View Full Version : [x360]Sempre in tema di esclusive, Mass Effect 1/2/3
Parlando alla rivista Australian 360 durante l'European Showcase di EA, il CEO di BioWare Ray Muzyka ha confermato che la trilogia di Mass Effect (per ora è uscito solo il primo capitolo, mentre il secondo è atteso per il 2009) è e rimarrà un'esclusiva Xbox 360. L'obiettivo, ha spiegato Muzyka, è sempre la qualità senza scendere a compromessi (sottinteso, senza perdere tempo per fare conversioni e porting, concentrandosi invece su una sola macchina).
Decisamente una bella notizia per gli utenti Microsoft, che erano preoccupati dopo l'acquisto di BioWare da parte di Electronic Arts. Per i possessori di PS3 e Wii non è spenta la speranza di poter mettere un giorno le mani sul mondo di Mass Effect, ma se accadrà non sarà con la trilogia basata sul comandante Shepard.
Oltre alle notizie sul futuro posizionamento della saga, Muzyka ha anche rilasciato qualche interessante dettaglio relativo a Mass Effect 2. Non è ancora confermata la possibilità di importare il proprio personaggio dal primo gioco, ma Muzyka ha sottolineato la volontà di mantenere la trilogia estramamente coesa al proprio interno. Probabilmente, ciò che accadrà sarà un misto di importazione di personaggi e tecnologie, insieme a fili narrativi che si incontrano e separano continuamente.
Muzyka capisce perfettamente che i fan di Mass Effect "amano sentire di far parte di qualcosa di più grande, di memorabile, che ha un impatto e un peso". E pare che la controversia e le polemiche circa le scene di sesso del primo episodio non abbiamo fatto altro che aumentare il desiderio di BioWare di spingere la trama dei videogiochi dentro temi più maturi. "Cose come quelle sono la prova che i giochi sono una forma d'arte emergente", ha proseguito Muzyka, "e credo che questo sia incredibilmente eccitante."
Fonte: Spaziogames (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=92372&zona=x360&foto=1&num_foto=0)
Credevo che dopo RE4, DMC4, e FF13, la gente avesse ormai imparato che le conferme ufficiali non contano nulla :D
Giant Lizard
22-07-2008, 16:58
Credevo che dopo RE4, DMC4, e FF13, la gente avesse ormai imparato che le conferme ufficiali non contano nulla :D
Infatti. Finchè non escono e non rimangono, nessuno può sapere se sono esclusive...nemmeno loro che le fanno :D
Non è mai stato un segreto il fatto che Mass Effect 2 sarebbe stata un'esclusiva temporale. E ci mancherebbe altro. Però che arrivi sul Wii mi pare altamente improbabile, per non dire impossibile. o_O
L'importante è che si sbrighino e lascino da parte mmorgpzctrfch, che qui c'è gente con la bava alla bocca. :O
Io spero che non diventi multipiattaforma, non per non farlo giocare ai possessori di PS3, ma perchè vorrei che possano sviluppare la trilogia come concepita sin dall' inizio.
Si erano lette varie ipotesi su ME2 come per esempio che il 2 avrebbe preso in considerazione le varie scelte fatte dal giocatore nel primo, per me, se così fosse, sarebbe fantastico.
Invece qual' ora diventasse multipiatta, visto che sulla PS3 il primo manca, dovrebbero inventrsi sicuramente qualcosa di diverso da quello pensato inizialmente, magari una storia parallela o ambientata più in la rispetto a ME come ho letto da qualche parte e imho sarebbe un' occasione persa. (A livello di trama almeno, dal punto di vista tecnico non ci sarebbero problemi visto che è sviluppato sull' ue3)
OvErClOck82
22-07-2008, 17:25
Invece qual' ora diventasse multipiatta, visto che sulla PS3 il primo manca, dovrebbero inventrsi sicuramente qualcosa di diverso da quello pensato inizialmente, magari una storia parallela o ambientata più in la rispetto a ME come ho letto da qualche parte e imho sarebbe un' occasione persa. (A livello di trama almeno, dal punto di vista tecnico non ci sarebbero problemi visto che è sviluppato sull' ue3)
vabbè, credo che nel momento in cui diventasse multipiatta gli ci vorrà poco agli sviluppatori per convertire anche il primo...a meno che non ci siano cose "burocratriche" di mezzo...
Io spero che non diventi multipiattaforma, non per non farlo giocare ai possessori di PS3, ma perchè vorrei che possano sviluppare la trilogia come concepita sin dall' inizio.
Si erano lette varie ipotesi su ME2 come per esempio che il 2 avrebbe preso in considerazione le varie scelte fatte dal giocatore nel primo, per me, se così fosse, sarebbe fantastico.
Invece qual' ora diventasse multipiatta, visto che sulla PS3 il primo manca, dovrebbero inventrsi sicuramente qualcosa di diverso da quello pensato inizialmente, magari una storia parallela o ambientata più in la rispetto a ME come ho letto da qualche parte e imho sarebbe un' occasione persa. (A livello di trama almeno, dal punto di vista tecnico non ci sarebbero problemi visto che è sviluppato sull' ue3)
il punto è esattamente questo...quoto in toto ;)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-07-2008, 17:44
ma un'esclusiva è quando un gioco esce solo per una console o lo è anche quando esce sia per una console e anche per il pc? :D
Io spero che non diventi multipiattaforma, non per non farlo giocare ai possessori di PS3, ma perchè vorrei che possano sviluppare la trilogia come concepita sin dall' inizio.
Si erano lette varie ipotesi su ME2 come per esempio che il 2 avrebbe preso in considerazione le varie scelte fatte dal giocatore nel primo, per me, se così fosse, sarebbe fantastico.
Invece qual' ora diventasse multipiatta, visto che sulla PS3 il primo manca, dovrebbero inventrsi sicuramente qualcosa di diverso da quello pensato inizialmente, magari una storia parallela o ambientata più in la rispetto a ME come ho letto da qualche parte e imho sarebbe un' occasione persa. (A livello di trama almeno, dal punto di vista tecnico non ci sarebbero problemi visto che è sviluppato sull' ue3)Mah, da questo punto di vista mi spaventano di più gli altri progetti in cantiere, tipo il mmorpg di Kotor e l'altro rpg in uscita che non mi interessano molto. :stordita:
Alla fin fine Mass Effect è Unreal engine...
vabbè, credo che nel momento in cui diventasse multipiatta gli ci vorrà poco agli sviluppatori per convertire anche il primo...a meno che non ci siano cose "burocratriche" di mezzo...
Infatti è sempre la burocrazia il problema :asd: , pare che il primo visti gli accordi gia fatti tra Bioware e MS e precedenti all' acquisizione di EA, sia destinato a rimanere esclusiva 360 in ambito console e da lì il mio discorso.
Mah, da questo punto di vista mi spaventano di più gli altri progetti in cantiere, tipo il mmorpg di Kotor e l'altro rpg in uscita che non mi interessano molto. :stordita:
Alla fin fine Mass Effect è Unreal engine...
Ma infatti dal punto di vista tecnico come ho scritto non mi importerebbe più di tanto e poi essendo sviluppato con l' ue3 sarebbero uguali, quello che mi interessa davvero è la trama.
ma un'esclusiva è quando un gioco esce solo per una console o lo è anche quando esce sia per una console e anche per il pc? :D
Secondo me, dal punto di vista commerciale, vale sì. Dopotutto, basta vedere le vendite di COD4 su PS3, 360 e PC per vedere che la versione PC è praticamente inesistente al confronto delle versioni console... il che significa che la gente sa dov'è che gli interessa comprarlo.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-07-2008, 17:58
Secondo me, dal punto di vista commerciale, vale sì. Dopotutto, basta vedere le vendite di COD4 su PS3, 360 e PC per vedere che la versione PC è praticamente inesistente al confronto delle versioni console... il che significa che la gente sa dov'è che gli interessa comprarlo.
come al solito non prendi in considerazione una cosa, cod 4 a tanti potrebbe anche non piacere, può valere qualcosa? oppure qualcuno ha preferito comprare qualcos'altro che ritiene più interessante, può valere qualcosa?
bisognerebbe fare considerazioni con meno certezze, sono troppe le variabili che influenzano gli acquisti. probabilmente un utente x360 ha preferito comprare cod 4 originale scaricandosi a gratis altri tipi di giochi (hai presente la modifica?) mentre l'utente ps3, causa costi, magari è costretto a scegliere tra due giochi che deve pagare, chi lo sa.
Gemini77
22-07-2008, 17:59
io scambierei volentieri i miei due fustini di Mass Effect con il suo di God of war 3
come al solito non prendi in considerazione una cosa, cod 4 a tanti potrebbe anche non piacere, può valere qualcosa? oppure qualcuno ha preferito comprare qualcos'altro che ritiene più interessante, può valere qualcosa?
bisognerebbe fare considerazioni con meno certezze, sono troppe le variabili che influenzano gli acquisti. probabilmente un utente x360 ha preferito comprare cod 4 originale scaricandosi a gratis altri tipi di giochi (hai presente la modifica?) mentre l'utente ps3, causa costi, magari è costretto a scegliere tra due giochi che deve pagare, chi lo sa.
Ma il discorso non vale solo per COD4. Oppure pensi che non ci sia un motivo se le case software stanno dicendo da mesi ormai "meglio concentrarsi sulle console che sul PC"?
