PDA

View Full Version : Dalla Danimarca arriva il primo dissipatore a metallo liquido


Redazione di Hardware Upg
24-07-2008, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dalla-danimarca-arriva-il-primo-dissipatore-a-metallo-liquido_26084.html

La compagnia danese Danamics ha annunciato il primo dissipatore per CPU con raffreddamento a metallo liquido

Click sul link per visualizzare la notizia.

zuLunis
24-07-2008, 11:38
costerà uno svario, sta a vedere cmq le prestazioni rispetto ad un buon dissipatore!

Immortal
24-07-2008, 11:38
attendiamo una recensione per capire la serietà di questo dissi, anche se credo che il costo sarà proibitivo..

Drizzt
24-07-2008, 11:42
Se anche il costo fosse relativamente alto...niente parti in movimento, dimensioni estremamente ridotte...cavolo, magari non questa prima release, ma e' cmq un prodotto da avere.

Notturnia
24-07-2008, 11:43
recensione recensione

il costo è relativo se funziona e non fa rumore

Correx
24-07-2008, 11:45
addirittura prestazioni superiori di un sistema a liquido :eek: , vabbe' di quelli economici penso...

Wonder
24-07-2008, 11:45
si ma se raffredda come uno a liquido senza bisogno di tutto l'ambaradan, allora siamo a cavallo.
garantire prestazioni superiori a buona parte dei sistemi a liquido attualmente in circolazione.

ech0s
24-07-2008, 11:50
Solo il metallo che ci buttano dentro costerà uno sproposito, poi la pompa elettromagnetica stile Star Trek, penso che sia ancora un prodotto acerbo (anche se è il top della tecnologia), e che bisogni aspettare ancora un bel po' per la commercializzazione di massa...

fpg_87
24-07-2008, 11:51
se le prestazini sono quelle che promettono, farà piazza pulita dei sistemi a liquido:
- spazio occupato
- nessun rumore
- consumo sicuramente minore ( la pompa elettromagnetica da qualche parte prenderà l'energia...)
la vedo molto bene...

Turin
24-07-2008, 11:52
Metallo liquido? Lo voglio! :O


http://www.projectlan.de/uploads/newsimages/2008/05/original/1210520866_t1000_roboter_news.jpg

demon77
24-07-2008, 11:52
Questa idea del metallo liquido è in assoluto la più spettacolare in fatto di dissipazione!

Non vedo l'ora che esca un bel kit completo per cpu, chipset e gpu!
Costerà un po' ma il gioco vale la candela secondo me.. e poi la pompa elettromagnetica garantirebbe un silenzio totale!!

Pensate che spettacolo per i sistemi compatti o anche per i portatili!

tommy781
24-07-2008, 11:55
dal prototipo al prodotti finale non passerà un anno e per il prezzo non credo che sarà superiore ad un sistema ad acqua decente. in più offre compattezza, silenziosità e teoricamente longevità. è un prodotto di nicchia ma sempre più persone pongono finalmente attenzione ai dissipatori, aspetto con interesse una recensione completa del prodotto con dati di dissipazione oggettivi e comparativi.

Lino P
24-07-2008, 11:58
costerà uno svario, sta a vedere cmq le prestazioni rispetto ad un buon dissipatore!

non è detto, avendo l'esclusiva lavorarebbero sulla quantità di pezzi smerciati, potendo proprlo dunque, a prezzi non proprio assurdi.

taleboldi
24-07-2008, 11:59
se le prestazini sono quelle che promettono, farà piazza pulita dei sistemi a liquido...

e anche di quelli a "ventola" :D se il prezzo non sarà proibitivo

ciauz

PhoEniX-VooDoo
24-07-2008, 12:01
Ma siete sicuri che sia a rumore zero? Quelle alette sembrano fatte proprio in modo da ospitare una fan (presumo 12x12).

Staremo a vedere, certo è che pure il mio Thermalright 120Ultra xTreme è meglio di certi sistemi a liquido, se non ricordo male...

Xadhoomx
24-07-2008, 12:02
Un giorno tutti i dissipatori a metallo liquido si uniranno e cercheranno John Connor...e google sarà Skynet.

M4R1|<
24-07-2008, 12:04
sono curioso di vedere come si comporta...
speriamo che abbia prezzi decenti così mando in pensione il mio fedele 9700 :p

Guren
24-07-2008, 12:04
domanda stupida: ma quanto peserà?
questo metallo avrà anche un punto di fusione basso ma immagino non peserà meno dell'acqua o del liquido comunemente inserito nelle heatpipe :stordita:
Il fatto che quello in foto sembri di alluminio mi fa pensare che dovessero recuperare peso :fagiano:

MakenValborg
24-07-2008, 12:05
Ma siete sicuri che sia a rumore zero? Quelle alette sembrano fatte proprio in modo da ospitare una fan (presumo 12x12).

Staremo a vedere, certo è che pure il mio Thermalright 120Ultra xTreme è meglio di certi sistemi a liquido, se non ricordo male...


Quoto,
non capisco perchè tutti siete partiti con l'idea che funziona senza ventola :mbe:

fpg_87
24-07-2008, 12:11
secondo me avrà un funzionamento base senza ventola, visto che in configurazione standard nn la porta...
probabilmente per dissipazioni elevare sarà necessaria una ventola, anche se nn mi pare di vedere attacchi o simili...

per l'utilizzo nei portatili, l'idea nn pare malvagia, ma credo che il peso potrebbe limitarne la diffusione...
speriamo in una recensione al + presto..:D

Cloud76
24-07-2008, 12:18
Io sto ancora aspettando i dissipatori per CPU con vapor chamber come fanno anche in alcuni modelli di dissipatori per VGA :O invece che fare torri mastodontiche sempre più grosse e con un sacco di heatpipe.

fpg_87
24-07-2008, 12:18
aggiungo che seguendo " avevamo parlato " e "presentato all'E3 di Los Angeles" si arriva in un topic, in cui si fa riferimento ad un prototipo di GPU Sapphire in cui è presente questo sistema, e si dice:"
I prototipo attualmente disponibili, come quello fotografato qui sopra, integrano ancora delle ventole di raffreddamento ma la versione finale del prodotto non dovrebbe integrarle, rendendone il funzionamento completamente silenzioso."

Quindi se riesce a dissipare una GPU Radeon senza una ventola, figuriamoci una Cpu....

MarK_kKk
24-07-2008, 12:18
Se effettivamente il metallo all'interno delle heatpipe è Gallio o simili, ha un punto di fusione un po' altino, insomma io con una semplice artic square dell'asus che gira a 1500 giri riesco a tenere il q6600 (ke scalda parekkio) a 20-21 gradi in idle d'inverno e a 30-32 gradi in estate. Ciò signifikerebbe ke in inverno nn arriverei al punto di fusione del metallo nelle heatpipe. Penso ke sia per questo motivo ke serve la ventola.
P.S: sono tutte supposizioni

gotam
24-07-2008, 12:22
Ma non c'e' bisogno di ventole? Cioe' e' passivo??

PhoEniX-VooDoo
24-07-2008, 12:23
secondo me avrà un funzionamento base senza ventola, visto che in configurazione standard nn la porta...
probabilmente per dissipazioni elevare sarà necessaria una ventola, anche se nn mi pare di vedere attacchi o simili...

per l'utilizzo nei portatili, l'idea nn pare malvagia, ma credo che il peso potrebbe limitarne la diffusione...
speriamo in una recensione al + presto..:D


http://www.hwupgrade.it/immagini/dinamics_liquidmetal.jpg http://abchw.com/img/cooling/thermalright/thermalright_ultra120_extreme_001.jpg


Hanno le alette ai bordi rifinite in modo uguale, ergo il liquid bla bla avra un fissaggio come i comuni dissipatori ad aria per mezzo di clip apposite:

http://www.planetcomputerpisa.it/images/_Dissipatori/Fan-Clips_ULTRA120.jpg


;)

DanieleG
24-07-2008, 12:25
Ma che è? Pare un radiatore :asd:

fpg_87
24-07-2008, 12:31
Phoenix... è vero... forse hai ragione...
ma cmq la temperature di esercizio nn dovrà mai essere inferiore a 30°, altrimenti addio al Gallio liquido... e quindi la soluzione sarà cmq una ventola lenta=>silenziosa...
e cmq come detto in precedenza Sapphire ha in sviluppo un sistema simile passivo ( senza ventole, non senza corrente) per Gpu Radeon... figuriamoci se nn riesce a raffreddare una CPU

StePunk81
24-07-2008, 12:44
per i sistemi portatili preferisco attendere tecnologie più avanzate tipo le "ventole allo stato solido". quello si che è progresso, non sta cavolata.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ventole-a-stato-solido-presto-realta_24704.html

marchigiano
24-07-2008, 12:45
per me è una gran boiata, intanto il metallo dovrebbe fondere a ben meno di 29° altrimenti si bloccherebbe anche ad agosto. poi le heatpipe si sa da anni che sono conduttori di calore migliori di qualsiasi metallo, anche dell'argento, quindi non so a che serve mettere del metallo di dubbia conduttività li dentro. inoltre la ventola ci vorrà sempre perchè dalle alette come lo togli il calore?

poi sappiamo tutti dov'è il vero problema, sui core che sono tutti col coperchio del cavolo, sono sempre più piccoli e scaldano sempre di più, è li che bisogna lavorare... al massimo il metallo liquido lo vedo bene come pasta termoconduttiva. il problema non è come dissipare 100-200W di calore, ma come toglierlo da 1 cm2 di superficie

mircocatta
24-07-2008, 12:45
avevo già mostrato la settimana scorsa questa news sulla discussione ufficiale "guida ai dissipatori"...

ottima idea, ma ho paura che:
1-la pompa elettromagnetica, potrebbe creare problemi alle componenti hardware, o no?
2-nella maggior parte dei casi non ci starebbe....se vedete dall'immagine non è certamente più piccolo di un zerotherm nirvana, e in più ha la pompa elettromagnetica sopra che lo rende ancora più alto..

considerando che io ho l'armor con ventola laterale, questo dissi non ci starebbe... come non ci starebbe il thermalright ifx-14 (il nirvana ci sta al pelo, non tocca la ventola laterale per qualche millimetro)


cmq se riuscissi a arieggiare meglio il case e potermi permettere di mettere il coperchio del case senza ventola, acquisterei questo dissi e ci piazzo una ventola 12mmx12mm ( e magari li facessero anche per gpu e chipset!)

bisogna vedere se risolvono però i quesiti posti prima

FabioCC
24-07-2008, 12:47
2 variabili mi stuzzicano la mente:
dimensioni e peso :D

Sig. Stroboscopico
24-07-2008, 12:56
certo che buttare dei metalli preziosi per una cavolata del genere... bello spreco!

-_-

Sarà pure impossibile recuperarlo una volta terminato l'uso dopo qualche anno.

demon77
24-07-2008, 13:07
Mah.. spreco non direi, vengono sfruttati per un uso preciso!
Oltretutto non vedo perchè non possano essere recuperati dopo l'uso come accade per buona parte del materiale elettronico e affine..
Da ultimo direi chè l'impatto ambientale legato all'uso di questi dissipatori è veramente minuscolo vista la quantità di materiale impiegato ed il numero di pezzi che verrebero prodotti..

K7-500
24-07-2008, 13:26
Ha le alette perchè se inserissero le heatpipes in un blocco di metallo la dissipazione andrebbe a zero... mentre con le alette l'aria che circola passivamente intorno strappa via meglio un po'o di calore ;)

Se poi, mi pare di aver capito, ci vuoi mettere anche una ventola liberissimi tutti (come le ventole riciclate dei pentium sui dissipatori delle schede video - ricordi :) )


A mio parere questo oggetto si proporrà a prezzi umani, puntando alla compatibilità con tutti i socket possibili, in modo da conquistare tutte le fasce utenti con cpu "calorose".



A me sembra una cosa molto buona, da sviluppare ulteriormente.

@ Xadhoomx: per cui a che modello la Terminatrix? Si potesse riprogrammarla, ad uso ludico s'intende ;)

otacon87
24-07-2008, 13:27
ma perchè non dovrebbe funzionare d'inverno scusate? xD
se la CPU sta sotto i 29 gradi va da dio... se sale oltre il metallo fonde e inizia la reazione nella heatpipe a metallo liquido.

per il motore a induzione elettromagnetica viene gia usato da anni nei satelliti... non crea problemi con altre apparecchiature.

Man0war
24-07-2008, 13:27
Prima di parlare di spreco bisognerebbe vedere che cosa c'è dentro e soprattutto che cosa ne farebbero dei metalli se non venissero utilizzati per fare questi dissipatori. Magari si può parlare di esagerazione ma forse spreco mi sembra un po' azzardata come parola.

otacon87
24-07-2008, 13:28
macchè spreco...
ricordo che nelle marmitte catalitiche c'è il PLATINO.... un po piu costoso del gallio e di sicuro con piu largo utilizzo..

djbo
24-07-2008, 13:31
MarK_kKk come fai a tenere un q6600 in idle a 20-21 gradi d'inverno con un sistema ad aria non è che lo metti fuori sul balcone
Le temperature da dove le hai prese?

io con il sistema in firma tengo il precessore quando è in idle a 1-2 gradi in della temperatura ambiente ma ho un radiatore triventola e una swiftech mcp 655. La tua affermazione mi sembra strana.


Cambiando discorso preferisco un sistema ad acqua con radiatore esterno. Lo ritengo molto + efficace per il motivo che mi porta fuori dal case il calore mentre quello lo lascia all'interno

otacon87
24-07-2008, 13:32
per k7-500:
le "alette" servono per aumentare la superficie di scambio termico con l'aria; maggiore è la superficie, maggiore è il calore dissipato.
ergo piu lamelle ci sono, piu dissipa calore.
anche se poi entrano in gioco fattori come la stagnazione del gas termovettente (in questo caso l'aria) e la differenza di temperatura

otacon87
24-07-2008, 13:35
infatti sta cosa mi ha fatto pensare... io anche di inverno in casa ho minimo 20-22 gradi... far girare un processore a temperatura ambiente mi pare un po inverosimile...

tibbs71
24-07-2008, 13:37
macchè spreco...
ricordo che nelle marmitte catalitiche c'è il PLATINO.... un po piu costoso del gallio e di sicuro con piu largo utilizzo..

Infatti, guarda caso, per le automobili c'è un sistema di riciclo quasi serio delle componenti, cosa che ancora non accade con i computer dove vige il fai da te.

E infatti ci sono posti, soprattutto in India e Cina, con l'inquinamento alle stelle perche fondono in casa (e non sto scherzando) schede madri ecc. per recuperare le minime quantità di metallo contenute nelle medesime..

Direi che l'ideale sarebbe produrre cpu e gpu che non scaldano (e non consumano).

MaerliN
24-07-2008, 13:38
macchè spreco...
ricordo che nelle marmitte catalitiche c'è il PLATINO.... un po piu costoso del gallio e di sicuro con piu largo utilizzo..

