PDA

View Full Version : Continui blocchi del PC - Incredibile...


TheShaovel
23-07-2008, 12:04
Salve a tutti!
Sono da piu' di un po' di mesi (a marzo ho comprato il pc nuovo pezzo pezzo ed assemblato) che il mio pc mentre lo sto usando, spesso mi si blocca tutto, poi come vado a riavviarlo non mi riparte piu' e mi appare solo la 1° schermata di loading di tutto il cpu, (non posso nemmeno entrare nel bios per farvi capire) ovvero mi appare e rimane bloccato in questa cavolo di schermata che ormai conosco a memoria, vi posto lo screenshot:

http://img524.imageshack.us/img524/4940/23072008ik5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=23072008ik5.jpg)

Non so' proprio da cosa dipende questo fatto, ne ho provate di tutte di cotte e di crude quasi!
Ogni volta che fa questo "bug" sono costretto a smontare il case e levare il cmos_jumper dalla scheda mamma, quindi resettare il bios, poi il pc si riesce a riavviare... :confused:
Altrimenti, devo spegnere il pc del tutto dall'interruttore dietro l'alimentatore, aspettare un po' di ore, e ho notato che poi che riaccendendolo si riavvia, ma dopo un po' il problema si ripresenta! :confused:

Insomma, devo usare il pc con il timore che si possa bloccare, sono ormai stufo, il pc ed i pezzi sono nuovi, hanno 3 mesi di vita, cmq questo bug non lo fa sempre, ma spesso e volentieri... -_- Delle volte anche mentre gioco, o mentre il pc non lo uso... Insomma si schioppa totalmente si blocca tutto!

Un amico mi ha detto che devo provare a cambiare scheda madre...
:mbe:
Lascio il parere a voi, io ormai sono stanco, non chiedo troppo..chiedo solo di usare il pc tranquillamente come fanno tutti e senza stare con la paura che si possa bloccare tutto il mondo da un momento all'altro...
Ditemi voi cosa è meglio fare, cosa è consigliabile ecc...

Ciao! :(

;)

mcatis
23-07-2008, 13:18
Effettivamente potrebbe essere la scheda madre però potresti anche provare a dare una controllata alla temperatura della CPU. Se è troppo alta potresti aver montato male il dissipatore. Apparte questo non hai detto come si blocca: schermata blu, freeze o errori di qualsiasi tipo. Poi ancora: non so se l'hai già fatto ma hai provato ad accendere tutto con il bios impostato a default? Hai provato a controllare i moduli di RAM se sono difettosi? Che alimentatore hai? Potrebbe essere troppo poco potente. Comunque ripeto controlla le temperature perchè non vorrei fosse la CPU che si scalda troppo.

TheShaovel
23-07-2008, 13:34
Effettivamente potrebbe essere la scheda madre però potresti anche provare a dare una controllata alla temperatura della CPU. Se è troppo alta potresti aver montato male il dissipatore. Apparte questo non hai detto come si blocca: schermata blu, freeze o errori di qualsiasi tipo. Poi ancora: non so se l'hai già fatto ma hai provato ad accendere tutto con il bios impostato a default? Hai provato a controllare i moduli di RAM se sono difettosi? Che alimentatore hai? Potrebbe essere troppo poco potente. Comunque ripeto controlla le temperature perchè non vorrei fosse la CPU che si scalda troppo.

Ho un 550W, quindi non penso sia poco potente :D
Cmq ora ho chiesto ad un amico esperto, mi ha fatto aggiornare il bios..

Spero che non si ripresenti di nuovo il problema, non so da cosa possa dipendere... Xkè me lo fa ad intervalli irregolari non sempre..

mcatis
23-07-2008, 14:43
Potresti vedere nel changelog del bios aggiornato se per caso è stato risolto qualche problema di compatibilità o simili così magari, se non ti si pianta + il pc, scopri quale poteva essere il tuo problema.

lupin87
23-07-2008, 14:57
per caso hai fatto overclock?hai controllato le temperature della cpu e scheda madre?

tisico
23-07-2008, 15:18
allora,ti posso garantire ke per il tipo di problema ke hai potrebbe dipendere da qualsiasi componente,cmq quelli ke piu di frequente danno questo problema sono le ram e/o l'hd,ma come ti suggerivano potrebbe essere un problema di incompatibilita cmq se vuoi possiamo aiutarti a capire il problema ma io e credo anke tutto il resto dei partecipanti al forum avremo bisogno di sapere almeno la tua configurazione precisa con marche e modelli precisi.

