Riccardo3
22-07-2008, 09:30
Ciao a tutti. Vorrei comprare una reflex digitale con uno zoom piuttosto lungo (300 mm). Uso generico, ma anche fotografia naturalistica (per questo lo zoomone). Non posso comprare, per questioni di budget, peso e ingombro, uno zoom professionale.
Mi sono orientato su queste due possibilità:
1) Pentax K200D + obiettivo smCDA 18-55mm dato in kit + zoom pentax smcDA 55 - 300 mm. Di questa soluzione mi piacciono: la tropicalizzazione del corpo e degli obiettivi - l'alimentazione con pile a stilo, la stabilizzazione sul corpo macchina. Del 55-300 mm. ho letto discrete recensioni.
2) Olympus e 520 + obiettivo in kit ED 14-42 mm + zoom ED 70 - 300 mm. Di questa soluzione mi piacciono: l'obiettivo di cui ho letto ottime recensioni (nella sua classe, naturalmente), con la focale reale che arriva a un 600 mm equivalente, il display live view. Non mi piace il fatto che tra i due zoom ci sia un "buco" tra 42 e 70 mm, e che, rispetto all'altra combinazione, si debba cambiare obiettivo più di frequente.
Nikon e Canon le escludo perché dei loro 300 mm. economici non ho letto buone recensioni, anche di quelli stabilizzati.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti.
Dimenticavo: una domanda un po' ingenua: essendo le due macchine entrambe tipo quattro/terzi gli obiettivi sono per caso intercambiabili? Se sì, conservano tutti gli automatismi?
Mi sono orientato su queste due possibilità:
1) Pentax K200D + obiettivo smCDA 18-55mm dato in kit + zoom pentax smcDA 55 - 300 mm. Di questa soluzione mi piacciono: la tropicalizzazione del corpo e degli obiettivi - l'alimentazione con pile a stilo, la stabilizzazione sul corpo macchina. Del 55-300 mm. ho letto discrete recensioni.
2) Olympus e 520 + obiettivo in kit ED 14-42 mm + zoom ED 70 - 300 mm. Di questa soluzione mi piacciono: l'obiettivo di cui ho letto ottime recensioni (nella sua classe, naturalmente), con la focale reale che arriva a un 600 mm equivalente, il display live view. Non mi piace il fatto che tra i due zoom ci sia un "buco" tra 42 e 70 mm, e che, rispetto all'altra combinazione, si debba cambiare obiettivo più di frequente.
Nikon e Canon le escludo perché dei loro 300 mm. economici non ho letto buone recensioni, anche di quelli stabilizzati.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti.
Dimenticavo: una domanda un po' ingenua: essendo le due macchine entrambe tipo quattro/terzi gli obiettivi sono per caso intercambiabili? Se sì, conservano tutti gli automatismi?