Ma nelle marmitte non c'era il Palladio?

djbo
24-07-2008, 13:39
infatti sta cosa mi ha fatto pensare... io anche di inverno in casa ho minimo 20-22 gradi... far girare un processore a temperatura ambiente mi pare un po inverosimile...

io un paio di anni fa li tenevo a temperatura ambiente anche in full ma avevo l'impianto a liquido + una peltier regolata da un termometro per non far andare sotto alla t ambiente.
Con un dissipatore ad aria in idle in teoria stai sui 28 gradi con t ambiente 20

microcip
24-07-2008, 13:47
Qualche anno fa, avevamo parlato della possibilità di impiegare il metallo liquido per il raffreddamento di processori e GPU. Sebbene all'epoca sembrava che si fosse vicini alla commercializzazione di una nuova tipologia di sistemi di raffreddamento basati per l'appunto sul metallo liquido, in realtà la vicenda era andata assumendo contorni sempre più sfocati, fino a dissolversi nel nulla.
è stato commercializzato,seppur in maniera molto ridotta,sulle vga.
Prova ne è questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080722214531_metalliquid2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080722214531_metalliquid2.jpg)
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=113

mircocatta
24-07-2008, 13:47
ma perchè non dovrebbe funzionare d'inverno scusate? xD
se la CPU sta sotto i 29 gradi va da dio... se sale oltre il metallo fonde e inizia la reazione nella heatpipe a metallo liquido.


lol è vero :D ...se è sotto ai 29 non fonde, ma non c'è da preoccuparsi, perchè la cpu è sotto ai 29 gradi quindi non avrebbe bisogno di altra dissipazione..
una domanda a te otacon87 che ti vedo afferrato, la pompa elettromagnetica, se il metallo non è fuso, non si rompe?


questo fatto è cmq un limite per questo dissipatore.. i dissi a liquido possono portare fino a temperatura ambiente, quindi se uno sta in un ambiente di 10 gradi va meglio col liquido anzichè questo dissi..

Tioz90
24-07-2008, 13:47
per i sistemi portatili preferisco attendere tecnologie più avanzate tipo le "ventole allo stato solido". quello si che è progresso, non sta cavolata.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ventole-a-stato-solido-presto-realta_24704.html
Si e anche con la ventola più potente del mondo se non hai un buon modo di trasportare il calore velocemente lontano dalla fonte non raffreddi niente

per me è una gran boiata, intanto il metallo dovrebbe fondere a ben meno di 29° altrimenti si bloccherebbe anche ad agosto. poi le heatpipe si sa da anni che sono conduttori di calore migliori di qualsiasi metallo, anche dell'argento, quindi non so a che serve mettere del metallo di dubbia conduttività li dentro. inoltre la ventola ci vorrà sempre perchè dalle alette come lo togli il calore?

poi sappiamo tutti dov'è il vero problema, sui core che sono tutti col coperchio del cavolo, sono sempre più piccoli e scaldano sempre di più, è li che bisogna lavorare... al massimo il metallo liquido lo vedo bene come pasta termoconduttiva. il problema non è come dissipare 100-200W di calore, ma come toglierlo da 1 cm2 di superficie
I dissipatori apssivi esistono da sempre
Ovvio che se vuoi migliori prestazioni ci sbatti su una o due ventole
L'acqua distillata ha conducibilità termica di 0,6 W per metro-kelvin, il gallio 40,6..dimmi tu se non dissipa leggermente meglio;)


infatti sta cosa mi ha fatto pensare... io anche di inverno in casa ho minimo 20-22 gradi... far girare un processore a temperatura ambiente mi pare un po inverosimile...
Allora significherà che il gallio sarà allo stato solido e che all'aumentare della temperaturà fonderà e si metterà in circolo (forse, non credo usino gallio puro; molto più probabilmente una lega che potrebbe avere punto di fusione più basso di 29°C)

Tioz90
24-07-2008, 13:49
Ma nelle marmitte non c'era il Palladio?
I catalizzatori della reazione sono platino e/o palladio;)

lol è vero :D ...se è sotto ai 29 non fonde, ma non c'è da preoccuparsi, perchè la cpu è sotto ai 29 gradi quindi non avrebbe bisogno di altra dissipazione..
una domanda a te otacon87 che ti vedo afferrato, la pompa elettromagnetica, se il metallo non è fuso, non si rompe?


questo fatto è cmq un limite per questo dissipatore.. i dissi a liquido possono portare fino a temperatura ambiente, quindi se uno sta in un ambiente di 10 gradi va meglio col liquido anzichè questo dissi..
Non avendo parti in movimento non vedo come potrebbe rompersi:)

Er_bomba
24-07-2008, 13:52
attenderò ulteriori notizie e prezzo :D

Arki
24-07-2008, 13:52
Avevo gia letto la news giorni fa, e da quanto afferma HARDWAREsecrets (http://www.hardwaresecrets.com/news/3147) è possibile installarci fino a 2 ventole

per quanto riguarda la dimensione non mi sembra proprio così ridotta l'altezza dalla foto, sembra alto almeno quanto lo ZEN FZ120

per tutto il resto aspetto le caratteristiche ufficiali :)

finalX
24-07-2008, 14:09
Quasi sicuramente useranno il galinstan, una lega di gallio che fonde a -19 °C

tibbs71
24-07-2008, 14:15
Avrebbe più senso, senno che fa la pompa elettromagnetica quando il metallo liquido è ancora solido? :D (Sì, d'accordo, avrà dei sensori per non essere sempre in movimento, ma sai quanti problemi quando il metallo vicino alla cpu si liquefà e quello in cima è ancora solido...)

Lu480nm
24-07-2008, 14:21
Per quanto riguarda le prestazioni, un impianto a liquido realizzato a regola d'arte può essere battuto o dall'inserimento di una peltier (con tutti gli svantaggi del caso) o con un phase, o con tolotto riempito con qualcosa di " VERAMENTE freddo". Questo dissipatore non può competere (se non con un TT o simili ;)) perché, per quanto la conduttività di un metallo liquido (come il mercurio, gallio o indio) sia circa due ordini di grandezza superiore a quella dell'acqua, la massa radiante di un triventola (o anche più) per di più raffreddato attivamente consente uno scambio termico parecchie volte maggiore di un affarino con sezione frontale di max 144cm^2!!!

Quanto alla sua superiorità rispetto ai sistemi ad aria... credo che sia fuori discussione (almeno dal punto di vista teorico)!

Vorrei poi disilludere un pochino di persone che credono di avere CPU di inverno che stanno a 20 gradi o giù di là...: CORBELLERIE!!!
Questi valori sono figli di letture completamente sballate che danno quegli inutili sensori sulle schede madri...
Invito, chi (come me) ha la possibilità, ad effettuare misurazioni professionali (quindi più serie) per rendersi conto che le mobo danno valori anche 20 °C e più... inferiori alla realtà!
Invito chi non ha tali possibilità a fare un giochino divertente: Il corpo umano ha una temperatura di circa 36 °C, che sono più o meno costanti (se è vivo)... giusto? Allora dopo qualche minuto di utilizzo, anche a temperature atmosferiche bassissime (tipo 8/10 °C), provate a toccare le lamelle del vostro dissipatore... avvertirete che sono tiepide: questo dimostra che c'è passaggio di calore dalle lamelle più calde alla vostra mano... PIù FREDDA (se la termodinamica non è un'opinione). Ora poiché il gradiente termico è rivolto sempre dalla sorgente verso l'esterno, se la sorgente è la CPU, vuol dire che la CPU è più calda delle lamelle (altrimenti sarebbero le lamelle a riscaldare la CPU... il che è assurdo), che sono più calde della vostra mano (altrimenti le sentireste fredde... il che va contro l'esperienza), che ha una temperatura di circa 36 °C (il che attesta che siete vivi!). Quindi quando credete di avere una cpu a 20 °C questa sta più o meno a 40/42 °C… Che sono condizioni nelle quali troverete quella roba, dentro a sto dissipatore, certamente allo stato liquido.
Ma se anche per assurdo vi trovaste in Alaska ( o Danimarca ;)) e la cpu si trovasse davvero a 15 °C o men,o allora sussisterebbe quanto giustamente sostiene otacon87 che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).

tibbs71
24-07-2008, 14:34
[...]che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).

Le tue affermazioni sono giuste, ma l'ultima frase te la potevi senz'altro risparmiare :rolleyes:

Tioz90
24-07-2008, 14:36
Le tue affermazioni sono giuste, ma l'ultima frase te la potevi senz'altro risparmiare :rolleyes:
In effetti:rolleyes:

PS: bello l'avatar del petit prince:)

fdg1
24-07-2008, 14:42
Nulla di più corretto di quanto affermi Lu480nm: tenere il processore alla stessa temperatura dell'ambiente è impossibile con i sistemi convenzionali (a parte con l'uso di sistemi "attivi", p.es. Peltier, o macchine frigorifere o sfruttando i cambiementi di stato della materia), in quanto per trasferire calore, occorre che le due sorgenti abbiano temperatura diversa, e quella dell'ambiente DEVE essere più bassa (altrimenti il calore andrebbe nella direzione opposta). Ergo, il calore si trasmette in modo convenzionale solo quando il metallo che compone le alette è più caldo dell'ambiente, e per ovvi motivi i proc è più caldo di queste ultime, quindi dell'ambiente.
Per quanto riguarda la pompa elettromagnetica, non ne conosco il funzionamento, ma potrebbe anche non risentire del fatto o meno che il metallo liquido si sposti realmente, e potrebbe quindi restare sempre accesa.

tibbs71
24-07-2008, 14:43
Grazie. In realtà sono un estimatore di Saint-Exupery a tutto tondo, sia come libri impegnati che come vita da pioniere, ma anche il Piccolo Principe merita decisamente una lettura..

Ok, basta OT.

PhoEniX-VooDoo
24-07-2008, 14:45
Per quanto riguarda le prestazioni, un impianto a liquido realizzato a regola d'arte può essere battuto o dall'inserimento di una peltier (con tutti gli svantaggi del caso) o con un phase, o con tolotto riempito con qualcosa di " VERAMENTE freddo". Questo dissipatore non può competere (se non con un TT o simili ;)) perché, per quanto la conduttività di un metallo liquido (come il mercurio, gallio o indio) sia circa due ordini di grandezza superiore a quella dell'acqua, la massa radiante di un triventola (o anche più) per di più raffreddato attivamente consente uno scambio termico parecchie volte maggiore di un affarino con sezione frontale di max 144cm^2!!!

Quanto alla sua superiorità rispetto ai sistemi ad aria... credo che sia fuori discussione (almeno dal punto di vista teorico)!

Vorrei poi disilludere un pochino di persone che credono di avere CPU di inverno che stanno a 20 gradi o giù di là...: CORBELLERIE!!!
Questi valori sono figli di letture completamente sballate che danno quegli inutili sensori sulle schede madri...
Invito, chi (come me) ha la possibilità, ad effettuare misurazioni professionali (quindi più serie) per rendersi conto che le mobo danno valori anche 20 °C e più... inferiori alla realtà!
Invito chi non ha tali possibilità a fare un giochino divertente: Il corpo umano ha una temperatura di circa 36 °C, che sono più o meno costanti (se è vivo)... giusto? Allora dopo qualche minuto di utilizzo, anche a temperature atmosferiche bassissime (tipo 8/10 °C), provate a toccare le lamelle del vostro dissipatore... avvertirete che sono tiepide: questo dimostra che c'è passaggio di calore dalle lamelle più calde alla vostra mano... PIù FREDDA (se la termodinamica non è un'opinione). Ora poiché il gradiente termico è rivolto sempre dalla sorgente verso l'esterno, se la sorgente è la CPU, vuol dire che la CPU è più calda delle lamelle (altrimenti sarebbero le lamelle a riscaldare la CPU... il che è assurdo), che sono più calde della vostra mano (altrimenti le sentireste fredde... il che va contro l'esperienza), che ha una temperatura di circa 36 °C (il che attesta che siete vivi!). Quindi quando credete di avere una cpu a 20 °C questa sta più o meno a 40/42 °C… Che sono condizioni nelle quali troverete quella roba, dentro a sto dissipatore, certamente allo stato liquido.
Ma se anche per assurdo vi trovaste in Alaska ( o Danimarca ;)) e la cpu si trovasse davvero a 15 °C o men,o allora sussisterebbe quanto giustamente sostiene otacon87 che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).


1. Hanno introdotto da tempo i sensori al interno dei core stessi, cosa che rende inutili sia i sensori della mobo (che infatti segnano 10-15° in meno), sia i tocchi di mano con tanto di approsimazione (...)
2. In un sistema correttamente montato e con un dissipatore adeguato, d'inverno, in IDLE, non è raro sentire le alette fredde. Questo non significa che la CPU stia a 22°C come qualcuno ingenuamente pensa, ma nemmeno a 40/42 come profetizzi...
3. Tante altisonanti parole e termini tecnici per poi finire con uno squallido riferimento a chi e come usa il cervello... :rolleyes:

Tioz90
24-07-2008, 14:46
Grazie. In realtà sono un estimatore di Saint-Exupery a tutto tondo, sia come libri impegnati che come vita da pioniere, ma anche il Piccolo Principe merita decisamente una lettura..

Ok, basta OT.
Un classico;)

Guardate qui comunque: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=99240

killercode
24-07-2008, 15:26
Sembrerebbe fantastico, troppo bello a dire il vero, meglio vedere le recensioni

gnek
24-07-2008, 15:27
cito e quoto un po' tutti a random:
nelle marmitte catalitiche che il platino e\o palladio, ma la ricerca studia per diminuire sempre di + queste quantità. mi pare che adesso ce ne sia meno di 1 grammo per marmitta. è vero che in Cina interi villaggi vivono (o sopravvivono?) fondendo i metalli delle schede madri, in quanto buona parte delle aziende private che smaltiREBBERO rifiuti elettronici in realtà li mandano in cina, dove vengono abbandonati\riciclati in tutti i modi, inquinando i fiumi (il 75% delle acque dolci cinesi è inquinato IRRIMEDIABILMENTE).
comunque, le direttive principali della discussione sono state COSTO E NECESSITà DI VENTOLE, ma siamo sicuri dell'impatto ambientale di questa soluzione??? che questi metalli "non tossici" (ahahaha) siano innocui??? e ci conviene usare i pochi metalli "nobili" che ci sono sulla terra (ad es. l'Afnio è dato per esaurito tempo10 anni) per costruire cose così??? io credo di no, cmq, se lo comprate, invece di buttarlo mettetelo in soffitta, potrebe diventare una bella pensione....

psychok9
24-07-2008, 15:28
Ma come si fa a pensare che siccome il gallio ha il punto di fusione a 29°c allora non si potrebbe usare :roftl:
Al massimo, fermandosi il "ciclo" del calore... salirebbe la temperatura... iniziandosi ad attivare a 29°c.. che è comunque una temperatura superlativa per le nostre cpu!
Che dire... non vedo l'ora di vedere una prova su strada, e speriamo sia possibile schermare in qualche modo la forza magnetica utilizzata, ma non avendo idea della "potenza" della stessa, ne le conoscenze fisiche, non posso giudicare.

Per quanto riguarda l'inquinamento: quando ci svegliamo e stimoliamo i nostri rappresentanti per fare una legge nazionale e prevedere una seria raccolta differenziata dei prodotti elettronici?

