PDA

View Full Version : Selezionare aggiornamenti


Burke
22-07-2008, 09:35
..

Lutra
22-07-2008, 09:51
Avrei una domanda da porre a chi è "navigato" con Linux.Ho notato che in Ubuntu ogni tanto mi compare l'icona degli aggiornamenti disponibili,una stellina arancione con la freccia verticale.Quando la clicco mi da la possibilità di scaricare e installare i pacchetti e come sapete anche di deselezionare quello che non mi interessa: il punto sta qui: se io ad esempio voglio installare un aggiornamento per la sicurezza ma non voglio scaricare e installare,che so,un package linguistico inglese che non mi interessa proprio,e lo deseleziono,perchè mi rimane sempre l'icona degli aggiornamenti disponibili e me li ripropone all'infinito? Quale opzione dovrei guardare per evitare cio?

vai in synaptic, selezioni il pacchetto in questione e nei menu scegli "lock version".

PS
gli aggiornamenti andrebbero fatti sempre e comunque...

Burke
22-07-2008, 10:16
vai in synaptic, selezioni il pacchetto in questione e nei menu scegli "lock version".


Ti ringrazio della risposta.Se vado a selezionare "Lock version" viene bloccato (si seleziona in rosso),ma mi rimane sempre la notifica arancione della presenza dell'aggiornamento.Io chiedevo proprio come farla sparire tale icona di notifica,praticamente come fare ignorare al sistema che tale aggiornamento esista.

Lutra
22-07-2008, 10:19
Ti ringrazio della risposta.Se vado a selezionare "Lock version" viene bloccato (si seleziona in rosso),ma mi rimane sempre la notifica arancione della presenza dell'aggiornamento.Io chiedevo proprio come farla sparire tale icona di notifica,praticamente come fare ignorare al sistema che tale aggiornamento esista.

hai fatto il reload delle fonti?

Burke
22-07-2008, 10:24
..

Lutra
22-07-2008, 10:27
Era per evitare di appesantire il tutto...:stordita:

Non stiamo parlando di windows, giusto? :D :D :D

Burke
22-07-2008, 10:31
..

Lutra
22-07-2008, 10:37
No no,per carità:p ,ma sono un amante dei SO puri ed essenziali,quindi per distorsione tendo ad eliminare tutto ciò che non uso,o non prevedo possa essermi utile.:)

forse nello specifico hai ragione, ma considera che gnu/linux é un sistema modulare, fatto di librerie e pacchetti condivisi... quello che un giorno potrebbe sembrarti non utile, potrebbe diventare fondamentale in futuro...