View Full Version : Indecisa tra due bridge fujifilm: aiuto!!!
_Vanessa_
23-07-2008, 19:06
Salve a tutti, sono nuova nel forum!!
Premetto di non essere esperta in camo fotografico (proprio per questo avrei un gran bisogno del vostro parere). Dopo giornate passate a guardare modelli su modelli sono giunta ad una conclusione: Fujifilm S1000fd oppure Fujifilm S8000fd. L'ultimo modello mi fa gola a causa dello zoom ottico molto potente, d'altro canto (qualcuno probabilmente se avesse potuto mi avrebbe fulminato dopo aver letto quello che sto per dire :D ) le dimensioni ed il peso del primo modello sono inferiori, perciò meno ingombro quando la porterò con me (comunque è un dettaglio di minore importanza).
Sapreste dirmi quale delle due è migliore?
Attendo impaziente una vostra risposta,
Ciao a tutti ;)
Lud von Pipper
23-07-2008, 19:26
L'ultimo modello mi fa gola a causa dello zoom ottico molto potente, d'altro canto (qualcuno probabilmente se avesse potuto mi avrebbe fulminato dopo aver letto quello che sto per dire :D )
Difficile dire: non le ho provate, ma tieni presente che uno zoom potente non è tutto, anzi alle volte è controproducente per la qualità media delle immagini.
Puoi ingrandire molto, vero ma a prezzo di grosse distorsioni ai margini dell'immagine (linee rette curve per esempio).
Qui hai recensioni adeguate per capire un po' da te, anche in base alle tue esigenze.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms8000fd/
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fujifilm_s1000fd.asp
comparale anche con queste:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/panasonic_dmcfz18.asp
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Sony/sony_dsch10.asp
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_s5is.asp
_Vanessa_
23-07-2008, 20:25
si, riconosco anche i difetti di uno zoom potente, ma volevo un parere personale appunto sulla qualità delle foto scattate da una o dall'altra fotocamera. Ne ho lette tantissime di recensioni, purtroppo la mia ignoranza in campo fotografico non mi fa capire punto per punto le caratteristiche delle due fotocamere, i pro ed i contro di entrambe :( . Tengo presente che ho un badget limitato:) .
Grazie lo stesso per la risposta e spero che rispondano anche altre persone :cry: .
Forse avrei dovuto scrivere sul titolo qualche modello di nikon o di canon per trarvi in inganno...avrei attirato più gente probabilmente :D
Magnus81
23-07-2008, 21:01
visto che hai chiesto esplicitamnete di questi modelli ecco qualche info:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=fujifilm_s1000fd%2Cfuji_finepixs8000fd&show=all
tra le due la S8000 la spunta sulla S1000 per un sensore lievemente piu grande, e meno denso di pixel (quindi meno rumoroso); l'obiettivo della S8000 è comunque più luminoso nonostante lo zoom piu spinto (F2.8 - F4.5
della S8000 contro F2.8 - F5.0 della S1000); cosa importante la S8000 ha il grandangolo 28 mm eq. contro il 33 mm eq. della S1000.
Di contro c'è un po' di aberrazione cromatica e di distorsione, ma comunque fisiologica per entrambe le fotocamere in questione, e neppure peggiore paragonata a modelli simili di altre case.
Il consiglio finale è: prendi quella che ti piace di più. :D
Lud von Pipper
23-07-2008, 23:28
Ne ho lette tantissime di recensioni, purtroppo la mia ignoranza in campo fotografico non mi fa capire punto per punto le caratteristiche delle due fotocamere, i pro ed i contro di entrambe :( . Tengo presente che ho un badget limitato:) .
In soldoni: uno zoom è una lente di ingrandimento, con tante lenti sovrapposte per cercare di correggere l'effetto "fondo di bottiglia".
Più è complesso lo Zoom più è costoso, quindi ovviamente fotocamere relativamente economiche come le bridge non possono fare miracoli.
i difetti più grossi nelle foto li vedi nelle zone critiche dell'obbiettivo, quindi quando (di solito) è al massimo dell'ingrandimento (tele) o al minimo (grand'angolo)
Un altro effetto che aumenta o diminuisce l'ingrandimento è la "lunghezza dell'obbiettivo" e se i sensori CMOS della macchina sono di dimensioni diverse può cambiare un po' il fattore di ingrandimento.
Normalmente uno zoom che ha specifiche più spinte (es la 8000) si comporta meglio, a parità di focale di uno meno spinto (es la 1000) perché quando sei a 33mm la 8000 ha ancora "corsa" disponibile e la lente non è al limite delle sue possibilità (cioè a 28mm). quando sei a forti ingrandimenti lo stesso ma è meno avvertibile la differenza.
Altro fattore è la larghezza del sensore: a parità di Megapixel un sensore più grande fisicamente è meno "denso" e siccome i pixel del sensore emettono onde elettromagnetiche, più sono vicini tra loro e più si possono influenzare creando "difetti di immagine".
Per tutte queste ragioni, sulla carta la 8000 è superiore alla 1000 ma se leggi le conclusioni delle rece che ti ho postato (solo quelle) puoi farti un idea migliore di chi la spunta.
Ci sono poi altri fattori da considerare altrettanto importanti se entrambe le macchine sono valide: per esempio il peso quando la porti al collo, o magari come si adattano alle tue mani. Se hai le mani piccole e la macchina è grossa e ingombrante mmagari finirai per trovarla scomoda, o magari non riuscirai ad avere una presa salda in tutte le condizioni.
Insomma, decidi anche in base alla tue impressione personale: spesso la prima impressione conta, e se ti piace di più la 1000 devi capire il perché.
Spiacente ma su questo sei tu l'unica che può decidere perché le mie impressioni potrebbero essere diverse o anche opposte alle tue. ;)
_Vanessa_
24-07-2008, 11:27
Grazie a voi ora ho chiarito meglio le caratteristiche di una e dell'altra. La cosa che mi lascia sconcertata a questo punto è il peso. Mi rendo conto che la 8000 sia migliore, ma pesa pur sempre 500g e per un'inesperta come me non so se possa essere una scelta intelligente. La cosa migliore da fare sarebbe andare in un negozio e provarle personalmente...il problema è che nel mio paesino del cavolo non ce ne sono negozi che vendono questi modelli -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.