View Full Version : 2 reti isolate 2 schede di rete
info
ho un server win 2003 con 2 schede di rete,
ho due reti lan isolate (una 192.168.x.x l'altra 10.16.x.x ) l'una dall'altra! ad entrambe vorrei far vedere il server 03! come posso fare?
il gw devo metterlo su entrambi le reti in win 03? e poi il server come fa a capire su quale deve uscire? ad esempio per internet serve la 192.x.x.x...
Illuminatemi!
potresti dare un alias al server.
ovvero aggiungi un ip della rete alla quale non è connesso.
es:
se il server sta su 192..... allora aggiungli l'ip di 10....
comunque il gateway è l'ip dell'apparato che è connesso ad internet... non per forza un server
cioe' metto le 2 schede in bridge, assegno entrambe le sottoreti al server ed entrambi i gw?
ah scusa hai 2 schede di rete.
allora ne imposti una per una prima rete e l'altra per la seconda rete.
se vuoi farle comunicare farai il bridge
ah scusa hai 2 schede di rete.
allora ne imposti una per una prima rete e l'altra per la seconda rete.
se vuoi farle comunicare farai il bridge
ok ma poi se apro una finestra di ff o i.e.dal server 03, come fa a capire quale gw deve usare per internet?
Squalo71
24-07-2008, 08:32
ok ma poi se apro una finestra di ff o i.e.dal server 03, come fa a capire quale gw deve usare per internet?
Se hai un solo gateway, a quanto ho capito sulla 192.168.x.x, sulla scheda che sta sulla 10.16.x.x non imposti il gateway.
Se hai un solo gateway, a quanto ho capito sulla 192.168.x.x, sulla scheda che sta sulla 10.16.x.x non imposti il gateway.
no i gw li ho su entrambe le reti,perche' il server altrimenti non viene visto dagli apparati che stanno sulle 2 reti
Premesso che se il server Win2003 è un DC ti sconsiglio vivamente di porlo in multihomed mode (+ schede/+IP): si può certamente ovviare alle insidiose problematiche, ma è un lavoro lungo e non banale.
Il Bridging tra le schede (http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/8c6c4acb-49db-4d8a-844f-1fe31c4b2ded1033.mspx?mfr=true) serve solo se vuoi che le due sottoreti comunichino tra loro: è quello che cerchi?
La tua tabella di routing che dice? [Route Print] oppure dai un'occhiata a
netsh-->routing-->dump (o guarda nel sotto-contesto [ip])
Ad ogni modo da GUI puoi definire una ordine di preferenza tra le connessioni ed i loro binding ai servizi principali.
PAP400 ... che non ha ben capito cosa vuoi fare
Squalo71
24-07-2008, 10:50
no i gw li ho su entrambe le reti,perche' il server altrimenti non viene visto dagli apparati che stanno sulle 2 reti
Scusa, ma se il server ha due schede, una sulla rete A e l'altra sulla rete B, non ha bisogno di gateway per vedere la rete A e la rete B.
Il gateway ti serve per uscire verso altre reti.
O non ho capito io?
Premesso che se il server Win2003 è un DC ti sconsiglio vivamente di porlo in multihomed mode (+ schede/+IP): si può certamente ovviare alle insidiose problematiche, ma è un lavoro lungo e non banale.
Il Bridging tra le schede (http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/8c6c4acb-49db-4d8a-844f-1fe31c4b2ded1033.mspx?mfr=true) serve solo se vuoi che le due sottoreti comunichino tra loro: è quello che cerchi?
La tua tabella di routing che dice? [Route Print] oppure dai un'occhiata a
netsh-->routing-->dump (o guarda nel sotto-contesto [ip])
Ad ogni modo da GUI puoi definire una ordine di preferenza tra le connessioni ed i loro binding ai servizi principali.
PAP400 ... che non ha ben capito cosa vuoi fare
grazie mille, ma GUI come lo apro? o setto?
Per GUI intendo andare di interfaccia grafica (Graphical User Interface (http://en.wikipedia.org/wiki/Graphical_user_interface)) ovvero :
[Reti e Connessioni Remote]-->[Avanzate]--->[Impostazioni Avanzate]-->... (http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/9aea4bbf-8426-43c3-bb25-4a670a24346c1033.mspx?mfr=true)
Qui (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B894564&x=18&y=9) un approfondimento utile
Problematiche per la risoluzione dei nomi:
link1
(http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/9b3661c8-bf60-4b9d-8a34-2dbf6ac0f4551033.mspx?mfr=true)link2 (http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/dd7fb19c-f923-4769-b506-908e7509fdcd1033.mspx?mfr=true)
Ad ogni modo, se entrambe le sottoreti sono isolate (nessuna sede remota o nessun altra segmentazione in generale) fatto salvo il discorso dell'accesso ad internet e vuoi che il tuo server esca solo da una delle due sottoreti, dovrebbe essere sufficiente NON mettere il gateway nella scheda della sottorete dalla quale NON uscire sulla rete pubblica (come detto da Squalo71)
PAP400
Scusa, ma se il server ha due schede, una sulla rete A e l'altra sulla rete B, non ha bisogno di gateway per vedere la rete A e la rete B.
Il gateway ti serve per uscire verso altre reti.
O non ho capito io?
se non metto i gw i dispositivi sulla reti non vedono il server
per quello devo metterlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.