View Full Version : Wipeout HD posticipato perché fallisce i test sull'epilessia
Redazione di Hardware Upg
23-07-2008, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/wipeout-hd-posticipato-perche-fallisce-i-test-sull-epilessia_26067.html
Una motivazione "innovativa" per il posticipo dell'ultimo capitolo della popolare serie di giochi di guida arcade.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PsyCloud
23-07-2008, 07:57
lodevole che abbiano fatto un test sull'epilessia, anche se credo che nessuno dei wipeout precedente l'abbia passato.
TheDarkAngel
23-07-2008, 08:00
mettere semplicemente un avvertimento? in soggetti problematici può causare epilessia... molto semplice senza dover rifare un gioco per una percentuale risicata di giocatori
credo che un po' tutti i giochi "moderni" abbiano una forte influenza sul ns fisico; quando gioco con ps3 prima di andare a letto poi mi ci vuole un bel po' prima di addormentarmi
@quiete
Sicuro che non giochi al cinque contro uno? :D:D:D:D:D
Eraser|85
23-07-2008, 08:12
credo che un po' tutti i giochi "moderni" abbiano una forte influenza sul ns fisico; quando gioco con ps3 prima di andare a letto poi mi ci vuole un bel po' prima di addormentarmi
chiamasi adrenalina.. ;) :D
share_it
23-07-2008, 08:17
wipeout è un tipico gioco da usare poco e non prima di andare a dormire, perchè sovrastimola il cervello. Anche per chi non è epilettico, se gli danno una piccola "calmata" non è brutta cosa.
io wipeout 2097 solo in cartone ero riuscito a finirlo :ahahah: :asd:
tutta ottima e studiatissima pubblicità per wipeout
@ Puddus
no, ho finito cod4 col volume a palla +)
Thelegend000
23-07-2008, 08:31
Quoto in TOTO TheDarkAngel...
Tutte queste cose mi stanno letteralmente scocciando e poi... tutto va su una cosa €/$ sul costo del gioco.
... E io pago!
Norskeningia
23-07-2008, 08:32
Ehm.. ma sto blasonato "test sull'epilessia" come funziona?
Non credo usino cavie umane... quindi i criteri quali sarebbero?
Thelegend000
23-07-2008, 08:34
Ehm.. ma sto blasonato "test sull'epilessia" come funziona?
Non credo usino cavie umane... quindi i criteri quali sarebbero?
mettono dei topolini in una scatoletta tipo navicella davanti al televisore. Dopo ToT ore lo levano e lo mettono a terra.
Se barcolla e non sa dove andare allora il gioco è bocciato.:D :D :D :D :D :D :D
Norskeningia
23-07-2008, 08:36
piu o meno la stessa cosa che succede a me ogni volta che riguardo Paura e Delirio a Las Vegas
Thelegend000
23-07-2008, 08:38
piu o meno la stessa cosa che succede a me ogni volta che riguardo Paura e Delirio a Las Vegas
Allora la terapia è 2 giorni senza TV e se fai i capricci a letto senza cena!!!! :lamer: :lamer:
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
Ma di cosa vi lamentate scusate?E se poi ci muore qualcuno vicino ad un gioco del genere?Che io sappia, ma non ci metterei la mano sul fuoco, non tutti sanno di essere epilettici. E se una persona inconsapevole di tale disturbo si piazza davanti alla televisione con un gioco del genere e ci muore?E se fosse proprio uno di voi?Dopo cosa dovrebbe dirvi la software house?Io ho messo il messaggio d'avviso!
Ma di cosa vi lamentate scusate?E se poi ci muore qualcuno vicino ad un gioco del genere?Che io sappia, ma non ci metterei la mano sul fuoco, non tutti sanno di essere epilettici. E se una persona inconsapevole di tale disturbo si piazza davanti alla televisione con un gioco del genere e ci muore?E se fosse proprio uno di voi?Dopo cosa dovrebbe dirvi la software house?Io ho messo il messaggio d'avviso!
in quasi ogni game (almeno di un tempo) nel libretto c'era scritto di fare almeno 5 minuti di pausa ogni ora di gioco
loro ti avvisano, mica possono andare a casa di tutti gli acquirenti a visitarli :asd:
..e di sicuro se uno è epilettico non lo viene a sapere giocando ad un videogame
Ma di cosa vi lamentate scusate?E se poi ci muore qualcuno vicino ad un gioco del genere?Che io sappia, ma non ci metterei la mano sul fuoco, non tutti sanno di essere epilettici. E se una persona inconsapevole di tale disturbo si piazza davanti alla televisione con un gioco del genere e ci muore?E se fosse proprio uno di voi?Dopo cosa dovrebbe dirvi la software house?Io ho messo il messaggio d'avviso!
giochi a wipeout... e poi muori!
http://img401.imageshack.us/img401/8967/300pxbazva5.jpg
in quasi ogni game (almeno di un tempo) nel libretto c'era scritto di fare almeno 5 minuti di pausa ogni ora di gioco
loro ti avvisano, mica possono andare a casa di tutti gli acquirenti a visitarli :asd:
..e di sicuro se uno è epilettico non lo viene a sapere giocando ad un videogame
poi mi son trovato a fare tipo 10ore di seguito in un videogame
si bhè ero praticamente allucinato, ma non avevo ancora un lcd :asd:
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
provate questo
se ne uscite vivi, dopo che vi è passato il distorsione-svarione vuol dire che non siete epliettici
dovrebbero fare cosi'
in quasi ogni game (almeno di un tempo) nel libretto c'era scritto di fare almeno 5 minuti di pausa ogni ora di gioco
loro ti avvisano, mica possono andare a casa di tutti gli acquirenti a visitarli :asd:
..e di sicuro se uno è epilettico non lo viene a sapere giocando ad un videogame
Purtroppo debbo smentirti: non c'è una regola sul come e quando scopri di soffrire di epilessia. Fai un giro in Google su siti di medicina credibili e lo puoi verificare. :(
Le regole e leggi che governano la product safety sono - giustamente - piuttosto severe su chi prende alla leggera i possibili danni fisici generati da un oggetto prodotto o distribuito. Il fatto che molte aziende "cerchino di cavarsela" mettendo due righe in un manuale NON è esaustivo e sufficiente, ma costa poco e spesso le aziende sperando di "sfangarla" se succede qualcosa (ma se trovano il giudice attento NON se la passano liscia).
Purtroppo questo trasmette solo un messaggio di "legge inutile", "rottura di scatole", "soldi sprecati", ecc. esattamente quanto succede in molti casi con la reazione delle persone agli adempimenti di privacy.
Leggi che tutelano le persone sono denigrate finché vengono disattese e rifiutate dalle stesse persone che dovrebbero sentirsene tutelate.
NON cadiamo in questo tranello, per favore. :cool:
Purtroppo debbo smentirti: non c'è una regola sul come e quando scopri di soffrire di epilessia. Fai un giro in Google su siti di medicina credibili e lo puoi verificare. :(
Le regole e leggi che governano la product safety sono - giustamente - piuttosto severe su chi prende alla leggera i possibili danni fisici generati da un oggetto prodotto o distribuito. Il fatto che molte aziende "cerchino di cavarsela" mettendo due righe in un manuale NON è esaustivo e sufficiente, ma costa poco e spesso le aziende sperando di "sfangarla" se succede qualcosa (ma se trovano il giudice attento NON se la passano liscia).
Purtroppo questo trasmette solo un messaggio di "legge inutile", "rottura di scatole", "soldi sprecati", ecc. esattamente quanto succede in molti casi con la reazione delle persone agli adempimenti di privacy.
Leggi che tutelano le persone sono denigrate finché vengono disattese e rifiutate dalle stesse persone che dovrebbero sentirsene tutelate.
NON cadiamo in questo tranello, per favore. :cool:
ma si sono d'accordo..
per questo ora trovi scritto sui pacchetti di sigarette "il fumo uccide etc.. etc.." .. :fiufiu:
Iro Suraci
23-07-2008, 09:29
Ricordo che nella colonna sonora del primo wipeout cerano i prodigy, ora non per dire, ma è il gioco in se che incita allo sballo, pensate che mi è pure accaduto di vederne alcune clips durante delle visual proiettate a un teknorave, insomma è quasi ironico che pensino alla mia sicurezza!!! lol
ma si sono d'accordo..
per questo ora trovi scritto sui pacchetti di sigarette "il fumo uccide etc.. etc.." .. :fiufiu:
Il problema è: ci sono alternative? E se sì, quali e a quale costo?
