View Full Version : Arctic Freezer 7 Pro e pad termico
Ho acquistato questo dissipatore e sono di fronte ad un dilemma:
Questo dissipatore ha sotto un pad termico ed io ho già in casa la pasta termica mia.
Che faccio? Lascio quel pad, tolgo il pad e metto la pasta o lascio il pad e metto un filo di pasta? :D
Vorrei tenere al fresco un E8200 @ 3,4 o 3,6 GHz...
beh... di solito i pad termici sono molto comodi e le prestazioni sono buone a default... magari se hai intenzione di spingerti in OC più o meno spinti mettere una pasta di buona qualità al posto del pad può essere meglio, anche se a 3.6 non dovrebbe scaldare poi così tanto l'8200, anzi
Io ho tenuto il pad incluso ed ho portato un E6700 (quindi a 65nm step B2) sfigato a 3.4 con temperature non oltre i 53° sotto orthos.
Imho arrivare a 3600mhz con un E8200 sarà molto facile anche se non cambi pasta termica ;)
pgp
brunocor
23-07-2008, 12:10
Ho acquistato questo dissipatore e sono di fronte ad un dilemma:
Questo dissipatore ha sotto un pad termico ed io ho già in casa la pasta termica mia.
Che faccio? Lascio quel pad, tolgo il pad e metto la pasta o lascio il pad e metto un filo di pasta? :D
Vorrei tenere al fresco un E8200 @ 3,4 o 3,6 GHz...
Thermal Compound
We ship our coolers with our latest ARCTIC MX-2 thermal compound pre-applied. MX-2 is a high thermal conductivity and low thermal resistance compound that optimizes thermal dissipation. It is ideally suited for use in CPU and GPU cooling where thermal conductivity is a major factor
Nel sito arctic cooling viene specificato che la pasta è la mx-2, che è molto buona, dunque io lascerei quella
cavolo che scemo non avevo visto che dissipatore è!
no non toglierla la pasta, va benissimo la sua che è la ottima mx-2 ed è pure stesa da dio, meglio di quanto si possa fare a mano.
alla fine non è un pad termico ma una striscia di pasta vera e propria!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.