PDA

View Full Version : [ BUCO BILANCIO CATANIA ] Nei guai l'ex Sindaco (Medico di Berlusconi) Scapagnini


Ser21
22-07-2008, 15:11
Disastro Catania, 40 indagati




di Fabio Albanese -21 luglio 2008
Per il buco in comune, ipotizzati l'abuso d'ufficio e il falso: sotto accusa anche Scapagnini




Catania. L'enorme buco nel bilancio del Comune di Catania mette nei guai l'ex sindaco Umberto Scapagnini, oggi deputato del Pdl, e un'altra quarantina di persone tra ex assessori, funzionari e amministratori di palazzo degli Elefanti. La procura etnea avrebbe già inviato una decina di avvisi di garanzia, destinatari lo stesso Scapagnini, quattro ex assessori delle sue giunte di centrodestra, due ex ragionieri generali e il suo ex capo di gabinetto. Sono tutti accusati di abuso d'ufficio e falso.
Al centro dell'inchiesta, che procede da mesi in un riserbo rotto solo ieri da un'indiscrezione giornalistica che ha molto indispettito i magistrati, ci sarebbe l'indagine di Attilio Vallante e Luciano Cimbolini, i due ispettori del ministero dell'economia che lo scorso anno consegnarono all'allora ministro Padoa Schioppa una dura e allarmata relazione nella quale sono elencati gli enormi debiti accumulati dal Comune di Catania a partire dal 2003, che lo portano «sull'orlo dell'insolvenza», come scrissero, con «anomalie numerose e molto rilevanti», con «violazioni continue di norme di legge e principi contabili».
Un atto d'accusa in fondo al quale era indicato il conto di questi presunti comportamenti: debiti con le banche per 700 milioni di euro, debiti fuori bilancio per altri 41 milioni, pagamenti arretrati per 95 milioni; situazione «fotografata» alla primavera del 2007. L'allora sindaco Scapagnini più volte ha respinto le accuse, comprese quelle sulle tante consulenze per centinaia di migliaia di euro e sulla costituzione di Catania Risorse, una società che doveva servire a risanare i conti vendendo il patrimonio comunale, anzi per «valorizzarlo», come fu scritto nella delibera adottata il 30 dicembre 2006.
All'epoca, l'opposizione di centrosinistra parlò di «singolare tempismo» nell'adozione dell'atto e accusò l'amministrazione Scapagnini di voler svendere i gioielli di famiglia, palazzi e conventi settecenteschi, per ripianare gli enormi debiti. Nel frattempo, la situazione dei conti non è migliorata, tanto che da mesi zone della città restano al buio, compreso il salotto buono di via Etnea, a causa di bollette per venti milioni di euro non pagate all'Enel e per debiti con le società che si occupano della manutenzione.
Non si nasconde la gravità della situazione il nuovo sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, An, che giusto oggi annuncerà la sua giunta: «Sull'inchiesta non ho nulla da dire - afferma - sui conti del Comune invece ho preso un impegno con la città che rispetterò, quello di dire esattamente quale sia la situazione, senza nascondere nulla. E lo farò al primo consiglio comunale». Il Consiglio, però, non si è ancora insediato, anzi ad oltre un mese dalle elezioni non sono stati ancora proclamati i 45 eletti, «per le gravi irregolarità che ci sarebbero nei verbali di scrutinio», ipotizza il centrosinistra. «Di questa inchiesta non sono affatto stupito e chi si mostra sorpreso è un grandissimo ipocrita - dice il numero due del Pdci Orazio Licandro, che con le sue denunce fece scattare l'indagine ministeriale sui conti del Comune - ora la magistratura vada sino in fondo perché non solo si puniscano gli eventuali responsabili ma perché questa diventi anche l'occasione per conoscere le reali condizioni economico-finanziarie della città».
Di «contestazione macchinosa dell'abuso d'ufficio» parla invece l'avvocato Enrico Trantino, che difende alcuni degli indagati. L'inchiesta sul buco di bilancio al Comune doveva restare segreta ancora per un po', anzi tutti gli atti erano stati «secretati». Il titolare, il procuratore aggiunto Giuseppe Gennaro, è sorpreso per la fuga di notizie: «Mi dispiace sia venuta fuori così - dice - e non aggiungo nulla alle indiscrezioni perchè l'inchiesta è in itinere e dobbiamo ancora ultimare alcune cose; anche la secretazione doveva restare un segreto nel segreto».

La Stampa

Bene, avanti così.

