View Full Version : Dopo Psystar anche Open Tech sfida Apple?
Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/dopo-psystar-anche-open-tech-sfida-apple_26071.html
Un'altra realtà sembra pronta ad offrire un escamotage per permetter al pubblico di installare Mac OS X su hardware non-Apple. Ma la situazione non è chiara...
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
23-07-2008, 09:42
secondo me dietro sti movimenti c'e' qualcuno a cui la apple sta un po' sulle @@
Il vaso di pandora è stato aperto dalla causa che fatto apple contro psystar. Conveniva far finta di niente e lasciare che si sgonfiasse il caso. In questo modo gli hanno dato troppa rilevanza che equivale a pubblicità,. Adesso tutti voglio un hackindosh (chi sa perchè?).
Se escono altre società allo stampo di psystar allora anche la causa tentata dalla apple si fa sempre di più in salita. Gia era difficile dimostrare infrazioni di copyright prima, figuriamoci adesso.
La cosa positiva della situazione che si sta creando è che sarà affermato il diritto del consumatore, ad utilzzare il software acquistato in licenza con tutti i diritti che gli concede la legge. A me risuta che per la legge è reato penale installare software senza licenza (il principio è 1 macchina 1 licenza, e basta). Quindi verrà affremato che tuti gli EULA fantasiosi che sono o cosi ambigui da lasciare intendere che sostiuire la scheda madre invalida la licenza , o vietano tassativamente la installazione in certi pc, sono da ritenersi nulli.
Le casa di svilluppo software (sia apple che MS e le altre) bisogna che mettano ben in testa che loro possono determinare il prezzo e nulla di più. Esistono leggi dello stato che regolamentano le licenza software con in principio 1 macchina - 1 licenza. Tutto il resto è solo delirio di ognipotenza "aziendale".
krissparker
23-07-2008, 10:02
Ma quì il discorso stà nel fatto che per istallare osx su una macchina "qualunque" bisogna usare un emulatore delle EFI Apple ( equivale a craccare che so, la dongle key di logic o del cubae ) e questo è reato...
senza contare che se l'hardware non è identico a quello Apple, ci sono grossi problemi di compatibilità dei drivers... quindi potenzialmente macchine istabili. Credo sia questo il nocciolo del problema.
Il vaso di pandora è stato aperto dalla causa che fatto apple contro psystar. Conveniva far finta di niente e lasciare che si sgonfiasse il caso. In questo modo gli hanno dato troppa rilevanza che equivale a pubblicità,. Adesso tutti voglio un hackindosh (chi sa perchè?).
Se escono altre società allo stampo di psystar allora anche la causa tentata dalla apple si fa sempre di più in salita. Gia era difficile dimostrare infrazioni di copyright prima, figuriamoci adesso.
La cosa positiva della situazione che si sta creando è che sarà affermato il diritto del consumatore, ad utilzzare il software acquistato in licenza con tutti i diritti che gli concede la legge. A me risuta che per la legge è reato penale installare software senza licenza (il principio è 1 macchina 1 licenza, e basta). Quindi verrà affremato che tuti gli EULA fantasiosi che sono o cosi ambigui da lasciare intendere che sostiuire la scheda madre invalida la licenza , o vietano tassativamente la installazione in certi pc, sono da ritenersi nulli.
Le casa di svilluppo software (sia apple che MS e le altre) bisogna che mettano ben in testa che loro possono determinare il prezzo e nulla di più. Esistono leggi dello stato che regolamentano le licenza software con in principio 1 macchina - 1 licenza. Tutto il resto è solo delirio di ognipotenza "aziendale".
Rubberick
23-07-2008, 10:07
Quindi verrà affremato che tuti gli EULA fantasiosi che sono o cosi ambigui da lasciare intendere che sostiuire la scheda madre invalida la licenza , o vietano tassativamente la installazione in certi pc, sono da ritenersi nulli.
Le casa di svilluppo software (sia apple che MS e le altre) bisogna che mettano ben in testa che loro possono determinare il prezzo e nulla di più. Esistono leggi dello stato che regolamentano le licenza software con in principio 1 macchina - 1 licenza. Tutto il resto è solo delirio di ognipotenza "aziendale".
A questo punto vanno a farsi benedire tutti i DRM e ste cacchiate qua... sai che bello?
goldorak
23-07-2008, 10:14
Il problema di fondo di Apple e che non vende solo Mac Os X preinstallato sui suoi MAC.
Ma li vende anche al dettaglio, e qui non ce' santo che tenga.
Quando una persona compra un software al dettaglio puo' farne cio' che meglio ritiene. Puo' bruciarlo (anche se la licenza dovesse vietarlo), puo' farne il reverse engineering (senza distruibirlo), puo' installarlo dove cacchio gli pare.
E si puo' perfino installarlo su di un pc.
Se la Apple non volesse che si presentassero queste situazioni incresciose basterebbe non vedere Max Os X al dettaglio ma solo preinstallato sui mac. :D
Il problema di fondo di Apple e che non vende solo Mac Os X preinstallato sui suoi MAC.
Ma li vende anche al dettaglio, e qui non ce' santo che tenga.
Quando una persona compra un software al dettaglio puo' farne cio' che meglio ritiene. Puo' bruciarlo (anche se la licenza dovesse vietarlo), puo' farne il reverse engineering (senza distruibirlo), puo' installarlo dove cacchio gli pare.
