WildBoar
24-07-2008, 22:48
Uso reflex, digitali e non, da diversi anni ma non sono affatto esperto di obiettivi usati, tuttavia i prezzi spesso sono molto interessanti e vorrei poter sfruttare qualche occasione, mi sapete dire cosa controllare in una lente prima di comprarla?
a parte alcune cose evidenti come valutare la presenza di graffi sulla lente frontale, come posso valutare al meglio altri difetti come la presenza di polvere o muffa all'interno? da uno scatto su sfondo bianco, da un ispezione in controluce dell'obiettivo smontato?
per quanto riguarda messa a fuoco (o l'autofocus), che voi sappiate l?AF funzione o non funziona o ce la possibilita che sia funzionante ma danneggiato/rallentato?
il vr/is come si controlla, scattando a tempi limite sia con che senza e poi guardando il risultato?(se il venditore non si è stufato e se non se ne è andato prima :D)
come valutare stato dell'attacco? e presenza di elementi troppo allentati?
dopo tante domande, tirando per voi quali sono i difetti GRAVI che vi frenano dal comprare "vetri" usati ad un buon prezzo?
a parte alcune cose evidenti come valutare la presenza di graffi sulla lente frontale, come posso valutare al meglio altri difetti come la presenza di polvere o muffa all'interno? da uno scatto su sfondo bianco, da un ispezione in controluce dell'obiettivo smontato?
per quanto riguarda messa a fuoco (o l'autofocus), che voi sappiate l?AF funzione o non funziona o ce la possibilita che sia funzionante ma danneggiato/rallentato?
il vr/is come si controlla, scattando a tempi limite sia con che senza e poi guardando il risultato?(se il venditore non si è stufato e se non se ne è andato prima :D)
come valutare stato dell'attacco? e presenza di elementi troppo allentati?
dopo tante domande, tirando per voi quali sono i difetti GRAVI che vi frenano dal comprare "vetri" usati ad un buon prezzo?