PDA

View Full Version : Un bridge con 2 LinkSys Wet200


Antonio Natale
22-07-2008, 09:39
Salve a tutti.
Mi rivolgo in questo forum perché penso, dopo aver attentamente letto molti thread, e soprattutto, quelli di Wgator, di rivolgermi a persone di estrema competenza. :help:

Lavoro nel campo delle applicazioni Web based, e sposato da poco, mi sono trovato nell'antipatica situazione di avere il mio nuovo appartamento non servito per il momento dalla rete Telecom, essendo posto in una nuova zona residenziale.
La fortuna :cool: vuole che la casa dei miei genitori è distante circa 360 metri in linea d'aria, e li c'è una lan con i miei pc ed un router adsl con linea flat 7 mega.
Ho pensato così, sfruttando la vicinanza dei palazzi, di realizzare un bridge wifi per poter estendere la mia lan sino al mio nuovo domicilio, avendo il vantaggio di "vedere" il balcone della mia nuova casa (che chiamerò A), dal tetto di quella dei miei genitori (che chiamerò B).

Ho acquistato due bridge Linksys mod. Wet200, alimentabili attraverso PoE, due antenne direttive da Telcom Instruments ... una Gregoriana (dim. 90x60 cm) da 24 Db e una a cluster da 18 Db e due cavi pigtail da 1 mt circa a bassa dispersione.

Ho posto la antenna gregoriana sul tetto di casa B e quella a cluster sul balcone di casa A, entrambe con polarizzazione V. Ho allineato l'antenna B otticamente, mentre quella A l'ho puntata con l'ausilio di un amico antennista provvisto di rice/trasmettitori a 400MHz (trasmettitore sulla B e ricevitore sulla A) e misuratore di campo... ottenendo a detta sua il migliore allineamento della A (intensita' del segnale emesso di circa 85 db), e sostiene che la cosa si può dedurre che sia reciproca! :confused: Cioè che quindi la B sia orientata correttamente...

Ho collegato i due bridge (precedentemente testati e configurati per un collegamento punto-punto "AD HOC") rispettivamente nei due luoghi, collegando ogni antenna ad uno dei connettori SMA disponibili e lasciando l'altro vuoto, e mi accade una cosa molto strana.
Il primo bridge A con antenna a cluster "vede" il SSID del bridge B con una intensita che oscilla dal 20 al 30% (piuttosto bassa) con una qualità del segnale del 60%. Link stabilito.
Mentre il bridge B (stranissimo) non vede assolutamente il SSID del bridge A...
Conseguentemente io non riesco a fare nemmeno un ping. :muro:

L'amico antennista, a dir la verità, poco esperto di Wifi, sostiene che sia strano e che ci possa essere un difetto di potenza del bridge... ma io penso che la cosa possa essere dovuta al cattivo puntamento della gregoriana B, che avendo un angolo del lobo irradiante più stretto, non riesca a centrare l'antenna A... benché cmq, venga visto da quest'ultima!

Ho anche fatto i calcoli suggeriti da Wgator e mi sembra di essere ampiamente dentro i margini, potendo contare sulla carta di una connessione ai massimi livelli... infatti le specifiche del Wet200 dicono che la potenza di trasmissione dovrebbe essere di 16 dBm per l'11g + i 24 dBm dell'antenna - 1 dBm del cavo pigtail = 39 dBm Eirp (per il bridge B) e 33 dBm Eirp (per il bridge A) ... l'attenuazione di tratta dovrebbe essere di circa 91 dB... quindi ho un guadagno di -58 dBm sul bridge B e -52 dBm sul bridge A.
La sensibilità in ricezione dichiarata dei bridge Wet200 è -69 dBm per l'11g e -82dBm per l'11b... quindi dovrei starci comodissimo! :mc:

Qualche anima buona mi illumini !!!! :help: :help: :help: