PDA

View Full Version : Linpus Aiutatmi problemi con settaggio lingua e tastiera


gonne.m
22-07-2008, 23:05
Ciao a tutti ho comprato qualche settimana fa un acere aspire one con dentro il SO LINPUS.
Al primo avvio ho impostato ora lingua ecc. ma appena riavviato mi sono ritrovato tutto in inglese, anche la tastiera non è italiana! ho provato a cambiare qualche impostazioni sul setup ma niente.....
Qualcuno mi può aiutare???
grazie!

Gimli[2BV!2B]
23-07-2008, 00:33
Linpus? Si mangia?

Il problema è che 'sto Linpus non ha esattamente una comunità... Son riuscito giusto a capire che è basato su Fedora + Kde e nasce a Taipei, Taiwan.
Sul sito non c'è uno straccio di forum o qualsiasi cosa che riguardi il sistema oltre alla vendita... Il supporto, naturalmente, è accessibile solo dai regolari possessori.
Esiste un Live cd ma ci vogliono 24 ore a scaricarlo.


Tastiera: tra le impostazioni di Kde c'è un pannello per impostarla, al momento non ricordo il nome specifico della voce in inglese, dovrebbe essere in Regional & Accessibility (sempre che non abbiano cambiato l'aspetto del pannello...).
Lingua: se hai ottenuto effettivamente il sistema in italiano e poi ha perso le impostazioni, ti consiglierei di vedere se puoi aggiornare il software, potrebbe trattarsi di un problema che hanno risolto.
Lingua: se non hai mai ottenuto il sistema in italiano dovresti vedere se hai installato il pacchetto kde-i18n-it, cercandolo nello stesso posto in cui puoi installare nuovi programmi.

Possibile installazione veloce: dovresti poter installare il pacchetto usando questi comandi (per Fedora, funzioneranno? Ma soprattutto dove si può procurare nuovi pacchetti? Su CD che dovrebbero averti dato o via internet, come al solito?):
su -
yum update
yum install kde-i18n-it

Se il pacchetto manca e riesci ad installarlo dovresti riprovare ad impostare la lingua.

Ah, poi ho scoperto adesso che sui micro-portatili montano Xfce al posto di Kde, quindi, se il tuo rientra in questa classe, la storia di kde-i18n-it non ti serve a nulla.

Potresti anche valutare se contattare il loro supporto.

Potresti anche pensare se provare una distribuzione un po' più diffusa...

gonne.m
23-07-2008, 22:17
Credo che qst ultima versione che mettono in qst mini pc non sia con kde, almeno così ho letto su internet.
Proverò a fare gli aggiornamenti, ma non credo di risolvere nulla.
Il CD di ripristino lo danno ma un mini pc non ha il lettore DVD.
Cercherò ancora su internet e proverò a vedere se risolvo, sennò contatterò il loro supporto, (sempre ci sia), cmq avevo già valuta la possibilità di metterci un altra distribuzione, tocca farlo tramite porta USB, (questo non dovrebbe essere un problema) ma sarà compatibile????
i driver si troveranno?? ho kubuntu nel mio fujitsu siemens amilo pa.... e per farlo funzionare discretamente c'ho messo 2 settimane, causa scheda video e wireless veramente bastarde.. beh non vorrei fare la stessa fine.

Gimli[2BV!2B]
23-07-2008, 23:41
Se il pc è stato fatto per ospitare il kernel Linux deve avere hardware compatibile. Però potrebbe essere che qualche driver scritto per il tuo pc non sia ancora arrivato nel kernel standard, o che sia solo nelle ultime versioni vanilla che non sono ancora arrivate nelle principali distribuzioni.

Cercando in giro ho trovato solo questo, riguardante un problema col microfono. (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?theme=5&topic=204754.msg1373854)

Rimanendo sulla Linpus, riguardo questione del mini notebook=Xfce subito non ci avevo pensato, me ne sono accorto tardi.

