PDA

View Full Version : Vista, 32 o 64?


~Bl4k
23-07-2008, 08:52
raga... domandina che mi assilla da tempo... devo fare format, e sono indeciso se mettere vista 64 o 32 bit... non ho programmi a 64bit (giusto maxon cinema4d) e nn ho 4 giga di ram... porterebbe lo stesso qualche vantaggio o meglio restare a 32 bit?

jeremy.83
23-07-2008, 09:31
Io metterei il 64 bit comunque.

~Bl4k
23-07-2008, 09:34
ed utilizzare software 32 bit comporta qualche complicazione? che vantaggi ne trarrei?

jeremy.83
23-07-2008, 09:44
ed utilizzare software 32 bit comporta qualche complicazione?

Non dovresti avere problemi col sw a 32 bit.

che vantaggi ne trarrei?

Il vantaggio è un utilizzo ottimizzato del processore, di conseguenza una maggiore reattività del sistema, almeno in teoria.

Tengo a precisare che non possiedo Vista x64 e quindi non ho esperienza "sul campo", in giro comunque si legge ciò che ho scritto (e pure più in dettaglio). L'unico sistema che al momento ho a regime a 64 bit è debian gnu/linux, e la reattività nei confronti di XP a 32 bit che ho in dual boot, ma anche con la stessa distro a 32 è evidente.

Però Vista è un'altra cosa.

Ciao.

cajenna
23-07-2008, 11:01
Installata stanotte la versione home premium 64bit al posto della ultimate x86 con 4Gb di ram ed è semplicemente perfetto!

~Bl4k
23-07-2008, 12:40
Installata stanotte la versione home premium 64bit al posto della ultimate x86 con 4Gb di ram ed è semplicemente perfetto!
i 4 giga nn li posso mettere XD li devo comprare... quindi dite che è meglio la 64 bit xnche se nn hai niente cui farci girarE? tnx,... se ci fossero altre tips vi prego di farmele sapere! ^^

monzaparco
23-07-2008, 12:50
ho avuto lo stesso problema anch'io ma dopo varie consultazioni tra forum e non ho optato per la versione a 64 bit e sono stra contento:
il sistema è stabilissimo non ho ancora incontrato nessuna incompatibilità con i programmi più usati tipo skype, teamspeak, etc
Inoltre se sei un videogiocatore ti assicuro che giochi come Rfactor e Cod4 girano a strapalla:D

~Bl4k
23-07-2008, 13:13
ho avuto lo stesso problema anch'io ma dopo varie consultazioni tra forum e non ho optato per la versione a 64 bit e sono stra contento:
il sistema è stabilissimo non ho ancora incontrato nessuna incompatibilità con i programmi più usati tipo skype, teamspeak, etc
Inoltre se sei un videogiocatore ti assicuro che giochi come Rfactor e Cod4 girano a strapalla:D
GRAZIEEEE...

ecco io gioco giusto a guild wars, WOW, COD4 e qualche altra cosetta tipo CAESAR IV, Civilization IV ed eventualmente (visto su youtube che parte) DMC4 (che ho anche su PS3 ^^)

se mi dite tutto ok procedo!

monzaparco
23-07-2008, 13:39
ecco appunto CIV4 gira che è una meraviglia!!!

subvertigo
23-07-2008, 13:51
Se non hai software a 64 bit (e sono veramente pochi) e non hai 4 gb di ram è decisamente meglio la versione 32bit.

Io ho testato entrambe su un sistema abbastanza potente (Core 2 Duo 2.7 ghz) ma con solo 1gb di RAM e veramente c'è una differenza abissale in tutto a favore della soluzione 32 bit. Ok magari con 2gb le cose già cambiano... ma dubito fortemente...

Gli svantaggi principali della 64 bit sono:

1) Totale incompatibilità con hardware vecchio (es. stampanti, scanner,ecc.) che non hanno driver per vista x64, invece su Vista 32 bit praticamente ci va tutto... ho installato pure uno scanner del 96...
2) Richiede più RAM
3) Raddoppia la maggior parte delle librerie di sistema (per installare versioni legacy a 32 bit) con grosso spreco di risorse. Si utilizza un layer di traduzione chiamato WoW64
4) Se hai un Core 2 Duo (o stesso core) la funzione hardware "macro-op fusion" viene disabilitata.

E poi per quanto riguarda il software disponibile per x64... beh il fatto che neanche Internet Explorer x64 sia utilizzabile, poichè manca una versione compatibile di Flash per x64 è tutto dire...e ad occhio mi pareva quasi più veloce IE a 32 bit comunque!

monzaparco
23-07-2008, 14:26
Se non hai software a 64 bit (e sono veramente pochi) e non hai 4 gb di ram è decisamente meglio la versione 32bit.

Io ho testato entrambe su un sistema abbastanza potente (Core 2 Duo 2.7 ghz) ma con solo 1gb di RAM e veramente c'è una differenza abissale in tutto a favore della soluzione 32 bit. Ok magari con 2gb le cose già cambiano... ma dubito fortemente...

Gli svantaggi principali della 64 bit sono:

1) Totale incompatibilità con hardware vecchio (es. stampanti, scanner,ecc.) che non hanno driver per vista x64, invece su Vista 32 bit praticamente ci va tutto... ho installato pure uno scanner del 96...
2) Richiede più RAM
3) Raddoppia la maggior parte delle librerie di sistema (per installare versioni legacy a 32 bit) con grosso spreco di risorse. Si utilizza un layer di traduzione chiamato WoW64
4) Se hai un Core 2 Duo (o stesso core) la funzione hardware "macro-op fusion" viene disabilitata.

E poi per quanto riguarda il software disponibile per x64... beh il fatto che neanche Internet Explorer x64 sia utilizzabile, poichè manca una versione compatibile di Flash per x64 è tutto dire...e ad occhio mi pareva quasi più veloce IE a 32 bit comunque!

non sono daccordo ma rispetto la tua opinione anche se alcune cose sono oggettivamente sbagliate tipo la storia del Flash Player....
non è che non sia compatibile è che la versione x64 è in beta test e basta istallare manualmente la versione 32....