View Full Version : A inizio Q4 le prime cpu AMD a 45 nanometri
Redazione di Hardware Upg
22-07-2008, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-inizio-q4-le-prime-cpu-amd-a-45-nanometri_26060.html
Questo l'impegno del nuovo CEO di AMD, Dirk Meyer, in anticipo rispetto a quanto inizialmente indicato dal produttore
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramarromarrone
22-07-2008, 11:12
45nm + cache maggiorata + ipc migliorato
probabilmente non sarà sufficiente a eguagliare i processori intel, ma cmomunque sarà un passo in avanti
cOREvENICE
22-07-2008, 11:17
Caleranno di prezzo gli attuali Phenom ho andranno fuori produzione?
ghiltanas
22-07-2008, 11:22
intel nel frattempo avrà già iniziato la vendita dei nehalem...amd apparte la riduzione del processo produttivo deve sfornzare qualcosa di veramente serio per impensierire intel
Immortal
22-07-2008, 11:31
speravo che uscissero prima. Se tardano, speriamo che gli incrementi che avranno siano consistenti..
Pure io spero nella rinascita da parte di AMD con queste cpu da 45nm...
Così potrò finalmente aggiornare il mio fidato 5600+.... :D :D :D
Se seguono la stessa sequenza di debutto dell'anno scorso, consegneranno tra settembre ed ottobre le prime cpu server, ed a seguire a novembre e dicembre, i modelli desktop, almeno di fascia alta.
Penso che tra Intel ed Amd ci saranno dei buoni affari sotto Natale tra i quad core, e sotto i 200 euro.
Più dell'IPC, il problema più importante da risolvere è quello dei consumi: se riescono persino a battere Intel da questo punto di vista, riusciranno a rosicchiare importanti quote di mercato.
spero che amd possa rifarsi e far vedere qnto vale....
infondo grazie all'acquisto di ati abbiamo visto cosa amd/ati è riuscita a combinare ad nvidia con la serie 48xx...
speriamo che adesso riesca a mostrarsi anke sotto il profilo processori...
forza AMD!!!
.... a mio parere il problema non è SOLO nella CPU... è nei chipstet... fin tanto non creeranno piattaforme CONCORRENZIALI a quelle di Intel... I phenom non decollaranno mai... anche perchè... se vuoi un crossfire lo fai con un intel... quindi cìè la necessità di creare qualcosa di DAVVERO INNOVATIVO, magari non solo in prestazioni, ma anche in consumo, in ovecloclock.. o quello che vogliono loro tale da invogliare le persone a CORRERE il RISCHIO di sotituire una piattaforma come quella Intel, che ad oggi, credo essere la migliore in assoluto...
Un po' come per il progetto PUMA! A mio parere turion+puma ha i numeri per invogliare il consumatore e competere con Centrino...Ma al momento per Phenom i presupposti... purtroppo... non ci sono...
che dire...
:sperem:
dobbiamo anche dire che intel cambiera' a breve il socket, quindi chi comprera' Intel ora, vedra' svalutato di molto il sistema, si a livello di prezzo , sia a livello di update BIOS, sia di driver ecc..
il 775 non è durato troppo poco?
In ogni caso, quando si chiudera' la linea Sempron LE single.core?
.... a mio parere il problema non è SOLO nella CPU... è nei chipstet... fin tanto non creeranno piattaforme CONCORRENZIALI a quelle di Intel... I phenom non decollaranno mai... anche perchè... se vuoi un crossfire lo fai con un intel... quindi cìè la necessità di creare qualcosa di DAVVERO INNOVATIVO, magari non solo in prestazioni, ma anche in consumo, in ovecloclock.. o quello che vogliono loro tale da invogliare le persone a CORRERE il RISCHIO di sotituire una piattaforma come quella Intel, che ad oggi, credo essere la migliore in assoluto...
Un po' come per il progetto PUMA! A mio parere turion+puma ha i numeri per invogliare il consumatore e competere con Centrino...Ma al momento per Phenom i presupposti... purtroppo... non ci sono...
che dire...
:sperem:
Beh spider se i processori fossero un pò + performanti non sarebbe male. Io ho un AMD780g (con linux) e non me ne lamento, anzi. Le prestazioni sono imho ottime.
