PDA

View Full Version : [Bici] Catena Incastrata howto


Espinado
24-07-2008, 14:01
ciao a tutti
l'altro giorno mi e' caduta la catena della bici (MTB) ed e' finita nello spazio tra la ruota dietro e il telaio, dove si e' bellamente incastrata appoggiandosi sul perno che fissa la ruota (mozzo?). Sono riuscito a tirare tutte le maglie fuori meno una, che nn ne vuole sapere. Ho anche provato ad allentare i dadi che tengono la ruota con una chiave a pappagallo, ma devono essere tiratissimi perche' nn si muovono. Non ho ancora provato a martellarla con un cacciavite, speravo in qualcosa di meno traumatico. Consigli?? :_(

the_joe
24-07-2008, 14:17
ciao a tutti
l'altro giorno mi e' caduta la catena della bici (MTB) ed e' finita nello spazio tra la ruota dietro e il telaio, dove si e' bellamente incastrata appoggiandosi sul perno che fissa la ruota (mozzo?). Sono riuscito a tirare tutte le maglie fuori meno una, che nn ne vuole sapere. Ho anche provato ad allentare i dadi che tengono la ruota con una chiave a pappagallo, ma devono essere tiratissimi perche' nn si muovono. Non ho ancora provato a martellarla con un cacciavite, speravo in qualcosa di meno traumatico. Consigli?? :_(

Hai detto bene, prova a svitare i dadi che tengono la ruota, ma non con un pappagallo, con una chiave da 15mm e vedrai che risolvi.......a parte che una MBK dovrebbe avere gli sganci rapidi e non i dadi ;)

Espinado
24-07-2008, 15:55
grazie per il suggerimento, ora devo procurarmi tale chiave :s

E' una Peugeot che avra' almeno 15 anni, lo sgancio rapido c'è ma solo davanti, dietro ci sono due bei dadoni :(

Espinado
08-08-2008, 17:23
ciao
finalmente ho trovato il tempo e sono passato all'auchan, dove ho comprato un set di chiavi inglesi in acciaio vanadio (8 euri).

In effetti davanti alla chiave da 15 il bullone non ha saputo resistere. allentato il bullone la catena si è liberata praticamente da sola.
Pero' mi rimane un altro problema. Il tipo che me l'ha venduta mi ha fatto un prezzaccio (per gli standard di dove vivo io) perche' lui aveva fatto sostituire i pneumatici della mtb con degli altri tassellati di misura intermedia tra quelli classici da mtb e quelli da corsa. Il problema è che nonostante sembri tutto ok (bulloni ben chiusi, ruota gonfia) la sensazione è che la ruota dietro "vibri". Una collega che l'ha provata mi ha consigliato di sgonfiare la ruota e controllare che la camera d'aria non sia pizzicata, altre idee?

Espinado
18-08-2008, 08:46
niuno? :p

devo ancora provare a sgonfiare e rigonfiare la ruota dietro, ci provo sta settimana ;)

fabrylama
18-08-2008, 10:22
ciao
finalmente ho trovato il tempo e sono passato all'auchan, dove ho comprato un set di chiavi inglesi in acciaio vanadio (8 euri).

In effetti davanti alla chiave da 15 il bullone non ha saputo resistere. allentato il bullone la catena si è liberata praticamente da sola.
Pero' mi rimane un altro problema. Il tipo che me l'ha venduta mi ha fatto un prezzaccio (per gli standard di dove vivo io) perche' lui aveva fatto sostituire i pneumatici della mtb con degli altri tassellati di misura intermedia tra quelli classici da mtb e quelli da corsa. Il problema è che nonostante sembri tutto ok (bulloni ben chiusi, ruota gonfia) la sensazione è che la ruota dietro "vibri". Una collega che l'ha provata mi ha consigliato di sgonfiare la ruota e controllare che la camera d'aria non sia pizzicata, altre idee?

pizzicata? che c'entra? se la ruota vibra o è il cerchione che è storto (è quasi certamentecosì, lo puoi verificare togliendo copertone e camera d'aria e vedendo se la ruota vibra, prendendo come riferimento un pattino del freno) oppure è il copertone che è rovinato e ha perso la simmetria assiale (ma non credo, succede solo nei copertoni con lato non in gomma molto rovinati)... oppure è il mozzo che non è ben serrato, ma questo lo puoi vedere subito, a ruota ferma e montata, prova, afferrando con una mano i raggi vicino al mozzo, a scuoterla in modo da vedere se è eccessivo il gioco della ruota.

Comunque nel caso 1 o 3... basta che porti la bici da un meccanico non ladro e ci metterà un attimo a sistemare il cerchione ( a meno che sia snervato...) o a eliminare il gioco del mozzo. sono entrambe cose che da solo non puoi fare, la prima perchè serve esperienza ed è difficile, la seconda perchè servono le chiavi speciali.