View Full Version : Cina, il paradiso dei netbook low-cost
Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cina-il-paradiso-dei-netbook-low-cost_26064.html
L'offerta di netbook del mercato cinese risulta decisamente più variegata di quella occidentale, grazie alla presenza di tanti piccoli e medi produttori. Vediamo alcune alternative
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
23-07-2008, 07:45
interessantissima questa cosa! :D sabato parto giusto giusto per Shanghai! :D
però mi sa che hanno tastiera, layout e sistema operativo in cinese... temo sia un casino :stordita:
PS: qualcuno conosce un buon centro commerciale (con roba non troppo farlocca :asd: ) a Shanghai? :D
tommy781
23-07-2008, 07:51
bè mi sembra anche logico il tutto, in cina comunque la paga media è bassa quindi per loro avere un netbook è già un ottimo punto di partenza per fare un pò tutto ad un costo basso, per noi sono più degli sfizi che dei reali bisogni e di sicuro non ci passiamo ore sopra visto che possiamo permetterci, spendndo poco di più, di prendere un vero notebook da 12".
Stigmata
23-07-2008, 07:56
Evito accuratamente tutto ciò che è cinese, quando me ne accorgo s'intende.
Meno soldi dò loro e meglio sto.
chissà da loro a quanto se li portano a casa questi minibook
Evito accuratamente tutto ciò che è cinese, quando me ne accorgo s'intende.
Meno soldi dò loro e meglio sto.
allora, apri il tuo case e vai a leggere sulla mobo "PCB MADE IN" scommetto che subito dopo c'è scritto "CHINA"
purtroppo non si scappa a questi cinesi, la lro economia è uno tsunami. vedremo se la cavalcheremo con la avola da surf oppure se finiremo travolti. direi che al momento non sappiamo nuotare molto bene....
MiKeLezZ
23-07-2008, 08:09
Non cinese, ma giapponese, questo è forse la punta di diamante per quanto riguarda i "non facilmente esportati":
http://www.umpcportal.com/2008/07/kohjinsha-sc3-umpc-unboxing/
Kohjinsha SC3
allora, apri il tuo case e vai a leggere sulla mobo "PCB MADE IN" scommetto che subito dopo c'è scritto "CHINA"
purtroppo non si scappa a questi cinesi, la lro economia è uno tsunami. vedremo se la cavalcheremo con la avola da surf oppure se finiremo travolti. direi che al momento non sappiamo nuotare molto bene....MOBO? Pantaloni, giacche, scarpe, tritatutto, stirella, pomello per lo sciacquone... Anche le cose stupide con marchi italiani, tipo ventilatori, poi dentro hanno il circuito elettrico o l'alimentatore made in china...
share_it
23-07-2008, 08:11
e il gdium con mandriva? Cinese pure e mica male.
Paganetor
23-07-2008, 08:12
chissà da loro a quanto se li portano a casa questi minibook
mi informo :D
Pier de Notrix
23-07-2008, 08:17
Evito accuratamente tutto ciò che è cinese, quando me ne accorgo s'intende.
Meno soldi dò loro e meglio sto.
Cioè non ti vesti e non compri nulla, dato che il 90 % di TUTTO ciò che ti circonda è MADE IN CHINA...;)
l'arcangelo
23-07-2008, 08:25
Cioè non ti vesti e non compri nulla, dato che il 90 % di TUTTO ciò che ti circonda è MADE IN CHINA...;)
eh si.anche io sono un po contro per via della concorrenza sleale e della contraffazione(mi riferisco a quella dei marchi italiani), ma c'è da dire che se compri roba di marca secondo me si dovrebbe stare tranquilli,perchè realizzata secondo il loro criterio,però con manodopera a basso costo...
Paganetor
23-07-2008, 08:35
be' oddio, una marea di cosiddetto "made in Italy" in realtà viene realizzato al 90% in Cina, India, Bangladesh ecc., quindi importato come prodotto semifinito, finito qui ed etichettato come "made in Italy"...