TheShaovel
23-07-2008, 16:33
allora,ti posso garantire ke per il tipo di problema ke hai potrebbe dipendere da qualsiasi componente,cmq quelli ke piu di frequente danno questo problema sono le ram e/o l'hd,ma come ti suggerivano potrebbe essere un problema di incompatibilita cmq se vuoi possiamo aiutarti a capire il problema ma io e credo anke tutto il resto dei partecipanti al forum avremo bisogno di sapere almeno la tua configurazione precisa con marche e modelli precisi.

Spero che ora col bios aggiorato vada bene, come mi ha consiglio il mio amico, se il problema si ripresenta, spero di no, lo chiamo e viene a vedermi il pc se c'è qualche problema tipo fisico su qualche componente ma non penso... :rolleyes:

Il miei componenti hardware sono i seguenti:

Processore: AMD Athlon Core Duo 64 X2 6400+ 3,21ghz Black Edition
S.Video: GeForce nVidia 8800GT ddr3 512mb 3.0
S.Audio: integrata realtek (poco importa :Prrr: )
S.Madre: ASRock ALiveNF5-eSATA2+
Bios: Aggiornato 2.10
Ram: DDR2 4096 MBytes Dual Channels 267.9Mhz DRAM Frequency (4gb)
Hd: Maxtor 450gb

lupin87
23-07-2008, 16:54
se il pc è in garanzia fatti cambiare la scheda madre...il problema accade da bios,quindi sono da escludere formattazioni e driver..il problema può essere dovuto a sensori danneggiati che segnalano alte temperature e ti bloccano al bios oppure può essere dovuto a scheda madre difettosa.Io,comunque,a tutte le persone che hanno comprato un pc ho sempre sconsigliato asrock

tisico
23-07-2008, 17:32
nn è detto,le asrok sono ottime per sistemi di media bassa fascia ed hanno un ottimo rapporto qualita prezzo....pero se devi fare qualcosa di piu tipo questo caso è vivamento consigliabile asus o gigabyte.
cmq tornando al problema io direi di provare con un altra skeda video (magari ati) e vedere il comportamento, se continua ti rimangono le ram ma se vuoi un consoglio sincero cambia sk madre!!
cmq per effettuare i test scarica s&m oppure ortos credo ke siano i migliori in giro(correggetemi se sbaglio).
facci sapere come va a finire.

lupin87
23-07-2008, 17:45
nn è detto,le asrok sono ottime per sistemi di media bassa fascia ed hanno un ottimo rapporto qualita prezzo....pero se devi fare qualcosa di piu tipo questo caso è vivamento consigliabile asus o gigabyte.
cmq tornando al problema io direi di provare con un altra skeda video (magari ati) e vedere il comportamento, se continua ti rimangono le ram ma se vuoi un consoglio sincero cambia sk madre!!
cmq per effettuare i test scarica s&m oppure ortos credo ke siano i migliori in giro(correggetemi se sbaglio).
facci sapere come va a finire.

io le asrock le sconsiglio perchè sono difettose e secondo me le asus hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.concordo con il tuo consiglio di cambiare scheda madre,non credo però che la causa del problema possa essere la scheda video se il pc si blocca improvvisamente

TheShaovel
23-07-2008, 17:46
se il pc è in garanzia fatti cambiare la scheda madre...il problema accade da bios,quindi sono da escludere formattazioni e driver..il problema può essere dovuto a sensori danneggiati che segnalano alte temperature e ti bloccano al bios oppure può essere dovuto a scheda madre difettosa.Io,comunque,a tutte le persone che hanno comprato un pc ho sempre sconsigliato asrock

Ora infatti, ho aggiornato il bios, pero' per vedere se si blocca ancora ho no devo aspettare ancora un bel po' :Prrr: Dato che lo puo' fare subito il "bug" come tra un po' di tempo/giorni/settimane.. :banned:

Spero che era un problema di bios, risolvibile con un aggiornamento :stordita:

Cmq la scheda video non c'entra nulla, non è quello il problema.. :Prrr:

tisico
23-07-2008, 17:49
e invece vi dico ke mi sono capitate incompatibilita tra la 8800 e alcuni chipset per amd e si presentano con gli stessi sintomi.
cmq tutti concordiamo con una sola cosa ...cambia sk madre:D :D

lupin87
23-07-2008, 17:53
e invece vi dico ke mi sono capitate incompatibilita tra la 8800 e alcuni chipset per amd e si presentano con gli stessi sintomi.
cmq tutti concordiamo con una sola cosa ...cambia sk madre:D :D

prima di cambiare scheda madre è meglio provare con il nuovo bios,poi se il problema persiste è meglio cambiare scheda madre

TheShaovel
23-07-2008, 17:57
prima di cambiare scheda madre è meglio provare con il nuovo bios,poi se il problema persiste è meglio cambiare scheda madre

Quindi ora provo con il nuovo bios aggiornato se va bene, se si ripresenterà l'"uomo nero" vedro' per la scheda madre... O faro' vedere al mio amico il pc fisicamente..