Tioz90
24-07-2008, 15:36
Ma come si fa a pensare che siccome il gallio ha il punto di fusione a 29°c allora non si potrebbe usare :roftl:
Al massimo, fermandosi il "ciclo" del calore... salirebbe la temperatura... iniziandosi ad attivare a 29°c.. che è comunque una temperatura superlativa per le nostre cpu!
Che dire... non vedo l'ora di vedere una prova su strada, e speriamo sia possibile schermare in qualche modo la forza magnetica utilizzata, ma non avendo idea della "potenza" della stessa, ne le conoscenze fisiche, non posso giudicare.

Per quanto riguarda l'inquinamento: quando ci svegliamo e stimoliamo i nostri rappresentanti per fare una legge nazionale e prevedere una seria raccolta differenziata dei prodotti elettronici?

La pompa dovrebbe assorbire 1 o 2W

Lu480nm
24-07-2008, 15:38
@ PhoEniX-VooDoo

1. Quei sensori nei core sono comunque imprecisi, certamente molto più di quanto si possa ottenere con termocoppie professionali. Quelle che, per intenderci, prevedono la possibilità di tarare la resistività termica dei mezzi infrapposti. Quanto ai tocchi di mano erano solo un esperienza simpatica suggerita per quanti non possono avvalersi di attendibili e costosi mezzi di rilevazione... sembrava fosse chiaro.

2. In inverno in IDLE è abbastanza raro sentire le alette fredde e ciò avviene esclusivamente quando ci si trova al cospetto di sistemi di dissipazione sovradimensionati rispetto al carico... e anche quando la cpu starà a non meno di 27/28 °C... ma ripeto: è abbastanza raro! In tutti gli altri casi ci troviamo all’incirca (nella migliori condizioni) a 40/40 °C effettivi (valori che io non profetizzo, ma CONOSCO)

3. Parole e termini tecnici che uso io non sono altisonanti, bensì CORRETTI!
Io scrivo quello che penso e fintanto che non vado ad intaccare la sensibilità del singolo con un offesa diretta, squallido ritengo che sia chiunque contesti i miei riferimenti (definendoli tali e quindi utilizzando un'offesa diretta) solo perché manca di argomentazioni valide e si sente coinvolto in prima persona.

tibbs71
24-07-2008, 15:48
Parole e termini tecnici che uso io non sono altisonanti, bensì CORRETTI!
Io scrivo quello che penso e fintanto che non vado ad intaccare la sensibilità del singolo con un offesa diretta, squallido ritengo che sia chiunque contesti i miei riferimenti (definendoli tali e quindi utilizzando un'offesa diretta) solo perché manca di argomentazioni valide e si sente coinvolto in prima persona.

Senza offesa, ma in quello che ti è stato risposto io non ce la vedo proprio, un'offesa (scusa il gioco di parole).

Poi, naturalmente, sono punti di vista..

Lu480nm
24-07-2008, 15:49
Quanto a quello che fdg1 dice in merito al funzionamento della pompa elettromagletica (di cui io conosco il funzionamento) cosa dire... beh, complimenti per l'intuizione ;) : è esattamente come dici! Rimane sempre accesa!

Lu480nm
24-07-2008, 15:53
@ tibbs71

Infatti non mi sono offeso: ho semplicemente fatto notare che chi definisce "squallido" un intervento (di qualcuno in particolare) che non lo è, non è certamente migliore di chi afferma che "alcuni" (quindi nessuno in particolare) non usano correttamente il cervello! Questo è quanto!

tibbs71
24-07-2008, 16:08
Non vorrei andare troppo OT, ma nessuno,a mio ovviso, dovrebbe dire agli altri che non stanno usando il cervello. Per farlo vanno portate delle argomentazioni oggettive e, a quel punto, diventa inutile fare ulteriori osservazioni del tipo "visto? usa il cervello!. Chi ce l'ha, o pensa di averlo, è bene che lo usi.

Tu hai detto delle cose condivisibili, ma solo in linea teorica perché, comunque, come dici tu stesso, suffragate dalla TUA esperienza che non è UNIVERSALE: per far questo dovresti portare dei dati non dico più oggettivi, visto che l'oggettività è, per sua natura, impossibile, ma quanto meno raccolti con un metodo un po' più scientifico. Il metodo empirico della mano sulle alette tiepido potrebbe essere valido, ma se l'aria è a 10°, per esempio, delle alette a 15° appariranno tiepide al tatto. Che i sensori delle cpu siano sballati (TUTTI e senza distinzione) di 20° mi pare quantomeno eccessivo e va visto caso per caso.

Quanto al nessuno in particolare è un discorso che non regge: è come se io dicessi chi mangia peperoni non usa il cervello: giustamente uno a cui piacciono i peperoni ha il diritto di sentirsi offeso, anche se non parlavo a lui in particolare.

MaerliN
24-07-2008, 16:26
I catalizzatori della reazione sono platino e/o palladio;)

Ah ecco, ricordavo bene allora! Il palladio c'era :)

Tioz90
24-07-2008, 16:33
@ tibbs71

Infatti non mi sono offeso: ho semplicemente fatto notare che chi definisce "squallido" un intervento (di qualcuno in particolare) che non lo è, non è certamente migliore di chi afferma che "alcuni" (quindi nessuno in particolare) non usano correttamente il cervello! Questo è quanto!
Tu hai specificato una persona ed hai indirettamente suggerito che la quasi totalità degli altri fossero degli stupidi

Ivar
24-07-2008, 16:45
Secondo me, può funzionare. Non solo perché il metallo liquido assorbe e cede calore più velocemente dell'acqua, ma soprattutto perché, a parità di volume, ne può assorbire una quantità maggiore.

In pratica credo che con i vecchi dissipatori senza heat pipes (associati a CPU di grandi dimensioni) il problema fosse distribuire il calore dalla base del dissipatore (caldo quasi quanto la CPU) all'estremità delle alette (relativamente fredde). Problema risolto brillantemente con l'avvento delle heat pipes a gas.

Ora il vero problema è che bisogna dissipare una quantità di calore magari anche minore rispetto a qualche anno fa, ma molto più concentrata. Un sistema a metallo liquido potrebbe assorbire molte più calorie durante la sua permanenza nei pressi del core, superando quindi i limiti fisici di un sistema a gas.

Tra l'altro, se fosse realmente più efficiente, questo vorrebbe dire minor differenza di temperatura tra la base del dissipatore e le alette, ma anche magior differenza di temperatura tra le alette stesse e il case. Quest'ultimo punto è importante perché aumenta la capacità di dissipazione delle alette (una cosa calda cede calore più velocemente di una fredda) e potrebbe rendere superflua la ventola.

Tutto IMHO, ovviamente. Non sono un fisico...
:)

Lu480nm
24-07-2008, 17:08
@ Tioz90

La persona che ho specificato lo ha fatto prima nei miei confronti... Quindi mi sembra legittimo che io lo abbia fatto a mia volta. Se poi c'è qualcuno che leggendo quanto da me scritto si sente facente parte di quella “quasi totalità”, forse è perché in effetti di stupido trattasi! ;)

Non voglio risultare simpatico, non ne ho assolutamente interesse (anzi, tutt’altro), però ho ragione e (ripeto) questo è quanto!
La cosa non cambierà, per quanto persone come te che, a ragion veduta (specifico, eh ;)), provano antipatia nei miei confronti possano cedere alla tentazione di replicare a quanto affermo, giusto per il gusto di farlo!

tibbs71
24-07-2008, 17:15
Non voglio risultare simpatico, non ne ho assolutamente interesse (anzi, tutt’altro), però ho ragione e (ripeto) questo è quanto!

Anzi, quasi quasi vi dico che sono Dio in persona e tra 12 minuti farò scomparire la Terra per colpa di questo thread.

Ok, I will not feed the troll anymore.:ciapet:

atomo37
24-07-2008, 17:20
sulla carta è spettacolare aspettiamo di vedere una recensione.
comunque se il brevetto tiene e la tecnologia funziona davvero questi faranno un mucchio di soldi, si metteranno subito a fare dissipatori anche per altre periferiche come minimo ;)

Lu480nm
24-07-2008, 17:22
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)

Dice testualmente: "è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati."

Sapessi almeno il significato in italiano di ciò che scrivi in inglese, ti saresti accorto che, forse, i veri Troll sono stati tutti quelli che, come te, (sentendosi chiamati in causa... e chissà perchè? ;)) hanno replicato con commenti "provocatori, irritanti, fuori tema e semplicemente stupidi" a quanto di buono ho scritto io nel mio primo commento assolutamente in tema e (sfido chiunque a dimostrare il contrario) tutt'altro che stupido!

Lu480nm
24-07-2008, 17:27
Sono Dio in persona? Mai sostenuta roba simile... ma se tu mi vedi così, mi spiace per te...
Ah quanto alla tua emoticon: carina (spero non l'abbia scelta come rappresentativa del tuo Io xkè solitamente la parte opposta al sedere non è la faccia... ;) ... o in qualche caso forse si??? )!!

tibbs71
24-07-2008, 17:33
Guarda, mi sono dato la briga di controllare i tuoi messaggi, visto che sei iscritto da poco e ti presenti con delle verità assolute testate di tua mano.

In altri thread ti sei fatto molti amici con lo stesso tipo di atteggiamento di superiorità assoluta, senza portare nessun dato oggettivo al di là della tua personale esperienza. Ho letto post dove dici testualmente che tui test altrui nemmeno li guardi.

L'italiano penso di saperlo a sufficienza, la frase l'ho citata così perché è un modo di dire strausato (don't feed the troll).

I tuoi interventi sono, secondo me (ma ho visto che non sono il solo), provocatori perché una può non essere stupida, ma non è detto che sia oggettiva. Se non sei un troll, come dici, allora è bene chiuderla qui.

Sempre senza offesa, eh, perché nessuno contesta QUELLO che dici, ma COME lo dici.

Buona serata.

tibbs71
24-07-2008, 17:34
Sono Dio in persona? Mai sostenuta roba simile... ma se tu mi vedi così, mi spiace per te...
Ah quanto alla tua emoticon: carina (spero non l'abbia scelta come rappresentativa del tuo Io xkè solitamente la parte opposta al sedere non è la faccia... ;) ... o in qualche caso forse si??? )!!

In qualche caso le due cose coincidono

Ah, no, Dio sono io, non te ne scordare.

Fine trolleggio e fine OT

Lu480nm
24-07-2008, 17:59
Invece io non ho visto, altri tuoi interventi semplicemente perché a differenza tua, io (visto il modo e soprattutto le argomentazioni con cui affronti tale diverbio) non li reputo meritevoli di attenzione. Le mie verità specie quelle espresse oggi, sono assolute ed ineluttabili, poiché mi esprimo solo in luogo e nella misura in cui la mia competenza lavorativa mi consente di farlo! E se avessi prestato attenzione ti saresti accorto che nessuno è stato in grado MAI di potermi contraddire facendo uso di dati oggettivi (ovviamente perché non esistono ;)). Quanto ai dati oggettivi di cui io sono in possesso (poiché non lavoro "SOLO" per la gloria) questo forum non mi sembra il luogo consentito e adatto alla loro divulgazione, anche perché in pochi (almeno spero che ce ne siano!) sarebbero in grado di comprenderli. In oltre se rileggi il mio primo commento di oggi, spiego in parole povere e per tutti, quanto è reperibile in qualsiasi testo di termodinamica… più oggettivo di così… Poi riferendomi al mio commento che citi (a quanto pare ho un nuovo fan): rileggi bene, ti accorgerai che dico che di test ne leggo POCHI… che è diverso da non leggerne affatto, poiché gli stessi test, li faccio anch’io e, confrontando i MIEI risultati con quei POCHI che leggo, ho già un idea oggettiva della problematica in esame di volta in volta!

Ripeto, frequento questo genere di thread non per farmi amici (di quelli ne ho tanti in carne e ossa) ma per esprimere parte di quello che so, nel modo che ritengo più opportuno.

Se conoscessi l'italiano, come dici avresti capito che io non ho MAI detto che non conosci l'italiano (prima!), bensì che non conosci il significato della parola Troll (e se lo conosci, in realtà hai dimostrato il contrario, perchè l'hai usata in modo inappropriato).

Nessuno contesti nemmeno COME dico quello che dico in maniera contestabile, o si prepari ad essere contestato a sua volta!

Quanto al fatto che quì NESSUNO è un Troll: sono d'accordo: chiudiamola qui!

Buona serata anche a te!

Lu480nm
24-07-2008, 18:04
Ma non dovevi chiuderla?? :D Menomale che il Troll sono io!:fagiano:

In qualche caso le due cose coincidono


Comprendo il motivo per cui sia stato tu l'unico a farne uso!

Ah, no, Dio sono io, non te ne scordare.

Convinto te...

Rinnovo il mio augurio di una buona serata!

teodelux99
24-07-2008, 18:09
secondo me si continua a progredire nella strada sbagliata, un po' come per gli HD. invece di creare circuiterie che scaldano meno, si pensa a raffreddarle. infatti, se io produco chip e so che potrà essere raffreddato, produrro processori che volano ma scaldano un botto...chissefrega,tanto c'è il metallo liquido.
un pc consumer ormai ha 1tb di base...cosa gliene frega alle software houses di restare leggere?

Lu480nm
24-07-2008, 18:15
secondo me si continua a progredire nella strada sbagliata, un po' come per gli HD. invece di creare circuiterie che scaldano meno, si pensa a raffreddarle. infatti, se io produco chip e so che potrà essere raffreddato, produrro processori che volano ma scaldano un botto...chissefrega,tanto c'è il metallo liquido.
un pc consumer ormai ha 1tb di base...cosa gliene frega alle software houses di restare leggere?


Quoto!
Anche se in merito alle capacita degli HD c'è da dire che su 1Tb saranno al più un centinaio di Giga (tanti, per carità!) quelli occupati dal software, il resto (e a volte anche più), è tutto materiale multimediale scaricato selvaggiamente dai p2p (io sono in cima alla lista:fagiano: ) che, nella maggior parte dei casi, non vedremo\ascolteremo MAI! Mi sbaglio?

PhoEniX-VooDoo
24-07-2008, 18:28
Quoto!
Anche se in merito alle capacita degli HD c'è da dire che su 1Tb saranno al più un centinaio di Giga (tanti, per carità!) quelli occupati dal software, il resto (e a volte anche più), è tutto materiale multimediale scaricato selvaggiamente dai p2p (io sono in cima alla lista:fagiano: ) che, nella maggior parte dei casi, non vedremo\ascolteremo MAI! Mi sbaglio?


:eek: :eek: :eek:














ah no scusa, per un attimo ho creduto che non fosse ironico :asd:

Arki
24-07-2008, 18:30
Quoto!
Anche se in merito alle capacita degli HD c'è da dire che su 1Tb saranno al più un centinaio di Giga (tanti, per carità!) quelli occupati dal software, il resto (e a volte anche più), è tutto materiale multimediale scaricato selvaggiamente dai p2p (io sono in cima alla lista:fagiano: ) che, nella maggior parte dei casi, non vedremo\ascolteremo MAI! Mi sbaglio?

