PDA

View Full Version : Maguardaunpochestrano: Trasferita la forleo...


hibone
22-07-2008, 22:06
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_730142191.html

Tanto per ricordare chi sia costei...
http://it.wikipedia.org/wiki/Clementina_Forleo


Guarda un pò che come un orologio svizzero scatta l'ora del trasferimento...
Come mai i giudici che indagano a sinistra vanno sempre forzosamente in vacanza?!

Sarà sempre e solo un caso?

alarico75
22-07-2008, 23:00
No e' la sacra applicazione delle regole:
Chi tocca i fili muore.
Chi si permette di indagare un segretario dei ds finisce trasferito,cosi' non conta piu' nulla.
Niente di nuovo.

Dj Ruck
22-07-2008, 23:15
Il provvedimento per le dichiarazioni ad "annozero"
Il Csm trasferisce il gip Forleo
Decisione per «incompatibilità ambientale». Il giudice: «Lotterò fino alla fine: la legge è uguale per tutti»

ROMA - Il giudice per le indagini preliminari Clementina Forleo deve lasciare Milano. Lo ha deciso il plenum del Csm, che ha disposto il suo trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale. Il provvedimento è stato deciso a maggioranza, con 20 voti favorevoli, tre contrari e un astenuto. La procedura di trasferimento d'ufficio era stata aperta nel dicembre scorso dopo che la prima commissione non aveva trovato riscontro alle dichiarazioni - relative a presunte intimidazioni istituzionali ricevute - rilasciate dalla Forleo durante la trasmissione tv "Annozero".

LE RAGIONI DEL TRASFERIMENTO - La Forleo deve lasciare il capoluogo lombardo perchè lì non è più in grado di svolgere le sue funzioni con piena «indipendenza e imparzialità» ha sentenziato il Csm. Con i suoi comportamenti ha creato un «disagio diffuso» nel suo ufficio giudiziario e in procura; procura con cui inoltre si è «incrinato il necessario rapporto di reciproco rispetto ed equidistanza». È quanto scrive il plenum nella delibera approvata. Due le condotte contestate al magistrato: le sue dichiarazioni pubbliche ad «Annozero» su «poteri forti» che anche per il tramite di «soggetti istituzionali» avrebbero interferito nelle sue funzioni, proprio mentre da gip si stava occupando dell'inchiesta sulle scalate bancarie; e i rilievi mossi da Forleo ai colleghi della procura titolari di quell'inchiesta, con cui si spinse sino a protestare ritenendo che stessero insabbiando tutto. Le denunce ad «Annozero» sono «gravemente sproporzionate rispetto ai fatti emersi» («l'asserito invito alla prudenza» del Pg di Milano nella gestione delle intercettazioni di quella inchiesta e le presunte «pressioni» sul Pg della Cassazione perchè le avviasse un'azione disciplinare), e hanno determinato «allarme» e «discredito» sui colleghi «obiettivamente infondati». Mentre le critiche rivolte ai pm dell'inchiesta sulle scalate dimostrano un rapporto caratterizzato da «eccessiva disinvoltura», «contrario» alla deontologia e «indicativo di un pregiudizio accusatorio incompatibile con l'imparzialità richiesta». Nell'insieme è emersa una «marcata carenza di equilibrio» da parte di Forleo, una «abnorme personalizzazione» delle vicende processuali a lei affidate e una «propensione a condotte vittimistiche» , tali da determinare «contrasti, conflitti e sospetti» nei confronti di colleghi.

VICENDA UNIPOL - La Forleo, presente al Csm, è stata difesa dal procuratore di Asti Maurizio Laudi. Lo scorso giugno, la sezione disciplinare del Csm aveva assolto il giudice sul caso riguardante la vicenda Unipol. In quella circostanza, il gip Forleo era stata accusata di aver violato i suoi doveri per i contenuti dell'ordinanza, con la quale nel luglio 2007 chiese alle Camere l'autorizzazione all'uso delle intercettazioni che riguardavano alcuni parlamentari tra cui Massimo D'Alema e Piero Fassino nell'ambito del procedimento sulla fallita scalata Unipol a Bnl.

«A TESTA ALTA» - «Lotterò fino alla fine dei miei giorni - ha commentato la Forleo dopo la decisione del Csm -, andrò a testa alta in tutti i tribunali, affermando il principio per cui la legge è uguale per tutti e auspicando una seria riforma della giustizia». A chi le chiedeva se farà ricorso al Tar contro la delibera di Palazzo dei Marescialli, il Gip ha risposto: «Certamente». Sulle dichiarazioni alla stampa che l'hanno portata al trasferimento, il magistrato ha sottolineato che altri colleghi hanno parlato liberamente di procedimenti a loro carico senza avere conseguenze. Quanto invece alle intimidazioni ricevute, la Forleo ha aggiunto di aver ricevuto di recente un'ultima lettera riprodotta davanti al plenum. Ora sarà la Terza Commissione del Csm a decidere la sede a cui destinarla, dopo che la Forleo avrà espresso le sue preferenze. Solo allora il gip potrà presentare ricorso al Tar.

MANCINO - «Sono vicende portate davanti al plenum che creano un'inevitabile sofferenza» ha affemrato il vice presidente del Csm, Nicola Mancino. «Non è facile dire ad un magistrato - ha aggiunto Mancino - vai a lavorare in un'altra sede».

LE MOTIVAZIONI - Due le condotte contestate alla Forleo: le sue dichiarazioni pubbliche ad «Annozero» su «poteri forti» che anche per il tramite di «soggetti istituzionali» avrebbero interferito nelle sue funzioni, proprio mentre da gip si stava occupando dell'inchiesta sulle scalate bancarie; e i rilievi mossi dalla Forleo ai colleghi della procura titolari di quell'inchiesta, con cui si spinse sino a protestare ritenendo che stessero insabbiando tutto. Le denunce ad «Annozero» sono «gravemente sproporzionate rispetto ai fatti emersi» (l«'asserito invito alla prudenza» del Pg di Milano nella gestione delle intercettazioni di quella inchiesta e le presunte «pressioni» sul Pg della Cassazione perché le avviasse un'azione disciplinare), e hanno determinato «allarme» e «discredito» sui colleghi «obiettivamente infondati». Mentre le critiche rivolte ai pm dell'inchiesta sulle scalate dimostrano un rapporto caratterizzato da «eccessiva disinvoltura», «contrario» alla deontologia e «indicativo di un pregiudizio accusatorio incompatibile con l'imparzialità richiesta». Nell'insieme è emersa una «marcata carenza di equilibrio» da parte della Forleo, una «abnorme personalizzazione» delle vicende processuali a lei affidate e una «propensione a condotte vittimistiche» , tali da determinare «contrasti, conflitti e sospetti» nei confronti di colleghi.

22 luglio 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_22/forleo_gip_csm_trasferimento_84b6d0d4-581a-11dd-8295-00144f02aabc.shtml

Ammazza oh...«incompatibilità ambientale»...LOOOOOOOOOOOL

Matuhw
22-07-2008, 23:18
E come mai i laici del centrodestra hanno votato a favore?

alarico75
22-07-2008, 23:23
A favore del trasferimento d'ufficio della Forleo hanno votato i togati di Unicost, Md e del Movimento per la giustizia, insieme ai laici di centrosinistra e centrodestra, al vicepresidente Mancino e al primo presidente della Cassazione Vincenzo Carbone. Contrari, invece, i tre consiglieri togati di Magistratura Indipendente: il presidente della prima commissione Antonio Patrono e i colleghi Cosimo Ferri e Giulio Romano, che sostenevano una proposta di archiviazione. Si è astenuto il procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli, che a carico del gip milanese ha avviato due procedimenti disciplinari, uno dei quali (quello per l'ordinanza su Unipol inviata alle Camere) si è concluso meno di un mese fa con l'assoluzione della Forleo da parte della sezione disciplinare del Csm.

Com'e' che solo la Forleo viene cacciata via per le sue affermazioni sopra le righe e gli altri fanno carriera anche in parlamento? Indovina...

Matuhw
22-07-2008, 23:28
Com'e' che solo la Forleo viene cacciata via per le sue affermazioni sopra le righe e gli altri fanno carriera anche in parlamento? Indovina...

Perché i laici del centrodestra hanno votato a favore?

12pippopluto34
22-07-2008, 23:36
State tranquilli, furbetti, che da sinistra non c'e' NESSUNA indulgenza verso i "leader" di partito.
Che i vari Del Turco vadano in cella e che ci stiano pure per un bel pezzo!

Non siamo come voi, che svendete l'onesta' e l'interesse nazionale per un SUV o una vacanza in piu'!
:mc:

hibone
28-07-2008, 00:11
State tranquilli, furbetti, che da sinistra non c'e' NESSUNA indulgenza verso i "leader" di partito.
Che i vari Del Turco vadano in cella e che ci stiano pure per un bel pezzo!

Non siamo come voi, che svendete l'onesta' e l'interesse nazionale per un SUV o una vacanza in piu'!
:mc:

si... beh... lo stato dei fatti afferma ben il contrario... visto che anche a sinistra chi sbaglia non paga...
tranne quando lo sbaglio è stato non rispettare la scelta di voto imposta dall'alto...

sarebbe anche utile capire quali sarebbero i laici del centrodestra del csm, e come distinguerli...

a2000.1
28-07-2008, 00:19
bravi vedo che cominciate a capire ;)

La Forleo con De Magistris
"Basta don Rodrigo al sud"

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/pm-catanzaro/forleo-de-magistris/inte_11343233_15510.jpg

La Forleo esordisce così: "Vengo dalla Puglia, una terra che amo, e dove vedo cose che puntualmente denuncio, anche se comincio a vedere dei passi avanti. Conosco gli sforzi e i sacrifici perché vinca il senso dello Stato e perché la legge sia uguale per tutti. Per me era un dovere essere qui e intervenire come magistrato a favore di De Magistris e di tanti altri colleghi che operano in territori difficili. Luigi ha avuto la sventura di imbattersi più di una volta nei cosiddetti poteri forti o meglio negli interessi collegati ai poteri forti. Ha pagato e sta pagando, ma è il coraggio quello che conta".

Poi l'affondo durissimo contro i politici e la politica fatta nel Mezzogiorno: "È ora che il Sud si liberi dei don Rodrigo e dei suoi bravi". E le conseguenze per un giudice che non si tira indietro davanti ai "poteri forti": "Si finisce per essere lasciati soli da tanti colleghi. Dopo aver fatto scelte scomode via via si perdono gli inviti a cena e a teatro". E quello che è successo ancora ieri quando si è sparsa la notizia che la Forleo sarebbe andata in tv: "Ho ricevuto molte telefonate in cui mi raccomandavano prudenza. Allora mi sono ricordata dei santini appesi nelle auto degli anni Cinquanta "attenta a non sbattere"".

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/pm-catanzaro/forleo-de-magistris/forleo-de-magistris.html

a2000.1
28-07-2008, 00:25
State tranquilli, furbetti, che da sinistra non c'e' NESSUNA indulgenza verso i "leader" di partito.
Che i vari Del Turco vadano in cella e che ci stiano pure per un bel pezzo!

Non siamo come voi, che svendete l'onesta' e l'interesse nazionale per un SUV o una vacanza in piu'!
:mc:

ah beata ingenuità: dove sono più marci, a capalbio-gallipoli o a villa certosa ? :confused: :oink:

purtroppo sono più marci i nostri ;)

http://byfiles.storage.live.com/y1pc2XsFnYDJZjMD5TnF0W1mcbf2HojeIEXY1XN1mRemOTa7JNaP2vkRblAS09Fk_tlx3pzPOUnjjM
nono cerchio, seconda zona.