:read:

TheShaovel
25-07-2008, 08:05
Quindi ora provo con il nuovo bios aggiornato se va bene, se si ripresenterà l'"uomo nero" vedro' per la scheda madre... O faro' vedere al mio amico il pc fisicamente..

:read:

Il "bug" si è ripresentato proprio ieri... :muro: :muro: :muro: :muro:

TheShaovel
25-07-2008, 13:14
Apparte questo non hai detto come si blocca: schermata blu, freeze o errori di qualsiasi tipo.

Si blocca tutto, senza nessuna schermata blu o errore, tipo un freeze!

lupin87
25-07-2008, 14:52
secondo me la scheda madre o le ram sono difettate

TheShaovel
25-07-2008, 16:03
secondo me la scheda madre o le ram sono difettate

Ragazzi è venuto a controllare poco fa un amico, ha visto che nel bios delle cose ed ha cambiato dei valori che stavano messi male (alcuni riguardavano proprio le ram.. :mbe: mi pare tipo la frequenza non ricordo :fagiano: )

Cmq ora mi sto facendo il test di tutto il cpu, con il programma "ORTHOS" che ti spara cpu e ram al 100% e ti fa tutti i test, se nel caso ci sono erori in qualsiasi componente del pc mi si dovrebbe freezare o riavviare insomma, se dopo un paio di ore che fanno questi test il pc è ancora vivo, al 99% tutti i ocmponenti hardware sono ok, l'alimentatore è buono è un ottima marca, la scheda madre se era difettata giustamente a windows non ci arrivavo proprio piu', ora vedo lasciando fare questi test che fanno lavorare il pc... Dopo provo anche un test grafico con 3D mark

Saluti! :)

TheShaovel
26-07-2008, 07:14
Ragazzi è venuto a controllare poco fa un amico, ha visto che nel bios delle cose ed ha cambiato dei valori che stavano messi male (alcuni riguardavano proprio le ram.. :mbe: mi pare tipo la frequenza non ricordo :fagiano: )

Cmq ora mi sto facendo il test di tutto il cpu, con il programma "ORTHOS" che ti spara cpu e ram al 100% e ti fa tutti i test, se nel caso ci sono erori in qualsiasi componente del pc mi si dovrebbe freezare o riavviare insomma, se dopo un paio di ore che fanno questi test il pc è ancora vivo, al 99% tutti i ocmponenti hardware sono ok, l'alimentatore è buono è un ottima marca, la scheda madre se era difettata giustamente a windows non ci arrivavo proprio piu', ora vedo lasciando fare questi test che fanno lavorare il pc... Dopo provo anche un test grafico con 3D mark

Saluti! :)

Ragazzi allora: Ho fatto vari test con Orthos, programma che stressa cpu, ram ecc.. :read:

Il primo test ("Blend - Stress cpu and ram") di durata 4 ore e 38 min, è andato bene, nessun bloccaggio niente di niente...
Il secondo ("StressCPU - stress cpu with Gromacs core) mi si è impallato dopo 20 minuti, ovviamente poi che ho riavviato di nuovo il solito "bug" che mi si blocca ad "4096 mb ok" ieri notte era successo, poi ho spento il pc, sono andato a dormire ed eccomi qui sta mattina, di nuovo che è ripartito... :mbe:

Ho capito che mi stra prendendo per il culo xo'... :muro:

al135
26-07-2008, 09:12
che schifo di schede le asrock.
costano una miseria ma valgono quanto costano....
suvvia la scheda madre deve essere buona non ha senso montarne una scaccina a meno che non si sta proprio a guardare i dieci euro in piu o meno ma secondo me nn ne vale lo stesso la pena, se si vuole stabilita e poche noie è il componente ,assieme all'alimentatore (e non intendo wattaggio ma componentistica e amperaggi), piu importante.

TheShaovel
26-07-2008, 10:04
che schifo di schede le asrock.
costano una miseria ma valgono quanto costano....
suvvia la scheda madre deve essere buona non ha senso montarne una scaccina a meno che non si sta proprio a guardare i dieci euro in piu o meno ma secondo me nn ne vale lo stesso la pena, se si vuole stabilita e poche noie è il componente ,assieme all'alimentatore (e non intendo wattaggio ma componentistica e amperaggi), piu importante.

Se la scheda madre era difettosa, io penso che a windows non ci arrivavo proprio...
Ieri notte mi ha rifatto il 'bug', pc spento sta notte, sta mattina si è riavviato normale..

Poco fa alle 9,00 di nuovo il bug, tenuto il pc spento per un ora e mezza o poco piu' ed ora di nuovo si è riavviato normalmente..

:doh:

alfaseti
26-07-2008, 10:20
Il mio pc è moooolto più vecchio del tuo..ma faceva le stesse cose,ho risolto alzando il voltaggio delle ram e mettendole 3,4,4,8 ciò il meno stressante possibile...ora da una 20ina di gg non lo fà più,essendo il tuo molto più recente non sò se avresti gli stessi risultati,cmq puoi sempre provare.
CIAO.
DIMENTICAVO ho tolto qualsiasi oc di qualsiasi componente

al135
26-07-2008, 10:29
Se la scheda madre era difettosa, io penso che a windows non ci arrivavo proprio...
Ieri notte mi ha rifatto il 'bug', pc spento sta notte, sta mattina si è riavviato normale..

Poco fa alle 9,00 di nuovo il bug, tenuto il pc spento per un ora e mezza o poco piu' ed ora di nuovo si è riavviato normalmente..

:doh:

assolutamente no , i difetti possono arrivare a presentarsi anche dopo un po , magari col surriscaldamento di qualche componente difettoso o bug di bios.
cmq proverei a usare un altro banco di ram e a impostare manualmente i timings della memoria molto rilassati.
dagli un load setup default da bios e controlla la temperatura di esercizio della cpu. da bios e da un tool da windows per vedere se combaciano.

al135
26-07-2008, 10:30
Se la scheda madre era difettosa, io penso che a windows non ci arrivavo proprio...
Ieri notte mi ha rifatto il 'bug', pc spento sta notte, sta mattina si è riavviato normale..

Poco fa alle 9,00 di nuovo il bug, tenuto il pc spento per un ora e mezza o poco piu' ed ora di nuovo si è riavviato normalmente..

:doh:

assolutamente no , i difetti possono arrivare a presentarsi anche dopo un po , magari col surriscaldamento di qualche componente difettoso o bug di bios.
cmq proverei a usare un altro banco di ram e a impostare manualmente i timings della memoria molto rilassati.
dagli un load setup default da bios e controlla la temperatura di esercizio della cpu. da bios e da un tool da windows per vedere se combaciano.

ps scusate il doppio post

TheShaovel
26-07-2008, 11:30
Ragazzi devo cambiare scheda madre, penso sia difettosa davvero..

Prendo un gigabyte che me l'hanno consigliato in tanti ed anche amici e mio fratello l'hanno.. :cool:

lupin87
26-07-2008, 11:30
:doh: io invece ti consiglio una asus

bosstury
26-07-2008, 11:31
:doh: io invece ti consiglio una asus

quoto :)

lupin87
26-07-2008, 11:51
Hai provato a togliere una scheda video?

che c' entra la scheda video?e poi ne ha una sola,mica ne ha 2?se toglie solo quella che ha come fa ad utilizzare il pc?

TheShaovel,che sistema operativo hai?

bosstury
26-07-2008, 12:07
per me e la scheda madre fallata niente da fare kmq se hai dove testare le ram falle testare anche su un altra mobo per essere sicuro al 100% che non siamo guaste le ram..
che marca di ram tieni?

lupin87
26-07-2008, 12:22
Urca hai ragione ho fatto un po di confusione coi post.
Ad ogni modo secondo me il problema non è la scheda madre ma qualche periferica.

secondo me se non è la scheda madre può essere l' hdd o la ram..provato a fare un bel test con memtest86 per le ram e hdtune per l' hdd(sia smart che intera scansione)?sicuro che l' hdd sia compatibile con il southbridge di quelal scheda madre?