Sì :D

ho circa il 30% del mio spazio(qualche tb) su hd che non è composto da alcun file multimediale :)

lo so.. sono l'eccezione che conferma la regola :D

CarloR1t
24-07-2008, 18:31
Attenzione che se la superficie della base del dissipatore è di alluminio non si può usare questa 'pasta' di metallo liquido o metal pad:
http://www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22776629&postcount=4

Thread uff.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056327

Lu480nm
24-07-2008, 18:38
Sì :D

ho circa il 30% del mio spazio(qualche tb) su hd che non è composto da alcun file multimediale :)

lo so.. sono l'eccezione che conferma la regola :D

Però così non vale... non si stimola così la curiosità della gente... VOGLIAMO SAPERE COSA TIENI NEL 30% DI QUALCHE TB :D :D :D

Lu480nm
24-07-2008, 18:40
:eek: :eek: :eek:
ah no scusa, per un attimo ho creduto che non fosse ironico :asd:

Infatti non era ironico... bensì retorico!:D

Arki
24-07-2008, 18:41
Però così non vale... non si stimola così la curiosità della gente... VOGLIAMO SAPERE COSA TIENI NEL 30% DI QUALCHE TB :D :D :D

progetti, zip, ebook, manuali, driver, backup dei cd/dvd ... xò fra qualke anno gli mandero' i dischi a google per farmeli ordinare :D :D :D

Lu480nm
24-07-2008, 18:45
progetti, zip, ebook, manuali, driver, backup dei cd/dvd ... xò fra qualke anno gli mandero' i dischi a google per farmeli ordinare :D :D :D
Ma LOL!!! :D

Lu480nm
24-07-2008, 19:59
...se l'aria è a 10°, per esempio, delle alette a 15° appariranno tiepide al tatto.

:eek: :eek:
Madonna miaaaaa!!! Questa mi era sfugitaaaaa... Ma vi rendete conto??? Roba da non dargli nemmeno la terza mediaaa... non posso crederci con chi ho discusso tutto quel tempoooooo!:eek: :eek:
Ma guarda se quello che dici l'hai sperimentato, probabilmente sei una lucertola o qualcosa di simile... a sangue freddo!

Se ci sta qualcuno di cuore che è arrivato almeno al primo anno di scuola superiore può contattarlo in privato e spiegargli qualcosa sul mondo che ci circonda accennando alle leggi della fisica che lo governano???
Io mi rifiuto!
E poi parla di dati oggettivi... ma perchè potrebbe mai comprenderli???:mbe: Roba da matti!

psychok9
24-07-2008, 20:22
Anche se hai pienamente ragione, non pensi di esagerare? Tornando IT,
la temperatura umana è di 36-37°c circa... Quindi ovvio che un corpo a 15°/20°c per noi risulterà di sicuro freddo non certo tiepido... al tatto. Ed i un certo senso saremmo noi a riscaldere le alette... :D
Peccato che in un sistema con raffreddamento tradizionale, la temperatura minima, per assurda che sia, non possa essere inferiore a quella ambiente, nella migliore delle ipotesi.
L'unico modo per scendere sotto la temperatura ambiente è ovviamente portare "il freddo", o con watercooling e acqua raffreddata attivamente, o phase cooling o altre robe da megasmanettoni :D
Quindi se avete dissi ad aria, e il vostro sensore vi dice che la cpu è a 15-20°c... specie ora che è estate... beh siate coscienti che è un valore totalmente fuori dalla realtà...

Lu480nm
24-07-2008, 20:46
Anche se hai pienamente ragione, non pensi di esagerare?

Forse un pochino... ma mettiti nei miei panni: sono stato tormentato letteralmente da uno che sostiene cose del genere! Mi scuso con gli altri per lo sfogo, molto marcato!:)

dav1deser
24-07-2008, 20:59
la temperatura umana è di 36-37°c circa... Quindi ovvio che un corpo a 15°/20°c per noi risulterà di sicuro freddo non certo tiepido... al tatto.

Piccola precisazione: la sensazione di freddo non dipende solo dalla temperatura del corpo in questione ma dipende molto anche dalla capicatà del corpo stesso di assorbire calore, basta un semplice esempio: prendi un cucchiaio di legno e uno di metallo che siano lontani da fonti di calore, e che quindi sono entrambi a temperatura ambiente, il cucchiaio di metallo sembrerà molto più freddo rispetto a quello di legno. Questo dipende dal fatto che il metallo assorbe molto meglio il calore rispetto al legno e quindi le dita con cui lo tocchi perdono più velocemente calore (dandoti la sensazione di freddo) rispetto a quanto accade col legno.

Lu480nm
24-07-2008, 21:04
Vero, ma se la temperatura ambiente e quindi quella dei cucchiai è inferiore a quella del corpo, anche quello di legno lo sentirai oggettivamente freddo... ammesso che sei un animale a sangue caldo e sei VIVO! E il punto della questione era SOLO questo. La tua precisazione per quanto corretta nel senso (meno nella terminologia) non smentisce quanto sosteniamo io e psychok9!

zerothehero
24-07-2008, 21:15
Se effettivamente il metallo all'interno delle heatpipe è Gallio o simili, ha un punto di fusione un po' altino, insomma io con una semplice artic square dell'asus che gira a 1500 giri riesco a tenere il q6600 (ke scalda parekkio) a 20-21 gradi in idle d'inverno e a 30-32 gradi in estate. Ciò signifikerebbe ke in inverno nn arriverei al punto di fusione del metallo nelle heatpipe. Penso ke sia per questo motivo ke serve la ventola.
P.S: sono tutte supposizioni

Temperature chiaramente errate, troppo basse. :)

paolo.guidx
24-07-2008, 21:42
:eek: :eek:
Madonna miaaaaa!!! Questa mi era sfugitaaaaa... Ma vi rendete conto??? Roba da non dargli nemmeno la terza mediaaa... non posso crederci con chi ho discusso tutto quel tempoooooo!:eek: :eek:
Ma guarda se quello che dici l'hai sperimentato, probabilmente sei una lucertola o qualcosa di simile... a sangue freddo!

Se ci sta qualcuno di cuore che è arrivato almeno al primo anno di scuola superiore può contattarlo in privato e spiegargli qualcosa sul mondo che ci circonda accennando alle leggi della fisica che lo governano???
Io mi rifiuto!
E poi parla di dati oggettivi... ma perchè potrebbe mai comprenderli???:mbe: Roba da matti!

Devo insegnarti qualche tecnica di rilassamento prof;) ? Se un alunno ti risponde così te che fai, gli dai 4 o lo spelli vivo?? (.....forse la seconda:( )

Comunque lol, quel post me lo segno, anzi, lo metto tra i preferiti quando voglio farmi qualche risata.....:sofico:

Lu480nm
24-07-2008, 21:51
Se ne conosci di valide si!
Cmq gli metto 2 ;) ... potessi, quella di spellare vivo mi sconfinfera parecchio!!! looooool :D

marchigiano
24-07-2008, 22:28
ma perchè non dovrebbe funzionare d'inverno scusate? xD
se la CPU sta sotto i 29 gradi va da dio... se sale oltre il metallo fonde e inizia la reazione nella heatpipe a metallo liquido.

semplice, mettiamo che hai il pc spento e il dissi "congelato" (a proposito in questo caso la pompa che fa?), lo accendi e la cpu inizia a scaldare, scalda la parte a contatto del dissi, poi il calore si trasmette piano piano a tutte le heatpipes. ma finchè la parte più lontana della HP non arriva a 29° il metallo non gira perchè ancora solido quindi la trasmissione del calore avviene molto lentamente e la cpu rischia di salire parecchio di temperatura, per assurdo usando una ventola per mantenere fresca la cpu aspettando che il metallo fonda si rischia che questa ventola rallenti la sua fusione... :D allora ci vorrebbe un pre-riscaldamento del liquido, un po come i vecchi diesel che dovevi attaccare le candelette per un minuto... bel progresso si si :D

le HP comunque sono differenziate per temperatura di utilizzo (alcune utilizzano metallo liquido come il mercurio), quelle per cpu hanno dentro un gas che funziona nel range di temperatura delle cpu, questo dissi sarà sicuramente studiato alla stessa maniera, quindi fusione a meno di 29°.

alcune HP sono studiate per dissipare superfici calde 4 volte la superficie del sole... quindi le cpu ne devono fare ancora di strada :D



Vorrei poi disilludere un pochino di persone che credono di avere CPU di inverno che stanno a 20 gradi o giù di là...: CORBELLERIE!!!
Questi valori sono figli di letture completamente sballate che danno quegli inutili sensori sulle schede madri...

giustissimo

CarloR1t
24-07-2008, 23:16
Magari leggessero dai sensori, molte utility fanno solo calcoli virtuali della temperatura in base all'impegno e tipo della cpu con indicazioni piuttosto sballate, poi un sensore può anche essere guasto.

Lu480nm
24-07-2008, 23:16
La cinetica del passaggio di fase dei materiali metallici ci insegna che se la sorgente di calore è fortemente localizzata come in questo caso, in luogo di una fusione si può assistere ad un parziale surriscaldamento della parte già liquefatta (come giustamente affermi). Ma le leggi della termodinamica fanno in modo che (per chi le conosce) si tenga presente che il passaggio di fase di un materiale è una trasformazione isoterma. Per questo motivo il fenomeno che tu hai correttamente descritto è caratterizzato da una fortissima TRANSITORIEà resa ancor più accentuata da due fattori:
1.: Il metallo (e con tutta probabilità quello utilizzato all'interno dell'oggetto di cui tratta l'articolo, in particolar modo) è dotato di una elevatissima conducibilità termica.
2.: A meno di non trovarsi in condizioni limite (tipo temperatura atmosferica diversi gradi sotto 0 °C), il salto entalpico necessario alla fusione sarà molto ridotto, perchè la differenza di temperatura tra la T di fusione e quella ambiente in abitazioni o uffici convenzionali può essere al massimo di una ventina di °C.

In oltre durante questo intervallo di regime non stazionario, all'interno del volume già liquido, si instaurerebbero dei moti convettivi che aumenterebbero ultriormente l'asportazione di calore verso le zone ancora fredde della massa radiante (che comunque si verificherebbe per la violenta conduzione del metallo, interno ed esterno).

Per questi motivi l'aumento di temperatura della cpu rispetto alle condizioni di regime stazionario, non sarebbe affatto problematico, e probabilmente neppure misurabile. Certo per qualche decina di secondi, la ventola converrebbe rimanesse spenta, ammesso di utilizzarla.

A 4 volte la temperatura della superficie del sole (non è che fonde, ma) evapora praticamente di tutto (se non si assiste addirittura al passaggio al 4° stadio della materia: il plasma... mi documenterò, perchè non mi ricordo più :D ) ... che tipo di superfici dissiperesti a circa 24000k? :mbe:

marchigiano
24-07-2008, 23:37
La cinetica del passaggio di fase dei materiali metallici ci insegna che se la sorgente di calore è fortemente localizzata come in questo caso, in luogo di una fusione si può assistere ad un parziale surriscaldamento della parte già liquefatta (come giustamente affermi). Ma le leggi della termodinamica fanno in modo che (per chi le conosce) si tenga presente che il passaggio di fase di un materiale è una trasformazione isoterma. Per questo motivo il fenomeno che tu hai correttamente descritto è caratterizzato da una fortissima TRANSITORIEà resa ancor più accentuata da due fattori:
1.: Il metallo (e con tutta probabilità quello utilizzato all'interno dell'oggetto di cui tratta l'articolo, in particolar modo) è dotato di una elevatissima conducibilità termica.
2.: A meno di non trovarsi in condizioni limite (tipo temperatura atmosferica diversi gradi sotto 0 °C), il salto entalpico necessario alla fusione sarà molto ridotto, perchè la differenza di temperatura tra la T di fusione e quella ambiente in abitazioni o uffici convenzionali può essere al massimo di una ventina di °C.

In oltre durante questo intervallo di regime non stazionario, all'interno del volume già liquido, si instaurerebbero dei moti convettivi che aumenterebbero ultriormente l'asportazione di calore verso le zone ancora fredde della massa radiante (che comunque si verificherebbe per la violenta conduzione del metallo, interno ed esterno).

Per questi motivi l'aumento di temperatura della cpu rispetto alle condizioni di regime stazionario, non sarebbe affatto problematico, e probabilmente neppure misurabile. Certo per qualche decina di secondi, la ventola converrebbe rimanesse spenta, ammesso di utilizzarla.

A 4 volte la temperatura della superficie del sole (non è che fonde, ma) evapora praticamente di tutto (se non si assiste addirittura al passaggio al 4° stadio della materia: il plasma... mi documenterò, perchè non mi ricordo più :D ) ... che tipo di superfici dissiperesti a circa 24000k? :mbe:

http://www.lanl.gov/news/releases/archive/00-064.shtml

"The lithium vaporizes and carries energy down the length of the heat pipe," says Reid. "A lithium heat pipe developed at Los Alamos in the mid-1980s transferred heat energy at a power density of 23 kilowatts per square centimeter. To put this figure in perspective, heat is emitted from the sun's surface at a mere six kilowatts per square centimeter. We now routinely build heat pipes with similar capability"

23kw per cm2... :D MAROOOOOOOOOOO vabbè ma è roba da laboratorio... era per dire che le HP già sono sufficienti di loro

per il resto, concordo su tutto quello che dici (anche perchè non me ne intendo molto) però dubito sul fatto che il metallo liquido dentro quei tubi abbia una elevatissima conducibilità termica anche perchè a questo punto vorrei sapere che metallo è (attualmente le paste termocond. a metallo liquido stanno sui 60W(mk) contro i 390 del rame per dire...). seconda cosa, mettiamo sia anche più conduttore dell'argento, ma il calore proviene comunque da una parte sola, la cpu, deve trasferirsi fino alla punta opposta del dissipatore, lungo il tragitto incontra anche delle alette dissipanti e di sicuro la prima aletta avrà una temperatura ben maggiore dell'ultima...

ma comunque queste sono tutte congetture, bisogna prima vedere qualche test (per me quel metallo fonde sui 10-15°)

Tioz90
24-07-2008, 23:42
Probabilmente il metallo utilizzato sarà il galistan che è una lega di gallio, indio e stagno; fonde a -19°C

CarloR1t
24-07-2008, 23:47
http://www.lanl.gov/news/releases/archive/00-064.shtml

"The lithium vaporizes and carries energy down the length of the heat pipe," says Reid. "A lithium heat pipe developed at Los Alamos in the mid-1980s transferred heat energy at a power density of 23 kilowatts per square centimeter. To put this figure in perspective, heat is emitted from the sun's surface at a mere six kilowatts per square centimeter. We now routinely build heat pipes with similar capability"

23kw per cm2... :D MAROOOOOOOOOOO vabbè ma è roba da laboratorio... era per dire che le HP già sono sufficienti di loro
L'articolo è del 2000, adesso saranno più perfezionate... ;)
penso a una gigantesca trivellata nel terreno fino al mantello, avremmo energia anche per riscaldare marte. :sofico:

marchigiano
24-07-2008, 23:51
L'articolo è del 2000, adesso saranno più perfezionate... ;)
penso a una gigantesca trivellata nel terreno fino al mantello, avremmo energia anche per riscaldare marte. :sofico:

si ma poi solidifichi il nucleo che smette di girare e bisogna mandare giù 4 pi**a sul caronte, fatto di unobtanium (:D ) a sparare 4 cassate e 5 bombe nucleari per farlo rimettere in moto :D

Lu480nm
25-07-2008, 00:38
23kw per cm2 non fornisce indicazioni sulla temperatura della superficie del volume di controllo del serbatoio di energia termca che fornisce tale potenza! Ovviamente saranno verosimilmente temperature altissime, ma non certo 24000K... e neanche 5000k!