Ser21
28-07-2008, 07:01
No e' la sacra applicazione delle regole:
Chi tocca i fili muore.
Chi si permette di indagare un segretario dei ds finisce trasferito,cosi' non conta piu' nulla.
Niente di nuovo.

Al Plenium del CSM hanno votato a favore del trasferimento anche i laici del CDX,ovviament,essendo anche il CDX coinvolto Col PD nello scandalo delle scalate.
Puoi far finta quanto vuoi di non vedere ma la realtà è un'altrta cosa.

wildsliver
28-07-2008, 07:09
sarebbe anche utile capire quali sarebbero i laici del centrodestra del csm, e come distinguerli...



da wiki:

I membri laici sono stati nominati dal Parlamento in seduta comune il 4 luglio 2006.
..
Componenti laici: Nicola Mancino (vicepresidente - Margherita); Gianfranco Anedda (Alleanza Nazionale); Michele Saponara (Forza Italia); Ugo Bergamo (Udc), Vincenzo Siniscalchi (Democratici di Sinistra), Celestina Tinelli (Ulivo), Mauro Volpi (Prc) e Letizia Vacca (Pdci).

seb87
28-07-2008, 07:47
Come vedo alla fine il problema è sempre lo stesso.

Chi vota IDV dice : Eh no, dovevano lasciarla dov'era!
Chi vota PD dice : Eh, uhmmmm...
Chi vota PDL dice : Eh, guardacaso stava indagando sui soliti noti della Sx.



Nel caso degli elettori del PDL però questo viene detto quando fa comodo, se la Clementina di turno stesse indagando su qualcuno del PDL la loro risposta sarebbe uguale a quella del PD in questo caso...



Dobbiamo metterci in testa che se ne combinano a dx, sx, centro devono subire tutti lo stesso trattamento e le Clementine di turno devono rimanere dove sono!

Brakon
28-07-2008, 08:17
quoto Seb87... altro che "incompatibilità ambientale", vorrei sapere chi ancora crede a queste panzane.

Tutti nelle miniere di sale, vediamo quanto compatibili sono...:mad:

Phoenix68
28-07-2008, 08:39
Come vedo alla fine il problema è sempre lo stesso.

Chi vota IDV dice : Eh no, dovevano lasciarla dov'era!
Chi vota PD dice : Eh, uhmmmm...
Chi vota PDL dice : Eh, guardacaso stava indagando sui soliti noti della Sx.



Nel caso degli elettori del PDL però questo viene detto quando fa comodo, se la Clementina di turno stesse indagando su qualcuno del PDL la loro risposta sarebbe uguale a quella del PD in questo caso...



Dobbiamo metterci in testa che se ne combinano a dx, sx, centro devono subire tutti lo stesso trattamento e le Clementine di turno devono rimanere dove sono!
Beh le vicende più eclatanti e di cui hanno parlato giornali, Travaglio,Santoro etc. sono quelle di De MAgistris e Forleo, ripeto quanto ho detto fino ad oggi, a Berlusconi lo si accusa di cambiare le leggi, in questo caso non ne hanno avuto neppure bisogno,in 4 mesi hanno cambiato i magistrati fatto il processo che guarda caso ha deciso per l'assoluzione,per poi dire che i magistrati (Forleo e De MAgistris) sono innocenti MA verrannpo trasferiti lo stesso.
Se la stessa cosa la facesse Berlusconi vorrei vedere se le risposte sarebbero le stesse ;)

Onisem
28-07-2008, 08:48
Beh le vicende più eclatanti e di cui hanno parlato giornali, Travaglio,Santoro etc. sono quelle di De MAgistris e Forleo, ripeto quanto ho detto fino ad oggi, a Berlusconi lo si accusa di cambiare le leggi, in questo caso non ne hanno avuto neppure bisogno,in 4 mesi hanno cambiato i magistrati fatto il processo che guarda caso ha deciso per l'assoluzione,per poi dire che i magistrati (Forleo e De MAgistris) sono innocenti MA verrannpo trasferiti lo stesso.
Se la stessa cosa la facesse Berlusconi vorrei vedere se le risposte sarebbero le stesse ;)

Infatti le risposte sarebbero diverse, perchè invece che indignarsi per lo schifo avvvenuto, in quel caso si costruirebbero le solite teorie e giustificazioni su castelli accusatori inesistenti, persecuzioni della magistratura politicizzata comunista etc.

Kratos
28-07-2008, 09:39
Ma solo io credo che discutere di provvedimenti di questo genere SENZA conoscere gli atti e le motivazioni (ed avere una notevole conoscenza del diritto) sia praticamente inutile?

Con questo non voglio dire che non ci siano FORTI motivi di sospettare quello che tutti sappiamo, ma parlandone con mio padre, che da magistrato qualcosa in più ne dovrebbe sapere, ho capito che sia la Forleo che De Magistris hanno effettivamente agito con GRANDI irregolarità e una buona dose di superomismo.

Probabilmente con le migliori intenzioni eh, ma il risultato è stato un autogol clamoroso: magari in mille altri casi si sarebbe lasciato correre, ma trattandosi di ciò che sappiamo, in presenza di oggettive "storture" era impossibile far finta di niente.

In realtà mi premeva più dire che, con i pochi mezzi tecnici e informazioni a nostra disposizione, mi pare quantomeno azzardato (e se vogliamo anche un po' ingenuo) considerare i protagonisti di queste vicende "innocenti a priori" solo perchè il loro bersaglio erano dei "potenti".

Phoenix68
28-07-2008, 10:00
Ma solo io credo che discutere di provvedimenti di questo genere SENZA conoscere gli atti e le motivazioni (ed avere una notevole conoscenza del diritto) sia praticamente inutile?

Con questo non voglio dire che non ci siano FORTI motivi di sospettare quello che tutti sappiamo, ma parlandone con mio padre, che da magistrato qualcosa in più ne dovrebbe sapere, ho capito che sia la Forleo che De Magistris hanno effettivamente agito con GRANDI irregolarità e una buona dose di superomismo.

Probabilmente con le migliori intenzioni eh, ma il risultato è stato un autogol clamoroso: magari in mille altri casi si sarebbe lasciato correre, ma trattandosi di ciò che sappiamo, in presenza di oggettive "storture" era impossibile far finta di niente.

In realtà mi premeva più dire che, con i pochi mezzi tecnici e informazioni a nostra disposizione, mi pare quantomeno azzardato (e se vogliamo anche un po' ingenuo) considerare i protagonisti di queste vicende "innocenti a priori" solo perchè il loro bersaglio erano dei "potenti".
E' ovvio che si discute di opinioni ;) , basandosi su quanto letto su giornali ed internet o sentito in TV, io ad esempio cito piu spesso De MAgistris che la Forleo avendo seguito anche le trasmissioni di Santoro sull 'argomento.
senza entrare nel merito dei riscolti politici (rimango della mia idea che questi due casi siano sottovalutati), faccio un'analisi su quanto detto da tuo padre, se fosse vero l'accusa e la successiva avocatura "serebbere state corrette", MA entrambi i magistrati sono stati dichiarati innocenti dalle accuse, per cui i conti non tornano .
Quindi io rimango l'ingenuo che crede che questi due magistrati siano stati attaccati perchè hanno "colpito" i vertici del PD (Prodi,Fassino etc.) ed abbiano pagato, oltre a questo questi casi diventano un deterrente pericoloso per chi volesse indagare sui medesini casi ( lo so che ci sono anche esponenti di CDX ma i nomi "Grossi" sono quelli, non dimentichiamoci che PRODI era Presidente ) .

claudioborghi
28-07-2008, 10:15
Perché i laici del centrodestra hanno votato a favore?

Ma avrei votato anch'io a favore... ma ti pare che una va a fare la fenomena ad annozero... o come de magistris a fare le conferenze stampa con grillo e travaglio... ma su...

Detto questo, anche se sono d'accordo sul trasferimento e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.

Oltre ai soliti Forleo e De Magistris in un thread ehm... "animato" ricordavo il PM che indagava su Di Pietro "avocato dalla PG" con procedura eccezionale e possiamo aggiungerci anche questa:

...il PM Giuseppa Geremia (...) aveva scoperto, dai documenti sequestrati dalla Guardia di Finanza, che “il garante dell'Alta Velocità, intrisa di imprese di mafia e camorra, era Romano Prodi, (...) al termine di una inchiesta serrata fondata anche sulla perizia contabile di ben 13.000 pagine svolta dal prof Renato Castaldo, il PM Geremia, con l'avallo del Procuratore Coiro, chiese il rinvio a giudizio per abuso di ufficio del Presidente del [consiglio] Romano Prodi, quale ex Presidente dell'IRI. (...) Nel frattempo il governo presieduto da Prodi approvò, con l'appoggio del Ministro della Giustizia suo difensore, una nuova legge che modificava in senso restrittivo l'abuso in atti di ufficio; ed il Presidente Prodi venne assolto perché il fatto non sussiste; ma la legge era ad personam. Ma non é finita qui. (...) la dottoressa Geremia subì - sarà lei stessa a raccontarmelo - insulti telefonici, minacce, chiamate silenziose ed intimidazioni ad opera di ignoti. Esattamente come é accaduto a Luigi De Magistris e a Clementina Forleo. Nel frattempo la Geremia ridà slancio alla inchiesta sull'Alta Velocità con dentro l'affare Nomisma che, secondo i magistrati di La Spezia, era stato insabbiato dal PM Giorgio Castellucci. Le minacce e gli insulti si intensificano: Geremia ha paura, ma non per sé ma per l'anziana madre con cui vive da sola. Gli ignoti vigliacchi intensificano le minacce e gli insulti. Il movente si cela- lei intuisce- in quella inchiesta scottante che toccava santuari intoccabili. La Geremia era ancora più preoccupata perché il suo telefono era noto solo ad alcuni delle istituzioni. Ella decide di denunziare la tortura cui é sottoposta al commissariato di Polizia di Piazzale Clodio. Informa il procuratore della Repubblica Michele Coiro che le dà solidarietà ed avallo. (...) Coiro é costretto a lasciare la Procura di Roma.(...) Egli é stato avvertito dal Ministro della Giustizia che se non se ne andrà , sarà sottoposto ad azione disciplinare. Poco dopo Coiro morì di crepacuore. (...) Lo hanno costretto a lasciare la Procura di Roma sette mesi prima che andasse in pensione”.
(...) La motivazione della sentenza assolutoria di Prodi, anziché essere depositata nel termine di legge del 23 gennaio 1998, giunge sul tavolo della Geremia il 9 febbraio 1998, due giorni dopo che la stessa Geremia era stata trasferita alla Procura Generale di Cagliari. E così ella non aveva potuto presentare impugnazione- così mi disse- contro l'assoluzione di Prodi...


Parole di Ferdinando Imposimato...
Prima di reazioni scomposte premetto che ho fatto dei tagli perche' era lungo.
Tutto il pezzo si trova qui.

http://ferdinandoimposimato.blogspot.com/2007/10/lavocazione-dellindagine-di-de.html

E siamo a quattro....

seb87
28-07-2008, 10:20
Giusto , dovevano starsene zitti e subire invece che far conoscere la verità...

harry potter direbbe.... Riddiculus!!!:stordita:

kintaro oe
28-07-2008, 10:48
Ma avrei votato anch'io a favore... ma ti pare che una va a fare la fenomena ad annozero... o come de magistris a fare le conferenze stampa con grillo e travaglio... ma su...

Detto questo, anche se sono d'accordo sul trasferimento e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.

