freeedomx
23-07-2008, 21:37
Salve a tutti,dopo quasi 3 anni di onorato servizio sto per mandare in pensione il mio athlon 64 3500 Venice per sostituirlo con un fx-55.
Il pc è sempre andato benissimo,mai nessun problema,mai formattato,mai OC anche perchè non ne faccio un'uso proprio intensivo ma avendo l'occasione di trovare un fx-55 usato a un prezzo onesto(un'fx-60 non potevo permettemelo visti i prezzi)ho deciso di operare la sostituzione per avere "quasi"il massimo che si può ottenere da un socket 939.Ho preparato tutto con cura aquistando una buona pasta termica e un dissipatore Zalman cpns 7000 cu_led nell'eventualità mi venisse voglia di cimentarmi con l'OC(mi basterebbe portarlo a 2800 come un FX-57) ma ancora è prematura sta cosa.
Mi sono letto decine di thread su come sostituire un procio sul socket 939,come estrarre il dissipatore,come stendere la pasta termica,come rimontare il tutto e spero di riuscire a farlo senza fare danni in quanto è la prima volta che mi avventuro nella sostituzione di un procio.
Il dubbio che mi assilla è un'altro e cioè cosa succederà dopo la sostituzione del procio quando riavvierò il pc? Il SO partirà normalmente come prima o dovrò fare dei settaggi manuali sul bios perchè se così fosse non saprei dove mettere le mani senza la certezza di non fare danni o sbagliare qualche mossa.
Chiedo lumi a chi è piu esperto di me e magari ha fatto questa operazione decine di volte per qualche consiglio che possa aiutarmi e-o tranquillizzarmi.
Di seguito allego i componenti del mio pc attuale
Grazie.
Case Atrix 9002 con alimentatore Silent 550W
Procio Amd athlon 64 3500+ Venice con dissipatore standard
Mobo Asus A8V deluxe
Ram 3 Gb (due banchi da 1024 di Geil Value montati in dual channel e due banchi da 512 di S3+)
Hd Maxtor Diamond Max 300 Gb
Scheda video Ati Radeon 9600XT
Masterizzatore Samsung
S.O. XP Professional 32 bit
Il pc è sempre andato benissimo,mai nessun problema,mai formattato,mai OC anche perchè non ne faccio un'uso proprio intensivo ma avendo l'occasione di trovare un fx-55 usato a un prezzo onesto(un'fx-60 non potevo permettemelo visti i prezzi)ho deciso di operare la sostituzione per avere "quasi"il massimo che si può ottenere da un socket 939.Ho preparato tutto con cura aquistando una buona pasta termica e un dissipatore Zalman cpns 7000 cu_led nell'eventualità mi venisse voglia di cimentarmi con l'OC(mi basterebbe portarlo a 2800 come un FX-57) ma ancora è prematura sta cosa.
Mi sono letto decine di thread su come sostituire un procio sul socket 939,come estrarre il dissipatore,come stendere la pasta termica,come rimontare il tutto e spero di riuscire a farlo senza fare danni in quanto è la prima volta che mi avventuro nella sostituzione di un procio.
Il dubbio che mi assilla è un'altro e cioè cosa succederà dopo la sostituzione del procio quando riavvierò il pc? Il SO partirà normalmente come prima o dovrò fare dei settaggi manuali sul bios perchè se così fosse non saprei dove mettere le mani senza la certezza di non fare danni o sbagliare qualche mossa.
Chiedo lumi a chi è piu esperto di me e magari ha fatto questa operazione decine di volte per qualche consiglio che possa aiutarmi e-o tranquillizzarmi.
Di seguito allego i componenti del mio pc attuale
Grazie.
Case Atrix 9002 con alimentatore Silent 550W
Procio Amd athlon 64 3500+ Venice con dissipatore standard
Mobo Asus A8V deluxe
Ram 3 Gb (due banchi da 1024 di Geil Value montati in dual channel e due banchi da 512 di S3+)
Hd Maxtor Diamond Max 300 Gb
Scheda video Ati Radeon 9600XT
Masterizzatore Samsung
S.O. XP Professional 32 bit