E si puo' perfino installarlo su di un pc.
Se la Apple non volesse che si presentassero queste situazioni incresciose basterebbe non vedere Max Os X al dettaglio ma solo preinstallato sui mac. :D
Ma vende il SO o la licenza d'uso? Perchè c'è una leggera differenza... con la licenza lo usi come quando e dove devide il produttore... :)
PsyCloud
23-07-2008, 10:25
emulare una EFI non è reato. la EFI non è proprietà intellettuale della apple (è uno standard che dovrebbe venire adottato anche nel prossimo futuro dal PC, per ora si è vista solo su una mobo msi e sugli itanium).
Altrimenti bootcamp è illegale quanto l'emulazione della EFI (bootcamp emula il bios pc)
goldorak
23-07-2008, 10:30
Ma vende il SO o la licenza d'uso? Perchè c'è una leggera differenza... con la licenza lo usi come quando e dove devide il produttore... :)
Assolutamente no, quando lo compri e' tuo. Lo puoi anche rivendere anche se la licenza dice il contario. Autodesk mi pare avesse fatto causa ad un tizio perche' vendeva software originale ma usato perche' andava contro la licenza d'uso. Sai cosa ha stabilito la corte ? Che Autodesk poteva andare a farsi friggere, una volta che il supporto fisico col software e' stato venduto non importa cosa ci sia scritto sulla licenza. Il produttore non ha piu' alcun diritto nel stabilire come debba essere usato oppure se puo' essere venduto di seconda mano.
La sentenza e relativo articolo e' su arstechnica se ti interessa.
Non so voi ma a me la mela suscita un sentimento misto di antipatia e allo stesso tempo ammirazione.
Mi spiego, trovo molto bello il design, lo stile e diciamo la qualità costruttiva dei prodotti e per la loro capacità di aprire nuove strade, ma dall altra ho un odio viscerale per le politiche aziendali, su questi dictat imposti a cui o cosi o niente, al fatto che vendono per oro quello che producono, vedi ifone ipod e compagnia.
ma una cosa non capisco, se Leopard funziona solo sui trabicoli della mela, perche lo vendi al dettaglio? chi te lo compra? a meno che non hai già un trabicolo della mela.
Poi concordo sul fatto che idealmente una volta che io compro un bene questo è mio e ci faccio quel che voglio.Forse è bene che abbiano aperto il vaso, potrebbe anche accadere che tutte queste pagliacciate di drm e cose varie gli si ritorcano contro.
Assolutamente no, quando lo compri e' tuo. Lo puoi anche rivendere anche se la licenza dice il contario. Autodesk mi pare avesse fatto causa ad un tizio perche' vendeva software originale ma usato perche' andava contro la licenza d'uso. Sai cosa ha stabilito la corte ? Che Autodesk poteva andare a farsi friggere, una volta che il supporto fisico col software e' stato venduto non importa cosa ci sia scritto sulla licenza. Il produttore non ha piu' alcun diritto nel stabilire come debba essere usato oppure se puo' essere venduto di seconda mano.
La sentenza e relativo articolo e' su arstechnica se ti interessa.
lo vende al dettaglio, ed una volta preso è tuo, ma è un aggiornamento per il tuo mac con, ad esempio, tiger... una licenza retail non avrebbe quel prezzo
Non so voi ma a me la mela suscita un sentimento misto di antipatia e allo stesso tempo ammirazione.
Mi spiego, trovo molto bello il design, lo stile e diciamo la qualità costruttiva dei prodotti e per la loro capacità di aprire nuove strade, ma dall altra ho un odio viscerale per le politiche aziendali, su questi dictat imposti a cui o cosi o niente, al fatto che vendono per oro quello che producono, vedi ifone ipod e compagnia.
ma una cosa non capisco, se Leopard funziona solo sui trabicoli della mela, perche lo vendi al dettaglio? chi te lo compra? a meno che non hai già un trabicolo della mela.
Poi concordo sul fatto che idealmente una volta che io compro un bene questo è mio e ci faccio quel che voglio.Forse è bene che abbiano aperto il vaso, potrebbe anche accadere che tutte queste pagliacciate di drm e cose varie gli si ritorcano contro.
Leopard può essere installato come aggiornamento anche sulle vecchie macchine Apple, è questo il solo ed unico motivo per cui è venduto senza hardware...
lo vende al dettaglio, ed una volta preso è tuo, ma è un aggiornamento per il tuo mac con, ad esempio, tiger... una licenza retail avrebbe quel prezzo
Mi hai preceduto, stavo rispondendo anch'io, Apple vende il suo Mac OsX per hardware Apple. Punto. Se poi tu lo vuoi installare su un normale pc, per quanto sia illegale, Apple non ti farà causa, ma se un' azienda sfrutta il logo della mela ed il suo software sulle proprie macchine allora Steve ha tutte le ragione per citarla in giudizio.
PsyCloud
23-07-2008, 11:17
un aggiornamento da 350 euro? ti compri vista Utilmate OEM
o un Windows 2008 server oem con gli stessi soldi...
Alla faccia dell'aggiornamento.
grendinger
23-07-2008, 11:41
un aggiornamento da 350 euro? ti compri vista Utilmate OEM
o un Windows 2008 server oem con gli stessi soldi...