Xfce lo conosco poco, ma forse questo link potrebbe esserti utile. (http://grok.lsu.edu/Article.aspx?articleId=5733)

Probabilmente anche questo. (http://grok.lsu.edu/Article.aspx?articleId=5731)

Nel dubbio ecco tutto il cucuzzaro. (http://grok.lsu.edu/Categories.aspx?parentCategoryId=376)

Se si tratta di quel che hai già tentato di fare non so cosa aggiungere...

guyver
24-07-2008, 08:32
ot
ma è vero che con linpus non puoi mettere nessun programma nuovo??
ed è molto difficile mettere un altra distro perche non c'è il boot usb nel one??
fine ot

gonne.m
27-07-2008, 13:53
Per Gimli[2BV!2B].
Ti ringrazio per i diversi link, appena avrò un pò di tempo darò un occhiata più approfondita! anche se a qnt mi sembra l xfce che è su qst mini portatile è un pò diverso... non riesco proprio a trovare ne Changing the language e nemmeno Adjust keyboard settings, c'è qlk di simile ma che non risolve i miei problemi ( con il qlk di simile intendo una voce sotto setting chiamata imput Languages che è simile a ql che mi hai postato ma con molte opzioni in meno).

Per guyver
Si a qnt pare è proprio così, non è possibile mettere alcun programma nuovo!!!
Cmq navigando su internet la settimana passata trovai un blog dove spiegava un modo per aggirare il sistema e poter mettere i programmi che volevi, il problema è che non lo ritrovo!!!!!!
Se qlk lo trova o ne è a conoscenza prego di postare!!!

Cmq ho trovato un sito molto utile, ma che non ho potuto visionare adeguatamente causa lavoro.
http://www.aspireoneuser.com
dove è presente anche il forum
http://www.aspireoneuser.com/forum/

Gimli[2BV!2B]
27-07-2008, 16:06
Si a qnt pare è proprio così, non è possibile mettere alcun programma nuovo!!!
Ok, ero di larghe vedute, ma sentita questa direi che 'sto Linpus è veramente fatto alla.... coi piedi.

Da quel che ho visto il sito che hai trovato è perfetto.
Forse questo potrebbe aiutarti ad ottenere un Xfce standard. (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=58)

Questo invece spiega come aggirare il simpatico blocco all'aggiunta del software. (http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=28)

Probabilmente se applichi il primo il secondo si ottiene come bonus.

gonne.m
27-07-2008, 16:49
Perfetto!!!
Mi hai preceduto di qlk istante stavo x postare più o meno la solita cosa!!!
Di seguito riporto ciò che ho fatto per risolvere tt i miei problemi!!!

ho seguito qst guida,
http://www.aspireoneuser.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=102
in più insieme al pacchetto della lingua ho installato ql della tastiera, nel gertore dei pacchetti è poco sopra!!!

ho installato anche skype, basta andare sul sito
http://www.skype.com/download/skype/linux/
e scaricato il pacchetto .rpm (fedora), una volta scaricato basta lanciarlo!!!!

Finalmente.... è bastata l'istruzione xfce-setting-show ecc per rendermi orgoglioso del'acuisto

francofait
30-07-2008, 02:18
Installare Ubuntu o Xubuntu sull'Aspire One

http://gozzinet.net/mybb/installare-ubuntu-o-xubuntu-sullaspire-one-t-65.html

francofait
30-07-2008, 02:22
Usare il recovery disc sull'Aspire One
http://gozzinet.net/mybb/usare-il-recovery-disc-sullaspire-one-t-66.html


Linpus 9.3 in dotazione ad Acer One deriva da Fedora FC8 - attenzione a non fare miscugli critici con pacchetti per altre versioni o peggio per altre distro.
Come gestore dei pacchetti è sempre yum come in fedora .

guyver
30-07-2008, 08:09
Installare Ubuntu o Xubuntu sull'Aspire One

Allora, ecco questo piccolo tutorial sull'installazione di Ubuntu o Xubuntu o qualsiasi altra "*buntu" sul vostro Acer Aspire One.