Stigmata
23-07-2008, 08:40
Cioè non ti vesti e non compri nulla, dato che il 90 % di TUTTO ciò che ti circonda è MADE IN CHINA...;)
Fail.
Infatti ho scritto "quando me ne accorgo" ;)
E' capitato più volte di lasciare in negozio roba cinese, così come è capitato di scoprirne la provenienza tempo dopo. Pace, non la prenderò più :)
Stigmata
23-07-2008, 08:42
be' oddio, una marea di cosiddetto "made in Italy" in realtà viene realizzato al 90% in Cina, India, Bangladesh ecc., quindi importato come prodotto semifinito, finito qui ed etichettato come "made in Italy"...
Guarda, per me può anche essere fatto su marte... va bene tutto basta che non sia cinese.
MiKeLezZ
23-07-2008, 08:43
be' oddio, una marea di cosiddetto "made in Italy" in realtà viene realizzato al 90% in Cina, India, Bangladesh ecc., quindi importato come prodotto semifinito, finito qui ed etichettato come "made in Italy"...Anche i grandi elettrodomestici di qualità "made in Germany" in realtà li fanno qua in Italia, poi li mandano in Germania solo per fargli mettere l'etichetta.
Senza contare i grandi nomi del ciclismo, che per frame ed accessori in carbonio si affidano a... fabbriche e materiali cinesi.
Ormai il low-cost è dappertutto, e low-cost fa rima con Cina.
Paganetor
23-07-2008, 08:46
low cost fa rma con vietnam, bangladesh ecc :D
noi delocalizziamo in cina, i cinesi delocalizzano in bangladesh! :sofico:
cos'è, la fiera del luogo comune?
il fenomeno cina è un nostro prodotto, finchè viene usato dalle nostre aziende per abbattere i costi di produzione (ma non il prezzo di vendita) va bene, ma se fanno per conto loro va male
la questione è estremamente semplice: le aziende qui dovrebbero puntare sulla qualità, le aziende in cina sulla quantità. finchè è così, e attualmente tende ad essere così (non sempre eh, però l'importante è la tendenza), c'è una sorta di equilibrio; peccato che le nostre aziende, al di là di alcuni settori in cui rappresentano l'eccellenza, sono molli, incapaci di competere, e se vanno a pechino (ahhaha ho fatto la battuta) sono solo contento... se il sistema Italia è perennemente in crisi è proprio perchè siamo poco competitivi, ci sono troppe aziende e società che stanno in piedi solo grazie ai soliti giri ma che altrimenti non sopravviverebbero un giorno... e ci sono troppe aziende che vanno avanti senza spendere un soldo in R&D, il che è paradossale.
oltre ovviamente alla questione prezzi: finchè si cerca di combattere la cina con i dazi al posto che con prezzi più competitivi è finita. un paio di jeans costano alla produzione pochi euro (a dir tanto), finchè le grandi marche non scenderanno un po' (il giusto) con i prezzi al posto che spremere tutto lo spremibile puntando tutto sulla questione moda e apparenza è giusto che subiscano la concorrenza cinese. mi spiego: se da una parte costano 10 e dall'altra 60 è ovvio che, per di più in un periodo dove i soldi scarseggiano, la massa comprerà quello da 10. inizia a far pagare quello figo 30 che poi vedi che il trend cambia.
invece no. spremi finchè puoi. a ben vedere è tutto come nel mercato della telefonia o della musica... lo scopo delle nostre società è trovare una fetta della torta da spremere per quanto possibile, con il minimo sforzo: l'antitesi della competizione. rami secchi che prima cadono meglio stiamo tutti. la cina? basta alzare il culo. e sarebbe ora.