Beh spider se i processori fossero un pò + performanti non sarebbe male. Io ho un AMD780g (con linux) e non me ne lamento, anzi. Le prestazioni sono imho ottime.
ma ti dirò... anche a me la piastra AMD 780-790 non mi è mai dispiacita, pur non avendola mai provata... ci si aspettava tanto da questo chipset e dal suo nuovo Southbridge... e tutti i sistemi di overclock estremo ideati da AMD per attivare-disattivare i core ecc..!
Eppure non è riuscita a decollare... ma facciamo un esempio stupido e ristretto, quante CPU/MOBO CORE e PHENOM sul mercatino di HWUPGRADE vengono comprate-vendute-barattate... 100 a 1...
Ma se non le compriamo noi maniaci del SuperPi o del Banch o di quei 3-4 FPS a Crysis... chi le compra ste CPU? Hai mai visto un computer Phenom in vendita in un grande magazzino? io no! al massimo qualche rimasuglio di AM2 6000+ !!!!
Tutto IMHO
ciao
Caleranno di prezzo gli attuali Phenom ho andranno fuori produzione?
asoolutamente... amio parere spariranno dalla circolazione e basta... o alla peggiore scenderanno davvero di poco... tanto da non valerne la pena...
IMHO
Una joint venture AMD-VIA? Scherzo.
Se vogliono impensierire Intel non vedo altra soluzione che produrre una CPU migliore e farla pagare meno, ma poi si entra nel circolo vizioso dei ribassi, e l'utile serve anche per la ricerca e sviluppo...
Purtroppo hanno avuto una sfiga bestiale nell'acquisizione di Ati, con risultati sconfortanti nella ricerca di soluzioni concorrenziali. Solo adesso stanno alzando la testa in ambito VIDEO; le soluzioni cpu e chipset per usi sotto l'enthusiast sono interessanti, sopra purtroppo Intel vince, pero' mi chiedo se alla fine pagare un botto una soluzione Intel sia interesante per l'utente medio. Quando ho creato su misura un pc per un mio amico ho usato il combo 780G & Co. per contenere la spesa, cosa che con una soluzione Intel era impossibile (inteso come durabilità per applicazioni future e budget basso).
Penso che nell'entry level e fino all'uso medio Amd faccia risparmiare (poi con le IGP di oggi).
È un periodo incasinato, non vedo l'ora della mossa 45nm, chissà che non riescano a ritrovare la strada...
Ora del caffè.
ma ti dirò... anche a me la piastra AMD 780-790 non mi è mai dispiacita, pur non avendola mai provata... ci si aspettava tanto da questo chipset e dal suo nuovo Southbridge... e tutti i sistemi di overclock estremo ideati da AMD per attivare-disattivare i core ecc..!
Eppure non è riuscita a decollare... ma facciamo un esempio stupido e ristretto, quante CPU/MOBO CORE e PHENOM sul mercatino di HWUPGRADE vengono comprate-vendute-barattate... 100 a 1...
Ma se non le compriamo noi maniaci del SuperPi o del Banch o di quei 3-4 FPS a Crysis... chi le compra ste CPU? Hai mai visto un computer Phenom in vendita in un grande magazzino? io no! al massimo qualche rimasuglio di AM2 6000+ !!!!
Tutto IMHO
ciao
Quello che compriamo noi e quello che invece viene acquistato dalla "gente normale" sono 2 cose ben diverse. L'overclock riguarda -o dell'1% del mercato dei processori quindi non è certo quella la strada da percorrere x uscire dalla crisi. IMHO la situazione non è così tragica. Il successo delle nuove schede video e da settembre in Italia arriveranno nuovi portatili (vedo i miei fornitori che stanno facendo di tutto x svuotare i magazzini) con puma e magari anche spider potrebbe arrivare ad averre un pò + di visibilità. Dalle mie parti cmq di sistemi basati su amd X2, X3 e X4 se ne vedono abbastanza!
Micene.1
22-07-2008, 13:26
penso che al momento amd abbia bisogno piu che di 45nm di una nuova architettura che rompa completamente con il passato...
astroimager
22-07-2008, 14:16
penso che al momento amd abbia bisogno piu che di 45nm di una nuova architettura che rompa completamente con il passato...
L'unica all'orizzonte è Fusion. Il core K10 va avanti fino a 2010 inoltrato, se non inizio 2011, quando dovrebbe affacciarsi sul mercato (server) la prima soluzione con il core Bulldozer.
Poi tutto può succedere, ma non mi sembra che in questo momento AMD abbia la lucidità e le risorse necessarie per cogliere alla sprovvista Intel.