Sono una persona epilettica che ha scoperto di esserlo all'età di 39 anni. Oggi ne ho 46 e ogni tanto passo del tempo a giocare ben conscio di quali possono essere i rischi ma anche conscio di quali sono le cause che possono scatenare un evento epilettico (nel mio caso un'assenza).
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla salute
Thelegend000
23-07-2008, 09:57
Per me un gioco è un gioco, può essere frenetico e con luci "allucinanti" quanto vuoi, ma dopo tot tempo di gioco in mi viene di prendermi una pausa anche solo per fumare una sigaretta!
Se poi la vogliamo dire tutta anche nella discoteca c'è frenetismo, luci "allucinanti" ed in più musica assordante e, escludendo droghe e alchool, non mi sembra sia tanto meglio di wipeout. Però non "rimandano la serata" e danno tutta la colpa all'alchool e droghe. Sicuramente hanno la maggioranza della colpa ma non sono solo queste ultime a rimbambire una persona.
giochi a wipeout... e poi muori!
Capisco l'ironia e sorrido anche io, ma il problema non va sottovalutato. Se credete che la cosa non vi tange buon per voi, ma visto che sempre più gente (ed in special modo bambini) passano ore davanti ad un videogioco è opportuno, giustificabile, obbligatorio (e così via), che le aziende e le leggi intervengano con test severi, altrimenti tra 10 anni ci troveremo con una massa di lobotomizzati, o peggio ancora, morti sulla coscienza!
Sono una persona epilettica che ha scoperto di esserlo all'età di 39 anni. Oggi ne ho 46 e ogni tanto passo del tempo a giocare ben conscio di quali possono essere i rischi ma anche conscio di quali sono le cause che possono scatenare un evento epilettico (nel mio caso un'assenza).
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla salute
Guarda ti ringrazio di vero cuore per aver condiviso questa tua esperienza con noi. Non voglio fare l'Alda D'Eusanio della situazione, ma è giusto che la gente non sopravvaluti certe situazioni. Anche perché avere un attacco di epilessia, e tu dovresti sapercelo dire, non è qualcosa di bellissimo, tanto per chi ne è soggetto, ma anche per chi vi è intorno.
In altre parole trovarsi un figlio in certe condizioni non deve essere una cosa bellissima.
Capisco l'ironia e sorrido anche io, ma il problema non va sottovalutato. Se credete che la cosa non vi tange buon per voi, ma visto che sempre più gente (ed in special modo bambini) passano ore davanti ad un videogioco è opportuno, giustificabile, obbligatorio (e così via), che le aziende e le leggi intervengano con test severi, altrimenti tra 10 anni ci troveremo con una massa di lobotomizzati o peggio ancora morti sulla coscienza!
guarda, ho utilizzato la battuta di Baz esclusivamente perchè il tuo intervento (nonostante fosse assolutamente serioso) mi ha fatto pensare subito a lui. Invece, per quel che concerne l'epilessia in sé, conosco benissimo il problema visto che un mio amico purtroppo ha sofferto di attacchi epilettici (non durante sessioni di videogioco) ;)
guarda, ho utilizzato la battuta di Baz esclusivamente perchè il tuo intervento (nonostante fosse assolutamente serioso) mi ha fatto pensare subito a lui. Invece, per quel che concerne l'epilessia in sé, conosco benissimo il problema visto che un mio amico purtroppo ha sofferto di attacchi epilettici (non durante sessioni di videogioco) ;)
Ti ripeto che ho sorriso anche io alla battuta e quindi non era un rimprovero nei tuoi confronti, ma più in generale un invito a non prendere sottogamba questi problemi, di cui spesso, purtroppo, se ne parla troppo poco.
Haran Banjo
23-07-2008, 10:20
Wipeout 2097, quanti ricordi... peccato che la versione per pc fosse stata implementata in maniera artigianale...
Sono una persona epilettica che ha scoperto di esserlo all'età di 39 anni. Oggi ne ho 46 e ogni tanto passo del tempo a giocare ben conscio di quali possono essere i rischi ma anche conscio di quali sono le cause che possono scatenare un evento epilettico (nel mio caso un'assenza).
