View Full Version : Apple: risultati del terzo trimestre fiscale 2008
Redazione di Hardware Upg
22-07-2008, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-terzo-trimestre-fiscale-2008_26058.html
La Mela mordicchiata fa segnare interessanti risultati, registrando le più elevate consegne di sistemi Macintosh della propria storia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apperò, e pensare che 10 anni fa era sull'orlo del fallimento :eek:
Comunque 700.000 e rotti iPhone, considerato quanto marketing e quanta pubblicità, sono mosche, alla fine non è nemmeno tutto questo gran successo. Motorola ha venduto 50 milioni di RAZR V3 da quando l'ha commercializzato, io dovrei stupirmi di 700.000 miseri pezzi?
Che poi quasi sicuramente quel numero è gonfiato, ovvero sicuramente è una cifra che riguarda il distribuito e non il venduto.
Il CFO di Apple, tuttavia, ha dichiarato piuttosto sibillinamente: "Stiamo per lanciare una serie di prodotti con tecnologie all'avanguardia dove i nostri avversari non potranno ancora competere".
Si, ormai queste affermazioni le conosciamo: gli altri non potranno competere con le nuove architetture Intel Nehalem, le nuove serie GTX di nVidia e quelle di ATI e i nuovi chipset, schede madri sempre Intel... :asd: Pensassero a competere sui prezzi, che la tecnologia, per larga parte, loro la comprano soltanto e l'assemblano. Se poi per innovazione dobbiamo considerare i nuovi case slim con mela luminosa, ah bhe ...
ultimate_sayan
22-07-2008, 11:58
Guarda che di iPhone ne hanno venduti 700.000 in un trimestre...
In ogni modo, risultati in crescita davvero notevoli. Come da diversi anni a questa parte.
Ecco i famosi troll pieni di invidia (per cosa, poi??? :mbe: ) Windows che si apprestano a scrivere le solite stronXate!!!!!!!!!! Ma ormai ci siamo abituati, no? :D
Per fortuna che esistono ancora aziende come apple che puntano all'innovazione e non assemblano e basta come fanno dell, hp, acer, asus, fujitsu, lenovo, sony e tutti gli altri!
Per fortuna iphone non è il solito cellulare con il case slim stile razr v3, con innovazione 0!
red5lion
22-07-2008, 12:16
cioè, fatemi capire. Questo signore che 10 anni fa stava fallendo adesso adesso fattura 7 miliardi e mezzo di dollari a trimestre è un cretino..
realizza il primo cellurare ne ne vende 700K a trimestre e sarebbe un mezzo fallimento?
parli di investimenti in pubblicità...
beh.. sinceramente tutta questa pubblicità io non l'ho vista. Tutti questi fantastiliardi di paperone non li vedo.
Quello che mi da' fastidio è questo odio per qualsiasi cosa che sia targata apple.
Apple è costosa. va bene. rispetto al pc da supermercato d'accordo. Ma è come raffrontare una bentley con una fiat punto.
Fanno entrambe lo stesso lavoro, ma non sono la stessa cosa.
Guarda cosa costa un portatile sony o anche dell. Ovviamente fascia alta e "stiloso".. La differenza non c'è. E comunque non giustifica questo atteggiamento "religioso".
E' ora di finirla con questa leggenda dei prezzi alti.
Chi critica sempre apple ha mai provato un prodotto apple? Tante volte, troppe volte, la risposta è semplicemente NO.
E cosa parlate a fare.
Tendenzialmente la qualità di un prodotto apple è più alta, è indiscutibilmente più bello e tendenzialmente più facile da usare.
C'è gente che vuole la Bentley. Ognuno spende i suoi soldi come crede.
Milioni di persone hanno comprato ipod, adesso tocca ad iphone. E si trovano bene, visto che il resto del mercato è praticamente trascurabile.
Possibile che siano tutti stupidi?
Si parla troppo di apple?
Scusate, ma in un mercato in crisi, questo signore che 10 anni doveva fallire ne tira fuori dal cilindro sempre una nuova.
Di chi dovremmo parlare, di SCO?
Di windows Vista, che se non fosse precaricato avrebbe quote ridicole?
Usate quello che volete. Senza avere la presunzione però di avere la verità in tasca.
L'atteggiamento di chi dice "tutti gli altri sono tonti ed io sono quello furbo" è anche ribaltabile con un "ma è possibile che tutti gli altri siano tonti e solo io sia quello furbo?"
tommy781
22-07-2008, 12:27
guarda...io ho un macbook, ho l'ipodtouch e quindi parlo per conoscenza diretta dei prodotti apple, che siano carini ok, di tendenza ok, ma che siano all'avanguardia è una gran cavolata. il macbook l'ho preso per curiosità ed ho trovato una pessima qualità costruttiva ad un prezzo esagerato, un os pesante e lento quanto vista e software tanto pubblicizzati quanto basilari come la suite ilife che tutto fa ma veramente in modo superficiale. che Jobs sappia vendere anche la sabbia agli arabi è un dato di fatto, che sappia far credere agli amanti della mela che il mondo progredisce solo grazie a lui è un dato di fatto ma solo perchè la gente vuole credergli.
guarda...io ho un macbook, ho l'ipodtouch e quindi parlo per conoscenza diretta dei prodotti apple, che siano carini ok, di tendenza ok, ma che siano all'avanguardia è una gran cavolata. il macbook l'ho preso per curiosità ed ho trovato una pessima qualità costruttiva ad un prezzo esagerato, un os pesante e lento quanto vista e software tanto pubblicizzati quanto basilari come la suite ilife che tutto fa ma veramente in modo superficiale. che Jobs sappia vendere anche la sabbia agli arabi è un dato di fatto, che sappia far credere agli amanti della mela che il mondo progredisce solo grazie a lui è un dato di fatto ma solo perchè la gente vuole credergli.
metterei questo post in rilievo. onestamente, in 5 anni sei il primo che sento parlare così di un mac. rispetto il tuo punto di vista, ma non rilievo nessuno dei difetti da te elencati e continuo a bestemmiare contro la famiglia Gates ogni volta che devo usare un PC.
Diciamo che agli appassionati piace pensare che un iMac sia una Bentley, ed il PC del supermercato una Punto, ma è ben lontano dalla realtà.
Basta aprirlo un iMac per rendersene conto.
Ciò non toglie che Steve Jobs in quanto a marketing non è secondo a nessuno.
I risultati finanziari lo dimostrano, e questo è da plaudire, non da demonizzare.
qui abbiamo un mac pro ultima generazione e fanculo allo stiloso, motion si inchioda ogni 3x2 e abbiamo dovuto disabilitare gli aggiornamenti perchè con il 10.5.3 non si avviava più
facciamo così
da una parte non si parli più dei prezzi alti
dall'altra non si parli più della qualità superiore di apple
la verità è questo: i prezzi sono molto più popolari di quelli di un tempo e nel contempo non ci sono più i mac di una volta
quello che contraddistingue apple non è la qualità ma la cura per le finiture (in senso lato, vi ci includo anche la questione usabilità), che sono due cose diverse. un mac pro a livello di qualità non mi dà niente di più di un dell, però è rifinito sicuramente meglio; os x al di là della sua mitizzazione a livello di qualità è un os valido come gli altri (e ha le magagne degli altri, anzi... vabbè, diciamo che la mia esperienza è un caso isolato), però è sicuramente più "figo" a vedersi; l'iphone ha un hardware relativamente povero rispetto ad altri prodotti di pari prezzo però è sicuramente più essenziale e quindi potabile ad usarsi.
il fatto che poi le finiture si paghino è innegabile. non costano spropositamente di più, però sicuramente di più (poi ci sono le eccezioni eh). e poi sono scelte: ti piace / ti serve apple, prendi apple, ho fatto così anch'io... non esiste il meglio assoluto, è solo relativo: a seconda delle esigenze c'è il prodotto che va meglio. e non c'è niente che va meglio per tutto.
l'unica cosa è come è sbagliato dire "mac merda" o cose del tipo è altrettanto sbagliato dire "windows merda"... e sarà ma sento più la seconda che la prima.
red5lion
22-07-2008, 12:46
L'interfaccia grafica non è stata inventata da apple, ma è stata lei a farla conoscere al resto del mondo.
E' stato Erik il rosso a scoprire l'america, ma oggi c'è il Columbus Day perchè è stato Colombo che l'ha fatto sapere agli altri.
Il multitouch è la stessa cosa.
Surface forse è nato prima, ma in Italia ad oggi chi lo usa oltre al simpatico giornalista di Sky nella rassegna stampa del mattino?
Quanti usano un "itouch" od un iphone?
Prima di iphone il touchscreen era considerato ingestibile.
Quanti cellulari sono usciti ora con questa caratteristica ritenuta irrinunciabile?
Il fatto che apple sia uscita con questo prodotto ha costretto gli altri a mettersi a correre e fare prodotti migliori.
Se adesso usi un meraviglio HTC diamond, un po' di merito è anche di apple, se permetti.
Di innovazioni apple ne ha fatte tante. Così come ne ha fatte tante anche ms, ibm e così via.
Se permetti però, apple è riuscita come pochi a portare il tutto molto più vicino alla gente normale.
O vuoi dirmi che è più facile usare Veritas Backup piuttosto che Time Machine?
La logica è sempre stata quella di darti un prodotto pronto da usare subito senza tanti problemi.
Se poi hai delle esigenze particolari, puoi implementarlo oppure passare ad altri prodotti.
Se devi arare un campo non compri una Bentley.
E non sento nessun possessore di trattori che critica chi ha una Bentley perchè è costosa o perchè chi la compra potrebbe comprare qualcos'altro.
