View Full Version : Info sviluppo: PSN, WiiWare o XBLA?
Giant Lizard
23-07-2008, 11:01
ci siamo :O ho un'ideuzza che vorrei poter mettere su uno di questi 3 servizi, ma vorrei un consiglio da voi.
A parte che per ora la PS3 non ce l'ho, ma è irrilevante (posso sempre prenderla), quale tra i 3 servizi è migliore per chi volesse creare un giochino?
I parametri sono questi:
- maggior numero di utenza (teoricamente mi verrebbe da dire il Wii, ma alla fine quanti guardano il WiiWare?)
- facilità di sviluppo (toolkit facili da comprendere sono preferiti)
- potenza di sviluppo (con quale toolkit è possibile fare le cose migliori?)
- costi (i toolkit sono tutti gratuiti?)
L'idea ora ce l'ho, devo solo metterla in pratica, ma sono un pò indeciso sulla piattaforma :) stavo pensando al Live Arcade perchè XNA sembra buono e potente, ma per l'appunto non conosco bene gli altri due, quindi chiedo.
Grazie a chi mi saprà dare una mano :D purtroppo lo so che non siete in molti ad utilizzare questi kit o a conoscerne qualcosa, mi basta avere un paio di info se possibile :p
Cr4sH..!
23-07-2008, 11:16
ci siamo :O ho un'ideuzza che vorrei poter mettere su uno di questi 3 servizi, ma vorrei un consiglio da voi.
A parte che per ora la PS3 non ce l'ho, ma è irrilevante (posso sempre prenderla), quale tra i 3 servizi è migliore per chi volesse creare un giochino?
I parametri sono questi:
- maggior numero di utenza (teoricamente mi verrebbe da dire il Wii, ma alla fine quanti guardano il WiiWare?)
- facilità di sviluppo (toolkit facili da comprendere sono preferiti)
- potenza di sviluppo (con quale toolkit è possibile fare le cose migliori?)
- costi (i toolkit sono tutti gratuiti?)
L'idea ora ce l'ho, devo solo metterla in pratica, ma sono un pò indeciso sulla piattaforma :) stavo pensando al Live Arcade perchè XNA sembra buono e potente, ma per l'appunto non conosco bene gli altri due, quindi chiedo.
Grazie a chi mi saprà dare una mano :D purtroppo lo so che non siete in molti ad utilizzare questi kit o a conoscerne qualcosa, mi basta avere un paio di info se possibile :p
non so molto ma ci provo :O
1: in teoria il PSN (parlo di utenza rispetto alle console vendute) soprattutto perchè per comprare qualcosa non devi andare a comprarti i punti in negozio
2: sempre PSN, i giochini non necessitano di sviluppo enorme, e dovresti trovare molte più info visto che la sony ha fatto molte più console di microsoft negli anni, quindi probabilmente più gente si è informata sulla cosa
3: ah boh :O
4: vedi la 3
magari ho scritto cazzate, magari no, però per me è così :D
potete anche smentirmi :O
ma con cosa sviluppi in per psn ?
Io a "naso" ti consiglierei Xbox , tieni conto che :
- tramite xna hai lo sbocco sia su pc che su console senza cambiare di una virgola il codice.
- M$ stà puntando molto sui titoli sviluppati in area arcade dando risalto molto ai tioli xna.
- Ci puoi guadagnare :D
- i costi sono contenuti, ovvero devi solo pagare per mandarlo sul live ( o almeno io ero rimasto ad una specie di abbonamento annuale), xna è gratuito, come il visual c++ ...
Il wiiware concordo, in effetti non ci bazzico mai.... per il psn purtroppo non sò proprio cosa dire non avendolo mai visto.
Ma tu sei quello che cercava lavoro in qualche sh senza sapere poco o nulla di programmazione ? :confused:
E come pensi di riuscire a programmare un gioco anche semplice che sia ?