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla saluteIn effetti... anche se ricordo di aver letto che, camminare sotto un viale alberato mentre filtra luce solare, può dare risultati analoghi in meno tempo... (ma magari, come dici tu, dipende dal caso specifico :) )
provate questo
se ne uscite vivi, dopo che vi è passato il distorsione-svarione vuol dire che non siete epliettici
dovrebbero fare cosi'Questo ti flippa sul serio. :eek:
Solo che, presentare questo test ad un (probabile) epilettico, equivarrebbe a dare la classica zolletta di zucchero al diabetico. :D
SgAndrea
23-07-2008, 10:54
lodevole che abbiano fatto un test sull'epilessia, anche se credo che nessuno dei wipeout precedente l'abbia passato.
LoL! Quoto!
Eh si wiepout è sempre stato un gioco assai "epilettico"
In effetti... anche se ricordo di aver letto che, camminare sotto un viale alberato mentre filtra luce solare, può dare risultati analoghi in meno tempo... (ma magari, come dici tu, dipende dal caso specifico :) )
Ma che cos'è una battuta? Hai almeno una vaga idea che di cosa stai parlando.
Tutte le persone hanno una soglia epilettica oltre la quale, scatta la crisi (diversa per ognuno di noi). Per i cosiddetti "normali" la soglia è sufficientemente alta ma non irraggiungibile.
Una persona con la soglia bassa potrebbe avere una crisi mentre viaggia di notte in macchina, vedendo le luci delle macchine che passano dalla direzione opposta, ma mai quella cavolata che hai scritto.
Secondo te se fanno un video-game spazzatura che fa venire gli spasmi ai volontari sani della sperimentazione, è un bene immetterlo nel mercato? Ecco a che cosa servono i test.
Privazione del sono, fotostimolazione consumo di alcool, scatenano le crisi epilettiche.
Perché ai bar non si vendono bevande al 80-95-99% di alcool? Basterebbero mezzo sorso per evitare la sbronza. E lo stesso concetto dei 5 minuti di videogiochi.
Sergio_Di_Rio
23-07-2008, 12:30
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
FIGATA!
fefochip
23-07-2008, 13:04
minchiate....
stanno in ritardo o c'è qualche bug ma qualcuno ha avuto l'idea geniale di dire che hanno fallito il test sull'epilessia in modo da far tornare a loro vantaggio un ritardo che invece farebbe incavolare i fans.
cosi torneranno dicendo che è un titolo "sicuro" ...con le solite avveretenze generiche sull'epilessia ...poi vai a provare che fa piu "male" di altri videogiochi
è tutta fuffa
Ma che cos'è una battuta? Hai almeno una vaga idea che di cosa stai parlando.
Tutte le persone hanno una soglia epilettica oltre la quale, scatta la crisi (diversa per ognuno di noi). Per i cosiddetti "normali" la soglia è sufficientemente alta ma non irraggiungibile.
Una persona con la soglia bassa potrebbe avere una crisi mentre viaggia di notte in macchina, vedendo le luci delle macchine che passano dalla direzione opposta, ma mai quella cavolata che hai scritto.
Secondo te se fanno un video-game spazzatura che fa venire gli spasmi ai volontari sani della sperimentazione, è un bene immetterlo nel mercato? Ecco a che cosa servono i test.
Privazione del sono, fotostimolazione consumo di alcool, scatenano le crisi epilettiche.
Perché ai bar non si vendono bevande al 80-95-99% di alcool? Basterebbero mezzo sorso per evitare la sbronza. E lo stesso concetto dei 5 minuti di videogiochi.:mbe:
Fortuna che ti stavo dando ragione... :asd:
Quindi, camminare sotto un viale alberato mentre filtra luce solare (che crea un contrasto assurdo - e alternato velocemente - di on/off quando la luce non passa) sarebbe una sciocchezza in confronto al vedere le luci di una macchina che ti incrociano... beh, non bisogna essere sfortunato per capire che la cavolata non l'ho detta io (o quello da cui ho tratto inspirazione)...
Mi sa che a te fa male anche il caffè. :rolleyes:
Dj Antonino
23-07-2008, 13:13
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
:eek: un'animazione flash da veri flasshati.. :asd: :ops:
Tengo a specificare che CHIUNQUE può avere una crisi epilettica, anche chi non soffre di epilessia.
Giustamente come è già stato detto c'è una soglia di tollerabilità prima di avere una crisi e, come in talte altre cose, i bambini sono più esposti a questo pericolo.