Alla faccia dell'aggiornamento.
BUUUUMMMMM!!!
Ammazza se l'hai sparata grossa!
http://store.apple.com/it/product/MB427?mco=NzY2ODA4
Comunque Apple ha fatto causa a Psystar non perchè vende PC sui quali è installabile OSX, ma perché ha deciso di rendere disponibili gli aggiornamenti al sistema operativo modificandoli affinché siano installabili (visto che via software update non lo sarebbero).
E questo costituisce violazione di copyright, in quanto i diritti d'autore sul software sono di Apple.
Questo credo non sia discutibile...
Grillo.M
23-07-2008, 12:30
Apple vende il suo Mac OsX per hardware Apple.
Appunto, io non capisco dove sia il problema.
Apple ha deciso che il suo SO va solo sulle sue macchine, se agli acquirenti non va bene non comprano la mela e Jobs fallisce (o cambia politica di vendita), se va bene Jobs vende i suoi prodotti e ci guadagna.
Quella è la loro strategia, se non violano leggi allora possono decidere quello che vogliono.
CloNeAuS
23-07-2008, 12:36
lo vende al dettaglio, ed una volta preso è tuo, ma è un aggiornamento per il tuo mac con, ad esempio, tiger... una licenza retail non avrebbe quel prezzo
Non è di sicuro il prezzo a decidere se l'OS è "aggiornamento" o "completo" eh! :) sopratutto dove, in teoria, non esiste concorrenza...
(tralasciando il fatto che quello è un completo spacciato per aggiornamento ovviamente)
(http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk <--- windows a 99$ completo)
secondo me l'unico risultato sara' un update da apple che bloccherà per parecchio tempo anche il classico hackintosh
zephyr83
23-07-2008, 13:41
Assolutamente no, quando lo compri e' tuo. Lo puoi anche rivendere anche se la licenza dice il contario. Autodesk mi pare avesse fatto causa ad un tizio perche' vendeva software originale ma usato perche' andava contro la licenza d'uso. Sai cosa ha stabilito la corte ? Che Autodesk poteva andare a farsi friggere, una volta che il supporto fisico col software e' stato venduto non importa cosa ci sia scritto sulla licenza. Il produttore non ha piu' alcun diritto nel stabilire come debba essere usato oppure se puo' essere venduto di seconda mano.
La sentenza e relativo articolo e' su arstechnica se ti interessa.
purtroppo nn è così altrimenti nn ci srebbero problemi a rippare o copiare i cd o dvd! Invece la nostra legge lo vieta......nn vieta di farsi la copia di sicurezza ma vieta di superare il sistema di protezione. lo stesso vale sicurametne anche per il dvd originale apple che viene "manomesso"
Appunto, io non capisco dove sia il problema.
Apple ha deciso che il suo SO va solo sulle sue macchine, se agli acquirenti non va bene non comprano la mela e Jobs fallisce (o cambia politica di vendita), se va bene Jobs vende i suoi prodotti e ci guadagna.
Quella è la loro strategia, se non violano leggi allora possono decidere quello che vogliono.
Non ho niente contro di te ma ci tengo a precisare come funzionano le cosi in ambito legale.
Allora non puoi decidere quello che vuoi te e poi pretendere che l'altra applichi le tue decisioni.
Ti faccio un esempio.
Io ti poso anche vendere una casa a prezzo scontato o presunto scontato ma con la clausola che non ti sposi mai. Se inserisco questa clausola non violo nessuna legge ma ha valore nullo perché al momento che la proprietà passa a te puoi usarla in tutti i modi consentiti dalla legge quindi anche sposandosi e vivendoci. Il massimo che poso fare io se non rispetti la clausola e farti causa per essere risarcito dello sconto che mi hai strappato.Niente reato penale, niente carcere, solo risarcimento se il giudice lo stabilisce (bisogna vedere come è stata espressa la clausola, la sua interpretabilità, se si scontra con le leggi e le normative vigenti)
Figuriamoci se le leggi le stabiliscono Apple o MS. Loro vogliono farti credere che si passa dalla parte della pirateria (che è reato penale) quando lo decidono loro, invece non è cosi. Lo stabiliscono le leggi dello stato cos'è reato penale e cosa non lo è, non un EULA.
Quindi anche se un utente compra Mac OS e lo installa in un pc non apple il massimo che gli può infliggere un tribunale (dopo essere portato in causa da apple) è il costo di una licenza retail del S.O. ma tale licenza non esiste ancora (anche questo è conto la causa apple). Tutto questo succede in ambito civile, non penale. Apple vuole fare causa agli utenti di hackindosh,? Allora auguri, l'unica cosa che combinerà un buco nell'acqua.
grendinger
23-07-2008, 13:56
(http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk <--- windows a 99$ completo)
:rotfl: ...Ballmer...
zephyr83
23-07-2008, 13:58
Non ho niente contro di te ma ci tengo a precisare come funzionano le cosi in ambito legale.
Allora non puoi decidere quello che vuoi te e poi pretendere che l'altra applichi le tue decisioni.
Ti faccio un esempio.