LUVІ
22-07-2008, 15:37
Old e doppio, ma comunque BAC :D

cocis
22-07-2008, 15:40
il medico di berlusconi .. questi comunisti .. :stordita: :stordita: :stordita:

dantes76
22-07-2008, 15:44
Ma ci sono uomini e quaqquaraqqua'[Cit.]

Ser21
22-07-2008, 15:52
Old e doppio, ma comunque BAC :D

:Prrr:

L'avevo aperto io il 3d qualche mese fa,troppo sbattimento andare a riprescarlo :D

Cmq,come al solito 3-4 commenti e tanti cazzi a tutti :asd:

dantes76
22-07-2008, 16:00
:Prrr:

L'avevo aperto io il 3d qualche mese fa,troppo sbattimento andare a riprescarlo :D

Cmq,come al solito 3-4 commenti e tanti cazzi a tutti :asd:

i tiggi delle pecore parlano solo dei debiti di Roma... della sicilia non ne parlano... conseguenza..
ma prima o poi si scoppia...

Ps: il ricco nord si prepari a pagare pure sta cambiala... gli piace vincere facile?

TheMash
22-07-2008, 16:03
i tiggi delle pecore parlano solo dei debiti di Roma... della sicilia non ne parlano... conseguenza..
ma prima o poi si scoppia...

Dantes, guarda ceh questa inchiesta è colpa dei magistrati togati rossi che ce l'hanno con Berlusconi e i suoi cari...
Scapagnini è innocente!
Comunque non posso che ripetere la citazione:

"ci sono uomini e quaqquaraquà" ...

due esempi di uomini... mmmh.. Falcone e Borsellino!

Cfranco
22-07-2008, 16:14
Ma sì , tanto stasera al TG vedrete solo l' intervista a Scapagnini che senza alcun contraddittorio dirà che i magistrati ce l' hanno con lui , che cercano solo notorietà , che sono giustizialisti comunisti e che il buco di bilancio è un' invenzione , seguirà il dibattito sulla riforma della giustizia per impedire a certi giudici sovversivi di attentare alla democrazia , su come impedire loro di intercettare e indagare perchè "bisogna rispettare la privacy dei cittadini" e spiegare che i magistrati sono "prevenuti" perchè 10 anni fa il gip ha detto che "quella legge fa danni" e che quindi sono da ricusare , poi Alfano manderà una missione a Catania che bloccherà tutta la procura per due mesi e farà le pulci a tutti i documenti , ancora prima che gli ispettori scrivano due righe ovviamente il TG5 annuncerà che "sono state riscontrate gravi irregolarità" e il Corriere chiederà che il magistrato che indaga sia rimosso sulla base dei "gravi pregiudizi" , intanto "Il Giornale" , "Studio Aperto" e il TG2 faranno un articolo al giorno sui "gravi errori commessi dai giudici" , il TG1 si terrà abbottonato dicendo che "la maggioranza compatta difende un uomo perseguitato" , al TG4 Fede dirà che "i giudici di Catania sono dei pericolosi sovversivi" , il TG3 dirà che "forse ci sono state delle irregolarità nel bilancio del comune" ma sarà tacciato di essere troppo di parte , troppo comunista e troppo giustizialista , parziale e antidemocratico .

RiccardoS
22-07-2008, 16:45
maledette toghe rosse! immunità anche per i medici delle alte cariche dello stato! :O

pars_
22-07-2008, 16:55
dai porta pazienza Scapagnini, in una sera di Agosto quando tutti guardano le olimpiadi piazzeranno un emendamento pure per te, dormi tranquillo

RiccardoS
22-07-2008, 17:02
dai porta pazienza Scapagnini, in una sera di Agosto quando tutti guardano le olimpiadi piazzeranno un emendamento pure per te, dormi tranquillo

il pubblico delle olimpiadi è troppo intelligente. propendo per la prima domenica di campionato! :O

gugoXX
22-07-2008, 17:22
A Roma invece, con 8 miliardi di Euro di debito, non c'e' nessun indagato.

wildsliver
22-07-2008, 17:27
A Roma invece, con 8 miliardi di Euro di debito, non c'e' nessun indagato.

credo sia anche una questione di sostenibilità del debito, quello dell'america è quantitativamente superiore al nostro, ma il nostro è meno sostenibile perchè siamo un moscerino rispetto a loro. Lo stesso catania e roma.

Cmq se leggete il libro di travaglio "se li conosci li eviti", dice che gran parte del "merito" è di lombardo e dell'odioso e clientelare MPA

dantes76
23-07-2008, 09:56
up

er-next
23-07-2008, 10:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786510

magari si uniscono..