Per il fatto della passeggiata su un viale alberato la vedo dura, magari se si corre o si è in bici/moto potrebbe essere ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Detto questo peace&love :D
e non litigate troppo che fa male anche quello :D
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
Senti, quell'animazione mi ha fatto male... Che roba è? Mi sono venuti i giramenti di testa.
EDIT: Adesso mi si è messo dolore all'occhio destro. Ma che robaccia è?
oscuroviandante
23-07-2008, 15:19
Anche a me quella c**o di animazione mi ha fatto venire giramenti di testa, sarebbe da levare.
Comunque mi ricordo le prime partite a Wipeout 2097...andavo a dormire mi e mi vedevo ancora i saliscendi di Odessa Keys :O .
La mia ex-ragazza è stata male guardando mentre io mi sparavo la phantom class.
Wipeout è un gioco che rischia di farti davvero 'sballare', ci vuole una concentrazione totale ,soprattutto quando si ha a che fare dalla Rapier class in su.
Ora non mi dà nessun fastidio ...assuefazione?
esiste un qualsiasi modo per provare questo Wipeout sul pc ?????
Grazie.
p.s. madonna ma quell' animazione è allucinante, ma che roba è ?
Sono una persona epilettica che ha scoperto di esserlo all'età di 39 anni. Oggi ne ho 46 e ogni tanto passo del tempo a giocare ben conscio di quali possono essere i rischi ma anche conscio di quali sono le cause che possono scatenare un evento epilettico (nel mio caso un'assenza).
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla salute
ciao, senti ma mi hai messo addosso un pò i curiosità.
Ma in che modo se ne può venire a conoscenza ?
Ovvero, esistono dei metodi per verificare la propria soglia di epilessia ?
esiste un qualsiasi modo per provare questo Wipeout sul pc ?????
Grazie.
No. E' per PS3 non per PC.
esiste un qualsiasi modo per provare questo Wipeout sul pc ?????
Grazie.
p.s. madonna ma quell' animazione è allucinante, ma che roba è ?
ciao, senti ma mi hai messo addosso un pò i curiosità.
Ma in che modo se ne può venire a conoscenza ?
Ovvero, esistono dei metodi per verificare la propria soglia di epilessia ?
Si fanno una serie di prove sotto controllo EEG (ElettroEncefaloGramma).Durante gli esami si va a valutare il tracciato e le tue risposte sia motorie (presenza o meno delle convulsioni) che congintive (perdita o meno della coscienza).
Tra le prove c'è anche la fotostimolazione.
Ma chiaramente questo si fa a persone che hanno già manifestato i sintomi di epilessia. Non ha senso andare a determinare la soglia epilettica di un persona che non mai dato segni di epilesia.
Poi l'epilessia non è una singola malattia ma uno gruppo di numerose epilessie. Alcune sono manifestazioni di malattie ben più gravi altre sono epilessie pure. Esistono forme gravi e altre lievi.
Ah dimenticavo, di epilessia si "guarisce" cosi non è detto che il 100% di quelli che hanno avuto la epilessia prende medicine a vita. La terapia dura un paio di anni e in base alla risposta si valuta se sospenderla o continuare. Non sono le medicine a guarirti. Le medicine servono esclusivamente a impedire le crisi.
Meglio però non seguire comportamenti che fanno scatenare le crisi sopratutto se si ha già avuta una perché dopo la seconda ti becchi 2 anni di farmaci che non sono proprio "leggeri".
Credo ci siano almeno i primi due Wipeout per pc: Wipeout e Wipeout 2097 XL
paolocar88
23-07-2008, 21:00
mi sa che questo non lo passerebbe il test allora :asd:
http://www.neave.com/strobe/strobe.swf
Che storia!!!!