Cmq, come supporto agli sviluppatori è ovvio che ms non ha rivali
Giant Lizard
23-07-2008, 11:41
mi sa che forse XNA è quello giusto, provo un pò a vedere, grazie per l'aiuto :) in effetti ero già rivolto verso questo, ma volevo esserne sicuro.
Ma tu sei quello che cercava lavoro in qualche sh senza sapere poco o nulla di programmazione ? :confused:
E come pensi di riuscire a programmare un gioco anche semplice che sia ?
Cmq, come supporto agli sviluppatori è ovvio che ms non ha rivali
umh, no mi sa che ti confondi con qualcun altro :D
mi sa che forse XNA è quello giusto, provo un pò a vedere, grazie per l'aiuto :) in effetti ero già rivolto verso questo, ma volevo esserne sicuro.
umh, no mi sa che ti confondi con qualcun altro :D
se ti interessa dai un occhio pure qua: http://www.garagegames.com/products/torque/x/
Hanno implementato l'engine Torque sul xna, è un tools che può velocizzare molto lo sviluppo di giochi.
Sì, ti consiglierei XNA, che sembra un buon punto di partenza. Fra l'altro, hanno detto delle cose in più ultimamente, leggile un po' se ti interessano:
http://www.joystiq.com/2008/07/22/user-created-xbox-live-games-to-cost-as-low-as-2-50-devs-get-u/
http://www.joystiq.com/2008/07/22/joystiqanda-on-xbox-live-community-games/
kenjcj2000
23-07-2008, 12:46
XNA credo sia una belle manna x gli sviluppatori in erba...... offre un supporto da 10 e lode.....
XNA credo sia una belle manna x gli sviluppatori in erba...... offre un supporto da 10 e lode.....
detto da uno che programma dalla mattina alla sera poi.. :O
kenjcj2000
23-07-2008, 12:49
detto da uno che programma dalla mattina alla sera poi.. :O
veramente fatto un giochillo :O bocciato x che troppo :oink:
:asd:
veramente fatto un giochillo :O bocciato x che troppo :oink:
:asd:
:asd:
torgianf
23-07-2008, 13:04
detto da uno che programma dalla mattina alla sera poi.. :O
al massimo puo' programmare l'uscita domenicale, sposa permettendo :O
Per il wiiware da quanto si legge in giro è difficile da avere, anche se secondo me è il mezzo migliore come guadagno/visibilità. Direi che l'xna è la scelta migliore, facilissimo, fatto in c# (quindi ancora + facile del facile) e gratuito. L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le prestazioni ma per quel che ho capito è un ambiente c# sviluppato apposta per applicazioni realtime
Ma tu sei quello che cercava lavoro in qualche sh senza sapere poco o nulla di programmazione ? :confused:
E come pensi di riuscire a programmare un gioco anche semplice che sia ?
Cmq, come supporto agli sviluppatori è ovvio che ms non ha rivali
Giant Lizard wrote:
umh, no mi sa che ti confondi con qualcun altro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743807
owned :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743807
owned :D
doh.... :sofico:
allora ho il consiglio giusto, inizia a creare giochi con questo : http://www.yoyogames.com/make
:stordita:
Giant Lizard
23-07-2008, 16:09
se ti interessa dai un occhio pure qua: http://www.garagegames.com/products/torque/x/
Hanno implementato l'engine Torque sul xna, è un tools che può velocizzare molto lo sviluppo di giochi.
interessante, ma è da aggiungere o è già all'interno della piattaforma XNA?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743807
owned :D
ma che c'entra? :mbe:
lì ho solo chiesto informazioni, mica stavo provando a lavorarci come sviluppatore... :D anche perchè sto ancora studiando, figurati. E di thread simili ne ho aperti a pacchi e questo fa parte della stessa catena :asd:
interessante, ma è da aggiungere o è già all'interno della piattaforma XNA?