Oltre ai soliti Forleo e De Magistris in un thread ehm... "animato" ricordavo il PM che indagava su Di Pietro "avocato dalla PG" con procedura eccezionale e possiamo aggiungerci anche questa:

...il PM Giuseppa Geremia (...) aveva scoperto, dai documenti sequestrati dalla Guardia di Finanza, che “il garante dell'Alta Velocità, intrisa di imprese di mafia e camorra, era Romano Prodi, (...) al termine di una inchiesta serrata fondata anche sulla perizia contabile di ben 13.000 pagine svolta dal prof Renato Castaldo, il PM Geremia, con l'avallo del Procuratore Coiro, chiese il rinvio a giudizio per abuso di ufficio del Presidente del [consiglio] Romano Prodi, quale ex Presidente dell'IRI. (...) Nel frattempo il governo presieduto da Prodi approvò, con l'appoggio del Ministro della Giustizia suo difensore, una nuova legge che modificava in senso restrittivo l'abuso in atti di ufficio; ed il Presidente Prodi venne assolto perché il fatto non sussiste; ma la legge era ad personam. Ma non é finita qui. (...) la dottoressa Geremia subì - sarà lei stessa a raccontarmelo - insulti telefonici, minacce, chiamate silenziose ed intimidazioni ad opera di ignoti. Esattamente come é accaduto a Luigi De Magistris e a Clementina Forleo. Nel frattempo la Geremia ridà slancio alla inchiesta sull'Alta Velocità con dentro l'affare Nomisma che, secondo i magistrati di La Spezia, era stato insabbiato dal PM Giorgio Castellucci. Le minacce e gli insulti si intensificano: Geremia ha paura, ma non per sé ma per l'anziana madre con cui vive da sola. Gli ignoti vigliacchi intensificano le minacce e gli insulti. Il movente si cela- lei intuisce- in quella inchiesta scottante che toccava santuari intoccabili. La Geremia era ancora più preoccupata perché il suo telefono era noto solo ad alcuni delle istituzioni. Ella decide di denunziare la tortura cui é sottoposta al commissariato di Polizia di Piazzale Clodio. Informa il procuratore della Repubblica Michele Coiro che le dà solidarietà ed avallo. (...) Coiro é costretto a lasciare la Procura di Roma.(...) Egli é stato avvertito dal Ministro della Giustizia che se non se ne andrà , sarà sottoposto ad azione disciplinare. Poco dopo Coiro morì di crepacuore. (...) Lo hanno costretto a lasciare la Procura di Roma sette mesi prima che andasse in pensione”.
(...) La motivazione della sentenza assolutoria di Prodi, anziché essere depositata nel termine di legge del 23 gennaio 1998, giunge sul tavolo della Geremia il 9 febbraio 1998, due giorni dopo che la stessa Geremia era stata trasferita alla Procura Generale di Cagliari. E così ella non aveva potuto presentare impugnazione- così mi disse- contro l'assoluzione di Prodi...


Parole di Ferdinando Imposimato...
Prima di reazioni scomposte premetto che ho fatto dei tagli perche' era lungo.
Tutto il pezzo si trova qui.

http://ferdinandoimposimato.blogspot.com/2007/10/lavocazione-dellindagine-di-de.html

E siamo a quattro....

No mi dispiace, ma sei completamente fuori strada....
La forleo e de magistris sono intervenuti per mezzo stampa SOLO DOPO che gli sono state avocate le indagini...
Ma poi...le hai lette le trascrizioni delle telefonate ?

http://www.ilresto.net/

I reati sono chiari e limpidissimi!

cocis
28-07-2008, 10:52
fatto bene .. che non provi + a indagare sui politici.. :read:

claudioborghi
28-07-2008, 11:38
La forleo e de magistris sono intervenuti per mezzo stampa SOLO DOPO che gli sono state avocate le indagini...


Magari mi ricordo male, ma mi pare che la Forleo ando' in tv ad annozero senza che le avessero ancora tolto nulla...

vabe', comunque... l'ultima delle mie priorita' e' parlar male della forleo e di de magistris... ce ne fossero... almeno servono da cartina di tornasole per evidenziare l'arbitrarieta' e l'inaffidabilita' del sistema giudiziario.

seb87
28-07-2008, 12:21
Magari mi ricordo male, ma mi pare che la Forleo ando' in tv ad annozero senza che le avessero ancora tolto nulla...

vabe', comunque... l'ultima delle mie priorita' e' parlar male della forleo e di de magistris... ce ne fossero... almeno servono da cartina di tornasole per evidenziare l'arbitrarieta' e l'inaffidabilita' del sistema giudiziario.

la priorità è quella di difendere Berlusconi. Sempre. :read:

kintaro oe
28-07-2008, 13:21
Magari mi ricordo male, ma mi pare che la Forleo ando' in tv ad annozero senza che le avessero ancora tolto nulla...

vabe', comunque... l'ultima delle mie priorita' e' parlar male della forleo e di de magistris... ce ne fossero... almeno servono da cartina di tornasole per evidenziare l'arbitrarieta' e l'inaffidabilita' del sistema giudiziario.

In quell'occasione le avevano tolto le intercettazioni ed era stata mossa un'azione disciplinare per queste intercettazioni, che erano il perno su cui ruotava tutta l'indagine.
Ho letto e riletto le trascrizioni delle telefonate tra fassino e company, appare evidentissimo il reato di insider trading, come nelle trascrizioni delle telefonate di mastella appare evidentissimo le collusioni e le clientele nei vari consorzi, dove in alcuni casi, questi malaffari hanno portato a tragedie.
Tutto documentato, e per fortuna, disponibile per chi vuole informarsi.

kintaro oe
28-07-2008, 13:32
la priorità è quella di difendere Berlusconi. Sempre. :read:

La priorita' e' difendere il malaffare politico, solo che da una parte ci riescono benissimo, avocando indagini , spostando processi, spostando magistrati, dall'altra si fanno leggine ad personam, perche' se il berlusca avesse il potere di avocare un procuratore no-global lo avrebbe fatto, solo che "certe" stanze dei bottoni non sono accessibili a tutti.
Uno viene consentito, l'altro deprecato, bella soddisfazione...

flisi71
28-07-2008, 14:00
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_730142191.html

Tanto per ricordare chi sia costei...
http://it.wikipedia.org/wiki/Clementina_Forleo

Guarda un pò che come un orologio svizzero scatta l'ora del trasferimento...
Come mai i giudici che indagano a sinistra vanno sempre forzosamente in vacanza?!

Sarà sempre e solo un caso?

Eppure hai partecipato anche tu alla discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782649
dove era stato fatto notare che il problema sia ben più complesso.

No e' la sacra applicazione delle regole:
Chi tocca i fili muore.
Chi si permette di indagare un segretario dei ds finisce trasferito,cosi' non conta piu' nulla.
Niente di nuovo.

:rolleyes:
Stessi slogan già scritti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23309135&postcount=5) , qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23314778&postcount=10) e anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325491&postcount=19)
e già allora ti avevo invitato ad informarti meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23325391&postcount=18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23328099&postcount=20
Invito caduto nel vuoto, vedo, forse perchè non interessava avere una visione corretta.
:(

E come mai i laici del centrodestra hanno votato a favore?
...
Perché i laici del centrodestra hanno votato a favore?

E' vero. Una maldestra campagna di strumentalizzazione ha tentato di nascondere il fatto che il potere politico nel suo complesso ha fatto muro per difendersi dai magistrati "impiccioni". Si ricordi i voti all'unanimità con cui le commissioni competenti del CSM (membri laici di nomina parlamentari compresi) avevano deciso di avviare le procedure contro questi "scomodi" magistrati.

Sia chiaro: nessun intento di sostenere "non solo noi, ma anche loro...." come spesso si legge, semplicemente volontà di inquadrare correttamente la situazione, che ribadisco LASCIA APERTI MOOOOOLTI DUBBI.

faccio copia incolla di miei interventi passati sull'argomento, così come alcuni ripetono sempre i soliti slogan.....



...
sarebbe anche utile capire quali sarebbero i laici del centrodestra del csm, e come distinguerli...

Nella discussione a cui avevi partecipato anche tu, avevo dato tutti gli indizi per rintracciarlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23378927&postcount=27
Visto che non è servito a nulla, stavolta riporto anche un mini profilo:

Gian Franco Anedda (Cagliari, 28 agosto 1930) è un politico italiano.

Laureato in giurisprudenza, avvocato, ha militato nel Movimento Sociale Italiano, quindi in Alleanza Nazionale.

È stato eletto alla Camera dei deputati nel 1992, e poi riconfermato per le tre successive legislature, nel collegio uninominale di Cagliari-centro, in Sardegna, in rappresentanza della coalizione di centrodestra.

Nel Governo Berlusconi I è stato sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia. Durante la XIV Legislatura è stato per breve tempo capogruppo alla Camera dei deputati di AN, dopo che Ignazio La Russa dovette lasciare l'incarico in seguito all'elezione a coordinatore del Partito.

Attualmente è "membro laico" (ovvero eletto dal Parlamento) del Consiglio Superiore della Magistratura.


Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Franco_Anedda"

Come ho scritto anche allora, in qualità di membro della prima commissione del Csm decise l'apertura della procedura "per incompatibilità ambientale e funzionale" contro la Forleo, in qualità di membro della sezione disciplinare del Csm decise per il trasferimento di DeMagistris.


Al Plenium del CSM hanno votato a favore del trasferimento anche i laici del CDX,ovviament,essendo anche il CDX coinvolto Col PD nello scandalo delle scalate.
Puoi far finta quanto vuoi di non vedere ma la realtà è un'altra cosa.

STRAquoto.
E ricordo un intervento di

Infatti la Forleo almeno per ora si salva dalle campagne delegittimatorie a suon di "toghe rosse" che invece sono portate avanti da anni e anni sul pool di Milano e i nomi che hai fatto tu, attaccati e spesso proprio calunniati con balle spaziali e considerati dei comunisti eversivi perchè hanno indagato anche politici di cdx......invece alcuni pensano la Forleo abbia indagato solo sulla sx, mentre come hai ricordato nelle scalate sono coinvolti da dx a sx e con responsabilità non meno gravi (in parlamento chiese l'autorizzazione per l'uso delle telefonate dei 3 diessini noti e di 3 forzisti).


Per la precisione sono stati coinvolti i parlamentari: Massimo D'Alema, Piero Fassino, Nicola Latorre, Romano Comincioli, Salvatore Cicu e Luigi Grillo.



...
Detto questo, anche se sono d'accordo sul trasferimento e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.


Già sbugiardato sopra. Indagano sia a dx che a sx, ecco perchè la politica COMPATTA (salvo alcune eccezioni) decide ed attua la loro rimozione.


... il PM Geremia, con l'avallo del Procuratore Coiro, chiese il rinvio a giudizio per abuso di ufficio del Presidente del [consiglio] Romano Prodi, quale ex Presidente dell'IRI. (...)
Nel frattempo il governo presieduto da Prodi approvò, con l'appoggio del Ministro della Giustizia suo difensore, una nuova legge che modificava in senso restrittivo l'abuso in atti di ufficio; ed il Presidente Prodi venne assolto perché il fatto non sussiste;


:winner:
Alèèèèèèèè.
Dopo nemmeno 2 settimane, ecco manifestarsi di nuovo il più eccezionale degli evergreen di propaganda del partito-azienda, già smontato decine e decine di volte.
:yeah:
Una per tutte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23327617&postcount=204

di questo intervento, piuttosto lungo,riporto solo lo stralcio della parte finale della sentenza:


TRIBUNALE DI ROMA
UFFICIO DEL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI
SENTENZA

V) CONCLUSIONI

Da quanto esposto possono essere tratte le seguenti conclusioni:
- come è stato evidenziato dalla perizia collegiale, non si è
realizzato un danno per l'I.R.I. o un profitto per FI.SVI., cioè
non si è realizzato l'evento del reato.
Evento del reato e congruità del prezzo sono entità tra loro
logicamente e giuridicamente inconciliabili;

- è stato esaurientemente dimostrato che la vendita separata dei singoli rami di azienda, in base alle offerte presentate, avrebbe portato ad un risultato economico peggiore per l'I.R.I. rispetto a quello ottenuto;

- è stato accertato che l'I.R.I. ha realizzato l'operazione
conformandosi alla "ratio" delle pertinenti disposizioni
normative e regolamentari.

