pfb
22-07-2008, 14:31
ciao a tutti
il mio Toshiba Satellite M30x-130 e' definitivamente defunto qualche giorno fa, e mi trovo a dover acquistare un sostituto. In ossequio alle leggi di Murphy il tutto mi capita tra capo e collo alla fine di luglio, quindi spero che sarete comprensivi se saro' un po' vago. Non ho avuto il tempo materiale di orientarmi e anzi chiedo a voi qualche consiglio.
Non sto cercando un pc di primo prezzo, ma qualcosa di valido e soprattutto solido e affidabile. Credo di poter arrivare fin verso i 1500 euro, magari inclusa l'estensione di garanzia.
Il laptop io lo uso essenzialmente per lavorare, il che puo' comportare una sollecitazione significativa del processore (occasionali simulazioni numeriche "serie"). Insomma, la potenza di calcolo mi fa comodo. Non lo uso per giocare, quindi immagino che non mi serva una scheda grafica estrema. Vado molto in multi-tasking, apro molti processi e finestre in contemporanea, e quindi ho bisogno di una certa quantita' di ram. Faccio anche molto word processing e occasionalmente qualcosa di grafico, quindi tendenzialmente escluderei monitor troppo piccoli. Diciamo non meno di 13".
Lo uso spesso durante gli spostamenti in treno, quindi sarebbe carino che fosse portatile sul serio.
Sono troppo esigente? :)
Insomma, riassumendo, l'oggetto potrebbe essere un "compatto" da 13" e qualcosa o un 15"4 il piu' leggero possibile (rimanendo in una fascia di prezzo umana).
Il mio precedente pc era, come dicevo un Toshiba Satellite M30x-130.
A suo tempo (fine 2004) lo presi perche' pensavo che la toshiba fosse una
buona marca, ma non ne sono piu' tanto sicuro.
Lo schermo era molto bello, il design non male (o quanto meno, dava l'impressione di robustezza) e aveva un sacco di accessori e funzioni.
Non so se per mia sfortuna, ha finito col darmi un tot di problemi.
In primo luogo il malefico e ricorrente problema meccanico alla presa di alimentazione che, oltre a farmi spendere un pacco di soldi in assistenza e a friggermi una batteria, credo sia stata la causa ultima della morte del pc.
In secondo luogo un errato montaggio della scheda wireless, che mi ha sostanzialmente privato di questa funzionalita' per 2 anni, fino a quando, dietro mia insistenza, i tecnici hanno constatato che in effetti c'era qualcosa che non andava e hanno riportato la wireless a degli standard sopportabili.
Infine, un problema alle slot di memoria che causava il distaccamento "spontaneo" delle stecche di ram e quindi la mancata accensione del pc.
Anche in questo caso l'assistenza si e' dimostrata piuttosto incompetente, per non dire disonesta.
Le premesse mi portano ad evitare Toshiba, e la pochezza del loro sito web non mi invita certo a cambiare idea.
D'altra parte molti continuano a dirmi che e' una buona marca, e che forse sono stato solo molto sfortunato. :rolleyes:
In alternativa mi hanno consigliato Samsung o Dell. Leggo in un post recente che i dell hanno dei monitor scarsi.
Aspetto qualche consiglio, quanto meno per orientarmi... Mi pare di capire che anche a parita' di marca ci siano delle serie notoriamente scrause, ed altre invece valide.
Concludo con un paio di domande specifiche
1) Per i possessori di laptop toshiba: il problema alla presa di alimentazione persiste anche nei modelli piu' recenti? Un mio collega ha appena comprato un Satellite Pro U300, e non mi pare che sia stato fatto nulla a livello di design per evitare il problema.
2) Windows Vista. Ne ho sentito parlare solo male e, cosa che mi preoccupa di piu', ho sentito che un eventuale downgrade a XP o cambio di OS farebbe decadere la garanzia. E' vero?