ma che c'entra? :mbe:
lì ho solo chiesto informazioni, mica stavo provando a lavorarci come sviluppatore... :D anche perchè sto ancora studiando, figurati. E di thread simili ne ho aperti a pacchi e questo fa parte della stessa catena :asd:
Come che centra :D a quello si riferiva il tizio di prima
Giant Lizard
23-07-2008, 19:51
Come che centra :D a quello si riferiva il tizio di prima
e allora si è evidentemente sbagliato :D io sto solo reperendo informazioni, che infatti mi sono state molto utili. Non so fare nulla e voglio imparare, mica pretendo di andare a lavorare da qualche parte... :asd:
darkfear
23-07-2008, 19:52
http://www.vimeo.com/1112746
http://www.vimeo.com/776938?pg=embed&sec=776938
carino :)
edit: mappa di GOW ricreata col torque...
http://www.vimeo.com/836267
:D
e allora si è evidentemente sbagliato :D io sto solo reperendo informazioni, che infatti mi sono state molto utili. Non so fare nulla e voglio imparare, mica pretendo di andare a lavorare da qualche parte... :asd:
Forza e coraggio allora ;)
Giant Lizard
23-07-2008, 19:57
Forza e coraggio allora ;)
mah...ci sto provando, ma mi sembra davvero molto difficile. Ora sto proprio cercando di imparare C# su XNA ma pensavo fosse più semplice :( ci sto capendo poco e niente...inizio a pensare di non essere portato.
Però mi fa incaxxare, io le idee ce l'ho, perchè caxxo non possono bastare? Oltre ad avere un'idea me la devo pure costruire da solo? :grrr: ma i Game Designers non hanno il loro cazzutissimo team di super-iper-mega-sviluppatori che creano tutto quello che loro hanno pensato? Non mi direte che Hideo Kojima si è messo lì e ha creato tutto da solo Metal Gear Solid, perchè non ci credo neanche se lo vedo.
Uffa uffa uffa... :incazzed:
darkfear
23-07-2008, 20:07
Però mi fa incaxxare, io le idee ce l'ho, perchè caxxo non possono bastare? Oltre ad avere un'idea me la devo pure costruire da solo? :grrr: ma i Game Designers non hanno il loro cazzutissimo team di super-iper-mega-sviluppatori che creano tutto quello che loro hanno pensato? Non mi direte che Hideo Kojima si è messo lì e ha creato tutto da solo Metal Gear Solid, perchè non ci credo neanche se lo vedo.
Uffa uffa uffa... :incazzed:
bè, a parte che credo che hideo la sua gavetta l'abbia fatta...ma hideo è una cosa...sakaguchi ne è un'altra...
Non bastano le idee, bisogna anche saper metterle in pratica, si te le devi costruire. :)
Forza e coraggio. :O
mah...ci sto provando, ma mi sembra davvero molto difficile. Ora sto proprio cercando di imparare C# su XNA ma pensavo fosse più semplice :( ci sto capendo poco e niente...inizio a pensare di non essere portato.
Però mi fa incaxxare, io le idee ce l'ho, perchè caxxo non possono bastare? Oltre ad avere un'idea me la devo pure costruire da solo? :grrr: ma i Game Designers non hanno il loro cazzutissimo team di super-iper-mega-sviluppatori che creano tutto quello che loro hanno pensato? Non mi direte che Hideo Kojima si è messo lì e ha creato tutto da solo Metal Gear Solid, perchè non ci credo neanche se lo vedo.
Uffa uffa uffa... :incazzed:
Ho visto giochi fatti da una sola persona. Non vuoi essere come loro? :O
In ogni caso, sarebbe troppo facile essere semplicemente quello che dice alla gente cosa fare :D e penso che anche Kojima, pur non essendo un vero programmatore, comunque qualcosa la sappia fare.
mah...ci sto provando, ma mi sembra davvero molto difficile. Ora sto proprio cercando di imparare C# su XNA ma pensavo fosse più semplice :( ci sto capendo poco e niente...inizio a pensare di non essere portato.
