Andrea_23
23-07-2008, 21:12
Ciao, chiedo scusa ai moderatori per aver aperto un topic dedicato dopo aver già postato in quello della DFI x48 ma è una cosa abbastanza urgente : (.
Riporto il messaggio:
Ciao ragazzi, vi scrivo in preda a qualcosa di molto vicino alla disperazione : (.
Spero non ci siano problemi se linko il post che ho fatto sul sito di un noto rivenditore online dove descrivo il problema e la mia cofnigurazione in dettaglio.
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18197
In seguito ho mandato scheda madre e ram in assistenza, la prima è stata sostituita, le seconde testate con la scheda madre nuova. I test condotti dal reparto assistenza non hanno rilevato problemi, sfortuna vuole che in questi due giorni, una volta rimontati i pezzi tornati dall'assistenza, abbia assistito a qualcosa come una ventina di blocchi tra BSD e freeze al desktop. Ho formattato e riformattato, sono passato da Vista a XP. Senza esiti positivi... l'instabilità è rimasta.
Attualmente sto scrivendo col PC assemblato al "minimo sindacale" ed il bios settato rigorosamente a default:
MB, cpu, ram, scheda video, HDD, tastiera, mouse, modem usb, monitor (stop). Vediamo coem si comporta...
Nel frattempo avrei qualche domanda (e ogni consiglio sarà davvero ben accetto : ( ).
-Che voi sappiate c'è qualche incompatibilità tra le GEIL Blackdragon PC8500 e la DFI x48 lt?
-E' normale che per raggiungere i 1066mhz debba per forza alzare il voltaggio da 1.8v a 2.2?
-45°-48° per il chipset in idle sono troppi? Ho montato solo il dissipatore della scheda madre senza ventolina. All'altezza del NB c'è però una ventola 12x12 che aspira aria dal case buttandola all'esterno.
-Una benedizione potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto, un saluto
Andrea.
Riporto il messaggio:
Ciao ragazzi, vi scrivo in preda a qualcosa di molto vicino alla disperazione : (.
Spero non ci siano problemi se linko il post che ho fatto sul sito di un noto rivenditore online dove descrivo il problema e la mia cofnigurazione in dettaglio.
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18197
In seguito ho mandato scheda madre e ram in assistenza, la prima è stata sostituita, le seconde testate con la scheda madre nuova. I test condotti dal reparto assistenza non hanno rilevato problemi, sfortuna vuole che in questi due giorni, una volta rimontati i pezzi tornati dall'assistenza, abbia assistito a qualcosa come una ventina di blocchi tra BSD e freeze al desktop. Ho formattato e riformattato, sono passato da Vista a XP. Senza esiti positivi... l'instabilità è rimasta.
Attualmente sto scrivendo col PC assemblato al "minimo sindacale" ed il bios settato rigorosamente a default:
MB, cpu, ram, scheda video, HDD, tastiera, mouse, modem usb, monitor (stop). Vediamo coem si comporta...
Nel frattempo avrei qualche domanda (e ogni consiglio sarà davvero ben accetto : ( ).
-Che voi sappiate c'è qualche incompatibilità tra le GEIL Blackdragon PC8500 e la DFI x48 lt?
-E' normale che per raggiungere i 1066mhz debba per forza alzare il voltaggio da 1.8v a 2.2?
-45°-48° per il chipset in idle sono troppi? Ho montato solo il dissipatore della scheda madre senza ventolina. All'altezza del NB c'è però una ventola 12x12 che aspira aria dal case buttandola all'esterno.
-Una benedizione potrebbe aiutare?
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto, un saluto
Andrea.