Grazie per l'aiuto
Francesco
il mio Toshiba Satellite M30x-130 e' definitivamente defunto qualche giorno fa, e mi trovo a dover acquistare un sostituto. In ossequio alle leggi di Murphy il tutto mi capita tra capo e collo alla fine di luglio, quindi spero che sarete comprensivi se saro' un po' vago. Non ho avuto il tempo materiale di orientarmi e anzi chiedo a voi qualche consiglio.
Non sto cercando un pc di primo prezzo, ma qualcosa di valido e soprattutto solido e affidabile. Credo di poter arrivare fin verso i 1500 euro, magari inclusa l'estensione di garanzia.
Il laptop io lo uso essenzialmente per lavorare, il che puo' comportare una sollecitazione significativa del processore (occasionali simulazioni numeriche "serie"). Insomma, la potenza di calcolo mi fa comodo. Non lo uso per giocare, quindi immagino che non mi serva una scheda grafica estrema. Vado molto in multi-tasking, apro molti processi e finestre in contemporanea, e quindi ho bisogno di una certa quantita' di ram. Faccio anche molto word processing e occasionalmente qualcosa di grafico, quindi tendenzialmente escluderei monitor troppo piccoli. Diciamo non meno di 13".
Lo uso spesso durante gli spostamenti in treno, quindi sarebbe carino che fosse portatile sul serio.
Sono troppo esigente? :)
Insomma, riassumendo, l'oggetto potrebbe essere un "compatto" da 13" e qualcosa o un 15"4 il piu' leggero possibile (rimanendo in una fascia di prezzo umana).
Il mio precedente pc era, come dicevo un Toshiba Satellite M30x-130.
A suo tempo (fine 2004) lo presi perche' pensavo che la toshiba fosse una
buona marca, ma non ne sono piu' tanto sicuro.
Lo schermo era molto bello, il design non male (o quanto meno, dava l'impressione di robustezza) e aveva un sacco di accessori e funzioni.
Non so se per mia sfortuna, ha finito col darmi un tot di problemi.
In primo luogo il malefico e ricorrente problema meccanico alla presa di alimentazione che, oltre a farmi spendere un pacco di soldi in assistenza e a friggermi una batteria, credo sia stata la causa ultima della morte del pc.
In secondo luogo un errato montaggio della scheda wireless, che mi ha sostanzialmente privato di questa funzionalita' per 2 anni, fino a quando, dietro mia insistenza, i tecnici hanno constatato che in effetti c'era qualcosa che non andava e hanno riportato la wireless a degli standard sopportabili.
Infine, un problema alle slot di memoria che causava il distaccamento "spontaneo" delle stecche di ram e quindi la mancata accensione del pc.
Anche in questo caso l'assistenza si e' dimostrata piuttosto incompetente, per non dire disonesta.
Le premesse mi portano ad evitare Toshiba, e la pochezza del loro sito web non mi invita certo a cambiare idea.
D'altra parte molti continuano a dirmi che e' una buona marca, e che forse sono stato solo molto sfortunato. :rolleyes:
In alternativa mi hanno consigliato Samsung o Dell. Leggo in un post recente che i dell hanno dei monitor scarsi.
Aspetto qualche consiglio, quanto meno per orientarmi... Mi pare di capire che anche a parita' di marca ci siano delle serie notoriamente scrause, ed altre invece valide.
Concludo con un paio di domande specifiche
1) Per i possessori di laptop toshiba: il problema alla presa di alimentazione persiste anche nei modelli piu' recenti? Un mio collega ha appena comprato un Satellite Pro U300, e non mi pare che sia stato fatto nulla a livello di design per evitare il problema.
2) Windows Vista. Ne ho sentito parlare solo male e, cosa che mi preoccupa di piu', ho sentito che un eventuale downgrade a XP o cambio di OS farebbe decadere la garanzia. E' vero?
Grazie per l'aiuto
Francesco