Fantastico.
Un gioco vende di più su xbox perchè gli altri te li scarichi da internette.
http://www.TecnoHunter.com/Public/Upload/Smiles/gghe.gif
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-07-2008, 18:06
Ma il discorso non vale solo per COD4. Oppure pensi che non ci sia un motivo se le case software stanno dicendo da mesi ormai "meglio concentrarsi sulle console che sul PC"?
basta poco per riabilitare il pc. basta che le sh smettano di fare accordi con i venditori hw e programmino per bene un pc anche di media potenza che teoricamente è superiore ad una console, tutto qua. logico che un utente che si trova a non avere un pc ultrapompato non compri cod 4 altrimenti dovrebbe cambiare anche il computer.
basta poco per riabilitare il pc. basta che le sh smettano di fare accordi con i venditori hw e programmino per bene un pc anche di media potenza che teoricamente è superiore ad una console, tutto qua. logico che un utente che si trova a non avere un pc ultrapompato non compri cod 4 altrimenti dovrebbe cambiare anche il computer.
Ok, è quello che penso anch'io infatti, ma tanto a quanto pare non lo fanno (spero lo facciano in futuro comunque, ma la vedo dura, è più facile che il PC diventi la piattaforma degli sviluppatori indie). Quindi, almeno per adesso, i giochi 360/PC sono praticamente delle esclusive per 360.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
22-07-2008, 18:08
Fantastico.
Un gioco vende di più su xbox perchè gli altri te li scarichi da internette.
http://www.TecnoHunter.com/Public/Upload/Smiles/gghe.gif
Fantastico. Milioni di modchip venduti e di modifiche del firmware solo per caricare il software homebrew. Figo abitare su Giove
ma un'esclusiva è quando un gioco esce solo per una console o lo è anche quando esce sia per una console e anche per il pc? :D
Ma la vuoi smettere di flammare? Incredibile, in ogni discussione che leggo ci sei tu che flammi, e vedi di smetterla una volta per tutte e di fare un pò l'adulto.
Se non altro qui, anche i cervelli più leggeri rimangono fermamente ancorati all'interno della scatola cranica, anziché scappare nell'esosfera alla ricerca di un satellite geostazionario per guardare finalmente un pò di tette e culi, anzichè i soliti teaser di gametrailer. :mbe:
Ripensa a quel ragionamento a freddo. Molto freddo. :D
come al solito non prendi in considerazione una cosa, cod 4 a tanti potrebbe anche non piacere, può valere qualcosa? oppure qualcuno ha preferito comprare qualcos'altro che ritiene più interessante, può valere qualcosa?
bisognerebbe fare considerazioni con meno certezze, sono troppe le variabili che influenzano gli acquisti. probabilmente un utente x360 ha preferito comprare cod 4 originale scaricandosi a gratis altri tipi di giochi (hai presente la modifica?) mentre l'utente ps3, causa costi, magari è costretto a scegliere tra due giochi che deve pagare, chi lo sa.
Perchè l'utente in questione dovrebbe comprare Cod4 originale e un'altro gioco no?
Yngwie74
22-07-2008, 18:49
Fantastico. Milioni di modchip venduti e di modifiche del firmware solo per caricare il software homebrew. Figo abitare su Giove
Quattro post in questo thread e nessuno riguarda Mass Effect.
3GG per console war e provocazioni.
-=Krynn=-
22-07-2008, 18:53
Si sa quando dovrebbe uscire ME2????
ragazzi, io sono abbastanza pazzo da aspettare che escano tutti e tre in edizione ultrabox fichissima e giocarmeli filati :P
non vedo l'ora escano :D
Io nel mentre ho ripreso ME anche per pc e lo sto rigiocando :ciapet:.
ragazzi, io sono abbastanza pazzo da aspettare che escano tutti e tre in edizione ultrabox fichissima e giocarmeli filati :P
non vedo l'ora escano :DMi sa che per allora con la Normandy ci andremo a lavoro. :stordita:
Per me il terzo non esce nemmeno in questa gen.
"Parlando alla rivista Australian 360 durante l'European Showcase di EA, il CEO di BioWare Ray Muzyka ha confermato che la trilogia di Mass Effect (per ora è uscito solo il primo capitolo, mentre il secondo è atteso per il 2009) è e rimarrà un'esclusiva Xbox 360. L'obiettivo, ha spiegato Muzyka, è sempre la qualità senza scendere a compromessi (sottinteso, senza perdere tempo per fare conversioni e porting, concentrandosi invece su una sola macchina)."
Mi permetto di commentare solo questa parte della notizia.
Onestamente, non vedo un solo motivo per cui non dovrebbero convertirlo per PS3, se non il fatto che MS paga per l'esclusiva console. E non ci vedo nulla di male nella cosa, anzi, ci sono esclusive PS3, ci sono esclusive 360, ma perchè attaccarsi ad una sparata simile?
Qualità senza scendere a compromessi? Perdere tempo in porting? Non vedo a quali compromessi dovrebbero scendere sviluppando su PS3 -UE3, gira alla perfezione su PS3 se guardiamo Unreal Tournament 3-, e se è perdita di tempo convertire per una console che comunque garantisce in termini di vendita certe cifre, che dovrei dire della versione PC che avrà venduto tre copie -nella chart di vendite dell'NPD sul suolo americano, la versione PC di ME è comparsa per due settimane tra i primi 10, per poi scomparire nell'oblio...-?
A volte mi chiedo se certe notizie non siano rilasciate appositamente per creare flame assurdi nei forum, data la loro insensatezza ai miei occhi :(.
-=Krynn=-
22-07-2008, 19:36
A volte mi chiedo se certe notizie non siano rilasciate appositamente per creare flame assurdi nei forum, data la loro insensatezza ai miei occhi :(.
E' semplice, certe sparate vengono rilasciate perchè altra gente (in questo caso penso la Microsoft) paga perchè siano sparate. E' la tipica gara a chi ce l'ha più lungo o più grosso...:rolleyes:
OvErClOck82
22-07-2008, 19:38
E' semplice, certe sparate vengono rilasciate perchè altra gente (in questo caso penso la Microsoft) paga perchè siano sparate. E' la tipica gara a chi ce l'ha più lungo o più grosso...:rolleyes:
*
Jon_Snow
22-07-2008, 19:58
"la qualità senza scendere a compromessi"
Mi sa tanto che Infinity Ward dovrà fare da maestra a molti team... Oramai 'sta storia delle esclusive appartiene al passato, appartiene all'epoca in cui erano rari i motori ottimizzati per il multipiatta.
Yngwie74
22-07-2008, 20:25
Onestamente, non vedo un solo motivo per cui non dovrebbero convertirlo per PS3, se non il fatto che MS paga per l'esclusiva console.
Questa cosa e' scontata. Se MS non pagasse per avere l'esclusiva non ci sarebbe un solo motivo valido per farla.
Pero' probabilmente preferiscono dire "non lo portiamo su altre console per poterci dedicare ad un'unica versione per ottenere la massima qualita' possibile" piuttosto che "non lo portiamo su altre console perche Microsoft ci ha sommerso di soldi". :)
26oblivion88
22-07-2008, 20:28
io scambierei volentieri i miei due fustini di Mass Effect con il suo di God of war 3
Quoto al 100%! ;)
Per ora mi sto accontentando di GOW C.O per PSP!!
esclusiva o meno a me non importa una cippa: l' importante è che io possa importare il mio Shepard :O
Questa cosa e' scontata. Se MS non pagasse per avere l'esclusiva non ci sarebbe un solo motivo valido per farla.
Pero' probabilmente preferiscono dire "non lo portiamo su altre console per poterci dedicare ad un'unica versione per ottenere la massima qualita' possibile" piuttosto che "non lo portiamo su altre console perche Microsoft ci ha sommerso di soldi". :)
Sì, sì, intendevo dire proprio quello, è normalissimo che MS o chiunque altro paghi per l'esclusiva :).
Contesto le motivazioni addotte: nel senso che avrebbero fatto più bella figura a dire, guardate è esclusiva MS, quindi non lo produciamo per PS3, invece di addurre le scuse sopra esposte, talmente ridicole da contraddirsi da soli -non perdiamo tempo per le conversioni, ah no? Allora quella PC che è stata? :D-.
darkfear
22-07-2008, 21:22
"la qualità senza scendere a compromessi"
Mi sa tanto che Infinity Ward dovrà fare da maestra a molti team... Oramai 'sta storia delle esclusive appartiene al passato, appartiene all'epoca in cui erano rari i motori ottimizzati per il multipiatta.
ma sono l'unico che non ci vede nulla di speciale in COD4? :confused:
vedo tutti che ne parlano come un capolavoro del multipiatta...ma a me non sembra proprio...
26oblivion88
22-07-2008, 21:52
ma sono l'unico che non ci vede nulla di speciale in COD4?
Potrebbe essere!:sofico:
ma sono l'unico che non ci vede nulla di speciale in COD4? :confused:
vedo tutti che ne parlano come un capolavoro del multipiatta...ma a me non sembra proprio...
un multiplayer che può fare scuola :O
ma sono l'unico che non ci vede nulla di speciale in COD4? :confused:
vedo tutti che ne parlano come un capolavoro del multipiatta...ma a me non sembra proprio...
Boh, forse si, a me prima di provare CoD4 non mi piacevano gli fps e non giocavo on-line! :D
darkfear
22-07-2008, 22:02
un multiplayer che può fare scuola :O
fin troppo opinabile :asd: una scopiazzata da CS con la freneticità di UT e i superpoteri :asd:
ma lasciamo stare...non è l'argomento
come multy per quel che mi riguarda non è molto, ma io parlavo sul lato tecnico...voglio dire...è slavato e con aliasing...
infatti mi sembra di ricordare che non è nativo a 720p...quindi io mi chiedo
Che ha di speciale? per dire...Assassin's Creed dal lato tecnico è multipiattaforma ed è visivamente molto migliore di cod4.
Quello che non capisco è il perché porre COD4 come stendardo dello sviluppo multipiattaforma quando sul lato tecnico non è davvero nulla di che.
Su pc è migliorabile con il tripudio di filtri che è possibile attivare e l'aumento della risoluzione, ma su console è l'unico titolo che visivamente mi ha lasciato indifferente...
se dovessi portare un esempio di multipiatta dire AC...per l'orizzonte visivo, la pulizia, l'alta qualità delle texture e una città intera su schermo...su entrambe le piattaforme.
bagnino89
22-07-2008, 22:17
un multiplayer che può fare scuola :O
Quoto!
Boh, forse si, a me prima di provare CoD4 non mi piacevano gli fps e non giocavo on-line! :D
Quoto la seconda parte, dato che a Quake ci giocavo già a sette anni :asd:
Giant Lizard
22-07-2008, 22:32
ma sono l'unico che non ci vede nulla di speciale in COD4? :confused:
vedo tutti che ne parlano come un capolavoro del multipiatta...ma a me non sembra proprio...
no, eccone un altro :D
a me i CoD piacevano...in single. Nel multiplayer onestamente non capisco cosa abbia di così speciale o innovativo. Vabbè che io non stravedo per gli fps...men che meno per le versioni online.
Legolas84
22-07-2008, 22:47
Sto giocando ora al primo e devo dire che sotto molti aspetti mi ha davvero deluso (altro che erede di kotor).
Peccato perchè per ora Bioware mi aveva deluso solo con NWN1 single player. L'impostazione MOLTO action e POCO gdr verrà mantenuta anche nei prossimi episodi?
Yngwie74
22-07-2008, 23:17
L'impostazione MOLTO action e POCO gdr verrà mantenuta anche nei prossimi episodi?
Apparte che non concordo nemmeno un po' con la tua analisi qui sopra, pero' non hanno detto ancora nulla sul 2. Tocca aspettare, sperando che magari dicano qualcosa a Lipsia a fine agosto.
Legolas84
22-07-2008, 23:25
Apparte che non concordo nemmeno un po' con la tua analisi qui sopra, pero' non hanno detto ancora nulla sul 2. Tocca aspettare, sperando che magari dicano qualcosa a Lipsia a fine agosto.
Be dai definire Mass Effect un GDR è sbagliato. Al limite potrebbe essere un Action-GDR. ;)
Speriamo Bioware torni sulla strada dei GDR puri quanto prima :)
Giant Lizard
22-07-2008, 23:29
Be dai definire Mass Effect un GDR è sbagliato. Al limite potrebbe essere un Action-GDR. ;)
Speriamo Bioware torni sulla strada dei GDR puri quanto prima :)
ma non è uguale a Kotor? :confused:
Scusatemi ma per definire un titolo multipiatta o esclusiva considerate solo le console?
Scusatemi ma per definire un titolo multipiatta o esclusiva considerate solo le console?
Si.
Si.
Capito!
Ma perche allora nel thread di FF dicevano che FF è sempre stato multipiatta? :confused:
"la qualità senza scendere a compromessi"
Mi sa tanto che Infinity Ward dovrà fare da maestra a molti team... Oramai 'sta storia delle esclusive appartiene al passato, appartiene all'epoca in cui erano rari i motori ottimizzati per il multipiatta.
Non condivido assolutamente, Bioware non deve imparare nulla da nessuno, men che meno da Infinity Ward, ANZI.
Condivido pienamente quando nell'articolo diceva "la qualità senza scendere a compromessi", mi spiego: hai la minima idea di cosa significhi fare un singleplayer del calibro di Mass Effect? Così vasto e così complesso? Una cosa e farne uno del genere, una cosa e farne uno così corto come quello di COD4, che è molto più facile da fare al contrario del single di Mass Effect, e credo che qui siamo d'accordo. E poi come diceva il Darkino, COD4 tecnicamente è godibile, ma non così "imponente", al contrario di Mass Effect che è veramente ASSURDO tecnicamente parlando (e qui ti concedo un piccolo IMHO).
Capito!
Ma perche allora nel thread di FF dicevano che FF è sempre stato multipiatta? :confused:
Si saranno confusi, i primi 6 (o 5?) capitolo di FF erano su console Nintendo, quelli dopo sono stati fatti per console Sony, anche se poi la maggior parte è uscita su PC, ma come ti dicevo prima il PC in questo caso non viene contato e quindi la si definisce esclusiva, anche per il fatto che su PC vendono veramente una miseria.
Giant Lizard
23-07-2008, 00:26
Non condivido assolutamente, Bioware non deve imparare nulla da nessuno, men che meno da Infinity Ward, ANZI.
Condivido pienamente quando nell'articolo diceva "la qualità senza scendere a compromessi", mi spiego: hai la minima idea di cosa significhi fare un singleplayer del calibro di Mass Effect? Così vasto e così complesso? Una cosa e farne uno del genere, una cosa e farne uno così corto come quello di COD4, che è molto più facile da fare al contrario del single di Mass Effect, e credo che qui siamo d'accordo. E poi come diceva il Darkino, COD4 tecnicamente è godibile, ma non così "imponente", al contrario di Mass Effect che è veramente ASSURDO tecnicamente parlando (e qui ti concedo un piccolo IMHO).
Si ma qui si parla di multipiatta e in effetti CoD4 è il miglior titolo multipiatta uscito in questa generazione, perchè non ha aspetti negativi nè su una, ne sull'altra console. BioWare per ora c'entra poco, dato che non ha fatto titoli multi.
Il confronto bisogna farlo con altre sh che sviluppano multipiatta. Tipo EA ad esempio :asd:
Si ma qui si parla di multipiatta e in effetti CoD4 è il miglior titolo multipiatta uscito in questa generazione, perchè non ha aspetti negativi nè su una, ne sull'altra console. BioWare per ora c'entra poco, dato che non ha fatto titoli multi.
Il confronto bisogna farlo con altre sh che sviluppano multipiatta. Tipo EA ad esempio :asd:
Si ma infatti volevo dire che il confronto non si può fare perchè sono due giochi totalmente diversi e Mass Effect è molto più difficile da fare multipiatta, bisogna paragonare COD4 a altri titoli multipiatta. Abbiamo detto la stessa cosa ma ci siamo malcapiti :D
Giant Lizard
23-07-2008, 01:04
Si ma infatti volevo dire che il confronto non si può fare perchè sono due giochi totalmente diversi e Mass Effect è molto più difficile da fare multipiatta, bisogna paragonare COD4 a altri titoli multipiatta. Abbiamo detto la stessa cosa ma ci siamo malcapiti :D
no, ma io non sono nemmeno d'accordo sul fatto che Mass Effect sia difficile da fare multipiatta, solo che mi ero dimenticato di scriverlo :O
per me non esistono proprio giochi difficili da fare multipiatta. Sempre se si parla di piattaforme identiche come Xbox 360 e PS3 eh. Chiaro che confrontiamo Xbox 360 e DS o anche solo Wii...il discorso cambia :D
no, ma io non sono nemmeno d'accordo sul fatto che Mass Effect sia difficile da fare multipiatta, solo che mi ero dimenticato di scriverlo :O
per me non esistono proprio giochi difficili da fare multipiatta. Sempre se si parla di piattaforme identiche come Xbox 360 e PS3 eh. Chiaro che confrontiamo Xbox 360 e DS o anche solo Wii...il discorso cambia :D
Bhè ma non intendevo mica che è impossibile, volevo dire che comunque un Mass Effect multipiatta richiede sicuramente più risorse di un COD4 multipiatta, e soprattutto richiede molto più TEMPO, e sappiamo tutti quanto sia importante quest'ultimo fattore. Questo implica che lavorare su una sola macchina porta certamente benefici per il gioco, sicuramente con quel "la qualità senza scendere a compromessi" intendevano proprio questo, cioè che se lo programmano anche per PS3 devono appunto scendere a compromessi perchè hanno meno tempo e risorse a disposizione, non di certo perchè la PS3 non lo permette :O
Legolas84
23-07-2008, 07:24
ma non è uguale a Kotor? :confused:
No per nulla...
Legolas84
23-07-2008, 07:51
Non condivido assolutamente, Bioware non deve imparare nulla da nessuno, men che meno da Infinity Ward, ANZI.
Condivido pienamente quando nell'articolo diceva "la qualità senza scendere a compromessi", mi spiego: hai la minima idea di cosa significhi fare un singleplayer del calibro di Mass Effect? Così vasto e così complesso? Una cosa e farne uno del genere, una cosa e farne uno così corto come quello di COD4, che è molto più facile da fare al contrario del single di Mass Effect, e credo che qui siamo d'accordo. E poi come diceva il Darkino, COD4 tecnicamente è godibile, ma non così "imponente", al contrario di Mass Effect che è veramente ASSURDO tecnicamente parlando (e qui ti concedo un piccolo IMHO).
BioWare è una delle case più importanti del panorama dei GDR. Ha partecipato alla creazione di calibri come Baldur's Gate, Icewind Dale (fornendo l'infinity engine) ma ha già fatto dei passi falsi.
Sia Neverwinter Nights 1 che la sua prima espansione Shadows of the Undrentide furono pesantemente criticati nella campagna single player e inoltre rappresentano i primi lavori compiuti da BioWare in via completamente autonoma senza il supporto di Black Isle Studio (ora Obsidian Entertainment).
I veri capolavori AAA di BioWare fatti autonomamente se vogliamo sono stati Knights of the Old Republic e la 2° Espansione di Neverwinter Nights 1.
Mass Effect è un gioco che non si può paragonare ai precedenti in quanto abbandona la scia del gdr classico e puro portandosi più sull'azione avvicinata al GDR. Tuttavia introduce alcuni difetti che lo lasciano indietro rispetto alle precedenti produzioni come il sistema di combattimento, la monotonia nell'esplorare i pianeti che sono tutti uguali e solo re-texturizati, le quest secondarie piuttosto noiose e con dungeons clonati peggio che in Oblivion.
Se c'è un azienda che non ha mai sbagliato un colpo quella è Black Isle che ha rilasciato i vari Baldur's Gate, Icewind Dale, Planescape; e ora sotto il nome di Obsidian: Kotor2 e Neverwinter Nights 2 con relative espansioni.
-=Krynn=-
23-07-2008, 08:34
Sto giocando ora al primo e devo dire che sotto molti aspetti mi ha davvero deluso (altro che erede di kotor).
Peccato perchè per ora Bioware mi aveva deluso solo con NWN1 single player. L'impostazione MOLTO action e POCO gdr verrà mantenuta anche nei prossimi episodi?
Be dai definire Mass Effect un GDR è sbagliato. Al limite potrebbe essere un Action-GDR. ;)
Speriamo Bioware torni sulla strada dei GDR puri quanto prima :)
Lol?
In Mass Effect hai un'interazione con gli altri personaggi fuori del normale, classi ben definite che puoi personalizzare nelle skill al passare di livello.
E' action solo perchè il sistema di combattimento è simile a GoW (per dirne una:rolleyes: )?
Apparte che anche se te manualmente miri bene, se non hai la skill adeguata non colpisci, o se colpisci fai poco danno. E forse è vero, giocato a livello di difficoltà semplice con una classe soldato (l'equivalente del guerriero fantasy) può sembrare un mero fps, ma giocaci con un'altra classe ad un altro livello di difficoltà e vedi se non sei costretto a mettere in pausa ogni 2 secondi, ragionare su dove ordinare ai tuoi compagni di spostarsi e su quale potere usare in quel momento....
Legolas84
23-07-2008, 08:54
Ho fatto diverse prove tranquillo so benissimo come funziona, ci sono anche le statistiche delle armi i danni, la precisione appunto la cadenza di fuoco ;)
Tuttavia la vera cosa da LOL più totale è paragonarlo a Knights of the old Republic. Mettere le skill e le statistiche alle armi non basta a renderlo un GDR se mi metti la copertura e la mira manuale il risultato sarà un combattimento meno tattico e più action. Aggiungamoci i pianeti fotocopia, i dungeons CLONATI peggio che in Oblivion le quest secondarie la maggior parte delle volte noiose e abbiamo condensato i principali difetti di Mass Effect. I pregi sono alcune locazioni rese davvero in modo magistrale (atmosfera da 10) i cieli dei pianeti semplicemente fantastici, la storia principale ben concepita e vari pesonaggi ben caratterizzati. Tuttavia mettendo il tutto sulla bilancia si ottiene non più un GDR puro come in passato ma un action-gdr (chi non se ne accorge o non ha esperienza sul campo o mente in modo palese), con diversi difetti assolutamente non presenti in KOTOR.
Imho da utente abituato ai GDR PC si sono fatti alcuni passi indietro con Mass Effect.
Yngwie74
23-07-2008, 10:28
Be dai definire Mass Effect un GDR è sbagliato. Al limite potrebbe essere un Action-GDR. ;)
E' proprio questo su cui non concordo.
GDR, per quel che mi riguarda, sia inteso, vuol dire anche liberta' di interpretare il personaggio e Mass Effect da questo punto di vista te ne da tantissima. L'interazione che si raggiunge con gli altri npc in base anche alle proprie azioni e' studiata in maniera magistrale.
Che poi ci sia una componente action e' innegabile, ma questo non intacca la sua natura di GDR.
I difetti delle location tutte uguali e delle quest secondarie abbastanza monotone sono anche questi innegabili. Fa da contraltare pero' un main plot eccezionale e un background dell'universo, delle razze e dei loro incroci studiato in maniera maniacale ed eccellente.
Ultima cosa, evitiamo riferimenti a "mentire in modo palese" o cose simili... possono essere semplicemente diversi punti di vista.
Legolas84
23-07-2008, 10:47
E' proprio questo su cui non concordo.
GDR, per quel che mi riguarda, sia inteso, vuol dire anche liberta' di interpretare il personaggio e Mass Effect da questo punto di vista te ne da tantissima. L'interazione che si raggiunge con gli altri npc in base anche alle proprie azioni e' studiata in maniera magistrale.
Che poi ci sia una componente action e' innegabile, ma questo non intacca la sua natura di GDR.
I difetti delle location tutte uguali e delle quest secondarie abbastanza monotone sono anche questi innegabili. Fa da contraltare pero' un main plot eccezionale e un background dell'universo, delle razze e dei loro incroci studiato in maniera maniacale ed eccellente.
Ultima cosa, evitiamo riferimenti a "mentire in modo palese" o cose simili... possono essere semplicemente diversi punti di vista.
Infatti non nego che la main quest sebbene davvero molto corta per essere un GDR (solo Oblivion lo batte in velocità, ma offre side quest di rispetto) sia di altissimo livello così come il background generale è studiato e ben confezionato.
Definire un gioco action-gdr non è un insulto sia ben chiaro, è una definizione di un genere.
Prendiamo la pietra miliare dei giochi di ruolo elettronici: Baldur's Gate 2: Shadows of Amn probabilmente la massima espressione di un gioco di ruolo in senso assoluto (per alcuni potrebbe essere Planescape Torment sempre dei Black Isle ma non discutiamo su questo, prendere BG o Planescape non fa differenza).
Ora se mettiamo vicini Baldur's Gate 2 e Mass Effect senza stare a ricercare chi dei due sia meglio o peggio noteremo bene presto delle differenti basi su cui poggiano. Ad uno sguardo approfondito risulterà palese che rappresentano due stili diversi il primo prettamente GDR, il secondo più Action (non Hack and Slash come Diablo, solo Action-GDR).
Giunti a questo ci sarà una fetta di giocatori a cui piace di più il genere GDR puro (io) e altri a cui invece piace di più mischiarci insieme dell'azione. Ma attenzione qui sono gusti prettamente personali.
E innegabile che a livello di struttura di gioco la precedente produzione Bioware (KOTOR) fosse un GDR puro in stile Baldur's Gate piuttosto che un action come Mass Effect. Per questo dico che ci sono differenze.
Poi in più compaiono difetti che prima non si erano mai visti in una produzione BioWare e sono quelli che abbiamo già discusso, e che sono oggettivi e non legati al genere.
Nei miei post precedenti esternavo la mia speranza al ritorno a un GDR puro per via della mia grande preferenza verso questo genere (fino a poco prima di giocare pensavo che anche Mass Effect lo fosse).
Be dai definire Mass Effect un GDR è sbagliato. Al limite potrebbe essere un Action-GDR. ;)
Speriamo Bioware torni sulla strada dei GDR puri quanto prima :)
La strada che ha intrapreso bioware è chiara da un bel pò di titoli a questa parte....
ma non è uguale a Kotor? :confused:
Banalizzando prendi kotor, aggiungici un sistema di dialogo cinematografico, metti il combattimento in tempo reale con pause per assegnare un comando e basta, riduci le skill a un gruppo essenziale 12 skill che vanno dal fuoco, alla tecnica e infine il dialogo, sostituisci la forza con l'elemento zero, e hai mass effect :D
Per intederci si ,assomiglia molto a kotor come stile.
E' proprio questo su cui non concordo.
GDR, per quel che mi riguarda, sia inteso, vuol dire anche liberta' di interpretare il personaggio e Mass Effect da questo punto di vista te ne da tantissima. L'interazione che si raggiunge con gli altri npc in base anche alle proprie azioni e' studiata in maniera magistrale.
Che poi ci sia una componente action e' innegabile, ma questo non intacca la sua natura di GDR.
I difetti delle location tutte uguali e delle quest secondarie abbastanza monotone sono anche questi innegabili. Fa da contraltare pero' un main plot eccezionale e un background dell'universo, delle razze e dei loro incroci studiato in maniera maniacale ed eccellente.
Ultima cosa, evitiamo riferimenti a "mentire in modo palese" o cose simili... possono essere semplicemente diversi punti di vista.
Quoto. C'è da dire che ormai discutere su cosa sia gdr, action gdr e ibridi vari diventa sempre più dura, visto che ormai la componente "gidierristica" si è fusa in un pò tutti i giochi, se prima la linea di divisione su cosa era gdr e cosa no non era ben delineata, ora è quasi inesistente, per cui basta poche cose per far si che si generi "confusione" etc..
Action è action, loro stessi lo definiscono action-rpg, ciò non toglie che lo sviluppo delle skill , la personalizzazione estetica del personaggio, la "personalizzazione caratteriale" grazie alle risposte multiple e alle skill sui dialoghi lo rendono comunque un gioco con il lato rpg molto presente.
Definirlo un Fps sarebbe un errore, perchè chi si aspetta un fps rimarrebbe deluso, io credo che action-rpg sia ormai la definizione corretta per questi generi, dove action lo aggiungerei unicamente per i giochi dove la parte appunto d'azione non è cosi marginale come rpg di vecchio stampo (tutte statistiche e a turni). Almeno ,questa è la mia visione di rpg.... :D
Legolas84
23-07-2008, 11:01
Ghmork a parte che hai cambiato cose fondamentali di struttura di gioco e poi te ne esci "e hai mass effect"... cavolo tra un pò ti dico prendi un omino con il mitra di Command & Conquer mandalo su marte metti gli alieni e la visione in prima persona "e hai Doom 3" :D
Con quello che hai elencato si capisce come i gioci siano diversi, senza conare che i difetti riconosciuti di Mass Effect non erano presenti in Knights of The Old Republic.
PS
I Gdr puri ci sono ancora e solo l'anno scorso sono usciti giochi del calibro di Mask of The Betrayer e The Witcher... che sono gdr purissimi.
Giant Lizard
23-07-2008, 11:17
ma non è uguale a Kotor? :confused:
No per nulla...
Per intederci si ,assomiglia molto a kotor come stile.
decidetevi :Prrr:
Legolas84
23-07-2008, 11:19
Provalo e decidi... imho e secondo molti altri anche nella sezione PC di questo sito è ampiamente sotto Kotor, nonchè amipamente diverso.
Ghmork a parte che hai cambiato cose fondamentali di struttura di gioco e poi te ne esci "e hai mass effect"... cavolo tra un pò ti dico prendi un omino con il mitra di Command & Conquer mandalo su marte metti gli alieni e la visione in prima persona "e hai Doom 3" :D
Con quello che hai elencato si capisce come i gioci siano diversi, senza conare che i difetti riconosciuti di Mass Effect non erano presenti in Knights of The Old Republic.
PS
I Gdr puri ci sono ancora e solo l'anno scorso sono usciti giochi del calibro di Mask of The Betrayer e The Witcher... che sono gdr purissimi.
the witcher ci giocherò (quando lo fanno su console, su pc non ne ho proprio voglia), comunque chiamarlo "purissimo" un gioco dove il tempismo del click la fa da padrona nei combattimenti non è proprio il massimo ..... imho :stordita:
resta il fatto che i gdr targati bioware abbiano preso quella piega già da diversi titoli, vedremo dragon age, ma dubito che non ci sia qualche lamentela in proposito ....
@ Giant : giocalo, e poi ci dici chi di noi due aveva ragione :ciapet:
Provalo e decidi... imho e secondo molti altri anche nella sezione PC di questo sito è ampiamente sotto Kotor, nonchè amipamente diverso.
quei giudizi sono viziati dal presupposto principale che esiste ormai radicata in sezione pc: Il gioco nasce su console ? allora deve essere indubbiamente una cacca :D
vedrai che il prossimo titolo in esclusiva console che poi porteranno sul pc ci sarà gente che dirà "cacca... era meglio mass effect" ... :asd:
The Witcher è tutt' altro che un gdr puro, già il sistemo di combo nei combattimenti melee sa molto di action per non contare la telecamera in terza persona (anche se si può mettere quella isometrica o come si chiama) spostata a destra o a sinistra sa molto di resident evil 4, secondo me è un bell' action-rpg pure lui, imho, tra l' altro sto attendendo l' uscita dell' enhanced edition per terminarlo. :cool:
MesserWolf
23-07-2008, 11:33
quei giudizi sono viziati dal presupposto principale che esiste ormai radicata in sezione pc: Il gioco nasce su console ? allora deve essere indubbiamente una cacca :D
vedrai che il prossimo titolo in esclusiva console che poi porteranno sul pc ci sarà gente che dirà "cacca... era meglio mass effect" ... :asd:
ma non è vero , ci sono utenti che hanno fatto review molto dettagliate motivando ogni punto e facendo emergere diversi punti critici .
Dei pregiudizi si potrebbe dire molto anche su questa sezione , dove : gioco in esclusiva ? fighissimo a prescindere e tutti a sbrodolare lodi.
The Witcher è tutt' altro che un gdr puro, già il sistemo di combo nei combattimenti melee sa molto di action per non contare la telecamera in terza persona (anche se si può mettere quella isometrica o come si chiama) spostata a destra o a sinistra sa molto di resident evil 4, secondo me è un bell' action-rpg pure lui, imho, tra l' altro sto attendendo l' uscita dell' enhanced edition per terminarlo. :cool:
che sia action-gdr sono abbastanza d'accordo , anche se nel proseguo del gioco le parti gdr , in città etc aumentano notevolmente e così la qualità del titolo stesso . Il sistema di combattimento tra l'altro non mi piace affatto ... proprio perchè quei click a tempo lo fanno assomigliare a un hack&slash (non lo è , ma cliccare così lo ricorda un po')
Yngwie74
23-07-2008, 11:52
Dei pregiudizi si potrebbe dire molto anche su questa sezione , dove : gioco in esclusiva ? fighissimo a prescindere e tutti a sbrodolare lodi.
Guarda, se leggi i commenti di chi ha intrapreso la discussione sul gdr capirai che quello che hai scritto sopra non ha senso applicato al discorso che si faceva. Piuttosto trovo facile risolverla buttandola in console war.
@Legolas84
BG(1e2) era un gdr puro, e quasi "da tavolo", come purtroppo ormai non se ne vedono e non se ne vedranno piu'. Gia' di per se la vista isometrica conferiva tutto un altro fascino all'ambintazione.
Se lo paragoni a BG anche Kotor era action a mio modo di vedere.
Continuo a pensare che la parte spiccatamente gdr di Mass Effect e' la possibilita' di interpretare, molto piu' profonda di Kotor, con molte piu' opzioni che non fossero un semplice bene o male, con le scelte che hanno diretta conseguenza sull'evoluzione degli eventi, e questo per me e' una componente da gdr puro. Possono essere punti di vista diversi e puo' non piacere il combat sistem che e' sicuramente action (anche se i modificatori ci sono eccome, non basta mirare per colpire eh). Gli altri difetti di cui si e' parlato te li ho onfermati anche io e spero che da quel punto di vista riescano a fare un lavoro migliore col 2, considerando che il lavoro sul motore grafico e soprattutto lo studio e la creazione del backgorund verra' ereditato dal primo capitolo.
Dei pregiudizi si potrebbe dire molto anche su questa sezione , dove : gioco in esclusiva ? fighissimo a prescindere e tutti a sbrodolare lodi.
)
ma va... in questa sezione la lotta è solo sonary contro boxari, che il gioco esca multi piatta o meno se è bello è bello, li si scontrano solo su quanti fps ha su ps3 e quanti su xbox, se c'è l'aliasing e puttanate varie da console war :D
BioWare ha dichiarato di non aver mai effettuato alcuna dichiarazione sull'esclusività, perXbox 360, della trilogia di Mass Effect, come invece riportato da XboxOz360, che ha poi ritrattato, indicando di come la loro notizia derivi solamente dalla citazione dell'Xbox 360 Magazine australiano. In realtà Ray Muzyka, boss di BioWare a cui è stata attribuita la dichiarazione di esclusività della trilogia non ha mai effettuato tali dichiarazioni, ha bensì affermato di continuare a supportare il franchise di Mass Effect e di avere la trilogia su Xbox 360. Che non significa solo su Xbox 360.
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920
kenjcj2000
23-07-2008, 12:41
ci vuole coraggio a criticare uno dei più bei RPG degli ultimi anni...... anche x me kotor è un pelo superiore..... infatti Kotor è un gioco da 11 Mass solo da 10
kenjcj2000
23-07-2008, 12:42
quei giudizi sono viziati dal presupposto principale che esiste ormai radicata in sezione pc: Il gioco nasce su console ? allora deve essere indubbiamente una cacca :D
vedrai che il prossimo titolo in esclusiva console che poi porteranno sul pc ci sarà gente che dirà "cacca... era meglio mass effect" ... :asd:
SI TRATTA DI MODA :O
The Witcher è tutt' altro che un gdr puro, già il sistemo di combo nei combattimenti melee sa molto di action per non contare la telecamera in terza persona
infatti.....
ci vuole coraggio a criticare uno dei più bei RPG degli ultimi anni...... anche x me kotor è un pelo superiore..... infatti Kotor è un gioco da 11 Mass solo da 10
Lo penso anch'io, ma sai, fa figo andare controcorrente ;)
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920
ti quoto io xkè forse nessuno s'è accorto che si sta parlando del nulla :asd:
Universo Mass Effect+trama principale Mass Effect+quest secondarie stile The Witcher (comprese tutte le tipe da pipare :D)+AI negli scontri stile Gow= InstaWin a mani basse di qualsiasi cosa.