finche in cina lo schiavismo(non inteso con frusta ecc. ma con stipendi ridicoli e industrie foraggiate e invogliate a fare cosi dalla loro mentalita' statale....chissa' quanto durerebbe un sindacato in cina.....) sara' la prassi,hai voglia ad investire in r&d dovendo anche pagare stipendi piu' alti(alti per l azienda,bassi per il lavoratore ma fonte di lucro per lo stato che poi li butta nel cesso per alimentare i buchi dell apparato statale) per i lavoratori europei.inoltre le aziende europee e americane che appaltano lavoro o costruiscono industrie in cina si vedono "rubare" brevetti e tecnologia e al termine dell accordo quelle tecnologie se le trovano sul proprio mercato nazionale a meta' prezzo.
cosa devo investire a fare se mi costa uno sproposito e poi mi fanno concorrenza sleale con la mia merce/tecnologia?
uhmmm nel week end mi metto un po' in cerca di sto affare... e vedo se convinco il mio collega che giusto ieri si è preso l'Eeepc 901 a HK così li confrontiamo al volo
Non cinese, ma giapponese, questo è forse la punta di diamante per quanto riguarda i "non facilmente esportati":
http://www.umpcportal.com/2008/07/kohjinsha-sc3-umpc-unboxing/
Kohjinsha SC3
MOBO? Pantaloni, giacche, scarpe, tritatutto, stirella, pomello per lo sciacquone... Anche le cose stupide con marchi italiani, tipo ventilatori, poi dentro hanno il circuito elettrico o l'alimentatore made in china...
lo voglio è bellissimo :sofico:
un notebook simile perchè non arriva in italia?
Gurzo2007
23-07-2008, 09:52
guardate ke la mano d'opera cinese non viene sfruttata solo in cina...ma il tanto decantato made in italy, lo si fa con mini azienducole in italia gestite da cinesi...un borsa prada o gucci per esempio viene realizzata interamente da loro al costo di 20-30€...poi in vetrina viene spacciata per made in italy, ke tecnicamente lo è :asd: a prezzi di 400-500€
@Stigmata
essendo tutto made in china o cmq da cinesi..praticamente non usi nulla? :asd:
Paganetor
23-07-2008, 09:56
guardate ke la mano d'opera cinese non viene sfruttata solo in cina...ma il tanto decantato made in italy, lo si fa con mini azienducole in italia gestite da cinesi...un borsa prada o gucci per esempio viene realizzata interamente da loro al costo di 20-30€...poi in vetrina viene spacciata per made in italy, ke tecnicamente lo è :asd: a prezzi di 400-500€
@Stigmata
essendo tutto made in china o cmq da cinesi..praticamente non usi nulla? :asd:
costano molto meno di 20-30 euro :D diciamo che quello è il prezzo di vendita in cina del "surplus produttivo" (Prada chiede 100.000 borse/anno, loro hanno la capacità produttiva per farne 150.000, le 50.000 in più le vendono a 30 euro :D )
idem per una marea di altre marche (ho un giaccone della The North Face preso a Pechino a 50 euro che è la fine del mondo! E' indistinguibile dall'originale perchè... viene fatto nella stessa fabbrica :D )
cos'è, la fiera del luogo comune?
il fenomeno cina è un nostro prodotto, finchè viene usato dalle nostre aziende per abbattere i costi di produzione (ma non il prezzo di vendita) va bene, ma se fanno per conto loro va male
la questione è estremamente semplice: le aziende qui dovrebbero puntare sulla qualità, le aziende in cina sulla quantità. finchè è così, e attualmente tende ad essere così (non sempre eh, però l'importante è la tendenza), c'è una sorta di equilibrio; peccato che le nostre aziende, al di là di alcuni settori in cui rappresentano l'eccellenza, sono molli, incapaci di competere, e se vanno a pechino (ahhaha ho fatto la battuta) sono solo contento... se il sistema Italia è perennemente in crisi è proprio perchè siamo poco competitivi, ci sono troppe aziende e società che stanno in piedi solo grazie ai soliti giri ma che altrimenti non sopravviverebbero un giorno... e ci sono troppe aziende che vanno avanti senza spendere un soldo in R&D, il che è paradossale.