Io ti poso anche vendere una casa a prezzo scontato o presunto scontato ma con la clausola che non ti sposi mai. Se inserisco questa clausola non violo nessuna legge ma ha valore nullo perché al momento che la proprietà passa a te puoi usarla in tutti i modi consentiti dalla legge quindi anche sposandosi e vivendoci. Il massimo che poso fare io se non rispetti la clausola e farti causa per essere risarcito dello sconto che mi hai strappato.Niente reato penale, niente carcere, solo risarcimento se il giudice lo stabilisce (bisogna vedere come è stata espressa la clausola, la sua interpretabilità, se si scontra con le leggi e le normative vigenti)
Figuriamoci se le leggi le stabiliscono Apple o MS. Loro vogliono farti credere che si passa dalla parte della pirateria (che è reato penale) quando lo decidono loro, invece non è cosi. Lo stabiliscono le leggi dello stato cos'è reato penale e cosa non lo è, non un EULA.
Quindi anche se un utente compra Mac OS e lo installa in un pc non apple il massimo che gli può infliggere un tribunale (dopo essere portato in causa da apple) è il costo di una licenza retail del S.O. ma tale licenza non esiste ancora (anche questo è conto la causa apple). Tutto questo succede in ambito civile, non penale. Apple vuole fare causa agli utenti di hackindosh,? Allora auguri, l'unica cosa che combinerà un buco nell'acqua.
ripeto guarda che nn è esattamente così! prova a bypassare la protezione di un dvd o di un gioco: è reato da noi! Lo dovrebbe stabilire chiaramente una legge del 2001 o del 2002 (nn ricordo bene).
L'unico os x che si può definire aggiornamento è quello venduto alle sole spese di spedizione per aggiornare il proprio mac comprato poco prima dell'uscita della nuova versione.
Quello che sta sugli scaffali è os x completo in tutto e per tutto in versione retail, non c'è da stupirsi del prezzo (129 euro, meno agli studenti) semplicemente perchè il core business di apple è l'hardware non il software (per microsoft è l'esatto opposto).
L'unica differenza tra os x comprato retail (dvd nero con logo) e quello dato con i mac (dvd grigio) è la presenza di ilife integrata, che nel secondo caso è data a corredo del mac. E ovviamente il fatto che (in teoria) un dvd grigio può essere usato solo col mac a cui è allegato (ma l'ostacolo è facilmente aggirabile).
Anche nel caso dell'aggiornamento dato a circa 8 euro è possibile installarlo "clean" senza avere os x già installato.
Infine chi volesse sapere tecnicamente in cosa consistono le restrizioni, in leopard sono semplici script inseriti dentro un file xml, a sua volta inserito nel meta-pacchetto di installazione OSInstall.mpkg
Amargosa
23-07-2008, 16:03
Allora ragazzi nessuno vieta da Apple di distrubire il software con la sua licenza.
La Apple License è affermata e convalidata dalle attività giuridiche di tutte le nazioni in cui viene ridistribuita.
Esistono due versioni, quella commerciale e quella OpenSource. Ma sono due modalità customizate da Apple stessa e approvate come licenze ufficiali.
la prima APP-LICENSE e la seconda Lesser General Public License (LGPL) sono riconosciuti secondo le normità di ridistribuzione delle nazioni unite.
Ed entrambe hanno diritto di esistenza e ad essere rispettate secondo come riportate.
Mac OSX per legge va usato su computer Apple.
Come per connettersi a Windows 2003 Server devi licenziare gli utenti connessi con le CAL.
Sono license di uso del software.
porradeiro
23-07-2008, 17:12
questa mania di mettere mac sui pc mi sta proprio stancando... tutti che critican apple, ladri di qui... fa schifo di la... poi tutti a metterlo sui pc... per cortesia se lo volete compratevi un mac (io sono passato a mac da poco) e non ve ne pentirete.. costano si di più, ma la qualità è superiore a molti concorrenti e chi dice ilcontrario è solo invidioso
io dico il contrario perchè voglio il meglio, e l'HW apple, NON è il meglio. Tutto fumo e niente arrosto. Io voglio i componenti migliori, Asus, foxcon, ram cazzute, corsair geil,una vga degna di questo nome, non l'hw schifoso strapagato che passa apple. Che spaccia per mac, qualcosa di diveso da un pc ma poi corre da intell a farsi fare i processori.
Il softare è buono, anche se per passare a osx preferisco 100 volte ubuntu o qualche altra distro linux.
porradeiro
23-07-2008, 18:21
un linux user certo preferirà linux per smanettare quanto si vuole... per hardware buono... dipende da cosa bisogna farci, anche io da win user pensavo che apple facesse strapagare il suo hw poi ho visto temperature... silenziosità... prestazioni... non c'è paragone..
Grillo.M
23-07-2008, 19:30
Non ho niente contro di te ma ci tengo a precisare come funzionano le cosi in ambito legale.
Allora non puoi decidere quello che vuoi te e poi pretendere che l'altra applichi le tue decisioni.
Ti faccio un esempio.
