Guyle
24-07-2008, 09:34
Salve a tutti!
Passo due info tanto per cominciare, spero Vi siano utili:
per il D-Link DSL 320T (rev. A1)
è disponibile da un pò un nuovo firmware
DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T01.EU (testato: ottimo)
che naturalmente non troverete sul sito italiano (in italia il sito non viene aggiornato da anni) provate su quello tedesco o altri paesi.
Il D-Link DSL 320T io lo uso di solito con il router D-Link Dl 524 (rev. B4)
anche per quest'ultimo dispositivo è disponibile un nuovo firmware
20080318_524_V2.07 (testato: ottimo)
anche questo non lo troverete sul sito italiano
provate in messico o in altri paesi.
Passo alla mia problematica:
il D-Link DSL 320T non funziona se il DHCP non è abilitato, perchè?
Ho notato di recente la strana particolarità di questo modem ethernet.
Per inciso: avendo un indirizzo ip dinamico da parte dell'ISP non è possibile far funzionare questa macchina con un LAN IP statico
esempio (per essere più chiaro collegherò il modem al pc nell'esempio)
stato del modem
Connection Type : PPPoA
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
MAC Address : 0b:16:5c:1d:3d:4f
IP Address : 192.168.0.254
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Disabled
NAT : Disabled (o Enabled)
:::
cofigurazione LAN del modem
lan setup - ip: 192.168.0.254
---------- subnet mask 255.255.255.0
dhcp setting - disabled
:::
configurazione pc:
ip: 192.168.0.2 (oppure 0.3, 0.100, 0.200 e via)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.254
dns1: 212.112.112.100
dns2 192.168.0.254
risultato: impossibile connettersi ad internet (???)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Diversamente:
Stato del modem
Connection Type : PPPoA
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
MAC Address : 0b:16:5c:1d:3d:4f
IP Address : 192.168.0.254
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Enabled
NAT : Disabled (o Enabled)
:::
cofigurazione LAN del modem
lan setup - ip: 192.168.0.254
---------- subnet mask 255.255.255.0
dhcp setting - enabled
Starting IP Address : 192.168.0.2
Ending IP Address :192.168.0.3
Lease Time : 20 seconds
:::
configurazione del pc
ottieni automaticamente un indirizzo IP
dns1: 212.112.112.100
dns2 192.168.0.254
risultato: connessione veloce è perfetta.
Sul PC, nei dettagli della connessione, risulta assegnato come segue:
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
- - - - - - - 192.168.0.254
_____________________________________________________________
Settando sul pc gli stessi parametri manualmente la connessione funziona lo stesso, finche l'ISP non cade e l'IP cambia.
Domande:
1) perche il modem non assegna gli indirizzi come indicatogli nelle impostazioni
"dhcp setting - enabled
Starting IP Address : 192.168.0.2
Ending IP Address :192.168.0.3"
e invece rimanda al pc quanto riceve dall' ISP ???
2) perchè anche settando manualmente i parametri come da impostazioni "dhcp setting" il modem impedisce la connessione ad internet?
3) E' possibile ovviare a questo strano bug di funzionamento? Come?
:muro: Grazie.
Passo due info tanto per cominciare, spero Vi siano utili:
per il D-Link DSL 320T (rev. A1)
è disponibile da un pò un nuovo firmware
DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T01.EU (testato: ottimo)
che naturalmente non troverete sul sito italiano (in italia il sito non viene aggiornato da anni) provate su quello tedesco o altri paesi.
Il D-Link DSL 320T io lo uso di solito con il router D-Link Dl 524 (rev. B4)
anche per quest'ultimo dispositivo è disponibile un nuovo firmware
20080318_524_V2.07 (testato: ottimo)
anche questo non lo troverete sul sito italiano
provate in messico o in altri paesi.
Passo alla mia problematica:
il D-Link DSL 320T non funziona se il DHCP non è abilitato, perchè?
Ho notato di recente la strana particolarità di questo modem ethernet.
Per inciso: avendo un indirizzo ip dinamico da parte dell'ISP non è possibile far funzionare questa macchina con un LAN IP statico
esempio (per essere più chiaro collegherò il modem al pc nell'esempio)
stato del modem
Connection Type : PPPoA
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
MAC Address : 0b:16:5c:1d:3d:4f
IP Address : 192.168.0.254
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Disabled
NAT : Disabled (o Enabled)
:::
cofigurazione LAN del modem
lan setup - ip: 192.168.0.254
---------- subnet mask 255.255.255.0
dhcp setting - disabled
:::
configurazione pc:
ip: 192.168.0.2 (oppure 0.3, 0.100, 0.200 e via)
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.254
dns1: 212.112.112.100
dns2 192.168.0.254
risultato: impossibile connettersi ad internet (???)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Diversamente:
Stato del modem
Connection Type : PPPoA
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
MAC Address : 0b:16:5c:1d:3d:4f
IP Address : 192.168.0.254
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Enabled
NAT : Disabled (o Enabled)
:::
cofigurazione LAN del modem
lan setup - ip: 192.168.0.254
---------- subnet mask 255.255.255.0
dhcp setting - enabled
Starting IP Address : 192.168.0.2
Ending IP Address :192.168.0.3
Lease Time : 20 seconds
:::
configurazione del pc
ottieni automaticamente un indirizzo IP
dns1: 212.112.112.100
dns2 192.168.0.254
risultato: connessione veloce è perfetta.
Sul PC, nei dettagli della connessione, risulta assegnato come segue:
IP Address : 80.222.160.133
Subnet Mask : 255.255.255.255
DNS Server : 212.112.112.100
- - - - - - - 192.168.0.254
_____________________________________________________________
Settando sul pc gli stessi parametri manualmente la connessione funziona lo stesso, finche l'ISP non cade e l'IP cambia.
Domande:
1) perche il modem non assegna gli indirizzi come indicatogli nelle impostazioni
"dhcp setting - enabled
Starting IP Address : 192.168.0.2
Ending IP Address :192.168.0.3"
e invece rimanda al pc quanto riceve dall' ISP ???
2) perchè anche settando manualmente i parametri come da impostazioni "dhcp setting" il modem impedisce la connessione ad internet?
3) E' possibile ovviare a questo strano bug di funzionamento? Come?
:muro: Grazie.