TheShaovel
26-07-2008, 12:48
secondo me se non è la scheda madre può essere l' hdd o la ram..provato a fare un bel test con memtest86 per le ram e hdtune per l' hdd(sia smart che intera scansione)?sicuro che l' hdd sia compatibile con il southbridge di quelal scheda madre?

ma certo che è compatibile se prima andava tutto bene hard disk incompatibili con il southbridge forse hai tempi della preistoria

cmq sarico subito memtest86 e faccio subito un test, cmq il testo alla ram e quant'altro l'ho gia' fatto ieri ed è andato a buon fine, con Orthos, il problema penso sia proprio la mobo, anche perchè spesso un altro bug non mi riconosce i cavi sata collegati mi dice not detected, poi riavvio ed appare.. ho gia' provato di tutti e pure ad invertire, i pezzi sono buoni..
Ora vado col test e vediamo cmq l'asus e' pure buona, xo' è meglio la gigabyte.. :read:

TheShaovel,che sistema operativo hai? Xp sp2 x ora, vista nemmeno ci penso a metterlo xD

TheShaovel
26-07-2008, 15:44
ma certo che è compatibile se prima andava tutto bene hard disk incompatibili con il southbridge forse hai tempi della preistoria

cmq sarico subito memtest86 e faccio subito un test, cmq il testo alla ram e quant'altro l'ho gia' fatto ieri ed è andato a buon fine, con Orthos, il problema penso sia proprio la mobo, anche perchè spesso un altro bug non mi riconosce i cavi sata collegati mi dice not detected, poi riavvio ed appare.. ho gia' provato di tutti e pure ad invertire, i pezzi sono buoni..
Ora vado col test e vediamo cmq l'asus e' pure buona, xo' è meglio la gigabyte.. :read:

Xp sp2 x ora, vista nemmeno ci penso a metterlo xD

Comunico che ho appena fatto un altro test con Memtest86 di un ora e passa ed è finito senza errori, quindi le ram sono apposto.. :read:
Oggi o massimo lunedi' ordino la nuova mobo, che sembra che questa sia proprio difettosa, ormai ho provato e sperimentato di tutto, mi rimane solo cambiare mobo.. :Prrr: :D

Mark011
26-07-2008, 16:04
quando accendi il pc e si blocca il beep da bios delle ram te lo fa? io credo sia un problema di ram, incompatibilità con la scheda madre

TheShaovel
26-07-2008, 16:07
quando accendi il pc e si blocca il beep da bios delle ram te lo fa? io credo sia un problema di ram, incompatibilità con la scheda madre

Ho fatto il memtest è le ram sono apposto non hanno errori, cmq ho appena ordinato la mobo nuova! :read: :Prrr: Ho preso una gigabyte che mi ha consigliato un amico che lavora e ripare il pc, ovviamente per il mio cpu e tutto.. Ora spetto solo che arriva! Sta asrock del ca...mi ha dato solo noie, anche altri amici hanno gigabyte/asus e vanno un'amore.. :banned:

bosstury
26-07-2008, 16:18
Ho fatto il memtest è le ram sono apposto non hanno errori, cmq ho appena ordinato la mobo nuova! :read: :Prrr: Ho preso una gigabyte che mi ha consigliato un amico che lavora e ripare il pc, ovviamente per il mio cpu e tutto.. Ora spetto solo che arriva! Sta asrock del ca...mi ha dato solo noie, anche altri amici hanno gigabyte/asus e vanno un'amore.. :banned:

era molto meglio asus...kmq buona fortuna

Mirkco
26-07-2008, 16:18
Ciao a tutti, anche io ho una Asrok !!!

Sinceramente non mi trovo male.... quando l'ho comprata, mi avevan detto che questa ditta, sarebbe la stessa che produce le schede madri della Asus. :boh: sarà vero?

TheShaovel
26-07-2008, 16:34
era molto meglio asus...kmq buona fortuna

Le asus sono buone si, ma erano meglio un tempo, ma anche le giga non sono da meno.. Il mio amico stesso ha la giga e si trova bene, solo con me la asrock ci sono questi difetti del cavolo.. (Saranno tranquille anche loro, ma penso che la mia è d'annata sfigata :D )
Poi ovviamente ognuno è libero di avere le proprio convinzioni, che vengono smentite o meno dalla realtà dei fatti.. :D

lupin87
26-07-2008, 18:18
era molto meglio asus...kmq buona fortuna

quoto

Mark011
26-07-2008, 18:59
Ciao a tutti, anche io ho una Asrok !!!