Sono dati soggettivi.
Il dato incontrovertibilmente oggettivo è uno solo.
Jobs è capace di fare il suo lavoro.
Realizza prodotti che la gente usa. E che è felice di usare.
Se fosse solo marketing, la gente che ha comprato il primo ipod non avrebbe in casa un secondo ed un terzo ipod.
Dire che è solo questione di marketing equivale a dire:
1) i prodotti apple non sono validi, il che imho non è.
2) chi li compra è uno stupido, chi ricompra è un celebroleso. Il che mi sembra meno rispettoso di uno che dice che chi vota berlusconi lo faccia solo perchè ha 6 televisioni nazionali che bombardano tutto e tutti.
per quanto riguarda il tuo ipod touch. non sarà all'avanguardia, ma ritengo veramente difficile trovare un prodotto migliore per usabilità.
L'hardware ormai è quello. Gran parte delle novità vengono dal software. Ed il software del touch mi sembra migliore dei vari creative.
E ti parlo da possessore di Nomad.
metterei questo post in rilievo. onestamente, in 5 anni sei il primo che sento parlare così di un mac. rispetto il tuo punto di vista, ma non rilievo nessuno dei difetti da te elencati e continuo a bestemmiare contro la famiglia Gates ogni volta che devo usare un PC.
se vuoi ti faccio l'elenco di motivi perchè metterei un candelotto di dinamite nel culo di jobs.
se non senti parlare male è semplicemente per una questione di diffusione e di frequentazione. quando ho avuto il problema del kernel panic al boot con il 10.5.3 sono andato a fare due ricerche e ta daaa, altro che l'unico... pieno così di gente incazzata che bestemmiava in turco contro zio steve.
con 800 milioni di utenti pc e 30 milioni di utenti mac, di cui una grande parte appassionati o entusiasti, è facile che si senta spesso le lamentele dei primi (che in buona misura sono utonti: si lamentano che non funziona ma cascasse il mondo se leggono cosa c'è scritto nella finestrella prima di chiuderla) piuttosto che dei secondi.
oltre a questo, difficile sentire gente poco soddisfatta se si frequentano solo siti / forum dedicati al mondo apple.
detto questo, siamo 1 a 1. tu ce l'hai con bill e io ce l'ho con steve. chi ha ragione? tutt'e due e nessuno dei due: tu ti trovi da una parte e io dall'altra. detto questo, dato che è da anni che non ho un problema con win non vado in giro a dire che allora nessuno può avere problemi con win, di conseguenza ti chiederei di fare lo stesso: se non hai problemi con il mac, per favore non andare in giro che non posso avere problemi con il mac perchè è la volta che m'incazzo (non per te eh ma perchè i casini che abbiamo avuto mi sono rimasti qui)...
soulplace
22-07-2008, 12:58
Grandissima azienda e grandissimi prodotti. Sono davvero contento. poi per quanto riguarda i vostri flame da 4 soldi, vi faccio solo notare che parlano i soldi e la quota di mercato. Se siete così convinti che i prodotto apple facciano cacare, allora mi sa che di informatica ne capite ben poco, e poi: come si spiega l'aumento ESPONENZIALE della quota di mercato? Non penso sia solo marketing. o meglio, se fosse così la direzione marketing della apple avrebbe diritto come minimo ad un Nobel. Aprite gli occhi e vi renderete conto che sono davvero dei prodotti ottimi (così come altri mille prodotti con altri s.o. Microsoft o Linux), e hanno un loro stile, una loro personalità, un loro modo di essere. Cosa che nessun altro prodotto ti offre. Senza parlare della qualità.
L'interfaccia grafica non è stata inventata da apple, ma è stata lei a farla conoscere al resto del mondo.
e windows l'ha diffusa
Il multitouch è la stessa cosa.
usato per lo zoom delle immagini e basta? mi spiace ma penso che anche qui arriverà qualcun altro a rendere il multitouch popolare.
Surface forse è nato prima, ma in Italia ad oggi chi lo usa oltre al simpatico giornalista di Sky nella rassegna stampa del mattino?
non è un prodotto consumer, il touch screen è stato introdotto da anni da una miriade di altri prodotti... adesso arriva l'iphone e perchè puoi zoommare le immagini usando due dita dovrebbe essere la rivoluzione? fammi il piacere
Quanti usano un "itouch" od un iphone?
circa il 5% di quanti usano un altro prodotto con schermo touchscreen
Prima di iphone il touchscreen era considerato ingestibile.
Quanti cellulari sono usciti ora con questa caratteristica ritenuta irrinunciabile?
quanti prima? il punto è che tu prima non li cagavi di striscio. però c'erano e hanno venduto parecchio. l'errore è considerare sempre apple l'anno zero, perchè quando arriva lei allora se ne parla. infatti è appurato che nel marketing è sicuramente l'azienda leader al mondo.
Di innovazioni apple ne ha fatte tante. Così come ne ha fatte tante anche ms, ibm e così via.
Se permetti però, apple è riuscita come pochi a portare il tutto molto più vicino alla gente normale.
errore macroscopico. apple è ed è sempre stata nicchia, ipod a parte. tanto per dirne una, se l'informatica è quella che è oggi è grazie ai PC e a MS, altrimenti sarebbe rimasta cosa per pochi.
O vuoi dirmi che è più facile usare Veritas Backup piuttosto che Time Machine?
no, voglio dirti che previous version è fatto decisamente meglio: non devi comprare un disco di backup (si, ora verrà fuori la scusa che l'obbligo del disco di backup è per preservare l'utente da guasti hardware, peccato che nel 95% dei casi le perdite di dati siano imputabili a errori o problemi software)...
Jobs è capace di fare il suo lavoro.
indubbiamente
Io non ce l'ho con nessuno in particolare, ma dire che leopard è lento è un controsenso, io lo faccio girare su un compaq pensa, con specifiche minori di quelle di un normale macbook e funziona a meraviglia, si avvia in 30 secondi e non crasha mai. Ilife fa cose basilari certo, è un software pensato per non esperti che desiderano fare un sito web ed un dvd con le proprie foto e filmati, e sinceramente non mi viene in mente una controparte windows a quel prezzo che fornisca tutto quel software così splendidamente integrati fra loro e col sistema operativo.
Per contro non sto qui a denigrare vista, che è un buon s.o. per quel che vedo usandolo tutti i giorni. Manca di una dotazione di software di base a livello scandaloso e di una funzionalità di aggiornamento automatico dei driver (almeno delle periferiche più frequenti..) che sinceramente non mi spiego. Un pc con vista ha bisogno di 4-5 ore di lavoro specializzato prima di essere produttivo, leggere flash, pdf, divx bla bla bla. Per il resto non mi sento di sparare a zero nè su uno nè sull'altro.
dotlinux
22-07-2008, 13:11
Ma solo io dopo aver sviluppato per 4 anni (QUATTRO) su Mac spaccherei la faccia a chi li compra e a chi li produce?
figliodierica
22-07-2008, 13:12
Che bello vedere i "Microsoftisti" e i "Mac-isti" che si scannano su chi è peggio fra i loro computer costosi e lenti...
Che bello avere Linux! :-)
Incredibilmente sono quasi completamente d'accordo con Fx.
Analisi critiche e obiettive, bravo!
Apple ha degli indubbi vantaggi a mio parere, ma non è perfetta e fa bestemmiare qualcuno (ovviamente molto meno degli utenti win, ma è molto probabile sia solo un problema di numeri).
La questione, come al solito è una e una sola: DIPENDE.
Dipende da quello che ci devi fare e come; lato consumer secondo me è nettamente meglio un mac; lato azienda tecnica assolutamente no, in quanto i software mancano e windows qui la fa da padrone; ovviamente ci sono le ditte che usano solo mac e le ditte che usano solo win (e lo stesso vale per gli user).
Ergo, ci vuole un po' di imparzialità e fregarsene un po' di quello che gli altri decidono di usare :D
diabolik1981
22-07-2008, 13:40
Guarda che di iPhone ne hanno venduti 700.000 in un trimestre...
In ogni modo, risultati in crescita davvero notevoli. Come da diversi anni a questa parte.
il problema è che iPhone vende solo nella prima settimana, poi crolla.
red5lion
22-07-2008, 13:42
oltre che impreciso
1) microsoft ha diffuso qualcosa che era già ampiamente diffuso.
Ai tempi di windows 3.0 (i precedenti non hanno avuto il minimo successo)
c'era già mac os ed anche amiga os.
2) Il multitouch usato solo per ingrandire le foto? Avere più punti per utilizzare il touch è così poco secondo te? Allora in fondo il mouse è solo un modo per muovere una freccetta...
3) Il touch esiste da tanto. Il multitouch no.
4) gli altri cellulari che hanno il touch non è detto che abbiano il multitouch.
Si parlava di multitouch
5) Non è vero che prima non "cagavo" proprio, per usare il francesismo che tanto gentilmente hai usato. Sono tutt'ora un felice possessore di P800 e di P910i. Parli di cose che non conosci, visto che non mi conosci.
6) Parli di cose che non conosci un'altra volta. Non è sempre stata nicchia. Che Gates si fosse ispirato ai prodotti di Jobs quando ideò il primo windows 1.0 pensavo fosse cosa nota.
7) Time Machine. Ancora una volta evidenzi il fatto che non conosci l'argomento. Se l'avessi mai utilizzato sapresti che non è necessario possedere un disco fisso supplementare. Sul fatto che poi dici che previous versione è più facile da usare.. Beh... sinceramente rispetto la tua opinione, ma non la condivido affatto.
Uso Leopard, OpenSuse11 e Windows2k,xp e saltuariamente vista.
