PDA

View Full Version : Come valutare obiettivo usato?


WildBoar
24-07-2008, 22:48
Uso reflex, digitali e non, da diversi anni ma non sono affatto esperto di obiettivi usati, tuttavia i prezzi spesso sono molto interessanti e vorrei poter sfruttare qualche occasione, mi sapete dire cosa controllare in una lente prima di comprarla?

a parte alcune cose evidenti come valutare la presenza di graffi sulla lente frontale, come posso valutare al meglio altri difetti come la presenza di polvere o muffa all'interno? da uno scatto su sfondo bianco, da un ispezione in controluce dell'obiettivo smontato?

per quanto riguarda messa a fuoco (o l'autofocus), che voi sappiate l?AF funzione o non funziona o ce la possibilita che sia funzionante ma danneggiato/rallentato?

il vr/is come si controlla, scattando a tempi limite sia con che senza e poi guardando il risultato?(se il venditore non si è stufato e se non se ne è andato prima :D)
come valutare stato dell'attacco? e presenza di elementi troppo allentati?

dopo tante domande, tirando per voi quali sono i difetti GRAVI che vi frenano dal comprare "vetri" usati ad un buon prezzo?

marklevi
25-07-2008, 01:46
già il prezzo troppo basso è un brutto segno... :D
presterei attenzione ad obiettivi teoricamente molto appetibili ma dei quali non si trova il motore dell'af di ricambio... tipo 200 1.8 e 85 1.2I, se si scassa l'af saranno di costosi soprammobili :D

poi direi la fluidità delle ghiere...
certo che senza toccare con mano è tutto inutile...

neo1987
25-07-2008, 08:12
dopo tante domande, tirando per voi quali sono i difetti GRAVI che vi frenano dal comprare "vetri" usati ad un buon prezzo?

Come dice mark, personalmente non comprerei mai un usato senza toccare con mano. Non ho mai preso un usato, però se mai lo dovessi fare, credo che lo prenderei solo con "consegna a mano". ;)

WildBoar
25-07-2008, 13:07
si davo per scontato che lo proverei di persona prima di prenderlo, ma mi chiedevo all'atto pratico che prove mi consigliatate di fare, a parte le più evidenti (presenza di graffi sui vetri, rumori o ostruzioni sulle ghiere, polvere o altro visibile in controluce)

l'AF in particolare devo vedere se mette a fuoco, o c'è qualche test più specifico che posso fare in pochi minuti? e per il vr/is?

e poi parlando di danni riscontrati che mi dovrebbero far rinunciare all'acquisto? il motorino AF mi sembra che non sempre sia sostituibile e comuunque immagino un spesa notevole che vanifica il risparmi, per quanto rigurda eventuale "sporcizia interna" è recuperabile? con che ordine di spesa si può far pulire una lente. e per graffi sulla lente frontale, questa si può cambiare, avete idea con quanto?

neo1987
25-07-2008, 14:13
Puoi controllare anche se soffre di front o back focus. Controlla un pò come si muove, se qualche meccanismo si è allentato oppure al contrario fa qualche strana resistenza.

Per quanto riguarda la sporcizia interna io credo che tu lo debba, in caso, far revisionare. Ma credo che il prezzo non sia alto, secondo me con 40... 50€ te la cavi. ;)