Sinceramente non mi trovo male.... quando l'ho comprata, mi avevan detto che questa ditta, sarebbe la stessa che produce le schede madri della Asus. :boh: sarà vero?

asrock le produce asus, diciamo che è la sottomarca :P

TheShaovel
26-07-2008, 22:57
asrock le produce asus, diciamo che è la sottomarca :P

lol! Percio' forse alcuni modelli fanno cagare! :D

Gigabyte e asus better choose :D

Korn
26-07-2008, 23:46
potrebbe essere come dici, se però si blocca fancendo il test di stress della sola cpu non escluderei le temperature alte

TheShaovel
26-07-2008, 23:52
potrebbe essere come dici, se però si blocca fancendo il test di stress della sola cpu non escluderei le temperature alte

Anche a me è venuto subito pensare un fattore di surriscaldamento, legato alle alte temperature di qualche componente, magari proprio la CPU, ma se era tale doveva presentarsi spesso o quotidianamente, ovvero ogni volta che andavo ad usare il pc, ma è il contrario, il problema si presenta di rado, ad esempio ogni 2 settimane, oppure a volte il pc mi dura dei giorni o massimo mi dura un mese, insomma se il problema vero era il surriscaldamento, non era cosi random, dato che tutti i componenti sono sempre soggetti a passaggio di corrente e quindi a riscaldarsi, non che un giorno si riscaldano e per un certo periodo di tempo sono "freddi" :D

Korn
27-07-2008, 12:33
dipende che ci fai girare... ma hai controllato o no?

TheShaovel
27-07-2008, 12:55
dipende che ci fai girare... ma hai controllato o no?

non è un problema di temperatura..

Korn
27-07-2008, 13:06
beh se ne sei certo buona fortuna

TheShaovel
27-07-2008, 13:13
beh se ne sei certo buona fortuna

Si perchè ho gia' fatto altre prove, ieri poi ho smontato il case l'ho messo piu' in zona ventilata insomma per farlo stare meglio e tutto.. e mi si e' ribloccato mentre stavo uscendo da un gioco..

:muro:

Korn
27-07-2008, 14:38
un gioco appunto te lo ripeto sicuro che non sia la T, me la dici così per sfizio mio, o qualche componente tipo hd, ram?

TheShaovel
28-07-2008, 00:55
un gioco appunto te lo ripeto sicuro che non sia la T, me la dici così per sfizio mio, o qualche componente tipo hd, ram?

Scusami ma non ho capito questa tua frase... :mbe:

Cobain
28-07-2008, 03:53
asrock le produce asus, diciamo che è la sottomarca :P

chi l'ha detta sta cosa? le asrock costano meno delle asus ma il paradosso è che vanno statisticamente meglio delle asus per quelle che costano..
quanto al problema del post io escluderei assolutamente le temperature , se fosse cosi l'unico problmea che potrebbe generare è uno spegnimento del sistema invece si blocca .
le asrock in oltre vanno meglio persino della asus , adesso spero che non vogliate linciarmi per questo :D
io solo un'asus ho avuto che mi dava un sacco di noie al 3 mese la cestinai....
un mio amico che ha un asrock non gli saliva in overclock manco di 1mhz si trattava dell'asrock k8upgrade nforce3.Risolvei aggiornando il bios....aveva un vdrop un po altuccio ma per il resto era ed è una cannonata considerando il prezzo.limitata in oc sotto diversi punti, limiti canali sata , canali eide.le mobo entry level purtroppo hanno i bus estremamente sensibili alle variazioni degli fsb...un problema di questo tipo penso ce sia proprio collegato alle interferenze dei bus "tipico problema delle mobo entrylevel" ma dato il prezzo ci puo stare.
se la mobo la tieni ancora prova a verifdicare:
1)attaccare l'hd sata a diverso canale sata (gli hd collegati ad uno dei canali sata della mobo puo incidere sulla stabilità di sistema per via dei problemi di cui ti ho parlato sopra,ad esempio collegare l'hd al canale 2 ;la mobo potrebbe essere piu stabile se invece lo collegassi al canale 0 )
2)mantenere una sola unita ottica eide sul canale eide.
.......ritornando sempre al mio amico....gli dovetti staccare un unità eide per mantenere la mobo in rock solid ed in overclock mode.
.......altra esperienza su una msi che reputo la peggiore delle mobo che esistono sulla faccia della terra per mantenere il sistama in rock solid dovetti traslare l'hd dal canale1 in cui stava collegato , al canale2 solo cosi riuscivo a salire di piu con l'fsb altrimenti sebbene non risultasse niente dai test di stabilità, spesso e volentieri si congelava o si riavviava.