oltre ovviamente alla questione prezzi: finchè si cerca di combattere la cina con i dazi al posto che con prezzi più competitivi è finita. un paio di jeans costano alla produzione pochi euro (a dir tanto), finchè le grandi marche non scenderanno un po' (il giusto) con i prezzi al posto che spremere tutto lo spremibile puntando tutto sulla questione moda e apparenza è giusto che subiscano la concorrenza cinese. mi spiego: se da una parte costano 10 e dall'altra 60 è ovvio che, per di più in un periodo dove i soldi scarseggiano, la massa comprerà quello da 10. inizia a far pagare quello figo 30 che poi vedi che il trend cambia.
invece no. spremi finchè puoi. a ben vedere è tutto come nel mercato della telefonia o della musica... lo scopo delle nostre società è trovare una fetta della torta da spremere per quanto possibile, con il minimo sforzo: l'antitesi della competizione. rami secchi che prima cadono meglio stiamo tutti. la cina? basta alzare il culo. e sarebbe ora.
Straquoto! Per rallentare la cina dovremmo mandar la' per un paio di mesi i nostri sindacalisti :D . E poi dove vogliamo andare noi, che siamo un paese di vecchi rincoglioniti...
Stigmata
23-07-2008, 10:02
@Stigmata
essendo tutto made in china o cmq da cinesi..praticamente non usi nulla? :asd:
8 post sopra al tuo:
Infatti ho scritto "quando me ne accorgo" ;)
E' capitato più volte di lasciare in negozio roba cinese, così come è capitato di scoprirne la provenienza tempo dopo. Pace, non la prenderò più :)
Haran Banjo
23-07-2008, 10:09
Evito accuratamente tutto ciò che è cinese, quando me ne accorgo s'intende.
Meno soldi dò loro e meglio sto.
In pratica quindi vai in giro nudo :D
Haran Banjo
23-07-2008, 10:11
In pratica quindi vai in giro nudo :D
Ooops una tua risposta mi ha preceduto ;)
Stigmata
23-07-2008, 10:14
Niente, eh? McFly...
Vabbeh, lascio perdere.
interessantissima questa cosa! :D sabato parto giusto giusto per Shanghai! :D
però mi sa che hanno tastiera, layout e sistema operativo in cinese... temo sia un casino :stordita:
PS: qualcuno conosce un buon centro commerciale (con roba non troppo farlocca :asd: ) a Shanghai? :D
Io tra un mese parto sul serio per la cina, quasi quasi...:D
Io voglio un Elonex o come si chiama....
come faccio che è impossibile da avere?
Gurzo2007
23-07-2008, 10:26
@Paganetor
no no fidati, a prada & co costano fatte in italia, da fabbriche clandestine cinesi 20-30€, poi le rivendono a prezzi assurdi( basta vedersi il servizio di report di qualke tempo fa)
@Stigmata
appunto avevo già letto..per questo ti ho fatto quella domandina ironica..praticamente se vai a scavare alla fine tutto quello ke prendi o quasi è fatto in cina( o da pseudo fabbriche cinesi in italia), o cmq nell'area orientale...o in romania ed affini
Paganetor
23-07-2008, 10:34
@gurzo2007: forse hanno produzioni differenti, ma prada produce eccome anche in cina (visto con i miei occhi :D )
Gurzo2007
23-07-2008, 11:06
@Paganetor
può essere...ma D&G, gucci e altri usano la tecnica ke ti ho esposto prima ;)
@Paganetor
può essere...ma D&G, gucci e altri usano la tecnica ke ti ho esposto prima ;)
quoto, basta leggere "Gomorra" di Roberto Saviano e ti spiega tutto :)
Haran Banjo
23-07-2008, 11:38
Niente, eh? McFly...
Vabbeh, lascio perdere.
;)
Ehi tu str*nzo levale le mani di dosso...
