" che non puoi fare col fw che hai su dalla prima schermata

ci vuole un >= 1.02.14

Hod
26-07-2008, 12:26
eh ma è proprio il passaggio "bridge" che non puoi fare col fw che hai su dalla prima schermata

ci vuole un >= 1.02.14

Cosa strana...
Oggi ho aggiornato il firmware della fonera perchè quello vecchio datato 2007 non mi garbava e la connessione bridge funziona all'interno della lan...

sono riuscito a far vedere il medley tramite fonera "bridgiata"(;)) al dg, ed ora tramite il menù del medley riesco a navigare all'interno dei pc nella rete e a gestire i file...

Unica pecca è che collegando il mio portatile alla fonera non riesco a navigare in internet ma solo a gestire la rete interna... poco male perchè la fonera questo doveva fare (da scheda di rete interna per il medley 500).

Intendevi questo per impossibilità dovuta al firmware?
cioè non si può navigare in internet con il 1.32 in bridge?
cioè era il dg a non consentire che dall'esterno ci sia fatta su una connessione in bridge da apparati tipo fonera?

Stev-O
26-07-2008, 12:42
le versioni fino a .14 non supportano il bridge wds wireless

Hod
26-07-2008, 13:29
comunque grazie sempre per la dispoponibilità stev!

ps... grande partitone tra federer e nadal wimbledon... maaamma mia!

Stev-O
26-07-2008, 18:26
per una volta si è potuta ringraziare l'acqua