Adesso però ho mal di testa e nausea... XXXDD
Strabella però!!!
lucatuning
23-07-2008, 21:09
C'è chi muore inseguendo un sogno... e invece chi come me morirà giocando a Call Of Duty 4 o Gran Turismo 5 con un dolby 7 .1 da 5000 Watt sparato a palla! Io non morirò per Epilessia, ma per deflagrazione del Subwoofer. Cmq io è dal 91 che gioco ai video Games, sono partito dal nintendo 8 bit con super mario bros, poi nel 94 quando ho preso l'Amiga 1200 ho perso quasi conoscenza dopo aver giocato per 11 ore a Street Fighter 2, cmq mi son buttato sul letto e poi mi son ripreso, dopo la PS1 , PS2 e ora la PS3 non credo di aver tali problemi. Io penso che uno che soffre di Epilessia se ne accorge se un video gioco gli dà fastidi o problemi, ed a quel punto stà al video giocatore dosare i tempi di gioco, cioè l'epilessia non è mica un infarto che quanto ti prende nel 90% dei casi sei alla frutta.
Kelainefes
23-07-2008, 23:47
in quasi ogni game (almeno di un tempo) nel libretto c'era scritto di fare almeno 5 minuti di pausa ogni ora di gioco
loro ti avvisano, mica possono andare a casa di tutti gli acquirenti a visitarli :asd:
..e di sicuro se uno è epilettico non lo viene a sapere giocando ad un videogame
Ahem, mi dispiace contraddirti, ma io la mia prima crisi la ho avuta (a 18 anni) proprio mentre videogiocavo.
E nonostante non avessi assunto alcolici da giorni, ti assicuro che mi capitava spesso di alzare il gomito sia in discoteca che a qualche rave, e non avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro cadendo dalla sedia ho sbattuto la testa a uno spigolo di un mobile e se non avessi avuto addosso le cuffie grosse, ora porterei anche un bella cicatrice come ricordo; per fortuna che invece il primo impatto lo hanno avuto le cuffie, che portano tutt'oggi un bella ammaccatura nel metallo spesso 2 mm.
Non lo auguro a nessuno, però il fatto che non abbiate mai avuto una crisi non significa che non la avrete mai, e quindi sarei contento sapendo che un team di sviluppatori lavora anche per la mia sicurezza.
Ahem, mi dispiace contraddirti, ma io la mia prima crisi la ho avuta (a 18 anni) proprio mentre videogiocavo.
E nonostante non avessi assunto alcolici da giorni, ti assicuro che mi capitava spesso di alzare il gomito sia in discoteca che a qualche rave, e non avevo mai avuto problemi.
Tra l'altro cadendo dalla sedia ho sbattuto la testa a uno spigolo di un mobile e se non avessi avuto addosso le cuffie grosse, ora porterei anche un bella cicatrice come ricordo; per fortuna che invece il primo impatto lo anno avuto le cuffie, che portano tutt'oggi un bella ammaccatura nel metallo spesso 2 mm.
Non lo auguro a nessuno, però il fatto che non abbiate mai avuto una crisi non significa che non la avrete mai, e quindi sarei contento sapendo che uno team di sviluppatori lavora anche per la mia sicurezza.
ok sorry,
io da piccolo ho avuto crisi epilettiche, ma erano legate non sò per che motivo alle tonsille; mi hanno operato togliendomele, e le crisi e la febbre a 40-41 sono sparite;
e sono stato un gamers sfegatato dai 6 anni in su, ma di crisi non ne ho piu' avute
pero' allora dovrebbero levare le cronache nere dai tg, come gli horror etc.. perchè ci sono degli psicopatici che potrebbero uccidere qualcuno
oppure games come grid, perchè per lo stesso motivo qualcuno potrebbe tentare di entrare in piazza duomo a 200 all'ora..
oppure dovrebbero proibire che le auto superino i 130kmh etc.. etc..
sono altri discorsi pero' il succo è sempre quello..
a mio parere, un conto è che un videogioco faccia venire delle crisi a qualcuno che è "sano" (permettetemi il termine);
ma se uno ne soffre già potrebbero venirgli videogiocando, come guardando la tv, come magari in discoteca, come mentre guida..
Senti, quell'animazione mi ha fatto male... Che roba è? Mi sono venuti i giramenti di testa.
EDIT: Adesso mi si è messo dolore all'occhio destro. Ma che robaccia è?