Però mi fa incaxxare, io le idee ce l'ho, perchè caxxo non possono bastare? Oltre ad avere un'idea me la devo pure costruire da solo? :grrr: ma i Game Designers non hanno il loro cazzutissimo team di super-iper-mega-sviluppatori che creano tutto quello che loro hanno pensato? Non mi direte che Hideo Kojima si è messo lì e ha creato tutto da solo Metal Gear Solid, perchè non ci credo neanche se lo vedo.
Uffa uffa uffa... :incazzed:
=D bisogna sgobbare figliuolo.
Le idee non bastano =P quelle le hanno tutti: toh pensa ho pensato al teletrasporto! pero ora mi serve un gruppo di cazzutissimi ingegneri che me lo costuriscono, io l'ho pensato cavolo, devo farlo pure :rolleyes: ?
Bisogna spaccarsi il c@@@ sui libri, prima di passare alla pratica: è noioso e faticoso, ma Roma non è stata costruita in un giorno.vale per tutti ;)
Giant Lizard
23-07-2008, 20:14
mò scrivo al signor Kojima e gli chiedo di postare qua il suo curriculum così vediamo se sa davvero anche programmare :O
=D bisogna sgobbare figliuolo.
Le idee non bastano =P quelle le hanno tutti: toh pensa ho pensato al teletrasporto! pero ora mi serve un gruppo di cazzutissimi ingegneri che me lo costuriscono, io l'ho pensato cavolo, devo farlo pure :rolleyes: ?
Bisogna spaccarsi il c@@@ sui libri, prima di passare alla pratica: è noioso e faticoso, ma Roma non è stata costruita in un giorno.vale per tutti ;)
d'accordo, però hai preso un esempio proprio del caxxo eh? :D il teletrasporto è impossibile da creare, per chiunque...quello che ho in mente io può farlo chiunque sa programmare, basterebbe che gli dicessi come farlo e lui lo fa :asd:
mò scrivo al signor Kojima e gli chiedo di postare qua il suo curriculum così vediamo se sa davvero anche programmare :O
d'accordo, però hai preso un esempio proprio del caxxo eh? :D il teletrasporto è impossibile da creare, per chiunque...quello che ho in mente io può farlo chiunque sa programmare, basterebbe che gli dicessi come farlo e lui lo fa :asd:
E chi lo dice?
Si vede che non hai spirito da ingegnere :Prrr:
E chi lo dice?
Si vede che non hai spirito da ingegnere :Prrr:
Lo spirito da ingegnere... :D
Secondo gli ingegneri, quando riescono a fare qualcosa è perchè sono bravissimi, mentre quando non ci riescono è perchè non gli avevano dato un budget sufficiente :sofico:
Lo spirito da ingegnere... :D
Secondo gli ingegneri, quando riescono a fare qualcosa è perchè sono bravissimi, mentre quando non ci riescono è perchè non gli avevano dato un budget sufficiente :sofico:
=P uè, stai parlando della stirpe di Da Vinci :sofico: :
Comunque.... vere entrambe :fagiano:
interessante, ma è da aggiungere o è già all'interno della piattaforma XNA?
no è a parte.
mah...ci sto provando, ma mi sembra davvero molto difficile. Ora sto proprio cercando di imparare C# su XNA ma pensavo fosse più semplice :( ci sto capendo poco e niente...inizio a pensare di non essere portato.
Però mi fa incaxxare, io le idee ce l'ho, perchè caxxo non possono bastare? Oltre ad avere un'idea me la devo pure costruire da solo? :grrr: ma i Game Designers non hanno il loro cazzutissimo team di super-iper-mega-sviluppatori che creano tutto quello che loro hanno pensato? Non mi direte che Hideo Kojima si è messo lì e ha creato tutto da solo Metal Gear Solid, perchè non ci credo neanche se lo vedo.