PER QUESTI MOTIVI

visto l'art. 425 c.p.p.

dichiara non luogo a procedere nei confronti di Prodi Romano,
Draghi Mario, Ferro Luzzi Paolo, Glisenti Giuseppe, Patroni
Griffi Antonio, Poli Roberto, La Miranda Carlo Saverio, in rela-
zione alle imputazioni loro rispettivamente ascritte, perché il
fatto non sussiste.

Roma 22.12.1997

IL GIUDICE
Dott. Eduardo Landi

Depositato in cancelleria il 9-2-1998

Oltre alla testimonianza di Bassanini, ne cito un'altra:

la pressochè totalità dei penalisti era assolutamente contro la precedente normativa.
...
Con l’entrata in vigore della legge 16 luglio 1997, n. 234 (G.U. n. 172 del 25 luglio 1997) viene riscritto l’articolo 323 del codice penale, relativo all’abuso d’ufficio, di estremo interesse per chiunque operi nella pubblica amministrazione. La norma, già riformulata nel 1990 con la legge n. 86, è stata per anni una sorta di incubo per funzionari e amministratori pubblici; era infatti considerata una "norma penale in bianco" in quanto la fattispecie criminosa ivi prevista era assolutamente indefinita, suscettibile di un uso ampiamente discrezionale tale da causare un’indebita sovrapposizione del sindacato penale sulle scelte amministrative. Qualsiasi comportamento illegittimo o presunto illegittimo poteva essere qualificato come abuso d’ufficio e causare l’inizio di un procedimento giudiziario, se potenzialmente poteva procurare un ingiusto vantaggio non patrimoniale o arrecare un danno ingiusto; era prevista la sanzione della reclusione fino a due anni, aumentabile fino a cinque anni in presenza dell’aggravante del vantaggio patrimoniale. L’astrattezza e la genericità della norma erano universalmente criticate poiché sottoponevano tutta l’azione amministrativa, che di per sé è idonea ad arrecare vantaggi o danni, alla spada di Damocle dell’intervento della magistratura, anche se poi più del 90 per cento dei procedimenti si concludeva con il proscioglimento.

La nuova formulazione, pur contenendo ancora degli elementi di ambiguità, pone dei confini più definiti all’illecito penale, che ora risulta subordinato alle seguenti condizioni:

- deve esserci l’intenzione di procurare a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale (non si parla più del vantaggio non patrimoniale) ovvero arrecare ad altri un danno ingiusto,

- deve esserci la violazione di una precisa norma di legge o di regolamento, oppure essersi verificata la mancata astensione in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti;

- la violazione o l’omissione di cui al punto precedente devono essere la causa dell’ingiusto vantaggio o del danno ingiusto.

E’ introdotto il dolo intenzionale e assume rilevanza l’elemento psicologico del reato: dovrà quindi essere verificata l’intenzionalità del funzionario alla violazione della norma o alla mancata astensione al fine di procurare il vantaggio o arrecare il danno. Dovendo verificarsi la violazione di una norma di legge o di regolamento, non si potrà più configurare l’abuso d’ufficio nel caso di semplice eccesso di potere, la più diffusa figura di illegittimità che si riscontra nell’azione amministrativa e che spesso si confonde con le legittime scelte discrezionali.

Per quanto riguarda invece il dovere di astensione, dovrà essere fatto riferimento ai principi generali dell’ordinamento, quali l’articolo 19, commi 1 e 2, della legge n. 265 del 1990 (o, prima di questa, l'articolo 290 del testo unico della legge comunale e provinciale del 1915 e l'identico articolo 279 del testo unico della legge comunale e provinciale del 1938), o, ad esempio per la partecipazione alla Commissione edilizia, a norme regolamentari più restrittive.



ma la legge era ad personam.


Caso mai non fossero bastati i documenti sopra riportati, basterebbe ricordare che la riforma del reato di abuso in atti d’ufficio varata dal Parlamento con la legge 234/1997 del 16 luglio 1997 fu approvata a larga maggioranza.....
<cut>
*


la priorità è quella di difendere Berlusconi. Sempre. :read:

€€€€


Aggiunta:
La priorita' e' difendere il malaffare politico


concordo, purtroppo, come ho scritto anche sopra.

, solo che da una parte ci riescono benissimo, avocando indagini , spostando processi, spostando magistrati, dall'altra si fanno leggine ad personam...


Come avrai letto poco sopra, entrambe le parti concorrono nella rimozione dei magistrati, quando diventano, per i loro interessi, scomodi.

Uno viene consentito, l'altro deprecato, bella soddisfazione...

Non sicuro di aver compreso bene, ma se ti riferisci agli utenti del forum, prendendo un campione limitato alle seguenti discussioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782649
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772291

sovente si nota una certa difformità di giudizio
[Quote=Ser21]Quindi la Forleo va bene che riprenda le indagini. (Perchè alcuni utenti pensano che stia indagando solo riguardo ambienti di sx,mentre invece le 3 scalte vedono una holding del crimine ceh spazia da estrama sx all'estrema dx)
Mentre invece chi indaga su parlamentari di dx (tipo la boccassini,davigo,colombo,dambrosio,de magistris,caselli,lo forte,pignatone,etc) è un criminale comunista sovvertitore delle regole democratiche.

Non c'è che dire...un ragionamento che non fa una piega.



Ciao

Federico


* Siete curiosi di leggere l'elenco dei partiti che votarono a favore del provvedimento?
Usate google. Poi magari vediamo se siete ancora pronti ad eguagliare i record di Messner provando a convincermi che il partito-azienda ha votato una legge ad personam per Prodi

claudioborghi
28-07-2008, 15:26
Dopo nemmeno 2 settimane, ecco manifestarsi di nuovo il più eccezionale degli evergreen di propaganda del partito-azienda, già smontato decine e decine di volte.


Ma quanto ti sbagli!

Proprio per evitare interventi di questo tipo ho quotato lo scritto di un super-insospettabile quale Imposimato.
Nonostante questo, plaf.. ecco qui la replica OT...

Non ho mai discusso la riforma dell'abuso di ufficio messa in cantiere da Prodi, anzi, per molti versi l'ho trovata condivisibile. Imposimato la pensa differentemente ma non e' questo il punto. Il fatto e' che il PM NON HA POTUTO OPPORRE APPELLO CONTRO LA SENTENZA DI ASSOLUZIONE perche' le motivazioni furono CONVENIENTEMENTE depositate in ritardo in modo da far arrivare prima il suo trasferimento.

Si sta parlando di PM spostati, non di leggi ad personam.

Ri-copio da Imposimato:

La motivazione della sentenza assolutoria di Prodi, anziché essere depositata nel termine di legge del 23 gennaio 1998, giunge sul tavolo della Geremia il 9 febbraio 1998, due giorni dopo che la stessa Geremia era stata trasferita alla Procura Generale di Cagliari. E così ella non aveva potuto presentare impugnazione- così mi disse- contro l'assoluzione di Prodi...

Cosi' e' MOOOLTO piu' comodo... se Berlusconi avesse avuto lo stesso favore il processo Mondadori forse non sarebbe mai nato, essendo stata archiviata la sua posizione in primo grado. Solo l'appello della procura riapri' il processo e adesso non saremmo qui a disquisire sulla funzione delle attenuanti generiche nella prescrizione.

Phoenix68
28-07-2008, 15:26
Eppure hai partecipato anche tu alla discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782649
dove era stato fatto notare che il problema sia ben più complesso.

#CUT

* Siete curiosi di leggere l'elenco dei partiti che votarono a favore del provvedimento?
Usate google. Poi magari vediamo se siete ancora pronti ad eguagliare i record di Messner provando a convincermi che il partito-azienda ha votato una legge ad personam per Prodi
Ciao Federico, ho letto al tua riposta e per quanto circostanziata sia , a me i dubbi rimangono (sono testardo lo sò :cool: ), concordo con te sul fatto che ci siano anche personaggi di CDX nelle vicende in cui indagavano (purtroppo al passato ) Forleo e De Magistris, ma ripeto che i nomi "forti" erano altri e guarda caso quando ci sono questi nomi diventa molto più visibile (IMHO) il connubio fra la politica e la magistratura , muovendo come "pedine" intere procure, (Berlusconi non è riuscito a ricusare un giudice, figuriamoci avocarlo :sofico: ).
Sull'esempio di Prodi e della legge cambiata, proprio per la mia idea "complottistica" vedo solo un'assoluzione ad un cambiamento di legge "sbagliato", ne più ne meno come le leggi "ad Personam" di cui si accusa Berlusconi, che poi questa legge abbia agevolato anche l'altra parte politica non mi sorprende, dico sempre infatti che le leggi vergogna di Berlusconi (Cirami etc. etc.) non sono mai state abrogate successivamente (ricordo sempre con piacere l'errore di voto di Fassino sulla Cirami :D ).
Altro esempio recente di leggi "sbagliate" ma comode a tutti (politici ovviamente), la legge sulle intercettazioni telefoniche, che a mio parere finirà per uscirne identica a quella proposta dal CSX e che non ha avuto voci di opposizione (se non lega e Di Pietro) da parte di nessuno, ricordo ancora Bersani a Ballarò in silenzio.:O

p.s: Mi riservo di vedere "SE" passerà la legge come quella del CSX le reazioni di Di Pietro che quella leggew aveva votato.

kintaro oe
28-07-2008, 15:40
Ma quanto ti sbagli!

Proprio per evitare interventi di questo tipo ho quotato lo scritto di un super-insospettabile quale Imposimato.
Nonostante questo, plaf.. ecco qui la replica OT...



Ammiro la tua perseveranza Claudio, ma se pensi che ammettano anche il piu' piccolo sbaglio sei un'illuso.
Qua sembra di avere a che fare con dei tifosi di calcio che, anche di fronte alla moviola, continuano ad insistere che il rigore c'era, e anche quando si rendono conto dell'errore, danno colpa all'inquadratura infelice...:D , oppure sbottano dicendo che oramai tutto il calcio e' marcio, o ti rammentano di torti precedenti.... :D

flisi71
28-07-2008, 15:46
Ma quanto ti sbagli!


Sulla prima parte del quote, SONO SICURO DI NON essermi minimamente sbagliato facendo notare la palese falsità dell'assunto:
.. i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.

Sulla parte successiva:

Proprio per evitare interventi di questo tipo ...
Nonostante questo, plaf.. ecco qui la replica OT...


Come chiaramente si legge nell'intervento #27 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23499534&postcount=27) ho quotato una ben determinata parte del tuo intervento e ho risposto solo a quella.
A me sembrava evidente, risposta alla parte quotata, ma vedo che qualcuno non ci arriva.
Serve uno schemino?
Ovvero è reato andare parzialmente OT? Vorrà dire che mi farò fare una legge ad personam! :sofico:


...
... concordo con te sul fatto che ci siano anche personaggi di CDX nelle vicende in cui indagavano (purtroppo al passato ) Forleo e De Magistris


I nomi forti erano tutti e 6.

Sull'esempio di Prodi e della legge cambiata, proprio per la mia idea "complottistica" vedo solo un'assoluzione ad un cambiamento di legge "sbagliato"


E' OT ma ripeto che di fronte alla sentenza "dichiara non luogo a procedere ... perché il
fatto non sussiste" c'è ben poco da fare dietrologia.