Premesso che non conosciamo il materiale che si trova all'interno di quel dissipatore... anche 60W/(m·K) (è questa l'unità di misura corretta!) sarebbero parecchi in senso assoluto e tali da garantire un inerzia termica sufficientemente bassa da non dettare preoccupazioni!
Quanto alle alette lontane... è normale che siano sempre più fredde di quelle più vicine alla sorgente di calore: è un fenomeno risaputo e previsto... è così che deve funzionare! ;)

Fos
25-07-2008, 02:16
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)

Dice testualmente: "è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati."

Sapessi almeno il significato in italiano di ciò che scrivi in inglese, ti saresti accorto che, forse, i veri Troll sono stati tutti quelli che, come te, (sentendosi chiamati in causa... e chissà perchè? ;)) hanno replicato con commenti "provocatori, irritanti, fuori tema e semplicemente stupidi" a quanto di buono ho scritto io nel mio primo commento assolutamente in tema e (sfido chiunque a dimostrare il contrario) tutt'altro che stupido!
...che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).Certo! dai degli incapaci (nello specifico: di usare il cervello) a circa 270000 persone (se mi escludi o meno, non fa differenza), e pretendi di non risultare provocatorio, irritante e inappropriato? (tra l'altro, proponendo sfide inutili tra parentesi, visto che ti sei autodistrutto)

Perché (e sicuramente non l'avrai capito :O) è a quello che si riferiva dandoti del troll.

L'Italiano, oltre a saperlo, bisogna interpretarlo. Per quelli diversi da te: non c'è bisogno di andare ad Howard. :)

Infatti non era ironico... bensì retorico!:DNon te lo puoi permettere. :) E la retorica non esclude l'ironia a priori.

:eek: :eek:
Madonna miaaaaa!!! Questa mi era sfugitaaaaa... Ma vi rendete conto??? Roba da non dargli nemmeno la terza mediaaa... non posso crederci con chi ho discusso tutto quel tempoooooo!:eek: :eek:
Ma guarda se quello che dici l'hai sperimentato, probabilmente sei una lucertola o qualcosa di simile... a sangue freddo!

Se ci sta qualcuno di cuore che è arrivato almeno al primo anno di scuola superiore può contattarlo in privato e spiegargli qualcosa sul mondo che ci circonda accennando alle leggi della fisica che lo governano???
Io mi rifiuto!
E poi parla di dati oggettivi... ma perchè potrebbe mai comprenderli???:mbe: Roba da matti!Pure razzista verso il titolo di studio...

Ma in chi ti sei immedesimato? :rolleyes:

tibbs71
25-07-2008, 08:17
@ PhoEniX-VooDoo
3. Parole e termini tecnici che uso io non sono altisonanti, bensì CORRETTI!
Io scrivo quello che penso e fintanto che non vado ad intaccare la sensibilità del singolo con un offesa diretta, squallido ritengo che sia chiunque contesti i miei riferimenti (definendoli tali e quindi utilizzando un'offesa diretta) solo perché manca di argomentazioni valide e si sente coinvolto in prima persona.

Allora,visto che sono una personamolto paziente, ti spiego una cosa (a parte il riferimento sulla terza media in cui ti ho risposto in PVT): una persona ha detto che hai detto una cosa squallida, tu gli hai risposto che lui è squallido. Direi che è una cosa che non si fa :nonsifa:, ma non perché lo dico io, ma perché è semplicemente una regola di vita civile.

Visto che in un post hai detto che hai insegnato, cosa fai se un tuo allievo ti dice che la Terra è piatta e che è il sole agirarle intorno? Gli dai dello stupido (o dello squallido) nel caso? O gli dici che ha dato una risposta stupida? Ma stupida fino a che punto? Fino a che tu non gli dimostri il contrario (senza dire che è così e che hai ragione te, quello sono capaci anche i non ingegneri) non è una risposta così stupida. Dei due, se gli dai dello stupido e se lui non lo è (e se non fosse veramente tollerante), ti beccheresti una denuncia.

Ci sono caterve di thread, qui sul forum, in cui si spiega il perché temperature vicine alla temperatura ambiente sono impossibili per i processori, maben pochi hanno usato il tuo tono o hanno detto: ho ragione io.

Infine, per quanto rigurada la percezione della temperatura, caro ingegnere, sappi che intorno ai dieci gradi si attiva addirittura la soglia del dolore, in certe persone, e che quindi qualcuno non ti sa più veramente dire se gli fa caldo o freddo: gli fasolo male. Come vedi neppure il mio esempio è peregrino: hai a che fare con i neuroni, mica con un transistor!

Ma anche se avessi detto una stupidaggine, le cantonate le prendiamo tutti, non puoi riprendermi a quella maniera, visto che io ti ho fatto osservazioni di metodo e non di merito.

Lu480nm
25-07-2008, 10:44
Le frasi di Fos, sono prive del minimo senso compiuto (almeno questo credo che sia evidente, anche se arriverà qualcuno a dirmi che sono maleducato a farlo notare e che in fondo dietro ad una proposizione senza senso si celano dei sentimenti, o fesserie simili), quindi mio malgrado, anche se in parte ho intuito il suo pensiero, non posso replicare.

Quanto al post di tibbs71, beh le sue frasi il senso compiuto ce l'hanno e come* quindi replico:
1.: è inutile che tu mi dica cosa c'è da sapere su temperatura o sua percezione in quanto so già TUTTO!
2.: Io rispondo come mi pare e certo non consento a nessuno di farmi da paparino e bacchettarmi. Se qualcuno crede che ci siano estremi per denunciarmi lo facesse, così poi io mi rifaccio a mia volta... poiché la rivalsa per diffamazione è sempre dietro l'angolo! ;)

edit: *rileggendo, non tutte però!

Lu480nm
25-07-2008, 11:00
Aaaaahhhh scusamiiiii... Tu sei quello che affermava che se tocco un corpo la cui temperatura è di 15 gradi, posso percepirlo tiepido se la temperatura atmosferica è di 10 °C !!! Non avevo fatto mente locale e ti ho risposto!
Scusami tanto... hai perfettamente ragione su tutto... è proprio come sostieni tu!
ahahahahah

tibbs71
25-07-2008, 11:23
Aaaaahhhh scusamiiiii... Tu sei quello che affermava che se tocco un corpo la cui temperatura è di 15 gradi, posso percepirlo tiepido se la temperatura atmosferica è di 10 °C !!! Non avevo fatto mente locale e ti ho risposto!
Scusami tanto... hai perfettamente ragione su tutto... è proprio come sostieni tu!
ahahahahah

Ti ho risposto in privato. Come detto, chiunque abbia voglia di fare un po' di ricerche, vedrà che le tue ragioni non sono così tali, a meno che, oltre che ingegnere tu sia pure dermatologo e neurologo.

Ora però basta (l'ho gia detto tre volte, ora basta sul serio).

Ciao.

Lu480nm
25-07-2008, 11:45
Ti ho risposto in privato. Come detto, chiunque abbia voglia di fare un po' di ricerche, vedrà che le tue ragioni non sono così tali, a meno che, oltre che ingegnere tu sia pure dermatologo e neurologo.

Ora però basta (l'ho gia detto tre volte, ora basta sul serio).

Ciao.

Infatti invito chiunque a fare ricerche e rendersi conto delle inesattezze che afferma (suggerimento: ponete attenzione sul concetto di inerzia termica).
Il mio migliore amico è un neurologo molto bravo (specializzando alla seconda Università di Napoli) e senza dubbio è dotato di molta più pazienza di me, se vuoi ti do il suo contatto msn in privato, così ti spiega lui qualche meccanismo senza che ti abbandoni a letture che, da solo a quanto pare, non sei in grado di comprendere.
Quanto alla percezione del dolore ne so quanto basta, poiché per diventare ingegnere alla Federico II di Napoli è consigliabile (e spesso obbligatorio, come nel caso del mio CDL) sostenere l'esame di Sicurezza negli Impianti Industriali, in cui ci sono diversi capitoli dedicati all'anatomia umana (ed in particolare della pelle, dell'apparato uditivo e visivo, del sistema cardio-circolatorio e respiratorio, dello scheletro e del sistema nervoso).
Hai detto “basta” già (si scrive con l’accento) tre volte e per tre volte ho sperato invano … Che questa sia la volta buona?

Fos
25-07-2008, 14:09
Le frasi di Fos, sono prive del minimo senso compiuto (almeno questo credo che sia evidente, anche se arriverà qualcuno a dirmi che sono maleducato a farlo notare e che in fondo dietro ad una proposizione senza senso si celano dei sentimenti, o fesserie simili), quindi mio malgrado, anche se in parte ho intuito il suo pensiero, non posso replicare.Ecco, non replicare che ti conviene (forse è questo che hai capito). :)

La definizione troll ti calza a pennello, questo si evince da quello che ho scritto, non altro. E quello che fai notare in modo poco educato, è che sei privo di elasticità mentale.

mircocatta
25-07-2008, 14:24
Probabilmente il metallo utilizzato sarà il galistan che è una lega di gallio, indio e stagno; fonde a -19°C

sarebbe perfetto :sofico:

Tioz90
25-07-2008, 14:38
sarebbe perfetto :sofico:

Esiste davvero:asd:
Mica me lo sono inventato:sofico:

Lu480nm
25-07-2008, 14:55
Ecco, non replicare che ti conviene (forse è questo che hai capito). :)

La definizione troll ti calza a pennello, questo si evince da quello che ho scritto, non altro. E quello che fai notare in modo poco educato, è che sei privo di elasticità mentale.

No! Sei tu quello che non ha attitudine alla comprensione, ne di quello che dicono gli altri, ne di quello che scrivi tu stesso! Forse ora è più chiaro, in ogni caso ti invito a tentare un'analisi logica e grammaticale di ciò che hai scritto nel precedente post, se ci riesci!.
In oltre ti chiedo di qualificarti, tu che dall'alto della tua cultura (è ironico) ti permetti di contravvenire a quanto è stato detto di me dalla crema del corpo docenti della mia facoltà (che per inciso è rinomata in tutta Europa come una delle migliori assieme a quella del Politecnico di Torino)...
In fine poiché sono un raffinato non scrivo la definizione di “cosa” calzerebbe a pennello ad una persona del tuo livello.
Quanto all'essere poco educato mi piacerebbe sapere se sei delle mia parti così possiamo incontrarci da vicino e discuterne un po'! Chissà se dopo, un po' di educazione potresti raccontare di averne appresa!

Fos
25-07-2008, 16:21
;) No! Sei tu quello che non ha attitudine alla comprensione, ne di quello che dicono gli altri, ne di quello che scrivi tu stesso! Forse ora è più chiaro, in ogni caso ti invito a tentare un'analisi logica e grammaticale di ciò che hai scritto nel precedente post, se ci riesci!.
In oltre ti chiedo di qualificarti, tu che dall'alto della tua cultura (è ironico) ti permetti di contravvenire a quanto è stato detto di me dalla crema del corpo docenti della mia facoltà (che per inciso è rinomata in tutta Europa come una delle migliori assieme a quella del Politecnico di Torino)...
In fine poiché sono un raffinato non scrivo la definizione di “cosa” calzerebbe a pennello ad una persona del tuo livello.
Quanto all'essere poco educato mi piacerebbe sapere se sei delle mia parti così possiamo incontrarci da vicino e discuterne un po'! Chissà se dopo, un po' di educazione potresti raccontare di averne appresa!Non ci riecsi proprio ad ammetere di aver detto una sciochezza, eh. Troll.

Il modo nel quale ti comporti, offendendo senza ritegno una marea di persone, e tentando di difenderti in maniera ridicola, sottolinea l'importanza di una qualifica come la tua. :)

Fin dove potrà arrivare, il tuo intelletto colto e preparato, tendanto di difendere l'indifendibile...? Staremo a vedere. :)

Perché non ti guardi allo specchio mentre dici: dare degli incapaci di usare il cervello a 270000 persone non è provocatorio e inappropriato? Chissà, magari a riconoscere un bugiardo sei buono. :fagiano:

Veramente ridicolo, Il modo con il quale ti atteggi mentre te le canti e te le suoni; roba da infante esaltato.

Il correggere gli accenti in un forum, poi... (mi sbagliavo, a modo tuo, fai ridere anche tu)

Apprendere educazione da te, equivale al fare a cappellate con i passeri.

Dovrei qualificarmi? ma non farmi ridere, Paperino.

80amnesia
25-07-2008, 16:32
la pompa elettro magnetica prende l'energia dal calore stesso, ed al variare della temperatura variano anche le proprietà magnetiche del liquido

80amnesia
25-07-2008, 16:35
ho appena notato che c'è una faida nel forum :-) LOL

Lu480nm
25-07-2008, 16:45
;) Non ci riecsi proprio ad ammetere di aver detto una sciochezza, eh. Troll.

Il modo nel quale ti comporti, offendendo senza ritegno una marea di persone, e tentando di difenderti in maniera ridicola, sottolinea l'importanza di una qualifica come la tua. :)

Fin dove potrà arrivare, il tuo intelletto colto e preparato, tendanto di difendere l'indifendibile...? Staremo a vedere. :)

Perché non ti guardi allo specchio mentre dici: dare degli incapaci di usare il cervello a 270000 persone non è provocatorio e inappropriato? Chissà, magari a riconoscere un bugiardo sei buono. :fagiano:

Veramente ridicolo, Il modo con il quale ti atteggi mentre te le canti e te le suoni; roba da infante esaltato.

Il correggere gli accenti in un forum, poi... (mi sbagliavo, a modo tuo, fai ridere anche tu)

Apprendere educazione da te, equivale al fare a cappellate con i passeri.

Dovrei qualificarmi? ma non farmi ridere, Paperino.

1.: Ancora non si è capito (mi chiedo se lo abbia capito tu?) di quale sciocchezza parli?

2.: Dove potrà arrivare il mio intelletto colto e preparato certo non puoi vederlo (non ne saresti capace)

3.: ridicolo io? :D detto te non posso che sorridere!

4.: Ridicolo, Infante, esaltato e bugiardo... complimenti per l'educazione, tu si che puoi dire a qualcuno che fa largo utilizzo di offese.

5.: Purtroppo una nullità (non vuoi qualificarti? L'ho fatto io!) come te da lontano leggendo (e non capendo) quanto scrivo non può che ridere. Ma ti rinnovo il mio invito contattami in privato che vediamo se è possibile un incontro da vicino, così rido anch'io... topolino (e non quello della Disney!)

PS.: Continua a sfoggiare perle come hai fatto fin’ora… ci stai facendo godere! ;)

Fos
25-07-2008, 17:23
1.: Ancora non si è capito (mi chiedo se lo abbia capito tu?) di quale sciocchezza parli?

2.: Dove potrà arrivare il mio intelletto colto e preparato certo non puoi vederlo (non ne saresti capace)

3.: ridicolo io? :D detto te non posso che sorridere!

4.: Ridicolo, Infante, esaltato e bugiardo... complimenti per l'educazione, tu si che puoi dire a qualcuno che fa largo utilizzo di offese.

5.: Purtroppo una nullità (non vuoi qualificarti? L'ho fatto io!) come te da lontano leggendo (e non capendo) quanto scrivo non può che ridere. Ma ti rinnovo il mio invito contattami in privato che vediamo se è possibile un incontro da vicino, così rido anch'io... topolino (e non quello della Disney!)