:asd: :asd:
è un'illusione ottica per sballarsi senza uso di additivi :asd:
in pratica bisogna fissarla nel centro per una 30ina di secondi;
poi distogliere lo sguardo e gustarsi le deformazioni visive che ne conseguono..
ma no dai, come fa a darvi nausea o robe simili?
a me la nausea viene se gioco ad un videogame con un framerate basso, o con un fov troppo aperto/chiuso
soffri/te di mal di mare o cose simili? (ps. non fumate quelle sigarette simpatiche con poco tabacco se volete un consiglio! :p )
Kelainefes
24-07-2008, 01:38
a mio parere, un conto è che un videogioco faccia venire delle crisi a qualcuno che è "sano" (permettetemi il termine);
ma se uno ne soffre già potrebbero venirgli videogiocando, come guardando la tv, come magari in discoteca, come mentre guida..
Forse non mi sono spiegato bene: e se un amico tuo, giocando alla versione non "corretta" di wipeout, avesse una crisi?
Non sarebbe mica colpa sua, voglio dire mica sapeva di essere epilettico da prima.
Perciò nessun gioco potrà far mai venir crisi a uno "sano", a meno che magari non si faccia una bottiglia di tequila e qualche "pista", ma se si può modificare un gioco per limitare le possibilità che chi lo usa abbia una crisi a prescindere da quanto sia predisposto, ben venga.
:asd: :asd:
è un'illusione ottica per sballarsi senza uso di additivi :asd:
in pratica bisogna fissarla nel centro per una 30ina di secondi;
poi distogliere lo sguardo e gustarsi le deformazioni visive che ne conseguono..
ma no dai, come fa a darvi nausea o robe simili?
a me la nausea viene se gioco ad un videogame con un framerate basso, o con un fov troppo aperto/chiuso
soffri/te di mal di mare o cose simili? (ps. non fumate quelle sigarette simpatiche con poco tabacco se volete un consiglio! :p )
Non lo so ma io se l'avessi fissata per 30 secondi penso sarei caduto a terra. L'ho fissata per molto meno e mi ha cominciato a girare la testa. E dopo un po mi si è messo pure un dolore all'occhio destro... :mbe:
In ogni caso non credo sia molto salutare fissare quella roba.
Forse non mi sono spiegato bene: e se un amico tuo, giocando alla versione non "corretta" di wipeout, avesse una crisi?
Non sarebbe mica colpa sua, voglio dire mica sapeva di essere epilettico da prima.
Perciò nessun gioco potrà far mai venir crisi a uno "sano", a meno che magari non si faccia una bottiglia di tequila e qualche "pista", ma se si può modificare un gioco per limitare le possibilità che chi lo usa abbia una crisi a prescindere da quanto sia predisposto, ben venga.
non hai capito, io intendo dire che la crisi l'avrebbe lo stesso, sia che il wipeout abbia passato il test o meno; probabilmente si abbasserebbe di qualche punto percentuale la probabilità.. ma se non capita oggi, succede domani.. o dopo una settimana .. o un mese..
ben venga che facciano i test in questo verso, ma sicuramente ai produttori credo che serva solo ed esclusivamente per non avere ritorsioni legali.. e per poter distribuire il game..
pero' se a me dicono che hanno dovuto limitare degli effetti un po' troppo psichedelici per via di questo fatto, mi girano gli zebedei.. mentre se sapessi di essere epliettico di sicuro non giocherei neanche alla versione rivista..
Non lo so ma io se l'avessi fissata per 30 secondi penso sarei caduto a terra. L'ho fissata per molto meno e mi ha cominciato a girare la testa. E dopo un po mi si è messo pure un dolore all'occhio destro... :mbe:
In ogni caso non credo sia molto salutare fissare quella roba.
vabbè dai, non è salutare neanche camminare per milano, bere alcoolici, fumare, cucinare sul fuoco diretto etc.. pero' è una bella esperienza :ahahah:
vedi le cose che si distorgono conscio di non aver consumato nessuna sostanza :D
ministro
24-07-2008, 05:34
se non riuscite a dormire vuol dire che durante il giorno non lavorate abbastanza e non vi stancate abbastanza.. o che alla sera non scopate abbastanza.. o provate con una cannetta..
Sono una persona epilettica che ha scoperto di esserlo all'età di 39 anni. Oggi ne ho 46 e ogni tanto passo del tempo a giocare ben conscio di quali possono essere i rischi ma anche conscio di quali sono le cause che possono scatenare un evento epilettico (nel mio caso un'assenza).