Ciao

Federico

claudioborghi
28-07-2008, 15:46
se pensi che ammettano anche il piu' piccolo sbaglio sei un'illuso.

Figurati se mi aspetto qualcosa... mi sto divertendo un sacco :D
Miglior passatempo estivo non poteva capitarmi...
Una specie di ombrellone virtuale pieno di dipietristi... :cool:

claudioborghi
28-07-2008, 15:59
Mi sono concentrato solo sulla parte quotata.
Difficile da capire?

Si, difficile, perche' innanzitutto l'assunto (I PM che vengono spostati sono solo quelli che indagano a sinistra) non e' affatto falso, il fatto che magari indaghino ANCHE a destra non cambia molto.

Non mi ricordo di un solo PM spostato a forza per aver indagato a destra.

Viceversa non appena uno indaga ANCHE a sinistra le probabilita' di spostamento aumentano.

Per quanto riguarda il quote su Imposimato ti sei concentrato su una cosa che non c'entrava nulla con il contesto.

seb87
28-07-2008, 16:10
Si, difficile, perche' innanzitutto l'assunto (I PM che vengono spostati sono solo quelli che indagano a sinistra) non e' affatto falso, il fatto che magari indaghino ANCHE a destra non cambia molto.

Non mi ricordo di un solo PM spostato a forza per aver indagato a destra.

Viceversa non appena uno indaga ANCHE a sinistra le probabilita' di spostamento aumentano.

Per quanto riguarda il quote su Imposimato ti sei concentrato su una cosa che non c'entrava nulla con il contesto.

sembra che a dx siano tutti santi da come ne parli...

ricusazioni, attacchi alla magistratura...qui la dx ( o il solo Berlusconi ) non ne ha fatte abbastanza...




p.s: quello che non capisco è come una persona con la tua apparente cultura possa seriamente difendere e votare Berlusconi, lo capirei se non votassi nessuno...ma Berlusconi, questo proprio no.

flisi71
28-07-2008, 16:22
Si, difficile, perche' innanzitutto l'assunto (I PM che vengono spostati sono solo quelli che indagano a sinistra) non e' affatto falso, il fatto che magari indaghino ANCHE a destra non cambia molto.


Un attimo, se a sostegno del tuo assunto porti esempi di magistrati esautorati grazie all'azione congiunta della politica di dx e sx*, questo non ti fa venire un minimo dubbio sulla materia delle loro indagini?
Quindi, secondo te, il membro laico Anedda di AN (per fare un nome eclatante) vota per rimuovere la Forleo e DeMagistris per solidarietà con i colleghi "politicizzati" di sx e per fare un "favore" alla sx?
:rolleyes:



Per quanto riguarda il quote su Imposimato ti sei concentrato su una cosa che non c'entrava nulla con il contesto.

Se avessi quotato tutto e replicato solo sulla fantomatica "legge ad personam" avrei sbagliato risposta, MA come è evidente ho quotato solo una parte, EVIDENTEMENTE perchè intendevo replicare solo a quella.
Non mi sembrava così complicato.
:fagiano:


E se vogliamo fare i pignoli, dalla sintesi del blog di Imposimato, citato per sostenere la tesi:


i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.
...
Si sta parlando di PM spostati


manca casualmente un breve paragrafo:

Dopo la richiesta di rinvio a giudizio, alla udienza preliminare del 15 gennaio 1997 , il Gip Eduardo Landi decide di non decidere. E invia la decisione alla udienza del 28 febbraio 1997. Perché? Semplice! La Geremia, preoccupata dalle minacce che potevano travolgere l'anziana madre sola in casa , decide di chiedere il trasferimento in Sardegna, ma vorrebbe concludere l'inchiesta sulla Cirio: ma non le sarà consentito.

Ovviamente hai tagliato questo trafiletto perchè era troppo lungo, non perchè poco utile alla causa.**

E anche successivamente:

Ri-copio da Imposimato:

La motivazione della sentenza assolutoria di Prodi, anziché essere depositata nel termine di legge del 23 gennaio 1998, giunge sul tavolo della Geremia il 9 febbraio 1998, due giorni dopo che la stessa Geremia era stata trasferita alla Procura Generale di Cagliari. E così ella non aveva potuto presentare impugnazione- così mi disse- contro l'assoluzione di Prodi...


anche qui hai omesso il trafiletto di cui sopra.


Cosi' e' MOOOLTO piu' comodo...


Si, se nessuno se ne accorge (di questi taglia e cuci selettivi).



Ciao

Federico

* si veda il periodo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23496116&postcount=19

e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.
Oltre ai soliti Forleo e De Magistris....

quando nel citato blog di Imposimato si ricorda che:

Intanto al magistrato De Magistris non é stato possibile addebitare alcuna strumentalizzazione politica poiché in quell'affare che coinvolge Mastella e Prodi, sono stati indagati anche alcuni esponenti del centro destra come Lorenzo Cesa, segretario dell'UDC, e Giuseppe Galati e lo stesso Presidente della Giunta regionale calabra Agazio Loiero.

Dei 6 politici coinvolti nelle scalate bancarie 83 di sx e 3 di dx) di cui si occupava la Forleo si è già detto...



** e probabilmente è solo una coincidenza che una analoga tecnica di taglia e cuci selettiva sia stata applicata non più tardi di 24 ore fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23489957&postcount=109

claudioborghi
28-07-2008, 17:24
Un attimo, se a sostegno del tuo assunto porti esempi* di magistrati esautorati grazie all'azione congiunta della politica di dx e sx, questo non ti fa venire un minimo dubbio sulla materia delle loro indagini?


Grazie all'azione congiunta della politica e' un'eufemismo... dato che la maggioranza del csm e' togata, anche se i rappresentanti politici votassero compatti le "rimozioni" sarebbero di responsabilita' della magistratura stessa.
Non posso disquisire sul voto di Anedda, penso che se si fosse opposto la sua posizione sarebbe sembrata di semplice ripicca politica.

Comunque anche tu, in quanto persona intelligente, anche se pure tu colto dal misterioso morbo che impedisce di ammettere le cose, possa capire il seguente esperimento da farsi con le galline.

Si prenda una gallina e la si faccia beccare granturco a destra e a sinistra.

Ogni volta che la gallina becca solo a destra non succede nulla, anzi, a volte arrivano piacevolissimi bocconi di vitamine (che la trasformano in senatore :asd: )

Quando la gallina becca a sinistra invece spesso viene colpita da una scarica elettrica.

Da che parte becchera' dopo enne scariche la gallina?

Ripeto: indagini contro berlusconi, bossi, maroni, castelli e un nome qualsiasi di FI... tutto bene

Indagini ANCHE con esponenti di primo piano di sx o altri magistrati: SPESSO Bomba Atomica

Salamone contro Di Pietro (magistrato/politico ioquellolosfascio) -> Avocazione PG

Geremia contro Prodi -> Trasferimento prima di poter proporre appello (segato anche Coiro, per essere sicuri)

De Magistris contro Prodi, altri politici e magistrati -> Avocazione PG

Forleo contro esponenti di primo piano dei DS (e qualche peone FI) -> Trasferimento.

Noti qualche coincidenza?
Il fatto che FI possa solidarizzare con i DS e' irrilevante: non avendo il potere di spostare nemmeno un'indifendibile come la Gandus, il suo appoggio e' parimenti etereo.
Al momento rimane al suo posto solo Trifuoggi (ma del resto del Turco non era proprio Ds, era un ex socialista :D ) vedremo quanto e se dura.

Sul quote OT non voglio polemizzare oltre... pero' se tiri fuori coppe e simboli dell'euro per una frase nemmeno mia, ma di imposimato e fuori contesto poi non puoi pretendere che faccia spallucce...

claudioborghi
28-07-2008, 17:37
E se vogliamo fare i pignoli, dalla sintesi del blog di Imposimato, citato per sostenere la tesi: manca casualmente un breve paragrafo:


Ho specificato i tagli e postato la fonte per chi volesse leggere tutto, proprio per evitare osservazioni di questo tipo e riplaf... Nel merito delle cose piuttosto gravi che dice Imposimato nulla... Il trasferimento il PM lo chiese per le minacce, mica perche' voleva prendere il sole, pero' contava di proporre appello lo stesso... ma, guarda caso...

Lagun85
29-07-2008, 00:46
sembra che a dx siano tutti santi da come ne parli...

ricusazioni, attacchi alla magistratura...qui la dx ( o il solo Berlusconi ) non ne ha fatte abbastanza...




p.s: quello che non capisco è come una persona con la tua apparente cultura possa seriamente difendere e votare Berlusconi, lo capirei se non votassi nessuno...ma Berlusconi, questo proprio no.



Pecunia non olet amico mio.
I giornalisti prezzolati esistono,che ti credi.

Phoenix68
29-07-2008, 07:31
sembra che a dx siano tutti santi da come ne parli...
ricusazioni, attacchi alla magistratura...qui la dx ( o il solo Berlusconi ) non ne ha fatte abbastanza...

p.s: quello che non capisco è come una persona con la tua apparente cultura possa seriamente difendere e votare Berlusconi, lo capirei se non votassi nessuno...ma Berlusconi, questo proprio no.
Veramente se leggi i 3d è sintomatico non notare il contrario, sul CSX poche voci di disaccordo mentre sul CDX un attacco unico, saltate a piè pari sulla vergogna degli scontri tra procure, sugli interventi "contro i magistrati" da parte di altri magistrati etc.

flisi71
29-07-2008, 09:12
Grazie all'azione congiunta della politica e' un'eufemismo... dato che la maggioranza del csm e' togata, anche se i rappresentanti politici votassero compatti le "rimozioni" sarebbero di responsabilita' della magistratura stessa.
Non posso disquisire sul voto di Anedda, penso che se si fosse opposto la sua posizione sarebbe sembrata di semplice ripicca politica.


Un voto contrario impedisce la votazione all'unanimità, praticamente irrilevante ma formalmente pesantissimo.
Eppure il membro laico di stretta osservanza PdL vota sempre COMPATTO per far un piacere agli avversari politici.
Ma almeno ci ridi quando ti rileggi?


Geremia contro Prodi -> Trasferimento prima di poter proporre appello (segato anche Coiro, per essere sicuri)


Magari potresti, con un sussulto di onestà, ricordare che il GIP aveva comunque deciso per il "non luogo a procedere ... perché il fatto non sussiste".

...
Forleo contro esponenti di primo piano dei DS (e qualche peone FI) -> Trasferimento.


Si certo, uno a caso: il senatore di Forza Italia Luigi Grillo, gran amico dell'ex governatore Fazio, colui che accompagna il banchiere Fiorani da Berlusconi, è un peone.
:mc:

Noti qualche coincidenza?
Il fatto che FI possa solidarizzare con i DS e' irrilevante: non avendo il potere di spostare nemmeno un'indifendibile come la Gandus, il suo appoggio e' parimenti etereo.


Evito di rispondere.

Sul quote OT non voglio polemizzare oltre... pero' se tiri fuori coppe e simboli dell'euro per una frase nemmeno mia, ma di imposimato e fuori contesto poi non puoi pretendere che faccia spallucce...

Visto che esiste una tecnica collaudata di riproporre per cento volte la medesima affermazione per farla automaticamente passare per vera, essendo quella una evidente e acclarata menzogna ripetuta ormai cento e più volte, ho ritenuto opportuno ricordarlo, avendo cura di quotare SOLO la parte incriminata.

Non vedo poi nulla di particolarmente scandaloso ricordare che che tu sia pagato per scrivere per ilGiornale, a differenza di molti di noi non pagati per esporre le proprie idee ne su un quotidiano e nemmeno qui sul forum (e almeno nel mio caso, senza mai aver avuto in tasca una tessera di partito e/o associazione politica).