Ecco i requisiti generali per procedere:

* l'Aspire One (è chiaro, o no?)
* un lettore CD esterno (costa 39€, su eBay anche 5€) (qui non parlerò di installazione via chiavetta o disco USB in quanto è difficile da seguire per i neofiti di Linux)
* il CD della vostra distribuzione (ATTENTI: prendete la sottoversione .1 di Ubuntu, per esempio Ubuntu 8.04.1 o Xubuntu 8.04.1
* tre ore disponibili


1) Masterizzate la ISO di Ubuntu (mi raccomando, la sottoversione .1 che ha la nuova versione del kernel compatibile con il processore Atom, le versioni precedenti non vanno bene) ed inserite il CD nel lettore USB esterno.

2) All'avvio del computer, quando compare il grande logo Acer su sfondo nero, premete F12 e scegliete con le frecce ed il tasto Enter l'ultima opzione (dovrebbe essere USB-CDROM)

3) Iniziate l'installazione di Ubuntu (è facile).

4) Non preoccupatevi della lentezza durante la fase di installazione, è dovuta al fatto che la SSD installata sull'Aspire One è lentissima in fase di scrittura, e quindi ci potreste impiegare anche due ore.

5) Riavviate l'Aspire One ed avrete installato Ubuntu!

Per qualsiasi domanda riguardante l'installazione di Ubuntu o Xubuntu sull'Aspire One potete chiedere qui.

uh cosi facile??
io avevo letto che bisognava fare una magilla per installare un altra distro, sfuttando un bug

francofait
30-07-2008, 10:31
Per Gimli[2BV!2B].
Ti ringrazio per i diversi link, appena avrò un pò di tempo darò un occhiata più approfondita! anche se a qnt mi sembra l xfce che è su qst mini portatile è un pò diverso... non riesco proprio a trovare ne Changing the language e nemmeno Adjust keyboard settings, c'è qlk di simile ma che non risolve i miei problemi ( con il qlk di simile intendo una voce sotto setting chiamata imput Languages che è simile a ql che mi hai postato ma con molte opzioni in meno).

Per guyver
Si a qnt pare è proprio così, non è possibile mettere alcun programma nuovo!!!
Cmq navigando su internet la settimana passata trovai un blog dove spiegava un modo per aggirare il sistema e poter mettere i programmi che volevi, il problema è che non lo ritrovo!!!!!!
Se qlk lo trova o ne è a conoscenza prego di postare!!!

Cmq ho trovato un sito molto utile, ma che non ho potuto visionare adeguatamente causa lavoro.
http://www.aspireoneuser.com
dove è presente anche il forum
http://www.aspireoneuser.com/forum/

Baggianata monumentale , spazio disco permettendo installi tutti i programmi che ti servono.
è derivata da Fedora FC8.
Il suo gestore dei pacchetti è sempre yum indipendentemente dall' interfaccia grafica che è solo una gui

guyver
30-07-2008, 11:20
Baggianata monumentale , spazio disco permettendo installi tutti i programmi che ti servono.
è derivata da Fedora FC8.
Il suo gestore dei pacchetti è sempre yum indipendentemente dall' interfaccia grafica che è solo una gui

io l avevo letto su pc pro di questo mese... allora non è vero un kaiser??

francofait
30-07-2008, 15:11
L' Acer One sopratutto in configurazione base dispone di risorse hw limitate , l'unico preambolo da tener presente nell' installarci programmi per forza di cose non pretendere di usarci applicazioni pesanti . Autokad od Oracledb con One ,tanto per dirne un paio scordateli pure.

gonne.m
18-08-2008, 20:40
A Francofait...
Che era una baggianata lo si capiva anche dal secondo post da me scritto dopo ql che hai citato tu... skype non è presente ma li dico di averlo installato...! :D