Io ti poso anche vendere una casa a prezzo scontato o presunto scontato ma con la clausola che non ti sposi mai. Se inserisco questa clausola non violo nessuna legge ma ha valore nullo perché al momento che la proprietà passa a te puoi usarla in tutti i modi consentiti dalla legge quindi anche sposandosi e vivendoci. Il massimo che poso fare io se non rispetti la clausola e farti causa per essere risarcito dello sconto che mi hai strappato.Niente reato penale, niente carcere, solo risarcimento se il giudice lo stabilisce (bisogna vedere come è stata espressa la clausola, la sua interpretabilità, se si scontra con le leggi e le normative vigenti)
Figuriamoci se le leggi le stabiliscono Apple o MS. Loro vogliono farti credere che si passa dalla parte della pirateria (che è reato penale) quando lo decidono loro, invece non è cosi. Lo stabiliscono le leggi dello stato cos'è reato penale e cosa non lo è, non un EULA.
Quindi anche se un utente compra Mac OS e lo installa in un pc non apple il massimo che gli può infliggere un tribunale (dopo essere portato in causa da apple) è il costo di una licenza retail del S.O. ma tale licenza non esiste ancora (anche questo è conto la causa apple). Tutto questo succede in ambito civile, non penale. Apple vuole fare causa agli utenti di hackindosh,? Allora auguri, l'unica cosa che combinerà un buco nell'acqua.
Allora ragazzi nessuno vieta da Apple di distrubire il software con la sua licenza.
La Apple License è affermata e convalidata dalle attività giuridiche di tutte le nazioni in cui viene ridistribuita.
Esistono due versioni, quella commerciale e quella OpenSource. Ma sono due modalità customizate da Apple stessa e approvate come licenze ufficiali.
la prima APP-LICENSE e la seconda Lesser General Public License (LGPL) sono riconosciuti secondo le normità di ridistribuzione delle nazioni unite.
Ed entrambe hanno diritto di esistenza e ad essere rispettate secondo come riportate.
Mac OSX per legge va usato su computer Apple.
Come per connettersi a Windows 2003 Server devi licenziare gli utenti connessi con le CAL.
Sono license di uso del software.
Quindi? Mi sembrano un po' opposti come punti di vista.
goldorak
23-07-2008, 19:40
un linux user certo preferirà linux per smanettare quanto si vuole... per hardware buono... dipende da cosa bisogna farci, anche io da win user pensavo che apple facesse strapagare il suo hw poi ho visto temperature... silenziosità... prestazioni... non c'è paragone..
:rolleyes: ma l'hai mai aperto un mac pro ? :asd:
Secondo te cosa ci trovi ?
Una scheda madre SSI per xeon, 3 slot pci-ex 16x e slot per memorie FB-DIMM, dimenticavo 4 alloggiamente per hard disk sata/serial scsi.
L'hardware mac e' hardware pc ne piu' ne meno.
Non e' hardware spaziale. :fagiano:
io dico il contrario perchè voglio il meglio, e l'HW apple, NON è il meglio. Tutto fumo e niente arrosto. Io voglio i componenti migliori, Asus, foxcon, ram cazzute, corsair geil,una vga degna di questo nome, non l'hw schifoso strapagato che passa apple. Che spaccia per mac, qualcosa di diveso da un pc ma poi corre da intell a farsi fare i processori.
Il softare è buono, anche se per passare a osx preferisco 100 volte ubuntu o qualche altra distro linux.
tu hai bisogno di un pc, non di un mac...
ripeto guarda che nn è esattamente così! prova a bypassare la protezione di un dvd o di un gioco: è reato da noi! Lo dovrebbe stabilire chiaramente una legge del 2001 o del 2002 (nn ricordo bene).
Perchè esiste un legge ad hoc che lo vieta. Lo stato ha fatto una legge per la protezione dei meccanismi anticoppia, non esiste però una legge che dà diritto cosi mapio alle case software di decidere di volta i n volta che cos'è legale e che cosa no. Se notare i vari EULA cambiano dopo decisione delle case non dello stato.
E ti faccio qualche esempio ,in america è espressamente vietato per legge usare la libreria libdvdccs per poter visualizzare DVD sotto linux, in europa questa legge non esiste, quindi si può utilizzare tranquilamente.
Esiste una legge ad hoc che vieta di infrangere determinate clausole della licenza apple o MS? E come sarebbe espressa questa legge , cioè del tipo concediamo il diritto alle case software di dettare delle clausole a loro piacimento e chi le infrange è soggetto a sanzioni penale? Non mi pare proprio.
Originariamente inviato da Amargosa Guarda i messaggi
Allora ragazzi nessuno vieta da Apple di distrubire il software con la sua licenza.
La Apple License è affermata e convalidata dalle attività giuridiche di tutte le nazioni in cui viene ridistribuita.
Esistono due versioni, quella commerciale e quella OpenSource. Ma sono due modalità customizate da Apple stessa e approvate come licenze ufficiali.
la prima APP-LICENSE e la seconda Lesser General Public License (LGPL) sono riconosciuti secondo le normità di ridistribuzione delle nazioni unite.
Ed entrambe hanno diritto di esistenza e ad essere rispettate secondo come riportate.
Mac OSX per legge va usato su computer Apple.
Come per connettersi a Windows 2003 Server devi licenziare gli utenti connessi con le CAL.
Sono license di uso del software.
Convalidata in che senso? Cosa vuol dire convalidate? Come si fa convalidare un contratto tra due soggetti, perché questo è in partitica e in teoria la famosa licenza.
Le disputate sulle clausole contrattuali non sono materia del codice penale.
Cioè sostieni che esiste una legge che dice espressamente che i termini della licenza apple sono legge dello stato e per di più materia del codice penale? Non mi pare proprio.