In definitiva, in certe cose è meglio apple, in altre è meglio windows, in altre ancora linux.
Come effetti desktop, per esempio, ritengo linux migliore.
Per il supporto hardware windows è una spanna avanti a tutti.
Per la ricerca dei file, però Spotlight è decisamente superiore a WDS.
Quale sia il migliore? Nessuno dei tre.
Dipende da cosa ci devi fare con il pc.
Le guerre di religione non le sopporto.
Non posso però offendere la mia intelligenza e dire che tutti e tre i sistemi operativi stanno viaggiando nello stesso modo.
Linux è sicuramente il più dinamico. Mac si sta orientando sempre di più verso la facilità di utilizzo. Windows Vista lo ritengo un mezzo passo falso. Alla stregua del vecchio Millenium.
Non per questo però mi azzardo a dire che windows è una chiavica e chi lo usa è un ebete vittima della retrocompatibilità.
Così come mi da fastidio chi attacca apple senza mai aver preso in mano un prodotto fatto a cupertino.
eleoluca
22-07-2008, 13:59
Francamente non capisco queste "guerre di religione" fra Mac-chisti e Fanboy di Windows.
Ognuno compri quello che preferisce senza dare dell'ebete all'altro.
Il Mac è indubbiamente di tendenza, fa figo, e comunque funziona bene, piaccia o no.
Costa più caro: è di sicuro uno dei motivi per cui molti arrivano a considerarlo uno status simbol (ho letto che qualcuno parlava di "invidia" del Mac..) cosa che francamente mi fa sorridere, visto che non parliamo di cifre irraggiungibili.
Per contro Windows ha il vantaggio di essere universalmente compatibile, e sconta questa sua caratteristica con qualche instabilità, legata proprio al fatto di essere installato su hardware non sempre ottimizzato.
Però possono convivere tranquillamente, e non capisco perché scannarsi...
Una cosa però è certa, e questa i Mac-chisti dovrebbero accettarla: se Apple non è fallita, ed oggi anzi prospera, non è grazie all'eccellenza nei computer.. se fosse stato solo per i computer avrebbe chiuso da un pezzo.
Si è salvata grazie all'IPOD, che ha creato quel fenomeno moda attorno ai prodotti con la mela, che oggi ne sta facendo la fortuna.
In altre parole, oggi anche i computer Apple si vendono bene, grazie al fatto che l'IPOD gli anni scorsi gli ha spianato la strada.
Altrimenti, temo proprio che senza l'idea dell'IPOD, oggi Apple apparterrebbe al libro dei ricordi dell'informatica, come la gloriosa 3DFX...
anacardo
22-07-2008, 14:17
oooh eccoci qui, nuovamente, in balia di una bella flame war.
La realtà ragazzi è molto semplice: al di là di qualche ragazzino che si infervora per queste cose perchè trascinato da una logica di fanatismo da stadio, la maggior parte di noi non è obiettiva per semplici ragioni di convenienza. Questo è un sito dedicato a chi fa spesso dell'hardware e software non solo una passione, ma anche un lavoro. Quando ci troviamo di fronte a sistemi in aperta competizione, ecco che la nostra obiettività va a farsi benedire: o abbiamo puntato su entrambi, altrimenti ci troveremo con denaro, risorse e tempo dedicato a solo uno di questi ultimi. Ci troveremo dunque a dover difendere le nostre scelte, in primo luogo dinanzi agli altri, in secondo luogo di fronte a noi stessi. Ecco da dove nascono queste belle flame wars, nascono dal fatto che ognuno di noi ha convenienza (magari nemmeno troppo a livello cosciente) a tirare acqua al proprio mulino. Il ostro sistema è il migliore perchè è quello che conosciamo meglio, perchè ci dedichiamo tempo e denaro, perchè se cadesse in disuso o in disgrazia ci troveremmo con meno software, meno clienti, meno risorse. Queste flame wars non finiranno mai, e le uniche persone che potrebbero definirsi obiettive sono quelle che non hanno niente da perdere. Che probabilmente non esistono in questo forum. Io stesso potrei dirvi che da quando ho l'iphone (unico prodotto apple che possiedo) non tornerei mai più indietro, che mi sembra di avere finalmente trovato un oggetto trasparente, che non fa molto, ma che alla fine fa quello che deve fare senza troppi intoppi. MA NON SAREI OBIETTIVO. In fondo ho speso 300 euro a suo tempo e devo difendere il mio acquisto. Ho tutto da guadagnarci nel dire che il mio telefono è il migliore dell'universo: Più gente lo compra più ci saranno applicazioni, più il mio investimento risulterà produttivo. Allo stesso tempo sarei decisamente poco obierttivo nello sparare a zero su Vista: il fatto che io non abbia nessuna voglia di mettermi ad aggiornare tutte le macchine fa' si che io tragga un enorme vantaggio dal fatto che la gente rimanga su xp. Più gente rimarrà su Xp, più avrò ancoira applicazioni compatibili, drivers e supporto. E quindi ogni mio commento a proposito sarebbe sicuramente interessato e non obiettivo. Evitiamo dunque l'ennesima flame war, è semplicemente inutile, ed alla fine nessuno ha ragione. Per quanto riguarda i dati fiscali apple, beh mi sembrano ottimi. Buon per loro.
Complimenti ad apple.
Ormai è un fiume in piena, riesce sempre a catalizzare su di sè l'attenzione. Sforna prodotti con elevati margini operativi (rispetto ai suoi competitor).
E anche se sbaglia completamente un prodotto (vedi appletv, vi prego non difendetelo perchè è indifendibile), non se ne parla di ciò, ma si parla di altri prodotti che vanno benissimo. Mi piacerebbe sapere anche per zona geografica.
E lo dice uno che non sopporta proprio le politiche di apple, e soprattutto il 95% dei suoi utenti (molti , inutile negarlo, sono fanboy, ovviamente non tutti, ma molti).
cioè, fatemi capire. Questo signore che 10 anni fa stava fallendo adesso adesso fattura 7 miliardi e mezzo di dollari a trimestre è un cretino..
realizza il primo cellurare ne ne vende 700K a trimestre e sarebbe un mezzo fallimento?
parli di investimenti in pubblicità...
beh.. sinceramente tutta questa pubblicità io non l'ho vista. Tutti questi fantastiliardi di paperone non li vedo.
Quello che mi da' fastidio è questo odio per qualsiasi cosa che sia targata apple.
Apple è costosa. va bene. rispetto al pc da supermercato d'accordo. Ma è come raffrontare una bentley con una fiat punto.
Fanno entrambe lo stesso lavoro, ma non sono la stessa cosa.
Guarda cosa costa un portatile sony o anche dell. Ovviamente fascia alta e "stiloso".. La differenza non c'è. E comunque non giustifica questo atteggiamento "religioso".
E' ora di finirla con questa leggenda dei prezzi alti.
Chi critica sempre apple ha mai provato un prodotto apple? Tante volte, troppe volte, la risposta è semplicemente NO.
E cosa parlate a fare.
Tendenzialmente la qualità di un prodotto apple è più alta, è indiscutibilmente più bello e tendenzialmente più facile da usare.
C'è gente che vuole la Bentley. Ognuno spende i suoi soldi come crede.
Milioni di persone hanno comprato ipod, adesso tocca ad iphone. E si trovano bene, visto che il resto del mercato è praticamente trascurabile.
Possibile che siano tutti stupidi?
Si parla troppo di apple?
Scusate, ma in un mercato in crisi, questo signore che 10 anni doveva fallire ne tira fuori dal cilindro sempre una nuova.
Di chi dovremmo parlare, di SCO?
Di windows Vista, che se non fosse precaricato avrebbe quote ridicole?
Usate quello che volete. Senza avere la presunzione però di avere la verità in tasca.
L'atteggiamento di chi dice "tutti gli altri sono tonti ed io sono quello furbo" è anche ribaltabile con un "ma è possibile che tutti gli altri siano tonti e solo io sia quello furbo?"
Red5lion mi sa tanto che sei tu quello che è un po' nervoso, visto che quello che ora qui ho quotato è stato il primo intervento (i precedenti non mi sembra fossero così trolling, soprattutto vedendo il livello medio delle discussioni simili su questo sito.
Cmq imho, 700000 cellulari effettivamente non sono un grandissimo numero, inutile negarlo, così come non ha senso dire che è il primo cellulare fatto da apple, perchè come disse jobs questo cellulare sarà raggiunto nel 2012 (anche se poi lui stesso ne ha fatto uscire una versione upgrade dopo un anno:D ), quindi i numeri non sono dalla loro parte, avrebbe dovuto sfondare, ma non l'ha fatto. Vedremo col 3g.
Pubblicità zero. E' vero, il classico advertisement è stato nullo, ma secondo te le centinaia di news gentilmente offerte da questo sito, come da tanti altri, le presentazioni nei tg, il guerrilla-marketing, sono stati gratuiti?? Io non credo, assolutamente no.
A me sai cosa da fastidio? Paragonare un pc ad una punto e un mac ad una bentley. Cioè ma ti rendi conto cosa hai scritto? Una punto e una bentley è vero che fanno la stessa cosa MA hanno componenti diverse, sono diverse. Hanno motori diversi, interni diversi, grandezze diverse, prestazioni diverse, usi diversi (non credo che vai al supermercato con una bentley), cioè sono diverse.