Cobain
28-07-2008, 04:07
un gioco appunto te lo ripeto sicuro che non sia la T, me la dici così per sfizio mio, o qualche componente tipo hd, ram?

ciao , concordo con quello che hai scritto ...su Prato.ci venni l'anno scorso a prato per il terzo giorno me ne andai :)di gorno mi pareva un paesello di quelli che stanno anche qua in giro giravono solo extracomunitari , srade per niente trafficate ecc.ecc.Neanche Firenze e granchè per comprare le sigarette dovetti farmi tutta firenze a piedi ....almeno pero a Prato ci stanno i distributori cosa che mancono a Firenze pur essendo una città ,veramente assurdo :)

Cobain
28-07-2008, 04:17
Le asus sono buone si, ma erano meglio un tempo, ma anche le giga non sono da meno.. Il mio amico stesso ha la giga e si trova bene, solo con me la asrock ci sono questi difetti del cavolo.. (Saranno tranquille anche loro, ma penso che la mia è d'annata sfigata :D )
Poi ovviamente ognuno è libero di avere le proprio convinzioni, che vengono smentite o meno dalla realtà dei fatti.. :D

quoto in parte.nel senso che le asus erono migliori tempo fa......
ora al pc principale vado sempre di DFI , piu in la per sfizio provero anche una evga ,xfx,foxconn potrebbero rappresentare una valida alternativa alla DFI .insomma sul mercato ci sta di meglio dell'asus :D

TheShaovel
28-07-2008, 08:33
Ne ho gia' fatti piu' di test svariati, ma niente...

Anche provato a cambiare l'attacco del canale sata sulla mobo (hd e cdrom), nessun esito positivo!

Ps: Ieri notte lasciai il pc acceso, ora che mi son svegliato ho trovato il pc freezato (come al solito..) e l'orario di windows segnava le 2.35 :D Praticamente ieri notte pochi minuti prima che andavo a letto.. Mobo del cazzo!

>_<

Korn
28-07-2008, 12:12
ciao , concordo con quello che hai scritto ...su Prato.ci venni l'anno scorso a prato per il terzo giorno me ne andai :)di gorno mi pareva un paesello di quelli che stanno anche qua in giro giravono solo extracomunitari , srade per niente trafficate ecc.ecc.Neanche Firenze e granchè per comprare le sigarette dovetti farmi tutta firenze a piedi ....almeno pero a Prato ci stanno i distributori cosa che mancono a Firenze pur essendo una città ,veramente assurdo :)niente traffico:eek: magari! :D per il resto concordo

Cobain
28-07-2008, 13:05
Ne ho gia' fatti piu' di test svariati, ma niente...

Anche provato a cambiare l'attacco del canale sata sulla mobo (hd e cdrom), nessun esito positivo!

Ps: Ieri notte lasciai il pc acceso, ora che mi son svegliato ho trovato il pc freezato (come al solito..) e l'orario di windows segnava le 2.35 :D Praticamente ieri notte pochi minuti prima che andavo a letto.. Mobo del cazzo!

>_<

ok allora sei stato sfigato con la scheda madre....dovrai sostituirla :)

Cobain
28-07-2008, 13:09
niente traffico:eek: magari! :D per il resto concordo

ci passai verso le 15 probabilmente a quell'ora non gira nessuno per strada ...:D l'unico traffico di veicoli sostanzioso lo incontrai solo sulla autostrada firenze-prato :) la rotonda di prato quella grande sembrava simboleggiare la desolazione manco un tizzio per strada tranne che nella zona vecchia che per lo piu erono extracomunitari col motorino o bicicletta

Enigmisth
28-07-2008, 13:43
Io solitamente tutte le volte che mi sono capitati problemi del genere sui pc di clienti ho fatto delle prove a esclusione.

Ti dirò..quasi sicuramente il tuo problema è la scheda madre... però se vuoi fare un paio di prove...

Primissima cosa da fare è provare a usare il pc in modalità provvisoria e vedere se ti si blocca !!! La modalità provvisoria, per chi non lo sapesse, ha la particolarità di avviarsi con solo il minimo indispensabile a livello di driver e software... quindi se è un problema grave di hardware teoricamente si blocca anche in provvisoria.

Dopo resetta il bios e lascialo con le impostazioni di default, sistema solo orario e data.
Poi fai avviare il pc con collegato il minimo indispensabile, quindi 1 sola ram 1hdd tastiera mouse monitor e scheda video se non è intergrata.
In questo modo elimini quasi tutti i contrasti tra periferiche.
Dopo come detto in vari altri post controlla la temperatura di esercizio...

Poi.. hai detto che il pc è nuovo giusto? se no poteva essere anche windows infame, a tale proposito ti carichi una bella fedora o un ubuntu e lo usi un paio di giorni cosi.. inoltre ogni versione di linux contiene di base uno strumento di nome memtest86 (se non ricordo male) che testa le ram senza l'avvio del sistema operativo e senza installazione di nulla, basta semplicemente far partire in avvio il cd e invece di installare Linux andare nel pannello degli strumenti seguendo le istruzioni.