Uffa uffa uffa... :incazzed:
eheheh... le idee ce le hanno tutte, io ho pure creato un misto rpg-azione da tavolo, con tanto di tabellone, figurine , regole, schede , armi e magie.
Spesso anche io ho voluto creare qualcosa su pc, ma aimhè da solo devi ridimensionare molto la cosa, perchè in un anche idiota giochino ci vuole sempre : una parte grafica, una parte sonora, una parte di gestione (2d,3d dipende), la struttura del gameplay, e tutta la parte di programmazione.
Da indi developer l'unica possibilità è:
1) usare i vari tools che facilitano le cose, partendo dal più semplice che è quello di usare tools affiancati ai giochi per cui hai tutta la grafica, le routine di IA, il gameplay già bello pronto devi solo mappare.
2) usare tools di sviluppo giochi stile gamemaker o rpgmaker, gamestudio, etc... che hanno già una gran fetta di cosa bella pronta. In questo caso comunque la parte da grafico la fa da padrona.
3) specializzarsi a sviluppare una routine e affiancarla in qualche altro team di indi developer... che so ti costruisci da zero un engine 2d, 3d, o semplicemente un pathfinding..... e cerchi qualcuno che ne abbia bisogno....
La soluzione migliore è quella di trovare un team di appassionati, ognuno specializzato in qualcosa e con moooolto tempo a disposizione, in quel caso se si è concordi a sviluppare un qualcosa, più si è e più ci si sprona a vicenda per concludere... il problema è che si deve partire con qualcosa di fattibile, perchè se si vuole complicare di molto "credendo" di avere l'idea migliore di tutte, alla fine non si conclude niente ;)
Come ventilato in occasione della conferenza Microsoft all'E3 di Los Angeles, Xbox Live amplierà notevolmente il suo spazio introducendo i Community Games creati da chiunque (voi compresi, volendo) con i tool di sviluppo di XNA. L'editore ha così pubblicato un'esaustiva FAQ che tocca buona parte delle argomentazioni a riguardo, dalle fasi iniziali di sviluppo alla remunerazione delle proprie opere. Giusto per fare un po' di chiarezza, una fase di beta test avviata dalla scorsa primavera negli Stati Uniti permette agli utenti Premium dell'XNA Creators Club, ovvero coloro che hanno sottoscritto un abbonamento annuale per 99 dollari o trimestrale per 49, di presentare i loro progetti a una ristretta cerchia di altri sviluppatori Premium. Nel caso di nulla osta da parte di quest'ultimi, il gioco potrà essere lanciato via Xbox Live quando la sezione Community Games sarà accessibile ai giocatori, vale a dire verso la fine di quest'anno negli Stati Uniti, in Canada, in Inghilterra, in Francia, in Spagna e anche in Italia.
Per quanto riguarda il servizio, gli utenti potranno accedere a questi titoli come qualsiasi altro titoli Xbox Live Arcade, con tanto di video e demo limitate nel tempo da scaricare. Il costo dei giochi varierà a seconda della dimensione del file: si partirà infatti dai 200 punti per i software entro i 50 MB fino ai 400/800 per quelli più ampi. Nella seconda alternativa, la scelta sarà lasciata allo sviluppatore, al quale ritornerà il 70% del totale delle vendite del suo titolo. Da notare che sarà applicata una tassa aggiuntiva dal 10% al 30% nel caso in cui il gioco sarà messo in bella vista sul Marketplace. I dividendi delle vendite realizzate saranno trasferiti agli sviluppatori ogni tre mesi, essendo questi introiti considerati tassabili a tutti gli effetti. In chiusura, ricordiamo che i tool di XNA permettono anche di concepire giochi che girano su un PC munito di Windows e presto anche sui lettori Zune (in attesa della versione completa di gamma studio 3.0).
Forte :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.