Un mac e un pc HANNO HARDWARE IDENTICO, a parte il chip efi del bios, cambia solo l'interfaccia grafica. Ora, mi aspetto che mi dici "ma è proprio quello il punto". Ok, ma a parte qualche effettuccio grafico (che c'è pure in vista), e una inaccettabile pesantezza di vista (su questo sono d'accordo), a livello di user friendly vista è semplice e intuitivo. Leggere che l'uac è odioso (quando nei sistemi unix c'è sempre stata differenza tra user e administrator) è ridicolo, cioè è criticare una modifica giusta ma che anzi microsoft avrebbe dovuto inserire prima. Non parliamo di virus spyware ecc. Io uso vista da un anno, con zone alarm personal firewall (un firewall è indispensabile per qualsiasi os), e avg free 8 (che sinceramente in un anno non ha mai rilevato un virus), non uso antispyware ecc che usavo in xp. senza considerare che non ha ricevuto nessun format ecc e nessun deterioramento del sistema...
Quando scrivi "Tendenzialmente la qualità di un prodotto apple è più alta, è indiscutibilmente più bello e tendenzialmente più facile da usare." dimostri davvero che non sei informato. La qualità? E i richiami per i display o per le batterie (erano prodotte da un altro produttore ma venivano installate anche sui portatili mac). Ora tu mi dirai : può succedere. Giusto, ma dovrebbe poter succedere per altri produttori, ma non per apple , visto che tendenzialmente la qualità di un prodotto apple è più alta. Ma sai ingegneristicamente che cosa è la qualità?
E' indiscutibilmente più bello?
Cosa??????
MA come fai a dire una cosa del genere. Siamo tutti cloni? Ci piacciono le stesse cose? La bellezza è soggettiva , che poi si riesca ad imporre dei gusti è un altro aspetto. il macbook a me non piace e invidio solo la tastiera retroilluminata (che cmq hanno altri produttori).
Più facile da usare. Relativo. I problemi ci sono ovunque, se uno non sa come risolverli.
Ti prego non parlare dell'ipod, vuol dire proprio che non hai idea di come funziona il marketing. Così come le vendite di windows non dimostrano che sia il migliore, allo stesso modo le vendite di ipod non dimostrano che sia il migliore.
Su vista c'è stata davvero una campagna di disinformazione e denigratoria senza precedenti. Non dico sia il migliore dei windows possibili, ma criticarlo così selvaggiamente è assurdo, vuol dire che uno non l'ha mai usato.
Ammiro Steve Jobs, il più grande stratega di sempre, lui e il marketing sono una sola cosa. Sarebbe capace di vendere ghiaccio agli eschimesi dimostrando che il suo è migliore di quello loro.
Per fortuna che esistono ancora aziende come apple che puntano all'innovazione e non assemblano e basta come fanno dell, hp, acer, asus, fujitsu, lenovo, sony e tutti gli altri!
Per fortuna iphone non è il solito cellulare con il case slim stile razr v3, con innovazione 0!
Ai tempi, quando uscì, non si poteva di certo definire innovazione zero. Era slim quando i cellulari erano mattoni e ha praticamente inventato il concetto di tastiera chimica... Senza considerare, che all'epoca, aveva il miglio display che un cellulare potesse desiderare. Poi parlaci di queste innovazioni che siamo curiosi. Il concetto è: 700.000 iPhone in 3 mesi significa grande innovazione mentre 50 milioni di pezzi di RAZR V3 sono stati fatti grazie a un cellulare di merda? E non mi venire a dire che il RAZR lo hanno venduto solo perchè era figo, perchè ti risponderei lo stesso di iPhone, perchè se uno non lo compra per il fatto che è figo gli rimane ben poco da sfoggiare. Il prossimo i900 Omnia di Samsung gli da tre punti e una scopa.
red5lion
22-07-2008, 15:14
vedi smaikol...
1) uso tutti e tre i s.o. attualmente significativi.
Però vengo dal vecchio AmigaOs, dopo essere stato un c64ista.
E non sopporto le guerre di religione.
Sono conscio del fatto che appaio come un macista fanatico, ma non lo sono.
Non lo sono affatto.
2) Tu dici che 700.000 cellulari sono pochini. Secondo me, per la fascia di mercato sono tanti invece. Ma questi sono punti di vista.
3) Il discorso della bentley era per cercare di far capire che era fasce di mercato diverse.
Che apple utilizzi poi prodotti tendenzialmente di qualità superiore è comunque un dato di fatto. Costa di più anche per quello.
Nella AppleTV per esempio c'è un disco fisso di fascia "server".
Ultimamente è vero che sono calati come qualità, ma anche come prezzi sono tranquillamente a livello dei pc di altre marche.
Per quello che riguarda i richiami di materiale, basta ricordarsi cosa è successo con le batterie sony...
4) per qualità del prodotto si intende anche qualità del design. Delle rifiniture. Ora, puoi dire anche che un lenovo thinkpad sia più bello di un macbook, ma esteticamente è rifinito meglio. Ha un look più pulito.
Stessa cosa dicasi per la distribuzione dei componenti. Se apri un Proliant o apri un Mac Pro la differenza salta subito all'occhio. E' studiato meglio.
Questo non è dovuto al fatto che gli altri produttori siano stupidi.
Semplicemente non danno importanza al design od alla ingegnerizzazione interna.
5) La sensazione di tutte queste flamewar è quella che chi si lamenta del prezzo dei prodotti apple sia invidioso. Ho anche io un pc da supermercato a casa. E lo uso più del macbook pro. Ma non posso in tutta onestà dire che è fatto meglio.
6) Marketing. E' tutta colpa del marketing. Il prodotto farebbe schifo e non venderebbe.
Ma scusate, ma a microsoft il marketing non c'è? e come mai lo zune è stato un fiasco colossale?
A mio parere la chiave di successo dell'ipod è la semplicità d'uso. Mio padre riesca ad usare l'ipod mentre per usare il nomad andava a leggere il libretto delle istruzioni.
E' ovvio però che questa semplicità si paga.
E' meno "personalizzabile".
D'altronde un'icona la puoi solo cliccare o non cliccare. Un programma da riga di comando invece può avere 26.000 varianti (o switch)...
E' la semplicità di utilizzo la vera chiave di volta.
"ma io con il mio supercellulare htc-blackberry faccio tutto e mi fa pure il caffè"
Vero, ma tu se un programmatore. Un utente avanzato. E gli utenti "power" sono la minoranza.
Le aziende devono vendere il più possibile. E fare un prodotto facile da usare anche per quelli che non sono "power" è una buona scelta.
I puristi non saranno d'accordo.
Ma vi ricordo che Amiga aveva la GUI, il mouse ed il sonoro ed il multitasking quando MS aveva uno schermo nero a caratteri bianchi e un bip quando si accendeva.
Non sempre vince il migliore. Vince chi si adatta alla massa.
Playstation era peggio del Dreamcast, eppure...
Wii era peggio di ps3 ed x360, eppure...
con 800 milioni di utenti pc e 30 milioni di utenti mac, di cui una grande parte appassionati o entusiasti, è facile che si senta spesso le lamentele dei primi (che in buona misura sono utonti: si lamentano che non funziona ma cascasse il mondo se leggono cosa c'è scritto nella finestrella prima di chiuderla) piuttosto che dei secondi.
Non so se tu ti renda conto di quanto sia "bizzarro" (direi patologico) il tuo ragionamento.
Ovvero: "Chi usa mac è una fanatico chi usa windows e si lamenta è un incapace, quindi ho ragione io."
Maddai cresci...
non ho mai usato un apple. li ho visti, gli ho smanazzati 5 minuti e sono uscito dal negozio. ho usato windows (XP). l'ho usato nel senso che l'ho installato + volte, ho reinstallato daccapo tutti i driver, tutti i software e alla fine era impallato come prima. ho aggiornato il pc un mese fa e ho reinstallato xp. funzionava peggio di prima e sotto al culo non aveva un pentium 4 ma un E8200. finchè non mi si è fulminata la mobo, ieri. quando è successo ho bestemmiato per mezz'ora, ma poi ho attaccato il mio IPOD alle casse e mi sono sentito della musica. quello va da 3 anni, mai una bega. ho sentito gente dire "ah ah! io invece dell'ipod ho preso la marca X e l'ho pagato un quarto!!" bravo, bellino, cazzi tuoi che me ne frega di te caprone ignorante. la settimana dopo quello sentiva la musica dal cellulare, della marca X non mi ha più parlato. un mio parente fa il ricercatore. dice che hanno tutti mac e che vanno una meraviglia. ma per darmi una canzone ci abbiamo messo mezz'ora a leggere la chiavetta. fanculo. fanculo a windows, fanculo al mac. fanculo a windows che gira dappertutto ma come un rinoceronte con 3 zampe e per far andare l'audio sul sistema appena installato perdi 4 ore. fanculo al mac, bellissimo sullo scaffale del negozio, brillante plastica bianca e alluminio anodizzato e iconcine sbrilluccicanti che si alzano, si gonfiano, s'intrasparentiscono, ballano il can can e si suicidano quando ci passi sopra col mouse ma quando lo compri diventa giallo e si graffia e non gira nulla che non sia passato sotto il culo di jobs. ma tanto il monopolio ce l'hanno loro due. gates e jobs. possiamo solo scegliere quale cazzo farci mettere in culo. e sono entrambi belli grossi. fanculo a me che potevo evitarmi entrambi i cazzi usando linux. fanculo a me quando la mia pigrizia mi ha fatto spegnere ubuntu per giocare su xp. fanculo. fanculo a intel, amd, nvidia, ati, asus eccetera. fanculo a loro che ti vendono fette di silicio e fili di metallo tutti attaccati su un cazzo di pcb che si spacca. ma fatemelo spesso un centimetro e coprite tutti i contatti con un bello strato isolante così quando mi cade qualcosa non mi fa corto e si fulmina tutto e devo buttare via un sacco di soldi. ora vado. devo portare la p5kpro nuova di pacca in assistenza. sperando che non si accorgano che mi è caduta una vite su due contatti....