A me il termine "convalidata" sembra uno slogan che non dice molto al limite potrebbe significare che tale licenza non infrange i diritti dei consumatori ma su questo si devono esprimere i giudici, non è una legge che decide quanto vengono infrante altre leggi.
PS . Nel divieto di aggirare i meccanismi anticopia non ti fanno accettare nessuna licenza , di avvisano solo che è vietato per legge. Vedete non ci vuole un consenso firmato che ti impegna non a sbloccare il meccanismo anticopia. E un legge dello stato che va rispetta e basta non c'è contratto non è soggetta a contrattazione dalle 2 parti. Se fossi lo stesso per le licenza software di qualsiasi casa si tratta non ci vorrebbe un impegno "firmato".
Io mi fermo qui perché penso di avere reso molto chiaro il mio parere.
porradeiro
23-07-2008, 20:28
goldorak... sto giusto usando il macpro di mio padre... non paragonarlo a roba assemblata per cortesia...
goldorak
23-07-2008, 20:35
goldorak... sto giusto usando il macpro di mio padre... non paragonarlo a roba assemblata per cortesia...
Non parlo di estetica, ma di hardware.
Apri il mac pro e guarda, non ti morde mica.
Se ce la fai guarda anche chi e' il produttore della schede madre.
Credi che una 8800GT mac edition sia diversa da una 8800GT per pc ? :rolleyes:
Credi che le memorie FB-DIMM siano diverse da quelle che usano sui server per pc ?
Credi che gli Xeon che montano i mac pro siano diversi dagli Xeon che trovi sui server pc ?
Gli hard disk sata ?
La scheda madre e' una semplice scheda madre per server, ne' piu' ne meno.
Dai suvvia aprite un po' gli occhi. L'hardware del mac pro e' semplice hardware pc di classe server e per i dischi sono dischi sata consumer ne' piu' ne meno.
zephyr83
23-07-2008, 21:05
Perchè esiste un legge ad hoc che lo vieta. Lo stato ha fatto una legge per la protezione dei meccanismi anticoppia, non esiste però una legge che dà diritto cosi mapio alle case software di decidere di volta i n volta che cos'è legale e che cosa no. Se notare i vari EULA cambiano dopo decisione delle case non dello stato.
E ti faccio qualche esempio ,in america è espressamente vietato per legge usare la libreria libdvdccs per poter visualizzare DVD sotto linux, in europa questa legge non esiste, quindi si può utilizzare tranquilamente.
Esiste una legge ad hoc che vieta di infrangere determinate clausole della licenza apple o MS? E come sarebbe espressa questa legge , cioè del tipo concediamo il diritto alle case software di dettare delle clausole a loro piacimento e chi le infrange è soggetto a sanzioni penale? Non mi pare proprio.
La legge parla di modifiche a softawre coperto da licenza! per installare osx devi fare la stessa cosa, prendere il dvd originale e modificarlo per farlo andare su qualsiasi pc.....sarebbe diverso se invece girasse senza problemi senza alcuna modifica, magari cn schede madri che supportano l'efi
tu hai bisogno di un pc, non di un mac...
Voglio un pc, ma voglio andare da mediaword è potermi comprare e installare quel benedetto osx chè è l'unica cosa buona di un mac, oltre una presunta estetica
Mac OS X gira bene su HW Apple perche è ottimizzato per quell'hardware.
Ci sono 5 combinazioni e c'è stabilita per questo motivo lo volete capire?
Che sia PPC o INTEL non cambia nulla. Il SW e l'HW dovrebbero sempre essere in sintonia perfetta se no vi esce quello schifo di Windows.
Se vi preoccupate di cosa c'è dentro al computer non prendete un MAC, consiglio spassionato.
E poi non dite che un MacPro è normale PC. Apri gli occhi te. Non è l'hardware in se che fa la differenza.
Anche la tororosso montava nel 2007 motore ferrari ma non mi sembra andasse uguale..
goldorak... sto giusto usando il macpro di mio padre... non paragonarlo a roba assemblata per cortesia...
appunto, non paragonerei mai quell'aborto con il mio affidabilissimo e superprestante pc in firma ASSEMBLATO da me...hahaha
hei ragazzo, perche non prendi il tuo pc "ops" pc che si chiema mac e non facciamo un po di OC, poi magari lanciamo un super pi! ha già...dimenticavo...non sai nemmeno che scheda madre hai sopra...questo si che è HW di classe...:ciapet:
Mac OS X gira bene su HW Apple perche è ottimizzato per quell'hardware.
Ci sono 5 combinazioni e c'è stabilita per questo motivo lo volete capire?
Che sia PPC o INTEL non cambia nulla. Il SW e l'HW dovrebbero sempre essere in sintonia perfetta se no vi esce quello schifo di Windows.
Se vi preoccupate di cosa c'è dentro al computer non prendete un MAC, consiglio spassionato.
E poi non dite che un MacPro è normale PC. Apri gli occhi te. Non è l'hardware in se che fa la differenza.
