Redazione di Hardware Upg
22-07-2008, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/chipset-intel-x48-per-l-ultimo-barebone-shuttle_26062.html
Supporto alla tecnologia CrossfireX e memoria DDR3 per l'ultimo barebone Shuttle, compatibile anche con processori Intel Core 2 Extreme
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
22-07-2008, 15:48
mi piacciono troppo questi shuttle...c'è poco da fare, piccoli e completissimi, il mio prossimo pc
Evangelion01
22-07-2008, 15:48
Posso imaginare come respireranno bene 2 4xxx dentro quel case minuscolo... tanto già scaldano poco di loro.. :asd:
R.Raskolnikov
22-07-2008, 15:56
Sono molto belli, ma perchè prenderlo piccolo se non serve piccolo? Io queste soluzioni (cioè piccolo+prestazioni) le trovo un controsenso. Io ce l'ho piccolissimo e ce l'ho molto grande: ma entrambi hanno una loro specificità di utilizzo. Sicuramente non metto due 4870 in un cosetto del genere, anzi direi, che se ci metto dentro tutto quello che si puo' metterci....mi si fonde tutto.
Automator
22-07-2008, 15:58
scaldate i turboreattori :D
domthewizard
22-07-2008, 16:04
è troppo bello, ma ricordo che quando decisi di farmi un shuttle mi costava meno il pc normale fatto da me, che il solo case+mobo :asd:
molto carino. ma ho come l'impressione che non sia molto silenzioso.
Cazzarola che nocciolo hanno tirato fuori!!!! :eek:
Ma la COSA DAVVERO MERAVIGLIOSA è la scheda madre... circa MATX con x48 2 slot 16x elettrici e Crossfire ready!!! una GANZATA!
i problemi sono sicuramente 2..
1) calore interno ... deve essere un forno con un crossfire... se metti le pizzette congelate nel lettore DVD ti escono belle calde tipo forno "GENNARO"
2) consumi castrati dall'alimentatore da 450watti... solitamente la costruzione dei PSU dei barebone è decisamente ottima, ma come fa a reggere un eventuale crossfire? magari con un Quad montato dentro!!!!!
bho... solo che i piacerebbe provarlo.. :oink: :ciapet:
ciao
domthewizard
22-07-2008, 16:43
450w se non ci fai overclock ti reggono benissimo... se poi vuoi overclockare mi sa che bisogna mettergli un ali con le @@ ma esterno :stordita:
Io ce l'ho piccolissimo e ce l'ho molto grande: ma entrambi hanno una loro specificità di utilizzo.
ma quanti ne hai? :D
bello ma l'alimentatore da 450 Watt è sottodimensionato.
mi spiace rovinarvi la festa, ma il prezzo di queste soluzioni è proibitivo.
Potete anche scordarvelo.
AnacondA_snk
22-07-2008, 19:13
Io ho la versione sp35 perche non volevo avere 2 schede video. Mi spiace contraddirti ma l'ali regge di tutto ed il mio è da 350w.
Attualmente ho un e8400 a 4005 2gb di ram a 1000mhz e una 4870 overcloccata.
Ho pagato solo il case 480 euro a novembre.
sarà il mio nuovo muletto :cool: :sofico: :asd:
marco_djh
22-07-2008, 22:06
Ottimo, sotto tutti gli aspetti. Detto da uno che proviene da generazioni di schede madri nVidia
bello ma l'alimentatore da 450 Watt è sottodimensionato.
E perché ? :confused:
Pitagora
23-07-2008, 07:57
Chi non usa gli shuttle non può capire.. Ne ho comprati 4 fino ad oggi e con molta probabilità questo sarà il quinto entro fine anno.
E' l'unica casa che riesce a mettere i chipset di punta di tutti i produttori in formati più piccoli del microatx (provate a cercare una scheda madre con x48 che sia più piccola di un atx standard).
Gli alimentatori sono eccellenti, quando comprate un alimentatore il "numerone" di carico massimo è spesso inutilizzabile, le case produttrici di hw lo sanno ed è per questo che consigliano 1kw di alimentatore per soluzioni che a 400w di consumo manco ci arrivano.
Attualmente ho uno sd37p2 v2 con un core2duo e6600 leggermente overcloccato (fsb a 280), 2 hd da 500gb, 2 gb di ram ddr2 ocz 900mhz cas 3, e una 8800gtx (si piglia tutto il lato destro del pc ma giuro che ancora non mi capacito come abbiano potuto far tutto quel posto in un case così piccolo). Il tutto alimentato dal suo ali di stock. Dato come 400w di picco, ho misurato consumi sotto carico (con i programmi di diagnostica del mio ups) vicini ai 300w senza nessuna incertezza.
Certo si fanno pagare, ma se avete esigenza di spostare il pc spesso (io me lo porto tutti i giorni in ufficio) e non volete compromessi sulle prestazioni, shuttle non si discute proprio. A casa uno dei miei shuttle precedenti sta sotto al mio LCD full HD da 40" e lo uso come media center oppure per far giocare in lan qualche amico. Sono macchine incredibili.
Il reparto di raffreddamento è superlativo, è ovvio che d'estate senza l'ausilio di un condizionatore d'aria in casa, vi farà sentire per bene le 4 ventole interne (anzi 5, visto che ne ho aggiunta una per raffreddare ram e chipset), ma basta tenerlo aperto per ridurre il rumore ad un livello decisamente accettabile anche in quelle condizioni.
Ah... per inciso, sul mio ci gira crysis a very high details in DX10 scendendo molto raramente sotto i 20 fps... figuratevi su questo con i "pezzettini" giusti.
Ecco... magari non suggerisco una soluzione sli o crossfire (oddio, io non la suggerisco manco in un pc di formato standard, ma questo è un altro discorso), sia perchè ormai mi fido pochino dei raffreddamenti su schede single slot, sia perchè i 2 PCIe sono davvero troppo vicini in uno shuttle, ma una bella doppio slot di fascia alta se la merita tutta.
L'ho già visto in vendita sui 580 euro iva inclusa. E li vale tutti, per chiunque abbia problemi di spazio, di trasportabilità o semplicemente di design...
tulifaiv
23-07-2008, 20:21
Alla faccia si fanno pagare per bene questi... 600 euro di case minuscolo :D
Pero` e` un esempio di ottimizzazione davvero eccellente.
Sulla trasportabilita`... ma quanto pesa un coso del genere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.