I problemi nei soggetti epilettici (e molta gente non sa di esserlo) sono dati da "lampi di colore", "flash ripetuti in frequenze particolari". Ecco forse non tutti sanno queste piccole cose tantomeno logicamente chi programma un gioco però credo che parlarne non faccia male e se una correzione a certi piccoli parametri di colore può aiutare persone inconsapevoli (sopratutto bambini lasciati per ora davanti alle console) a non soffrire conseguenze allora forse è giusto intervenire con questi test che comunque funzionano molto bene purtroppo !!
Un saluto a tutti e giochiamo con cognizione di quello che può fare alla salute
Io ho scoperto di soffrire di epilessia all'eta di 16 anni.
Tra l'altro ho avuto la mia prima crisi ( di quelle gravi, non una semplice mioclonia) giocando ad un videogioco...
Però, Imho, bisogna fare un minimo di distinzione: L'epilessia è molto diversa da caso in caso (seppure la medicina attuale curi tutti i casi in maniera similare :mbe: ).. io ad esempio non ho mai smesso di giocare, d'altra parte è la mia passione, sono solo ben conscio ormai di come funziona il mio corpo e so bene quando smettere e cosa fare quando cominciano i miocloni alle braccia.
Per fare un esempio io ho "molti" più fastidi quando faccio qualcosa di manuale, senza elementi di luce annessi, come ad esempio suonare il mio strumento... li "si" che devo stare attento :D
Premesso questo vi assicuro che quando ci siete nella situazione non può che far piacere che facciano dei test e boccino alcuni giochi per salvaguardare determinate minoranze ;)
Game on!
Endy.
80amnesia
24-07-2008, 09:33
non la sapvo mika sta cosa dei test d'epilessia! :-0
se non riuscite a dormire vuol dire che durante il giorno non lavorate abbastanza e non vi stancate abbastanza.. o che alla sera non scopate abbastanza.. o provate con una cannetta..
se uno alle 6:30 del mattino scassa cosi' , vuol dire che o pure lui la sera precedente non ha scop*to, o che ha appena finito di rasparsi, o che è talmente frustrato dal lavoro (in senso buono,..oddio) che si deve sfogare cosi'
se vuoi ti presto il bong , perche di sti periodi di slim vorrei proprio attualizzare il tuo consiglio :sofico:
Kelainefes
24-07-2008, 19:37
Io ho scoperto di soffrire di epilessia all'eta di 16 anni.
Tra l'altro ho avuto la mia prima crisi ( di quelle gravi, non una semplice mioclonia) giocando ad un videogioco...
Però, Imho, bisogna fare un minimo di distinzione: L'epilessia è molto diversa da caso in caso (seppure la medicina attuale curi tutti i casi in maniera similare :mbe: ).. io ad esempio non ho mai smesso di giocare, d'altra parte è la mia passione, sono solo ben conscio ormai di come funziona il mio corpo e so bene quando smettere e cosa fare quando cominciano i miocloni alle braccia.
Per fare un esempio io ho "molti" più fastidi quando faccio qualcosa di manuale, senza elementi di luce annessi, come ad esempio suonare il mio strumento... li "si" che devo stare attento :D
Premesso questo vi assicuro che quando ci siete nella situazione non può che far piacere che facciano dei test e boccino alcuni giochi per salvaguardare determinate minoranze ;)
Game on!
Endy.
QFT
Spero che questo post aiuti qualcuno a capire che questi test serviranno pure a qualcosa, infatti anch'io non ho mai smesso di giocare eppure non ho piu crisi da 8 anni, quindi sono molto contento che i test ci siano e che non siano una farsa, dato che a volte un videogioco viene "rimandato a settembre", come in questo caso.
E per qualcuno che si lamentava che queste modifiche aumenteranno il tempo di sviluppo e quindi il prezzo del gioco:
1) non credo che un mesetto di lavoro per il team di sviluppo incida in maniera pesante sul costo finale;
2) sicuramente la pubblicità incide molto di più sul prezzo finale, ma non ho visto molti thread dove qualcuno si lamenta che lui paga perchè la gente non sa decidere facendosi un giretto in qualche sito di recensioni invece di comprare il videogioco più pubblicizzato;
3) allora bisogna lamentarsi perchè noi "sani" con le nostre tasse paghiamo anche, chessò, lavori pubblici che rendano possibile per una minoranza di persone costrette in carrozzella di accedere al secondo piano del Comune o salire su un autobus senza essere portate di peso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.