la apple è come dire DeG. Basta applicare il suo logo anche su questa
http://mikayla.blog.deejay.it/files/photos/uncategorized/catorcio.jpg
che la gente ,che fà moda e nient'altro, gridano al miracolo. :D
bega. ho sentito gente dire "ah ah! io invece dell'ipod ho preso la marca X e l'ho pagato un quarto!!" bravo, bellino, cazzi tuoi che me ne frega di te caprone ignorante. la settimana dopo quello sentiva la musica dal cellulare, della marca X non mi ha più parlato. un mio parente fa il ricercatore. dice che hanno tutti mac e che vanno una meraviglia. ma per darmi una canzone ci abbiamo messo mezz'ora a leggere la chiavetta. fanculo. fanculo a windows, fanculo al mac. fanculo a windows che gira dappertutto ma come un rinoceronte con 3 zampe e per far andare l'audio sul sistema appena installato perdi 4 ore. fanculo al mac, bellissimo sullo scaffale del negozio, brillante plastica bianca e alluminio anodizzato e iconcine sbrilluccicanti che si alzano, si gonfiano, s'intrasparentiscono, ballano il can can e si suicidano quando ci passi sopra col mouse ma quando lo compri
ehi mica è colpa del mondo se sei cosi sfigato. :D
ad un mio amico si è rotto l'amplificatore , la moto e la macchina in una settimana. che ci vuoi fare. ho anche visto una ferrari da 200 mila euro col lo sportello del cruscotto che non si chiudeva più. e anche questo è vero.
I risultati finanziari non devono essere poi così buoni, se oggi il titolo ha aperto col -10%, per poi riprendersi ora sul -7.8% circa.
Vedremo a quanto chiude in serata.
Da quanto ho letto pare che i risultati siano cmq al di sotto delle aspettative, e c'è soprattutto timore per quell'assottigliamento del margine lordo per il prossimo quarto citato da Oppenheimer.
vedi smaikol...
1) uso tutti e tre i s.o. attualmente significativi.
Però vengo dal vecchio AmigaOs, dopo essere stato un c64ista.
E non sopporto le guerre di religione.
Sono conscio del fatto che appaio come un macista fanatico, ma non lo sono.
Non lo sono affatto.
2) Tu dici che 700.000 cellulari sono pochini. Secondo me, per la fascia di mercato sono tanti invece. Ma questi sono punti di vista.
3) Il discorso della bentley era per cercare di far capire che era fasce di mercato diverse.
Che apple utilizzi poi prodotti tendenzialmente di qualità superiore è comunque un dato di fatto. Costa di più anche per quello.
Nella AppleTV per esempio c'è un disco fisso di fascia "server".
Ultimamente è vero che sono calati come qualità, ma anche come prezzi sono tranquillamente a livello dei pc di altre marche.
Per quello che riguarda i richiami di materiale, basta ricordarsi cosa è successo con le batterie sony...
4) per qualità del prodotto si intende anche qualità del design. Delle rifiniture. Ora, puoi dire anche che un lenovo thinkpad sia più bello di un macbook, ma esteticamente è rifinito meglio. Ha un look più pulito.
Stessa cosa dicasi per la distribuzione dei componenti. Se apri un Proliant o apri un Mac Pro la differenza salta subito all'occhio. E' studiato meglio.
Questo non è dovuto al fatto che gli altri produttori siano stupidi.
Semplicemente non danno importanza al design od alla ingegnerizzazione interna.
5) La sensazione di tutte queste flamewar è quella che chi si lamenta del prezzo dei prodotti apple sia invidioso. Ho anche io un pc da supermercato a casa. E lo uso più del macbook pro. Ma non posso in tutta onestà dire che è fatto meglio.
6) Marketing. E' tutta colpa del marketing. Il prodotto farebbe schifo e non venderebbe.
Ma scusate, ma a microsoft il marketing non c'è? e come mai lo zune è stato un fiasco colossale?
A mio parere la chiave di successo dell'ipod è la semplicità d'uso. Mio padre riesca ad usare l'ipod mentre per usare il nomad andava a leggere il libretto delle istruzioni.
E' ovvio però che questa semplicità si paga.
E' meno "personalizzabile".
D'altronde un'icona la puoi solo cliccare o non cliccare. Un programma da riga di comando invece può avere 26.000 varianti (o switch)...
E' la semplicità di utilizzo la vera chiave di volta.
"ma io con il mio supercellulare htc-blackberry faccio tutto e mi fa pure il caffè"
Vero, ma tu se un programmatore. Un utente avanzato. E gli utenti "power" sono la minoranza.
Le aziende devono vendere il più possibile. E fare un prodotto facile da usare anche per quelli che non sono "power" è una buona scelta.
I puristi non saranno d'accordo.
Ma vi ricordo che Amiga aveva la GUI, il mouse ed il sonoro ed il multitasking quando MS aveva uno schermo nero a caratteri bianchi e un bip quando si accendeva.
Non sempre vince il migliore. Vince chi si adatta alla massa.
Playstation era peggio del Dreamcast, eppure...
Wii era peggio di ps3 ed x360, eppure...
vedi red5lion
1)che usi tutti e tre i sistemi più famosi e utilizzati oggi non significa nulla. Potresti essere costretto ad usarne qualcuno, magari perchè lo usa l'azienda oppure per altro (basta leggere in questo forum quanti si sentono costretti ad usare windows).
Se tu stesso sei consapevole di apparire un fanboy apple, vuol dire che dal tuo atteggiamento fai dedurre ciò, non credo sia una mia colpa.
2)Sono punti di vista, ok.
3)NO, il discorso della bentley era per dire che i mac sono SUPERIORI ai pc. Punto. O dici che prima hai sbagliato oppure ribadiscilo, ma non cambiare le carte in tavola.
Ancora con la qualità superiore?
E mi spieghi , davvero, cosa intendi per disco fisso di fascia server (un 40 gb)? Non sto scherzando.
Per quanto riguarda sony, hai perfettamente ragione, ma la sony per anni si è comportata, imho, come la apple dell'hitech. Il mio era un modo per dire che oggigiorno non c'è grandissima differenza tra i componenti, in molti casi sono proprio gli stessi.
4) Il design è una cosa, l'ingegnerizzazione del design è una altra. Il primo è soggettivo (a te può piacere a me no), il secondo implica invece costi differenti (per esempio una buona costruzione implica minor costi sia in assistenza sia di assistenza).
Sulla prima ovviamente non rispondo. Sulla seconda , beh, ti sembrerà strano, ma ho un notebook compaq presario f500ea , pagato 499€ l'anno scorso. Plastica nera. COn un leggero difetto di assemblaggio (nel senso che due pezzi sono collegati con un sbalzo di 1 mm). Ora lo uso da un anno in modo da desktop replacement, mai un problema. Ma soprattutto, l'ho aperto perchè la batteria tampone si era scaricata. Me l'hanno inviata gratuitamente, e quando l'ho aperto il notebook ho notato una semplice e intuitiva disposizione di ram, hd, e batteria tampone (intendo gli unici componenti sostituibili). Ora ovviamente non l'ho smontato tutto, ma da quello che scrivi sembra che i pc li assembla topo gigio, mentre i mac dei super androidi del futuro infallibili.
5)No, guarda hai sbagliato persona. Io invidioso del mac? ahahahaha... Oggi no. Magari 15 anni fa sì(o meglio invidiavo chi l'aveva). Ma oggi no. Prima era sostanza, ora apparenza. Non faccio a gare a chi ce l'ha più lungo. Ho un pc con sempron 2400+ e ati 9200se, e notebook con sempron 3400+ e geforce 6100. Quindi non vado dietro a certe cose. Compro solo ciò che mi serve (anche se usare autocad o featurecam, se non rhino non è il max su cpu single core), senza farmi dire cosa serve. Ma soprattutto dici che usi molto di più (e immagino con più profitto e soddisfazione a meno che non sei costretto) il pc da supermercato e scrivi certe cose?
6)Io sono una persona, tu sei una persona, questo forum ha migliaia di persone, il mondo ha miliardi di persone. Ma siamo tutti uguali? Siamo tutti intelligenti allo stesso modo? Atletici allo stesso modo? Sensibili allo stesso modo? ecc...Allo stesso modo una azienda. Non sono tutti uguali le persone che ci lavorano. Nè tantomeno le strategia da adottare. E microsoft non è eccellente nel marketing. E' bravissima nello stringere accordi, ma non nel creare una comunità di utenti che la "difenda"(come succede con apple). E nel campo dell'hardware è inesperta rispetto ad apple (intendo proprio nella vendita dell'hardware).
Scusami, non voglio essere arrogante, ma inopportuno, ma tuo padre sa usare un cell, o un dvd, o un vhs? Sinceramente non conosco il nomad, ma ho usato dei creative, provato samsung, e non mi sembra che siano così complicati.
Non sono un programmatore, sono sì un utente avanzato. Ma ciò non importa. Parli dell'HTC (e immagino fai il paragone con iphone). Ora io ho un vetusto palmare hp ipaq rz1710 e quando l'ho comprato ero davvero niubbo in quel campo. Eppure, ho installato active sync, collegato il palmare et voilà. E poi è semplicissimo da usare, pennino buono, interfaccia gradevole (con evidentissimi difetti, ma è windows mobile 2003 se, e non windows mobile 6). Quindi non mi sembra che bisogna essere dei geni (l'ha usato pure mia nonna ad usare una sorta di paint su palmare).
Alla fine ti sei contraddetto.
CIoè mi dici che amiga aveva gui multitask ecc. mentre ms aveva il dos.