Questo genere di problemi solitamente se non la scheda madre li genera le Ram, però visto che dopo il problema ti si resetta il Bios allora le escluderei.
Mentre se il pc non si bloccasse ma invece ti chiedesse solamente l'F1 a ogni avvio allora sarebbe da sostituire la pila di orologio che c'è sulla Mb.

Spero di essere stato chiaro e di aver fatto pochi errori ortografici, sto scrivendo un pò di fretta dal lavoro :P

Ps: cmq basandomi sull'esperienza e intuito hai la scheda madre difettosa, le Asrock sono un pò come le Gigabit o Biostar.. offrono tanto a prezzo competitivo ma ti devi beccare quella riuscita bene e cmq non hanno una grossa vita...

lupin87
28-07-2008, 13:45
Io solitamente tutte le volte che mi sono capitati problemi del genere sui pc di clienti ho fatto delle prove a esclusione.

Ti dirò..quasi sicuramente il tuo problema è la scheda madre... però se vuoi fare un paio di prove...

Primissima cosa da fare è provare a usare il pc in modalità provvisoria e vedere se ti si blocca !!! La modalità provvisoria, per chi non lo sapesse, ha la particolarità di avviarsi con solo il minimo indispensabile a livello di driver e software... quindi se è un problema grave di hardware teoricamente si blocca anche in provvisoria.

Dopo resetta il bios e lascialo con le impostazioni di default, sistema solo orario e data.
Poi fai avviare il pc con collegato il minimo indispensabile, quindi 1 sola ram 1hdd tastiera mouse monitor e scheda video se non è intergrata.
In questo modo elimini quasi tutti i contrasti tra periferiche.
Dopo come detto in vari altri post controlla la temperatura di esercizio...

Poi.. hai detto che il pc è nuovo giusto? se no poteva essere anche windows infame, a tale proposito ti carichi una bella fedora o un ubuntu e lo usi un paio di giorni cosi.. inoltre ogni versione di linux contiene di base uno strumento di nome memtest86 (se non ricordo male) che testa le ram senza l'avvio del sistema operativo e senza installazione di nulla, basta semplicemente far partire in avvio il cd e invece di installare Linux andare nel pannello degli strumenti seguendo le istruzioni.

Questo genere di problemi solitamente se non la scheda madre li genera le Ram, però visto che dopo il problema ti si resetta il Bios allora le escluderei.
Mentre se il pc non si bloccasse ma invece ti chiedesse solamente l'F1 a ogni avvio allora sarebbe da sostituire la pila di orologio che c'è sulla Mb.

Spero di essere stato chiaro e di aver fatto pochi errori ortografici, sto scrivendo un pò di fretta dal lavoro :P

Ps: cmq basandomi sull'esperienza e intuito hai la scheda madre difettosa, le Asrock sono un pò come le Gigabit o Biostar.. offrono tanto a prezzo competitivo ma ti devi beccare quella riuscita bene e cmq non hanno una grossa vita...

e quali sono secondo te le marche migliori di schede madri?

Enigmisth
28-07-2008, 13:57
Senza ombra di dubbio Asus e Abit

Cobain
28-07-2008, 14:04
Senza ombra di dubbio Asus e Abit

mi spiace ma non concordo le migliori ormai sono :
DFI
FOXCONN
EVGA
XFX

Enigmisth
28-07-2008, 14:14
Mai usate e mai viste in commercio dai miei fornitori quindi in mancanza di confronto non posso controbatterti a riguardo.

Il mio giudizio va in base all'esperienza diretta.

Cobain
28-07-2008, 15:25
Mai usate e mai viste in commercio dai miei fornitori quindi in mancanza di confronto non posso controbatterti a riguardo.

Il mio giudizio va in base all'esperienza diretta.

ora mai questa mia dfi attuale è gia la seconda mobo dfi che ho avuto....:D

Enigmisth
28-07-2008, 15:44
Devo dire che la tua mobo si presenta molto bene spece per overclock

Ma come detto non ne ho mai viste in vendita :D

Cobain
28-07-2008, 15:52
Devo dire che la tua mobo si presenta molto bene spece per overclock

Ma come detto non ne ho mai viste in vendita :D

io compro quasi tutto negli shop on line dato che nel mio paese non troverei niente....negli shop on line le trovi :D

Enigmisth
28-07-2008, 15:58
Ah ecco perchè... no io vado tramite fornitori :D
Evidentemente nn sono prodotti che vanno molto in italia