PS.: Continua a sfoggiare perle come hai fatto fin’ora… ci stai facendo godere! ;)Ecco, cambia discorso e cerca gli errori di battitura (o gli accenti, come dicevo prima), continuando a far finta di non capire. Altro non puoi fare, professore. :)

Ma quali offese... per uno che offende un intero forum, ce ne vorrebbero ben altre. :O

Posto che continui ad ignorare l'osso solo per convenienza; non lo capisci che ormai l'hanno capito tutti... (ma in fondo, sottovalutare gli altri è una tua peculiarità)

Hai detto che pochi in questo forum sanno usare il cervello. Rimembri?

Hai letto i post di tutti ed hai giudicato, professorino?

Hei, sarà giunto a noi l'interprete definitivo? :asd: (eccola la retorica ironica)

Solo tu puoi godere dei tuoi torti. :) (sarai anche masochista?)

mircocatta
25-07-2008, 17:39
2.: Io rispondo come mi pare e certo non consento a nessuno di farmi da paparino e bacchettarmi. Se qualcuno crede che ci siano estremi per denunciarmi lo facesse, così poi io mi rifaccio a mia volta... poiché la rivalsa per diffamazione è sempre dietro l'angolo! ;)

dal regolamento:
1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
e mi sembra che tu, nel criticare l'idea di qualcuno, hai scritto una offesa ad alcuni utenti (che siano tanti o pochi poco cambia):
a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).

e ci scusi se non siamo colti in materiai e se questo forum non è degno di accogliere la tua conoscenza (indiscussa visto che effettivamente sei afferrato nel campo) ..ma siccome dici così, perchè ti sei iscritto? mistero

Lu480nm
25-07-2008, 17:40
Ecco, cambia discorso e cerca gli errori di battitura (o gli accenti, come dicevo prima), continuando a far finta di non capire. Altro non puoi fare, professore. :)

Ma quali offese... per uno che offende un intero forum, ce ne vorrebbero ben altre. :O

Posto che continui ad ignorare l'osso solo per convenienza; non lo capisci che ormai l'hanno capito tutti... (ma in fondo, sottovalutare gli altri è una tua peculiarità)

Hai detto che pochi in questo forum sanno usare il cervello. Rimembri?

Hai letto i post di tutti ed hai giudicato, professorino?

Hei, sarà giunto a noi l'interprete definitivo? :asd: (eccola la retorica ironica)

Solo tu puoi godere dei tuoi torti. :) (sarai anche masochista?)

Era un P.S.: non cambiavo discorso… mi facevo solo quattro risate… è ovvio che altro non posso fare scrivi “NULLA”.
MMM vediamo quante ne ha sparate:

1.: Offeso tutto il forum? Ne dubito: semmai ho provocato alla fine del mio primo post e poi mi sono limitato a difendermi dalle offese degli altri.
2.: Ignorare l’osso?? Ma che cosa c’entra sta metafora fuori luogo. TU sostieni che io ho detto una sciocchezza, ma ancora devi dire qual è!
3.: “non lo capisci che ormai l'hanno capito tutti... (ma in fondo, sottovalutare gli altri è una tua peculiarità)” ANALISI LOGICA please… :D
4.: “interprete definitivo”… bah!:mbe:

5.: Da oggi definiamo Masochista colui che gode dei suoi torti!!! :( LOOOOOOOOOL:D

Ti prego non ti fermare… sei un mito!

Fos
25-07-2008, 17:46
Era un P.S.: non cambiavo discorso… mi facevo solo quattro risate… è ovvio che altro non posso fare scrivi “NULLA”.
MMM vediamo quante ne ha sparate:

1.: Offeso tutto il forum? Ne dubito: semmai ho provocato alla fine del mio primo post e poi mi sono limitato a difendermi dalle offese degli altri.
2.: Ignorare l’osso?? Ma che cosa c’entra sta metafora fuori luogo. TU sostieni che io ho detto una sciocchezza, ma ancora devi dire qual è!
3.: “non lo capisci che ormai l'hanno capito tutti... (ma in fondo, sottovalutare gli altri è una tua peculiarità)” ANALISI LOGICA please… :D
4.: “interprete definitivo”… bah!:mbe:

5.: Da oggi definiamo Masochista colui che gode dei suoi torti!!! :( LOOOOOOOOOL:D

Ti prego non ti fermare… sei un mito!Sei proprio senza speranza. :)

Lu480nm
25-07-2008, 20:11
Sei proprio senza speranza. :)

Come è ovvio che sia! Io non ho nulla da sperare perchè vado già bene così!

Tutto sommato la speranza da parte mia è per te!:rolleyes:

paolo.guidx
25-07-2008, 22:13
Sei proprio senza speranza. :)

:ahahah:

Come è ovvio che sia! Io non ho nulla da sperare perchè vado già bene così!

Tutto sommato la speranza da parte mia è per te!:rolleyes:

:ahahah:

Siete due bambini :doh:

Arki
25-07-2008, 22:23
:ahahah:



:ahahah:

Siete due bambini :doh:

è l'unico commento sensato dopo 2 pagine di ... OT

la gente dedica del tempo per leggere i commenti costruttivi, non per le frecciatine & c.
disiscrivo il 3d xè stufo di leggere questi continui post OT

Fos
25-07-2008, 22:37
Come è ovvio che sia! Io non ho nulla da sperare perchè vado già bene così!

Tutto sommato la speranza da parte mia è per te!:rolleyes:Ma insisti? :mbe: Ma sei proprio senza ritegno, eh. :muro:

Mi riferisco a questo:
...che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).

A quello che, giustamente, ti hanno fatto notare questi utenti:

Le tue affermazioni sono giuste, ma l'ultima frase te la potevi senz'altro risparmiare :rolleyes:
...Tante altisonanti parole e termini tecnici per poi finire con uno squallido riferimento a chi e come usa il cervello... :rolleyes:

Tu, citando la definizione da Wikipedia, hai risposto così:
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet)

Dice testualmente: "è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati."

Sapessi almeno il significato in italiano di ciò che scrivi in inglese, ti saresti accorto che, forse, i veri Troll sono stati tutti quelli che, come te, (sentendosi chiamati in causa... e chissà perchè? ;)) hanno replicato con commenti "provocatori, irritanti, fuori tema e semplicemente stupidi" a quanto di buono ho scritto io nel mio primo commento assolutamente in tema e (sfido chiunque a dimostrare il contrario) tutt'altro che stupido!

...Offeso tutto il forum? Ne dubito: semmai ho provocato alla fine del mio primo post e poi mi sono limitato a difendermi dalle offese degli altri.Come vedi, il contrario lo hai dimostrato tu stesso, Troll. :O

Caspita, il nulla ti ha confutato, Professore. Sarebbe il caso che tu scendessi dal piedistallo sopra il quale solo tu credi di stare (non dovrei esagerare con le metafore, hai già dimostrato di non digerirle :D); riconsiderando la tua qualifica (= sotto il nulla)

Sei un Troll . Questo ti dico. Recepisci? capti? cogli?

Sappi che non ho intenzione di farti il disegnino, Troll.

Hai voglia a controllare accenti, errori di battitura, virgole e altre cazzate ininfluenti, professore. :)

Ed ecco i passaggi da infante esaltato, mentre ti permetti di offendere chi non ha un titolo di studio alto (la usi proprio come offesa):

:eek: :eek:
Madonna miaaaaa!!! Questa mi era sfugitaaaaa... Ma vi rendete conto??? Roba da non dargli nemmeno la terza mediaaa... non posso crederci con chi ho discusso tutto quel tempoooooo!:eek: :eek:
Ma guarda se quello che dici l'hai sperimentato, probabilmente sei una lucertola o qualcosa di simile... a sangue freddo!

Se ci sta qualcuno di cuore che è arrivato almeno al primo anno di scuola superiore può contattarlo in privato e spiegargli qualcosa sul mondo che ci circonda accennando alle leggi della fisica che lo governano???
Io mi rifiuto!
E poi parla di dati oggettivi... ma perchè potrebbe mai comprenderli???:mbe: Roba da matti!

Sono Dio in persona? Mai sostenuta roba simile... ma se tu mi vedi così, mi spiace per te...
Ah quanto alla tua emoticon: carina (spero non l'abbia scelta come rappresentativa del tuo Io xkè solitamente la parte opposta al sedere non è la faccia... ;) ... o in qualche caso forse si??? )!!

In oltre ti chiedo di qualificarti, tu che dall'alto della tua cultura (è ironico) ti permetti di contravvenire a quanto è stato detto di me dalla crema del corpo docenti della mia facoltà (che per inciso è rinomata in tutta Europa come una delle migliori assieme a quella del Politecnico di Torino)Ripeto: in chi ti sei immedesimato? :rolleyes:

Lu480nm
25-07-2008, 22:40
Certo che ad alcuni piace molto leggere gli OT... visto che c'è ancora chi, dopo più di un giorno, continua a tenerlo d'occhio senza risparmiare a sua volta inutili frecciatine!

Come dite voi...
Umh... Chi fa il papà? ... e chi la mamma? :D

paolo.guidx
25-07-2008, 22:46
Certo che ad alcuni piace molto leggere gli OT... visto che c'è ancora chi, dopo più di un giorno, continua a tenerlo d'occhio senza risparmiare a sua volta inutili frecciatine!

Come dite voi...
Umh... Chi fa il papà? ... e chi la mamma? :D

Io faccio il papà, ma la mamma la voglio BONA!!!!!:D

Questa discussione mi sembra che sia giunta al capolinea......

Mak73
25-07-2008, 22:48
Ma sti metalli liquidi non è che siano proprio un'ottima cosa, o sono altamente inquinanti, o sono radioattivi, o esplodono a contatto con l'aria, o sono altamente corrosivi.

Forse è meglio l'acqua :D

F1R3BL4D3
25-07-2008, 22:52
Ma sti metalli liquidi non è che siano proprio un'ottima cosa, o sono altamente inquinanti, o sono radioattivi, o esplodono a contatto con l'aria, o sono altamente corrosivi.

Forse è meglio l'acqua :D


:asd: eh!? :sofico:

Fos
25-07-2008, 23:01
è l'unico commento sensato dopo 2 pagine di ... OT

la gente dedica del tempo per leggere i commenti costruttivi, non per le frecciatine & c.
disiscrivo il 3d xè stufo di leggere questi continui post OTHai ragione. ;) Scusami gli OT. Non andrò oltre.

paolo.guidx
25-07-2008, 23:16
Ma sti metalli liquidi non è che siano proprio un'ottima cosa, o sono altamente inquinanti, o sono radioattivi, o esplodono a contatto con l'aria, o sono altamente corrosivi.

Forse è meglio l'acqua :D

Gallio inquinante:confused: ? radiattivo:mbe: ???? Esplode:muro: ??????? Corrosivo:eek: ????????
Guarda forse ti confondi con il mercurio, ma al massimo ti può irritare la pelle, in ogni caso un metallo che espode....

In ogni caso ho forti dubbi su dissipatori che funzionino in questa direzione.
Il gallio (come tutti i metalli che si trovano liquidi a temperatura ambiente) è costoso. Per un dissipatore ne serve una quantità molto elevata presumo, non certo quanto ne utilizzano per un diodo.

Lu480nm
25-07-2008, 23:24
1.: Ritegno? Sai scrivere questa parola? Bravo! Peccato che non ne conosci il senso altrimenti proprio tu avresti evitato di utilizzarla!

2.: Se la sciocchezza è che nel forum pochi usano il cervello, lascia che ti illustri due problematiche: (a) è una nutrita fetta di umanità a non farne uso e prova ne è il livello di decadimento della società moderna (non vedo perché questo forum dovrebbe fare eccezioni: in fondo ho contestato una fesseria sostenuta da molti con dati oggettivi e leggi fisiche che chiunque potrebbe appurare -attaccabile forse nei modi, ma MAI nei contenuti- e questo non fa di me un Troll); (b) tranquillo, comunque non mi riferivo a te, poiché per evitare di utilizzare un cervello la condizione necessaria è di possederne uno!

3.: Circa quello che gli altri mi hanno detto ho già risposto e direttamente agli altri sul 3d (e anche in privato giungendo a chiarimenti… la cosa non si verificherà con te… livelli differenti rispetto a quegli altri… sai com’è? ;))

4.: Ma sai leggere? Io ho dimostrato il contrario di cosa? Ahahah… che il mio primo commento non fosse in tema ? (è questo che voleva significare “…quanto di buono ho scritto io nel mio primo commento assolutamente in tema e (sfido chiunque a dimostrare il contrario)… ”
Nessuno, neanche quelli che mi hanno criticato si sono sognati di dire una simile enormità… Ma almeno il mio primo commento lo hai letto? … o sei passato direttamente alla parte in cui dicevo che molti non usano il cervello illudendoti di averne uno? Quanto al post per intero dimostra per chi legge invece di ripostarlo a sua volta senza soffermarsi (forse per mancanza di capacità nella comprensione del testo), che io non sono un Troll (a differenza tua).

5.: Quindi il nulla per sua stessa natura ha confutato… nulla (non mi aspetto che tu capisca la finezza, è per gli altri).
Quanto a quello che continui a scrivere, imbrattando il 3d con affermazioni goffe e prive di significato, del tipo: “…riconsiderando la tua qualifica (= sotto il nulla)” ; non fai altro che porgermi la tua testa come mio piedistallo… peccato che nella mia vita non mi siano MAI serviti piedistalli per svettare sugli altri… e non a parole come cerchi meschinamente di fare tu, ma con qualcosa di scritto che comincia con “In nome della legge…” (è sempre per gli altri, che magari ne posseggono una, non mi aspetto che tu sappia di cosa parlo).

6.: Io sono un Troll? Quello che sei tu non te lo dico per due motivi: il primo è perché non esistono parole non raffinate che esprimano il concetto e il secondo è che anche se esistessero hai ampiamente dimostrato che non saresti in grado di comprenderle!

7.: Io controllo tutto quello di cui mi vien voglia, persino le parole da persona ben educata che scrivi nel passaggio cui mi riferisco, peccato che i moderatori non facciano altrettanto!

8.: Rileggi attentamente quei passaggi che hai citato, e poi sentiti pure offeso (ma da Madre Natura) e ferito nell’orgoglio in quanto, più che ripostarli, aggettivandoli erroneamente, non puoi fare, visto che difetti di comprendonio.

9.: In chi ti sei immedesimato tu io invece non te lo chiedo, perché già lo so… Tutta via mi limiterò a tenerlo per me (tanto è evidente agli occhi di tutti!) poiché altrimenti dovrei cominciare a fare utilizzo di gerghi di derivazione portuale come hai fatto tu fino ad ora!

F1R3BL4D3
25-07-2008, 23:26
Guarda forse ti confondi con il mercurio, ma al massimo ti può irritare la pelle, in ogni caso un metallo che espode....


Oddio, il mercurio è molto tossico e anche i suoi gas. Inoltre inquina veramente in maniera micidiale.

Lu480nm
25-07-2008, 23:27
Hai ragione. ;) Scusami gli OT. Non andrò oltre.

