PDA

View Full Version : VMWare Workstation e Ubuntu 8.04


t3xa5
23-07-2008, 09:44
Ciao a tutti ho un problema, ci sto sbattendo la testa da 2 giorni ma non riesco a venirne a capo. :muro: :muro:

Piccolo prologo, ho deciso di passare interamente a linux, ad ubuntu nella fattispecie. Dopo anni di dual boot con xp prima e vista poi e ubuntu ho deciso che l'unico sistema residente che voglio è ubuntu :D :D
Però c'è un problema, ho ancora bisogno di windows :muro: per visual studio soprattutto e altre applicazioncine, quindi ho pensato di crearmi la mia bella virtual machine con windows e tutto quello che mi serve. La virtual machine l'ho creata con VMWare workstation sotto windows pensando di installare VMWare anche in linux e poterla così usare tranquillamente, se non fosse che mi sto scornando per installare VMWare :doh:

Ho seguito una fraccata di guide, ma niente. La situazione è la seguente, installo headers gcc e quant'altro, scarico la workstation, scompatto e installo, arrivato alla configurazione da l'errore dicendo che nessuno dei kernel è supportato e che va compilato, se scelgo yes mi da errore e execution aborted. A questo punto lancio la patch any update o una cosa del genere, parte una prima configurazione, finita me ne chiede un'altra, se scelgo yes crasha e da l'errore di prima, e stessa cosa se scelgo no. :doh:

Mi crea le icone nel menù applicazioni ma non parte, se lancio da shell mi da l'errore dicendomi che il programma non è configurato. :muro:

Stessa cosa provando ad installare la VMWare Server. :confused: :confused:

Cosa posso fare? Qualche idea?

Fil9998
23-07-2008, 09:56
si ,
vai sul sito di virtualbox e scaricati il pacchetto per l'installazione NON OSS.
e usa virtual box invece di wmware,
va meglio, è più facile e è open.

t3xa5
23-07-2008, 10:02
si ,
vai sul sito di virtualbox e scaricati il pacchetto per l'installazione NON OSS.
e usa virtual box invece di wmware,
va meglio, è più facile e è open.

ma posso aprire la macchina vmware con virtualbox?
perchè altrimenti devo rifarmi tutta la macchina virtuale, e non è che abbia tutta sta voglia :D

Sisupoika
23-07-2008, 11:32
si ,
vai sul sito di virtualbox e scaricati il pacchetto per l'installazione NON OSS.
e usa virtual box invece di wmware,
va meglio, è più facile e è open.

Mi capita spesso di leggere che VirtualBox "va meglio" di VmWare.
LOL
Le varie macchine virtuali funzionano in tipo anche abbastanza diverso, vista l'emulazione ecc usate. VmWare e' anni luce avanti, fornisce prestazioni simili alla macchina host e per di piu', visto che molti utenti di VirtualBox lo dimenticano, mi permetto di ricordare che VmWare supporta anche

- OS guest a 64 bit (anche Windows XP/Vista! Include infatti i VmWare Tools 64bit, grazie ai quali non hai problemi nel cercare drivers a 64bit come ne avresti se installassi l'OS direttamente sulla macchina host)
- SMP (al momento fino a 2 processori)
- accelerazione 3D (anche se non disponibile in tutte le versioni, e ancora a livello sperimentale)

ecc. ecc.

Che poi VirtualBox sia free, questo e' un indubbio punto positivo che non si puo' negare.
Ma anche VmWare Server e' free, e presenta una caratteristica (che non e' l'unico grosso vantaggio su VirtualBox....) spettacolare:

- avvio automatico di WmWare Server e delle macchine virtuali che si vuole, con l'avvio della macchina host

Chiaro che per un uso molto limitato e semplice VirtualBox e' perfetto, ma per cose serie andrei su VmWare o Xen.
Poi ci sono anche qemu e kvm che vanno bene.


@t3xa5, a prescindere dalla applicazione che scegli di usare, ti suggerisco di disattivare il supporto hardware alla virtualizzazione del tuo processore (sempre che sia recente e lo abbia). In realta' la virtualizzazione e' piu' performante senza questo supporto hardware (che invece e' necessario se usi Windows come guest OS su Xen e alcune altre virtualizzazioni)

Per l'installazione, hai provato con la 6.5 beta o con quale versione?

Prova ad installarla cosi' (copio e incollo dalle note che avevo)

(scarica la vmware-any-any-update116 patch)

tar -xvzf VMware-workstation-e.x.p-84113.x86_64.ta r.gz (o quello che e' il tuo)
tar -xvzf vmware-any-any-update-116.tgz
cd vmware-any-any-update116
rm vmmon.tar
cp ../vmware-distrib/lib/modules/source/vmm on.tar ./
sudo ../vmware-install.pl

A questo punto ti verra' chiesto se vuoi avviare vmware-config.pl.
NON lo avviare addesso.

sudo ./runme.pl

Avvia adesso vmware-config.pl.

cd /usr/lib/vmware/bin
cp vmware-vmx-debug vmware-vmx-debug-old
sudo cp -a vmware-vmx vmware-vmx-debug

t3xa5
23-07-2008, 11:58
@t3xa5, a prescindere dalla applicazione che scegli di usare, ti suggerisco di disattivare il supporto hardware alla virtualizzazione del tuo processore (sempre che sia recente e lo abbia). In realta' la virtualizzazione e' piu' performante senza questo supporto hardware (che invece e' necessario se usi Windows come guest OS su Xen e alcune altre virtualizzazioni)

Per l'installazione, hai provato con la 6.5 beta o con quale versione?

Prova ad installarla cosi' (copio e incollo dalle note che avevo)

(scarica la vmware-any-any-update116 patch)

tar -xvzf VMware-workstation-e.x.p-84113.x86_64.ta r.gz (o quello che e' il tuo)
tar -xvzf vmware-any-any-update-116.tgz
cd vmware-any-any-update116
rm vmmon.tar
cp ../vmware-distrib/lib/modules/source/vmm on.tar ./
sudo ../vmware-install.pl

A questo punto ti verra' chiesto se vuoi avviare vmware-config.pl.
NON lo avviare addesso.

sudo ./runme.pl

Avvia adesso vmware-config.pl.

cd /usr/lib/vmware/bin
cp vmware-vmx-debug vmware-vmx-debug-old
sudo cp -a vmware-vmx vmware-vmx-debug

allora, grazie intanto per le delucidazioni, molto utili :D
quanto alle tue domande:

1) Il processore è un P4 3.4GHz HT non credo abbia la funzione di cui tu parli

2) la versione installata è la 6.03 se non sbaglio, non ne son sicuro perchè adesso sono a lavoro, appena rientro confermo o meno la cosa

3) ho scaricato la patch, c'è la 117 adesso non più la 116

per il resto proverò con le tue note e vediamo se riesco a far qualcosa.
Grazie ancora :D