Anche la tororosso montava nel 2007 motore ferrari ma non mi sembra andasse uguale..
ecco che viene fuori...quindi chi compra un mac è perchè di pc non capisce una mazza, e visto che oggi la società ci impone di avere qualcosa tipo uina calcolatrice ma che fa anche tante altre cose...compriamo un mac, almeno facciamo bella figura...
mafferri
23-07-2008, 21:20
leggevo di silenziosità etc.etc.etc , ma avete mai provato a prendere ventole da 20€ l'una , nn si sentono neanche
Percui coi soldi che spenderesti per un mac pro avresti silenziosità e maggiore potenza , forse perderesti un pò di estetica , ma come mi ha fatto notare un'amico all'epoca del mio passaggio su linux , compix è bello graficamente ma inutile
ecco che viene fuori...quindi chi compra un mac è perchè di pc non capisce una mazza, e visto che oggi la società ci impone di avere qualcosa tipo uina calcolatrice ma che fa anche tante altre cose...compriamo un mac, almeno facciamo bella figura...
Vi preoccupate non mi sembra equivalga a dire che devi essere ignorante in materia.
Fatto sta che non prendi un macpro per fare uno schifoso superpi, dall'utilita pari allo zero assoluto (oppure nella filosofia del "iocelhopiugrande", che comunque è di utilita assoluta).
E poi non sperate che col vostro super PC con 13 neon, dissipatori al neon, e lettori cd al neon OSX giri stabilmente. Non è progettato per stare su tutte le combinazioni HW ergo va solo (stabilmente) su quelle 5 o 6 configurazioni.
Vi da fastidio?
Voi dite che l'unica cosa buona di Apple è OSX, ma è buona perche è scritto appositamente per le macchine Apple, quindi indirettamente vi fregate da soli, perche dite che l'accoppiata HW+SW funziona bene.
Touchè.
ecco che viene fuori...quindi chi compra un mac è perchè di pc non capisce una mazza, e visto che oggi la società ci impone di avere qualcosa tipo uina calcolatrice ma che fa anche tante altre cose...compriamo un mac, almeno facciamo bella figura...
Mi viene davvero il dubbio che tu non abbia mai guardato un mac pro aperto... la cura nell'assembaggio è qualcosa di straordinario, ti sfido a trovare lo stesso dissipatore per le cpu... mi dirai che ce ne sono di migliori ma non credo uguali, in quel case non c'è un filo penzolante, e tutti i componenti sono fatti e montati ad hoc , è palese lo studio d'ingegnerizzazione che c'è dietro.
E poi paragonare un pc assemblato ad uno di marca (qualsiasi... garda un' pò se dell o hp non si fanno pagare profumatamente i propri pc di fascia alta), è , a mio parere, una fesseria.
Ritieni i prezzi Apple alti? l'hardware obsoleto? Non comprare un mac ma non paragonarli a pc assemblati ti prego(magari ottimi ma DIVERSI)...
goldorak
23-07-2008, 22:25
Mac OS X gira bene su HW Apple perche è ottimizzato per quell'hardware.
Ci sono 5 combinazioni e c'è stabilita per questo motivo lo volete capire?
Che sia PPC o INTEL non cambia nulla. Il SW e l'HW dovrebbero sempre essere in sintonia perfetta se no vi esce quello schifo di Windows.
Se vi preoccupate di cosa c'è dentro al computer non prendete un MAC, consiglio spassionato.
E poi non dite che un MacPro è normale PC. Apri gli occhi te. Non è l'hardware in se che fa la differenza.
Anche la tororosso montava nel 2007 motore ferrari ma non mi sembra andasse uguale..
Il software senza l'hardware non va da nessuna parte.
Installa Windows XP su un hardware fisso di qualita' e vedi come la sua stabilita' sia ne' piu' ne' meno a livello di Os X. :rolleyes:
E te lo dice uno che non ha schermate blu di XP da oltre 4 anni.
Sara' perche' non installo cani e porci sul pc ?
Se poi parliamo dell'aspetto estetico di Os X e della sua UI allora e' un altro discorso. Ma l'hardware mac e' semplice hardware pc. Non ha niente di miracoloso.
Ma l'hardware mac e' semplice hardware pc. Non ha niente di miracoloso.
E chi ha mai detto cio?
Cmq anche l'hardware senza il software non va da nessuna parte.
Vien da se che preferisco un interfaccia ottimizzata user friendly, che sia stabile, che mi faccia perdere il meno tempo possible e che sia rilassante piuttosto che qualche MHz in piu.
Con questo chiudo perche tanto è inutile che mi rovino il fegato a parlare con persone prevenute. Rimanete della vostra idee per carità, ma non andate in giro a dire inesattezze.
Ma sempre qui stiamo?
Le macchine Apple sono comunissimi PC, con hardware pressochè standard. Quello che si paga non è la macchina fine a sè stessa, ma il design. Le cose belle si pagano di più, da sempre... una Audi A3 costa più di una Golf, eppure sono molto simili.
Detto questo, che non mi si venga a dire che OSX su sistemi non Apple è instabile, perchè non è vero. Non stiamo parlando di Windows, la gestione dei driver e degli applicativi è ben diversa, vista anche l'origine *nix del sistema.
Ci sono persone che fanno andare Leopard su macchine AMD, pensate un po'...
Sono da anni utente Mac (a 18 anni lavoravo in un negozio solo-Apple), uno di quelli che si era svenato per comprare un PM 7200, però l'ultimo portatile che ho acquistato è un Dell, perchè esageratamente più vantaggioso di qualsiasi MacBook.