Ho specificato i tagli e postato la fonte per chi volesse leggere tutto, proprio per evitare osservazioni di questo tipo e riplaf...


Già e caso strano, pura coincidenza ovviamente, riportare quel trafiletto non è funzionale all'assunto che anche lei sia stata trasferita su decisione del CSM.
Forse non ti ricordi nemmeno cosa avevi sostenuto:

e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.

Oltre ai soliti Forleo e De Magistris in un thread ehm... "animato" ricordavo il PM che indagava su Di Pietro "avocato dalla PG" con procedura eccezionale e possiamo aggiungerci anche questa:

....
<Giuseppa Geremia>


A meno di non voler sostenere che le minacce da lei ricevute furono opera del CSM....non puoi collezionare fatti così diversi.




Ciao

Federico

hibone
29-07-2008, 14:12
da wiki:

I membri laici sono stati nominati dal Parlamento in seduta comune il 4 luglio 2006.
..
Componenti laici: Nicola Mancino (vicepresidente - Margherita); Gianfranco Anedda (Alleanza Nazionale); Michele Saponara (Forza Italia); Ugo Bergamo (Udc), Vincenzo Siniscalchi (Democratici di Sinistra), Celestina Tinelli (Ulivo), Mauro Volpi (Prc) e Letizia Vacca (Pdci).


mi pare che solo due sono del PDL, per cui forse non sono tutti questi laici di centrodestra che dite...

la mia osservazione comunque non è " guardacaso i magistrati sono di sinistra "
ma piuttosto " guardacaso chi indaga a sinistra viene trasferito "
poi chi vota a favore del trasferimento e perchè, non mi interessa...

non credo ci siano abbastanza prove provate per dimostrare alcunchè in merito a giochi di potere, agganci, strumenti di pressione e quant'altro...


e a maggior ragione il fatto che un magistrato che venga trasferito perchè indaga dove da fastidio, la dice lunga sulla necessità di rendere la magistratura responsabile delle proprie azioni...

PS.
e comunque concedimi una cosa:
a mio modo di vedere, per giusto o sbagliato che sia, risulta poco credibile il fatto che, in un ambiente unico e condiviso come quello politico italiano, solo una parte politica sia avvezza a certi vizi, al di fuori della legalità, mentre l'altra con una distinzione a dir poco netta, sia nella legalità più completa...
per questo a me puzza abbastanza il fatto che appena si parla di B. tutti gridino "dagli all'untore", mentre quando si tratta di ben altri personaggi, e ben altri "capi partito" i più si voltano dall'altra parte, i magistrati vengono trasferiti e con essi, se è il caso, anche altri soggetti non proprio secondari tipo il comandante della gdf, senza che nessuno abbia qualcosa da ridire...

chiaramente poi ognuno è libero di vedere le cose come vuole, o di vedere solo quelle che vuole, io per parte mia resto scettico...


PPS.
il mio scopo era solo far parlare del caso, per vedere se qualcuno avrebbe cercato di giustificare come "normale" il trasferimento della forleo...
come al solito si preferisce buttare tutto in caciara dicendo " l'hanno appoggiato anche quelli di destra " perchè esaminandola nel merito, la scelta di trasferimento sarebbe indifendibile..

Phoenix68
29-07-2008, 14:25
mi pare che solo due sono del PDL, per cui forse non sono tutti questi laici di centrodestra che dite...

la mia osservazione comunque non è " guardacaso i magistrati sono di sinistra "
ma piuttosto " guardacaso chi indaga a sinistra viene trasferito "
poi chi vota a favore del trasferimento e perchè, non mi interessa...
non credo ci siano abbastanza prove provate per dimostrare alcunchè in merito a giochi di potere, agganci, strumenti di pressione e quant'altro...


e a maggior ragione il fatto che un magistrato che venga trasferito perchè indaga dove da fastidio, la dice lunga sulla necessità di rendere la magistratura responsabile delle proprie azioni...

Quoto alla grande ;)

kintaro oe
29-07-2008, 18:15
Pecunia non olet amico mio.
I giornalisti prezzolati esistono,che ti credi.

Tanto che c'eri potevi dargli del criminale, tanto claudio e' troppo un signore perche' si metta a querelare uno come te...:rolleyes:

claudioborghi
29-07-2008, 20:11
Tanto che c'eri potevi dargli del criminale

Dimentichi le maiuscole

CRIMINALE!

cosi' suona meglio :sbonk:

Piu' che altro l'utente dimostra una clamorosa sopravvalutazione dell'importanza del forum... Se pensa che ci sia qualcuno disposto a sganciare una lira per scrivere di politica su internet avremmo risolto il problema della disoccupazione.

Oltretutto che a Berlusconi della rete non frega una mazza... abbiamo provato (noi inteso come suoi amici) con tutti i mezzi a far candidare Edoardo Colombo, del sito ilgiulivo.com, che fra l'altro e' una persona eccellente che in parlamento ci sarebbe stata infinitamente meglio di tantissimi figuri, macche'... dentro fino all'ultimo e poi passata finale di B. e Giulivo nemmeno a fondo lista. :mad:

Se non gli fregava niente prima figurati adesso che la maggioranza ce l'ha nel cassetto per cinque anni...

Oltretutto poi, tutti questi che ipotizzano soldi :O e secondi fini non sembrano sfiorati dal sospetto che un minimo di psicologia umana la si capisca: penso che intervenire su un forum a difesa di un partito sia una delle cose piu' facili per portare voti all'altra parte. Penso a tutti quelli che magari se ne starebbero a casa eppure, solo per il gusto di fargliela pagare a quell'antipatico che scrive sul forum si alzano e turandosi il naso vanno a fare una croce... Sono convinto ad esempio che travaglio e luttazzi abbiano portato una bella botta di voti a B. con quel loro teatrino nel 2001. Penso che anche lui l'abbia capito e, nonostante pagare con denaro pubblico i tipi probabilmente un po' lo schifi, dubito che santoro e c. verranno mai piu' messi in naftalina, anzi!


Il fatto e' che pur sapendo di non essere utile alla causa delle votazioni del centrodestra, passare qualche ora in piu' alla tastiera mentre la famiglia in vacanza sia un bel passatempo, poi cercando di qua e di la' per argomentare si imparano un sacco di cose e poi, diciamocelo, quando si vedono delle balle qualcuno deve pur puntualizzare :D senno' chi le scrive (forse) crede che sia davvero cosi', tipo come (per tornare IT) che i giudici sono trasferiti perche' indagano ANCHE a destra :rotfl:

Phoenix68
29-07-2008, 20:43
Pecunia non olet amico mio.
I giornalisti prezzolati esistono,che ti credi.
siccome non è la prima volta che leggo questa affermazione faccio una mia considerazione.
Ammesso e non concesso che davvero vengano pagate persone per scrivere sui forum, per quale ragione Borghi avrebbe detto di scrivere per il Giornale?, avrebbe avuto molta più credibilità se non lo avesse detto (per un discorso di imparzialità e per il giudizio di molti utenti sulla testata).
Quello che noto è che se le idee non sono conformi a quelle che vi aspettate o la persona è pagata o non sà cosa scrive (capitata personalmente). ;)

claudioborghi
29-07-2008, 22:22
per quale ragione Borghi avrebbe detto di scrivere per il Giornale?, avrebbe avuto molta più credibilità se non lo avesse detto

Cosa vuoi mai, quando il BOSS mi ha dato il primo pingue assegno (tratto sulla banca rasini e di provenienza CRIMINALE) si era dimenticato di allegare il manuale del perfetto infiltrato PIDUISTA e ho commesso una leggerezza...
ma rimediero'. Faro' credere di essere in realta' il Claudio Borghi allenatore dell'Indipendiente e intanto apro un nuovo account a nome curziomaltese o furiocolombo, vedrai, cosi' li frego tutti e mi seguiranno come i topi col pifferaio!

:cincin:

luxorl
29-07-2008, 22:35
Figurati se mi aspetto qualcosa... mi sto divertendo un sacco :D
Miglior passatempo estivo non poteva capitarmi...
Una specie di ombrellone virtuale pieno di dipietristi... :cool:

Come se lo facessi davvero aggratis ;) :p















































:O

luxorl
29-07-2008, 22:40
Cosa vuoi mai, quando il BOSS mi ha dato il primo pingue assegno (tratto sulla banca rasini e di provenienza CRIMINALE) si era dimenticato di allegare il manuale del perfetto infiltrato PIDUISTA e ho commesso una leggerezza...
ma rimediero'. Faro' credere di essere in realta' il Claudio Borghi allenatore dell'Indipendiente e intanto apro un nuovo account a nome curziomaltese o furiocolombo, vedrai, cosi' li frego tutti e mi seguiranno come i topi col pifferaio!

:cincin:

Comunque non è che fosse questo grande segreto eh...Basta cliccare sul tuo nick.
In ogni caso sei stipendiato da B.
Sei in palese conflitto di interessi... è ovvio che perdi credibilità.

claudioborghi
29-07-2008, 22:50
Comunque non è che fosse questo grande segreto eh...Basta cliccare sul tuo nick.


Occazzo... dai aiutami, come faccio a far credere di essere l'ex calciatore? Aspe... comincio a parlar spagnolo...

Hola Luxorl, como estas? um... no, non so fare i punti interrogativi rovesciati... :mad:

beh, c'e' un claudio borghi mangiaspade - fachiro, potrei dire di essere quello li', dici che sono in tempo?

:angel:

:ronf:

jumpermax
29-07-2008, 23:02
ho quotato una ben determinata parte del tuo intervento e ho risposto solo a quella.

curiosa scelta... verrebbe da pensare che al resto tu non sappia come rispondere... :D

Ser21
29-07-2008, 23:05
Comunque non è che fosse questo grande segreto eh...Basta cliccare sul tuo nick.
In ogni caso sei stipendiato da B.
Sei in palese conflitto di interessi... è ovvio che perdi credibilità.

Il problmea di claudio è che applica il metodo della censura berlusconiana sul forum.
Ovviamente questo non funziona....quando si fanno 4-5 post uno dopo l'altro,dibattendo di un ragomento,prendere pezzi di quote e rispondere solo a quelli,in una logica di "non è quotato = non esiste " ( :asd: ),per evitare di parlare di altro è d'intralcio ad una discussione ampia e non focalizzata su ciò che si vuole.

jumpermax
29-07-2008, 23:14
Il problmea di claudio è che applica il metodo della censura berlusconiana sul forum.
Ovviamente questo non funziona....quando si fanno 4-5 post uno dopo l'altro,dibattendo di un ragomento,prendere pezzi di quote e rispondere solo a quelli,in una logica di "non è quotato = non esiste " ( :asd: ),per evitare di parlare di altro è d'intralcio ad una discussione ampia e non focalizzata su ciò che si vuole.

:confused: curioso... credevo lo avesse fatto flisi71... :O

StefAno Giammarco
30-07-2008, 01:18
Primo ed ultimo avvertimento.

Da chi è pagato Claudio Borghi sono assolutamente affari suoi e comunque non è materia di discussione e sopratutto non da libertà a nessuno di offenderlo. Se dice cose inesatte rimarcatele e smontatele, fategli fare brutte figure, sbugiardatelo nel merito ma basta con le allusioni personali più o meno esplicite e con le offese altrimenti cominciano a fioccare sospensioni più che neve d'inverno a a San Martino di Castrozza. Non sono minacce, non sono scherzi, sono fatti.

