Entra

View Full Version : parametro bios del mio vecchio PC..help


Simona85
22-07-2008, 17:59
ciao
;)

allora oggi ho smontato il mio vecchio pc x sostituire la batteria al litio e dare una pulitina alla ventolina e al dissipatore del pentium 3 733 a bordo

visto che ero restata fregata col mio nuovo pc e mi si era resettato il bios..

stavolta..da furbacchiona prima dell'operazione ho preso appunti su come era impostato il bios award:D

nella fattispecie in BIOS FEAUTURE SETUP:
iniziava in alto con:
cpu l2 cache ecc cheking=enable

e poi ecc..


una volta fatto il tutto,e rimontato..avvio entro nel bios..

e sorpresa delle sorprese:eek:

entrando di nuovo in bios features setup...
come prima scritta,quindi al di sopra di: cpu l2 cache ecc cheking=enable


mi sono trovata questa:

external cache= enable
:eek:

adesso..non sono sicura se vi era anche prima ed avevvo preso le note da sbadata.

o se e' comparsa solo dopo..

premetto che non ho modificato nulla e nessun collegamento sul pc..

volevo solo sapere,questa dicitura e' meglio metterla su enable..o su disable?

da cosa posso capire su come devo settarla?

il pentium 3 a bordo e' 733 mhz...ed e' montato su slot1

grazie fin da ora

saluti dalla Simo..che ha scombussolato l'ennesimo PC
:muro: ;)

Pardu
22-07-2008, 18:31
*l'utente Pardu si scusa con tutti se sta sparando delle paradossali cazzate*

Scusami ma se non sbaglio la cache L2 non è quella interna al Processore :eek: ?
Beh... se è come penso io è tutto apposto... molto probabilmente quell'opzione fa perta della configurazione di default del Bios :rolleyes: per cui non dovrebbe essere toccata.

Non mi era davvero mai parso di sentire un tipo di opzione simile :mbe:... mah... sarà che sono ancora troppo giovane per capire gli arcani misteri del passato...

Simona85
22-07-2008, 19:03
:D
uela Pardu...e' quelo che voglio appunto sapere,se deve stare su enable o disable sto external cache..

(ma mi sa che external..sta per cache esterna..):p

cmq vediamo se passa di qua qualche guru dei processori,che mi indica la salvezza..:cool:

per completezza dei dati ecco le caratteristiche del processore ecc..

Tipo processore Intel Pentium IIIE, 733 MHz (5.5 x 133)
Alias processore Coppermine
Livello di revisione del processore cB0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 733 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 242 Contact SEC2 Cartridge
Dimensione package 12.70 cm x 6.00 cm x 1.25 cm
Transistor 28.1 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 104 mm2
Voltaggio core 1.65 / 1.70 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 13 - 24 W (dipendente dalla velocità di clock)

uhmm..cosi a 2 spanne io non vedo un accenno alla cache external,ma si sa che io sono stordita

x finire la Ram che ho sul pc e' di 127 MB

in conclusione

external cache sa da mettersi su enable o disable??

questo e' il dilemma della Simo..
:p ;)

ciao ciao

Pardu
22-07-2008, 19:10
ma a parte questo piccolo dubbio, il comuter funziona?
Hai qualche problema di qualunque tipo?

Se la risposta è negativa non devi preoccuparti... tu riprova ancora a cancellare il CMOS togliendo la batteria per 1-2 minuti... se è ancora in quello stato allora vuol dire che è proprio di default...
Per l'external mi dispiace ma davvero non so cosa sia :(

Gaetano77
22-07-2008, 22:42
La cache L2 di 256 Kb è integrata nella CPU...c'è scritto chiaramente nell'elenco delle caratteristiche che hai riportato "On die, ATC, Full Speed"
Cmq la cosa nn era poi così scontata, infatti il P3 Coppermine è una delle prime CPU Intel con queste caratteristiche, precedentemente la cache L2 era esterna al processore e solo la L1 invece integrata....;)

Simona85
23-07-2008, 14:48
pardu'...il pc si funzia..pero' ok era per sapere come devo settare quel parametro,che evidentemente mi era sfuggito nel prendere appunti prima di levare la batteria

gaetano..
ok ho capito,la L2 di 256mb e' interna del processore,e fin li non ci sono problemi,vedo nelle diciture del bios che il controllo errori della cache l2 e' su enable..

ma a sto punto,allora sto pentium 3 non ha una cache esterna?
cioe',vuoi dire che la cache esterna l'avevano i suoi predecessori?

quindi quel external cache lo posso mettere su disable,visto ch come dici tu la l2 e' interna e non esterna?
o indipendentemente lascio quella voce su enable..ma poi non e' che il pc si mette a cercare una cache esterna..che non esiste??

la Simo che forse e' vicina alla soluzione..
:D

ciao e grazie 1000
Simona

Gaetano77
23-07-2008, 17:46
Mah, può anche essere che ci sia un'ulteriore cache sulla scheda madre, che funziona da cache L2 nel caso si montasse una CPU che ancora nn aveva quella integrata:confused:.....cmq io proverei a metterla su disable, magari se poi vedi che il PC rallenta, la cambi in enable....tieni presente che in ogni caso nn è tra quelle impostazioni che possono fare danni al computer!!! :D