VERISSIMO.
VERISSIMO.
E' il marketing che determina certe scelte. E te lo conferma il sottoscritto.
Quando ero piccolo (6 anni), mi regalarono un 286 con il dos (quando gli altri avevano il nes, ma vabbè), e avevo amici con l'amiga, amici con il mac. E io gli invidiavo. Invidiavo i loro sistemi. Io che dovevo sbizzarirmi con i comandi da linea di comando, che dovevo imparare, per sperare di poter giocare (se non uscivano errori di memoria, per i vari file che stavano in memoria, avevo solo 640kb). Ecc.
Eppure è quello che si è diffuso. Perchè?
Tra le altre cose, perchè ms vendeva a bassissimo costo il suo os, a tanti produttori/assemblatori che si facevano concorrenza. mac (all'inizio come ora)e amiga invece producevano e vendevano loro stessi. Marketing diverso.
Per non parlare del dreamcast, ma staremmo ore.
Hai perfettamente ragione. Nelle ultime cose che hai scritto sono d'accordo con te. Ma non trovo il nesso logico con ciò che hai scritto sopra. A me sembrano, anzi, contradditori.
io lo so bene come stanno le cose in realtà.....steve, nella sua stanza segrata, apre una parete e spunta fuori un bel pc con win dows installato....e così bill....che nel cassetto del suo comodino personale tiene un mac.......dai ragazzi...non versate tanta bile per inutili discussioni...ognuno sa ciò che è meglio per se stesso.....e acquista di conseguenza....
P.S. A me Bill sta più simpatico...LOL!!!
Cercherò di essere il più chiaro possibile.
Apple costruì Computer quando il concetto di Personal Computer era ancora visto (da Ibm ad esempio) come qualcosa da idioti (del marketing e non).
Chi dice che Apple è da fighetti è chi è nato con iPod e il secondo periodo Jobs nell'azienda...
Non può certo ricordarsi quel giorno del 1984 quando una folla di (allora) ragazzini (tra i quali c'ero io) si assiepò davanti alle vetrine di Mondadori in Via Berchet a Milano, i nasi stampati sulla vetrina a contemplare il famoso Macintosh.... Il "computer con la grafica", come lo chiamavamo...
Era un periodo quello in cui Apple faceva innovazione, e Bill Gates era ben lungi dal partorire Windows....Gates che di Hardware non capiva una mazza beata e questo è un dato di fatto. Poi i tempi sono cambiati...E dalle lotte Sinclair Vs Commodore, Olivetti Vs Ibm, Apple vs tutti vinsero i PC con Windows.... Tutti sparirono, tranne Apple. Apple che continuò pervicacemente (fuori tempo massimo) a produrre "tutto in casa", come fa la Ferrari corse, appunto... Una filosofia che Microsoft ha tentato di scardinare, ma grazie all'insistenza di Scully, Jobs e degli altri dirigenti ha portato Apple ad essere l'unica sopravvissuta tra le guerre dei "Pirati della sylicon valley"...Questo bisogna dargliene atto...
Che poi l' hype che OGGI si crea (grazie ad iPod e alla rinascita dell'azienda dopo i "decenni bui") intorno ad ogni su prodotto sia sproporzionato e vada anche al di sopra del valore effettivo ci sta.
Come dice qualcuno però dipende da cosa ci fa uno con un computer.
Quando si vedono i film (e posso parlare anche in misura minore per esperienza diretta) si noterà che per "task" assolutamente aziendali e difficili (Nasa, Sicurezza di Stato, Fbi, Cia eccc....:D ) si usano PC....nel 90% dei casi senza WINDOWS, ma con distribuzioni *Nix fatte ad Hoc partendo dal kernel.... Nelle case perlomeno in America trionfano i Mac....
E questo credo sia in buona sostanza la verità. Mac è un ottimo prodotto per uso "home" generico, multimediale...Punto. Costa? Si. E' bello? Si...E' perfetto? No...Nessun Os lo è...nemmeno Ubuntu che ho visto crashare più di Xp e '98 messi insieme in 6 mesi:rolleyes: :rolleyes: Tutto sta chi è l'utente e cosa ci si fa con un computer....
Io francamente a quasi 40 anni mi sono stufato di dover sempre fare accrocchi, aprire il case e scoprire che un'intera famiglia di zanzare e altre creature a me sconosciute ha deciso di ergerlo a cimitero....Aprire il case e constatare la merea di cavi, cavetti, fili, filetti, contatti ballerini, fiera di Hard disk avvitati a muzzo (perché tendenzialmente pure con un Cm Stacker si slabbrano dopo un mese).... Il rumore che è peggio di un concorde al decollo...
E poi ogni 3 mesi bisogna upgradare per giocare a giochi mammouth come Crysis...
A quasi 40 anni ho scoperto che alla fine con un computer ci faccio quelle 4 o 5 cose, che i tempi degli smanettamenti, delle ventole a led con l'acquario coi pesci in radica (tanto per citare qualcuno) sono finiti..... Mi sono stufato....
Voglio una macchina che sia compatta, bella a vedersi, che non deturpi il paesaggio domestico e che mi permetta di fare tutto quello che mi interessa senza stress, senza dovermi per forza tagliare le mani e smadonnare tutte le volte che apro per cambiare una periferica....
MacOsX? E' un ottimo OS, non è stricto sensu meglio o peggio di vista, ma almeno offe la garanzia che sia studiato per quall'hardware... Non ha il registry...E non consente di giocare.... Ecco perché la mia copia di Vista la terrò sempre a portata di mano per eventuali ricadute nel gioco....
Ed ecco perché il mio prossimo computer voglio che sia un iMac con Nehalem...e possibilmente con una geforce serie 9xxxx..Un computer che mi permetterà di fare tutto, compreso giocare senza troppi sbattimenti, ma soprattutto per me che son un audiofilo, mi permetterà di realizzare un piccolo "music server" per ascoltare musica in modo più che dignitoso...
Saluti a tutti
questo si dice esporre le proprie idee in maniera esemplare....
Cercherò di essere il più chiaro possibile.
Apple costruì Computer quando il concetto di Personal Computer era ancora visto (da Ibm ad esempio) come qualcosa da idioti (del marketing e non).
Chi dice che Apple è da fighetti è chi è nato con iPod e il secondo periodo Jobs nell'azienda...
Non può certo ricordarsi quel giorno del 1984 quando una folla di (allora) ragazzini (tra i quali c'ero io) si assiepò davanti alle vetrine di Mondadori in Via Berchet a Milano, i nasi stampati sulla vetrina a contemplare il famoso Macintosh.... Il "computer con la grafica", come lo chiamavamo...
Era un periodo quello in cui Apple faceva innovazione, e Bill Gates era ben lungi dal partorire Windows....Gates che di Hardware non capiva una mazza beata e questo è un dato di fatto. Poi i tempi sono cambiati...E dalle lotte Sinclair Vs Commodore, Olivetti Vs Ibm, Apple vs tutti vinsero i PC con Windows.... Tutti sparirono, tranne Apple. Apple che continuò pervicacemente (fuori tempo massimo) a produrre "tutto in casa", come fa la Ferrari corse, appunto... Una filosofia che Microsoft ha tentato di scardinare, ma grazie all'insistenza di Scully, Jobs e degli altri dirigenti ha portato Apple ad essere l'unica sopravvissuta tra le guerre dei "Pirati della sylicon valley"...Questo bisogna dargliene atto...
Che poi l' hype che OGGI si crea (grazie ad iPod e alla rinascita dell'azienda dopo i "decenni bui") intorno ad ogni su prodotto sia sproporzionato e vada anche al di sopra del valore effettivo ci sta.
Come dice qualcuno però dipende da cosa ci fa uno con un computer.
Quando si vedono i film (e posso parlare anche in misura minore per esperienza diretta) si noterà che per "task" assolutamente aziendali e difficili (Nasa, Sicurezza di Stato, Fbi, Cia eccc....:D ) si usano PC....nel 90% dei casi senza WINDOWS, ma con distribuzioni *Nix fatte ad Hoc partendo dal kernel.... Nelle case perlomeno in America trionfano i Mac....
E questo credo sia in buona sostanza la verità. Mac è un ottimo prodotto per uso "home" generico, multimediale...Punto. Costa? Si. E' bello? Si...E' perfetto? No...Nessun Os lo è...nemmeno Ubuntu che ho visto crashare più di Xp e '98 messi insieme in 6 mesi:rolleyes: :rolleyes: Tutto sta chi è l'utente e cosa ci si fa con un computer....
Io francamente a quasi 40 anni mi sono stufato di dover sempre fare accrocchi, aprire il case e scoprire che un'intera famiglia di zanzare e altre creature a me sconosciute ha deciso di ergerlo a cimitero....Aprire il case e constatare la merea di cavi, cavetti, fili, filetti, contatti ballerini, fiera di Hard disk avvitati a muzzo (perché tendenzialmente pure con un Cm Stacker si slabbrano dopo un mese).... Il rumore che è peggio di un concorde al decollo...
E poi ogni 3 mesi bisogna upgradare per giocare a giochi mammouth come Crysis...
A quasi 40 anni ho scoperto che alla fine con un computer ci faccio quelle 4 o 5 cose, che i tempi degli smanettamenti, delle ventole a led con l'acquario coi pesci in radica (tanto per citare qualcuno) sono finiti..... Mi sono stufato....
Voglio una macchina che sia compatta, bella a vedersi, che non deturpi il paesaggio domestico e che mi permetta di fare tutto quello che mi interessa senza stress, senza dovermi per forza tagliare le mani e smadonnare tutte le volte che apro per cambiare una periferica....
