View Full Version : Ntldr mancante
aragorn79
22-07-2008, 11:19
come da titolo da un pò di giorni ho questo problema su un notebook acer. ho letto in giro un pò di soluzioni a questo problema ma non riesco a capire alcuni passaggi: alcuni dicono di creare un floppy di boot...ma come faccio se il computer non possiede un lettore di floppy? posso usarne uno esterno collegato via usb?
altri dicono di accedere alla console di ripristino premendo R all'avvio ma non succede nulla, appare la solita scritta "ntldr mancante -- premere ctrl + alt + canc per riavviare".
sapreste darmi qualche consiglio o delucidazione in merito?
grazie.
p.s. (l'hard disk è completamente formattato in NTFS)
la console di ripristino sta in un cd di windows normale, non nell'harddisk con windows installato ne nei cd di "ripristino" dei portatili.
quindi devi procurarti un cd di windows.
ciao
ArthurBlack
22-07-2008, 12:10
Ti conviene creare un cd di ripristino (vedi qui (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080110) la procedura).
Per quanto riguarda la solutione del problema vedi a questa pagina (http://www.infopcfacile.it/_ntldr_mancante_impossibile_avviare_il_sistema_.html) (nella parte centrale).
aragorn79
22-07-2008, 13:42
il cd di windows ce l'ho (non è di ripristino) ma anche inserendolo e settando il boot da cd appena sparita la schermata con il logo acer mi da la scritta di cui sopra. cmq se volessi utilizzare il floppy potrei usare un lettore esterno USB?
aragorn79
23-07-2008, 07:09
qualcuno avrebbe la risposta alla mia ultima domanda?
ArthurBlack
24-07-2008, 08:33
il cd di windows ce l'ho (non è di ripristino) ma anche inserendolo e settando il boot da cd appena sparita la schermata con il logo acer mi da la scritta di cui sopra. cmq se volessi utilizzare il floppy potrei usare un lettore esterno USB?
Direi di si: purché assegni il primo posto nella lista di boot del Bios alla lettera corrispondente al nuovo lettore di floppy.
aragorn79
24-07-2008, 09:40
Direi di si: purché assegni il primo posto nella lista di boot del Bios alla lettera corrispondente al nuovo lettore di floppy.
oggi dovrebbe arrivarmi un lettore floppy usb e proverò subito.
Il problema è dovuto all'intrinseco bisogno di windows di avere un file di nome ntldr (che razza di nome..).Linux non ha file con quel nome, quindi se tu avessi Linux non avresti bisogno di alcun ... ntldr, e quindi il mio messaggio è: Formatta tutto e metti Linux!!
nel caso la prima opzione non dovesse andare a buon fine potrei installare linux e magari creando una doppia partizione provare ad installare windows?
Non ho capito cosa te ne fai del lettore floppy.
aragorn79
24-07-2008, 18:50
Non ho capito cosa te ne fai del lettore floppy.
beh il lettore mi sarebbe servito visto che tra le procedure per isolvere questo problema ce n'era una che consigliava di fare un floppy di boot contenente il file ntldr più altri che adesso non ricordo.
cmq alla fine ho risolto il problema: era il masterizzatore che non funzionava bene...collegandone uno esterno sono riuscito a reinstallare il SO e adesso è tutto a posto.
grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.