^TiGeRShArK^
30-07-2008, 01:38
senno' chi le scrive (forse) crede che sia davvero cosi', tipo come (per tornare IT) che i giudici sono trasferiti perche' indagano ANCHE a destra :rotfl:
MEGA-CUT.
Intanto nel CSM hanno votato a favore dei suddetti trasferimenti anche le persone "laiche" di destra, come lo spieghi questo claudio? :O
Anche loro sono "toghe rosse"? :)

Io, per ora, preferisco contribuire attivamente alle sezioni tecniche del forum, piuttosto che postare solo in SPA per fare propaganda :)
Anzi, se magari hai un idea migliore di come risolvere in O(log n) un problema che richiede di trovare un numero minore di 20 milioni che non sia la somma di due numeri appartenenti ad una lista di due milioni di elementi vieni di là a parlare con Lyane, che lei l'ha risolto in 135ms :)
il mio algoritmo, comparabile come complessità, ma un pò + lento così ad occhio perchè scritto in C# anzichè in C e non ottimizzato, se tutto va bene, arriverà entro dopodomani se troverò un pò di tempo, tra il mare, il lavoro e le birrozze con gli amici, per buttare giù il codice :)
Ti aspetto con ansia :)
Altrimenti, se questo non ti garba, puoi sempre postare nella "zona" dedicata al trading che *forse* ti è + congeniale :p
Io, come vedi, riesco a lavorare, ad avere una vita e a postare nelle sezioni tecniche ed in quelle OT, quindi non credo che tu possa avere alcun problema in merito :)
Aspetto con ansia che il fatidico "counter" cambi cifra che tra un pò mi lascia l'ombra ovale sullo schermo :)

^TiGeRShArK^
30-07-2008, 01:39
Primo ed ultimo avvertimento.

Da chi è pagato Claudio Borghi sono assolutamente affari suoi e comunque non è materia di discussione e sopratutto non da libertà a nessuno di offenderlo. Se dice cose inesatte rimarcatele e smontatele, fategli fare brutte figure, sbugiardatelo nel merito ma basta con le allusioni personali più o meno esplicite e con le offese altrimenti cominciano a fioccare sospensioni più che neve d'inverno a a San Martino di Castrozza. Non sono minacce, non sono scherzi, sono fatti.
....dov'è? :stordita:

Solertes
30-07-2008, 01:49
Tanto che c'eri potevi dargli del criminale, tanto claudio e' troppo un signore perche' si metta a querelare uno come te...:rolleyes:

O dell'astronauta....sarò strano io, ma tra uno su un libro paga di attività lecite e un criminale la differenza mi pare notevole.

E poi tanto cosa lo querela a fare? Le toghe sono rosse e non gli farebbero un baffo :asd:

LUVІ
30-07-2008, 06:21
Piu' che altro l'utente dimostra una clamorosa sopravvalutazione dell'importanza del forum... Se pensa che ci sia qualcuno disposto a sganciare una lira per scrivere di politica su internet avremmo risolto il problema della disoccupazione.


Balle.
Sul "motore azzurro" erano scaricabili i vademecum delle truppe cammellate della rete, pagate come volontari.


Oltretutto che a Berlusconi della rete non frega una mazza... abbiamo provato (noi inteso come suoi amici) con tutti i mezzi a far candidare Edoardo Colombo, del sito ilgiulivo.com, che fra l'altro e' una persona eccellente che in parlamento ci sarebbe stata infinitamente meglio di tantissimi figuri, macche'... dentro fino all'ultimo e poi passata finale di B. e Giulivo nemmeno a fondo lista. :mad:


Minchia che conoscenze!!! :eek:

... e poi, diciamocelo, quando si vedono delle balle qualcuno deve pur puntualizzare :D senno' chi le scrive (forse) crede che sia davvero cosi'...

Esattamente come fa Federico (flisi71) di fronte alle tue, io purtroppo ho pochissimo tempo e meno cognizioni di lui per farlo.
Meno male che c'è qualcuno che lo fa :)

Edit: Chiedo scusa a StefanoGiammarco, ho letto solo ora il suo intervento

LuVi

luxorl
30-07-2008, 07:14
Occazzo... dai aiutami, come faccio a far credere di essere l'ex calciatore? Aspe... comincio a parlar spagnolo...

Hola Luxorl, como estas? um... no, non so fare i punti interrogativi rovesciati... :mad:

beh, c'e' un claudio borghi mangiaspade - fachiro, potrei dire di essere quello li', dici che sono in tempo?

:angel:

:ronf:

Se oltre allo spagnolo ogni tanto ti esce anche qualche critica al pluri-auto-prescritto forse potrei cadere nel tranello ;)

luxorl
30-07-2008, 08:07
Piu' che altro l'utente dimostra una clamorosa sopravvalutazione dell'importanza del forum... Se pensa che ci sia qualcuno disposto a sganciare una lira per scrivere di politica su internet avremmo risolto il problema della disoccupazione.

Oltretutto che a Berlusconi della rete non frega una mazza...

FALSO.
Berlusconi che è sempre stato dietro agli States come propaganda politica (vedi per esempio la scelta di imitarli creando una colonna sonora nell'ultima campagna elettorale) sa benissimo qual è il futuro, che poi è quello che sta succedendo ora negli USA e qui arriverà come al solito in ritardo:


Anche in politica Internet diventa la killer application

Barack Obama ha vinto la sua sfida contro Hillary Clinton grazie alla Rete. Il blog più influente del mondo, The Huffington Post, ha affermato che il suo sostegno è stato decisivo per la vittoria di Obama. L'Observer ha definito Obama come il maestro della «Facebook politics». Le reti sociali e i blog hanno avuto un ruolo fondamentale nella lunga sfida tra i due candidati democratici. Nel precedente confronto tra John Kerry e Howard Dean prevalse il primo ma Dean, inizialmente sfavorito e privo di mezzi economici, sfiorò la vittoria per la candidatura democratica grazie all'utilizzo della Rete. Perse, ma dimostrò che Internet sarebbe stato in futuro la nuova killer application della politica, l'arma determinante per vincere.

Gianroberto Casaleggio

http://www.casaleggio.it/media/articoli/anche-in-politica-internet-div.php

Non ci imbamboli certo con questa strategia: "internet non ci interessa" ;)

Poi quando si leggono notizie del genere:

Blogger pagati per esportare il Bush-pensiero

http://amarteinfo.wordpress.com/2007/12/04/blogger-pagati-per-esportare-il-bush-pensiero/


vuoi farci credere che B. rimarrà indietro?





NB: Questa non è una polemica contro Borghi o i suoi datori di lavoro, sto solo rispondendo al ridicolo fatto che internet non è un obiettivo politico.

luxorl
30-07-2008, 08:22
«Chiari e concisi, se il telefono è occupato insistete». I legionari di Silvio alla battaglia del telefono. Come intervenire alla radio, come scrivere ai giornali: sul web i suggerimenti del partito ai militanti di Forza Italia

da Corriere di Luca Gelmini

MILANO - Tempestare le rubriche di lettere dei giornali, intasare le frequenze radio a colpi di telefonate in diretta. Il tutto in nome del premier.
In attesa che venga modificata la par condicio, la legge che regola l'accesso ai media in campagna elettorale, Forza Italia si attrezza con quello che ha: un esercito di volenterosi militanti che i dirigenti stanno indottrinando a dovere per far risalire nei sondaggi il partito di Berlusconi.
E' arduo il compito che spetta i «legionari azzurri», come li ha ribattezzati lo stesso Cavaliere. In tutto sono 180mila, un vero esercito organizzato in 475 comitati per la vittoria operativi sul territorio. Truppe, va detto, dalle competenze variabili.
Originariamente i soldati di Silvio sono stati arruolati per presidiare i seggi al momento del voto e dello spoglio elettorale, «controllando ogni scheda», dandosi da fare per svelare i magheggi dei «professionisti della sinistra» che tenteranno di «falsare il risultato uscito dalle urne». Una mobilitazione che si annuncia imponente, ma visto che alle elezioni mancano ancora quattro mesi e mezzo i giovani berlusconiani dovranno dare una mano anche su altri fronti. Primo fra tutti quello della comunicazione.
Nel vademecum rintracciabile su internet, il sito «Motore azzurro» attivo da qualche settimana, sono elencate con dovizia di particolari le consegne dei «centurioni», ovvero i seniores del partito, ai simpatizzanti azzurri. La campagna virtuale, affidata all'europarlamentare Mario Mantovani, ha un nome che è tutto un programma: «Far conoscere la verità». In una paginetta sul web s'invitano i militanti a farsi sentire nelle trasmissioni radio di informazione. Online è presente anche un elenco di programmi dove è prevista la presenza di ascoltatori in diretta.
Chiunque voglia intervenire a Radio 24 o Radio Radicale - citiamo a caso - deve però attenersi a un certo linguaggio. Improvvisare è vietatissimo. La chiave per chi si accinge al telefono è la prontezza di riflessi. Essere veloci di cornetta, innanzitutto. Telefona presto, è il primo dei suggerimenti, perché «se chiami all'inizio avrai più possibilità di essere inserito nella scaletta degli interventi». Se trovi occupato non demordere. «Insisti», è il mantra del sito azzurro, e «prima o poi prenderai la linea». Una volta che ce l'hai fatta non devi perderti in tante chiacchiere. Il dono della sintesi fa la differenza in questi casi. Prima della messa in onda «preparati a riassumere quello che stai per dire in una frase sola». Zac, uno slogan e via. E una volta in diretta devi essere «chiaro e incisivo», in modo da «arrivare velocemente al punto centrale» di ciò che vuoi dire.
La strategia di persuasione si allarga anche ai giornali di carta. Le praterie dove andare a caccia di voti e di nuovi adepti sono le rubriche dedicate alla posta dei lettori. Sul sito si trovano i recapiti sul web dei maggiori quotidiani nazionali (compreso il link alla rubrica di Sergio Romano sul Corriere della Sera). Anche qui non mancano le indicazioni ad hoc: la lettera deve essere sempre firmata e non troppo lunga. Il rischio altrimenti è quello che venga cestinata. Perché - informa sapientemente il sito - «i giornali di solito accorciano le lettere prima di pubblicarle, quindi è meglio che la tua lettera sia breve». E di seguito: colui che scrive deve «enunciare chiaramente il nocciolo» di quello che vuole dire e «trattare un solo argomento per volta». Ma attenzione: prima di far scorrere le dita sulla tastiera del pc bisogna informarsi. E via un altro link allo speciale «BuonGoverno», per sapere tutto sulle ventiquattro riforme varate dalla maggioranza di centrodestra.

Vuoi farci credere che dopo strategie del genere siamo pazzi se pensiamo che il buon B. liberi i suoi "volontari" per esportare il nano-pensiero sul web? :rolleyes:

claudioborghi
30-07-2008, 08:33
FALSO.
Berlusconi che è sempre stato dietro agli States come propaganda politica (vedi per esempio la scelta di imitarli creando una colonna sonora nell'ultima campagna elettorale) sa benissimo qual è il futuro

Dato che come ben sai faccio un punto d'onore di cercare di scrivere sempre cose vere (magari filtrate dalla mia CRIMINALE faziosita', ma vere), se tu parti con FALSO poi ti porti la replica.

Dubito che tu sappia come la pensa Berlusconi.

A quanto so io a Berlusconi anche solo la parola internet da' l'orticaria.
Qualcuno cerca di tirarlo per la giacchetta portandogli argomentazioni simili alle tue (come ho detto sopra c'e' stato un tentativo di "portare su" il responsabile di uno dei principali blog di centrodestra e gli argomenti erano quelli) ma il suo interesse alla prova dei fatti e' sempre stato pari a zero.

luxorl
30-07-2008, 08:43
Dato che come ben sai faccio un punto d'onore di cercare di scrivere sempre cose vere (magari filtrate dalla mia CRIMINALE faziosita', ma vere), se tu parti con FALSO poi ti porti la replica.