Dimenticavo...sogno mode off.
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920
Ohhh, una buona notizia, nel senso che almeno a prescindere da quello che vogliono fare, non hanno motivato in quel modo comico :).
Yngwie74
23-07-2008, 13:29
ti quoto io xkè forse nessuno s'è accorto che si sta parlando del nulla :asd:
Invece, una volta tanto, si stava discutendo di giochi e sviluppo dei gdr senza buttarla nella tanto inultile quanto sterile console war. :D
kenjcj2000
23-07-2008, 13:36
Invece, una volta tanto, si stava discutendo di giochi e sviluppo dei gdr senza buttarla nella tanto inultile quanto sterile console war. :D
sospendilo!!! :mad:
darkfear
23-07-2008, 13:49
Ghmork a parte che hai cambiato cose fondamentali di struttura di gioco e poi te ne esci "e hai mass effect"... cavolo tra un pò ti dico prendi un omino con il mitra di Command & Conquer mandalo su marte metti gli alieni e la visione in prima persona "e hai Doom 3" :D
Con quello che hai elencato si capisce come i gioci siano diversi, senza conare che i difetti riconosciuti di Mass Effect non erano presenti in Knights of The Old Republic.
PS
I Gdr puri ci sono ancora e solo l'anno scorso sono usciti giochi del calibro di Mask of The Betrayer e The Witcher... che sono gdr purissimi.
io ancora devo finire Mass Effect...l'ho abbandonato da un pò...
ma fammi capire, per te un GDR è tale se ha i combattimenti a turni?
per dire...Planescape n'altro pò i combattimenti quasi non li ha proprio...
per quel che mi riguarda un gdr può pure avere i combattimenti col sudoku...
ps: il sistema di combattimento di The Witcher è molto poco puro...si avvicina all'hack n' slash.
Tuttavia sul lato GDR è un gran gioco.
MesserWolf
23-07-2008, 13:54
io ancora devo finire Mass Effect...l'ho abbandonato da un pò...
ma fammi capire, per te un GDR è tale se ha i combattimenti a turni?
per dire...Planescape n'altro pò i combattimenti quasi non li ha proprio...
per quel che mi riguarda un gdr può pure avere i combattimenti col sudoku...
ps: il sistema di combattimento di The Witcher è molto poco puro...si avvicina all'hack n' slash.
Tuttavia sul lato GDR è un gran gioco.
non mi pare abbia mai detto questo ... specie visto che cita tutti giochi senza turni
Bah questo Mass Effect mi sembra la brutta copia di KOTOR della Lucas Arts :eek:
Insomma l'ennesima idea rubata dalla microzozz alla concorrenza.
Almeno a vedere qualche screen o video in game... magari mi sbaglio.
-=Krynn=-
23-07-2008, 14:04
Bah questo Mass Effect mi sembra la brutta copia di KOTOR della Lucas Arts :eek:
Insomma l'ennesima idea rubata dalla microzozz alla concorrenza.
Almeno a vedere qualche screen o video in game... magari mi sbaglio.
ma rubata che...visto che gli sviluppatori sono gli stessi....:rolleyes:
Legolas84
23-07-2008, 14:07
Bah questo Mass Effect mi sembra la brutta copia di KOTOR della Lucas Arts :eek:
Insomma l'ennesima idea rubata dalla microzozz alla concorrenza.
Almeno a vedere qualche screen o video in game... magari mi sbaglio.
Mass Effect non è prodotto da Microsoft ma da Bioware che guarda caso sono gli stessi che hanno fatto Knights of The Old Republic aiutati da Lucas Arts :D E comunque ME e KOTOR sono diversi come giochi.
darkfear
23-07-2008, 14:13
non mi pare abbia mai detto questo ... specie visto che cita tutti giochi senza turni
cita giochi con le pause e parla del sistema di combattimento in tempo reale di Mass Effect, oltre che del suo spiccato orientamento action (paragonandolo a GOW).
Mi sembra che stia ponendo l'enfasi del GDR sul sistema di combattimento, e imho per me è sbagliato.
Legolas84
23-07-2008, 14:14
io ancora devo finire Mass Effect...l'ho abbandonato da un pò...
ma fammi capire, per te un GDR è tale se ha i combattimenti a turni?
per dire...Planescape n'altro pò i combattimenti quasi non li ha proprio...
per quel che mi riguarda un gdr può pure avere i combattimenti col sudoku...
ps: il sistema di combattimento di The Witcher è molto poco puro...si avvicina all'hack n' slash.
Tuttavia sul lato GDR è un gran gioco.
Il combattimento riveste una parte fondamentale nei GDR. A meno che non prendiamo casi particolari come Planescape (che è un capolavoro indiscusso).
Se penso al combattimento di The Wicher lo trovo molto più vicino a un GDR di quello di Mass Effect... ma tantissimo!
In The Witcher si sbloccano combo man mano che si sale di livello il giocatore deve solo clikkare sul nemico e riclikkarci ogni qualvolta il cursore cambia così da attivare le combo precedentemente sbloccate. Vengono inflitti danni in base alla spada e il nemico riduce in base alla sua armatura.
Lo stesso vale per il nemico che attacca, ha una probabilità di colpire e se colpisce infligge un danno che deve misurarsi con la riduzione dell'armatura.
Quindi io devo solo clikkare sul nemico nel momento giusto stop. Il resto viene gestito dalle statistiche.
In Mass Effect lo sappiamo tutti come funziona, diciamo che c'è un 50 di statistiche e un 50 di skill del giocatore ad essere bravi...
E comunque i combattimenti a turni sono quelli di FF... non quelli di kotor che sono solo basati sulle statistiche e la probabilità (il d20).
Invece, una volta tanto, si stava discutendo di giochi e sviluppo dei gdr senza buttarla nella tanto inultile quanto sterile console war. :D
sì, ma il rumor è stato smentito :O
sospendilo!!! :mad:
non c'è la faccina, ma capisci lo stesso --> :suka:
:asd:
Legolas84
23-07-2008, 14:16
cita giochi con le pause e parla del sistema di combattimento in tempo reale di Mass Effect, oltre che del suo spiccato orientamento action (paragonandolo a GOW).
Mi sembra che stia ponendo l'enfasi del GDR sul sistema di combattimento, e imho per me è sbagliato.
Non ho paragonato ME a GOW.
E comunque nei GDR la parte principale sono la main quest e le quest secondarie (grave difetto di ME) con tutto quello che ne consegue, interazione con i png ecc... Ma la gestione del combattimento riveste un ruolo molto importante e non trascurabile.
darkfear
23-07-2008, 14:22
Il combattimento riveste una parte fondamentale nei GDR. A meno che non prendiamo casi particolari come Planescape (che è un capolavoro indiscusso).
anche per me, come in qualunque gioco ma non è il sistema di combattimento che mi dice se il gioco è GDR o meno...quanto il suo lato GDR.
Il sistema di combattimento (inteso come gameplay) è fondamentale in qualunue gioco, ma non è questo a farne un buon GDR...quanto + un buon gioco.
Se penso al combattimento di The Wicher lo trovo molto più vicino a un GDR di quello di Mass Effect... ma tantissimo!
In The Witcher si sbloccano combo man mano che si sale di livello il giocatore deve solo clikkare sul nemico e riclikkarci ogni qualvolta il cursore cambia così da attivare le combo precedentemente sbloccate. Vengono inflitti danni in base alla spada e il nemico riduce in base alla sua armatura.
Lo stesso vale per il nemico che attacca, ha una probabilità di colpire e se colpisce infligge un danno che deve misurarsi con la riduzione dell'armatura.
Quindi io devo solo clikkare sul nemico nel momento giusto stop. Il resto viene gestito dalle statistiche.
esattamente come negli hack n' slash e negli action è richiesta l'abilità del giocatore nel selezionare lo stile adatto e nel cliccare a tempo sullo schermo...anche negli hack n' slash esistono le statistiche di forza, danno e resistenza oltre che di evasione e di conseguenza di Hit Rate...ma ciò non li rende GDR.
Lo sblocco delle abilità, il cliccare a tempo, la selezione dello stile giusto...per me questo è un vero e proprio action, con i vecchi RPG del passato non ha nulla a che fare, ma nondimeno è e resta un GDR di tutto rispetto.
In Mass Effect lo sappiamo tutti come funziona, diciamo che c'è un 50 di statistiche e un 50 di skill del giocatore ad essere bravi...
no, visto che l'hitrate è fortemente dipendente dalle skill le quali influenzano le statistiche in percentuali...così come il danno inflitto, le abilità da selezionare a seconda del nemico (Stile....The witcher...?) e l'abilità del giocatore nel coordinare i compagni e nell'utilizzare le loro abilità al momento giusto (mosse...The witcher...?)
da questo punto di vista The Witcher e Mass Effect sono molto simili ed entrambi action...nessuno di loro è un GDR puro secondo il tuo ragionamento ed entrambi DOVREBBERO rappresentare un passo indietro...
non quelli di kotor che sono solo basati sulle statistiche e la probabilità (il d20).
per quel che mi riguarda un sistema alla D&D o semplicemente un altro sistema di calcolo delle probabilità è irrilevante nel giudicare un GDR.
Tral'altro per quanto riguarda i turni mi ero confuso :doh:
Mass Effect non è prodotto da Microsoft ma da Bioware che guarda caso sono gli stessi che hanno fatto Knights of The Old Republic aiutati da Lucas Arts :D E comunque ME e KOTOR sono diversi come giochi.
A me sembrano molto simili ed il fatto che la Bioware è presente in tutti e 2 i titoli ne è la conferma in qualche modo.
Per simili intendo come meccaniche di gioco tipo evoluzione del personaggio ecc..
Legolas84
23-07-2008, 14:30
Visioni differenti. Ho spiegato fin troppo nei post precedenti il mio modo di vedere le cose. Vedrai che il sistema di combattimento è solo uno dei difetti di Mass Effect anche se forse è proprio uno dei più pesanti. Comunque il passo indietro su ME c'è per gli altri motivi, il sistema di combattimento costituisce solo la migrazione verso un genere più d'azione e infatti più consono al mondo console... basta vedere qui quanta gente lo considera un GDR immancabile mentre tra i possessori di PC abituati a ben altra roba molti storcono il naso (lasciamo perdere l'infantilità del "E' per console quindi fa schifo", si parla di gente che è fan di Bioware fin dai tempi di Neverwinter Nights come me).
Poi va be per me avvicinare il combattimento di The Witcher a quello, che so, di Haevenly Sword che è un Hack and Slash è un errore marcato, in quanto anche se dal tuo riassunto SEMBRANO la stessa cosa quando prendi in mano il gioco ti rendi conto che è COMPLETAMENTE diverso. Più diverso di quanto non sia Mass Effect con Uncharted (e a sto punto il paragone lo faccio sebbene sapendo che è completamente sbagliato).
Legolas84
23-07-2008, 14:31
A me sembrano molto simili ed il fatto che la Bioware è presente in tutti e 2 i titoli ne è la conferma in qualche modo.
Per simili intendo come meccaniche di gioco tipo evoluzione del personaggio ecc..
Essendo che uno è un GDR e l'altro è un Action-GDR finchè non li prendi in mano non puoi saggiare le numerose differenze che li contraddistingue :)
darkfear
23-07-2008, 14:32
Poi va be per me avvicinare il combattimento di The Witcher a quello, che so, di Haevenly Sword che è un Hack and Slash è un errore marcato, in quanto anche se dal tuo riassunto SEMBRANO la stessa cosa quando prendi in mano il gioco ti rendi conto che è COMPLETAMENTE diverso. Più diverso di quanto non sia Mass Effect con Uncharted (e a sto punto il paragone lo faccio sebbene sapendo che è completamente sbagliato).
Io il gioco l'ho preso in mano, ho giocato entrambi e la differenza che tu cerchi di mostrarmi io non la vedo, non ve n'è alcuna.
Troppo comodo dire che prendendoli in mano sono diversi...in cosa? cosa vuol dire "dal tuo riassunto" io ho spiegato tutto ciò che fa parte del sistema di combattimento di the witcher...anche spiegandolo in un altro modo non cambia.
Tral'altro heavenly sword non è un hack n' slash visto che non ha alcuna statistiche (pessimo paragone da fare) e non c'entra nulla col riassunto fatto da me prima...
Continuo a non capire cosa ci trovi di diverso o di superiore.
EDIT: o almeno credo che per Heavenly sword sia così...non l'ho giocato ma se è simile a Devil May cry o a God Of War allora è ok.
Informatore
23-07-2008, 14:37
ciao a tutti e scusate se intervengo. ma non siete troppo ot? non si dovrebbe discutere di questo? http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920 come mai non si tende a discutere sul titolo della discussione?
ciao e buone ipotesi a tutti
Legolas84
23-07-2008, 14:38
Io il gioco l'ho preso in mano, ho giocato entrambi e la differenza che tu cerchi di mostrarmi io non la vedo, non ve n'è alcuna.
Troppo comodo dire che prendendoli in mano sono diversi...in cosa? cosa vuol dire "dal tuo riassunto" io ho spiegato tutto ciò che fa parte del sistema di combattimento di the witcher...anche spiegandolo in un altro modo non cambia.
Tral'altro heavenly sword non è un hack n' slash visto che non ha alcuna statistiche (pessimo paragone da fare) e non c'entra nulla col riassunto fatto da me prima...
Continuo a non capire cosa ci trovi di diverso o di superiore.
Ok visto che non ti va bene HS come HaS (lol) prendiamo Diablo... meglio? Paragoni il Combattimento di Diablo a quello di The Witcher?
In un HaS ci sono orde di nemici da far fuori tutti con mosse sistematiche oppure come in diablo con i click. The Witcher ha un'impostazione HaS solo perchè devi clikkare al momento giusto e scegliere lo stile di combattimento che va fatto progredire?
Suvvia sono giochi completamente diversi.
Legolas84
23-07-2008, 14:39
come mai non si tende a discutere sul titolo della discussione?
Su questo sono daccordo, tanto non si arriva da nessuna parte...
MesserWolf
23-07-2008, 14:57
anche per me, come in qualunque gioco ma non è il sistema di combattimento che mi dice se il gioco è GDR o meno...quanto il suo lato GDR.
Il sistema di combattimento (inteso come gameplay) è fondamentale in qualunue gioco, ma non è questo a farne un buon GDR...quanto + un buon gioco.
no beh il combattimento è parte integrante del genere gdr ... deve essere influenzato dalle statz , dalle abilità e dal livello del giocatore , altrimenti non ha senso parlare di gdr .
Che poi ci debba essere anche ben altro ok , ma non è che i combattimenti non c'entrano nulla . Essi devono essere strutturati in modo da essere direttamente collegati alle caratteristiche del pg . Più ti allontani da ciò e più diventi qualcosa di ibrido ,di diverso dai classi gdr . Come in oblivion che era il giocatore a scassinare con l'odioso giochino ... ok l'abilità scassinare faceva rompere meno i grimaldelli , ma di fatto una cosa del genere inizia a essere poco gdr... l'abilità è la mia , non quella del mio pg (per carità alcune contaminazioni e variazioni ci stanno , solo che la misura di tali variazioni influisce sul fatto che io lo consideri gdr o simil gdr o altro)
darkfear
23-07-2008, 15:00
Ok visto che non ti va bene HS come HaS (lol) prendiamo Diablo... meglio? Paragoni il Combattimento di Diablo a quello di The Witcher?
Si.
In un HaS ci sono orde di nemici da far fuori tutti con mosse sistematiche oppure come in diablo con i click. The Witcher ha un'impostazione HaS solo perchè devi clikkare al momento giusto e scegliere lo stile di combattimento che va fatto progredire?
scusa, perché parli di orde di nemici quando stiamo giudicando IL SISTEMA DI COMBATTIMENTO.
Frega una sega se in diablo combatti le orde, io parlo dell'interazione del giocatore nel combattimento e null'altro e giudico SOLO il sistema di combattimento...ed in questo The Witcher si avvicina ad un hack n' slash, ma devi capire che la mia visione è molto diversa dalla tua visto che per me The Witcher resta un GDR PURO nonostante ciò, e non trovo il sistema di combattimento (SISTEMA, NON GAMEPLAY inteso come orde di nemici a casaccio e loot) di un hack n' slash, tanto inferiore a quello di un GDR.
Sono diversi, entrambi ottimi (se ben fatti) il discorso delle orde di nemici non c'entra nulla, non è di quello che stiamo parlando visto che io sto dicendo che The Witcher ha SOLO il sistema di combattimento simile a quello di un hack n' slash...non mi sognerei mai di considerarlo davvero quest'ultimo...
Allo stesso modo Mass Effect ha un sistema di combattimento improntato all'azione (come the witcher).
cerca di capirmi...:mc:
ho le dita in fumo :cry:
Suvvia sono giochi completamente diversi.
certamente, ma quì parliamo delle somiglianze nel solo sistema di combattimento, non in tutto il gameplay.
Yngwie74
23-07-2008, 15:00
no beh il combattimento è parte integrante del genere gdr ... deve essere influenzato dalle statz , dalle abilità e dal livello del giocatore , altrimenti non ha senso parlare di gdr .
Ma guarda che in ME e' cosi', mica e' un fps...
ma scusate quanto è influenzato il combattimento in mass effect dall'abilità del giocatore e basta ? solo io avevo un mirino che era praticamente impossibile non colpire un nemico talmente è grosso, per cui il danno era in base alla stat e non alla mia abilità con il pad ?
Con il fucile da cecchino se non avevi abilità da cecchino il mirino non esisteva manco... spesso credo di avere una console diversa, e comprare giochi diversi da altri.... :asd:
-=Krynn=-
23-07-2008, 15:07
ma scusate quanto è influenzato il combattimento in mass effect dall'abilità del giocatore e basta ? solo io avevo un mirino che era praticamente impossibile non colpire un nemico talmente è grosso, per cui il danno era in base alla stat e non alla mia abilità con il pad ?
Con il fucile da cecchino se non avevi abilità da cecchino il mirino non esisteva manco... spesso credo di avere una console diversa, e comprare giochi diversi da altri.... :asd:
quotone
MesserWolf
23-07-2008, 15:08
Ma guarda che in ME e' cosi', mica e' un fps...
parlavo in generale nel mio post . Me non ho ancora avuto il piacere di giocarlo .
