PDA

View Full Version : Google interessata a Digg: pronti 200 milioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-interessata-a-digg-pronti-200-milioni-di-dollari_26075.html

Secondo alcune indiscrezioni, il gigante di Mountain View è vicino all'acquisizione di Digg, noto sito Web di notizie user-generated

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eraser|85
23-07-2008, 15:32
letto stamattina.. su digg.. :D

cmq 200M $ :eek: :eek: :eek: :eek:

killercode
23-07-2008, 15:38
boh, qui tra microsoft e google comprano tutto, da una parte è bene perchè si standardizzano le qualità e si ha interoperabilità tra i vari prodotti. la concorrenza però va a quel paese e si creerà anche una bella guerra tra fanboy

Gurzo2007
23-07-2008, 15:49
sperando ke con tutto questo acquista acquista non buttino soldi...tempo fa ho letto ke alla fine il ritorno economico di youtube per google è ancora scarso...e sta studiando nuove vie per lucrarci sopra...

Aegon
23-07-2008, 16:02
@Gurzo2007
Se Google riesce a trovare fonti di introiti alternative tali da garantire un certo sostentamento per tutte le sue attività, può permettersi di non toccare YouTube (& co.). Alla fine ne traiamo vantaggio noi.

I prodotti M$, nonostante tutto, rimangono sempre a pagamento (eccetto Windows Live) e non sono neanche lontanamente paragonabili ai servizi di Google.


Non sono fanboy, ma tutto quello che mi offre google mi fa comodo :)

mau.c
23-07-2008, 16:39
penso che reddit sia un po' più nelle corde di google... digg è abbastanza pesante

StephenFalken
23-07-2008, 16:46
Secondo me google stenta a trovare fonti di profitto, alla fine guadagna SOLO da adsense, tutto il resto e' in perdita (a parte google maps che per ora pero' non credo stia macinando soldi).

Google inoltre non e' che stia eccellendo con il discorso API, molti sviluppatori sono delusi dal supporto di google poiche' lo definiscono troppo chiuso. Soprattutto su android ci sono grosse critiche. Strano che l'azienda che difende di piu i propri segreti sia anche quella che fa maggior uso di software open.

Comunque vedremo.
200m per digg mi paiono un po tantini.

Manlio
23-07-2008, 18:00
Secondo me google stenta a trovare fonti di profitto, alla fine guadagna SOLO da adsense, tutto il resto e' in perdita (a parte google maps che per ora pero' non credo stia macinando soldi).


E' proprio qlla la forza di Google.. Guadagna dalla pubblicità e non ti fa pagare i suoi servizi. E di soldi ne fa a manetta.. E ne farà sempre di più, perchè se Microsoft non compra Yahoo, nel mondo dell'online è praticamente tagliata fuori.. (MSN a parte). bigM sta cercando a suon di dollaroni di rincorrere Google, finora sempre un passo avanti alla concorrenza.. E per di più non ti fa pagare i suoi servizi e rilascia tutto open alla comunità. Quali sono i segreti di google?? "L'algoritmo di ricerca" "page ranking", mbè sono il bussiness core dell'azienda.. Se glielo fottono ha finito. Figurati se Microsoft si farà problemi a farlo suo, cambiando qlla schifezza che è MSN search o come si chiama..
Altri? il filesystem della G? mbè credo che nessuno al mondo abbia bisogno di indicizzare lo stesso numero di informazioni che ha google. e se lo rilascessero sarebbe un bel regalo non c'è dubbio, ma viviamo bene anche senza :D


Google inoltre non e' che stia eccellendo con il discorso API, molti sviluppatori sono delusi dal supporto di google poiche' lo definiscono troppo chiuso. Soprattutto su android ci sono grosse critiche. Strano che l'azienda che difende di piu i propri segreti sia anche quella che fa maggior uso di software open.

Comunque vedremo.


hai ragione, ma vediamo come va a finire. Se è vero che rilasceranno anche la versione "definitiva" solo ai vincitori del contest, si suicideranno da soli.. E poi non penso che siano stati molti gli investimenti in Android, dovesse andar storto ci rimetteranno (FINALMENTE) la faccia per una volta...



200m per digg mi paiono un po tantini.


In base a cosa scusa? che informazioni hai per stabilire se siano tanti o no..

frankie
23-07-2008, 20:27
Perchè Google ha un file system tutto suo?

JC_RainbowSix
23-07-2008, 22:17
Perchè Google ha un file system tutto suo?

sì e si chiama "Google File System" (fantasia!) :D
trattasi di un file system distribuito, cioè non tipo NTFS o EXT da farci partizioni, ma un sistema tipo NFS, AFS, DFS... mi sembrava però fosse su larga scala e avesse dimensioni e unità di misura non propriamente user friendly...

tipo (cito da un paper che ho letto a riguardo)
centinaia di terabyte su migliaia di dischi su migliaia di macchine
"chunk" (blocchi di dati) da 64 MB...

se anche viene "aperto al pubblico" non pensate di trovare un file system normale... qui si tratta di qualcosa di mostruoso pensato per gestire un database mostruoso. Sempre che non si cambi il modo di gestire ed indicizzare i file system locali, ma questa è un'altra storia...

dotlinux
24-07-2008, 08:41
Il grosso del guadagno di google deriva dalla rivendita dei "dati personali" degli utenti alle società di marketing.

(Ho usato le virgolette, non scateniamo guerre di religione grazie)

StephenFalken
24-07-2008, 09:10
Non ci sono solo googleFS e il pageranking...

Google non distribuisce le modifiche che fa a Mysql, non ci sono le sorgenti di google talk ne del server jabber che usano, di google desktop di molte cose in javascript che produce eccetera eccetera. Dico solo che torna meno di quanto prende pero' si vanta di essere paladina dell'OS.

Lucas Malor
24-07-2008, 09:58
Secondo me google stenta a trovare fonti di profitto, alla fine guadagna SOLO da adsense, tutto il resto e' in perdita
In teoria tutti i servizi di Google si ripagano con la pubblicita', quindi mi pare la scoperta dell'acqua calda :p

penso che reddit sia un po' più nelle corde di google... digg è abbastanza pesante
Dipende dal numero di utenti ;) Comunque e' interessante questo tipo di siti. E' il concetto del "passaparola" massimizzato.

Google inoltre non e' che stia eccellendo con il discorso API, molti sviluppatori sono delusi dal supporto di google poiche' lo definiscono troppo chiuso. Soprattutto su android ci sono grosse critiche. Strano che l'azienda che difende di piu i propri segreti sia anche quella che fa maggior uso di software open.[...] Google non distribuisce le modifiche che fa a Mysql, non ci sono le sorgenti di google talk ne del server jabber che usano, di google desktop di molte cose in javascript che produce eccetera eccetera. Dico solo che torna meno di quanto prende pero' si vanta di essere paladina dell'OS.
Secondo me e' un ottimo metodo invece. Alla fin fine l'open source serve essenzialmente ad una cosa: avere aiuto per sviluppare e migliorare il codice piu' facilmente se sei un privato. Ad un'azienda come Google l'open source serve a questo scopo solo quando e' sicura che nessun altro potra' scalzarla dalla sua posizione nel mercato, copiando il codice per creare una soluzione sua. Con gente come la Microsoft, che ha fondato la sua fortuna iniziale col copia e incolla del DOS, mi pare una linea di azione del tutto giustificata... :-/