Roberto Banfi
24-07-2008, 13:57
Ciao a tutti, vi espongo il problema
mi trovo a dover affrontare un server HP Proliant che per motivi storici, non chiedetemeli perchè non li conosco :) , è installato con un controller SAS della LsiLogic in grado di supportare il RAID hardware e con 2 dischi SAS identici da 72 Gigabyte collegati ad esso (ergo i driver del controller sono già installati sull'OS come pure il software di management)
purtroppo NON è stato realizzato il mirror hardware prima dell'installazione ed è rimasto l'array in JBOD, per cui la situazione è questa:
Hard Disk 0
-----Partizione C: OS SBS 2003 + Exchange + Software
-----Partizione E: DATI (su Shares)
Hard Disk 1
----- VUOTO
La piattaforma è SBS 2003 quindi con Exchange, in aggiunta c'è installato il software gestionale su motore SQL e il software web-based che filtra lo spam per cui un backup-format-reinstall-restore è veramente improponibile per un'attività schedulata quando il server è operativo perchè il ripristino manuale di tutte le configurazioni è un'attività troppo ingente
sono pratico di image deployment per l'ambito client, con l'utilizzo del sysprep e di ghost e ho usato il "semplice" ghost anche da solo per l'imaging/restore di dischi/partizioni di client stand-alone
quello che vorrei fare è:
1) effettuare un full backup e controllarne l'entità
2) spegnere il server
2) collegare un hard disk temporaneo (USB o direttamente sul controller SATAa seconda della disponibilità)
3) fare il boot con un LiveCD
4) ghostare la partizione con l'OS del primo HD su disco temporaneo
5) creare il mirror hardware, distruggendo di fatto il contenuto dei dischi
6) sempre con il LiveCD effettuare il restore del ghost sul nuovo volume che a questo punto è sotto RAID
ho sempre usato ghost2003 in quanto già embedded nel WinPE che uso di solito
opinioni?
:rolleyes: :rolleyes:
mi trovo a dover affrontare un server HP Proliant che per motivi storici, non chiedetemeli perchè non li conosco :) , è installato con un controller SAS della LsiLogic in grado di supportare il RAID hardware e con 2 dischi SAS identici da 72 Gigabyte collegati ad esso (ergo i driver del controller sono già installati sull'OS come pure il software di management)
purtroppo NON è stato realizzato il mirror hardware prima dell'installazione ed è rimasto l'array in JBOD, per cui la situazione è questa:
Hard Disk 0
-----Partizione C: OS SBS 2003 + Exchange + Software
-----Partizione E: DATI (su Shares)
Hard Disk 1
----- VUOTO
La piattaforma è SBS 2003 quindi con Exchange, in aggiunta c'è installato il software gestionale su motore SQL e il software web-based che filtra lo spam per cui un backup-format-reinstall-restore è veramente improponibile per un'attività schedulata quando il server è operativo perchè il ripristino manuale di tutte le configurazioni è un'attività troppo ingente
sono pratico di image deployment per l'ambito client, con l'utilizzo del sysprep e di ghost e ho usato il "semplice" ghost anche da solo per l'imaging/restore di dischi/partizioni di client stand-alone
quello che vorrei fare è:
1) effettuare un full backup e controllarne l'entità
2) spegnere il server
2) collegare un hard disk temporaneo (USB o direttamente sul controller SATAa seconda della disponibilità)
3) fare il boot con un LiveCD
4) ghostare la partizione con l'OS del primo HD su disco temporaneo
5) creare il mirror hardware, distruggendo di fatto il contenuto dei dischi
6) sempre con il LiveCD effettuare il restore del ghost sul nuovo volume che a questo punto è sotto RAID
ho sempre usato ghost2003 in quanto già embedded nel WinPE che uso di solito
opinioni?
:rolleyes: :rolleyes: