Xilema
22-07-2008, 15:43
In un periodo di magra come questo, qualcuno potrebbe trovare utile questo 3D.
Sto infatti per parlare di un gioco del passato imho ingiustamente poco considerato, che potrebbe allietare le giornate di alcuni di voi (se ovviamente non l' avete giocato).
Il titolo del gioco in questione è Tribes vengeance, creato da quei geniacci di ex Irrational (ora 2K Boston), autori di gioconi come Bioshock, SWAT 4, System shock 2 e Freedom force.
A mio parere il gioco non ebbe il giusto successo per 2 motivi: primo uscì quasi contemporaneamente ad Half life 2, uno dei giochi più attesi di sempre... che oscuro il suò lancio (senza contare che quello fu l' anno anche di Far cry e Doom 3, quindi la concorrenza fu davvero spietata e senza precedenti), secondo la tradizione di Tribes era da sempre legata al multy, ma Tribes vengeance oltre a quello... aveva anche un ottimo comparto single player, poco sponsorizzato e di conseguenza ignorato da molti.
Posso senz' altro dire che la trama di questo gioco è un piccolo gioiello, classica si, ma ricca di personaggi interessanti, intrighi, storie accattivanti e colpi di scena: tanto per dire... una trama così imho se la sogna l' 80% degli FPS...
Un altro pregio di questo gioco era il fatto di progredire nella trama attraverso le esperienze di 4 personaggi principali diversi, ognuno con caratteristiche diverse (chi èiù corazzato e fracassone, chi più snello e stealth), in momenti temporali diversi.
La trama veniva quindi dipanata quasi fosse un puzzle costruito tessera dopo tessera, per concludersi in modo entusiasmante !
Anche la giocabilità era del tutto particolare e slegata da quella dei classici FPS: è vero che si adoperano armi simili a quelle classiche, ma l' uso del jetpack e dello "sky" (scivolamento), i livelli estremamente grandi, il perfetto mix di interni ed esterni, la possibilità di guidare veicoli e altre cose interessanti... rendevano ogni missione diversa dalla precedente.
E' vero che qualche missione poteva sembrare a tratti una sorta di tutorial per le features poi utilizzabili nel multiplayer (come l' uncino per aggrapparsi, o il livello in cui si deve combattere nell' arena, molto simile ad un deathmatch in stile Unreal tournament... o Tribes appunto), ma imho questo era un difetto minore, e permetteva d' impadronirsi gradualmente di tutti gli aspetti del gioco.
Per quel tempo la grafica era molto buona (Unreal engine 2) e molto fluida per la grandezza degli scenari.
Certo, gli interni erano a volte un po' spogli e minimalisti, ma quello era lo stile di Tribe, unico e particolare.
A suo tempo un altro impedimento al successo del gioco fu la totale mancanza di traduzione: nel 2006 però uscì una patch che traduceva in italiano tutto il testo (patch che aiutai a testare a quel tempo).
L' IA non era sempre sveglissima, ma abbastanza buona da garantire una sfida valida e varia.
Alcuni livelli imho restano fra i migliori di sempre per qualità del gameplay offerto.
Credo il gioco si trovi in giro ormai per 2 soldi, lo consiglio caldamento a tutti quelli che sono alla ricerca di vecchie glorie e giochi sottovalutati.
Sito ufficiale: http://www.tribesvengeance.com/us/
Demo single player: http://www.gamershell.com/download_6958.shtml
Demo multy: http://www.gamershell.com/download_7152.shtml
Patch e traduzione: http://tgmonline.futuregamer.it/premium/allegato/2006/212tribesv/20061020145746
Recensione IGN (9.0): http://pc.ign.com/articles/554/554250p1.html
Recensione Gamespot (8.8): http://www.gamespot.com/pc/action/tribesvengeance/review.html
Recensione Gamespy (4/5): http://pc.gamespy.com/pc/tribes-vengeance/555578p1.html
Sto infatti per parlare di un gioco del passato imho ingiustamente poco considerato, che potrebbe allietare le giornate di alcuni di voi (se ovviamente non l' avete giocato).
Il titolo del gioco in questione è Tribes vengeance, creato da quei geniacci di ex Irrational (ora 2K Boston), autori di gioconi come Bioshock, SWAT 4, System shock 2 e Freedom force.
A mio parere il gioco non ebbe il giusto successo per 2 motivi: primo uscì quasi contemporaneamente ad Half life 2, uno dei giochi più attesi di sempre... che oscuro il suò lancio (senza contare che quello fu l' anno anche di Far cry e Doom 3, quindi la concorrenza fu davvero spietata e senza precedenti), secondo la tradizione di Tribes era da sempre legata al multy, ma Tribes vengeance oltre a quello... aveva anche un ottimo comparto single player, poco sponsorizzato e di conseguenza ignorato da molti.
Posso senz' altro dire che la trama di questo gioco è un piccolo gioiello, classica si, ma ricca di personaggi interessanti, intrighi, storie accattivanti e colpi di scena: tanto per dire... una trama così imho se la sogna l' 80% degli FPS...
Un altro pregio di questo gioco era il fatto di progredire nella trama attraverso le esperienze di 4 personaggi principali diversi, ognuno con caratteristiche diverse (chi èiù corazzato e fracassone, chi più snello e stealth), in momenti temporali diversi.
La trama veniva quindi dipanata quasi fosse un puzzle costruito tessera dopo tessera, per concludersi in modo entusiasmante !
Anche la giocabilità era del tutto particolare e slegata da quella dei classici FPS: è vero che si adoperano armi simili a quelle classiche, ma l' uso del jetpack e dello "sky" (scivolamento), i livelli estremamente grandi, il perfetto mix di interni ed esterni, la possibilità di guidare veicoli e altre cose interessanti... rendevano ogni missione diversa dalla precedente.
E' vero che qualche missione poteva sembrare a tratti una sorta di tutorial per le features poi utilizzabili nel multiplayer (come l' uncino per aggrapparsi, o il livello in cui si deve combattere nell' arena, molto simile ad un deathmatch in stile Unreal tournament... o Tribes appunto), ma imho questo era un difetto minore, e permetteva d' impadronirsi gradualmente di tutti gli aspetti del gioco.
Per quel tempo la grafica era molto buona (Unreal engine 2) e molto fluida per la grandezza degli scenari.
Certo, gli interni erano a volte un po' spogli e minimalisti, ma quello era lo stile di Tribe, unico e particolare.
A suo tempo un altro impedimento al successo del gioco fu la totale mancanza di traduzione: nel 2006 però uscì una patch che traduceva in italiano tutto il testo (patch che aiutai a testare a quel tempo).
L' IA non era sempre sveglissima, ma abbastanza buona da garantire una sfida valida e varia.
Alcuni livelli imho restano fra i migliori di sempre per qualità del gameplay offerto.
Credo il gioco si trovi in giro ormai per 2 soldi, lo consiglio caldamento a tutti quelli che sono alla ricerca di vecchie glorie e giochi sottovalutati.
Sito ufficiale: http://www.tribesvengeance.com/us/
Demo single player: http://www.gamershell.com/download_6958.shtml
Demo multy: http://www.gamershell.com/download_7152.shtml
Patch e traduzione: http://tgmonline.futuregamer.it/premium/allegato/2006/212tribesv/20061020145746
Recensione IGN (9.0): http://pc.ign.com/articles/554/554250p1.html
Recensione Gamespot (8.8): http://www.gamespot.com/pc/action/tribesvengeance/review.html
Recensione Gamespy (4/5): http://pc.gamespy.com/pc/tribes-vengeance/555578p1.html