Ora c'è da sperare che questi 45nm partano con il piede giusto e che in breve la produzione si sposti globalmente su questo livello tecnologico, come annunciato da Meyer. Teoricamente, se AMD e IBM riescono a implementare altre migliorìe tecniche entro il prossimo anno (come ha fatto Intel fin da subito), il processo a 45nm AMD potrebbe arrivare tranquillamente al livello di quello Intel, che al momento mi sembra ingolfata per l'enorme richiesta di CPU desktop e soprattutto mobile.
Vedremo...
Quello che compriamo noi e quello che invece viene acquistato dalla "gente normale" sono 2 cose ben diverse. L'overclock riguarda -o dell'1% del mercato dei processori quindi non è certo quella la strada da percorrere x uscire dalla crisi. IMHO la situazione non è così tragica. Il successo delle nuove schede video e da settembre in Italia arriveranno nuovi portatili (vedo i miei fornitori che stanno facendo di tutto x svuotare i magazzini) con puma e magari anche spider potrebbe arrivare ad averre un pò + di visibilità. Dalle mie parti cmq di sistemi basati su amd X2, X3 e X4 se ne vedono abbastanza!
infatti sono daccordo cone te.. Puma e serie HD48xx sono due passi grandissimi passi in avanti per AMD... ma ti giuro che di Phenom qua dalle mie parti neanche l'ombra... ora ci butterò un occhiata più attenta... e poi si sa ... è un po come la storia del centrino... anzi.. la MANIA DEL CENTRINO di qualche anno fa... Intel fa sempre griffe!... che brutto... ma 'sta girata c'hanno dato....
ciao
ghiltanas
22-07-2008, 20:22
dobbiamo anche dire che intel cambiera' a breve il socket, quindi chi comprera' Intel ora, vedra' svalutato di molto il sistema, si a livello di prezzo , sia a livello di update BIOS, sia di driver ecc..
il 775 non è durato troppo poco?
In ogni caso, quando si chiudera' la linea Sempron LE single.core?
io penso di prendermi un pc nuovo verso settembre/ottobre proprio perchè i prezzi degli intel sono già adesso molto bassi. Con 500 euro o poco + mi porterò a casa una bestia di pc che per un bel pò potrò continuare tranquillamente ad aggiornare (anche se nn credo ve ne sarà la necessità, almeno per la cpu)
---
scusate, ho sbagliato discussione
---
JOHNNYMETA
23-07-2008, 17:38
"incremento a 6 Mbytes della cache L3 e varie migliorie miranti a incrementare l'IPC, instruction per clock, di questi processori"
beh questa è una cosa meravigliosa sapendo che 6MB di L3 sugli AMD vogliono dire 6MB di cache condivisi accessibili da ogni core.
Sui quad Intel invece ci sono anche 12MB ma di L2 non condivisa che significano solamente 3MB per core di cache.
Considerando poi che l'architettura 64bit degli AMD è sempre stata di gran lunga più efficace delle estensioni 64bit di Intel (dato che quelle di AMD non sono estensioni) cioè il balzo prestazionale dai 32 a 64bit è molto più netto che sugli Intel (attenzione non sto dicendo che va di più un 64 AMD che un 64 Intel)
Considerando che i sistemi a 32 bit non hanno più senso, e da anni:
da possessore di Quad Intel mi sa che la mia prossima CPU non sarà certo un Nehalem con i suoi assurdi socket
io penso di prendermi un pc nuovo verso settembre/ottobre proprio perchè i prezzi degli intel sono già adesso molto bassi. Con 500 euro o poco + mi porterò a casa una bestia di pc che per un bel pò potrò continuare tranquillamente ad aggiornare (anche se nn credo ve ne sarà la necessità, almeno per la cpu)
stessa cosa che farò anch'io
eh già perchè poco meno di un anno fa aspettavo con impazienza i phenom tirando a campare con il mio vecchio 64 3000+.
poi risultati deludendi mi hanno suggerito di aspettare ancora.
adesso per fine anno si intravede la possibilità di un ritorno a galla delle cpu amd.
insomma io sono uno dei più incalliti sostenitori amd (in 15 anni di smanettamento con i pc ho avuto un solo intel!) però anche la mia pazienza ha un limite!
ora le possibilità sono due:
1-amd tira fuori il coniglio dal cappello (super phenom)
2-con rassegnazione e tristezza prenderò un core a fine anno speranzdo in un bell'abbassamento dei prezzi grazie all'arrivo di nehalem (almeno servirà a qlc quel "pezzo di ferro" ;-P )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.