PDA

View Full Version : Alice Business e IP Statico


fabiocasti
22-07-2008, 20:26
Ciao,
nella mia abitazione ho una linea telefonica voce categoria business in quanto sono libero professionista e avendo una partita iva sono stato obbligato da telecom ad aprire una linea affari (e non residenziale).

Come ADSL ora ho libero, ma vorrei passare ad Alice Business. Mi preoccupa il fatto che con Alice mi darebbero IP statico!
Potrei avere dei problemi nel download con il P2P? (Emule, MIRC, Torrent, ecc.)? E' l'unica cosa che mi preoccupa...se qualcuno mi può aiutare...
Grazie!

mavelot
23-07-2008, 10:36
Scusa ma chi ti obbliga ?.....Sei libero professionista ma anche privato cittadino....puoi benissimo farti un contratto residenziale, visto che mi pare di capire si tratti di uno "studio" all'interno dell'abitazione

fabiocasti
23-07-2008, 11:51
Scusa ma chi ti obbliga ?.....Sei libero professionista ma anche privato cittadino....puoi benissimo farti un contratto residenziale, visto che mi pare di capire si tratti di uno "studio" all'interno dell'abitazione

Si ho uno studio dentro casa...faccio disegni per tessuti, non ho dipendenti, non uso MAI il telefono per lavoro in quanto mi chiamano sul cellulare eppure telecom mi ha obbligato a suo tempo ad aprire una linea business e non residenziale...se qualcuno ha il mio stesso problema mi faccia sapere se è riuscito a risolverlo...per telecom se nel domicilio dove è attiva la linea telefonica risulta esserci aperta anche una partita iva, per loro è un'azienda...nonostante le mie bollette siano di circa 90 euro a bimestre e di traffico telefonico ci saranno si e no 15/20 euro, tutto il resto è canone...una vergogna insomma...

schizzato
23-07-2008, 12:43
Si ho uno studio dentro casa...faccio disegni per tessuti, non ho dipendenti, non uso MAI il telefono per lavoro in quanto mi chiamano sul cellulare eppure telecom mi ha obbligato a suo tempo ad aprire una linea business e non residenziale...se qualcuno ha il mio stesso problema mi faccia sapere se è riuscito a risolverlo...per telecom se nel domicilio dove è attiva la linea telefonica risulta esserci aperta anche una partita iva, per loro è un'azienda...nonostante le mie bollette siano di circa 90 euro a bimestre e di traffico telefonico ci saranno si e no 15/20 euro, tutto il resto è canone...una vergogna insomma...
teecom nn può obbligarti a prendere una linea business se il cliente nn acconsente... ti hanno fatto una fregatura fagli causa
a ma una cosa: lo studio e a fini di lucro?

mavelot
23-07-2008, 14:20
Lo studio sarà sicuramente a fini di lucro...ma questo cosa c'entra ?????

Telecom non può sapere che in quel domicilio c'è una attività , a meno che non glielo dica tu !

E poi conosco tantissime situazioni analoghe. Il padre di un mio amico ha un appartamento molto grande e decise di mettere il suo studio di progettazione in casa. ovviamente già avevano un contratto residenziale, e si è fatto mettere una seconda line Business per lo studio. Tutto questo per poter scaricare la fattura ovviamente.
Ma l'ADSL se l'è attivata sulla linea residenziale e nessuno poteva impedirglielo.
Ovviamente usa quella connessione "anche" per lo studio....

Stessa cosa sarà per me. Mia moglie probabilmente allestirà in casa un piccolo studio....non ci penso minimamente a trasformare il mio contratto residenziale in business

fabiocasti
23-07-2008, 17:41
Si, lo studio è a fini di lucro e telecom vede che c'è questa attività perchè l'indirizzo del domicilio fiscale corrisponde con l'indirizzo della linea telefonica. Ho già provato molte volte a chiamare e tutti mi hanno risposto che potrò passare ad un contratto residenziale soltanto quando cesserò l'attività e chiuderò la partita iva. Mi hanno detto che se volessi potrei attivare una linea residenziale presso il mio domicilio ma solo in aggiunta a quella business esistente.

schizzato
23-07-2008, 18:45
Si, lo studio è a fini di lucro e telecom vede che c'è questa attività perchè l'indirizzo del domicilio fiscale corrisponde con l'indirizzo della linea telefonica. Ho già provato molte volte a chiamare e tutti mi hanno risposto che potrò passare ad un contratto residenziale soltanto quando cesserò l'attività e chiuderò la partita iva. Mi hanno detto che se volessi potrei attivare una linea residenziale presso il mio domicilio ma solo in aggiunta a quella business esistente.

questo è vero beh allora nn ti hanno fregato...
cmq problemi credo che nn ce ne siano per il p2p anzi credo che e meglio ( oddio corregetemi se dico una gran bagianata )

fabiocasti
23-07-2008, 19:55
questo è vero beh allora nn ti hanno fregato...
cmq problemi credo che nn ce ne siano per il p2p anzi credo che e meglio ( oddio corregetemi se dico una gran bagianata )

No non mi hanno fregato, ritengo una vergogna soltanto il fatto che su una bolletta da 90 euro, 70 siano di spese (canone) e 20 di telefonate!.

mavelot
23-07-2008, 23:23
Fai intestare la linea residenziale ad un altra persona e risolvi il problema dell'anagrafica cliente

fabiocasti
24-07-2008, 11:50
Fai intestare la linea residenziale ad un altra persona e risolvi il problema dell'anagrafica cliente

E' proprio questo il problema, anche intestando la linea ad un'altra persona ma che vive nello stesso domicilio dove è aperta la partita iva dovrei fare una business...potrei attivare una residenziale ma solo come seconda linea! Questa è la beffa!
Va beh...grazie a tutti per l'aiuto! Fabio.