MacOsX? E' un ottimo OS, non è stricto sensu meglio o peggio di vista, ma almeno offe la garanzia che sia studiato per quall'hardware... Non ha il registry...E non consente di giocare.... Ecco perché la mia copia di Vista la terrò sempre a portata di mano per eventuali ricadute nel gioco....
Ed ecco perché il mio prossimo computer voglio che sia un iMac con Nehalem...e possibilmente con una geforce serie 9xxxx..Un computer che mi permetterà di fare tutto, compreso giocare senza troppi sbattimenti, ma soprattutto per me che son un audiofilo, mi permetterà di realizzare un piccolo "music server" per ascoltare musica in modo più che dignitoso...
Saluti a tutti
Ciao, scusami credo che il tuo discorso sia interessante ma dici alcune cose che non c'entrano nulla con la discussione.
Cmq :
Hai perfettamente ragione, apple (steve jobs & steve wozniak) è stata la prima a capire e produrre il concetto di personal computer. Nessuno qui lo nega. E io stesso ho detto che ammiravo quel mondo mac (davvero differente), e invidiavo i possessori (anche perchè cmq costavano molto, ma davano molto).
MA quella apple, non è la apple di oggi. Ha cambiato persino denominazione sociale. Non c'entra nulla con quella apple. E noi stiamo parlando della apple di oggi.punto.
E poi andiamoci piano con le parole. Gates non capiva un cavolo di hardware, ma capiva di software. Jobs non capiva un cavolo di hardware ma neanche di software, faceva tutto wozniak. Jobs è un grande, ma come a.d. , come top manager, è uno dei migliori al mondo.
Ti prego, non mi paragonare la Ferrari con la apple. E' intollerabile, assolutamente intollerabile.
E cmq la "salvezza" di apple, è stata proprio quella di fare tutto in casa(infatti fu la prima mossa di jobs al suo ritorno, e senza dimenticare il famoso "intervento" di microsoft quando apple stava in difficoltà).
Infatti a me il mac sembra più una consolle che un pc. Non è denigrare, assolutamente, solo che si vende e ci si comporta come con una consolle.
Non ho capito poi cosa intendi quando scrivi "quando si vedono i film...." non so.
Cmq , e questa è davvero una curiosità, mi dai delle info, magari dei siti, in cui posso vedere quali os usano nasa, cia ecc. perchè ne sento di tutti i colori (chi dice linux, chi linux modificato, chi unix, chi os basati su bsd ecc... non ci sto capendo nulla).
Ma permettimi di dirti che il mac non c'è in ogni casa americana come affermi, il fatto che lo vedi nei telefilm è pubblicità.. dati ufficiali affermano che nel 2007 ha avuto circa il 9% di share in usa. Mentre a febbraio 2008 ha raggiunto il record storico di 14%. Il resto sono praticamente pc windows. Questo giusto per essere precisi. Dire che nelle case americane trionfi il mac, è assolutamente falso.
MI dici poi che senso ha dire che non vuoi più "zanzare" ecc. nel tuo case?
Parlandomi poi di crysis? E che c'entra. Vuoi abbandonare il pc, e comprarti console e mac? Fallo, ma non capisco cosa c'entri con questa discussione. Cioè non capisco il nesso. A questo punto, usi il pc come se dovessi usare il mac.
E poi per curiosità cosa intendi con music-server? Nel senso cosa nello specifico potresti fare col mac e non col pc, visto che sei un audiofilo (io non ne capisco molto a riguardo, e mi piace sapere e scoprire cose nuove).
Ciao
leoneazzurro
22-07-2008, 21:41
Ecco i famosi troll pieni di invidia (per cosa, poi??? :mbe: ) Windows che si apprestano a scrivere le solite stronXate!!!!!!!!!! Ma ormai ci siamo abituati, no? :D
Questo post merita un'ammonizione.
Poi, i soliti flame pro/anti Apple. Evitate, qui si parla di risultati finanziari.
red5lion
22-07-2008, 22:56
1)Sono consapevole di apparire un fanboy perchè nel momento in cui uno difende apple da un attacco viene tacciato di fanatismo.
2)Ok,
3)Non mi sono spiegato bene. Non ritengo la Bentley una buona marca. Se avessi voluto dire quello che dici avrei parlato di ferrari.
La Ferrari ha delle performance migliori di una punto.
Per bentley intendo una macchina costosa e non performante.
Ritengo però lecito che una persona possa spendere i suoi soldi per avere praticamente gli stessi servizi (la fiat punto mi porta in giro tutti i giorni come farebbe una bentley) spendendo anche 20, 30, 50, 1000 volte di più senza che nessuno si metta a fare guerre di religione.
Infatti per le bentley o per le rolls nessuno si scandalizza.
Dovrebbe essere la stessa cosa per i mac.
Ammesso e non concesso che i mac siano costosissimi e che lo siano senza motivo.
Ti posso garantire, per esperienza diretta, che i componenti non sono gli stessi. Esistono dischi fissi di classe server e dischi fissi di classe consumer, con mtbf diversi e che hanno superato un numero ed una qualità di test diversi prima essere messi in commercio.
In molti casi sono proprio gli stessi, in altri no.
Una volta la differenza tra i componenti usati da apple era più evidente, d'accordo. Ma comunque utilizzano ancora materiale, per così dire, che si posizione nella parte alta della classifica.
4) Esageri ed estremizzi sempre tutto? Ti riporto dei casi normali.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Tutti, e ripeto tutti i mac pro, hanno una disposizione interna veramente buona.
Non è la stessa cosa per tutti i pc. Per lo meno per quanto quanto riguarda i Net Vista, acer altos, i vari fujitsu-siemens ed i proliant (tanto per fare degli esempi)..
Tu mi dici che dovrei fare differenza tra pc e pc. Tra pc di marca e non di marca.
Tra pc classe desktop e pc classe server.
E sono d'accordo. Questa differenza è basilare. Deve essere fatta.
Ed è proprio perchè ci sono troppe persone che non la fanno che mi sento di difendere il mondo apple.
Viene accusato di essere troppo costoso, ma non viene tenuto presente il contesto.
5) non parlavo di te, ma di coloro che tendono a criticare i mac per partito preso.
6)Il fatto che a te non sono sembrati così complicati, non vuol dire che per gli altri non lo siano.
Sono un programmatore, e quando voglio testare un programma, non lo testo io stesso. Lo faccio testare ad altri.
Perchè io conosco la logica che sta dietro al programma e per me è tutto logico e naturale.
Per un neofita non è detto che lo sia. E siccome è il NEOFITA il mio target, devo pensare di fare un prodotto PER lui.
Non per ME.
Il successo di ipod, secondo me, è in grandissima parta dovuta a questa semplicità.
Mio padre, mia sorella, mia zia e perchè no, mio cugggino, ha imparato ad usare ipod dopo 30 secondi che lo utilizzava.
La scusa del marketing, semplicemente non tiene. Per lo meno in italia.
Non c'è stata questa super campagna per ipod. Quanti spot hai visto in tv? quante inserzioni sui giornali?
In pubblicità hanno speso praticamente zero. La forza dell'ipod è stata il passaparola.
Era carino, look pulito, facile da usare...
Ha centrato l'obiettivo per il quale era stato fatto.
Un cattivo prodotto, per quanta pubblicità, per quanto marketing diventa molto difficilmente leader del mercato.
Specialmente se il prodotto nasce come concorrente, non come "detentore del titolo".
Ipod non era il "campione". Era creative. Ed io lo avevo...
Puoi imbrogliare qualcuno per sempre, puoi imbrogliare tutti quanti per una volta, ma non puoi imbrogliare tutti quanti per sempre.
Ipod non era un cattivo prodotto acquistato solo per meriti di marketing.
Anche perchè di marketing non se ne è visto.
Confondi il marketing con scelte strategiche di produzione.
Il marketing riguarda come l'azienda intende VENDERE i prodotti, non come l'azienda intende PRODURRE i propri prodotti.
Quello odio in questo genere di discussioni è il fatto che tutti parlano senza avere mai provato i prodotti.
Ho avuto 3 ipod,e chi ha avuto un ipod specie 3-4 anni fa,quando vedeva gli altri lettori mp3,non poteva non sentirsi come dentro a una ferrari nel bel mezzo della tangenziale a roma.
Non aveva niente di che,ma era perfetto.Semplice nell'utilizzo,due soli pulsanti,delle signore cuffiette,la batteria durava veramente molto.Ed era indiscutibilmente bello nella sua semplicità.
Da li senza dubbio è nato un po il mito dell'apple,e ritengo che tutti i prodotti apple debbano almeno la metà del loro successo a quel lettore mp3,e del fascino che si porta,e l'immagine che porta alla apple.
Un giorno mi si ruppe l'ipod,a essere sincero mi era caduto dalla macchina.
Mandai una mail al support della apple,mi chiesero il numero identificativo dell'ipod,dopo due e dico due giorni,mi arrivo un ipod identico al mio,senza che nessuno avesse visto,ne avesse ripreso quello vecchio.
In quel momento capii che avevo a che fare con dei signori.
Se avessi i soldi comprerei un macbook a occhi chiusi (anche perchè protools e logic sono i programmi che piu mi interessano),e non ho mai sentito da amici produttori che utilizzano mac,problemi di incompatibilità,rallentamenti strani,gestione delle risorse audio e ram o latenza variabili come a me sempre è accaduto su windows.
E in piu' esteticamente mi fa morire.Non ho mai usato un mac in vita mia.