Ora se uno ama un certo tipo di estetica è libero di spendere qualsiasi cifra (posso capirlo), però che non mi si venga a dire che il (sovrap)prezzo per i componenti è giustificato da una maggiore qualità degli stessi.
PsyCloud
24-07-2008, 11:51
se osx va bene solo su 5 combinazioni hw, vuol dire che osx è un so peggiore di Windows XP SP2 che va stabilmente su centinaia di configurazioni hw meno costose e meno testate...
E chi ha mai detto cio?
Cmq anche l'hardware senza il software non va da nessuna parte.
Vien da se che preferisco un interfaccia ottimizzata user friendly, che sia stabile, che mi faccia perdere il meno tempo possible e che sia rilassante piuttosto che qualche MHz in piu.
Con questo chiudo perche tanto è inutile che mi rovino il fegato a parlare con persone prevenute. Rimanete della vostra idee per carità, ma non andate in giro a dire inesattezze.
Scusa se per te il concetto del "ce l'ho più lungo" non ha senso e se sei davvero un utente Apple attento all'usabilità e non alle caratteristiche hardware... perchè hai messo in firma tutti i componenti del tuo macbook? :D :Prrr:
porradeiro
24-07-2008, 12:58
questo odio nei confronti dei mac è davvero stupido... blake ho 16gb di ram sul macpro ed una quadro che te la sogni.. non ho bisogno di aprirlo perchè è perfetto cosi', come il mio imac che in questo momento segna 31 gradi, anche il tuo "affidabilissimo" in full rimane a 47? non credo dite quello che volete io mi godo i miei apple
PsyCloud
24-07-2008, 13:19
porra anche il mio pc segnerebbe 31 gradi se non ce ne fossero 35 nella stanza in cui sta lui...
mafferri
24-07-2008, 14:08
questo odio nei confronti dei mac è davvero stupido... blake ho 16gb di ram sul macpro ed una quadro che te la sogni.. non ho bisogno di aprirlo perchè è perfetto cosi', come il mio imac che in questo momento segna 31 gradi, anche il tuo "affidabilissimo" in full rimane a 47? non credo dite quello che volete io mi godo i miei apple
porra anche il mio pc segnerebbe 31 gradi se non ce ne fossero 35 nella stanza in cui sta lui...
vero
@ porra
Sicuramente non hai mai assemblato pc , io l'ho fatto e quando avevo voglia e tempo nessun hp , dell, acer o mac era superiore nell'assemblatura , poi è normale loro hanno cavi personalizzati con misure ad hoc , ma ciò non toglie che spendendo un qualcosina in + si hanno le stesse qualità costruttive, le stesse temperature e la stessa silenziosità.
Ma sono sicuro che inl'hw sia qualitativamente migliore , dico questo perchè da 96 uso solo componenti da server, da quando ho scoperto i multiprocessori
grendinger
24-07-2008, 19:39
se osx va bene solo su 5 combinazioni hw, vuol dire che osx è un so peggiore di Windows XP SP2 che va stabilmente su centinaia di configurazioni hw meno costose e meno testate...
E di chi è lo sbattimento nel testare tutte le configurazioni per win e di "tunarle" affinchè sia stabile? :stordita:
Di MS? Mmmhhh... :fiufiu:
OSX non "va bene" solo su 5 configurazioni, ma è ottimizzato per quelle 5 configurazioni, direttamente da Apple.
A mio modo di vedere sono due concetti molto diversi. ;)
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
24-07-2008, 19:57
Voglio un pc, ma voglio andare da mediaword è potermi comprare e installare quel benedetto osx chè è l'unica cosa buona di un mac, oltre una presunta estetica
Anch'io voglio tante cose ma di mezzo c'è una cosetta che si sono inventati tanto tempo fa. Si chiama affidabilità. Se oggi possiamo dire che molti apple user sembrano far parte di una setta, è perché sanno che apple ha sempre lavorato sulla soddisfazione, con macchine belle, costosette quanto vuoi ma generalmente affidabili. Se OSX funziona è anche perché le configurazioni hw sulle quali è testato sono poche e sicure (pensa che differenza con la gran varietà di pc possibili). Per assurdo i driver bootcamp per windows su mac rendono forse gli ultimi mac più affidabili (con windows) di qualche pc tradizionale. Per me OSX vale zero se non è su un mac, non perché la Apple ha deciso così ma perché non mi garantisce la stessa affidabilità. Io non ho un blocco da anni su mac (tantomeno problemi tali da formattare), la cosa peggiore che mi è capitata è stato riparare i permessi.
Scusa se per te il concetto del "ce l'ho più lungo" non ha senso e se sei davvero un utente Apple attento all'usabilità e non alle caratteristiche hardware... perchè hai messo in firma tutti i componenti del tuo macbook? :D :Prrr:
Perche quando ho un problema non sto a riscrivere sempre la mia config!
E evidente! :sofico:
zephyr83
24-07-2008, 22:47
Perche quando ho un problema non sto a riscrivere sempre la mia config!
E evidente! :sofico:
quindi ti capita spesso di avere problemi? :sofico:
quindi ti capita spesso di avere problemi? :sofico:
Ovviamente! Fanno schifo sti Mac! :rolleyes:
Ovviamente! Fanno schifo sti Mac! :rolleyes:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.