:D
Stigmata
23-07-2008, 11:40
quoto, basta leggere "Gomorra" di Roberto Saviano e ti spiega tutto :)
OT: bella la biottica in sign... hai qualche scatto in rete?
;)
Ehi tu str*nzo levale le mani di dosso...
:D
Ehi tu porco levale le mani di dosso :O
Haran Banjo
23-07-2008, 13:49
Ehi tu porco levale le mani di dosso :O
Oggi non ne imbrocco una...
OT: bella la biottica in sign... hai qualche scatto in rete?
No ma dovrei avere qualche foto in giro...è molto che non la uso (è un pezzo talmente pregiato che è meglio coccolarla :)) comunque se trovo le foto te le scannerizzo e mando in pvt!
rockrider81
24-07-2008, 07:58
Ma i driver di questi cosi si trovano poi disponibili sui siti cinesi ?
80amnesia
24-07-2008, 09:30
raga, non credo che la risposta alla questione made in china si possa ripondere con il boicottaggio dei prodotti (a prescindere), come molti di noi stanno commentando, il punto e' se un prodotto è buono con anche un buon rapporto qualita' prezzo si puo', anzi sei deve, comperare, xchè fare il contrario di certo non idebolisce il mercato cinese, ma chi ci smena e' solo l'acquirente ottuso, da parte mia mi sembrano dei prodotti accettabili, ma peccano nel design, cioè diaciamola tutta come estetica fanno cagare, ma se migliorassero ques'ultima non mi tirerei indietro dall'acquistrne uno.
Tanto prima o poi con sony, dell, , hp, apple, ecc... ci troveremo anche una marca cinese. (anche a me fa girare la balle sta' cosa me e' cosi').
pinolo79
24-07-2008, 14:08
Tanto prima o poi con sony, dell, , hp, apple, ecc... ci troveremo anche una marca cinese. (anche a me fa girare la balle sta' cosa me e' cosi').
ehm... non per dire ma c sono gia marche cinesi, e famose: Lenovo nn l'hai mai sentita?
EDIT:
Per la cronaca è stato anke 3° produttore al mondo di pc
ehm... non per dire ma c sono gia marche cinesi, e famose: Lenovo nn l'hai mai sentita?
EDIT:
Per la cronaca è stato anke 3° produttore al mondo di pc
lenovo è cinese ma altro non è che l'ex gruppo ibm sezione notebook...
diciamo che i cinesi si sono comprati un'azienda già lanciata sul mercato ed hanno cambiato nome :asd:
dovremmo aprire un topic su questi prodotti perchè ci sono prodotti di ottima qualità a costi ragionevoli, tipo hasee che mi stupisce sempre di più con il 12"
aiutiamoci!!! :)
bye
Siddhartha
25-07-2008, 02:17
dovremmo aprire un topic su questi prodotti perchè ci sono prodotti di ottima qualità a costi ragionevoli, tipo hasee che mi stupisce sempre di più con il 12"
aiutiamoci!!! :)
bye
sul sito hasee ho trovato solo 13''....mi dai un link ad un 12''. per favore??? :)
devi usare internet explorer, con firefox non funziona molto bene il sito hasee
questo è un piccolo gioiello :)
http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=1105&prodid=65
bye
Siddhartha
25-07-2008, 12:11
devi usare internet explorer, con firefox non funziona molto bene il sito hasee
questo è un piccolo gioiello :)
http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=1105&prodid=65
bye
ecco spiegato l'arcano! :D
in effetti con FF il sito era davvero inusabile! :D
GUSTAV]<
25-07-2008, 12:57
allora, apri il tuo case e vai a leggere sulla mobo "PCB MADE IN" scommetto che subito dopo c'è scritto "CHINA"
purtroppo non si scappa a questi cinesi, la lro economia è uno tsunami. vedremo se la cavalcheremo con la avola da surf oppure se finiremo travolti. direi che al momento non sappiamo nuotare molto bene....