Mi sembra che ci sia poco da dire, Apple è in una fase di ascesa brutale ed i prossimi due trimestri con l'iPhone 3G, gli imminenti nuovi MacBook e MacBook Pro e l'aggiornamento delle schede video per Mac Pro saranno da paura. Unica nota speriamo che aggiornino il Mac Mini e che lo vendano ad un prezzo intorno ai 400 euro con super drive. Poi sarebbe ora di mettere in BTO per gli iMac un HD da 300GB a 10000rpm, un iMac da 3,6 Ghz, 1066 Mhz di Bus ed una 8800 merita un HD da 10000rpm .....
Poi chiaramente un piccolo (10%) abbassamento dei prezzi (notizia che rumoreggia) non guasterebbe.
francepa
23-07-2008, 01:38
AI MODERATORI DEL FOPRUM
Uno di voi perchè ho scritto la mia opinione (per altro in maniera educata e senza offendere nessuno) mi ha dato un ammonizione dicendomi che sono un fanboy solo perchè dissi che ero un MAc user e che ne ero contento...
Ora: è circa 10 giorni chne leggo insulti su insulti di tutti i generi per lo + verso i
Mac user, anche cose abbastanza pesanti... Mi sto chiedendo: perchè tollerate una cosa del genere? Chi era quel genio che mi ha dato un ammonizione per nulla e poi non interviene magari chiudendo una "discussione" (puirtroppo molto inutile ed infruttuosa) come questa?
Ciao, scusami credo che il tuo discorso sia interessante ma dici alcune cose che non c'entrano nulla con la discussione.
Cmq :
Hai perfettamente ragione, apple (steve jobs & steve wozniak) è stata la prima a capire e produrre il concetto di personal computer. Nessuno qui lo nega. E io stesso ho detto che ammiravo quel mondo mac (davvero differente), e invidiavo i possessori (anche perchè cmq costavano molto, ma davano molto).
MA quella apple, non è la apple di oggi. Ha cambiato persino denominazione sociale. Non c'entra nulla con quella apple. E noi stiamo parlando della apple di oggi.punto.
E poi andiamoci piano con le parole. Gates non capiva un cavolo di hardware, ma capiva di software. Jobs non capiva un cavolo di hardware ma neanche di software, faceva tutto wozniak. Jobs è un grande, ma come a.d. , come top manager, è uno dei migliori al mondo.
Ti prego, non mi paragonare la Ferrari con la apple. E' intollerabile, assolutamente intollerabile.
E cmq la "salvezza" di apple, è stata proprio quella di fare tutto in casa(infatti fu la prima mossa di jobs al suo ritorno, e senza dimenticare il famoso "intervento" di microsoft quando apple stava in difficoltà).
Infatti a me il mac sembra più una consolle che un pc. Non è denigrare, assolutamente, solo che si vende e ci si comporta come con una consolle.
Non ho capito poi cosa intendi quando scrivi "quando si vedono i film...." non so.
Cmq , e questa è davvero una curiosità, mi dai delle info, magari dei siti, in cui posso vedere quali os usano nasa, cia ecc. perchè ne sento di tutti i colori (chi dice linux, chi linux modificato, chi unix, chi os basati su bsd ecc... non ci sto capendo nulla).
Ma permettimi di dirti che il mac non c'è in ogni casa americana come affermi, il fatto che lo vedi nei telefilm è pubblicità.. dati ufficiali affermano che nel 2007 ha avuto circa il 9% di share in usa. Mentre a febbraio 2008 ha raggiunto il record storico di 14%. Il resto sono praticamente pc windows. Questo giusto per essere precisi. Dire che nelle case americane trionfi il mac, è assolutamente falso.
MI dici poi che senso ha dire che non vuoi più "zanzare" ecc. nel tuo case?
Parlandomi poi di crysis? E che c'entra. Vuoi abbandonare il pc, e comprarti console e mac? Fallo, ma non capisco cosa c'entri con questa discussione. Cioè non capisco il nesso. A questo punto, usi il pc come se dovessi usare il mac.
E poi per curiosità cosa intendi con music-server? Nel senso cosa nello specifico potresti fare col mac e non col pc, visto che sei un audiofilo (io non ne capisco molto a riguardo, e mi piace sapere e scoprire cose nuove).
Ciao
1) Si, sono d'accordo, la Apple è cambiata...e molto...è il prezzo da pagare per sopravvivere in un acquario di Piranha quando tu sei il pesce rosso:)
2) Il paragone con la Ferrari era solo per trovare una similitudine tra chi fa motore (hardware) e telaio (software) in casa (Ferrari) e chi (MacLaren ad esempio) fa Telaio in casa e per il motore si affida ad altri (Mercedes nel suo caso)...Il conteso era questo....;)
3) Ora sei tu che "esageri" ...Paragonare il Mac a una console è una bestemmia...E chi ci azzecca?:mbe:
4) Significa che nelle grandi aziende (statali, parastatali, servizi governativi, ecc...ecc..) si usano sistemi operativi solitamente basati su Unix (non necessariamente Linux) customizzati ad Hoc per far girare un determinato software...Senz'altro non si usano ne Windows, ne Leopard:D Forse i "terminali", non i Server
5) Ricorda che il Mac in USA costa meno, e non ha quell'alone di "santità" che invece in Italia (il Paese dei creatori di mode e totem) ha. E' solo un computer che piace, funzionale e che costa il giusto. Là le scelte sono solitamente più pragmatiche e meno "ideologiche".Certo, non è ancora popolare come i Pc, ma senz'altro molto di più che qui...
6) Sono sempre stato molto critico con la politica Apple, lo sono ancora e lo sarò sempre. Questa politica frena anche molto le vendite di computer (e non solo) made in Cupertino.
7) Non c'entra niente con il topic. Dico solo che dopo ann idi "smanettamenti" sul Pc IO (e sottolineo IO) mi sono stufato.... Come ho già scritto in altri 3D per paradossale possa essere mi sono rotto più del Pc in quanto tale che di Windows...Anche perché da un po' uso l'alternativa Ubuntu....
Non c'è bisogno di comprare una console se ti orienti verso un iMac top di gamma....Forse non gli ultimissimi titoli, ma fino agli Fps del 2007 puoi giocarci tranquillamente (con Windows e Bootcamp
8) L' iMac per sua natura essendo un Computer compatto con un display enorme (e anche bello perché il modello da 24 pollici utilizza un pannello H-IPS), circuitazione ridotta all'osso, rumore quasi inesistente è ideale per attaccarci un "piccolo server" Nas (o se preferisci un Hdd esterno) dove depositare la collezione di musica (nel mio caso si parla di centinaia di Cd pazientemente rippati in 3 anni di duro lavoro) . All'uscita ottica (Toslink) dal Mac ci attaccherei poi un Dac esterno (oppure una scheda audio esterna) poi un amplificatore e dei diffusori....
Il mio sogno però sarebbe questo: http://www.avihifi.co.uk/index.html :D
Anche col Pc puoi fare questo certo, ma anche qui, con molti più sbattimenti e con una circuitazione interna estrememente più complessa (e disordinata) che poi si traduce in spurie di ogni tipo (elettromagnetismi) pericolosi per la corretta riproduzione....
Come leggerai dalla firma ho una scheda audio Semi-Pro che mi sta dando molte soddisfazioni, ma alcuni difetti intrinseci del Pc non possono essere eliminati...L'architettura stessa di un iMac in questo senso ti viene più incontro... Te l'ho detto, basta ventole, basta Rheobus per controllarle, potenziometri e fili che navigano nel case...Basta conflitti...
Ecco, sto cercando di ridurre i conflitti il più possibile...e l'unico computer che viene incontro a queste MIE esigenze è l' iMac:)
Mo' concludo perché l' OT si è protratto anche troppo...Per altre curiosità c'è il Pvt;)
Saluti
PS Chiedo scusa ai mod:D
Come detto da leoneazzurro siamo molto ot. Risponderò in mp.
Certo mi fa rabbrividire il fatto che dopo una trimestrale da record, il titolo in borsa sia caduto (perchè le previsioni non sono così eccellenti). La borsa è davvero spietata, assurdo.
eleoluca
23-07-2008, 13:01
....
Anche col Pc puoi fare questo certo, ma anche qui, con molti più sbattimenti e con una circuitazione interna estrememente più complessa (e disordinata) che poi si traduce in spurie di ogni tipo (elettromagnetismi) pericolosi per la corretta riproduzione....
Come leggerai dalla firma ho una scheda audio Semi-Pro che mi sta dando molte soddisfazioni, ma alcuni difetti intrinseci del Pc non possono essere eliminati...L'architettura stessa di un iMac in questo senso ti viene più incontro... Te l'ho detto, basta ventole, basta Rheobus per controllarle, potenziometri e fili che navigano nel case...Basta conflitti...
Ecco, sto cercando di ridurre i conflitti il più possibile...e l'unico computer che viene incontro a queste MIE esigenze è l' iMac:)
Mo' concludo perché l' OT si è protratto anche troppo...Per altre curiosità c'è il Pvt;)
Saluti
PS Chiedo scusa ai mod:D
Leggendo queste righe, uno che è poco informato, potrebbe pensare che il MAC da un punto di vista hardware sia una cosa diversa dal PC.... e invece sappiamo benissimo che i componenti fondamentali sono esattamente GLI STESSI, a partire dal processore.
Dici che si sei rotto le scatole di PC ingombranti, rumorosi e brutti esteticamente e per questo passi all'IMAC?
Ti informo che esistono PC realizzati con la stessa identica filosofia (come i bellissimi Sony Vaio All-in-one)... per cui, se ti piace di più il MAC, liberissimo, figuriamoci... ma cerca altre argomentazioni.... alla fine ne troverai solo una (comunque legittima): il piacere di distinguersi dalla massa. Punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.