Che dolce illusione... sarà vero? Ne dubito!:D

Lu480nm
25-07-2008, 23:32
Oddio, il mercurio è molto tossico e anche i suoi gas. Inoltre inquina veramente in maniera micidiale.

Ritornando IT... ;)
Il mercurio inquina se disperso in natura, altrimenti è innocuo... se così non fosse non ci farebbero termometri, misuratori di pressione e quant'altro. L'unica accortezza sarebbe da parte dell'utilizzatore quella di non buttarlo nel secco indifferenziato (quindi spero che ne vietino la vendita dalle mie parti:D :D ).
Se non lo utilizzano ci saranno motivazioni di carattere tecnologico... No?
Ipotesi in tal senso...?

paolo.guidx
25-07-2008, 23:32
Oddio, il mercurio è molto tossico e anche i suoi gas. Inoltre inquina veramente in maniera micidiale.
Ma io infatti mi riferivo al gallio ed effetti collaterali.... Che il mercurio è tossico forse lo sapevo già, non credi?;) Io ogni caso, finchè e dentro il termometro nel tuo culetto sei apposto :ciapet:
Che dolce illusione... sarà vero? Ne dubito!:D
Ma anche te.... dalle mie parti si dice "vai a svegliar il cane che dorme".

F1R3BL4D3
25-07-2008, 23:37
Ritornando IT... ;)
Il mercurio inquina se disperso in natura, altrimenti è innocuo...

:mbe: Mi pare ovvio! Certo che se è confinato in una bottiglia non inquina! :mbe:

:stordita:

Ma io infatti mi riferivo al gallio ed effetti collaterali.... Che il mercurio è tossico forse lo sapevo già, non credi?;) Io ogni caso, finchè e dentro il termometro nel tuo culetto sei apposto :ciapet:

:D come dicevo sopra, mi pare palese che intendessi "se disperso in natura" anche perchè poi entra nella catena alimentare e viene bioaccumulato ed essendo l'uomo l'ultimo anello se ne prende anche una bella dose (vedi pesci della zona del Giappone).

paolo.guidx
25-07-2008, 23:38
Ritornando IT... ;)
Il mercurio inquina se disperso in natura, altrimenti è innocuo... se così non fosse non ci farebbero termometri, misuratori di pressione e quant'altro. L'unica accortezza sarebbe da parte dell'utilizzatore quella di non buttarlo nel secco indifferenziato (quindi spero che ne vietino la vendita dalle mie parti:D :D ).
Se non lo utilizzano ci saranno motivazioni di carattere tecnologico... No?
Ipotesi in tal senso...?

Sullo scarso utilizzo del mercurio? Beh, sia termicamente che elettricamente si trovano metalli ben migliori. In campo elettronico mi sembra inutile come metallo.

Lu480nm
25-07-2008, 23:39
Ma anche te.... dalle mie parti si dice "vai a svegliar il cane che dorme".

Dalle mie si dice che il diritto di replica è sacrosanto. Specie se, per citarti, di cane trattasi!
P.S.: Il tuo avatar è moooooolto fico. :fagiano: Rappresenta qualcosa in particolare o lo hai scelto così?:D

paolo.guidx
25-07-2008, 23:42
Dalle mie si dice che il diritto di replica è sacrosanto. Specie se, per citarti, di cane trattasi!
P.S.: Il tuo avatar è moooooolto fico. :fagiano: Rappresenta qualcosa in particolare o lo hai scelto così?:D

Sono un fanboy di GoW. Ma un prof come te non credo che sappia a cosa mi riferisco. O forse si?
Il mio prof di informatica sul server del laboratorio aveva installato Quake3. Mentre si faceva i test in classe sai che fraggate....

Lu480nm
25-07-2008, 23:46
Dal punto di vista elettrico ti quoto (salvo che a temperature bassissime, caso in cui diventa addirittura un superconduttore :eek:).
Dal punto di vista termico considerato che è un liquido (e non troppo difficilmente reperibile) non è male con i suoi 8,35 W/(m*K) è tra i migliori! :D
Secondo me se non ce lo piazzano dentro a questo dissipatore il motivo è un altro... solo che ancora non saprei quale!:D

paolo.guidx
26-07-2008, 00:00
Dal punto di vista elettrico ti quoto (salvo che a temperature bassissime, caso in cui diventa addirittura un superconduttore :eek:).
Dal punto di vista termico considerato che è un liquido (e non troppo difficilmente reperibile) non è male con i suoi 8,35 W/(m*K) è tra i migliori! :D
Secondo me se non ce lo piazzano dentro a questo dissipatore il motivo è un altro... solo che ancora non saprei quale!:D

Sarà anche un supercoduttore, ma non sò perchè, io non metterei a bagno nell'azoto liquido il mio PC solo per utilizzare qualche componente in mercurio. :sofico:

Lu480nm
26-07-2008, 00:08
LoL

paolo.guidx
26-07-2008, 00:21
Tra le altre cose poi il Gallio costa un botto in confronto al Mercurio....Come confrontare alluminio e oro.
Boh? :confused:

Er_bomba
26-07-2008, 01:45
chissà quando uscirà !!

Tioz90
26-07-2008, 10:58
chissà quando uscirà !!

Q3 di quest'anno pare

80amnesia
26-07-2008, 12:47
FAIDA ! FAIDA! W LE RISSE IN FORUM!

paolo.guidx
26-07-2008, 14:42
FAIDA ! FAIDA! W LE RISSE IN FORUM!

Tanto non muore nessuno.....

Mak73
26-07-2008, 15:14
Gallio inquinante:confused: ? radiattivo:mbe: ???? Esplode:muro: ??????? Corrosivo:eek: ????????
Guarda forse ti confondi con il mercurio, ma al massimo ti può irritare la pelle, in ogni caso un metallo che espode....

In ogni caso ho forti dubbi su dissipatori che funzionino in questa direzione.
Il gallio (come tutti i metalli che si trovano liquidi a temperatura ambiente) è costoso. Per un dissipatore ne serve una quantità molto elevata presumo, non certo quanto ne utilizzano per un diodo.

Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Gallio_(elemento)) dice che è corrosivo per i metalli, probabilmente non tutti però di più non so. Da cosa dice cmq non è nemmeno troppo facile da reperire, quindi costa caro presumo.

Siccome poi il suddetto dissi no porta nemmeno il calore all'esterno del case del PC come fanno quelli a liquido comuni, non credo possa avere un gran rendimento.

paolo.guidx
26-07-2008, 16:28
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Gallio_(elemento)) dice che è corrosivo per i metalli, probabilmente non tutti però di più non so. Da cosa dice cmq non è nemmeno troppo facile da reperire, quindi costa caro presumo.

Siccome poi il suddetto dissi no porta nemmeno il calore all'esterno del case del PC come fanno quelli a liquido comuni, non credo possa avere un gran rendimento.

Attento, il fatto che sia usato per formare leghe di metalli diversi presuppone che entrambe i metalli siano allo stato liquido. Finchè il dissipatore in alluminio (è alluminio vero?) non si scioglie non rischi nulla. Quindi se la temperatura della tua CPU non supera i 600° o giù di li sei al sicuro. E se raggiunge quella temperatura penso avrai altro a cui pensare....
In ogni caso questo dissipatore non è da confrontare con un sistema a liquido.

Fos
27-07-2008, 03:19
Dalle mie si dice che il diritto di replica è sacrosanto. Specie se, per citarti, di cane trattasi!
Questa dovrebbe essere una delle tue offese sopraffine... :)

Mi ero dimesso, ma c'è un limite a tutto. Hai continuato a provocare in 3 post (l'hai già fatto con un altro utente). Poi dici di non essere un troll.


Vediamo di mostrare chi sei:

...che a quanto pare è uno dei pochi che è in grado di far funzionare il cervello (almeno limitatamente a questo forum).

Volevi scrivere topic, ma hai scritto forum. Se avessi ammesso l'errore (doppio, visto che rimane un'offesa gratuita e fuori tema), non sarebbe stato così grave. Tu, invece, non hai fatto altro che tentare di offendere, cogliendo ogni pretesto... chiunque ti ha fatto notare il tuo errore grossolano (questo rimane, fattene una ragione).

Poi, visto che ti ho fatto notare due volte che stavi offendendo circa 270000 persone... l'hai capito, ma hai preferito tenertelo per te.

Credo che neanche un tipo come te avrebbe avuto il coraggio di sputare una simile offesa.

Daltronde, il fatto che tu sia poco pratico di forum (vai su wiki a cercare la definizione di troll, ti metti a scansionare l'Inglese di un termine che di solito si dedica allo stesso, scrivi post sequenziali senza editare il primo...) avvalora la mia tesi.

Facile, per uno come te, confondere topic con forum. Non c'è niente di male in questo, nessuno nasce imparato, ma usare la tua arroganza tentando di nasconderlo... fortuna che hai detto che parli solo di quello che sai... andiamo bene; ecco perché credi di sapere tante cose. Nonostante non ci sia scritto su Wikipedia, anche chi continua a provocare dopo la replica è un troll... :)

Sapevi di essere in errore e non l'hai ammesso (ma non mi aspetto che tu lo faccia ora, è per gli altri).

Scommetto che ora che l'ho fatto notare risulterà chiaro a tutti.

Ti sei messo anche a parlare dell'umanità... cercando di dare un senso al tuo errore. Che tipo :D

Tu non sei un troll, sei il troll.

Per il resto:

Provocazioni autocelebrative come le tue, offendono solo chi le scrive.

Il titolo di studio, non può darti l'onestà intellettuale che hai dimostrato di non avere...

Fortunatamente, di interlocutori infimi come te se ne trovano pochi.

Chiudo qui, non ho altro tempo da sprecare con uno come te.

Lu480nm
28-07-2008, 14:19
Questa dovrebbe essere una delle tue offese sopraffine... :)

[...]

Chiudo qui, non ho altro tempo da sprecare con uno come te.

CDV: effimera speranza, dolce illusione
Purtroppo mi sono assentato qualche giorno e non ho potuto leggere l’ultimo capitolo della saga di fesserie più abnorme cui abbia mai potuto assistere e che porta la tua firma.
Stavolta hai ragione tu: su due cose ci hai preso:

1.: Dandoti del cane ho veramente commesso un imperdonabile errore: nessun cane può esserti alla pari. Il cane è un animale versatile docile e dotato di grande intelligenza. Non sa scrivere, ne parlare, tuttavia a differenza tua è capace di formulare sempre pensieri di senso compiuto, e di renderli noti anche ad altre specie animali diverse dalla sua*! Mi scuso con qualsiasi cane si fosse sentito coinvolto… non succederà mai più!

2.: è verissimo non sono pratico di forum, topic, 3d e quant’altro: per me rappresentano un diletto… sono molto meno pratico di te, ma questo trova semplice spiegazione: io ho una vita sociale e professionale (più di un lavoro) oltre ad una miriade di hobby che tu neanche puoi immaginare (d’altra parte per immaginare occorre saper pensare, e quello che scrivi ed il modo in cui lo fai ci danno assoluta certezza che tu non ne sia capace).

In ogni caso certe perle si commentano da sole… “anche chi continua a provocare dopo la replica è un troll...” ?? allora tu cosa sei??? Troll^256! !!! :asd:

Io almeno un titolo… no IL TITOLO di studio ce l’ho… puoi dire altrettanto? Ne dubito!

Libero di definirmi infimo o come vuoi (tanto se non ti posso avere a tiro di persona, più che continuare a ridicolizzarti non posso fare! A proposito… sembra ti piaccia parecchio… bah!), almeno tu puoi definirmi… diversamente non posso fare io, che come interlocutore mi è capitato l’inconsistenza personificata, una frazione con denominatore nullo; e quel che è peggio è che io, a differenza tua, di persone come te (che parlano di onestà intellettuale senza possedere intelletto alcuno) ne incontro di continuo!

Io non dico che chiudo qui, ma almeno mantengo la parola a differenza tua che sei OGGETTIVAMENTE un falso, poiché dici di voler chiudere e poi replichi; cosa che probabilmente non tarderai a fare ancora una volta! D’altra parte per te risulta semplice replicare: non ci vuole poi molto a mettere una dietro l’altra parole e frasi sconnesse al fine di formulare l’ennesimo pensiero privo di significato che, altro non fa, che dare prova della tua non esistenza quale essere pensante.

Dunque alla (TUA) prossima, MDEVLRT. (*Da oggi così battezzo quelli della tua specie, al fine di non urtare la suscettibilità di alcuna specie animale o vegetale messa al mondo da Madre Natura e che, a diritto, può considerarsi due o tre spanne almeno, superiore ad un MDEVLRT come te!)

User111
28-07-2008, 15:12
Metallo liquido? Lo voglio! :O


http://www.projectlan.de/uploads/newsimages/2008/05/original/1210520866_t1000_roboter_news.jpg

:D

Mak73
28-07-2008, 18:37
Attento, il fatto che sia usato per formare leghe di metalli diversi presuppone che entrambe i metalli siano allo stato liquido. Finchè il dissipatore in alluminio (è alluminio vero?) non si scioglie non rischi nulla. Quindi se la temperatura della tua CPU non supera i 600° o giù di li sei al sicuro. E se raggiunge quella temperatura penso avrai altro a cui pensare....
In ogni caso questo dissipatore non è da confrontare con un sistema a liquido.

Ok, può formare leghe con metalli liquidi, però c'è scritto su Wiki che è corrosivo per i metalli, non so se intenda in generale o solo con alcuni, il problema a cui pensavo era cosa succederebbe se tale metallo per qualche motivo uscisse dal dissipatore, a parte il fatto che ti brucerebbe tutto, ma poi dove lo butti?

k4rl
28-07-2008, 20:43
prima che chiudano dici in che facolta insegni e che materie!!!

Voglio assolutamente vedere una tua lezione :D

paolo.guidx
29-07-2008, 00:10
Ok, può formare leghe con metalli liquidi, però c'è scritto su Wiki che è corrosivo per i metalli, non so se intenda in generale o solo con alcuni, il problema a cui pensavo era cosa succederebbe se tale metallo per qualche motivo uscisse dal dissipatore, a parte il fatto che ti brucerebbe tutto, ma poi dove lo butti?

Infatti il dissipatore è in alluminio, uno dei metalli con la più alta resistenza alla corrosione. Poi, nel caso tale gallio (che nome, sarà mica roba di Asterix....) uscisse fuori non essendo un metello pericoloso penso lo puoi buttare ovunque. Se proprio hai paura di inquinare chiama un'azienda per il recupero di rifiuti speciali.

F1R3BL4D3
29-07-2008, 00:25
Il gallio ha problemi con l'alluminio (vedi paste della Coollaboratory Lab che sono fatte da gallio ed un altro metallo).

Detto questo, i tubi potrebbero essere semplicemente in rame (con cui il gallio non ha problemi) con una cromatura (si vede in tutti i dissipatori Thermalright per esempio) e le alette in alluminio che tanto non verrebbero a contatto con il gallio.

Prima

http://sci-toys.com/scitoys/scitoys/thermo/liquid_metal/gallium_on_aluminum.jpg

Dopo

http://sci-toys.com/scitoys/scitoys/thermo/liquid_metal/small_aluminum_with_hole.jpg

paolo.guidx
29-07-2008, 08:55
:eek: :eek: :eek:
....orca.... ritiro quanto detto sul gallio, sembra che quel pezzo di alluminio sia stato attraversato da Obelix....:D

In effetti, termicamente parlando, sono meglio i dissi in rame, anche se placcati.;)

leoneazzurro
29-07-2008, 12:32
Io DOVREI essere in vacanza, quando ho la malaugurata idea di aprire la mia casella postale, con annesso fiume di segnalazioni a proposito di questo thread. Per prima cosa, 2 settimane a Lu480nm per comportamenti totalmente al di fuori del regolamento per non dire di più.