Qelli sono made in Taiwan, colonia Inglese, e sono i prodotti migliori... ;)
Ma da quando è stata riannessa al continente, è tutto Made in cina ;)
GUSTAV]<
25-07-2008, 13:07
Loro producono a basso costo e vendono a basso costo ,nel mercato interno, la produzione più nuova.
Poi gli importatori us, si fanno fare una linea di prodotti con il loro marchio,
e rivendono al mondo occidentale ad un prezzo maggiorato del 300% :asd:
Questo significa che l'occidente paga il Marchio e non la qualità... :rolleyes:
(qualità che a causa della forte richiesta e della produzione massiva non è mai elevata)
pinolo79
25-07-2008, 14:13
lenovo è cinese ma altro non è che l'ex gruppo ibm sezione notebook...
diciamo che i cinesi si sono comprati un'azienda già lanciata sul mercato ed hanno cambiato nome :asd:
no no hanno comprato nel 2004, mi sembra, la divisione pc di ibm, ma erano già abbastanza grossi prima. Indubbiamente si sono fatti una gran pubblicità, nn lo nego.
no no hanno comprato nel 2004, mi sembra, la divisione pc di ibm, ma erano già abbastanza grossi prima. Indubbiamente si sono fatti una gran pubblicità, nn lo nego.
dici niente :asd: furbacchioni :D
rockroll
26-07-2008, 00:16
Ne avete mai sentito parlare?
Se il produttore X1 del paese X2 produce il prodotto X3 ad un rapporto prezzo/beneficio_ricavato X4 perchè mai dovrei acquistare il prodotto Y3 analogo al suddetto X3 ma prodotto dal produttore Y1 del paese Y2 se riscontro un rapporto prezzo/beneficio_ricavato Y4 meno vantaggioso???????????????????
Questo indipendentemente dal fatto che la serie X sia sviluppata da un contesto inteso più o meno "antipatico/ostile" perchè mette in pericolo le inefficienze di chi sviluppa la serie Y... e non me ne frega proprio niente se la serie Y riguarda il paese nostrano incapace di reggere la concorrenza (e che questa sia sleale o meno fa purtroppo parte delle regole del gioco, M$ ed Intel insegnano...)
Ogni forma di assurdo ed anacronistico protezionismo, oltre a darmi il voltastomaco, lede pesantamente i miei sacrosanti diritti di consumatore e mi procura un danno economico per nulla trascurabile!
Volenti o nolenti simo immersi in un mercato globale invaso dai prodotti di chi è "specializzato" a produrre ottimizzando il famoso rapporto prezzo/beneficio_ricavato (diverso da prezzo/prestazione e ancor più diverso da prezzo/qualità.
Con buona pace di chi cerca il "meglio" imposto più che poposto dalle balzane tecniche di marketing e di araico protezionismo, un meglio che nel mercato globalizzato ci viene fatto credere tale il più delle volte senza esserlo, alla faccia di fattori come il ridicolo marchio, il fittizio brand, l'assurda firma, la patacca D.O.C., l'insignificante marchio qualità, l'attestazione di chi sa quale millantata genuinità (mi viene in mente la WGA))..., tutti trucchi per spillar soldi ai gonzi...
Consiglio
26-07-2008, 12:04
ragazzi mia cugina ha portato la psp cinese qua e sui nostri pc non funziona state attenti
MiKeLezZ
26-07-2008, 15:43
devi usare internet explorer, con firefox non funziona molto bene il sito hasee
questo è un piccolo gioiello :)
http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=1105&prodid=65
bye
Batteria da 2200mAh? Cioè durata 1 ora scarsa? Ma si trovano ad acquistarli?
Ciao
hotchili
26-07-2008, 20:18
<;23467516']Qelli sono made in Taiwan, colonia Inglese, e sono i prodotti migliori... ;)
Ma da quando è stata riannessa al continente, è tutto Made in cina ;)
Non è che confondi Hong Kong con Taiwan? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.