In ogni caso è stato giustamente detto prima che me è un a-rpg ... se sono io a dover mirare è sparare vuol dire che il focus del game si sposta sull'azione in se , nei gdr i combattimenti solitamente sono strategici, non mi devo preoccupare di schivare / colpire dipende dalle mie stats e dalle abilità attive .
Yngwie74
23-07-2008, 15:15
In ogni caso è stato giustamente detto prima che me è un a-rpg ... se sono io a dover mirare è sparare vuol dire che il focus del game si sposta sull'azione in se , nei gdr i combattimenti solitamente sono strategici, non mi devo preoccupare di schivare / colpire dipende dalle mie stats e dalle abilità attive .
A dire il vero sei te a scegliere se dover essere te a mirare o meno. Perche' la mira puo' essere resa automatica nelle opzioni del gioco e l'unica cosa che scegli e' il bersaglio che agganci. Resta comunque invariato che l'hit ratio si basa sulle stat del personaggio, sull'abilita' che hai nell'utilizzo di una certa arma, e sulle stat del bersaglio.
MesserWolf
23-07-2008, 15:20
A dire il vero sei te a scegliere se dover essere te a mirare o meno. Perche' la mira puo' essere resa automatica nelle opzioni del gioco e l'unica cosa che scegli e' il bersaglio che agganci. Resta comunque invariato che l'hit ratio si basa sulle stat del personaggio, sull'abilita' che hai nell'utilizzo di una certa arma, e sulle stat del bersaglio.
se si può disabilitare il sistema "action" di combattimento tanto meglio allora . le feature "di più " non mi danno fastidio .
darkfear
23-07-2008, 15:28
se si può disabilitare il sistema "action" di combattimento tanto meglio allora . le feature "di più " non mi danno fastidio .
tral'altro la mira "semi" automatica rimane anche in manuale...visto che passando il reticolo su di un nemico appare un segnalino che indica il target dei vari attacchi...(non esiste danno localizzato) tral'altro anche i nemici hanno la mira automatica e se ti riesce di schivarli è semplicemente perché le statistiche te lo permettono... (anche se non mi sembra di ricordare di essere mai riuscito a schivare alcun colpo :stordita: tranne quando si è riparati ma lì è normale...)
è da trp che non lo gioco :stordita:
Insomma la presunta impronta action che danno tutti è dovuta semplicemente al sistema in tempo reale...quando anche The Witcher è in tempo reale e come Mass Effect si basa quasi esclusivamente sulle statistiche pur richiedendo un minimo di intervento del giocatore nel coordinare le combo, così come in me è richiesta abilità nel muovere il reticolo nel caso si utilizzi la mira manuale e nell'uso delle granate...il resto è mosso dalle statistiche...
Me non ho ancora avuto il piacere di giocarlo .
....
:doh:
MesserWolf
23-07-2008, 16:33
:doh:
:mbe:
poi magari è un caso, ma i grandi critici di ME sono utenti che "storicamente" prediligono la console Sony ? :rolleyes:
Vabbè, si può tornare a parlare di aria fritta, tantopiù che la notizia che ha dato il via al thread parrebbe essere stata mal interpretata.
Posso togliere la sottoscrizione al thread, prima di leggere altre assurdità (IMHO) su quello che considero uno dei più bei giochi di sempre, seppur non perfetto.
Buon proseguimento
MesserWolf
23-07-2008, 17:33
Se parli di Legolas l'ha giocato e finito su pc , e mi pare il primo ad essere amareggiato dei difetti di ME . I grandi critici di ME non sono i sonari , ma sono molti di quelli con una forte esperienza di GDR a giudicare il 3d nella sezione pc ... Evita quindi di tirare in ballo la console war .
E le critiche a cui mi riferisco mi paiono ben argomentate per quello siamo qui a discutere fondamentalmente . Anche io sono il primo appassionato di gdr e sapere delle side quest fotocopia mi fa tutto forchè piacere (addirittura votai ME come possibile miglior gioco della generazione attuale in un vecchio sondaggio ... ahimè non credo voterei di nuovo lo stesso ) .
esempio :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23423372&postcount=3209
poi magari è un caso, ma i grandi critici di ME sono utenti che "storicamente" prediligono la console Sony ? :rolleyes:
Nel 3d di killzone2 succede tuti i giorni (e non solo in quello) :)
Ogni volta che viene riuppato c'è qualcuno che puntalmente entra e lascia messaggi tipo: "non è nulla di che", "ci sono texture slavate", "si vede di meglio in giro" (e la cosa che da fastidio non sono naturalmente le opinioni degli altri,ci mancherebbe, ma il fatto che vengano ripetute con scadenza settimanale :asd:)......poi se c'è qualcuno che se la prende e risponde a tono tutti a dargli del fanboy sonaro (è successo anche recentemente...e anche nel 3D di "aspettando MGS4" tanto per fare un altro esempio).
A parti invertite invece.....se qualcuno entra nel 3D dove si parla di Mass Effect e critica alcuni aspetti del gioco, diventa lo stesso un fanboy sonaro??
C'è qualcosa che si può dire/fare senza essere etichettati fanboy sonari?? :)
P.S: Non voglio far polemica eh....però la tua frase buttata li dopo una 30ina di post in cui si era discusso in modo civile di ME.....mi sa tanto di provocazione.
Legolas84
23-07-2008, 18:04
Se parli di Legolas l'ha giocato e finito su pc , e mi pare il primo ad essere amareggiato dei difetti di ME .
Ma ancora gli stai a dar corda a quel tizio e ai suoi soci? ;)
@darkfear
Mi sa che non hai ben chiaro cosa significa hack and slash, questo termine è attribuito ai giochi in cui ci sono orde di nemici da mssacrare come ad esempio Diablo, Devil May Cry, Hevenly Sword...
Diablo è un hack anche slash con un piccola componente GDR. Il numero di nemici se permetti è completamente pertinente al combat system di un game... infatti influisce pesantemente sullo stesso. In the Witcher pochi mostri da segare con tattica e precisione in Diablo e gli altri orde da menare a sangue e in via del tutto ignorante (oddio non sempre ma ora va bene anche generalizzare un pochino).
PS
Concludo dicendo che io sono un grande Fan di Bioware e che Neverwinter Nights 1 mi è durato 5 anni online... a buon intenditor... ;)
Nel 3d di killzone2 succede tuti i giorni (e non solo in quello) :)
...
P.S: Non voglio far polemica eh....però la tua frase buttata li dopo una 30ina di post in cui si era discusso in modo civile di ME.....mi sa tanto di provocazione.
prima di togliere la sottoscrizione rispondo giusto a te: quelli che si comportano allo stesso modo con KZ2 (thread che ho seguito poco) non sono migliori, quindi li critico nello stesso modo. Se tu guardi l' unico mio commento in quel thread è proprio contro chi si mette a giudicare un gioco solo in base ai tecnicismi.
La mia non era una provocazione ma solo un profondo senso di disgusto: se si parla di formati video in questa sezione, gli schieramenti sono in base alla console del cuore, idem per i giochi, stessa cosa per il "colore che deve avere una console" (si arriva anche a certi livelli :rolleyes: )
A qualcuno farà senza dubbio piacere, ma mi sto stancando davvero di questa sezione che seguo da anni :(
Informatore
23-07-2008, 18:28
ciao a tutti. con tutte queste polemiche tra chia ha la xbox 360 e la playstation 3 state facendo allontare la discussione dal punto per cui è nata e cioè questo: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920 . è possibile, anche con l'aiuto del moderatore tornare in tema e discutere della dichiarazione dei BioWare?
sembra che questa notizia sia paragonata ad una mina anti-uomo, stiamo solo discutendo di videogiochi, andiamo, un pò di tranquillità e buon senso
ciao e buone ipotesi a tutti
powerslave
23-07-2008, 18:44
ciao a tutti. con tutte queste polemiche tra chia ha la xbox 360 e la playstation 3 state facendo allontare la discussione dal punto per cui è nata e cioè questo: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=56920 . è possibile, anche con l'aiuto del moderatore tornare in tema e discutere della dichiarazione dei BioWare?
sembra che questa notizia sia paragonata ad una mina anti-uomo, stiamo solo discutendo di videogiochi, andiamo, un pò di tranquillità e buon senso
ciao e buone ipotesi a tutti
Se hai qualcosa da dire in merito al link che hai postato dilla:stordita:
E' inutile che ci riposti il link ad ogni pagina:D
Informatore
23-07-2008, 19:30
Se hai qualcosa da dire in merito al link che hai postato dilla:stordita:
E' inutile che ci riposti il link ad ogni pagina:D
:D niente da dire, voglio solo informare. siccome nel titolo della discussione si parlava di esclusiva, ci tenevo a postare il link dove si dice che non potrebbe più esserlo, sperando che la discussione si spostasse su questo. ciao
Yngwie74
23-07-2008, 21:13
Si chiude per due motivi:
- Primo il thread non ha piu' senso dal momento che Bioware ha smentito di aver detto che la serie sarebbe stata esclusiva 360 per tutta la trilogia.
-Secondo perche' siete riusciti a farla finire nel solito modo. Peccato perche' il discorso sul gdr poteva essere interessante se sviluppato in maniera appropriata. Contenti voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.