Per il resto del thread: in valutazione.

Edit: sospensione di 3 giorni per Fos per avere partecipato al flame, ammonizione per tibbs81

Tioz90
29-07-2008, 12:48
Io DOVREI essere in vacanza, quando ho la malaugurata idea di aprire la mia casella postale, con annesso fiume di segnalazioni a proposito di questo thread. Per prima cosa, 2 settimane a Lu480nm per comportamenti totalmente al di fuori del regolamento per non dire di più.

Per il resto del thread: in valutazione.

Edit: sospensione di 3 giorni per Fos per avere partecipato al flame, ammonizione per tibbs81
Finalmente:D

tibbs71
29-07-2008, 13:19
Io DOVREI essere in vacanza, quando ho la malaugurata idea di aprire la mia casella postale, con annesso fiume di segnalazioni a proposito di questo thread. Per prima cosa, 2 settimane a Lu480nm per comportamenti totalmente al di fuori del regolamento per non dire di più.

Per il resto del thread: in valutazione.

Edit: sospensione di 3 giorni per Fos per avere partecipato al flame, ammonizione per tibbs81

Accetto di buon grado l'ammonizione: a parte la (mezza, è una questione da approfondire) sciocchezza che posso aver detto, avrei dovuto smetterla ben prima. Credo che questo thread sia un ottimo esempio di cosa non vada mai fatto, e mi scuso con tutti per aver contribuito a dare il cattivo esempio.

Buona giornata.

P.S.: sono tibbs71, non 81:D

paolo.guidx
29-07-2008, 14:21
Ha ammonito l'utente sbagliato.....LOL:D
Dacci dentro tibbs71, approfittane finchè puoi :sofico:

(anche se te lo sconsiglio)

tibbs71
29-07-2008, 14:58
Basta, già dato a sufficienza. :read:

Tanto per tornare (per sbaglio) in IT, se non vado errato sono stati banditi i termometri a mercurio (quanto meno quelli ad uso medico): è possibile che questa sia la ragione per cui non sia stato usato per dispositivi del genere?

paolo.guidx
29-07-2008, 16:16
Basta, già dato a sufficienza. :read:

Tanto per tornare (per sbaglio) in IT, se non vado errato sono stati banditi i termometri a mercurio (quanto meno quelli ad uso medico): è possibile che questa sia la ragione per cui non sia stato usato per dispositivi del genere?

La vedo forzata come motivazione, un dissi del genere non ha niente di medico. Al massimo cura i malati di HW :D

tibbs71
29-07-2008, 17:21
Ho visto che ci sono normative per il divieto dell'utilizzo del mercurio tout-court, salvo oggetti d'antiquariato (sarà questo il caso? :sofico: ) e farmaci. Il motivo riguarda lo smaltimento del mercurio metallico, quindi l'inquinamento. Se poi qualcuno ha informazioni migliori ben venga...

Lu_alias_Lu480nm
29-07-2008, 21:36
Io DOVREI essere in vacanza, quando ho la malaugurata idea di aprire la mia casella postale, con annesso fiume di segnalazioni a proposito di questo thread. Per prima cosa, 2 settimane a Lu480nm per comportamenti totalmente al di fuori del regolamento per non dire di più.

Per il resto del thread: in valutazione.

Edit: sospensione di 3 giorni per Fos per avere partecipato al flame, ammonizione per tibbs81

Ma roba da matti qua i moderatori sono più teste vuote e capre delle teste vuote che andrebbero moderate!
Ma siamo impazziti??? 2 settimane a me e solo 3 giorni a quella cavalletta di Fos??? E poi l'ammonizione a tibbs71 (e non 81, capra!) non c'entra un fico secco, mi spiace per lui che l'accetta così seraficamente... lui ha discusso civilmente con me e vuoi lo ammonite???? Ma recatevi alla toilette a creare ciò di cui piena la vostra scatola cranica..!

@ k4rl: non sono un docente ma un dottorando, mi sfottono prof. perché in un altro topic mi feci scappare (grave errore :fagiano: ) che qualche tempo fa ho fatto una supplenza in un istituto tecnico per un quadrimestre... quelle seccature che servono a far punteggio e a guadagnare qualcosina extra borsa di studio ;)

leoneazzurro
29-07-2008, 22:08
Ma roba da matti qua i moderatori sono più teste vuote e capre delle teste vuote che andrebbero moderate!
Ma siamo impazziti??? 2 settimane a me e solo 3 giorni a quella cavalletta di Fos??? E poi l'ammonizione a tibbs71 (e non 81, capra!) non c'entra un fico secco, mi spiace per lui che l'accetta così seraficamente... lui ha discusso civilmente con me e vuoi lo ammonite???? Ma recatevi alla toilette a creare ciò di cui piena la vostra scatola cranica..!

@ k4rl: non sono un docente ma un dottorando, mi sfottono prof. perché in un altro topic mi feci scappare (grave errore :fagiano: ) che qualche tempo fa ho fatto una supplenza in un istituto tecnico per un quadrimestre... quelle seccature che servono a far punteggio e a guadagnare qualcosina extra borsa di studio ;)

Dottorando o no, vedo che l'educazione ed il rispetto delle regole continuano a mancare. Se si proseguirà per questa strada, il ban definitivo sarà d'obbligo. Buona serata.

Cloud76
29-07-2008, 22:10
Basta, già dato a sufficienza. :read:

Tanto per tornare (per sbaglio) in IT, se non vado errato sono stati banditi i termometri a mercurio (quanto meno quelli ad uso medico): è possibile che questa sia la ragione per cui non sia stato usato per dispositivi del genere?

I termometri a mercurio saranno banditi entro il 2009, una alternativa è... indovina un po'? Il galinstan :)
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=8311&idSezioneRif=759

LuKO82
30-07-2008, 00:00
Dottorando o no, vedo che l'educazione ed il rispetto delle regole continuano a mancare. Se si proseguirà per questa strada, il ban definitivo sarà d'obbligo. Buona serata.

L'educazione è un valore impartito dalla famiglia e la famiglia è sacra. Accetterei anche di sentirmi chiamato "cafone" (ovviamente non essendolo risponderei per le rime e amen :rolleyes:), ma evitiamo di mettere l'educazione di mezzo!:mad:

Quanto al ban definitivo... CHISSENE !!!:D
Ho decine di indirizzi mail e postazioni fisiche a disposizione per continuarmi ad iscrivere al forum una volta in più delle volte che vorrai bannarmi.;)

Non è questa la strada giusta con me ;)
Allora facciamo una cosa: te la suggerisco io...
Tu ti leggi la mia (SACROSANTA*) replica dopodiché mi banni anche questo profilo (appare evidente che non sei in grado di risolvere un diverbio in maniera differente ;)) ma senza replicare a tua volta: mi banni e basta... ed io la chiudo qua!:p

P.S.: * Per quel che mi riguarda avrei accettato (senza replicare) anche 4 settimane di ban, ma Fos per come ha agito non doveva ricevere meno di 29 giorni (uno in più di me)… Facendo diversamente hai preso una cantonata (capita a tutti :D ) ed era mio dovere fartelo notare! Spero di non dover replicare più a nessuno (ovviamente se colpito continuerò a difendermi all’infinito) in questo tormentato topic anche perché io (già da parecchio :muro: ) ne ho davvero abbastanza!

Lu480nm

F1R3BL4D3
30-07-2008, 00:10
Stai infrangendo il regolamento. Dagli una rilettura magari ti è sfuggita la parte dove le contestazioni ai moderatori si fanno in privato. :) Capita.

Tornando in argomento:

Chissà come si troverà posizionato rispetto a sistemi a liquido di qualità più elevata devi vari Zalman, TT, CM e simili!

Sembra anche il prodotto più vicino alla commercializzazione rispetto a tutti i vari predecessori.

LuKO82
30-07-2008, 00:25
E come volevasi dimostrare c'è qualcuno cui la situazione piace...
Io non ho infranto il regolamento perché è capitato: l'ho fatto deliberatamente perché è sbagliato (:O) e perché nessuno può impormi di fare altrimenti. Se il "micioneazzurro" :D o chiunque altro di voi avesse voluto evitarmi di dover imbrattare sto thread con fastidiose e continue repliche "in pubblico" avrebbe potuto a sua volta comunicarmi quanto doveva in privato ed io in privato gli avrei risposto quanto tutti avete letto!
Che mi banni pure quante volte desidera, che mi redarguisca anche, IN PRIVATO (se lo ritiene opportuno), ma non faccia il figo in pubblico perché è moderatore… perché io della sua “onorabile carica” me ne frego!
Non si può rivolgersi ad una persona pubblicamente e pretendere che questi vi risponda privatamente è ingiusto e anticostituzionale!

Buonanotte!

leoneazzurro
30-07-2008, 00:45
Forse non si è capita una cosa, caro utente. Questa non è casa sua. Questo è uno spazio messo a disposizione da Hardware Upgrade per le discussioni, non per il trollaggio indiscriminato, e se si vuole usufruirne si deve rispettare il regolamento, altrimenti se ne viene allontanati. Sicchè non si cambia rotta, ban definitivo. E, dovessero perdurare questi episodi molesti, si possono prefigurare anche misure ulteriori.

PS: i moderatori rispondono in pubblico ai messaggi pubblici, ed in privato a quelli privati. In pratica, Lei, caro utente, si starebbe arrogando il diritto di "avere l'ultima parola ad ogni costo" -ed insultando il prossimo per farlo-. Forse non ha capito che le mie non sono "provocazioni", come le chiama dal suo a quanto pare estremamente personale, per dirla così, punto di vista, ma semplicemente la comunicazione delle sanzioni che DEVE essere pubblica per scelta amministrativa.
Ora, se la vuole finire, bene, altrimenti i suoi messaggi verranno automaticamente d'ora in poi spostati sul nascere e se si riterrà opportuno, dovessero reiterarsi nel tempo questi comportamenti, potranno essere valutate anche azioni legali.

tibbs71
30-07-2008, 08:14
Chissà come si troverà posizionato rispetto a sistemi a liquido di qualità più elevata devi vari Zalman, TT, CM e simili!

Sembra anche il prodotto più vicino alla commercializzazione rispetto a tutti i vari predecessori.

Infatti la questione è tutta lì, se riuscirà ad avere un sufficiente rapporto qualità/prezzo e se sarà comunque necessario (come probabile) aggiungere delle ventole.

Lucrezio
30-07-2008, 08:48
SI sa qualcosa sulla lega utilizzata?
Dubito che sia la classica sodio/potassio (che a temperatura ambiente e' liquida) perche' sarebbe troppo pericolosa... la lega Gallio/Indio dovrebbe fondere a pochi gradi sopra lo zero (e quindi essere sempre liquida), ma Indio e Gallio costano parecchio... sarei davvero curioso di vederlo all'opera :D
Qualche dettaglio ulteriore anche sulla pompa elettromagnetica?

Lucrezio
30-07-2008, 08:50
Basta, già dato a sufficienza. :read:

Tanto per tornare (per sbaglio) in IT, se non vado errato sono stati banditi i termometri a mercurio (quanto meno quelli ad uso medico): è possibile che questa sia la ragione per cui non sia stato usato per dispositivi del genere?

Dubito che il mercurio possa essere utilizzato per un sistema del genere, dato che risulta corrosivo nei confronti di quasi tutti i metalli!
Si mangerebbe il dissipatore disperdendosi in giro, facendo un gran casino sui circuiti... e - potenzialmente - uccidendo chi sta usando il computer vista la tossicita' estrema!

tibbs71
30-07-2008, 11:00
Dubito che il mercurio possa essere utilizzato per un sistema del genere, dato che risulta corrosivo nei confronti di quasi tutti i metalli!
Si mangerebbe il dissipatore disperdendosi in giro, facendo un gran casino sui circuiti... e - potenzialmente - uccidendo chi sta usando il computer vista la tossicita' estrema!

Ho solo ripreso la domanda che si è posto qualcuno poche pagine indietro in questo mare di flame: osservavano che il mercurio poteva essere adatto per questo utilizzo (tossicità a parte). D'altra parte facevano notare che il gallio correde l'alluminio che è una bellezza... Qualcuno ha citato una certa lega dandole un nome preciso.. Bho, comunque prima o poi sapremo qualcosa di più preciso.

Tioz90
30-07-2008, 13:29
Ho solo ripreso la domanda che si è posto qualcuno poche pagine indietro in questo mare di flame: osservavano che il mercurio poteva essere adatto per questo utilizzo (tossicità a parte). D'altra parte facevano notare che il gallio correde l'alluminio che è una bellezza... Qualcuno ha citato una certa lega dandole un nome preciso.. Bho, comunque prima o poi sapremo qualcosa di più preciso.
Galistan

mircocatta
30-07-2008, 13:53
mi state dicendo che quando ruppi (ero bambino) il termometro e giocai con quel mercurio rischiai grosso? bello:)

F1R3BL4D3
30-07-2008, 15:28
D'altra parte facevano notare che il gallio correde l'alluminio che è una bellezza..

Ma c'è anche da dire che non è alluminio ( o potrebbe tranquillamente non esserlo) quello delle "heatpipe" del dissipatore.

mi state dicendo che quando ruppi (ero bambino) il termometro e giocai con quel mercurio rischiai grosso? bello:)

Si beh, diciamo che non è il massimo della vita giocarci o rischiare di mangiarselo. Andrebbero smaltiti nelle farmacie e simili.

tibbs71
30-07-2008, 17:33
mi state dicendo che quando ruppi (ero bambino) il termometro e giocai con quel mercurio rischiai grosso? bello:)

Vabbé, se sei sopravvissuto che ti frega? :D

Comunque siamo in 2...:(

AleLinuxBSD
21-01-2009, 10:03
Premetto che non ho letto questo gigantesco topic, quindi non ho idea se è già stato detto, comunque sono riuscito a trovare un negozio danese che pare venda l'Danamics LM10.

Il bestione da 900 grammi costerebbe 2.199 corone danesi che equivalgono, in questo momento, a 294 euro che, per gli appassionati di overclock, non mi pare eccessivo.

Le specifiche richiedono per Cpu con tdp > 60 watt (quindi quasi tutte) l'abbinamento di una ventola da 120 mm più una buona refrigerazione interna del case.

Per circa 100 euro è presente pure l'accessorio opzionale PowerBooster (600 g) che sarebbe in grado di migliorare le prestazioni del sistema.

Se qualcuno trovasse delle recensioni sulla maggiore efficienza di questa soluzione rispetto alle altre per vedere a che punto si colloca rispetto a quelle a liquido si potrebbe sapere se risulta un'alternativa valida oppure no.

Riferimento della notizia:
Danamics LM10: prezzo e disponibilità del primo dissipatore per CPU a metallo liquido (http://www.tech360.eu/20081119210/notizie/danamics-lm10-prezzo-e-disponibilita-del-primo-dissipatore-per-cpu-a-metallo-liquido.html)