PDA

View Full Version : vantaggi del dual core (vs single core)


Ivar
23-07-2008, 13:34
Toglietemi una curiosità, il mio P4 quando è impengato in un'operazione che lo sfrutta al 100% non riesce a fare altro, neanche navigare o leggerela posta. Con un dual core, in questi casi, si riesce a lavorare lo stesso o entrambi i core si dedicano anima e corpo all'operazione più complessa?

ATi7500
23-07-2008, 14:17
Toglietemi una curiosità, il mio P4 quando è impengato in un'operazione che lo sfrutta al 100% non riesce a fare altro, neanche navigare o leggerela posta. Con un dual core, in questi casi, si riesce a lavorare lo stesso o entrambi i core si dedicano anima e corpo all'operazione più complessa?

considerando che il tuo P4 equivale ad un P3 1.2GHz, e considerando che il piu scarso dual core attualmente in commercio e' 3 volte il tuo (come prestazioni) direi che e' proprio arrivata l'ora di cambiare :)

bYeZ!

Ivar
23-07-2008, 15:02
Sì, vabeh, ovvio.
:p

La mia era una domanda "academica", una curiosità sul sistema di funzionamento dei dual core. Tutto qui.
;)

ATi7500
23-07-2008, 15:14
Sì, vabeh, ovvio.
:p

La mia era una domanda "academica", una curiosità sul sistema di funzionamento dei dual core. Tutto qui.
;)

col dual core, se un programma e' stato scritto in modo da NON sfruttare il multithreading, esso si appoggera' solamente ad uno dei core, lasciando il 50% delle risorse CPU libere per altri utilizzi :)

bYeZ!

rollo82
23-07-2008, 15:54
beh dipende da che programma lo occupa...

se è scritto in modo da sfruttare i multicore (dual, quad o octo che sia), occuperà comunque il 100% di tutti i core... ovviamente ci metterà la metà del tempo (TEORICAMENTE) liberandoti prima il pc... (questo tralasciando che il p4 è un rottame rispetto ai proci attuali ma magari ci metterebbero cmq meno della metà)

se invece il programma non è multithread (come la maggior parte dei videogiochi), che tu abbia 1, 2, 4 o 100 core/processori lui userà sempre e solo 1 core logico, lasciando liberi gli altri per eventuali altre operazioni. poi va beh non è che puoi lanciare 2 giochi contemporaneamente ovvio...

Ivar
23-07-2008, 18:28
Non sono i giochi a preoccuparmi, non uso il PC per questo. Però spesso lascio qualche editing video in background, o magari registro dalla scheda satellitare mentre guardo il digitale terrestre, cose così... Capita di fare una cosa mentre il PC ne fa un'altra da solo.

User111
23-07-2008, 18:32
Non sono i giochi a preoccuparmi, non uso il PC per questo. Però spesso lascio qualche editing video in background, o magari registro dalla scheda satellitare mentre guardo il digitale terrestre, cose così... Capita di fare una cosa mentre il PC ne fa un'altra da solo.

cosi un dual ti giova non poco, poi non costano un cavolo

rollo82
23-07-2008, 23:22
sicuramente anche un quad core non ti farebbe male, cose tipo 9300/9400 per l'economico, oppure un 9450/9550 per qualkosa di più.

vero anche che il tuo sistema è antico oramai, è forse uno dei primi p4 usciti... e i p4 sono stati una specie di "buco" nell'era intel

Mark011
23-07-2008, 23:28
i multi core sono utili sopratutto quando si fa editing video, o come te acquisisci dal satellite mentre fai altro, a me capitava che con il p4 le registrazioni presentavano glitch e quindi erano rovinate, ora non ho più problemi

Fire Hurricane
24-07-2008, 07:46
oramai il dual è essenziale.
un single è un altra galassia inferiore in confronto.

black92
24-07-2008, 08:12
oramai il dual è essenziale.
un single è un altra galassia inferiore in confronto.

Dipende sempre dall'utilizzo che si fa del pc. Per un uso di ufficio anche il procio che ha lui è ancora sufficiente per esempio :)