Dubito che tu sappia come la pensa Berlusconi.

A quanto so io a Berlusconi anche solo la parola internet da' l'orticaria.
Qualcuno cerca di tirarlo per la giacchetta portandogli argomentazioni simili alle tue (come ho detto sopra c'e' stato un tentativo di "portare su" il responsabile di uno dei principali blog di centrodestra e gli argomenti erano quelli) ma il suo interesse alla prova dei fatti e' sempre stato pari a zero.

Ma queste sono solo parole di una persona in palese conflitto d'interessi.
E poi l'esempio che porti si può spiegare con il semplice fatto che in Italia è ancora presto..

Io dubito che B. o chi per lui non abbia previsto il potenziale politico di internet... anche un bambino lo capirebbe (figurati un imprenditore come lui) soprattutto alla luce dei risultati degli States che ti ho riportato sopra. Qua nessun è fesso caro Borghi ;)

LUVІ
30-07-2008, 08:47
ilgiulivo uno dei principali blog di centrodx? :asd: :asd: non c'è che dire, state messi bene! :asd:

claudioborghi
30-07-2008, 09:01
Io dubito che B. o chi per lui non abbia previsto il potenziale politico di internet...

Tu sei liberissimo di dubitare, io pero' un fatto te l'ho portato:

l'iniziativa "un blogger alla camera" per Edoardo Colombo aveva mosso migliaia di persone, con firme e iniziative.
Sarebbe bastato come segnale l'inserimento in lista anche nei posti di sicura trombatura.
Nemmeno quello. E tutto cio' e' accaduto PRIMA delle elezioni, dove non bisognava scontentare nessuno... figurati adesso.

Per quanto mi riguarda invece, beh... se pensi che uno nella mia posizione (mi firmo con nome e cognome e quindi sapete benissimo chi sono e cosa faccio e qual'e' la mia biografia) vada a seguire i dettami di "motore azzurro" siamo a posto...

luxorl
30-07-2008, 09:04
Tu sei liberissimo di dubitare, io pero' un fatto te l'ho portato:

l'iniziativa "un blogger alla camera" per Edoardo Colombo aveva mosso migliaia di persone, con firme e iniziative.
Sarebbe bastato come segnale l'inserimento in lista anche nei posti di sicura trombatura.
Nemmeno quello. E tutto cio' e' accaduto PRIMA delle elezioni, dove non bisognava scontentare nessuno... figurati adesso.

Per quanto mi riguarda invece, beh... se pensi che uno nella mia posizione (mi firmo con nome e cognome e quindi sapete benissimo chi sono e cosa faccio e qual'e' la mia biografia) vada a seguire i dettami di "motore azzurro" siamo a posto...

Si, ma ti ho già risposto che in Italia i tempi sono ancora prematuri.
Ma questo non significa ignorare completamente le potenzialità di internet... anzi una buona (partito)azienda avrà sicuramente stilato un programma per il lungo periodo.

No non penso tu vada dietro a "motore azzurro". Si scherzava.
Però ripeto che sei in palese conflitto di interessi :p

nomeutente
30-07-2008, 09:06
Tornate in topic: per parlare del motore azzurro o dell'utilità della propaganda sul web potete aprire una discussione ad hoc.

alarico75
30-07-2008, 10:04
La Forleo finisce a Cremona.
Fonte:Messaggero

MILANO (28 luglio) - Clementina Forleo ha scelto il Tribunale di Cremona tra le varie sedi prospettatele dalla terza commissione del Csm dopo la decisione di trasferirla d'ufficio da Milano per incompatibilità ambientale. Se il Csm ratificherà questa scelta, cosa che dovrebbe avvenire entro pochi giorni, il giudice, fra settembre e ottobre, prenderà possesso del nuovo incarico. Non si sa ancora se come Gip o come giudice del dibattimento.

Intanto Clementina Forleo sta predisponendo il ricorso al Tar contro il provvedimento del plenum del Csm che disponeva il trasferimento. Qualora fosse accolto, la Forleo verrebbe reintegrata nel suo posto a Milano.

Se il ricorso al TAR va bene torna a Milano,vediamo :)

claudioborghi
30-07-2008, 10:19
Se il ricorso al TAR va bene torna a Milano,vediamo

Comunque in ogni caso e' uno scandalo... in pratica danno a un giudice della squilibrata e la trasferiscono????
Chissa' come saranno contenti i Cremonesi... Se una e' davvero squilibrata non puo' piu' fare il giudice e basta...

L'altro scandalo e' il TAR... possibile che in ultima istanza in italia decida tutto il Tar e il consiglio di stato? E con quali credenziali?

alarico75
30-07-2008, 10:22
La giustizia in Italia e' basata su diecimila ricorsi,cambiare le procedure e' fondamentale e necessario,chissa se lo faranno mai.

hibone
31-07-2008, 19:28
ma un giudice prima di diventare tale e/o periodicamente, viene sottoposto a qualche test attitudinale?!
perchè altrimenti non si capisce come mai chi prende il porto d'armi debba farlo e un giudice no..

^TiGeRShArK^
31-07-2008, 19:44
Molto emblematici gli ultimi interventi:
Per quanto riguarda l'incompatibiltà ambientale forse qualcuno non ha ben presente la differenza con lo squilibrio mentale che è tutt'altra cosa.
Ma si sa, è bello parlare a vanvera e dare impunemente dello squilibrato ad un giudice :)
Per quanto riguarda il test psico-attitudinale, ricordo che per diventare magistrato si devono superare N esami ed N concorsi.
E inoltre posto un documento che sarebbe bene mettere in rilievo su questo forum vista la grande quantità di utenti che vorrebbero metterlo in atto in toto: il Piano di Rinascita Democratica:

Riforma della magistratura: divisione tra ruolo del P.M. e del magistrato, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento. Tema nell'agenda politica dalla fine della Prima Repubblica e tuttora attuale. Si osserva che introdurre la responsabilità del CSM nei confronti del parlamento sarebbe tecnicamente una subordinazione del potere giudiziario al potere legislativo, e quindi verrebbe meno la separazione dei poteri. La modifica, infatti, necessiterebbe di una riforma costituzionale.


Modifiche urgenti [modifica]
la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;
la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari).


- riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale);
- riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile.

jumpermax
31-07-2008, 22:34
Vuoi farci credere che dopo strategie del genere siamo pazzi se pensiamo che il buon B. liberi i suoi "volontari" per esportare il nano-pensiero sul web? :rolleyes:

spiacente, nei paesi liberi la propaganda politica è consentita... :O

hibone
31-07-2008, 23:29
cercare di portare avanti una discussione un tantino costruttiva su questo forum non è impossibile... è inutile... :muro: :muro:

^TiGeRShArK^
01-08-2008, 02:26
cercare di portare avanti una discussione un tantino costruttiva su questo forum non è impossibile... è inutile... :muro: :muro:

quoto :O
Io ci ho provato n^n volte, ma ormai mi limito solo a smontare le tesi che non stanno assolutamente in piedi, dato che mi sono reso conto che è impossibile..:sob:

hibone
01-08-2008, 03:58
quoto :O
Io ci ho provato n^n volte, ma ormai mi limito solo a smontare le tesi che non stanno assolutamente in piedi, dato che mi sono reso conto che è impossibile..:sob:

tu che quoti una parafrasi di mussolini?
non c'è più religione!
:asd:

flisi71
01-08-2008, 07:39
Mi scuso per la lunga assenza...

mi pare che solo due sono del PDL, per cui forse non sono tutti questi laici di centrodestra che dite...

la mia osservazione comunque non è " guardacaso i magistrati sono di sinistra "
ma piuttosto " guardacaso chi indaga a sinistra viene trasferito "
poi chi vota a favore del trasferimento e perchè, non mi interessa...


E' stato già abbondantemente ricordato che Forleo e DeMagistris stavano indagando su personaggi di entrambe le parti politiche, per questo motivo anche in seno al CSM hanno votato per ostacolarli ANCHE i membri laici di Dx (come ho mostrato negli interventi precedenti in 2 casi è stato coinvolto sempre l'avvocato Anedda).


e a maggior ragione il fatto che un magistrato che venga trasferito perchè indaga dove da fastidio, la dice lunga sulla necessità di rendere la magistratura responsabile delle proprie azioni...


Su questo non ci piove.

e comunque concedimi una cosa:
a mio modo di vedere, per giusto o sbagliato che sia, risulta poco credibile il fatto che, in un ambiente unico e condiviso come quello politico italiano, solo una parte politica sia avvezza a certi vizi, al di fuori della legalità, mentre l'altra con una distinzione a dir poco netta, sia nella legalità più completa...


Difficile non quotarti.


... tipo il comandante della gdf, senza che nessuno abbia qualcosa da ridire...


Brevissimo OT: la vicenda Visco_Speciale venne fuori nella settimana delle elezioni amministrative e riguardava un presunto caso risalente all'anno precedente.
Tutte le varie querele dello Speciale sono finite in nulla, ma lui ha ottenuto una carica parlamentare.


il mio scopo era solo far parlare del caso, per vedere se qualcuno avrebbe cercato di giustificare come "normale" il trasferimento della forleo...
come al solito si preferisce buttare tutto in caciara dicendo " l'hanno appoggiato anche quelli di destra " perchè esaminandola nel merito, la scelta di trasferimento sarebbe indifendibile..


In realtà tu hai esordito con:

Guarda un pò che come un orologio svizzero scatta l'ora del trasferimento...
Come mai i giudici che indagano a sinistra vanno sempre forzosamente in vacanza?!

Sarà sempre e solo un caso?


Semmai questo sembra un tentativo di "buttarla in caciara" trascurando il marcio che ci sta dietro relativo alle scalate bancarie (del quale si è parlato in tante discussioni in passato).
;)


... quando si vedono delle balle qualcuno deve pur puntualizzare :D senno' chi le scrive (forse) crede che sia davvero cosi',


Ti riferisci ovviamente al magnifico articoletto di pura propaganda "che bella eredità" del febbraio 2008, che mi sono addiritutra incorniciato?



... tipo come (per tornare IT) che i giudici sono trasferiti perche' indagano ANCHE a destra :rotfl:

:mc:
Ancora dall'alto della tua presunzione ci devi spiegare il motivo per cui Anedda vota per aiutare i "rossi".
Non è necessario replicare senza aver nulla da dire.

curiosa scelta... verrebbe da pensare che al resto tu non sappia come rispondere... :D

Già, è la prima volta che io (o qualsiasi altro) quota solo una parte e risponde ad essa).
Chissà quale utilità pensa di ricavare il personaggio da questi attacchi personali.....eppure il contapost è bloccato in questa sezione.
:rolleyes:


Il problema di claudio è che applica il metodo della censura berlusconiana sul forum.
Ovviamente questo non funziona....quando si fanno 4-5 post uno dopo l'altro,dibattendo di un ragiomento,prendere pezzi di quote e rispondere solo a quelli,in una logica di "non è quotato = non esiste " ( ),per evitare di parlare di altro è d'intralcio ad una discussione ampia e non focalizzata su ciò che si vuole.


Quello che avevo notato anche io; a fronte di una discussione partita sul trasferimento della Forleo è partito il consueto disco


e' un fatto che buoni motivi o no i pm e i gip "spostati" sono sempre quelli che indagano a sinistra.

Oltre ai soliti Forleo e De Magistris in un thread ehm... "animato" ricordavo il PM che indagava su Di Pietro "avocato dalla PG" con procedura eccezionale e possiamo aggiungerci anche questa:

....
<Giuseppa Geremia>


Citata in ogni caso a sproposito visto che non fu trasferita dal CSM.



Ciao

Federico