PDA

View Full Version : Problema ati x1950 pro


Corsaro x
22-07-2008, 15:52
Salve,spero di aver scritto nella sezione giusta :D
Cmq ho un problema con la mia ati x1950pro 256Mb pci-e. Praticamente la scheda da qualche settimana mi sta dando dei problemi di temperatura. Praticamente appena avvio un gioco dopo un paio di minuti il pc si blocca e sono costretto a riavviarlo.
Ho fatto la prova a smontare il dissipatore e pulirlo, ma senza esito positivo ( ho solo guadagnato un paio di gradi in iddle sta sui 50° e quando gioco arriva fino a 75°).
Ho letto in giro che i 75° non sono elevati per la mia scheda viedo. Il fatto e che appena arriva a quella temperatura il pc si blocca.
Ho provato anche mettendo la ventola al 100% ma niente.
Non c'è un modo per evitare che a 75° il pc si blocchi?
Cmq in ogni caso penso di cambiare il dissipatore originale voi cosa consigliate?
Aiuto pls.

p.s. Questo tipo di problema mi si era verificato anche l'estate scorsa.

OEidolon
23-07-2008, 10:25
Salve,spero di aver scritto nella sezione giusta :D
Cmq ho un problema con la mia ati x1950pro 256Mb pci-e. Praticamente la scheda da qualche settimana mi sta dando dei problemi di temperatura. Praticamente appena avvio un gioco dopo un paio di minuti il pc si blocca e sono costretto a riavviarlo.
Ho fatto la prova a smontare il dissipatore e pulirlo, ma senza esito positivo ( ho solo guadagnato un paio di gradi in iddle sta sui 50° e quando gioco arriva fino a 75°).
Ho letto in giro che i 75° non sono elevati per la mia scheda viedo. Il fatto e che appena arriva a quella temperatura il pc si blocca.
Ho provato anche mettendo la ventola al 100% ma niente.
Non c'è un modo per evitare che a 75° il pc si blocchi?
Cmq in ogni caso penso di cambiare il dissipatore originale voi cosa consigliate?
Aiuto pls.

p.s. Questo tipo di problema mi si era verificato anche l'estate scorsa.

Sicuro che non sia questione di temperature della cpu? perchè 75gradi per la x1950pro non sono mica tanti...

Corsaro x
23-07-2008, 10:29
no la cpu sta sui 38° ed arriva max a 42° senza overclokkare la ventola, quindi non credo sia questo il problema.
Poi la cosa strana a che appena la scheda video arriva a 75° il pc si blocca ma l'audio si sente ancora con schermo nero....
Non piu cosa pensare :mc:

OEidolon
24-07-2008, 10:27
no la cpu sta sui 38° ed arriva max a 42° senza overclokkare la ventola, quindi non credo sia questo il problema.
Poi la cosa strana a che appena la scheda video arriva a 75° il pc si blocca ma l'audio si sente ancora con schermo nero....
Non piu cosa pensare :mc:

Forse in realtà sono più di 75gradi...prova a lasciare il case aperto e in qualche modo posizionare una ventola da 80mm in modo che gli spari aria nella parte dell'alimentazione.

Tioz90
25-07-2008, 15:41
no la cpu sta sui 38° ed arriva max a 42° senza overclokkare la ventola, quindi non credo sia questo il problema.
Poi la cosa strana a che appena la scheda video arriva a 75° il pc si blocca ma l'audio si sente ancora con schermo nero....
Non piu cosa pensare :mc:
Max 42 mi sembra difficile :D

Brenta987
26-07-2008, 17:41
Vista la ricorrenza estiva, quando le temperature sono più alte, prova come ti è stato detto a migliorare l'areazione...

altrimenti potrebbero essere i primi segni di cedimento della VGA...:(

Corsaro x
27-07-2008, 12:06
Forse in realtà sono più di 75gradi...prova a lasciare il case aperto e in qualche modo posizionare una ventola da 80mm in modo che gli spari aria nella parte dell'alimentazione.
Provato ma niente, ho lasciato anche il case aperto ma niente.

Max 42 mi sembra difficile
Nono la temperatura e quella non va oltre

Vista la ricorrenza estiva, quando le temperature sono più alte, prova come ti è stato detto a migliorare l'areazione...
altrimenti potrebbero essere i primi segni di cedimento della VGA...
Speriamo di no, anche se mi era capitato l'anno scorso, sempre in questo periodo, ma l'avevo presa da pochi mesi quindi non credo e ci spero :D

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Maccorino
28-07-2008, 09:32
ragazzi ho lo steso problema!
con la differenza che dopo mezz ora di gioco (dod source) la temperatura della vga è a 110 gradi!!!! con continui beep di warning ed ogni tanto spegnimento del pc...
potrebbe servire a qualcosa cambiare la pasta del dissipatore?
o addirittura cambiare dissi?

need help!!!!:D

Brenta987
28-07-2008, 09:48
ragazzi ho lo steso problema!
con la differenza che dopo mezz ora di gioco (dod source) la temperatura della vga è a 110 gradi!!!! con continui beep di warning ed ogni tanto spegnimento del pc...
potrebbe servire a qualcosa cambiare la pasta del dissipatore?
o addirittura cambiare dissi?

need help!!!!:D

Con solo la pasta guadagneresti 1 o 2 gradi...

meglio provare con un dissi speciale tipo Arctic Cooling o altri...

Maccorino
28-07-2008, 10:27
Con solo la pasta guadagneresti 1 o 2 gradi...

meglio provare con un dissi speciale tipo Arctic Cooling o altri...

sapresti consigliarmi un dissi per questa scheda? grazie

Brenta987
28-07-2008, 10:32
http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=166


Ottime prestazioni...

Maccorino
28-07-2008, 10:51
http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=166


Ottime prestazioni...


ma secondo te risolvo il problema cambiando dissi o rischio di buttar via dei soldi?
nel senso.. potrebbe bastare oppure la mia vga potrebbe avere dei problemi? visto 110 gradi in game.........:mad:

Corsaro x
28-07-2008, 10:54
Io l'ho cambiata la pasta ma ho guadagnato un paio di gradi.

Come dissipatore questo com'è?
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147

Corsaro x
28-07-2008, 10:59
ragazzi ho lo steso problema!
con la differenza che dopo mezz ora di gioco (dod source) la temperatura della vga è a 110 gradi!!!! con continui beep di warning ed ogni tanto spegnimento del pc...
potrebbe servire a qualcosa cambiare la pasta del dissipatore?
o addirittura cambiare dissi?

need help!!!!:D

Almeno a te ci arriva a 110° a me gia a 75° si ferma :cry: :cry: :cry:

Maccorino
28-07-2008, 11:03
Almeno a te ci arriva a 110° a me gia a 75° si ferma :cry: :cry: :cry:


si ok ma hai presente che fornetto è 110 gradi??? già non so come faccia a funzionare ancora sta scheda... che palle...

Brenta987
28-07-2008, 11:11
Io l'ho cambiata la pasta ma ho guadagnato un paio di gradi.

Come dissipatore questo com'è?
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147

Buono ma con il modulo Twin Turbo diventa ottimo...

ho messo il link sopra...;)

Brenta987
28-07-2008, 11:12
ma secondo te risolvo il problema cambiando dissi o rischio di buttar via dei soldi?
nel senso.. potrebbe bastare oppure la mia vga potrebbe avere dei problemi? visto 110 gradi in game.........:mad:

Se è un problema di temperature di sicuro migliorerai la situazione...

OEidolon
28-07-2008, 15:07
già, a sto punto cambiate dissi! ma attenti a non buttare via NIENTE di quello stock, perchè se vi capitano i miei stessi problemi allora vi serviranno un paio di pezzi di quello vecchio :D

BaLoOo
03-08-2008, 12:20
ho lo stesso problema ... x1900xt che si pianta appena avvio un minimo gioco.. ora sto provando (tramite atiTT) ad aumentare la ventola e ho alzato i valori giusto per tirarla un po per vedere..


ho letto in giro che e' semplicemente un problema di Alimentazione..


è un problema delle x1950 che dà quando hai un alimentatore non all'altezza, anche se c'è da dire che prima quando montavo il 350w scrauso mi raggiungeva i 110° ma non dava segni di artefatti vari.. adesso col 579w non mi supera i 70°.
Prova con un'altro ali anche se trovo strano che già ad 80 si scazzi..

http://forums.sapphiretech.com/showthread.php?t=15180

sobrano
15-12-2008, 01:29
salve ragazzi,sospetto problemi dovuti alla grafica ma non ne sono sicuro,
vi posto le mie temperature per chiedervi se sono ok
in idle sto circa sui 62 gradi
in full con il programma di test della gpu furmark settato per stressare la scheda e portarla al massimo della temperatura sono arrivato a 122 gradi dopo 10 minuti circa e mi sembrava ormai quasi stabilizzata!

dubito che con un qualsiasi gioco toccherei quelle temp ma forse 110 gradi si!

secondo voi sono temperature normali o devo mettere le mani sull scheda?

Tioz90
15-12-2008, 06:26
salve ragazzi,sospetto problemi dovuti alla grafica ma non ne sono sicuro,
vi posto le mie temperature per chiedervi se sono ok
in idle sto circa sui 62 gradi
in full con il programma di test della gpu furmark settato per stressare la scheda e portarla al massimo della temperatura sono arrivato a 122 gradi dopo 10 minuti circa e mi sembrava ormai quasi stabilizzata!

dubito che con un qualsiasi gioco toccherei quelle temp ma forse 110 gradi si!

secondo voi sono temperature normali o devo mettere le mani sull scheda?
Altissime

OEidolon
15-12-2008, 09:02
salve ragazzi,sospetto problemi dovuti alla grafica ma non ne sono sicuro,
vi posto le mie temperature per chiedervi se sono ok
in idle sto circa sui 62 gradi
in full con il programma di test della gpu furmark settato per stressare la scheda e portarla al massimo della temperatura sono arrivato a 122 gradi dopo 10 minuti circa e mi sembrava ormai quasi stabilizzata!

dubito che con un qualsiasi gioco toccherei quelle temp ma forse 110 gradi si!

secondo voi sono temperature normali o devo mettere le mani sull scheda?

sono veramente troppi!

Ma sono le temp dei regolatori di tensione o della gpu?

Brenta987
15-12-2008, 09:41
sono veramente troppi!

Ma sono le temp dei regolatori di tensione o della gpu?

http://www.consolelab.net/images/smilies/quotoz.gif

sobrano
15-12-2008, 09:55
su everest riporta temperatura gpu e temperatura ambiente gpu
questa che ho segnato è la temperatura gpu!

cmq prima andava benissimo poi la ventolina ha iniziato a fare un rumore stridulo infernale cosi ho smontato il dissi e ho messo un po di olio siliconico nella nella ventolina ma sensa risolvere, per cui ho preso il grasso per i cuscinetti ce ne ho messo una micro goccia e ora non fa piu rumore!

già che avevo smontato tutto ho cambiato la pasta vecchia e ce ne ho messa di nuova all'argento (quella che uso per il procio)

forse questa procedura ha fallato da qualche parte?
che ne dite?

p.s all'accensione del computer la gpu sta a 58 gradi fissi!

OEidolon
15-12-2008, 10:29
su everest riporta temperatura gpu e temperatura ambiente gpu
questa che ho segnato è la temperatura gpu!

cmq prima andava benissimo poi la ventolina ha iniziato a fare un rumore stridulo infernale cosi ho smontato il dissi e ho messo un po di olio siliconico nella nella ventolina ma sensa risolvere, per cui ho preso il grasso per i cuscinetti ce ne ho messo una micro goccia e ora non fa piu rumore!

già che avevo smontato tutto ho cambiato la pasta vecchia e ce ne ho messa di nuova all'argento (quella che uso per il procio)

forse questa procedura ha fallato da qualche parte?
che ne dite?

p.s all'accensione del computer la gpu sta a 58 gradi fissi!

mah...non so cosa dirti...la mia in full sta sempre sotto i 50, ma ho cambiato il dissi.

sobrano
15-12-2008, 12:47
la situazione è questa:
ho smontato il dissi e ho visto che la pasta si era disposta a chiazze piuttosto rade (nonostante la corretta applicazione)
quindi l'ho cambiata e ho messo l'artic cooling 5 (quella grigio scura piuttosto densa) la pasta di prima era la nano grease della titan molto meno densa ma dicono di ottima qualità (infatti per procio uso quella) il risultato è che ora in full sempre con furmark in stress temperatura ho abbassato di circa 8 gradi.
la spiegazione che mi sono dato è che visto le sk grafiche raggiungono temp molto più alte dei processori, forse sono più indicate paste più dense!
cmq vedo che sul forum usate molto ati tools per cui se devo fare riferimento al test degli artefatti di ati tools la temperatura in full dopo lo stesso tempo è altri 10 gradi più bassa!
siamo in full a 104 gradi
e proprio a questa temperatura sembra iniziano gli artefatti dopo 10 minuti me ne ha fatto 1 prorpio a 104 gradi,
poi altri 5 minuti a questa temperatura senza errori,anche se me ne aspetto altri!

io non penso posso fare più di cosi,di certo la scheda non è più quella di un anno fa!

cosa mi consigliate di fare? a parte cambiare dissi?
io vorrei mandare la ventola al 120% ma non so se si può
dovrei dargli piu tensione ma di certo non posso usare un amplificatore lol!

OEidolon
16-12-2008, 09:25
la situazione è questa:
ho smontato il dissi e ho visto che la pasta si era disposta a chiazze piuttosto rade (nonostante la corretta applicazione)
quindi l'ho cambiata e ho messo l'artic cooling 5 (quella grigio scura piuttosto densa) la pasta di prima era la nano grease della titan molto meno densa ma dicono di ottima qualità (infatti per procio uso quella) il risultato è che ora in full sempre con furmark in stress temperatura ho abbassato di circa 8 gradi.
la spiegazione che mi sono dato è che visto le sk grafiche raggiungono temp molto più alte dei processori, forse sono più indicate paste più dense!
cmq vedo che sul forum usate molto ati tools per cui se devo fare riferimento al test degli artefatti di ati tools la temperatura in full dopo lo stesso tempo è altri 10 gradi più bassa!
siamo in full a 104 gradi
e proprio a questa temperatura sembra iniziano gli artefatti dopo 10 minuti me ne ha fatto 1 prorpio a 104 gradi,
poi altri 5 minuti a questa temperatura senza errori,anche se me ne aspetto altri!

io non penso posso fare più di cosi,di certo la scheda non è più quella di un anno fa!

cosa mi consigliate di fare? a parte cambiare dissi?
io vorrei mandare la ventola al 120% ma non so se si può
dovrei dargli piu tensione ma di certo non posso usare un amplificatore lol!

az...! quel povero radeon l'hai burnato per bene... :asd:

cmq a sto punto puio farci ben poco...cioè se la vuoi tenere ancora cambia il dissi, altrimenti aspetta e ti prendi una 4850 o 4870.

sobrano
16-12-2008, 13:49
penso che l'unico dissi che vale la pena di essere comprato è il ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV. 2 che costa 23 euro spendere di piu sarebbe inutile converrebbe cambiare scheda!

il probl è che questo dissi non ha il dissi per i regolatori di tensione e il mio negoziante di fiducia dice che non li producono piu per la x1950pro per cui ho pensato che forse potrei applicargli dei dissipatorini per chip da applicare singloarmente sui regolatori!

secondo voi può funzionare?

sobrano
16-12-2008, 23:44
ho pensato ad una cosa:
siccome presumo il mio problema sia legato alla velocità di rotazione della ventola potrei cercare di aumentarla:
la ventolina è attaccata direttamente sulla scheda grafica:dovrebbe essergli applicata una tensione di 5V (domani la misuro)
io potrei anche collegare la ventolina direttamente al connettore dell'hd con un paio di conduttori e darlgi 12V!

se sono troppi prendo 2 resistenze e faccio un partitore e gli do quanto dico io!
per esempio se prendo 2 resistenze da 1 ohm dovrei dargli 6V!

che ne dite? certo la cosa ideale sarebbe poter modificare la tensione che viene data dalla scheda (magari tramite il bios della sk grafica,ma non so se è possibile)

OEidolon
17-12-2008, 15:05
si può fare, alla fine mal che vada bruci la ventola :asd:

cmq i dissi per i vr della x1950pro venivano venduti direttamente sul sito del produttore, l'ho comprato e montato, qualcosa ha fatto, ma devi avere l'accelero, perchè col vf900 zalman ho dovuto piazzarci una ventola :(

imho, ti conviene cercare di venderla, e se non combini te la tiene come scheda muletto, e prenderti una vga nuova per natale.

sobrano
17-12-2008, 17:14
io ci provo allora, dato che sono l'unico sfigato sulla terra in cui la mia shappire ha dissi originale che non copre i regolatori dovrei provvedere ad attaccarci dei dissipatorini io sopra con il biadesivo!
operazione fattibile o no?

sobrano
17-12-2008, 22:01
RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!!!!
ho smontato il dissipatore ma non solo quello,anche la plastica azzurra che lo ricopre e ho trovato una patina alta circa 2mm molto molto densa (quasi nera che attappava completamente l'ingresso all'aria della ventola nelle lamelle del dissipatore!
ora la temperatura in full è di 69 gradi contro i 124 da cui ero partito
a sostegno del tutto ho montato 2 ventole nel case che sputano aria sulla scheda distanziate di 1 cm dal case cosi da non fare molto rumore!
ques'ultimo accorgimento ha portato la temperatura da 74 ai 69 finali in full!

OEidolon
18-12-2008, 10:11
RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!!!!
ho smontato il dissipatore ma non solo quello,anche la plastica azzurra che lo ricopre e ho trovato una patina alta circa 2mm molto molto densa (quasi nera che attappava completamente l'ingresso all'aria della ventola nelle lamelle del dissipatore!
ora la temperatura in full è di 69 gradi contro i 124 da cui ero partito
a sostegno del tutto ho montato 2 ventole nel case che sputano aria sulla scheda distanziate di 1 cm dal case cosi da non fare molto rumore!
ques'ultimo accorgimento ha portato la temperatura da 74 ai 69 finali in full!

:eek: incredibile...probabilmente grasso della ventola+polvere...

cmq ottimo lavoro, adesso sei su valori terrestri :D

Brenta987
18-12-2008, 15:39
RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!!!!
ho smontato il dissipatore ma non solo quello,anche la plastica azzurra che lo ricopre e ho trovato una patina alta circa 2mm molto molto densa (quasi nera che attappava completamente l'ingresso all'aria della ventola nelle lamelle del dissipatore!
ora la temperatura in full è di 69 gradi contro i 124 da cui ero partito
a sostegno del tutto ho montato 2 ventole nel case che sputano aria sulla scheda distanziate di 1 cm dal case cosi da non fare molto rumore!
ques'ultimo accorgimento ha portato la temperatura da 74 ai 69 finali in full!

Azz...

sono proprio arrugginito.....:muro:

una volta la manutenzione e la pulizia delle ventole era il primo consiglio che davo...:stordita:

meglio così, hai risolto agevolmente...:D

BoBBazza
19-12-2008, 13:12
Uh,
ho letto solo ora...
Anche io questa estate ho avuto lo stesso problema di tutti voi e lo ho risolto temporaneamente togliendo il carter di plastica del dissipatore (già heatpipe è una asus) ho spento la ventola originale togliendo il connettore e ci ho attaccato una bella ventola coolermaster di un vecchio dissipatore con le fascette di plastica, orientata in modo che il flusso d'aria investisse il + possibile le alette del dissi e case aperto... sempre !!
Non ho + avuto problemi a parte il rumore della ventola che non era proprio silenziosa.


Saluti,

Roberto.